LETTERA CIRCOLARE N. 6/05



Documenti analoghi
LETTERA CIRCOLARE N. 4/05

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

IMPIANTI TERMICI: SICUREZZA ED EFFICIENZA ENERGETICA - responsabilità e procedure

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Richiesta idoneità sede didattica temporanea

Particolarità nell applicazione del DPR 462/01

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL LAZIO. AULA MAGNA VIA SAREDO, ROMA 12 dicembre 2007

Dipartimento Territoriale di Palermo

PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA PER IMPIANTI DI UTENZA GAS NUOVI

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

INFORMATIVA PER L ESERCIZIO, LA CONDUZIONE, IL CONTROLLO, LA MANUTENZIONE ED ISPEZIONE, DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA ED INVERNALE

Richiesta di attivazione della fornitura di gas: RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS per impianti soggetti alla legge 5 marzo 1990, n.

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008. Modulo A

CIRCOLARE DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

AL D.M. 329/2004 GUIDA AL D.M. 329/2004

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

Documentazione da presentare alla societa di distribuzione per impianti di utenza IMPIANTI NUOVI

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED

MARCATURA CE DIRETTIVA 97/23 PED

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI COLLAUDO DI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI. (Comune)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n Matera (MT)

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio Visti:

REGOLAMENTO PARTICOLARE

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

I S P E S L. Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro. Dott. Sergio Morelli 1

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Azienda USL n.4 - Nuovo presidio ospedaliero di Prato Prato Ugo Foscolo snc Edoardo Michele Majno

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Richiesta di attivazione della fornitura di gas: RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS per impianti soggetti alla legge 5 marzo 1990, n.

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

CONTRATTO-TIPO DI MANUTENZIONE BIENNALE IMPIANTI TERMICI CON POTENZA NOMINALE INFERIORE A 35 kw. Telefono: Fax.:. Partita I.V.A.:

Redazione a cura di: Luigi Leccardi, Cristian Librici - Tecnici della Prevenzione - Servizio Verifiche Impianti di Sollevamento

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

COMUNE DI POZZOLENGO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

FAQ. Le domande più frequenti... sugli ascensori

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Ditta: Progettista DD.LL. Impresa Costruttrice

DOCUMENTAZIONE MINIMA CHE DEVE ESSERE PRESENTE IN AZIENDA E TENUTA A DISPOSIZIONE DEGLI ORGANI DI VIGILANZA

Il Sottoscritto. Nome

CIRCOLARE 044 / 2011 AREA SICUREZZA

Richiesta di attivazione della fornitura di gas: RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS per impianti soggetti alla legge 5 marzo 1990, n.

Elenco dei principali documenti da gestire e archiviare

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI CERCENASCO. OGGETTO: Dichiarazione di inizio attività di acconciatore - estetista - centro di abbronzatura.

Area servizi al territorio Servizio pianificazione urbanistica e sviluppo economico Unità commercio

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA (ART. 46 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato a prov. il. residente in prov. via n.

Uso delle attrezzature di lavoro

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità.

DECRETO N Del 07/07/2015

COMUNICAZIONE ULTIMAZIONE LAVORI EDILI

Comune di VILLACIDRO

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Obblighi degli utilizzatori Alla luce del decreto 11 Aprile 2011

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

Ad ACCREDIA. DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTI E CONTROLLI Ufficio Metodologia dei Controlli e degli accertamenti in materia di accise

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Documentazione richiesta per il rilascio del parere di compatibilità acustica ambientale per attività a carattere permanente

Immobiliare EuroEdil Viale Milano 345 scala: 2 piano: 3 interno: Bologna (BO) Nuovo impianto antintrusione in locali ad uso ufficio.

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

I MEZZI DI SOLLEVAMENTO DA CANTIERE PRINCIPALI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

ORGANI DI VIGILANZA. Titolo III- Capo I Artt Decreto Legislativo n.81/2008. Giuseppe Fazio 1

Provincia dell Aquila Settore Ambiente e Provveditorato alla Ricostruzione

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

FORM CLIENTI / FORNITORI

nato/a a Prov. il / / residente in: Comune Prov. C.A.P. indirizzo n. Comune Prov. C.A.P. Indirizzo n. tel. codice fiscale/partita IVA

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

MACCHINE DA VERIFICARE (verifiche successive alla prima che è di competenza dell INAIL)

DIREZIONE GENERALE OCCUPAZIONE E POLITICHE DEL LAVORO

Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio e Turismo. L.R. n. 8/2008. Il/La sottoscritto/a (C.F ) nato/a a Prov.

