Gli incidenti stradali in provincia di Trieste Anni 2007, 2008 e 2009



Documenti analoghi
Gli incidenti stradali in Emilia-Romagna: 2011 (dati provvisori progetto MIStER)

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

In calo il numero di morti sulle strade

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

Rapporto sulle cause prevalenti degli incidenti stradali, casistica dei danni e degli effetti in Italia e negli altri Paesi

INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

Incidenti stradali in Italia nel 2014

INCIDENTI STRADALI IN ITALIA

ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

INCIDENTI SULLE STRADE: 10 MORTI AD AGOSTO IN PROVINCIA DI TREVISO

L incidentalità stradale in Piemonte al Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Trasporti. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

R e g i o n e L a z i

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Gli incidenti stradali a Bologna nel 2013

Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze

PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE

Assessore allíuniversità e Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica e Nuova Economia, Sistemi Informativi e Statistica: Prof.

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

SISTEMA INFORMATIVO SULLA SICUREZZA STRADALE IN PROVINCIA DI MANTOVA

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Sicurezza stradale SICUREZZA

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

Esperienze di sicurezza stradale

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

INCIDENTALITÀ STRADALE SUI VEICOLI A DUE RUOTE IN CAMPANIA

Il parco veicolare di Bologna al

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Il parco veicolare di Bologna al

La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia

Dichiarazione sulle modalita del sinistro con veicolo

L epidemiologia degli incidenti stradali in Veneto

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Il collegamento con i dati sanitari degli incidenti stradali: l esperienza di Arezzo. A cura di Alessandra Pedone AUsl 8 Arezzo e Centro F.

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Banca dati: strumento di conoscenza

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Stato della sicurezza stradale in Italia: priorità. utenti deboli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

Gli incidenti stradali in provincia di Trieste Anno 2011

MATERIALI DI LAVORO PER LA

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno È stata

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

La prevenzione degli Incidenti Stradali:Un investimento Obbligato

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2012

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Intervento del Prof. Massimo Angrisani in merito alla Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti.

4 I LAUREATI E IL LAVORO

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

I processi decisionali all interno delle coppie

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza

La sicurezza nelle infrastrutture della Provincia. Il Progetto Pilota sulla sicurezza sulla S.P. n. 3 Reggio E. - Bagnolo- Novellara.

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

INCIDENTALITA AUTOSTRADALE: FATTORI DI RISCHIO E GRAVITA DEL TRAUMA A. COSTANZO A. PITIDIS

Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica dicembre 2008

circa il 4% oltre il 50%

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

Annuario Statistico della Sardegna 2008

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B

Informazioni Statistiche N 3/2012

Il Bilancio di esercizio

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Come archiviare i dati per le scienze sociali

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Transcript:

Gli incidenti stradali in provincia di Trieste Anni 2007, 2008 e 2009 100,0 80,0 Variaz. % sul 2000 60,0 40,0 20,0 0,0-20,0-40,0 TS FVG ITALIA -60,0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 AREA RISORSE FINANZIARIE E SERVIZI GENERALI UFFICIO STATISTICA

2

A cura dell Ufficio statistica della Provincia di Trieste Maria Nicoletta Spiezia con la collaborazione di Marisa Ferluga Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT Realizzato nel mese di agosto 2011 3

4

INDICE PREMESSA... " 7 INTRODUZIONE... " 9 1. La tendenza temporale degli incidenti stradali... " 13 2. Chi viene coinvolto negli incidenti stradali... " 17 2.1 Gli utenti deboli... " 23 3. Dove avvengono gli incidenti stradali... " 24 4. Le dinamiche degli incidenti stradali... " 28 5. Gli incidenti stradali secondo il mese, il giorno della settimana e l'orario... " 33 Mappe tematiche... " 37 1 Indice di mortalità stradale 2009... " 39 2 Indice di lesività stradale 2009... " 40 3 Indice di gravità degli incidenti stradali 2009... " 41 4 Indice di sinistrosità stradale 2009... " 42 5 Parco veicolare per abitante 2009... " 43 6 Autovetture per abitante 2009... " 44 7 Motocicli per abitante 2009... " 45 8 Indice di mortalità stradale 2009... " 46 Glossario... " 47 5

6

7

8

INTRODUZIONE Le informazioni presentate in questo rapporto sono rilevate dalle Forze dell'ordine in seguito a una chiamata per incidente avvenuto su una strada di pubblica circolazione che abbia causato il ferimento o la morte di persone. Gli incidenti stradali con soli danni ai veicoli non sono oggetto di rilevazione e, di conseguenza, se i soggetti coinvolti in incidente stradale non presentano danni fisici evidenti alle forze dell'ordine, ma ricorrono in un secondo tempo alle cure di pronto soccorso, non è possibile aggiornare il dato sull'incidentalità. I dati provengono dalla rilevazione Incidenti stradali che è un indagine totale svolta dall ISTAT, in collaborazione con altri soggetti, a cadenza mensile con la quale si registrano tutti gli incidenti stradali verificatesi sull intero territorio nazionale che hanno causato lesioni alle persone (ferite o morte). La raccolta dei dati avviene attraverso la compilazione da parte dell organo rilevatore del modulo ISTAT CTT.INC con il quale vengono registrate le caratteristiche delle persone e dei mezzi coinvolti nel sinistro, la dinamica presunta, le condizioni ambientali e meteorologiche e quelle strutturali della strada al momento dell incidente. Il modello permette la registrazione di un gran numero di informazioni (189 variabili) delle quali, però, solo 27 sono da compilare obbligatoriamente. Nel modello di rilevazione le Forze dell Ordine registrano le caratteristiche dei primi tre veicoli coinvolti e dei loro guidatori e passeggeri, mentre gli altri veicoli vengono soltanto conteggiati. A seguito del Protocollo d intesa per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica dell incidentalità stradale, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha dato avvio, nel luglio 2008, all attività del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale (CRMSS), progetto al quale la Provincia di Trieste ha aderito fin dall inizio. Il CRMSS, tramite il proprio sistema informativo MITRIS, oltre a raccogliere le informazione prevista dall indagine ISTAT, permette alle Forze dell Ordine di redigere un verbale elettronico, migliorando la qualità dei dati raccolti grazie alla possibilità di meglio integrare le eventuali schede parzialmente compilate. Ma l innovazione più importante, è la possibilità di rilevare con la dovuta precisione la localizzazione dei sinistri, rendendo in questo modo possibile le procedure di georeferenziazione e mappatura degli incidenti che, visti su una carta, offrono una percezione immediata dei punti di maggior rischio o di quelli più pericolosi per particolari categorie di utenti. Il progetto MITRIS è operativo dal 1 ottobre 2009 e nel sistema confluiscono già i dati sugli incidenti stradali che accadono nelle province del Friuli Venezia Giulia. Nel corso del 2009, ultimo anno per il quale l ISTAT ha reso disponibili i dati elementari definitivi, gli incidenti stradali della provincia di Trieste sono stati rilevati per circa il 79% dalle Polizie Locali, per il 12%, dalla Polizia Stradale e per il 9% dai Carabinieri. La Polizia Stradale ha svolto la propria attività prevalentemente in autostrada o nei raccordi autostradali (la totalità degli incidenti da essa rilevati nel 2009 sono accaduti sui tratti autostradali), mentre le Polizie Locali sono intervenute nella maggior parte dei casi d incidenti in aree urbane. I Carabinieri, nel 2009, sono intervenuti principalmente in occasione d incidenti extraurbani (93,7%). 9

