OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!!



Documenti analoghi
La tutela del marchio

MARCHIO e BREVETTO. Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio Avv. Elena Menotti

LA TUTELA DEI SISTEMI DI CONFEZIONAMENTO E DEL PACKAGING ATTRAVERSO IL BREVETTO ED IL DESIGN

programma di incentivi per la valorizzazione economica di disegni e modelli industriali

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

Prof.ssa Enrica Morena AZIENDA

Cos e un disegno o un modello?

Programma di incentivi per la valorizzazione economica di disegni e modelli industriali

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA

STUDIO LEGALE MAGGI A cura di Michela Maggi

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE

Le strategie di marketing

IL RUOLO DEI MARCHI, DISEGNI E MODELLI INDUSTRIALI NELLO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI BRANDING ED INTERNAZIONALIZZAZIONE

EMANUELE MONTELIONE. Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari

La gestione dei marchi nell ambito dei contratti di merchandising e sponsorizzazione

Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici e società commerciali.

LA PROPRIETA INTELLETTUALE

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria)

La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto

LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale.

Economia Aziendale. Lezione 1

STUDIO TORTA Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA Seminario Informativo (24 Marzo 2010) Design e WEB. FILIPPO FERRONI METROCONSULT S.r.l.

La progettazione grafica può essere esemplificata in due categorie di elaborati grafici:

Obiettivi della lezione

IL SOFTWARE E LA SUA TUTELA

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Corso di Marketing Industriale

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com

Roma, 30 ottobre 2008

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Franchising & Marchio

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

PATENT FOR BEGINNERS. A cura dell avvocato MARIA LUISA MANIS

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

La proprietà industriale e intellettuale nell era dell information technology

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

PROTEGGIAMO I VOSTRI MARCHI E LE VOSTRE IDEE.

OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!! BREVETTO, DIRITTI D AUTORE, MODELLI DI UTILITA

SCHEDA BANDO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

Il Consiglio Direttivo dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, riunitosi a Varese il 12 Settembre 2006;

INDICE. Parte I LA TUTELA GIURIDICA DEL MARCHIO

La comunicazione degli eventi

percorsi professionali

INDICAZIONI GEOGRAFICHE E. Relazione presentata in occasione del Salone della PROPRIETA INDUSTRIALE

I quattro livelli dell immagine

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due

INTERNET E LE IMPRESE: difendere i propri diritti ed evitare di violare i diritti altrui. di Alessio Canova

RENO DE MEDICI S.p.A.

Regio decreto 25 agosto 1940, n (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247)

Risoluzione n. 343/E

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONSIDERATO CHE. Adesso, dunque, in considerazione delle precedenti premesse, con la presente il sottoscritto si impegna come segue:

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

CASO PRATICO SUL RISARCIMENTO DEL DANNO DA VIOLAZIONE DI DIRITTI IP - Avv. Marina Lanfranconi Avv. Mauro Santo 23/04/13 1

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Il software: la tutela d autore

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

LA FIRMA DIGITALE. Evoluzione della normativa italiana e componenti di base

Anno 1. Le relazioni fondamentali (equivalenza, d'ordine, inverse, fra insiemi)

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

LA LEGGE SUL FRANCHISING. Confronto tra la raccolta di usi e la nuova legge

Comune di Taurianova. Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente

La ricchezza immateriale. Giornata della proprietà intellettuale. Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

La gestione strategica dell innovazione

Cenni introduttivi sulla disciplina dei marchi e dei brevetti. (Traccia per la relazione)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI BREVETTI: DEFINIZIONI E TIPOLOGIE Avv. Chiara Iengo Foro di Bergamo

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Concorso LOGO PROCUPRA per la creazione del logo dell'associazione

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

MagnacartaNord Consigli per far rendere al meglio la Magna Carta nel Tuo negozio

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali

Da dove nasce l idea dei video

Transcript:

OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!! Lezione n 6 DISEGNO INDUSTRIALE, DESIGN E MARCHIO. Esempi di applicazione all informatica (Apple)

Cos' è il DISEGNO INDUSTRIALE?? Il design, o disegno industriale, è l'aspetto estetico o decorativo di un prodotto che consiste, in particolare, nelle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso.