RICHIESTA DI LICENZA DI MACINAZIONE AD USO ALIMENTARE/ZOOTECNICO

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Il Ministro dello Sviluppo Economico

COMUNE DI MONTE DI MALO

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Sezione I : Riferimenti inerenti alla documentazione Quadro A. Dichiarazione di conformità n Impianto gas rif. n data

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Transcript:

ISPESL ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO DIPARTIMENTO OMOLOGAZIONE E CERTIFICAZIONE 00184 Roma... Via Urbana 167 - Tel. 47141 DOM / DIR Prot. n. 369/05 del 7/2/05 LETTERA CIRCOLARE N. 6/05 Alla segreteria del Presidente dell Istituto Alla segreteria del Direttore Generale dell Istituto Ai Direttori dei Dipartimenti centrali e territoriali LORO SEDI Oggetto: Accertamenti della rispondenza alle norme vigenti, in materia di prevenzione e sicurezza, di attrezzature a pressione marcate CE inserite in impianti termici per la produzione di acqua surriscaldata ed assemblate dall'utilizzatore sul luogo di impianto in regime di normativa nazionale. Le presenti disposizioni si applicano, in attesa delle Specifiche tecniche sull'esercizio delle attrezzature e degli insiemi di cui all'art. 3 del Decreto Ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329, applicativo dell'art. 19 del D. Lgs. 25/2/2000 n. 93, alle attrezzature a pressione marcate CE nonché ai recipienti a pressione preesistenti alla data del 29 maggio 2002 e omologati dall ISPESL secondo la legislazione vigente prima della data di entrata in vigore del D.L. 93/2000, ed ai recipienti per liquidi e alle tubazioni in esercizio facenti parte degli impianti termici in oggetto e non certificati secondo il D.L. 25/2/2000 n. 93, rientranti nel campo di applicazione dell art. 16 del citato Decreto applicativo dell art. 19 del D.L. 93/2000, inseriti in impianti termici ad acqua surriscaldata assemblati dall'utilizzatore con temperatura dell'acqua superiore alla temperatura di ebollizione a pressione atmosferica. Considerazioni preliminari La natura degli impianti termici in oggetto è tale che, normalmente, non è possibile che la protezione venga realizzata a livello di singola attrezzatura, anche se la stessa sia stata commercializzata come insieme, perché la protezione non può prescindere da considerazioni di tipo impiantistico (ad esempio il sistema di circolazione del fluido, il sistema di espansione, ecc.). Trattandosi di installazioni effettuate dall utilizzatore, la scelta del tipo ed il dimensionamento dei dispositivi di sicurezza vengono effettuati dallo stesso, e pertanto dovranno essere osservate le norme nazionali, cioè le norme tecniche emanate con il D.M. 1/12/75 (Raccolta H dell Ispesl), fatte salve le opportune considerazioni dovute all esistenza della PED ( ad esempio gli accessori di sicurezza debbono essere valutati PED con la IV categoria di rischio, e la temperatura di progetto delle singole attrezzature a pressione può non essere coincidente con la temperatura di saturazione corrispondente alla pressione di progetto, dipendendo dalle libere scelte del fabbricante; in tal caso le disposizioni della Raccolta H dell Ispesl dovranno essere integrate da opportune valutazioni di sicurezza che dovranno essere contenute nella relazione tecnica che sarà presentata preliminarmente alla richiesta di verifica di primo impianto ). La produzione di acqua surriscaldata può avvenire: 1. mediante generatori di calore a fuoco diretto 2. con altri sistemi Nel primo caso vanno applicate le norme vigenti sui locali caldaie valide per i generatori di vapore, nonché quelle relative alle caratteristiche dell acqua. 1

