Shipping Equity Index Handy Tanker & Supramax Bulk Second Hand 5 yr. Settembre 2017

Documenti analoghi
Shipping Equity Index Handy Tanker & Supramax Bulk Second Hand 5 yr. Settembre 2018

Shipping Equity Index LR1 Tanker & Panamax Bulk Second Hand 5 yr. Dicembre 2017

Shipping Equity Index LR1 Tanker & Panamax Bulk Second Hand 5 yr. Dicembre 2018

Shipping Equity Index MR Tanker & Handy Bulk Second Hand 5 yr. Giugno 2018

resoconto intermedio di gestione settembre 2012

resoconto intermedio di gestione marzo 2013

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE MARZO 2014

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

GRUPPO GIOVANI ASSAGENTI

Impairment test CGU (40%)

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE MARZO

relazione trimestrale settembre 2006

Prova scritta - Finanza Aziendale (SSE) NOME COGNOME. N. DI MATRICOLA CORSO DI LAUREA Tempo: 1 ora e 30 minuti

Svalutazioni per perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali

resoconto intermedio di gestione marzo 2008 Premuda

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli:

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE MARZO

Il Piano di Accumulo con Pictet

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE SETTEMBRE

resoconto intermedio di gestione settembre 2008 Premuda

Fondo Pensione Aperto UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE SETTEMBRE 2014

REPORT DI VALUTAZIONE - ESTRATTO

esercizio 2015 primo Semestre relazione finanziaria 108 esercizio società per azioni

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

ANALISI DELLA REDDITIVITA. Docente: Prof. Massimo Mariani

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO

Il mercato del private capital in Italia

Scegli la tua Banca...

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2012

Aviva Valore Integrativo

Solar Breeder come opportunità di investimento GSE 10 giugno 2015

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

relazione trimestrale marzo 2007

Scheda prodotto. Obbligazioni ordinarie a tasso variabile. Non previste Il prezzo di sottoscrizione delle Obbligazioni è composto come segue:

STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

AVIVA VALORE FUTURO LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE. (versione standardizzata)

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI D AMICO INTERNATIONAL SHIPPING S.A. HA APPROVATO I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2007:

Massimo Deandreis, Direttore Generale SRM

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004. La stima del costo del capitale proprio

Innocenzo Cipolletta Presidente AIFI Convegno annuale, 11 marzo 2019 VENTURE CAPITAL PRIVATE CAPITAL PER LE IMPRESE

FINANZA AZIENDALE avanzata anno accademico 2010/2011 revisione relativa al capital budgeting

Capitolo 18. Interazioni fra le decisioni d investimento e di finanziamento

La stima del costo del capitale

Piano economico finanziario

I tassi di attualizzazione, crescita e inflazione nei Principi Italiani di Valutazione

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) La mia pensione complementare Versione standardizzata

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore

La Break Even Analysis e le decisioni di investimento. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

I sistemi di accumulo elettrochimico: I servizi ai produttori e agli utenti

Piano Economico Finanziario

Nota sui derivati allegata ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

Roma, 15 Dicembre 2010

Gli aspetti tecnico-economici connessi agli interventi di manutenzione, revamping e ottimizzazione degli impianti FV.

Indice della lezione. L analisi finanziaria: UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria A.a.

AGORA INVESTMENTS SGR S.P.A.

I MULTIPLI: CRITERI DI IMPIEGO CASO WINE

Parte II del Prospetto

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

Stima della pensione complementare

Social Housing Il Progetto Assimpredil ANCE

Le soluzioni di Arca Portafogli in strumenti Finanziari PIR

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Problematiche correlate

esercizio 2016 primo Semestre relazione finanziaria 109 esercizio società per azioni

Stima della pensione complementare

TONNAGE TAX PANORAMICA DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI CENNI SU ALCUNE PROBLEMATICHE APPLICATIVE

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione complementare Progetto

La stima dei terreni. Il procedimento di stima finanziario VAN: valore attuale netto Esercitazione DCF: flusso di cassa scontato

La mia pensione complementare

LA VALUTAZIONE NEI PROCESSI DI QUOTAZIONE IN BORSA. Rag. Francesco M. RENNE

Criteri e modalità di scelta degli investimenti

La fattibilità dei progetti

Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione

Baa1 (Moody s), BBB+ (S&P), A (Fitch)

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile

Convegno annuale AIFI Anna Gervasoni, Direttore Generale AIFI

02 Test (Settima giornata)

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

OLTRE GLI SCENARI PROBABILISTICI:

