SUAP e reingegnerizzazione dei processi per sburocratizzare l amministrazione

Documenti analoghi
Digitalizzazione e SUAP: il caso dell Appennino bolognese

Sistema di Gestione Documentale

TAO. Analisi e innovazione dei processi: l esperienza della Regione Campania. Roma 01/07/2013

OBIETTIVO TRASPARENZA La Nuova Infrastruttura Cartografica e lo Sportello Unico per l Edilizia Telematico

Sportello Unico Attività Produttive

Sistema Integrato per l Edilizia in Emilia-Romagna

Sistema Integrato per l Edilizia in Emilia-Romagna

Lo Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive (SURAP)

COMUNE DI RAVENNA Nasce il SUAP telematico del Comune di Ravenna

Le iniziative della Regione Puglia per la dematerializzazione e l informatizzazione dei procedimenti

CENTRO INFOSAPIENZA. Struttura in staff alla Direzione del Centro. Cura in particolare le attività relative a:

Semplificazione e digitalizzazione della p.a. trentina

Le misure di semplificazione della legge Madia alla prova dell implementazione

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

Banca d Italia. Giuseppe Palumbo Titolare della Divisione Trattamento e gestione documentazione Servizio Segretariato

Dematerializzare per semplificare: Stefania Sparaco Lepida Spa

giustizia, innovazione e best practice

Stato avanzamento Nuovo SUAPER

L'interoperabilità dei protocolli informatici

Fare rete per creare valore: progettiamo insieme

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE Ruolo, responsabilità e piano d'azione

TRA. il Comune di, con sede in.., via, codice fiscale. rappresentato da CONSIDERATO CHE

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

I risultati dell indagine sulle politiche di semplificazione amministrativa nei comuni italiani con popolazione superiore ai 10.

Il ruolo degli enti locali nella costruzione dell e-government. Alfonso Lucrezi Presidente UNCEM Abruzzo

DEMATERIALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI: L INNOVAZIONE POSSIBILE.

CONSIDERATO CHE VISTO CHE

I contenuti del progetto

Comune di Lagnasco (CN) COMUNE DI LAGNASCO. PIANO DI INFORMATIZZAZIONE (art. 24 c. 3-bis del D.L. n. 90/2014 convertito dalla L.

ALLEGATO N. 3: Modello Organizzativo dell AOOUSPNO

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone:

TRA. Comune di Castellanza, con sede in Castellanza (VA), Viale Rimembranze, 4, codice fiscale

Piattaforma inoltro e gestione pratiche - Accesso Unitario

Tavolo della Giustizia della Città di Milano

PROGETTO EDILIZIA TELEMATICA COMUNE DI MANTOVA. 22 Settembre 2016

LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI EDILIZI

AGENDA PER LA SEMPLIFICAZIONE

Titolo. a cura di Angelo Monti

A.A. 2016/17 Università di Macerata Diritto pubblico di internet (Simone Calzolaio) INTRODUZIONE AL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Il Piano Triennale ICT della PA e il ruolo di Consip. Milano, 25 gennaio 2018

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

Servizi a supporto della semplificazione

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government

Corso Formazione Referenti T.A.I.D. Utilizzo di servizi in ambito Sistemi Gestionali Integrati per le P.A.

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

egovernment: tra un offerta disomogenea e un utilizzo limitato

ALLEGATO N. 4 PROGETTI DI MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DEI SERVIZI

ANGELI ANTI BUROCRAZIA

DG Semplificazione e Digitalizzazione MUTA MODELLO UNICO TRASMISSIONE ATTI FER FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI ROMEO PENZO

INDICE. Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241

Webinar Gli strumenti tecnologici: le nuove piattaforme come strumento per semplificare le relazioni tra imprese e pubblica amministrazione.

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

Il piano triennale ICT della PA e ruolo di Consip. Roma, 9 novembre 2017

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

LA PIENA OPERATIVITÀ DEI SUAP E LA

IMPRESAINUNGIORNODAY

Organizzazione servizi, Supporto utenti e Autenticazione (Moncalvo Giorgio) Supporto Utenti e Active Directory (Gentili Cristiano)

L e-government per gli Enti locali del Piemonte

IMPRESAINUNGIORNODAY

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

INDAGINE SUL FUNZIONAMENTO DEL SUAP:

INNOVAZIONE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CAMPANIA

Il Ruolo del referente ICT

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L ORGANIZZAZIONE INTERNA DELLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

L obbligo di legge. Elementi di innovazione

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia

Il responsabile della gestione documentale

Organizzazione e Modelli

COMUNE DI CAMIGLIANO Provincia di Caserta

Formazione Competitività Sviluppo. Un triennio di Fondimpresa in Lombardia. Milano, 24 maggio 2011