Se il generatore non è stato fabbricato come un insieme, dovrà essere dotato di accessori conformi alle norme nazionali, che in questo caso sono quelle derivate dal R.D. 12/5/1927 n. 824; in particolare, se non si tratta di generatore di acqua surriscaldata a camera di vapore, gli accessori dovranno essere quelli previsti dal D.M. 1/12/75 (Raccolta H dell Ispesl), mentre nel caso di generatore di acqua surriscaldata a camera di vapore dovranno essere applicate le disposizioni relative ai generatori di vapore. I limiti di un generatore facente parte di un impianto termico ad acqua surriscaldata sono definiti dal Fabbricante dello stesso, ma in ogni caso per essere considerato come insieme il generatore deve essere costituito almeno da tutte le parti a pressione comprese tra la valvola d ingresso dell acqua e la valvola di uscita del vapore, con tutti i relativi accessori di sicurezza; pertanto l intero impianto di combustione ed il sistema di alimentazione della caldaia possono, a giudizio del Fabbricante, non far parte di questo insieme. In tal caso il completamento dell'impianto del generatore è da ritenersi realizzato sul luogo d impianto sotto la responsabilità dell Utilizzatore e perciò questo completamento dovrà soddisfare le norme nazionali. In ogni caso la documentazione tecnica da presentare all atto della richiesta di verifica di primo impianto, dovrà essere tale da poter verificare la rispondenza dell impianto alle norme emanate con il D.M. 1/12/1975 ( Raccolta H dell Ispesl). Occorre precisare che le verifiche di primo impianto non comprendono la visita interna e la prova idraulica per i generatori ed i recipienti di acqua surriscaldata. Obblighi degli utilizzatori A) Richiesta preliminare di approvazione dell impianto. L'Utilizzatore dovrà presentare apposita richiesta di approvazione dell'impianto termico. Per gli impianti contenenti generatori a fuoco diretto, contestualmente dovrà anche essere richiesta esplicitamente l autorizzazione all installazione degli stessi generatori ai sensi del D.M. 22/4/1935. La richiesta dovrà essere firmata dal legale Rappresentante della Ditta richiedente ed indirizzata al Dipartimento ISPESL competente per luogo d installazione. La richiesta dovrà essere corredata di: a) Per gli impianti con generatori a fuoco diretto: 1) pianta e sezione del locale caldaia. Tale elaborato grafico, in scala non inferiore ad 1:100, dovrà riportare le seguenti indicazioni: a. le quote di ingombro di tutti i generatori contrassegnati dai relativi numeri identificativi; b. la disposizione di quanto ubicato nel locale caldaia; c. l indicazione del verso di apertura delle porte che deve avvenire verso l esterno ; d. la destinazione degli eventuali locali sovrastanti, sottostanti o adiacenti la centrale termica. 2) planimetria generale dello stabilimento in scala non inferiore ad 1:500 con l ubicazione della centrale termica e l indicazione della destinazione degli altri locali. la descrizione del tipo di trattamento dell acqua che sarà adottato e relativi parametri caratteristici secondo il modello Allegato n 3 a firma del costruttore dell impianto di trattamento ovvero dal tecnico abilitato; 3) le caratteristiche chimico-fisiche dell acqua di alimento, con espressa garanzia di rispondenza a quanto richiesto nel manuale d uso e manutenzione secondo il modello Allegato n 4 a firma del costruttore dell impianto di trattamento ovvero dal tecnico abilitato. Questo documento potrà essere consegnato successivamente se l impianto non è stato ancora realizzato; 4) le caratteristiche del sistema di combustione per i generatori che risultano certificati CE senza il medesimo, ivi comprese le precauzioni adottate per evitare la formazione di miscele esplosive in camera di combustione. 5) Dichiarazione di responsabilità da compilare secondo l Allegato n 2. 2

