Piano della performance

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi

Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica

Piano della performance

CORSO BASE: La revisione economico-finanziaria negli Enti Locali

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

ORGANO DI REVISIONE DEI COMUNI PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI REVISIONE PER L ANNO 2004 TERZO TRIMESTRE

SISTEMA INTEGRATO DI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

Programmazione

COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE PROGRAMMA DI BILANCIO 0103 GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO

WorkBreakdownStructure Area ECONOMICA-FINANZIARIA (AAFF)

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

Piano della performance

CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

I PRINCIPI CONTABILI DELL OSSERVATORIO Indice analitico e collegamenti T.u.e.l.

SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E ATTIVITA PRODUTTIVE

Piano della performance

TITOLO I NORME GENERALI

IL CONSIGLIO COMUNALE

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

Comune di Spotorno Provincia di Savona

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

LE NOVITÀ DEL TUEL E LE SCADENZE DI LUGLIO Analisi giuridica e tecnica del nuovo ordinamento contabile enti locali

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Indice. Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Finalità. Art. 3 - Organizzazione

INDICE. Presentazione... CAPITOLO PRIMO LA GOVERNANCE DELL AZIENDA PUBBLICA.

31/03 30/09 30/09. Annuale. Termini di legge 30/03. Termini di legge. 30 giorni. Entro il 15esimo giorno del mese successivo 10 giorni dalla richiesta

Comune di Cantalupa. Provincia di TORINO. Relazione dell organo di revisione. Anno 2016

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

FOCUS CONTABILITÀ. Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti

Deliberazione n Approvazione del Regolamento di organizzazione del Servizio di Economato e degli Agenti Contabili Interni di Roma Capitale.

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

ADEMPIMENTI DEI COMUNI RELATIVI AI SERVIZI FINANZIARI (ragioneria)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

Le novità del bilancio armonizzato. Modena 26 ottobre 2016

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Comune di Resana Provincia di Treviso REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

Programmai seminari professionalizzanti a.a

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI AULLA. Provincia di Massa Carrara. Regolamento del sistema di controlli interni (art. 147 e ss. del T.U.E.L.)

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Serravalle Pistoiese. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Corso Spe.S MODULO Programmazione, bilancio e risorse finanziarie (13-17 marzo 2017)

Pesatura della Performance 2014

COMPITI DEL REVISORE

PROVINCIA DI CUNEO. Area Economico Finanziaria REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

QUESTIONARIO N. 2 1) La fattura elettronica b) Deve essere trasmessa attraverso il Sistema di interscambio

COMUNE DIMONTEPULCIANO REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI


31/03 30/09 30/09. Annuale. Termini di legge 30/03. Termini di legge. 30 giorni. Entro il 15esimo giorno del mese successivo 10 giorni dalla richiesta

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

UNIONE DI COMUNI. Unione dei Miracoli. Provincia di Chieti RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE 2013

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

condividiamo la conoscenza

SOMMARIO. Parte I Inquadramento generale

COMUNE DI BARDONECCHIA (Provincia di Torino)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

REFERTO DEL CONTROLLO

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Comune di Sant Angelo dei Lombardi Provincia di Avellino REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

COMUNE DI MACLODIO (Provincia di Brescia) CONTO CONSUNTIVO 2016

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Check list dei controlli sul rendiconto 2016 per responsabili finanziari e revisori dei conti 1

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI BUCCIANO ( PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMPITI DEL REVISORE

COMUNE DI ZAVATTARELLO PROVINCIA DI PAVIA RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2012

Conferimenti di capitale e partecipazioni azionarie

Elenco Procedimenti del Servizio Economico Finanziario

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

INDICE SOMMARIO. Presentazione VICENDE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI PUBBLICI

COMUNE DI RAGALNA PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Finanziari e Tributari

Transcript:

Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Ragioniere Generale: Maurizio Salvi Vice Ragioniere Programmazione: Francesco Eugenio Steri Direttore della I Direzione Programmazione e contabilità analitica: Claudio Mannino Direttore della II Direzione Bilanci: Daniela Magini Direttore della III Direzione Rendiconti: Antonella Palumbo Vice Ragioniere Gestione: Carlo Alberto Pagliarulo Direttore della IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali Innovazione dei procedimenti Gestione del debito: Augusto Fortuni Direttore della V Direzione Controllo contabile atti Municipi e servizi generali:carlo Alberto Pagliarulo Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