La dematerializzazione del flusso documentale del Ministero della Salute. Progetto, opportunità, punti di attenzione, soluzioni e passi successivi

Comunità Tematica SERVIZI ONLINE PER LE IMPRESE

Piano di Informatizzazione delle procedure ai sensi dell Art. 24 c. 3-bis D.L. 90/2014

LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI EDILIZI

Giovanni DAMIANO Napoli, 11 settembre 2012

L Amministrazione digitale: semplificazione, accessibilità, trasparenza totale

La gestione documentale nella PA: esperienza e risultati in Regione Toscana. Ilaria Pescini P.O. Archivi e sistema documentale

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

COMUNE di CASIER Provincia di Treviso

Implementare la Semplificazione

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV

Il protocollo informatico e la gestione documentale nel Comune di Padova. Mestre, 9 marzo 2010 Valeria Pavone - Servizio archivistico

Cittadinanza Digitale

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line

Lo stato di attuazione e funzionamento dei Suap in Basilicata: le prospettive alla luce della Legge Madia

Associazione Intercomunale del Maniaghese

Gli Angeli Anti burocrazia Un servizio vicino all impresa

ALLEGATO A1 DGR nr. 658 del 15 maggio 2018

Comuni «fuori dal comune»: Strumenti e tecnologie innovative

4 Piano d azione nazionale per l Open Government

Istituzioni e Territori

CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi alla città e valorizzazione culturale Servizio Informatico Comunale

PROGRAMMARE E VALUTARE LA FORMAZIONE

ALLEGATO 2. Linee guida per l avvio e l implementazione dello sportello unico

Transcript:

Webinar Gli strumenti organizzativi secondo le logiche del digitale SUAP e reingegnerizzazione dei processi per sburocratizzare l amministrazione a cura di Michele Deodati 27 maggio 2019

Il SUAP dell Appennino bolognese Nasce nel 2014 come servizio associato all interno dell Unione Appennino bolognese. Finalità del progetto: Realizzare anche in montagna l esperienza del SUAP, di difficile attuazione nei contesti marginali. Semplificare le procedure, ridurre i tempi e fornire un adeguato supporto informativo, creando condizioni più fertili per l avvio di nuove imprese. Valorizzare le potenzialità del territorio appenninico. Risultati ottenuti: Coordinamento istituzionale e approccio organizzativo strategico hanno permesso il passaggio dal cartaceo al digitale, insieme a: più razionale e semplificata gestione dei procedimenti, riduzione dei tempi di conclusione, implementazione funzioni e attività di animazione imprenditoriale, maggiore rispetto della normativa. 2

I numeri dell Appennino bolognese Il sistema territoriale: Circa 45.000 abitanti e 4.000 Imprese in un territorio di 800 kmq. suddiviso in dieci Comuni

Il modello organizzativo Il SUAP dell Appennino nasce come sportello integrato. La sede centrale è l unico punto di snodo del flusso documentale da e per le imprese e le altre PA. Si opera da subito in forma esclusivamente telematica. Attraverso vari step successivi viene migliorata la qualità del processo di informatizzazione. Le sedi locali, presenti in ogni Comune, assicurano informazioni e consulenza di base. SPORTELLO SEDE CENTRALE SERVIZI INTEGRATI SEDE LOCALE 1 SEDE LOCALE 2 SEDE LOCALE 3 SEDE LOCALE 4 SEDE LOCALE 5 SEDE LOCALE 6 SEDE LOCALE 7 4

Efficacia del progetto: una questione di metodo Criticità: diffondere nuove modalità innovative in un territorio marginale di montagna, caratterizzato da forti campanilismi, difficoltà a sviluppare sinergie, scarsa propensione all innovazione. Soluzioni adottate: la diffusione capillare e l applicazione efficace del progetto sul territorio sono state ottenute attraverso il seguente schema: - analisi del contesto, dei suoi protagonisti, dei punti di forza e di debolezza, delle opportunità e dei rischi (SWOT); - inquadramento degli obblighi normativi; - definizione degli obiettivi; - elaborazione di buone prassi e linee guida; - incontri formativi sul territorio; - Ridefinizione dei flussi procedimentali. La fase di metodo e progettazione riveste un importanza fondamentale nell elaborazione di nuove procedure, semplificazioni e forme di coordinamento locale. 5

Obiettivi e azioni Parte I - analisi situazione di fatto - punti di forza e di debolezza delle gestioni frammentate Parte II Piano d azione Avvio attività VALUTAZIONE Risultati 6