b) Per tutti i tipi di impianto: 6) elenco di tutte le attrezzature a pressione costituenti l impianto, ivi comprese le tubazioni con DN >80 e gli accessori di protezione, con indicazione per ognuna dei valori P e V, nonché della potenzialità dei generatori di calore; 7) fotocopia delle dichiarazioni di conformità delle attrezzature a pressione certificate CE, rilasciate dai Fabbricanti delle stesse; 8) fotocopia della prima pagina del libretto matricolare per le attrezzature a pressione omologate dall ISPESL secondo la normativa previgente; 9) schema P&I dell impianto, riportante tutte le indicazioni necessarie per la verifica di conformità alla Raccolta H dell Ispesl; 10) relazione tecnica attestante la rispondenza dell impianto alla Raccolta H dell Ispesl (in particolare il dimensionamento dei sistemi di espansione, di circolazione, di reintegro, ecc.) 11) copia delle istruzioni operative o dichiarazione che sono a disposizione sull impianto; 12) dichiarazione che tutte le attrezzature sono state installate conformemente alle relative istruzioni per l uso, 13) elenco dei componenti operanti in regime di scorrimento viscoso o sottoposti a fatica oligociclica. 14) se sono presenti recipienti per liquidi e/o tubazioni aventi le caratteristiche individuate dall art. 16 del Decreto Ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329, applicativo dell Art. 19 del D. Lgs. 25 febbraio 2000 n 93, l utilizzatore può scegliere una delle due seguenti possibilità: a) Ottemperare a quanto prescritto dall art. 16 citato contestualmente alla richiesta di controllo di messa in servizio; b) Riservarsi di ottemperare entro quattro anni dall entrata in vigore del citato Decreto applicativo dell Art. 19 del D. Lgs. 25 febbraio 2000 n 93, dichiarando tuttavia che tali attrezzature a pressione hanno caratteristiche tali da essere compatibili con le condizioni di esercizio dell impianto. Tutta la documentazione dal punto 1) al punto 5) e quella di cui ai punti 9) e 10) deve essere firmata da un Tecnico abilitato iscritto nel relativo Albo Professionale: un Ingegnere o, purché nella centrale non vi siano generatori aventi una potenzialità superiore a 10 t/h (6978 kw) o PS superiore a 25 bar, un Perito Industriale. Gli elaborati di cui ai punti 1) e 2) possono essere anche firmati da un Architetto, Geometra o Perito Edile iscritti ai relativi Albi Professionali. Oltre alla domanda di autorizzazione, il legale Rappresentante della Ditta utente dovrà firmare anche gli elaborati di cui ai punti 1) e 2) nonché l Allegato n 2 e la parte di competenza riportata nell Allegato n 4. B) Richiesta di esecuzione della verifica di primo impianto (di messa in servizio). Ricevuto il parere favorevole alla precedente richiesta di esame documentazione (a scelta può anche essere contestuale), l utilizzatore presenta richiesta di esecuzione della verifica di primo impianto per tutte le attrezzature a pressione facenti parte dell impianto di acqua surriscaldata - non rientranti fra le esclusioni previste dal Decreto Ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329, applicativo dell art. 19 del D.Lgs. 25/2/2000 n. 93 - al dipartimento ISPESL competente per luogo d installazione; la richiesta dovrà essere firmata dal legale Rappresentante della Ditta richiedente. C) Dichiarazione di messa in servizio Dopo l effettuazione della verifica con esito positivo da parte dell ISPESL, l utilizzatore dovrà presentare all'ispesl la Dichiarazione di messa in servizio prevista dall art. 6 del Decreto Ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329, applicativo dell Art. 19 del D. Lgs. 25 febbraio 2000 n 93, corredandola di copia del verbale di verifica positiva e facendo riferimento, per la documentazione prevista dallo stesso art. 6, a quella già presentata all atto della richiesta di messa in servizio. 3