Graf. 1 Provincia di TRIESTE - Incidenti stradali per organo di rilevazione - Anno 2009 12% 9% 79% Polizia stradale Carabinieri Polizia locale Nei successivi paragrafi vengono illustrati i risultati concernenti l analisi descrittiva degli incidenti stradali. Si presentano alcuni degli indicatori utili per la caratterizzazione dell incidentalità stradale nella provincia di Trieste e per il confronto del fenomeno con le altre province e con il complesso del Friuli Venezia Giulia. Gli indici utilizzati sono: rapporto di sinistrosità: numero di veicoli coinvolti negli incidenti stradali ogni 1.000 veicoli in circolazione; indice di mortalità: numero di morti ogni 100 incidenti stradali rilevati; indice di lesività: numero di feriti ogni 100 incidenti stradali rilevati; indice di gravità: numero di morti ogni 100 coinvolti (morti+feriti) negli incidenti stradali rilevati. Il rapporto di sinistrosità prende a riferimento i veicoli registrati che, in quanto potenzialmente in grado di circolare, possono generare o subire un incidente. Tuttavia, tale parametro è piuttosto grezzo poiché riguarda i soli veicoli registrati in una data provincia e non a quelli che vi transitano (il reale volume di traffico). Inoltre, i veicoli possono essere registrati e non circolare. Come conseguenza della difficoltà di stima del numero dei veicoli in circolazione e delle percorrenze chilometriche, nell analisi che segue, si è scelto di porre l attenzione sulle caratteristiche degli incidenti rilevati piuttosto che sull esposizione al rischio d incidente per veicolo circolante. Inoltre, bisogna ribadire che il numero delle persone coinvolte in incidenti stradali che subiscono delle 10

lesioni, e quindi degli incidenti registrati dalle Forze dell Ordine, è sicuramente sottostimato com è facilmente riscontrabile confrontando i dati ISTAT con quelli dell Agenzia Regionale della Sanità riguardanti gli accessi al pronto soccorso. Nel Rapporto sul Servizio Sanitario Regionale per l'anno 2009, infatti, è riportato che, nel 2008, il numero di accessi al pronto soccorso dei residenti dell Azienda per i Servizi Sanitari ASS n. 1 Triestina, il cui ambito territoriale coincide con l intera provincia, a seguito di incidente stradale e di incidente in itinere è stato pari rispettivamente a 3.357 e 387, contro un numero di persone ferite in incidenti accaduti sul territorio provinciale rilevato dall ISTAT pari a 1.478 1. Dall analisi svolta in questo report, si evidenzia che le peculiarità territoriali e demografiche della provincia di Trieste influenzano anche le caratteristiche dell incidentalità stradale provinciale. Emerge, infatti, che nel territorio triestino ha luogo una mobilità di tipo urbano che comporta un alto tasso di sinistrosità, cioè un alto numero di veicoli che sono coinvolti in incidenti rispetto al totale dei veicoli registrati in provincia, che è però associato a bassi valori degli indici di mortalità, lesività e gravità. Accadono cioè più incidenti rispetto alle altre province della regione ma sono incidenti che hanno conseguenze meno gravi sulle persone coinvolte. Province Totale parco veicolare Indice di sinistrosità Indice di mortalità Indice di lesività Indice di gravità Pordenone 250.014 7,41 3,87 135,20 2,78 Udine 436.626 7,53 2,69 141,13 1,87 Gorizia 113.759 9,90 1,96 133,82 1,44 Trieste 189.474 9,86 1,56 119,67 1,29 FVG 989.873 8,22 2,60 133,87 1,91 A Trieste nel 2009, il parco veicolare è stato composto per il 67,4% da autovetture e per il 23,4% da motocicli. Ciò ha comportato che i veicoli coinvolti in incidenti siano stati per il 58,5% autovetture e per il 33,7% motociclette e motorini, mentre in regione, a fronte di una quota di autovetture pari al 76,6% e di una quota di motocicli pari al 12,6% del totale dei veicoli, i veicoli coinvolti in un incidente stradale sono stati per il 68,3% autovetture e per il 18,0% mezzi a due ruote. Un altra caratteristica peculiare dell incidentalità stradale provinciale è il minor coinvolgimento, negli incidenti, di conducenti di sesso femminile. Nel complesso della regione le donne hanno rappresentato, sempre nel 2009, il 26,8% dei guidatori coinvolti in incidenti, mentre in provincia hanno rappresentato appena il 12,9%. La suddivisione del dato per fasce d età mostra che con il decrescere dell età dei conducenti aumenta la quota di donne coinvolte. Ciò non ostante, i valori sono rimasti inferiori a quelli medi regionali permettendo di ipotizzare che le donne triestine facciano un maggior ricorso ai trasporti pubblici, rispetto a quelle delle altre province del Friuli Venezia Giulia. 1 Nel numero dei residenti nell ASS n. 1 Triestina che si sono rivolti al pronto soccorso per incidente stradale o incidente in itinere sono conteggiati anche quelli che hanno usufruito del servizio presso gli altri ospedali e presidi sanitari regionali e che potrebbero essere state vittime d incidenti accaduti nelle altre province del Friuli Venezia Giulia. 11

12

1. La tendenza temporale degli incidenti stradali Nel 2009, in provincia di Trieste, si sono verificati mediamente quasi tre incidenti stradali il giorno, che hanno causato il ferimento di tre persone il giorno e un decesso ogni 23 giorni circa. Sono stati coinvolti in un incidente stradale con danni alle persone 1.893 veicoli 2 : rispetto a un parco veicolare di 189.747 unità, l 1,0% di esso è stato coinvolto in un incidente e si è verificato in provincia un incidente ogni 184,5 veicoli. Nel complesso, nel 2009, sono stati rilevati 1.027 incidenti che hanno causato lesioni a 1.229 persone e la morte di altre 16. Rispetto all'anno precedente, si è dunque verificato un decremento degli incidenti pari a - 14,1% e una diminuzione del numero dei feriti del -0,8%. Sempre nel 2009, il numero d incidenti mortali è rimasto uguale a quello del 2008, mentre le morti sono diminuite di due unità, pari a una variazione percentuale del -11,1. L'indice di mortalità mostra che ogni 100 incidenti, ci sono stati meno di due decessi. Tav. 1 FVG Incidenti stradali, morti e feriti per provincia 2007-2009 Province Totale incidenti di cui: Incidenti mortali Persone infortunate Morti Feriti Indice di mortalità stradale* Indice di gravità** 2007 Pordenone 1.278 36 36 1.737 2,8 2,0 Udine 1.758 56 58 2.422 3,3 2,3 Gorizia 705 14 15 992 2,1 1,5 Trieste 1.281 15 15 1.586 1,2 0,9 FVG 5.022 121 124 6.737 2,5 1,8 2008 Pordenone 1.081 31 31 1.482 2,9 2,0 Udine 1.897 51 54 2.659 2,8 2,0 Gorizia 598 7 7 840 1,2 0,8 Trieste 1.195 16 18 1.478 1,5 1,2 FVG 4.771 105 110 6.459 2,3 1,7 2009 Pordenone 1.034 38 40 1.398 3,9 2,8 Udine 1.821 46 49 2.570 2,7 1,9 Gorizia 612 12 12 819 2,0 1,4 Trieste 1.027 16 16 1.229 1,6 1,3 FVG 4.494 112 117 6.016 2,6 1,9 Nella tavola che segue gli incidenti della provincia sono suddivisi per comune. Si può osservare che la maggior parte degli incidenti si è verificata nel comune di Trieste, che è quello con maggior densità abitativa e nel quale si svolge una mobilità di tipo urbano, caratterizzata da un alto grado d incidentalità. Nel 2009, il 91,9% degli incidenti avvenuti sul territorio provinciale hanno riguardato il comune di Trieste, il 2,9% quello di Muggia, il 2,7% quello di Duino-Aurisina, l 1,3% quello di San Dorligo della Valle. I comuni di Sgonico e Monrupino hanno dato un contributo minimo all incidentalità provinciale e rappresentando quote ridotte, rispettivamente, dello 0,7% e dello 0,5%. 2 In questo numero sono compresi i primi tre veicoli coinvolti in ogni incidente, dei quali vengono registrate tutte le caratteristiche, e gli altri veicoli oltre ai primi tre che vengono soltanto conteggiati. Per tale motivo questo totale differisce dal totale relativo ai veicoli coinvolti suddivisi per caratteristiche del veicolo o del conducente che è relativo solo ai primi tre veicoli. 13