Ragioniere Generale Maurizio Salvi Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Reportistica strategica a supporto degli organi dell'amministrazione per la governance delle politiche finanziarie - piano dei reports sulla formazione del bilancio e sulla relativa gestione 20 Sviluppo Interventi per il risanamento Interventi realizzati Coordinamento e gestione dell attività finanziaria di Roma Capitale in coerenza con il Piano di Rientro e Risanamento (Pilastro 1) Sviluppo e consolidamento del cruscotto per il monitoraggio e il controllo dell'andamento dell'ente Interventi di indirizzo, impulso e coordinamento delle strutture capitoline in materia finanziaria e contabile. Cruscotto di monitoraggio: correzione sistemica delle diverse elaborazioni Piano di sistematico sulle strutture e correlati indirizzi 20 Sviluppo 30 Sviluppo Cruscotto per il monitoraggio e il controllo dell'andamento Interventi di indirizzo sulle strutture Cruscotto piano interventi Predisposizione dell'atto di approvazione del Regolamento di contabilità da sottoporre all'approvazione degli Organi competenti, in collaborazione con i Vice Ragionieri Proposte di deliberazione per il Regolamento di Contabilità 10 Sviluppo Schema di deliberazione del Regolamento di contabilità Deliberazione Roma Capitale - Piano della performance -2013 1

Vice Ragioniere Programmazione Francesco Eugenio Steri Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Sviluppo del sistema di indicatori e indici a supporto delle decisioni strategiche relativ programmazione sistema di indicatori e indici articolato per mission, settori, programmi, progetti 20 Sviluppo sistema di indicatori e indici e indici Coordinamento dei di Programmazione e Rendicontazione e supporto alla formazione dei relativi documenti alla integrazione del ciclo "Programmazione, pianificazione, controllo, misurazione e valutazione della perfomance" (deliberazione GC 116/2010) Predisposizione dell'atto di approvazione del Regolamento di contabilità da sottoporre all'approvazione degli Organi competenti, in collaborazione con i Vice Ragionieri piano di supporto ai componenti il ciclo Predisposizione dell atto di approvazione del Regolamento di contabilità da sottoporre all approvazione degli Organi competenti, in collaborazione con i Vice Ragionieri 15 Sviluppo 30 Sviluppo piano di supporto ai componenti il ciclo Schema di deliberazione del Regolamento di contabilità Integrazione dei del Ciclo Deliberazione Contabilità analitica a supporto della programmazione e del controllo di gestione Sviluppo del sistema di indicatori e indici economico-finanziari a supporto dei di rendicontazione e della contabilità analitica sviluppo del sistema di indicatori e indici in relazione alle esigenze dei macro di riferimento 20 Sviluppo sistema di indicatori e indici e indici Roma Capitale - Piano della performance -2013 2

I Direzione Programmazione e contabilità analitica 1 U.O. Programmazione Mannino Claudio Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Coordinamento dei di Programmazione e Rendicontazione e supporto alla formazione dei relativi documenti Relazione previsionale e programmatica, piano esecutivo di gestione, documento di programmazione finanziaria alla formazione della relazione al rendiconto - art. 224 TUEL - e dello stato di attuazione dei programmi finalizzato all'equilibrio di bilancio in sede di assestamento - art. 193 TUEl - predisposizione dei documenti di piano da sottoporre agli organi competenti predisposizione dei documenti di rendicontazione da sottoporre agli organi competenti 15 Manutenzione documenti di piano RPP, PEG, DPF 20 Manutenzione relazione al rendiconto - art. 224 TUEL - e dello atto stato di attuazione dei programmi Roma Capitale - Piano della performance -2013 3

I Direzione Programmazione e contabilità analitica 2 U.O. Contabilità analitica Posizione ricoperta dal Direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Coordinamento operativo della contabilità analitica e formazione dei conti economici a supporto del progetto del controllo di gestione "Allineamento Processo di allineamento 30 Manutenzione alle migliori perfomance" Conti economici elaborati Attività di dettaglio analizzate 1440 108 alla formazione del referto del controllo di gestione (art. 198 TUEL) - referto del controllo di gestione comprensivo degli indici CUP e CLUP 30 Manutenzione Redazione del referto del controllo di gestione art.198 TUEL Referto art.198 TUEL Contabilità analitica a supporto della programmazione e del controllo di gestione Sviluppo della cabina di regia sulla formazione dei costi dei servizi educativi all'infanzia formazione del costo pieno articolatamente per fattori produttivi e per servizi 10 Manutenzione alla costruzione della cabina di regia servizi infanzia Cabina di regia Progetto Fabbisogni standard (decreto legislativo 216/2010): coordinamento e sintesi del processo di elebaorazionie delle informazioni richieste dal decreto legisltivo compilazione dei questionari SOSE- IFEL E e consegna nei tempi stabiliti 10 Sviluppo oggetto del questionario SOSE elaborati Funzioni soggette ad analisi 1800 2 Roma Capitale - Piano della performance -2013 4