Compiti dell ISPESL Le operazioni che l'ispesl deve effettuare sono le seguenti: A) in fase di esame documentazione: Acquisizione della richiesta di autorizzazione all installazione e degli elaborati tecnici Emissione del bollettino di pagamento per l esame documentazione con un minimo di 2 ore; Acquisizione dell attestato di pagamento; Esame della documentazione e comunicazione dell esito al richiedente. B) in fase di verifica di primo impianto: Acquisizione della richiesta; Assegnazione di un numero di matricola Ispesl a ciascuna delle attrezzature soggette a verifiche periodiche. Emissione di un bollettino di pagamento per ciascuna delle attrezzature a pressione soggette a verifica, in base al prodotto P x V di ciascuna e delle potenzialità/superficie per i generatori; Lettera di trasmissione dei bollettini, con l indicazione che, ai sensi del comma 4 dell art. 4 del Decreto Ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329, applicativo dell Art. 19 del D. Lgs. 25 febbraio 2000 n 93, è consentita la temporanea messa in funzione dell impianto, ai soli fini della verifica di primo impianto; Acquisizione delle attestazioni di pagamento; Esecuzione della verifica di primo impianto, con consegna, come previsto al comma 3 dell art. 4, dell attestazione dei risultati degli accertamenti effettuati (verbale di verifica); in caso di esito negativo della verifica il relativo verbale indicherà espressamente il divieto di messa in servizio dell impianto. Modalità di esecuzione della verifica di primo impianto (messa in servizio) All atto della verifica di primo impianto l'ispesl dovrà: 1. accertare, ove ricorra, la conformità del locale caldaia alla relazione tecnica presentata all ISPESL; 2. verificare, ove ricorra, il possesso della adeguata patente del conduttore; 3. accertare la corretta installazione di tutte le attrezzature a pressione in base alle relative istruzioni operative e alla relazione tecnica presentata all ISPESL; 4. ove ricorra, verificare la conformità a quanto indicato nella relazione tecnica, degli apparati di combustione, di alimentazione, di circolazione, di espansione e di trattamento dell acqua,; 5. verificare l esistenza e la adeguatezza dei dispositivi di protezione (accessori di sicurezza e di controllo) indicati nella relazione; 6. eseguire la prova di funzionalità dei dispositivi di protezione (accessori di sicurezza e controllo) mediante prove al banco, simulazioni o, previa predisposizione di tutte le misure di sicurezza, mediante intervento in opera. Per le valvole di sicurezza ci si può limitare ad acquisire l attestazione di taratura da parte del fabbricante, verificata l integrità dei relativi sigilli; qualora siano decorsi i limiti massimi di ritaratura previsti dal fabbricante e/o i sigilli risultino non integri, si dovrà procedere a una riverifica della taratura mediante prova al banco o, con le precauzioni prima indicate, provocandone l intervento in opera. I Direttori dei Dipartimenti in indirizzo sono invitati a notificare la presente circolare a tutti i tecnici del settore. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO firmato. ( Dr. Ing. Vittorio MAZZOCCHI ) Allegati: c.s 4

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO ISPESL Nella risposta citare il seguente riferimento: ------------------------------- DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI ALLEGATO N 1 Spett.le - Oggetto: Impianto termico per la produzione di vapore o acqua surriscaldata: N di matricola N di Fabbrica Superficie (mq) Producib. (t/h) Pressione (bar) Fluido Temperatura Si fa riferimento alla nota a margine con la quale, ai sensi dell art. 47 del R.D. n 824 del 12.05.1927, codesta Ditta denunciava l installazione dell impianto termico di cui all oggetto. Dall esame della documentazione inviata, il progetto dell impianto termico RISULTA RISPONDENTE alle norme vigenti in tema di prevenzione e sicurezza. La presente approvazione riguarda l osservanza dei disposti di legge di cui: all art. 26 del titolo I del R.D. n. 824 del 12/05/1927; al D.M. 22/04/1935 artt. da 18 a 28 e successive circolari interpretative; nonché alle circolari 47351 R dell 1/12/1977 e n 30/81 del 06/06/1981. Timbro e firma del Tecnico 5

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO ISPESL Nella risposta citare il seguente riferimento: ALLEGATO ------------------------------ DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI ALLEGATO N. 1 BIS - Spett.le Oggetto: Impianto termico per la produzione di vapore o acqua surriscaldata: N di matricola N di Fabbrica Superficie (mq) Producib. (t/h) Pressione (bar) Fluido Temperatura Si fa riferimento alla nota a margine con la quale, ai sensi dell art. 47 del R.D. n 824 del 12.05.1927, codesta Ditta denunciava l installazione dell impianto termico di cui all oggetto. Dall esame della documentazione inviata, il progetto dell impianto termico NON RISULTA RISPONDENTE alle norme vigenti in tema di prevenzione e sicurezza (vedere nota in calce). Si comunica che codesta Ditta dovrà provvedere alla ripresentazione di nuova pratica, come da fac-simile allegato, con domanda di esame progetto. Da ultimo si precisa che la presente comunicazione riguarda l osservanza dei disposti di legge di cui: all art. 26 del titolo I del R.D. n. 824 del 12/05/1927; al D.M. 22/04/1935 artt. da 18 a 28 e successive circolari interpretative; nonché alle circolari 47351 R dell 1/12/1977 e n 30/81 del 06/06/1981. Timbro e firma del Tecnico 6