Tav. 2 - Provincia di TRIESTE Incidenti stradali, morti e feriti per comune 2007-2009 Comuni di cui: Totale incidenti Incidenti mortali Persone infortunate Morti Feriti Indice di mortalità stradale* Indice di gravità** 2007 Duino-Aurisina 41 1 1 62 2,4 1,6 Monrupino 3 0 0 5 0,0 0,0 Muggia 59 0 0 73 0,0 0,0 San Dorligo della Valle - Dolina 20 0 0 23 0,0 0,0 Sgonico 11 1 1 18 9,1 5,3 Trieste 1.147 13 13 1.405 1,1 0,9 Provincia di TRIESTE 1.281 15 15 1.586 1,2 0,9 2008 Duino-Aurisina 51 2 2 71 3,9 2,7 Monrupino 5 0 0 8 0,0 0,0 Muggia 37 1 1 42 2,7 2,3 San Dorligo della Valle - Dolina 14 1 1 16 7,1 5,9 Sgonico 11 2 2 13 18,2 13,3 Trieste 1.077 10 12 1.328 1,1 0,9 Provincia di TRIESTE 1.195 16 18 1.478 1,5 1,2 2009 Duino-Aurisina 28 2 2 32 7,1 5,9 Monrupino 5 0 0 7 0,0 0,0 Muggia 30 1 1 43 3,3 2,3 San Dorligo della Valle - Dolina 13 0 0 17 0,0 0,0 Sgonico 7 0 0 14 0,0 0,0 Trieste 944 13 13 1.116 1,4 1,2 Provincia di TRIESTE 1.027 16 16 1.229 1,6 1,3 Graf. 2 - FVG Incidenti, incidenti mortali, morti e feriti per provincia Variazioni % 2009/2008 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0-20,0 Incidenti Incidenti mortali Morti Feriti Udine -4,0-9,8-9,3-3,3 Gorizia 2,3 71,4 71,4-2,5 Trieste -14,1 0,0-11,1-16,8 Pordenone -4,3 22,6 29,0-5,7 Friuli Venezia Giulia -5,8 6,7 6,4-6,9 14

Nel grafico che precede, sono rappresentate le variazioni percentuali tra il 2008 e il 2009 degli incidenti e delle persone che ne hanno subito le conseguenze. Si può osservare che la provincia di Trieste ha presentato le riduzioni più consistenti sia per quanto riguarda il numero degli incidenti sia per quello dei feriti. Il numero d incidenti mortali è, invece, rimasto uguale a quello dell anno precedente e la variazione del -11,1% nel numero dei decessi 2009 corrisponde, come già evidenziato sopra, a una diminuzione di sole due unità. Con riferimento all obiettivo fissato dall Unione Europea nel Libro Bianco - La politica europea dei trasporti fino al 2010: il momento delle scelte del 13 settembre 2001, di ridurre entro il 2010 il numero dei morti in incidenti stradali del 50% rispetto ai valori 2000, la provincia di Trieste, nel 2009, è rimasta ancora lontana dal valore target che riguarda i decessi, mentre ha quasi dimezzato, sempre rispetto al 2000, la consistenza degli incidenti e dei feriti. Graf. 3 ITALIA, FVG e provincia di TRIESTE Variazioni % rispetto al 2000 degli incidenti stradali 20,0 10,0 Variaz. % sul 2000 0,0-10,0-20,0-30,0 TS FVG ITALIA -40,0-50,0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Graf. 4 ITALIA, FVG e provincia di TRIESTE Variazioni % rispetto al 2000 dei morti a seguito d incidente stradale 100,0 80,0 Variaz. % sul 2000 60,0 40,0 20,0 0,0-20,0-40,0 TS FVG ITALIA -60,0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 15

Graf. 5 ITALIA, FVG e provincia di TRIESTE Variazioni % rispetto al 2000 dei feriti a seguito d incidente stradale 20,0 10,0 Variaz. % sul 2000 0,0-10,0-20,0-30,0-40,0 TS FVG ITALIA -50,0-60,0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Tav. 3 Italia e FVG Veicoli coinvolti in incidenti per provincia e categoria di veicolo 2009 Categoria di veicolo Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG ITALIA Valori assoluti Autovetture* 1.311 2.352 799 1.093 5.555 269.035 Autobus e tram 5 14 1 23 43 3.150 Autocarri e motocarri 109 206 36 88 439 27.326 Velocipedi 161 209 89 18 477 15.874 Ciclomotori 101 144 68 94 407 26.652 Motocicli 131 272 120 537 1.060 55.028 Altri veicoli 34 89 13 16 152 5.111 Totale veicoli 1.852 3.286 1.126 1.869 8.133 402.176 Composizione % Autovetture* 70,8 71,6 71,0 58,5 68,3 66,9 Autobus e tram 0,3 0,4 0,1 1,2 0,5 0,8 Autocarri e motocarri 5,9 6,3 3,2 4,7 5,4 6,8 Velocipedi 8,7 6,4 7,9 1,0 5,9 3,9 Ciclomotori 5,5 4,4 6,0 5,0 5,0 6,6 Motocicli 7,1 8,3 10,7 28,7 13,0 13,7 Altri veicoli 1,8 2,7 1,2 0,9 1,9 1,3 Totale veicoli 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 * Nella categoria autoveicoli sono compresi anche i quadricicli. Infine, osservando le categorie dei veicoli coinvolti negli incidenti, si nota che a Trieste la quota delle automobili è notevolmente inferiore di quella media regionale, 58,5% sul totale dei veicoli contro 68,3% sul totale dei veicoli, mentre la quota delle moto di potenza superiore ai 50cc è più elevata che quella regionale, 28,7% contro 13,0. Questa distribuzione dei veicoli coinvolti in incidenti stradali rispecchia la 16

suddivisione del parco veicolare provinciale che, rispetto quello regionale, vede una minore diffusione delle automobili a favore dei mezzi a due ruote. 2. Chi viene coinvolto negli incidenti stradali In questo paragrafo si traccia il profilo delle persone coinvolte negli incidenti stradali con particolare riguardo al sesso, all'età e alla tipologia di utente della strada. Nel grafico 6 è riportata la piramide per età riguardante i conducenti coinvolti negli incidenti del 2009, siano essi deceduti, feriti o rimasti incolumi. Appare evidente come i conducenti dei veicoli coinvolti negli incidenti avvenuti sul territorio provinciale siano stati per la maggior parte di sesso maschile. Nel 2009 essi hanno rappresentato l 87,1% del totale dei conducenti e le donne sono state appena il 12,9%. Graf. 6 Provincia di TRIESTE Conducenti coinvolti in incidenti stradali per età e sesso 2009 90 86 82 78 Femmine 74 Maschi 70 66 62 58 54 50 46 42 38 34 30 26 22 18 14 20 10 0 10 20 30 40 50 La suddivisione per fasce d età mostra come le incidenze relative dei conducenti dei due sessi si modifichino con l aumentare delle età: aumenta la quota dei conducenti uomini coinvolti negli incidenti rispetto a quella delle conducenti. Questo fenomeno potrebbe essere collegato a più fattori. Tra questi, un certo peso possono avere i modelli culturali del passato, secondo i quali era l uomo a guidare l automobile in famiglia, che si sono poi evoluti in un modello di parità interessando le fasce d età più giovani e determinando una maggiore partecipazione femminile alla mobilità veicolare. Tav. 4 - Provincia di TRIESTE Composizione percentuale per sesso dei conducenti dei veicoli coinvolti in incidenti 2009 Fasce d età Conducenti maschi Conducenti femmine Totale conducenti 14-44 85,4 14,6 100,0 45-64 88,8 11,2 100,0 65 e oltre 91,3 8,7 100,0 Totale 87,1 12,9 100,0 17

La distribuzione dei conducenti per sesso nelle altre province della regione è notevolmente diversa: i due terzi dei conducenti sono uomini e un terzo è costituito da donne. Tale peculiarità dell incidentalità in provincia di Trieste può essere determinata dalla scarsa estensione del territorio che, a differenza delle altre province, permette alle donne di usare i mezzi pubblici per tutti quegli spostamenti che si rendono necessari per le cure familiari, quali l accompagnamento dei figli, gli acquisti alimentari, ecc. Tav. 5 - FVG Conducenti dei veicoli coinvolti in incidenti per sesso e provincia 2009 Province Conducenti maschi Conducenti femmine Totale conducenti Valori assoluti Pordenone 1.269 582 1.851 Udine 2.266 1.006 3.272 Gorizia 775 350 1.125 Trieste 1.627 241 1.868 Friuli Venezia Giulia 5.937 2.179 8.116 Valori percentuali Pordenone 68,6 31,4 100,0 Udine 69,3 30,7 100,0 Gorizia 68,9 31,1 100,0 Trieste 87,1 12,9 100,0 Friuli Venezia Giulia 73,2 26,8 100,0 Graf. 7 FVG e provincia di TRIESTE Conducenti coinvolti in incidenti stradali per età e sesso. Composizione % per sesso ed età sul totale dei conducenti 2009 90 86 82 78 74 70 Femmine FVG Maschi FVG Femmine TS Maschi TS 66 62 58 54 50 46 42 38 34 30 26 22 18 14 10 1,0 0,5 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 18