I Direzione Programmazione e contabilità analitica 3 U.O. Monitoraggio delle entrate, delle spese e degli equilibri di biancio Posizione ricoperta dal Direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Coordinamento e gestione dell attività finanziaria di Roma Progettazione e realizzazione dii un cruscotto Capitale in coerenza con sinottico per il monitoraggio delle entrate, delle il Piano di Rientro e spese e degli equilibri di bilancio Risanamento (Pilastro n.1) Modello dei reports periodici articolati per le fasi di entrata e di spesa e degli equilibri di bilancio 20 Sviluppo Cruscotto sinottico per il monitoraggio delle entrate, delle spese e degli equilibri di bilancio Cruscotto per il monitoraggio Roma Capitale - Piano della performance -2013 5

II Direzione Bilanci 3 U.O. Bilancio Daniela Magini Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* della formazione tecnica dei bilanci Bozza tecnica bilanci della formazione tecnica dei bilanci di annuale e pluriennale Progetto di bilancio e relative variazioni 20 Manutenzione Conti: Sottoconti: 1233 77265 Conti e sottoconti variati: 650 Bilanci di e investimenti alla formazione delle previsioni di cassa Previsioni di cassa 10 Sviluppo Definizione e avvio in produzione del sistema informativo a supporto del bilancio di cassa e sviluppo del sistema informativo a supporto del bilancio di competenza (la parte del bilancio di cassa è in condivisione con 5 e 6 UO ) Sviluppo sistema a supporto dei bilanci 10 Manutenzione Predisposizione della bozza tecnica del bilancio di cassa sistema informativo a supporto del bilancio di cassa e sviluppo del sistema informativo a supporto del bilancio di competenza Previsione di cassa -2013 sistema informativo alla formazione del piano degli investimenti e del bilancio di parte straordinaria Formazione del piano investimenti 20 Manutenzione supporto alla formazione del piano degli investimenti e del bilancio di parte straordinaria Bozza piano degli investimenti e del bilancio di parte straordinaria Roma Capitale - Piano della performance -2013 6

II Direzione Bilanci 4 U.O. Investimenti Posizione ricoperta dal Direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* alla formazione del programma delle opere pubbliche (dlgs. 163/2006, art. 128) Programma opere pubbliche 20 Manutenzione Verifica schede tecniche e inserimento nel programma OOPP 650 Bilanci di e investimenti Verifica giuscontabile e registrazione in contabilità degli atti relativi a investimenti finanziati con indebitamento Verifica atti 10 Manutenzione Vigilanza atti inerenti investimenti finanziati con il ricorso all indebitamento 1000 Coordinamento e reperimento delle risorse necessari realizzazione delle linee metropolitane di Roma affidate in qualità di stazione appaltant società Metropolitane Coordinamento risorse per linee metropolitane 10 Sviluppo Reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione delle linee metropolitane Risorse per le metropolitane Roma Capitale - Piano della performance -2013 7

III Direzione Rendiconti 5 U.O. Rendiconto Antonella Palumbo Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Rendiconto della gestione finanziaria ed economicopatrimoniale Predisposizione della documentazione generale per la rendicontazione annuale della gestione finanziaria da sottoporre all'assemblea Capitolina Rendicontazione finanziaria 15 Manutenzione Predisposizione documenti di rendicontazione Totale residui revisionati: Totale residui cancellati: Reporting elaborati: Conto del bilancio e relazione al rendiconto 128000 8500 330 Monitoraggio e controllo dell'andamento dei flussi Monitoraggio flussi di cassa trimestrali di cassa in conformità al sistema SIOPE 15 Manutenzione Reports di monitoraggio e controllo dell'andamento dei flussi trimestrali di cassa 4 allo sviluppo del sistema informativo del bilancio di cassa (in condivisione con 3 e 6 UO) Sistema informativo del bilancio di cassa 15 Manutenzione Sistema informativo del bilancio di cassa sistema informativo Roma Capitale - Piano della performance -2013 8