Analisi situazione di fatto: le criticità Organizzazione e gestione dei servizi in modo frammentato con un responsabile e uno o più addetti non specializzati Carenza di metodi e strumenti trasversali che sappiano supplire alle lacune di assetti organizzativi non specializzati Livello di informatizzazione delle procedure ancora parziale, con gestione su doppio canale (fenomeni di informatica parallela) Assenza di schemi procedurali uniformi Regolamentazioni locali eccessivamente diversificate e contenenti limitazioni non giustificabili Scarsa o difforme applicazione della normativa vigente Possibile superamento del termine di conclusione dei procedimenti Costi organizzativi e funzionali superiori al valore dei servizi erogati Prossimità al cittadino dei servizi e delle informazioni fornite in modalità frontale 7

Il Piano d azione OBIETTIVI GENERALI Migliorare la qualità e la quantità dei servizi al cittadino Contenimento dei costi Valutazione del piano d azione e verifica attività OBIETTIVI SPECIFICI AZIONI TEMPI COSTI EFFETTI SULL ATTIVITA EFFETTI SULLA SPESA 8

SUAP unificato e nuovi processi: competenze sede centrale Unico punto di accesso in entrata ed uscita del flusso documentale digitale, in contestuale funzione di front office e back office accentrati Ingresso delle pratiche esclusivamente da piattaforme on-line Gestione dei flussi: contestualità nella protocollazione e assegnazione pratiche Assegnazione pratiche in istruttoria agli addetti con criterio per materie di procedimenti e non più per appartenenza territoriale Interscambio di informazioni tra sede centrale e sedi locali Attività di coordinamento svolta dal dirigente/responsabile del Servizio nei confronti degli addetti assegnati alle varie sedi Attività di reportistica, statistiche, comunicazioni di dati 9

Modulo «STRONG» Consulenza al pubblico e informazioni di base sui procedimenti, assistenza alla compilazione nel caso siano disponibili postazioni a servizio dell utenza. Informazioni sull accessibilità. Cosa e come si ottengono SPID, firma digitale, indirizzo PEC Illustrazione funzionalità Portale SUAP Informazioni su incentivi alle imprese, contribuiti, promozione del territorio Gestione archivi Modulo «SOFT» Informazioni di base sulle attività e sul funzionamento del SUAP Unificato; Contatti sede centrale SUAP unificato e nuovi processi: competenze sedi locali 10

Attività e procedimenti Un nuovo modello organizzativo nella gestione procedimentale MODELLO DI GESTIONE A «ZERO GIORNI» TEMPI E COSTI DEL PROCEDIMENTO: - riduzione dei tempi morti e dei costi legati alla gestione delle pratiche cartacee (tempi di spedizione e ricezione mediante servizio postale o consegna a mano presso la sede comunale, tempi di giacenza delle pratiche presso il protocollo) - gestione a zero giorni degli adempimenti più importanti ai fini dell avanzamento della pratica (ad es. protocollazione, avvio del procedimento, trasmissione ad altri uffici/enti, autorizzazione) vengono svolti con tempi immediati. Non appena si avverano le condizioni presupposte, l adempimento viene eseguito 11

Attività e procedimenti Attività del SUAP Appennino bolognese: 12

Il decreto n. 179/2016 al vaglio della Consulta (C. cost. n. 251/2016) L unica delega che la Sentenza n. 251/2016 non ha ritenuto incostituzionale è quella sul restyling del CAD. In questa Sentenza, la Corte afferma in via interpretativa che i diritti digitali sono approssimabili ai L.E.P. (livelli essenziali delle prestazioni sui diritti civili e sociali). Si supera il principio del digital first, riconoscendo che l accesso ai servizi digitali della P.A. ha valore di garanzia minima, di diritto non rinunciabile e, in prospettiva, obbligatorio anche per il cittadino e non solo per l impresa, purché la P.A. sappia prestare la dovuta assistenza a chi ne ha bisogno. 13

Misure per un informatizzazione efficace attuazione e completamento dei piani di copertura della connettività in banda larga e ultralarga; piani formativi di alfabetizzazione informatica, con particolare attenzione all uso dei servizi on-line della P.A. e alle transazioni in rete, orientati a coprire il fabbisogno delle fasce attualmente escluse dal digitale ma che possono essere recuperate (ad esempio la percentuale di persone tra i 16 e i 74 anni che non usa internet); semplificazione degli applicativi per migliorarne l accessibilità; messa a disposizione della connettività alla rete internet presso gli uffici pubblici, in altri luoghi pubblici e informazioni per l uso degli applicativi; assistenza alla compilazione a favore di fasce deboli a pericolo di esclusione o discriminazione attraverso il ricorso a forme di sussidiarietà orizzontale. 14

Il nuovo Sportello unico telematico e interoperabile: forme evolutive 15

Grazie per l attenzione!... Per saperne di più Fb: @digitalesemplice Web: https://micheledeodati.com/ 16