La suddivisione dei conducenti per sesso a livello comunale in parte conferma l ipotesi avanzata. Si può osservare che tre dei comuni minori, con le eccezioni di Duino-Aurisina e Sgonico, hanno presentato proporzioni tra conducenti maschi e femmine vicine a quelle regionali. Tav. 6 Provincia di TRIESTE Conducenti coinvolti in incidenti stradali per sesso e comune 2009 Comuni Conducenti maschi Conducenti femmine Totale conducenti Valori assoluti Duino-Aurisina 40 6 46 Monrupino 6 3 9 Muggia 44 14 58 San Dorligo della Valle - Dolina 15 9 24 Sgonico 12 2 14 Trieste 1.510 207 1.717 Provincia di Trieste 1.627 241 1.868 Composizione % Duino-Aurisina 87,0 13,0 100,0 Monrupino 66,7 33,3 100,0 Muggia 75,9 24,1 100,0 San Dorligo della Valle - Dolina 62,5 37,5 100,0 Sgonico 85,7 14,3 100,0 Trieste 87,9 12,1 100,0 Provincia di Trieste 87,1 12,9 100,0 Riguardo alla suddivisione per età delle persone alla guida di un veicolo che sono state coinvolte in un incidente, la fascia d età per la quale il fenomeno è più consistente, è stata a Trieste quella dai 46 ai 65 anni, che ha rappresentato il 28,7% del totale in provincia di Trieste e il 27,3% nel complesso della regione. Questi dati però devono essere letti tenendo presente che la prevalenza d incidenti occorsi a conducenti di mezz età dipende anche dall elevata consistenza di residenti anziani sul totale della popolazione. Infatti, se l ammontare dei conducenti coinvolti in sinistri viene rapportato alla popolazione residente per la fascia d età di riferimento si può osservare che la più elevata quota di popolazione interessata è rilevabile nella classe 25-34 sia in provincia sia in regione, rispettivamente con valori dell 1,7% e dell 1,1%. A Trieste il secondo valore si è riscontrato nella fascia d età dei giovanissimi ed è stato pari a 1,4 conducenti coinvolti in incidente ogni 100 residenti. L analisi per genere conferma che sono stati i giovani maschi a contribuire in misura maggiore, rispetto alle giovani femmine, all incidentalità stradale probabilmente sia per una più ampia diffusione tra i ragazzi della disponibilità di veicoli sia per una più accentuata imprudenza. 19

Tav. 7 FVG e provincia di TRIESTE Conducenti coinvolti in incidenti stradali per sesso e fasce d età 2009 Classi di età Trieste FVG M F MF M F MF Valori assoluti < 14 0 0 0 25 8 33 14-17 35 3 38 160 35 195 18-25 238 35 273 888 338 1.226 26-35 318 58 376 1.160 472 1.632 36-45 339 61 400 1.177 501 1.678 46-65 476 60 536 1.649 570 2.219 over 65 173 16 189 721 211 932 Imprecisata 48 8 56 157 44 201 Totale 1.627 241 1.868 5.937 2.179 8.116 Valori percentuali < 14 0,0 0,0 0,0 0,4 0,4 0,4 14-17 2,2 1,2 2,0 2,7 1,6 2,4 18-25 14,6 14,5 14,6 15,0 15,5 15,1 26-35 19,5 24,1 20,1 19,5 21,7 20,1 36-45 20,8 25,3 21,4 19,8 23,0 20,7 46-65 29,3 24,9 28,7 27,8 26,2 27,3 over 65 10,6 6,6 10,1 12,1 9,7 11,5 Imprecisata 3,0 3,3 3,0 2,6 2,0 2,5 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tav. 8 FVG e provincia di TRIESTE Peso % dei conducenti coinvolti in incidenti stradali sui residenti per sesso e fasce d età 2009 Classe di età Popolazione residente Conducenti coinvolti Incidenza % conducenti su residenti M F MF M F MF M F MF Provincia di TRIESTE 0-13 12.768 12.050 24.818 0 0 0 0,0 0,0 0,0 14-24 10.237 9.552 19.789 246 34 280 2,4 0,4 1,4 25-34 10.434 10.266 20.700 306 53 359 2,9 0,5 1,7 35 e over 77.855 93.309 171.164 1.027 146 1.173 1,3 0,2 0,7 TOTALE TRIESTE 111.293 125.177 236.470 1.579 233 1.812 1,4 0,2 0,8 FVG 0-13 73.900 69.709 143.609 165 48 213 0,2 0,1 0,1 14-24 57.425 54.518 111.943 508 157 665 0,9 0,3 0,6 25-34 74.746 69.546 144.291 1.100 445 1.545 1,5 0,6 1,1 35 e over 390.850 441.816 832.665 4.155 1.529 5.684 1,1 0,3 0,7 TOTALE FVG 596.920 635.588 1.232.508 5.928 2.179 8.107 1,0 0,3 0,7 20

Nella tav. 7 sono riportate le conseguenze che sono state subite nel 2009 dai conducenti di veicoli coinvolti negli incidenti, sempre suddivisi per sesso. Si osserva che, negli incidenti accaduti in provincia di Trieste, il 53,0% dei conducenti maschi non ha subito conseguenze, il 46,3% è rimasto ferito e lo 0,7% è deceduto. Tav. 9 FVG Conducenti coinvolti in incidenti stradali per conseguenze dell incidente, sesso e provincia (Composizione %) 2009 Conseguenze per il conducente Province Conducenti maschi Conducenti femmine Totale conducenti Incolume Ferito Morto entro le 24 ore Morto dal 2 al 30 giorno TOTALE Pordenone 43,4 36,9 41,4 Udine 47,9 36,6 44,4 Gorizia 48,6 37,7 45,2 Trieste 53,0 46,1 52,1 Friuli Venezia Giulia 48,4 37,9 45,6 Pordenone 54,1 62,9 56,9 Udine 50,8 62,5 54,4 Gorizia 50,6 62,3 54,2 Trieste 46,3 53,5 47,3 Friuli Venezia Giulia 50,3 61,6 53,3 Pordenone 1,8 0,2 1,3 Udine 1,1 0,6 0,9 Gorizia 0,8 0,0 0,5 Trieste 0,7 0,4 0,6 Friuli Venezia Giulia 1,1 0,4 0,9 Pordenone 0,6 0,0 0,4 Udine 0,2 0,3 0,2 Gorizia 0,0 0,0 0,0 Trieste 0,0 0,0 0,0 Friuli Venezia Giulia 0,2 0,1 0,2 Pordenone 100,0 100,0 100,0 Udine 100,0 100,0 100,0 Gorizia 100,0 100,0 100,0 Trieste 100,0 100,0 100,0 Friuli Venezia Giulia 100,0 100,0 100,0 Le donne alla guida dei veicoli coinvolti in incidenti per il 46,1% sono rimaste illese, per il 53,5% hanno riportato delle lesioni e per lo 0,4% sono decedute. Nelle altre province della regione il quadro è risultato ancor più sfavorevole per le donne che hanno presentato una maggior quota di conducenti coinvolte in incidenti che hanno riportato lesioni. Nel 2009, i maschi morti a seguito d incidente nella provincia sono stati per il 53,8% conducenti di motociclette di cilindrata superiore ai 50cc, per il 30,8% conducenti di altri veicoli e per il 15,4% pedoni. Le donne decedute a causa di un incidente stradale sono state, invece, per il 33,3% conducenti di uno dei 21