III Direzione Rendiconti 6 U.O. Rendiconto economico - patrimoniale Paola Pantani Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Predisposizione documentazione Predisposizione della documentazione generale per la rendicontazione annuale della gestione economico patrimoniale da sottoporre Rendiconto della gestione all'assemblea Capitolina finanziaria ed economicopatrimoniale Rendicontazione economico-finanziaria 15 Manutenzione Scritture automatiche economichepatrimoniali controllate Scritture automatiche di rettifica/integrazion e (ratei-risconti ecc.) controllate Scritture economicopatrimoniali: effettuate rendiconto economico patrimoniale rendiconto economico patrimoniale e relazione 341000 33000 480 allo sviluppo del sistema informativo del bilancio di cassa (in condivisione con 3 e 5 UO) sistema informativo del bilancio di cassa 15 Manutenzione sistema informativo del bilancio di cassa sistema informativo Roma Capitale - Piano della performance -2013 9

Vice Ragioniere Gestione Carlo Alberto Pagliarulo Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Efficientamento del processo di controllo della regolarità contabile efficientamento del processo 30 Manutenzione Indirizzi alle dipendenti unità.e alle strutture Indirizzi emanati Coordinamento delle attività economali degli agenti contabili per la formazione del conto della gestione da rilasciar Corte dei Conti coordinamento delle attività economali 20 Sviluppo n. agenti contabili 50 Coordinamento del controllo della gestione contabile e dei servizi centrali di supporto alla attività finanziaria e contabile Regolamento della gestione economale regolamento della gestione economale 20 Sviluppo Efficientamento delle attività e della performance della Struttura: pianificazione, rendicontazione, controllo, organizzazione, gestione delle attività di Efficientamento della performance autoamministrazione a supporto della direzione 10 Sviluppo apicale della struttura (economato, protocollo, personale, etc) Redazione del regolamento Efficientamento della struttura Articolato del regolamento efficientamento Predisposizione dell'atto di approvazione del Regolamento di contabilità da sottoporre all'approvazione degli Organi competenti, in collaborazione con i Vice Ragionieri reports periodici articolati per le fasi di entrata e di spesa 10 Sviluppo Schema di deliberazione di approvazione del regolamento Deliberazione regolamento Riordino e presidio delle procedure concernenti le Entrate di Roma Capitale, di concerto con il Dip. R.E. Coordinamento del processo di riordino e di presidio 10 Sviluppo Riordino procedure entrate del riordino delle procedure Roma Capitale - Piano della performance -2013 10

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito U.O. Acquisizione e gestione del debito Augusto Fortuni Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Procedure di erogazione dei mutui, delle linee di credito prestiti flessibili e relativi contratti di consolidamento. Processo di erogazione risorse 30 Manutenzione 0RG360 Importo erogazioni su prestiti flessibili e linee di credito 120 Servizi centrali a supporto Individuazione del fabbisogno di debito, esame della gestione contabile e dei progetti definitivi, assunzione contrattuale dei finanziaria Acquisizione mutui e gestione del debito Processo di indebitamento 40 Sviluppo 0RG250 Numero mutui assunti: 9 Gestione del debito, pagamento degli oneri finanziari Processo di gestione del debito 30 Manutenzione 0RG370 Pagamento oneri finanziari 39 mln Roma Capitale - Piano della performance -2013 11

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito U.O. Sistemi informativi contabili Posizione ricoperrta dal Direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Impulso, condivisione e coordinamento degli Manutenzione obiettivi di sviluppo dei sistemi informativi attribuiti sistemi informativi Sviluppo dei sistemi informativi 40 Manutenzione alle diverse posizioni dirigenziali della Ragioneria effettuata in collegamento con SAP (gg/uomo): 450 Servizi centrali a supporto della gestione contabile e finanziaria Innovazione procedimenti e dei sistemi informativi Completamento della realizzazione della DD digitale nell ambito del progetto di dematerializzazione Ausilio al processo informativo a supporto della costruzione della centrale unica degli acquisti Processo di dematerializzazione 20 Manutenzione Help desk attivo 31/12/ alla centrale unica degli acquisti 20 Manutenzione Strutture su cui estendere l applicazione 46 alla costruzione del sistema informativo necessario per la cabina di regia delle oo.pp - di un area su SAP-ECC per la gestione dello stato di avanzamento tecnico dell 'appalto pubblico. cabina di regia oo.pp. 20 Manutenzione Disponibilità giornaliera dei dati n. giorni 215 Roma Capitale - Piano della performance -2013 12

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 17 U.O. Controllo atti dei Dipartimenti e strutture analoghe Posizione senza dirigente Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 2 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 13

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 18 U.O. Controllo atti dei dipartimenti e strutture analoghe Posizione ricoperta dal Direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 14