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA ALLEGATO N. 2 Nella Con risposta riferimento citare il alla denuncia di installazione del/i generatore/i contrassegnato/i dal/dai seguente N.F./N.N.F.F.: riferimento: ------------------------------ presso la ditta sita nel comune di (Prov. ) via si dichiara 1) che il locale caldaia è rispondente a quanto previsto: dall art. 26 Titolo I del R.D. 12/5/1927; dagli artt. da 18 a 28 del D.M. 22/4/1935; dalle norme regolamentari generali per l igiene del lavoro di cui al D.P.R. 19/3/1956 n 303; dalla circolare ex-ancc n 49729 del 22/12/1971; 2) di essere a conoscenza di quanto indicato nella circolare ex-ancc n 26572 del 2/7/1975; 3) che il locale caldaia è adibito esclusivamente alla condotta dei generatori con divieto di accesso ai non addetti alla centrale termica; 4) [ ] che non esistono locali soprastanti, sottostanti o adiacenti al locale caldaia, adibiti a dimora o ad abituale permanenza di persone; ovvero [ ] che esistono locali soprastanti, sottostanti o adiacenti al locale caldaia adibiti a dimora o ad abituale permanenza di persone. I generatori installati però rientrano nei casi previsti dall art. 21 del D.M. 22/4/1935; 5) le tubazioni di collegamento, gli accessori dell impianto sono disposti in modo tale da non ostacolare l opera o intralciare il movimento del conduttore, sia per le normali manovre di conduzione che per la manutenzione dell impianto e degli accessori, anche nell accesso superiore al singolo generatore. 6) Data. La Ditta Utente Il Tecnico 7

IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUA ALLEGATO N. 3 (Barrare le voci che interessano) Il tipo di trattamento d acqua adottato per l impianto termico della Ditta sita nel comune di Prov. via n è il seguente: ADDOLCIMENTO a scambio ionico DECARBONATAZIONE con/senza degasazione DEMINERALIZZAZIONE con/senza desilicazione ALTRI SISTEMI Costr. Modello Caratteristiche Costr. Modello Caratteristiche Costr. Modello Caratteristiche Affinché il generatore possa essere alimentato con acqua trattata anche durante la fase di rigenerazione dell impianto di trattamento si è adottato: un serbatoio di accumulo di acqua trattata; un impianto di trattamento doppio. La capacità ciclica dell impianto (tra due rigenerazioni) riferita alle caratteristiche dell acqua utilizzata è pari a mc, mentre la portata oraria dello stesso è di mc/h. La degasazione dell acqua alimento avviene mediante: il sistema termofisico con l impiego di un degasatore; il sistema chimico mediante l impiego dei seguenti prodotti. Il trattamento dell acqua si completa mediante un condizionamento chimico con l impiego dei seguenti prodotti denominati _ e fabbricati dalla ditta aventi le seguenti caratteristiche:. L impianto di trattamento dell acqua adottato risulta essere idoneo per il/i tipo/i di generatore/i installato/i. Data La Ditta costruttrice / Il Tecnico 8

ALLEGATO N 4 CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELL ACQUA DI ALIMENTO E DELL ACQUA DI CALDAIA. Con la presente si garantisce che l impianto di trattamento dell acqua adottato per il/i generatore/i avente/i N.F./N.N.F.F., installato/i presso la Spett.le sita in (Prov. ) via n, è tale che le caratteristiche chimicofisiche dell acqua di alimentazione e dell acqua di caldaia rientrino tra i valori previsti dal Manuale d uso e manutenzione rilasciato dal Fabbricante dell Insieme, ovvero in mancanza di valori specifici, tra i valori previsti dalla circolare tecnica ex ANCC n 30/81 del 6/6/1981. Data Il Tecnico Si garantisce che l impianto di trattamento d acqua del/i generatore/i installato/i nel nostro stabilimento di descritto nell Allegato n 3, sarà condotto con l ausilio di personale qualificato, in modo che le caratteristiche chimico-fisiche dell acqua di alimento e dell acqua di caldaia rientrino tra i valori previsti dal Manuale d uso e manutenzione rilasciato dal Fabbricante dell Insieme, ovvero, tra i valori previsti dalla succitata circolare ex-ancc n 30/81 del 6/6/1981. Le analisi e le relative registrazioni saranno effettuate in conformità ai suddetti documenti. La Ditta Utente 9