veicoli coinvolti, e precisamente erano tutte alla guida di un ciclomotore di cilindrata inferiore ai 50cc e il 66,7% erano pedoni. Per quanto riguarda gli uomini feriti negli incidenti provinciali, il 27,3% è stato costituito da conducenti di autoveicoli e il 50,0% da conducenti di mezzi a due ruote; il 10,8% dei feriti maschi è stato rappresentato da pedoni. Per quanto riguarda le donne ferite, il 32,5% è stato costituito da conducenti di autoveicoli, il 18,5% da conducenti di mezzi a due ruote e il 14,2% é stato rappresentato da pedoni. Tav. 10 Provincia di TRIESTE Conducenti coinvolti in incidenti stradali per conseguenze dell incidente, sesso e comune (Composizione %) 2009 Conseguenze per il conducente Comuni Conducenti maschi Conducenti femmine Totale conducenti Incolume Duino-Aurisina 37,5 66,7 41,3 Monrupino 83,3 0,0 55,6 Muggia 50,0 42,9 48,3 San Dorligo della Valle - Dolina 40,0 33,3 37,5 Sgonico 50,0 100,0 57,1 Trieste 53,5 46,4 52,6 Provincia di Trieste 53,0 46,1 52,1 Ferito Duino-Aurisina 57,5 33,3 54,3 Monrupino 16,7 100,0 44,4 Muggia 50,0 57,1 51,7 San Dorligo della Valle - Dolina 60,0 66,7 62,5 Sgonico 50,0 0,0 42,9 Trieste 45,9 53,1 46,8 Provincia di Trieste 46,3 53,5 47,3 Morto entro le 24 ore Duino-Aurisina 5,0 0,0 4,3 Monrupino 0,0 0,0 0,0 Muggia 0,0 0,0 0,0 San Dorligo della Valle - Dolina 0,0 0,0 0,0 Sgonico 0,0 0,0 0,0 Trieste 0,6 0,5 0,6 Provincia di Trieste 0,7 0,4 0,6 Morto dal 2 al 30 giorno Duino-Aurisina 0,0 0,0 0,0 Monrupino 0,0 0,0 0,0 Muggia 0,0 0,0 0,0 San Dorligo della Valle - Dolina 0,0 0,0 0,0 Sgonico 0,0 0,0 0,0 Trieste 0,0 0,0 0,0 Provincia di Trieste 0,0 0,0 0,0 Totale Duino-Aurisina 100,0 100,0 100,0 Monrupino 100,0 100,0 100,0 Muggia 100,0 100,0 100,0 San Dorligo della Valle - Dolina 100,0 100,0 100,0 Sgonico 100,0 100,0 100,0 Trieste 100,0 100,0 100,0 Provincia di Trieste 100,0 100,0 100,0 22

2.1 Gli utenti deboli La definizione di utenti deboli si riferisce a pedoni, ciclisti, bambini, guidatori anziani, portatori di handicap, mamme e papà con il passeggino che sono tipologie di utenti stradali particolarmente esposti sia al rischio d investimenti, le cui conseguenze possono essere via via più gravi in funzione della velocità mantenuta dai veicoli investitori, sia a un maggior rischio di essere coinvolti in scontri con altri veicoli. Tav. 11 Provincia di TRIESTE Morti e feriti in incidenti stradali per tipo di utente e sesso 2009 Utenti della strada Morti Feriti Indice di gravità M F MF M F MF M F MF Conducenti età 0-14 0 0 0 1 0 1 0,0 nc 0,0 Conducenti età 15-64 9 1 10 690 121 811 1,3 0,8 1,2 Conducenti età 65 e over 1 0 1 59 8 67 1,7 0,0 1,5 Conducenti età imprecisata 1 0 1 4 0 4 20,0 nc 20,0 Totale conducenti 11 1 12 754 129 883 1,4 0,8 1,3 di cui conducenti di: Velocipede 0 0 0 13 0 13 0,0 nc 0,0 Ciclomotore 0 1 1 60 13 73 0,0 7,1 1,4 Motociclo 7 0 7 426 34 460 1,6 0,0 1,5 Passeggero anteriore 0 0 0 65 59 124 0,0 0,0 0,0 Altri passeggeri 0 0 0 52 29 81 0,0 0,0 0,0 Pedoni età 0-14 0 0 0 11 3 14 0,0 nc 0,0 Pedoni età 15-64 0 1 1 61 18 79 0,0 5,3 1,3 Pedoni età 65 e over 2 1 3 33 15 48 5,7 6,3 5,9 Pedoni età imprecisata 0 0 0 0 0 0 nc nc nc Totale pedoni 2 2 4 105 36 141 1,9 5,3 2,8 Totale 13 3 16 976 253 1.229 1,3 1,2 1,3 Nella tavola 12 è riportata un evidenziazione, relativa al 2009, di quelle categorie di utenti della strada che, in parte, corrispondono alla definizione di utente debole. La scarsa numerosità dei decessi a seguito d incidente registrata in provincia rende i dati più difformi per ciascuna categoria di utente mentre la numerosità più consistente registrata a livello regionale permette una distribuzione normale tra le categorie di utenti. Ciò non ostante si è evidenziato un indice di gravità più alto per quanto riguarda alcune specifiche categorie di utenti. Si può, infatti, vedere che tra i conducenti coinvolti negli incidenti accaduti in provincia il più alto indice di gravità è rilevato per i conducenti anziani, cioè quelli che hanno più di 65 anni. Ugualmente, anche i pedoni sopra i 65 anni vittime d incidente hanno presentato un alto indice di gravità (5,9). A livello regionale queste categorie di utenti deboli sono state ancor più svantaggiate: i conducenti anziani di veicoli coinvolti in incidenti hanno presentato un indice di gravità di 3,9, mentre a Trieste la stessa 23

categoria ne ha presentato uno di 1,5, e i pedoni anziani vittime d investimenti hanno presentato in regione un indice di gravità del 9,4. Anche gli indici di gravità dei conducenti di veicoli a due ruote sono stati più contenuti a livello provinciale rispetto a quelli che si sono registrati nel complesso del Friuli Venezia Giulia. Particolarmente basso rispetto alla regione è l indice di gravità che si riferisce ai ciclisti: 0,0 a Trieste, 2,7 in Friuli Venezia Giulia. Evidentemente un ambiente urbano caratterizzato da migliore illuminazione notturna e dalla presenza di marciapiedi e di passaggi pedonali permette di contenere la mortalità degli incidenti che tipicamente vedono coinvolte le categorie di utenti deboli. Tav. 12 FVG Morti e feriti in incidenti stradali per tipo di utente e sesso 2009 Utenti della strada Morti Feriti Indice di gravità M F MF M F MF M F MF Conducenti età 0-14 0 1 1 30 11 41 0,0 8,3 2,4 Conducenti età 15-64 54 9 63 2.601 1.184 3.785 2,0 0,8 1,6 Conducenti età 65 e over 18 1 19 330 143 473 5,2 0,7 3,9 Conducenti età imprecisata 4 0 4 24 4 28 14,3 0,0 12,5 Totale conducenti 76 11 87 2.985 1.342 4.327 2,5 0,8 2,0 di cui conducenti di: Velocipede 10 2 12 278 161 439 3,5 1,2 2,7 Ciclomotore 5 2 7 274 78 352 1,8 2,5 1,9 Motociclo 23 0 23 860 76 936 2,6 0,0 2,4 Passeggero anteriore 5 4 9 359 557 916 1,4 0,7 1,0 Altri passeggeri 1 2 3 185 217 402 0,5 0,9 0,7 Pedoni età 0-14 0 0 0 29 20 49 0,0 0,0 0,0 Pedoni età 15-64 4 2 6 113 80 193 3,4 2,4 3,0 Pedoni età 65 e over 8 4 12 49 66 115 14,0 5,7 9,4 Pedoni età imprecisata 0 0 0 9 5 14 0,0 0,0 0,0 Totale pedoni 12 6 18 200 171 371 5,7 3,4 4,6 Totale 94 23 117 3.729 2.287 6.016 2,5 1,0 1,9 3. Dove avvengono gli incidenti stradali Nella provincia di Trieste, nel 2009, la gran parte degli incidenti (90,1%) è avvenuta in ambito urbano, così come si è verificato negli anni precedenti (89,7% nel 2008 e 91,3% nel 2007). Nelle altre province della regione la quota degli incidenti accaduti su strade urbane è notevolmente inferiore e nel 2009 è stata del 74,5% del totale degli incidenti. Quest ulteriore peculiarità della sinistrosità stradale della provincia dipende dalla sua limitata estensione territoriale. Trieste, infatti, è la più piccola delle province italiane ed è, contemporaneamente, la quarta per densità di popolazione con ciò connotando il proprio territorio come prevalentemente urbano. 24