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione GeneraFuturo

ESERCITAZIONE BEP e Leva operativa Le decisioni di investimento: VAN, TIR E METODI ALTERNATIVI. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

Transcript:

Shipping Equity Index Handy Tanker & Supramax Bulk Second Hand 5 yr Settembre 2017

Shipping Equity Index: Handy Tanker Second Hand 5 yr Per calcolare l IRR di una second Hand Handy Tanker di 5 anni, Venice Shipping and Logistics (di seguito anche VSL) ha ipotizzato il seguente case study in una SPV. Le fonti sono state acquisite da Clarkson research Services Limited ed elaborate da VSL. Le assunzioni per la simulazione dell IRR sono le seguenti: Età della nave al momento dell investimento 5 anni; Prezzo Nave iniziale 21,000,000 USD; Way Out al 3 anno 16,600,000 USD (stimato da VSL attraverso un calcolo regressivo che tiene conto del costo della Special Survey e del Drydock e del Water Ballast Treatment); Way Out al 5 anno 14,800,000 USD (stimato da VSL attraverso un calcolo regressivo che tiene conto del costo della Special Survey e del Drydock e del Water Ballast Treatment); Leva 50%; Tasso Nominale 4.7% (Spread più IRS 5y/3M); Profilo 10 anni con rimborso del debito alla data di Way Out; Giorni Totali 365; Giorni di Off Hire in media 10 giorni all anno; Time Charter a 3 anni USD 12,750 Daily (al lordo delle Broker Commision) per la durata dell investimento; Time Charter a 5 anni USD 13,000 Daily (al lordo delle Broker Commision) per la durata dell investimento; Running Cost USD 6,600 Daily (al netto dei costi amministrativi e di struttura). 2

Shipping Equity Index: Handy Tanker Second Hand 5 yr La simulazione si sviluppa, nei seguenti scenari: Durata dell investimento 3 anni negli scenari Levered e Unlevered Base Case Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del -1.81% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 1.28% Best Case Il time charter è incrementato del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 7.37% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 6.13% Worst Case Il time charter è ridotto del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del -12.38% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del -3.86% Durata dell investimento 5 anni negli scenari Levered e Unlevered Base Case Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 0.49% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 2.47% Best Case Il time charter è incrementato del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 7.31% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 6.23% Worst Case Il time charter è ridotto del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del -7.26% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del -1.57% La scelta dell investimento si presenta come un operazione speculativa che potrebbe sembrare irrazionale, pertanto risulta sensibile alle variabili di prezzo in entrata (nonché del Prezzo nave al momento della scelta dell investimento) e di prezzo di uscita (way out) tali da sensibilizzare l esito dell investimento. 3

Shipping Equity Index: Handy Tanker Second Hand 5 yr Investimento a 3 anni Levered Unlevered 11.475 12.750 14.025 Worst 14.932.911-12,38% Base 16.592.123-1,81% Best 18.251.335 7,37% 11.475 12.750 14.025 Worst 14.932.911-3,86% Base 16.592.123 1,28% Best 18.251.335 6,13% Investimento a 5 anni Levered Unlevered 11.700 13.000 14.300 Worst 12.455.377-7,26% Base 13.839.308 0,49% Best 15.223.239 7,31% 11.700 13.000 14.300 Worst 12.455.377-1,57% Base 13.839.308 2,47% Best 15.223.239 6,23% 4

Shipping Equity Index: Supramax Bulk Second Hand 5 yr Per calcolare l IRR di una second Hand Supramax Bulk di 5 anni, Venice Shipping and Logistics (di seguito anche VSL) ha ipotizzato il seguente case study in una SPV. Le fonti sono state acquisite da Clarkson Research Services Limited ed elaborate da VSL. Le assunzioni per la simulazione dell IRR sono le seguenti: Età della nave al momento dell investimento 5 anni; Prezzo Nave iniziale 16,250,000 USD; Way Out al 3 anno 14,150,000 USD (un elaborato di VSL attraverso un calcolo regressivo che tiene conto del costo della Special Survey e del Drydock); Way Out al 5 anno 12,200,000 USD (un elaborato di VSL attraverso un calcolo regressivo che tiene conto del costo della Special Survey e del Drydock); Leva 50%; Tasso Nominale 4.6% (Spread più Libor 3M); Profilo 10 anni con rimborso del debito alla data di Way Out; Giorni Totali 365; Giorni di Off Hire in media 10 giorni all anno; Time Charter a 3 anni USD 9,875 Daily (al lordo delle Broker Commision) per la durata dell investimento; Time Charter a 5 anni USD 10,125 Daily (al lordo delle Broker Commision) per la durata dell investimento; Running Cost USD 5,300 Daily (al netto dei costi amministrativi e di struttura). 5

