Ospedali di Nuova Generazione

Documenti analoghi
RELAZIONE: PRESENTAZIONE STRUTTURA OSPEDALIERA DENOMINATA AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA.

Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano

SOSTENIBILITA DELL ASSISTENZA A DOMICILIO: RUOLO DEL CAREGIVING FAMILIARE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Ospedale e territorio: una logica di sistema Amelia Mutti* Riflessioni su percorsi comuni di progettazione integrata. Giovedì, 13 settembre 2007

Audizione presso la XII Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Roma, 31 Ottobre 2012

INTEGRAZIONE della DGR del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Informatizzazione delle strutture:

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

U.S.O. SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA

Terapia del dolore e cure palliative

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

Struttura del Centro. Reparto di degenza

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag.

UNITA OPERATIVA GASTROENTEROLOGIA

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Esercitazione di gruppo

GLI OSPEDALI INTERVENTI MIRATI ALL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2012

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

DIRETTORE SC MEDICINA GENERALE

Programma Interventi Innovativi

Gli interventi delle professioni sanitarie

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

AUSL 7 di Siena - Casa Famiglia Cetona. Le Cure Intermedie. Siena

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

Un po di chiarezza sull Ospedale di Cavalese

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla L.R. 39/1993, e definizione delle

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o.

Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA

RIORGANIZZAZIONE DEI REPARTI INTERNISTICI PER INTENSITA' DI CURA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

! "# $% $ A. Gorel i!!!

IL SISTEMA DELL URGENZA-EMERGENZA NELL IPOTESI DELL OSPEDALE UNICO DELL IMPERIESE. DIPARTIMENTO EMERGENZA ACCETTAZIONE Direttore: Gianni Oddone

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

XII CONGRESSO CURE PRIMARIE Azienda USL 11 Empoli TRA CHRONIC CARE MODEL E MEDICINA DI INIZIATIVA Empoli Palazzo delle esposizioni- 14 giugno 2012

Dipartimento di Salute Mentale

UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro

55 ECMReg/B Rev. 0 del

FIMEUC Federazione Italiana Medicina di Emergenza Urgenza e Catastrofi SIMEU SIMEUP- SMI CoMES SPES SNAMI-ES

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

QUALE ORGANIZZAZIONE IN UN BLOCCO OPERATORIO

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

Dr.Piergiorgio Trevisan

Fisioterapista Laura Caravelli scrf Moncalieri Direttore dott Gaffuri Andrea

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia. Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa

FVG: L ESPERIENZA DEL REPARTO DISABILI GRAVI DELLA CASA DI CURA PINETA DEL CARSO

Esiti del modello di intensità di cure sulla popolazione anziana

AOU Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari DIREZIONE GENERALE

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli.

Storia, missione e valori

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

Il governo della continuità Ospedale-Territorio Quali condizioni per una gestione efficace del paziente subacuto e della cronicità?

e le gravi cerebrolesioni in Provincia di Ferrara ed in Emilia Romagna

Il recupero funzionale del cardiopatico

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

Regione Marche. Linee di intervento PSR: 7.1 Rete ospedaliera

Transcript:

26 Maggio 2012 Ospedali di Nuova Generazione Dott. Pier Paolo Benetollo Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

OSPEDALI DI NUOVA GENERAZIONE I nuovi ospedali devono essere pensati come integrati e interattivi con il contesto urbano, di facile accesso e con fruibilità differenziata.

OSPEDALI DI NUOVA GENERAZIONE I nuovi ospedali devono essere pensati come integrati e interattivi con il contesto urbano, di facile accesso e con fruibilità differenziata. Questo si è tradotto nel Modello Piano-Veronesi dedicato agli ospedali con circa 400 p.l..

OSPEDALI DI NUOVA GENERAZIONE Nel nostro Paese (e in Europa) vi sono però anche Ospedali di maggiori dimensioni (1000 p.l.) con bacino d utenza molto più ampio, tipicamente costituiti in Aziende Ospedaliere o AOUI. Per queste situazioni, riteniamo che il modello che meglio sostituisce il modello a padiglioni di metà anni 50 sia quello che potremmo definire di Ospedale fatto di Ospedali con la costruzione di strutture dedicate e specializzate per i differenti bisogni degli utenti (es.: Polo Chirurgico, Ospedale del Bambino e della Donna, Ospedale dell Anziano, Ospedale di Giorno), secondo una logica di ospedale organizzato per funzioni e attento alla centralità del paziente.