Sia in provincia sia in regione agli incidenti che accadono nell ambito urbano sono associati valori degli indici di lesività, mortalità e gravità che sono più bassi rispetto ai valori che gli stessi indici presentano in relazione agli incidenti avvenuti in ambito extraurbano. Tav. 13 - FVG Incidenti, morti e feriti per tipologia della strada e provincia 2007-2009 Strada urbana Strada extraurbana Province Incidenti Morti Feriti Indice di gravità Incidenti Morti Feriti Indice di gravità 2007 Pordenone 837 16 1.104 1,4 441 20 633 3,1 Udine 1.148 22 1.502 1,4 610 36 920 3,8 Gorizia 582 9 764 1,2 123 6 228 2,6 Trieste 1.170 11 1.420 0,8 111 4 166 2,4 Friuli Venezia Giulia 2.900 42 3.686 1,1 844 46 1.314 3,4 2008 Pordenone 719 12 969 1,2 362 19 513 3,6 Udine 1.269 20 1.710 1,2 628 34 949 3,5 Gorizia 482 2 657 0,3 116 5 183 2,7 Trieste 1.072 11 1.308 0,8 123 7 170 4,0 Friuli Venezia Giulia 2.823 33 3.675 0,9 867 46 1.302 3,4 2009 Pordenone 681 18 868 2,0 353 22 530 4,0 Udine 1.153 16 1.525 1,0 668 33 1.045 3,1 Gorizia 498 6 656 0,9 114 6 163 3,6 Trieste 925 12 1.098 1,1 102 4 131 3,0 Friuli Venezia Giulia 2.576 34 3.279 1,0 884 43 1.339 3,1 Graf. 8 - Provincia di TRIESTE Distribuzione percentuale degli incidenti per tipo di strada Provincia di Trieste 9,9% Strada urbana Strada extraurbana 90,1% 25

Graf. 9 - FVG Distribuzione percentuale degli incidenti per tipo di strada FVG 25,5% Strada urbana Strada extraurbana 74,5% Tav. 14 - FVG e provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per ambito stradale, 2009 Ambito stradale Valori assoluti Indice Composizione % Indice di di gravità mortalità Incidenti Morti Feriti Incid. Morti Feriti Provincia di Trieste Strada comunale 893 9 1.053 1,0 0,8 87,0 56,3 85,7 Strada provinciale 44 2 59 4,5 3,3 4,3 12,5 4,8 Strada regionale 5 1 5 20,0 16,7 0,5 6,3 0,4 Strada statale 62 4 80 6,5 4,8 6,0 25,0 6,5 Autostrada 23 0 32 0,0 0,0 2,2 0,0 2,6 Altra Strada 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Totale 1.027 16 1.229 1,6 1,3 100,0 100,0 100,0 Friuli Venezia Giulia Strada comunale 2.851 39 3.602 1,4 1,1 63,4 33,3 59,9 Strada provinciale 591 33 839 5,6 3,8 13,2 28,2 13,9 Strada regionale 289 14 428 4,8 3,2 6,4 12,0 7,1 Strada statale 547 24 773 4,4 3,0 12,2 20,5 12,8 Autostrada 186 6 325 3,2 1,8 4,1 5,1 5,4 Altra Strada 30 1 49 3,3 2,0 0,7 0,9 0,8 Totale 4.494 117 6.016 2,6 1,9 100,0 100,0 100,0 Come è prevedibile, in provincia la distribuzione degli incidenti avvenuti nel 2009 secondo l ambito stradale ha visto un elevata sinistrosità sulle strade comunali (87,0% degli incidenti). A questa prevalenza è 26

associata una modesta mortalità (56,3% delle morti per incidente totali) segnalata da un indice di mortalità di 1,0. L analisi degli incidenti accaduti sulle strade che sono di proprietà della Provincia di Trieste o sulle quali la Provincia ha piena competenza e il calcolo d incidenti, morti e feriti per ogni chilometro di strada, permette di evidenziare che la SS n. 17 di Chiampore e di girone di Chiampore nel 2009 ha presentato il più elevato numero di feriti per chilometro lineare pari a 2,37. Tale primato si è registrato nel 2008 sulla SS n. 10 del Timavo con 2,80 feriti per chilometro e nel 2007 sulla SS n. 3 di Sistiana con 2,99 feriti per chilometro. Tav. 15 - Provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per Km per singola strada provinciale 2007-2009 Nome della strada 2007 2008 2009 Incid. Morti Feriti Incid. Morti Feriti Incid. Morti Feriti SP N 1 "del Carso" 0,46 0,00 0,71 0,67 0,04 0,96 0,59 0,00 0,67 SP N 3 "di Sistiana" 1,80 0,60 2,99 0,60 0,00 0,60 0,00 0,00 0,00 SP N 5 "di San Pelaggio" 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,25 0,00 0,25 SP N 6 "di Comeno" 0,24 0,00 0,35 0,35 0,24 0,24 0,35 0,12 0,35 SP N 7 "di Gabrovizza" 0,00 0,00 0,00 0,61 0,00 1,21 0,00 0,00 0,00 SP N 8 "di Monrupino" 0,11 0,00 0,11 0,00 0,00 0,00 0,23 0,00 0,34 SP N 9 "del Vipacco" 0,24 0,00 0,24 0,00 0,00 0,00 0,24 0,00 0,24 SP N 10 "del Timavo" 0,47 0,00 0,47 2,34 0,00 2,80 0,00 0,00 0,00 SP N 11 "di Prebenico" 1,09 0,00 1,21 0,48 0,00 0,73 0,48 0,00 0,85 SP N 12 "della Rosandra" 0,85 0,00 1,41 0,56 0,00 0,56 0,56 0,00 0,56 SP N 13 "di Caresana" 0,15 0,00 0,30 0,15 0,00 0,15 0,15 0,00 0,15 SP N 14 "di Muggia" 1,07 0,00 1,39 0,53 0,00 0,53 0,43 0,00 0,53 SP N 15 "delle Noghere" 0,54 0,00 0,54 1,08 0,00 1,08 0,54 0,00 0,54 SP N 16 "di Santa Barbara" e "Girone di Santa Barbara" 0,00 0,00 0,00 0,35 0,00 0,35 0,00 0,00 0,00 SP N 17 "di Chiampore" e "Girone di Chiampore" 0,34 0,00 0,68 0,34 0,00 0,34 1,02 0,00 2,37 SP N 19 "di Gropada" 0,30 0,00 0,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SP N 20 "di San Giuseppe" 0,75 0,00 0,75 0,38 0,00 0,38 0,00 0,00 0,00 SP N 31 "di Slivia" 0,00 0,00 0,00 0,32 0,00 0,32 0,00 0,00 0,00 SP N 32 "di Visogliano" 1,40 0,00 1,40 0,00 0,00 0,00 0,35 0,00 0,35 SP N 34 "di Medeazza" 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,61 0,61 0,00 SP N 35 "di Opicina" 0,90 0,00 1,69 0,22 0,00 0,34 0,67 0,00 1,24 Totale 0,52 0,01 0,74 0,42 0,03 0,52 0,39 0,02 0,52 27

Tav. 16 - Provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per singola strada provinciale 2009 Nome della strada Incidenti Valori assoluti Composiz. % Morti Feriti Morti/Km Feriti/Km SP N 1 "del Carso" 14 31,8 0 16 0,0 0,7 SP N 5 "di San Pelagio" 1 2,3 0 1 0,0 0,2 SP N 6 "di Comeno" 3 6,8 1 3 0,1 0,4 SP N 8 "di Monrupino" 2 4,5 0 3 0,0 0,3 SP N 9 "del Vipacco" 1 2,3 0 1 0,0 0,2 SP N 11 "di Prebenico" 4 9,1 0 7 0,0 0,8 SP N 12 "della Rosandra" 2 4,5 0 2 0,0 0,6 SP N 13 "di Caresana" 1 2,3 0 1 0,0 0,2 SP N 14 "di Muggia" 4 9,1 0 5 0,0 0,5 SP N 15 "delle Noghere" 1 2,3 0 1 0,0 0,5 SP N 17 "di Chiampore" e "Girone di Chiampore" 3 6,8 0 7 0,0 2,4 SP N 32 "di Visogliano" 1 2,3 0 1 0,0 0,3 SP N 34 "di Medeazza" 1 2,3 1 0 0,6 0,0 SP N 35 "di Opicina" 6 13,6 0 11 0,0 1,2 Totale 44 100,0 2 59 0,0 0,6 4. Le dinamiche degli incidenti stradali Nel 2009, in provincia di Trieste, il 74,1% degli incidenti ha visto il coinvolgimento di più veicoli e il 25,9% ha riguardato veicoli isolati. Nella media regionale tale suddivisione ha assunto valori diversi caratterizzati da un maggior peso degli incidenti che hanno riguardato un solo veicolo (28,1%). Questa peculiarità ha caratterizzato anche l incidentalità degli anni precedenti ed è, anch essa, da ascrivere al fatto che in provincia ha luogo una mobilità prevalentemente di tipo urbano. Le tipologie d incidente più frequenti sono state lo scontro frontale (41,6% del totale degli incidenti), il tamponamento (15,4%) e l investimento di pedone (12,0%). Tali quote percentuali differiscono da quelle ricoperte da queste tipologie d incidente a livello regionale: lo scontro frontale costituisce, infatti, appena il 14,1% degli incidenti accaduti nel 2009 nel complesso del Friuli Venezia Giulia, mentre la tipologia più diffusa è lo scontro frontale-laterale che ha costituito il 30,8% degli incidenti e come terza tipologia, dopo il tamponamento, che ha avuto un peso in linea con i valori provinciali (15,6%), si trova la fuoriuscita (14,4%). Per quanto riguarda la gravità del sinistro, la tipologia d incidente stradale per cui si è registrato il più elevato indice di mortalità in provincia è la fuoriuscita (6,2 morti ogni 100 incidenti di questo tipo), seguita dall urto con un ostacolo (4,5 morti) e dall investimento di pedone (4,1 morti). In regione gli incidenti che 28

