Droghe a iridoidi: biogenesi via Ac-CoA-Mevalonato [C6]



Documenti analoghi
CANNABIS. Generazione In- Dipendente

Glucosidi saponinici: biogenesi via Ac-CoA-Mevalonato [C6] Natura chimica: triterpenica, steroidica

NUOVE FORMULAZIONI DI LEVO-TIROXINA

Integratori alimentari per regolare la pressione sanguigna NOVITÀ

Droghe e Sistema Nervoso Autonomo

Cannabis. Cannabis sativa var. indica. foglie e infiorescenze femminili. resina. marijuana. hashish

Area Scientifica Sifo Gestione del Rischio Clinico

Esempio di monografia:droga vegetale. FU XI ed.

Attività: purgante stimolante-irritativa Effetto: stimolazione della motilità intestinale ed evacuazione dopo 6-8 ore

Cannabis: una opzione terapeutica ora utilizzabile

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NELLA TERAPIA TIROIDEA

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. TRAVELGUM 20 mg Gomme da masticare medicate. Dimenidrinato

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

Introduzione alla canapa e ai suoi prodotti. contenuto. (elementi utili per il medico)

di Elisabetta Firmani

EXPECT MORE FROM OUR TRADITION

Origine e Composizione Cristallizzazione Difetti Produzione smielatura e confezionamento Analisi Sensoriale Assaggi

LA FLORITERAPIA E LA FITOTERAPIA COME AIUTO PER LENIRE IL DOLORE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

DETERMINAZIONE DEL TENORE DI MATERIA SECCA (% p/p)

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo?

TRIATEC. Caso clinico

5.3.1 Generalità Riempitrice di cialdini 248

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Depurativo. e drenante. Sistema. Immunitario. Antinfiammatorio. Equilibrio nervoso. Pressione sanguigna. Ossa Forti. Depurativo. e drentante.

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa

Fabio Firenzuoli 9 dicembre 2014

I colori della salute

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

Acqua: nutriente essenziale

Università degli studi di Bologna

Finalmente UNA LINEA COMPLETA DI INTEGRATORI ALIMENTARI

L alimentazione del cane e del gatto anziano

LE BEVANDE NERVINE. Savorè Giulia & Alberto Peraudo

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

organi deputati alla regolazione di volume, distribuzione e composizione dei liquidi corporei

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. Kytril compresse rivestite con film da 1 mg Kytril compresse rivestite con film da 2 mg

Full version is >>> HERE <<<

Spett.le. Ministero Della Salute. Ufficio VIII Ufficio Centrale Stupefacenti. PEC: Alla cortese attenzione

LINEE GUIDA BOTANICALS MAURO SERAFINI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. NEO-OPTALIDON 200 mg mg + 25 mg compresse rivestite Paracetamolo + Propifenazone + Caffeina

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

Laboratori BORRI. Centro di Formazione E FITOTERAPIA. Corso Base

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

More details >>> HERE <<<

Corso Tutela e valorizzazione delle piante officinali. Parco Adda Sud - Regione Lombardia Lodi 10/09/2005

Biotessili per il controllo dell erosione. seic

Consigli ai genitori. La dermatite atopica Come curarla

Roma, 14 ottobre 2008

Prodotti delle Fermentazioni Ruminali

Nausea e vomito da chemioterapia

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

TONIC WATER 125 ML. Disponibile nel formato da 125 ml

Perenterol forte 250 mg capsule

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

I FARMACI: dalla scoperta all immissione in commercio

Scuola Media Cap. D. Marocco Supino Gruppo di progetto: gli alunni:, Angelica Torriero, Lavinia Ferragni e Federica Borgetti.

CHIMICA ORGANICA. Gli alcoli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE. CETIRIZINA EG 10 mg compresse rivestite con film. Medicinale equivalente

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Gruppo L.E.T. Poggibonsi (Si), Italy

Prendi la palla al balzo!

RITALIN SR/ RITALIN LA

POLVERI MULTIDOSE CAPSULE

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

RISOLUZIONE ECO 3/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. VALSARTAN ABC 80 mg compresse rivestite con film. Valsartan

ARNICA MONTANA. dal I volume, 3 edizione, 1830

La tutela della Salute nell appropriatezza della cura

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

ESEMPI DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOGNOSIA

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

ULSS2 FELTRE UOC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONI PER LA COLONSCOPIA

M OZIONE dei Consiglieri MIARDINI

fiori d arancio fiori d arnica betulla biancospino camomilla finocchio ginepro iperico lino

FOLINA 15 mg/2 ml soluzione iniettabile FOLINA 5 mg capsule molli ACIDO FOLICO

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL. Barrare la risposta corretta

PRIMA DELL'USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

VALIDO FINO AL 3 GENNAIO 2016 VIA XX SETTEMBRE, 9 - GARBAGNATE MILANESE (MI) VIA ARNO, 4 - CASNATE CON BERNATE (COMO)

OBESITÀ. È il risultato di uno squilibrio tra l apporto e il consumo di energia.