AOUI VERONA POSTI LETTO ORDINARI: 1.384 POSTI LETTO DAY HOSPITAL: 138 PERSONALE: 5.007 dipendenti + 1.074 atipici* BT UNITA OPERATIVE: 84 U.O.C. afferenti al DS di cui 78 certificate ISO 9001:2008 e 6 in via di certificazione 16 Servizi Complessi sono in Staff al DG e DA di cui 14 certificati ISO 9001:2008 Attività giornaliera: 100 interventi chirurgici; 280 accessi a DH; 400 accessi PS; 3.000 pazienti ambulatoriali; 10 parti BR Trapianti anno 201 0: 1 94 (cuore rene fegato midollo) * contratti LP, medici in formazione specialistica, borse di studio e ricerca. 5/51

SEDE DI BORGO TRENTO GERIATRICO OSPEDALE BAMBINO - DONNA SPINA MAMELI (PAD. ALESSANDRI) POLO SCIENTIFICO e TECNOLOGICO SPINA MAMELI (PAD. 22) POLO SCIENTIFICO e TECNOLOGICO NUOVO POLO CHIRURGICO Ex Palazzina Chirurgie SPINA ADIGE POLO DIDATTICO e FORMATIVO LOCALI TECNICI SPINA MAMELI (Psichiatria) SPINA ADIGE (Centro Marani) SPINA CENTRALE POLO AMMINISTRATIVO SPINA CENTRALE PALAZZINA SERVIZI EDIFICI ESTERNI

IL NUOVO POLO CHIRURGICO DI VERONA Attivo dalla primavera 2011. Il Polo è un grande edificio a corte centrale che si eleva per 6 livelli fuori terra (8 livelli totali) per un totale di 96.000m2, di cui quasi 79.000m2 dedicati alle attività chirurgiche (degenze incluse). Oltre al gruppo operatorio e alle relative degenze l edificio ospita il DEA, la piastra radiologica e il poliambulatorio.

POLO CHIRURGICO Degenze Terapia Intensiva Sale Operatorie

POLO CHIRURGICO Il nuovo Polo Chirurgico è uno dei gruppi operatori più grandi d Europa, con 32 SALE OPERATORIE 1 sala dotata di IORT (radioterapia intraoperatoria) 1 sala predisposta per RM intraoperatoria

Le sale operatorie sono tutte provviste di attrezzature altamente tecnologiche e di un evoluto sistema integrato della strumentazione. Vi è la possibilità di effettuare riprese audio-video durante gli interventi chirurgici, tramite l utilizzo di monitor touch-screen posizionati a parete e sul campo operatorio, interfaccia per la gestione delle apparecchiature e telecamera ambientale. Tutto il nuovo ospedale è completamente film-less e il sistema è implementabile. E costato 2.250 euro/m2 circa POLO CHIRURGICO

NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGENZA SU TRE PIANI MODULI FLESSIBILI MODULI DA 22 p.l. GRUPPO OPERATORIO UNICO PIANO DEDICATO ALLE T.I. PALAZZINA AMBULATORIALE POLIAMBULATORI RADIOLOGIA PIASTRA ENDOSCOPICA AMB. CHIRURGICI UNICA AREA DI DAY CARE SALE DEDICATE ALLA DAY SURGERY AREA RADIOLOGICA NEURORADIOLOGIA EMODINAMICA D.E.A.

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI OSPEDALIERI perché?

Perché il mondo sta cambiando. Negli ultimi decenni lo scenario proposto per il futuro è addirittura quello di un sistema socio-sanitario completamente travolto dall aumentare del numero degli anziani e delle loro disabilità

Gli ultra ottantacinquenni aumentano del 3-5% l anno! 100+ Classi d'età 95-99 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 Maschi Femmine 2050 2007 10 8 6 4 2 0 2 4 6 8 10 valori percentuali

e invece vi è una progressiva diminuzione dei posti letto di degenza ordinaria!