hanno presentato, sempre nel 2009, i più elevati indici di mortalità sono stati quelli dovuti all urto con un ostacolo presente sulla strada (6,5 morti), gli investimenti di pedoni (5,2 morti ogni 100 investimenti) e quelli dovuti alle fuoriuscite dalla carreggiata (4,9 morti ogni 100 incidenti di questo tipo). Tav. 17 - FVG e provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per tipologia d incidente 2009 Tipologia d'incidente Incidenti Morti Feriti Trieste FVG Trieste FVG Trieste FVG Valori assoluti Scontro frontale 427 632 3 14 497 860 Scontro frontale - laterale 99 1.384 2 27 127 1.998 Scontro laterale 37 345 0 0 51 429 Tamponamento 158 703 0 11 208 1.082 Urto con altro veicolo in sosta momentanea 40 168 0 3 48 208 Totale incidenti tra veicoli 761 3.232 5 55 931 4.577 Investimento di pedone 123 343 5 18 138 358 Urto con veicolo in sosta 14 22 0 0 19 30 Urto con ostacolo 22 139 1 9 26 164 Urto con treno 0 1 0 0 0 1 Fuoriuscita 65 649 4 32 71 774 Frenata improvvisa 8 25 0 0 10 31 Caduta da veicolo 34 83 1 3 34 81 Totale incidenti a veicoli isolati 266 1.262 11 62 298 1.439 Totale 1.027 4.494 16 117 1.229 6.016 Composizione % Scontro frontale 41,6 14,1 18,8 12,0 40,4 14,3 Scontro frontale - laterale 9,6 30,8 12,5 23,1 10,3 33,2 Scontro laterale 3,6 7,7 0,0 0,0 4,1 7,1 Tamponamento 15,4 15,6 0,0 9,4 16,9 18,0 Urto con altro veicolo in sosta momentanea 3,9 3,7 0,0 2,6 3,9 3,5 Totale incidenti tra veicoli 74,1 71,9 31,3 47,0 75,8 76,1 Investimento di pedone 12,0 7,6 31,3 15,4 11,2 6,0 Urto con veicolo in sosta 1,4 0,5 0,0 0,0 1,5 0,5 Urto con ostacolo 2,1 3,1 6,3 7,7 2,1 2,7 Urto con treno 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Fuoriuscita 6,3 14,4 25,0 27,4 5,8 12,9 Frenata improvvisa 0,8 0,6 0,0 0,0 0,8 0,5 Caduta da veicolo 3,3 1,8 6,3 2,6 2,8 1,3 Totale incidenti a veicoli isolati 25,9 28,1 68,8 53,0 24,2 23,9 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Le cause che hanno determinato il coinvolgimento di veicoli negli incidenti sono consistite, nel 2009, soprattutto in comportamenti di guida scorretti (97.9%). Le alterazioni dello stato psico-fisico dei guidatori 29

hanno rappresentato il 2.0% e appena lo 0,1% degli incidenti è stato causato da malfunzionamenti dei veicoli. In regione l incidenza di cause dovute allo stato psico-fisico alterato è stata superiore (3,3% delle cause) e in gran misura l alterazione è stata determinata da un consumo eccessivo di alcol (2,3%). Tav. 18 - FVG e provincia di TRIESTE Conducenti dei primi due veicoli coinvolti negli incidenti stradali per causa dell incidente e sesso (Valori assoluti) 2009 Cause dell'incidente Provincia di Trieste FVG M F nd TOT M F nd TOT Caduta di persona da veicolo 6 0 0 6 24 6 0 30 Frenava improvvisamente con conseguenza ai trasportati 1 0 0 1 15 2 0 17 Non dava precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 15 1 0 16 56 22 2 80 Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 109 6 0 115 323 149 4 476 Procedeva con velocità troppo elevata 79 21 0 100 499 170 2 671 con eccesso di velocità 42 8 0 50 261 70 2 333 senza rispettare i limiti di velocità 11 1 0 12 34 6 0 40 sbandamento con fuoriuscita per eccesso di velocità 26 12 0 38 204 94 0 298 Procedeva contromano 1 1 0 2 80 38 0 118 Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 39 9 0 48 317 104 1 422 Procedeva senza rispettare le regole della precedenza o il semaforo 94 15 0 109 613 299 0 912 Sbandamento con fuoriuscita per evitare l'urto 5 0 0 5 28 22 0 50 Sorpasso irregolare 5 2 0 7 79 27 0 106 Svolta irregolare 22 2 0 24 104 40 1 145 Procedeva/ svoltava/ sorpassava regolarmente 108 24 0 132 1.306 568 3 1.877 Procedeva irregolarmente (altre cause diverse da quelle già elencate) 5 1 0 6 41 17 0 58 Altre cause relative al comportamento 34 7 1 42 324 153 3 480 Circostanza imprecisa 1.009 138 0 1.147 1.609 384 0 1.993 Cause imputabili al comportamento scorretto del conducente nella circolazione 1.532 227 1 1.760 5.418 2.001 16 7.435 Anomalie per ebbrezza da alcol 23 3 0 26 161 16 2 179 Anomalie per condizioni morbose in atto 0 0 0 0 3 1 0 4 Anomalie per improvviso malore 2 0 0 2 17 9 1 27 Anomalie per sonno 2 0 0 2 19 4 0 23 Anomalie per ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope 5 0 0 5 11 2 0 13 Abbagliato 1 0 0 1 4 2 0 6 Per aver superato i periodi di guida prescritti 0 0 0 0 0 1 0 1 Cause imputabili allo stato fisico-psichico del conducente 33 3 0 36 215 35 3 253 Rottura o insufficienza dei freni 0 0 0 0 1 1 0 2 Scoppio o eccessiva usura di pneumatici 2 0 0 2 3 1 0 4 Mancanza o insufficienza di fari o luci di posizione 0 0 0 0 2 0 0 2 Mancanza o insuffic. di lampeggiatori o segnalaz. luminose di arresto 0 0 0 0 1 0 0 1 Distacco di ruota 0 0 0 0 1 0 0 1 Cause imputabili a difetti o avarie del veicolo 2 0 0 2 8 2 0 10 Totale cause vetture coinvolte A e B 1.567 230 1 1.798 5.641 2.038 19 7.698 30