RIGUARDO AL DESIGN... L'articolo 31 del Codice della proprietà industriale (c.p.i.) stabilisce che il design può costituire oggetto di registrazione solo se dotato di novità e carattere individuale http://www.wipo.int/wipolex/en/text.jsp?file_id=229339#linkta rget_1096

DIFFERENZA TRA FORMA STANDARD E FORMA ORIGINALE Perché un oggetto può essere definito di design?

Quanto durano i diritti per il DISEGNO INDUSTRIALE?? La protezione di un disegno o modello dura 5 anni a decorrere dalla data di deposito della domanda, rinnovabili per uno o più periodi di 5 anni fino ad un massimo di 25 anni.

Esempi di disegni e modelli registrati

Esempi di disegni e modelli registrati Bottiglia Campari Soda A partire dal 1932 il Campari Soda, bevanda alcolica usata come aperitivo e prodotta dal Gruppo Campari, viene venduto nell inconfondibile bottiglietta conica disegnata da Fortunato Depero quando Davide Campari gli chiese di ideare una bottiglia per il primo aperitivo monodose - ed è ancora oggi icona dell aperitivo italiano.

Esempi di disegni e modelli registrati La FIAT ha protetto la forma estetica della carrozzeria della 500 con la registrazione comunitaria.

Esempi di disegni e modelli registrati L'iPod Apple che grazie al suo aspetto estetico ha guadagnato un importante posto sul mercato, ha protetto tale caratteristica con la registrazione comunitaria.

Esempi di disegni e modelli registrati L'iPhone è un altro prodotto che ha ottenuto successo grazie al suo aspetto estetico. Per quest'ultimo ha chiesto, dunque, la registrazione comunitaria.

Esempi di disegni e modelli registrati Addirittura alcune icone sono protette: Microsoft ha protetto l'icona di Messenger con la registrazione comunitaria.

Esempi di disegni e modelli registrati Video sul nuovo logo FIAT FCA: https://www.youtube.com/watch?v=puxxx6s0tuo Video sui loghi APPLE: https://www.youtube.com/watch?v=6ydxbegotuk Discorso di Steve Jobbs sul design: https://www.youtube.com/watch?v=spfjqmpg5zk

Esempi di disegni e modelli registrati

Esempi di disegni e modelli registrati

Esempi di disegni e modelli registrati

Esempi di disegni e modelli registrati

Esempi di disegni e modelli registrati

Interdipendenza e protezione del design Il principio dell interdipendenza dei diritti della Proprietà Intellettuale (PI), come si è visto, consente di assicurare la massima protezione a tutti gli elementi caratteristici di un prodotto. Può, inoltre, accadere che anche su un medesimo elemento di un prodotto nel nostro caso l aspetto estetico possano sorgere differenti diritti PI. L apparenza di un prodotto può essere protetta anche contemporaneamente come design, come marchio di forma (tridimensionale), come opera dell ingegno protetta dal diritto d autore.

Interdipendenza e protezione del design Il D.Lgs n. 95/2001, in attuazione della Direttiva 98/71/CE, ha eliminato il divieto di cumulo delle tutele del disegno e del diritto d autore contenuto nella precedente formulazione dell art. 2, n. 4 Legge n. 633/1941. È consentita la doppia protezione limitatamente ad opere di design industriale connotate di per sé da carattere creativo e valore artistico. http://www.dimt.it/2012/02/04/354/

Carattere creativo... Design industriali proteggibili sotto il profilo del diritto d autore sono quelli che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico. Il carattere creativo identificato dalla normativa in materia di diritto d autore è stato ritenuto sussistere laddove il design presenti un impronta personale dell autore, ravvisabile in varianti formali rispetto a quelle presenti in design già noti. http://www.marchiedisegni.eu/writable/seminari/docs/de %20Tullio.pdf

e valore artistico Il valore artistico è stato interpretato come un originalità sul piano estetico più spiccata rispetto alle forme già presenti sul mercato, dovuta all apporto personale dell autore che conferisce alla forma del prodotto un autonomo valore rappresentativo. In tal caso il designer ha il diritto non solo di sfruttare economicamente il design, ma anche di rivendicare la paternità dell opera e di esserne riconosciuto autore. http://www.va.camcom.it/files/marchi_brevetti/present azione_dt&p_22.06.2011_varese%20definitiva.pdf