Shipping Equity Index: Supramax Bulk Second Hand 5 yr La simulazione si sviluppa, nei seguenti scenari: Durata dell investimento 3 anni negli scenari Levered e Unlevered Base Case Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 2.69% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 3.64% Best Case Il time charter è incrementato del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 11.66% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 8.54% Worst Case Il time charter è ridotto del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del -7.48% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del -1.57% Durata dell investimento 5 anni negli scenari Levered e Unlevered Base Case Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 2.43% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 3.54% Best Case Il time charter è incrementato del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del 8.98% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del 7.26% Worst Case Il time charter è ridotto del 10% rispetto al caso base. Il risultato della simulazione Levered è pari a un IRR del -4.95% Per quanto riguarda il risultato della simulazione Unlevered è pari a un IRR del -0.44% Un IRR negativo si giustifica con l attitudine dell armatore / investitore, nel settore Dry Bulk, ad effettuare operazioni con attese di IRR bassi o addirittura negativi poiché c è una convinzione diffusa che il mercato possa avere dei momenti di crescita violenta tali da consentire in breve termine di raggiungere livelli di ritorno sul capitali investito molto alti La scelta dell investimento si presenta come un operazione razionale con una moderata componente speculativa che integra le attese di rendimento sulla base della percezione che il mercato possa sempre avere momenti di forte ed improvvisa risalita. 6

Shipping Equity Index: Supramax Bulk Second Hand 5 yr Investimento a 3 anni Levered Unlevered 8.888 9.875 10.863 Worst 12.738.891-7,48% Base 14.154.324 2,69% Best 15.569.756 11,66% 8.888 9.875 10.863 Worst 12.738.891-1,57% Base 14.154.324 3,64% Best 15.569.756 8,54% Investimento a 5 anni Levered Unlevered 9.113 10.125 11.138 Worst 11.017.151-4,95% Base 12.241.279 2,43% Best 13.465.407 8,98% 9.113 10.125 11.138 Worst 11.017.151-0,44% Base 12.241.279 3,54% Best 13.465.407 7,26% 7

Glossario Drydock (bacino): Messa in bacino di una nave per ispezione, riparazione e pitturazione della parte sommersa dello scafo. In condizioni normali viene effettuato ogni 2,5-3 anni DWT - TPL - dead-weight tonnage (Tonnellate di Portata Lorda): Capacità di trasporto della nave, misurata in tonnellate (tpl), comprensiva del carico, dei combustibili, delle provviste e dell'equipaggio Light weight (dislocamento): Peso della nave scarica, costituito da scafo e macchinari Off-hire - fuori nolo: Periodo in cui la nave non genera nolo, normalmente perché impegnata nell'effettuazione di riparazioni o manutenzioni. Second Hand Market: mercato di seconda mano - Mercato per la vendita e l'acquisto di tonnellaggio di seconda mano. Special Survey - visita speciale: Ciclo di sorveglianza di scafo, macchinari ed equipaggiamento della nave da essere completato ogni cinque anni, secondo verifiche ed ispezioni a scadenze prefissate da parte dei Registri di Classificazione T/C rate - Time Charter Rate: rata di noleggio a tempo - Rata di nolo per la messa a disposizione della nave, con costi di combustibili, spese portuali, transito canali ed altri oneri relativi al viaggio a carico del noleggiatore. Normalmente espressa in dollari per giorno di disponibilità della nave Time Charter Equivalent: Trasformazione del nolo in termini corrispondenti alla rata di Time Charter (dollari/giorno). Il procedimento è utilizzato per consentire analisi economiche e valutazioni di mercato in termini omogenei TPL tonnellate di portata lorda - DWT - dead-weight tonnage: Capacità di trasporto della nave, misurata in tonnellate, comprensiva del carico, dei combustibili, delle provviste e dell'equipaggio TSL Tonnelata di Stazza Lorda -(GRT) Gross Register Tonnage: Rappresenta il volume della parte chiusa della nave con eccezione di alcuni spazi quali ponti di comando, cucina ed altri Broker Commision: Commissione spettante all intermediario per l impiego e/o la vendita della nave Scrap Value : Valore di demolizione della nave Scrap Price: Prezzo di riferimento del ferro per determinare il valore di demolizione Nave Handy Tanker: Nave di 37,000/40,000 DWT Nave Supramax Bulk: Nave di 58,000 DWT Running Cost: Costi Operativi della nave 8