Sono state studiate, anche con le piante, le preparazioni erboristiche.

Don Luigi Stucchi. ERBE in ERBA. Breve prontuario sulle Proprietà benefiche delle erbe naturali e sulle loro gustose preparazioni

parole sull alcol R.Stella,

Transcript:

Droghe a iridoidi: biogenesi via Ac-CoA-Mevalonato [C6]

Proprietà fisico-chimiche: -Composti di media polarità -Solubili in acqua e alcool -In soluzioni acido diluite liberano facilmente aglicone, si rompe il legame con l unità zuccherina e gli iridoidi degradano (baldrinali nella Valeriana) - Sostanze amare Iridoide valepotriato T, acidi, soluzioni baldrinale Attività: - antinfiammatoria, associata a analgesica e antispasmodica: glucosidi iridoidi - eupeptica, antimalarica: glucosidi secoiridoidi - sedativa, depressiva su SNC, rilassante su sistema locomotore: iridoidi

Valeriana: Valeriana officinalis (Valerianaceae); Europa continentale e Asia occidentale. Pianta coltivata: erbacea, perenne. Varie sottospecie con diverso grado di poliploidia DROGA: rizoma e radici che lo avvolgono fittamente; eventuali stoloni da piante 8n. Colore bruno-grigiastro il rizoma, più chiare radici e stoloni. Raccolta in autunno o primavera da piante del II anno, mondata poi essiccata a T< 40 C. Sapore dolciastro, poi amaro e aromatico. Odore sgradevole di urina di gatto (erba dei gatti) quando tagliata o contusa (idrolisi che produce acido isovalerico). Presente in Eur. Ph. e in FUI estratto idroalcolico secco PRINCIPI ATTIVI: essenza (monoterpeni: acetato di bornile; sesquiterpeni: acido valerenico), iridoidi (valepotriati che degradano a baldrinali), flavonoidi, triterpeni, alcaloidi, acidi organici USI: ansiolitico- sedativo (valepotriati e prodotti di degradazione (baldrinali); olio essenziale: acido valerenico). Azione depressiva sul SNC, rilassante sul sistema locomotore; spasmolitica. Da somministrare alla sera è sconsigliato guidare nelle prime 8 ore. Somministrazione orale: infusi, compresse, capsule. Sconsigliato uso in gravidanza

Valeriana Plus utili a conciliare un sonno riposante. Modo d'uso: per un corretto consumo alimentare è preferibile l'assunzione di 1 opercolo al mattino e 2 alla sera prima di coricarsi. Ingredienti di ogni opercolo da 360 mg: 280 mg Valeriana radice Concentrato Totale corrispondente a 0,8 mg di acidi valerenici totali Opercolo di gelatina naturale 80 mg VALERIANA DISPERT 125 MG PRINCIPI ATTIVI Estratto secco di radice di Valeriana 125 mg preparato con etanolo 70%v/v ECCIPIENTI Destrina, cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, macrogol 4000, silice colloidale anidra, magnesio stearato, lacca, ipromellosa, talco, magnesio ossido leggero, gomma arabica, saccarosio, povidone K25, macrogol 6000, titanio diossido, carmellosa sodica, cera bianca, cera carnauba. INDICAZIONI Medicinale a base di piante per il trattamento di stati di lieve e temporanea tensione nervosa e della temporanea difficolta' nel prendere sonno. POSOLOGIA Uso orale. Adulti e bambini sopra i 12 anni. Dose singola: 4 compresse rivestite. Per la tensione nervosa: fino a 3 volte al giorno. Come aiuto per prendere sonno, una dose singola da mezz'ora a un'ora prima di coricarsi e, se necessario una dose in precedenza durante la serata. Anziani: come per gli adulti. Le compresse devono essere inghiottite senza masticare.