Esempi di doppia tutela

Esempi di doppia tutela

Cos'è un MARCHIO? Il marchio è un segno, un suono, un nome che permette di identificare i prodotti e servizi di un impresa distinguendoli da quelli prodotti e/o distribuiti dalle altre imprese. Attraverso la sua funzione distintiva il marchio consente di creare un legame tra i consumatori e i prodotti di un impresa, in quanto gli stessi consumatori saranno portati a ricollegare determinate qualità ad un prodotto o ad un servizio semplicemente sulla base del marchio che vi viene apposto. Il marchio deve essere unico, dunque non è possibile utilizzare un marchio già esistente.

Cos'è un MARCHIO? Valorizzare un marchio, attraverso adeguate strategie pubblicitarie e di marketing, può consentire di aumentare le quote di mercato di un impresa, nonché di generare ulteriori flussi di cassa mediante la concessione di licenze (royalties). Video su Strategie di scelta e protezione del marchio https://www.youtube.com/watch?v=1aoc3cgie64

CHE COS'È IL BRAND? È un simbolo, equivalente al marchio di fabbrica, utilizzato per distinguere i propri prodotti da quelli della concorrenza nella pubblicità e nel marketing aziendale. Video sui marchi/brand più conosciuti: https://www.youtube.com/watch?v=ynfciwhupc0

2014 Quali i BRAND più forti? 2013

2014 Quali i BRAND più forti?

Esempi di MARCHI

Esempi di MARCHI

Esempi di MARCHI Anche il nome COCA-COLA è un marchio registrato, come la forma della bottiglia.

Esempi di MARCHI I termini iphone, ipod, ipad sono marchi registrati......come il termine SAMSUNG

Esempi di MARCHI... video Video sulla lotta tra smartphone: https://www.youtube.com/watch?v=fwvy1bkj6-q

Esempi di MARCHI

Esempi di MARCHI

Esempi di MARCHI

Quali caratteristiche deve avere un MARCHIO?? novità, in quanto non confondibile con segni distintivi anteriori altrui (marchi, nomi a dominio, nomi commerciali); distintività, in quanto idoneo a consentire al consumatore di ricollegare all impresa del titolare i prodotti e i servizi contraddistinti dal marchio; liceità, ovvero la non contrarietà alla legge,all ordine pubblico e al buon costume e, soprattutto,la non idoneità di trarre in inganno i consumatori sulle caratteristiche e le qualità dei relativi prodotti e servizi.

Novità di MARCHIO

Capacità distintiva di MARCHIO

Liceità di un MARCHIO

Marchi forti e marchi deboli La capacità distintiva varia nel tempo, è un concetto dinamico che può aumentare o diminuire con il variare della percezione che il pubblico ha del segno. Si possono concettualmente suddividere i marchi in due principali categorie: Marchi forti: dotati di forte capacità distintiva (es. parole di fantasia o termini che non hanno alcuna attinenza con il prodotto/servizio contraddistinto dal marchio). Per es. nomi patronimici, DIESEL (per abbigliamento), NOKIA (per apparecchi telefonici), CANON (per apparecchi fotografici) Marchi deboli: dotati di debole capacità distintiva perché sono concettualmente inerenti al prodotto/servizio che contraddistinguono. Per esempio: Carciofotto (per carciofi sott olio), Divani&Divani (per divani), Benagol (per prodotti per la gola). La differenza tra marchio forte e marchio debole incide anche sul giudizio di confondibilità tra i marchi.