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI OSPEDALIERI 1. Ospedale organizzato per funzioni (o per complessità ) (non per intensità di cura ) 2. Clinical Decision Unit 3. Day Service

degenze degenze gruppo gruppo operatorio operatorio studi studi Day Service Degenze DS e WS ambulatori ambulatori REPARTO 1 REPARTO 2 degenze Poliambulatorio G.O. DEGENZE ORDINARIE gruppo operatorio studi T.I. ambulatori REPARTO n Ospedale tradizionale Studi Ospedale organizzato per funzioni

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI OSPEDALIERI 1. Ospedale organizzato per funzioni (o per complessità ) (non per intensità di cura ) 2. Clinical Decision Unit 3. Day Service

CLINICAL DECISION UNIT Una struttura, posta alle porte dell ospedale, dedicata alle condizioni a rischio basso e intermedio. Caratteristiche: impostazione diagnostica e terapeutica entro 48-72 ore pazienti a valenza internistica Valutazione e stabilizzazione della fase acuta Esclusione di patologie a rischio Entro le 72 ore: dimissione con rinvio al curante o presa in carico in Day Service

CLINICAL DECISION UNIT Ricovero Ordinario PS Domicilio

CLINICAL DECISION UNIT OBI Ricovero Ordinario PS Domicilio

CLINICAL DECISION UNIT OBI Ricovero Ordinario PS Domicilio CDU Domicilio + Day Service

Patologie che possono richiedere l accoglienza in CDU Dolore toracico con ECG negativo e movimento enzimatico presente a 6 ore dall esordio Dolore addominale non chirurgico di incerta definizione diagnostica Scompenso cardiaco di entità lieve e moderata Insufficienze respiratorie Polmoniti e riacutizzazioni di BPCO Sincopi Sindromi vertiginose Scompensi glicemici Disionie Anemizzazione di n.d.d., non da varici esofagee e comunque non da sanguinamento acuto, dopo EGDS d urgenza Traumi, non cranici, di moderata entità che per dinamica o co-patologie necessitino di una osservazione prolungata Crisi ipertensiva in condizione di fragilità

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI OSPEDALIERI 1. Ospedale organizzato per funzioni (o per complessità ) (non per intensità di cura ) 2. Clinical Decision Unit 3. Day Service Polispecialistico

IL DAY SERVICE POLISPECIALISTICO Il nuovo Piano Socio-Sanitario della Regione Veneto prevede di sviluppare la funzione dell Ospedale di Giorno: tra gli obiettivi strategici del nuovo Piano lo sviluppo di modelli organizzativi specifici per l erogazione di attività ambulatoriali complesse, basati su moduli di day service, che prevedono la permanenza del singolo paziente da 3 a 8-12 ore, finalizzati all erogazione di: sequenze complesse di prestazioni diagnostiche concentrate in un unico accesso; prestazioni terapeutiche che richiedono un ambiente protetto (es. trasfusioni, ecc.); prestazioni ambulatoriali a pazienti non collaboranti (es. pazienti psichiatrici, dementi, disabili, allettati)

IL DAY SERVICE POLISPECIALISTICO E un Modulo di Attività destinato all erogazione di Pacchetti di Diagnosi e Cura (PDC) che richiedono la permanenza prolungata del paziente in ospedale (dalle 3 alle 10 ore).

IL DAY SERVICE POLISPECIALISTICO UO X PDC PDC Coordinatore DSP slot Rx PDC slot ecocardio UO Y PDC PAZIENTE slot endoscopie UO Z PDC slot consulenza c slot consulenza b slot consulenza a

MODULO MODULO DAY SERVICE POLIAMBULATORIO POLISPECIALISTICO attesa 1 letto 2 letti /poltrone amb amb amb amb amb amb accettazione 8 poltrone 2 letti /poltrone lavoro infermieri/ amministrativi 2 letti /poltrone attesa 1 letto amb amb amb amb 2 letti amb 8 poltrone amb amb amb amb /poltrone amb attesa

Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione Jimmy Dean