Genziana: Gentiana lutea subsp. lutea ; G. lutea subsp. symphyandra (Genzianacee). Pianta erbacea perenne. In Italia zona alpina e subalpina, montagne Europa centrale e Asia Minore DROGA: parti ipogee (rizoma e in particolare radici) raccolte in autunno tra il 4 e 5 anno. Colore bruno esternamente, giallastro internamente, consistenza spugnosa; parenchima corticale con cristalli di ossalato Ca. Sapore dolciastro poi amarissimo. Essiccazione rapida al sole. Per uso liquoristico è preceduta da fermentazione Eur.Ph. e FUI solo estratto fluido PRINCIPI ATTIVI: glucosidi secoiridoidi (genziopicrina e amarogentina, elevato potere amaricante); xantoni (pigmenti gialli); zuccheri (genzianosio, genziobiosio trisaccaride caratteristico). Pectine USI: uso popolare antico come eupeptico in associazione con droghe ad amari ed antipiretico (genziopicrina), contro la malaria in associazione con la China. Erboristeria: preparazione di prodotti eupeptici, in associazione con droghe ad amari (china, rabarbaro) e non (liquirizia, anice). G. pannonica, G. punctata, G. scabra Liquoristeria: spesso usata l intera pianta. Cosmesi: prodotti schiarente per la pelle. Adulterazione: pianta simile al veratro (vomito spontaneo, nausea, vertigini, sudorazione profusa e fredda e rallentamento della frequenza cardiaca)

Arpagofito: Harpagophytum procumbens (Pedaliacee). Artiglio del diavolo. Pianta perenne rampicante dell'africa tropicale DROGA: escrescenze laterali dette radici secondarie con aspetto di tubercoli rossastri (D= 5-6cm, L=20cm). Commercialmente presente in rondelle essiccate. Colore bruno, odore debole e sapore amaro-astringente. Eur. Ph. PRINCIPI ATTIVI: glucosidi iridoidi (arpagoside, secondo cui viene titolata la droga, procumbide), flavoni e fitosteroli USI: uso popolare come febbrifugo ed amaro tonico. Anti infiammatorio, analgesico, antireumatico, antispasmodico Erboristeria: antireumatico e antiartritico (stati acuti e cronici - per questo permette di ridurre l'uso di cortisonici), ipocolesterolemico e abbassa il tasso di acido urico; rimedio per i crampi notturni Decotto bevuto freddo della radice contusa e polverizzata. Somministrato anche in capsule. In associazione a salice. A dosi normali non presenta tossicità. Sconsigliata l assunzione concomitante con farmaci anti-aritmici e anticoaugulanti come warfarina

Artiglio del Diavolo BioPomata Con Artiglio del Diavolo radice estratto liofilizzato titolato in arpagoside 2% Sostanze funzionali: Estratto liofilizzato di Artiglio del Diavolo radice 1% (titolato in arpagoside 2%); Olio essenziale di Cajeput 0,5%; Olio di Jojoba 15%; Soluzione acquosa di mucillagini di Altea 57,95%. Artiglio del diavolo concentrato totale titolato in arpagoside 1,53% (metodo HPLC) 2 opercoli 2 volte al giorno (1,05 g) pari a 16 mg di arpagoside. Artiglio del diavolo concentrato fluido titolato in arpagoside 3 mg/ml (metodo HPLC): 50 gocce 2 volte al giorno (3 g) pari a 10,2 mg di arpagoside.

Droghe a cannabinoidi biogenesi mista via Ac-CoA-Mevalonato [C6] e Ac-CoA-Malonato [C3] [C3 Via malonato polichetide Via mevalonato (monoterpene) Cannabidiolo CBD 1-δ-tetraidrocannabinolo THC Cannabinolo CBN

Canapa: Cannabis sativa L.= Cannabis indica Lam (Cannabinacee). Pianta erbacea annuale dioica, alta fino a 2m. Originaria dell Asia Centrale DROGA: infiorescenze femminili, corte spighe mischiate a brattee alla base, ricche di peli ghiandolari con resina. PRINCIPI ATTIVI: cannabinoidi (1-δtetraidrocannabinolo THC) poco attivi CBD e CBN. 3 tipi di canapa: 1) voluttuaria: THC >1% e basso tenore di CBD; 2) tipo a fibra: THC < 0.3% e alto tenore CBD; 3) tipo intermedio: forte tenore THC e CBD Illegale: THC > 0.3% su peso secco, oppure THC + CBN / CBD >1. USI: voluttuario: preparazioni marijuana (2-6% THC) e hashish (THC molto concentrato), dagga e kief in Africa. THC ha attività su SNC. Psicotropo, psicodislettica (che provoca un'alterazione del giudizio con allucinazioni). Antiemetica su pazienti in cura chemioterapica. Antiglaucoma. CBD: antiepilettico. Foglie e brattee contengono resina di odore intenso e sapore debolmente amaro Fiore femminile