Marchi forti e marchi deboli Regola generale: l utilizzo di parole, espressioni e, in generale, segni che non hanno alcun legame con la natura del prodotto contraddistinto conferiscono ad un marchio una maggiore capacità distintiva (un marchio forte). Maggiore quindi è la fantasia che viene impiegata per realizzare un marchio, più agevole sarà la procedura di registrazione e più incisiva sarà la tutela ad esso accordata. Se il marchio è forte (ovvero provvisto di elevata capacità distintiva) saranno ritenuti confondibili rispetto ad esso tutti i segni che presentano alterazioni grafiche e concettuali anche trascurabili. Viceversa, quanto più un marchio sarà considerato descrittivo (vale a dire suggerisce alcune qualità del prodotto che intende contraddistinguere) e, quindi, debole, meno incisiva sarà la tutela di cui potrà godere nei confronti di marchi confondibilmente simili (i.e. anche piccole variazioni potranno escludere qualsiasi ipotesi di confondibilità).

Marchi forti e marchi deboli Così, per esempio, NON sono stati giudicati confondibili i marchi (deboli): CARCIOFOTTO / CARCIOGHIOTTO (per prodotti alimentari) Trib. Roma 22 giugno 1993 COCCOLINO STIRO FACILE / VERNEL STIRO FACILE (per prodotti di pulizia) Trib. Milano 21 marzo 2001 ORANGE / ORANGENE (per detergente aromatizzato all arancia) Trib. Milano 28 maggio 1998 PAGINE GIALLE / PAGINE UTILI (per elenchi telefonici) Trib. Milano 10 dicembre 1996 GRATI / GRATTOLINA (per prodotti per grattugiare) Trib. Monza 30 ottobre 2000.

Marchi forti e marchi deboli Invece, sono stati considerati confondibili i marchi (non deboli): ADIDAS / ADILIA (per prodotti sportivi) Trib. Monza 17 ottobre 2000 GRAND MARNIER / MONIER (per bevande alcoliche) Trib. Milano 19 maggio 1998) GUCCI / GUCCINI (per abbigliamento) App. Roma 24 novembre 1997 LEBOLE / LEBOLTEX (per abbigliamento) Trib. Roma 10 marzo 1994 http://www.mi.camcom.it/upload/file/1649/824888/filename/ MARCHI_2010_CCIAA.pdf

Marchi forti e marchi deboli Potrà succedere inoltre che un marchio debole acquisisca capacità distintiva fino a diventare un marchio forte, per effetto del secondary meaning da esso acquisito a causa ad esempio di una intensa campagna di propaganda pubblicitaria svolta dalla società titolare del marchio e dalla conseguente penetrazione sul mercato, o ad esempio a seguito di un uso decennale che lo ha reso noto in tutte o in molte parti del mondo. In pratica il marchio assume un secondo significato rispetto al segno distintivo originariamente debole. Esempi: ESTATHE ORAN-SODA LEMON-SODA

Un fenomeno inverso: la volgarizzazione La volgarizzazione può portare alla perdita dei diritti sul marchio nel senso che se ne può perdere l esclusiva. Il titolare del marchio per evitare di essere considerato inattivo dovrebbe reagire ad ogni utilizzazione altrui ed usare il marchio in modo che sia sempre riconosciuto come tale (ad es. usando la lettera della registrazione o ricordando nella pubblicità che si tratta di un marchio registrato).

Un fenomeno inverso: la volgarizzazione Esempi: PREMAMAN per abbigliamento (App. Milano 21 marzo1980) CELLOFAN (Trib. Milano 9 ottobre 1972) NYLON (C pen. 17 novembre 1959) PAGLIA E FIENO per paste alimentari (App. Roma 1ottobre 1979) Al contrario, NON sono stati ritenuti volgarizzati i marchi: CLARKS per calzature (Trib. Milano 24 settembre 1979); ASPIRINA (App. Milano 26 giugno 1956).

Esempi di marchi e protezione... Video su Cina: proprietà intellettuale, uno scudo contro i prodotti falsi https://www.youtube.com/watch?v=q1rhkmg55qa

Video illustrativivi... Video su Attivazione e protezione design (camera commercio) https://www.youtube.com/watch?v=skzzuzzwgcc Video su MARCHIO: distintività e tutela commercio) https://www.youtube.com/watch?v=kezt2p3ym5k (camera