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 20 U.O. Controllo atti del Dipartimento Risorse umane Giovanni Riu Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* N polizze dell ente analizzate ai fini di valutare una loro eventuale revisione Gestione finanziaria delle assicurazioni del patrimonio comunale Definizione e gestione dei contratti di assicurazione 50 Manutenzione N riunioni con assicurazioni di roma per individuazione di soluzioni di risk management che possano comportare vantaggi in termini di premi assicurativi e di miglior tutela da rischi 10 5 5% Servizi centrali a supporto della gestione contabile e finanziaria Assicurazioni e fiscalità passiva Riduzione costo complessivo delle polizze assicurative Risparmi di spesa per irap a fronte di ricognizione sulle quote di retribuzione non assoggettabili in quanto relative a categorie protette.1.500.000 Gestione delle fiscalità passiva gestione delle fiscalità passiva 50 Manutenzione Risparmi di spesa per irap a seguito del superamento del sistema retributivo e adozione del sistema misto (retributivo e commerciale).8.500.000 Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello - a tutte le attività gestionali attraverso la predisposizione di report per l analisi dell andamento della gestione e la verifica degli scostamenti. sistema di reportistica per l'analisi dello 2 Sviluppo Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports di monitoraggio Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 15

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 21 U.O. Controllo atti Dipartimenti Giovanni Previti Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata 2 Manutenzione Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 16

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 22 U.O. Controllo atti dei Dipartimenti e strutture analoghe Giusy Ruiz Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 2 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 17

IV Direzione Controllo contabile atti strutture centrali - Innovazione dei procedimenti - Gestione del debito 23 U.O. Controllo atti dei Dipartimenti e strutture analoghe Maria Letizia Santarelli Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 18

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali U.O. alla gestione commissariale Posizione ricoperta dal Vice Ragioniere Gestione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Rendiconto della gestione tecnico-amministrativo alla Gestione finanziaria ed economicopatrimoniale Commissariale tecnico-amministrativo alla Gestione Commissariale 25 Manutenzione Comunicazioni da verificare 1640 Roma Capitale - Piano della performance -2013 19

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali Alessandra Boldrini Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Pagamenti e riscossioni del tesoriere: partite 250000 Monitoraggio giornaliero della gestione di cassa e relativa reportistica Report sulla gestione di cassa 60 Manutenzione Gestione dei pignoramenti c/terzi effetuati da Equitalia Servizi Spa - Applicazione DM 40/2008 - Servizi centrali a supporto In ottemperanza all art.48-bis del DPR 602/73 della gestione contabile e tutti i pagamenti di importo superiore ai 10.000 finanziaria Controllo euro vanno assoggettati a verifica per il riscontro della Tesoreria della situazione debitoria del creditore nei confronti di Equitalia. Gestione pignoramenti 20 Manutenzione Cessioni, pignoramenti, pagabili: partite 20000 Gestione Cessioni, Procure, ATI, gestione 'prosoluto' e pagamenti particolari. Gestione Cessioni, Procure, ATI, gestione 'prosoluto' e pagamenti particolari 20 Manutenzione Cessioni, pignoramenti, pagabili: partite 20000 Roma Capitale - Piano della performance -2013 20

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali 10 U.O. Controllo atti municipali Serenella Bilotta Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 2 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 21

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali 11 U.O. Controllo atti Municipali Paolo Di Persio Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 22

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali 12 U.O. Controllo atti municipali Rosella Fabrizi e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili 2 Manutenzione Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 23

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali Paola Colusso Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 24

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali 15 U.O. Controllo atti municipali Ottavio Andolina Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 2 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 25

V Direzione Controllo contabile atti Municipi e Servizi generali 16 U.O. Controllo atti municipali Stefano Cervi Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* e indirizzo alle strutture amministrative per l'efficientamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile costituzione di un flusso informativo sistematico con le strutture di competenza per individuare e rimuovere le inefficienze dei finanziari e contabili Sistema dei controlli e di supporto alla gestione contabile Monitoraggio trimestrale sulla gestione e tempestiva rilevazione degli eventuali individuazione di eventuali squilibri con particolare squilibri articolatamente per entrate e riferimento all'accertamento riscossione spese e sulla struttura delle entrate interessata 2 Manutenzione Monitoraggio accertamento e riscossione entrate Reports di monitoraggio Sviluppo del sistema di reportistica a supporto delle strutture di competenza per la verifica dello sistema di reportistica per l'analisi dello 3 Sviluppo Reports stato andamento della gestione dei programmi Reports sulla gestione Roma Capitale - Piano della performance -2013 26