Tav. 19 - FVG e provincia di TRIESTE Conducenti dei primi due veicoli coinvolti negli incidenti stradali per causa dell incidente e sesso (Composizione %) 2009 Cause dell'incidente Provincia di Trieste FVG M F nd TOT M F nd TOT Caduta di persona da veicolo 0,4 0,0 0,0 0,3 0,4 0,3 0,0 0,4 Frenava improvvisamente con conseguenza ai trasportati 0,1 0,0 0,0 0,1 0,3 0,1 0,0 0,2 Non dava precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 1,0 0,4 0,0 0,9 1,0 1,1 10,5 1,0 Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 7,0 2,6 0,0 6,4 5,7 7,3 21,1 6,2 Procedeva con velocità troppo elevata 5,0 9,1 0,0 5,6 8,8 8,3 10,5 8,7 con eccesso di velocità 2,7 3,5 0,0 2,8 4,6 3,4 10,5 4,3 senza rispettare i limiti di velocità 0,7 0,4 0,0 0,7 0,6 0,3 0,0 0,5 sbandamento con fuoriuscita per eccesso di velocità 1,7 5,2 0,0 2,1 3,6 4,6 0,0 3,9 Procedeva contromano 0,1 0,4 0,0 0,1 1,4 1,9 0,0 1,5 Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 2,5 3,9 0,0 2,7 5,6 5,1 5,3 5,5 Procedeva senza rispettare le regole della precedenza o il semaforo 6,0 6,5 0,0 6,1 10,9 14,7 0,0 11,8 Sbandamento con fuoriuscita per evitare l'urto 0,3 0,0 0,0 0,3 0,5 1,1 0,0 0,6 Sorpasso irregolare 0,3 0,9 0,0 0,4 1,4 1,3 0,0 1,4 Svolta irregolare 1,4 0,9 0,0 1,3 1,8 2,0 5,3 1,9 Procedeva/ svoltava/ sorpassava regolarmente 6,9 10,4 0,0 7,3 23,2 27,9 15,8 24,4 Procedeva irregolarmente (altre cause diverse da quelle già elencate) 0,3 0,4 0,0 0,3 0,7 0,8 0,0 0,8 Altre cause relative al comportamento 2,2 3,0 100,0 2,3 5,7 7,5 15,8 6,2 Circostanza imprecisa 64,4 60,0 0,0 63,8 28,5 18,8 0,0 25,9 Cause imputabili al comportamento scorretto del conducente nella circolazione 97,8 98,7 100,0 97,9 96,0 98,2 84,2 96,6 Anomalie per ebbrezza da alcol 1,5 1,3 0,0 1,4 2,9 0,8 10,5 2,3 Anomalie per condizioni morbose in atto 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 Anomalie per improvviso malore 0,1 0,0 0,0 0,1 0,3 0,4 5,3 0,4 Anomalie per sonno 0,1 0,0 0,0 0,1 0,3 0,2 0,0 0,3 Anomalie per ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope 0,3 0,0 0,0 0,3 0,2 0,1 0,0 0,2 Abbagliato 0,1 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 0,0 0,1 Per aver superato i periodi di guida prescritti 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Cause imputabili allo stato fisico-psichico del conducente 2,1 1,3 0,0 2,0 3,8 1,7 15,8 3,3 Rottura o insufficienza dei freni 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Scoppio o eccessiva usura di pneumatici 0,1 0,0 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,1 Mancanza o insufficienza di fari o luci di posizione 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Mancanza o insuffic. di lampeggiatori o segnalaz. luminose di arresto 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Distacco di ruota 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Cause imputabili a difetti o avarie del veicolo 0,1 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 0,0 0,1 Totale cause vetture coinvolte A e B 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 31

Bisogna però sottolineare che, per motivi legati spesso all indisponibilità dell informazione al momento del rilievo, gli Organi di rilevazione incontrano notevoli difficoltà nel compilare i quesiti sulle circostanze presunte dell incidente, quando queste siano legate allo stato psico-fisico del conducente o ad avarie del veicolo. Il numero degli incidenti nei quali è presente una delle circostanze appartenenti a uno dei due gruppi risulta, quindi, sottostimato. In particolare, nel caso d incidenti stradali con circostanze presunte legate allo stato psico-fisico alterato del conducente si rileva una netta discrepanza con i risultati diffusi da altri Organismi internazionali che hanno condotto studi ad hoc su queste tematiche (nello specifico, dati e ricerche sono stati pubblicati su Global status report on road safety: time for action, Geneva, World Health Organization, 2009 - http://whqlibdoc.who.int/publications/2009/9789241563840_eng.pdf). Si osserva che l indice di mortalità è stato superiore per gli incidenti che sono avvenuti con fondo stradale asciutto e ciò è probabilmente riconducibile al fatto che in presenza di fondo stradale con buona aderenza, il conducente è più portato a non rispettare i limiti di velocità, la distanza di sicurezza o, in generale, la buona condotta. A livello regionale la quota d incidenti occorsi sul manto stradale asciutto è leggermente inferiore (77,7%) ed è leggermente superiore la quota di quelli occorsi sul manto stradale bagnato (20,3%). Similmente, anche la quota degli incidenti accaduti in regione con condizioni di tempo serene (70,7%) è inferiore rispetto a quanto si è verificato a livello provinciale, mentre è superiore la quota degli incidenti accaduti in condizioni di pioggia (13,2%). Tav. 20 - FVG e provincia di TRIESTE Incidenti per tipo di strada e condizioni del fondo stradale 2009 Pavimentaz. stradale Strade urbane Strade extraurbane Totale (urbane + extraurb.) Indice di mortalità stradale Incidenti Morti Feriti Incidenti Morti Feriti Incidenti Morti Feriti Provincia di Trieste Asciutto 740 12 870 73 3 97 813 15 967 1,8 Bagnato 173 0 213 25 1 30 198 1 243 0,5 Sdrucciolevole 10 0 13 2 0 2 12 0 15 0,0 Ghiacciato 2 0 2 1 0 1 3 0 3 0,0 Innevato 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0,0 Totale 925 12 1.098 102 4 131 1.027 16 1.229 1,6 FVG Asciutto 2.566 42 3.221 928 49 1.410 3.494 91 4.631 2,6 Bagnato 648 10 862 265 13 403 913 23 1.265 2,5 Sdrucciolevole 29 0 38 23 2 26 52 2 64 3,8 Ghiacciato 8 0 11 11 0 14 19 0 25 0,0 Innevato 6 0 15 10 1 16 16 1 31 6,3 Totale 3.257 52 4.147 1.237 65 1.869 4.494 117 6.016 2,6 32

Tav. 21 - FVG e provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per tipo di strada e condizioni del fondo stradale (Composizione %) 2009 Pavimentaz. stradale Strade urbane Strade extraurbane Totale (urbane + extraurb.) Incid. Morti Feriti Incid. Morti Feriti Incid. Morti Feriti Provincia di Trieste Indice di mortalità stradale Asciutto 80,0 100,0 79,2 71,6 75,0 74,0 79,2 93,8 78,7 1,8 Bagnato 18,7 0,0 19,4 24,5 25,0 22,9 19,3 6,3 19,8 0,5 Sdrucciolevole 1,1 0,0 1,2 2,0 0,0 1,5 1,2 0,0 1,2 0,0 Ghiacciato 0,2 0,0 0,2 1,0 0,0 0,8 0,3 0,0 0,2 0,0 Innevato 0,0 0,0 0,0 1,0 0,0 0,8 0,1 0,0 0,1 0,0 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 1,6 FVG Asciutto 78,8 80,8 77,7 75,0 75,4 75,4 77,7 77,8 77,0 2,6 Bagnato 19,9 19,2 20,8 21,4 20,0 21,6 20,3 19,7 21,0 2,5 Sdrucciolevole 0,9 0,0 0,9 1,9 3,1 1,4 1,2 1,7 1,1 3,8 Ghiacciato 0,2 0,0 0,3 0,9 0,0 0,7 0,4 0,0 0,4 0,0 Innevato 0,2 0,0 0,4 0,8 1,5 0,9 0,4 0,9 0,5 6,3 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 2,6 Tav. 22 - FVG e provincia di TRIESTE Incidenti, morti e feriti per condizioni meteorologiche 2009 Condizioni Valori assoluti Valori percentuali meteorologiche Incidenti Morti Feriti Incidenti Morti Feriti Indice di mortalità Provincia di TRIESTE Sereno 813 15 961 79,2 93,8 78,2 1,8 Nebbia 4 0 4 0,4 0,0 0,3 0,0 Pioggia 118 0 151 11,5 0,0 12,3 0,0 Grandine 0 0 0 0,0 0,0 0,0 n.c Neve 3 0 3 0,3 0,0 0,2 0,0 Vento forte 2 0 2 0,2 0,0 0,2 0,0 Altro 87 1 108 8,5 6,3 8,8 1,1 Totale 1.027 16 1.229 100,0 100,0 100,0 1,6 FVG Sereno 3.176 74 4.158 70,7 63,2 69,1 2,3 Nebbia 7 0 8 0,2 0,0 0,1 0,0 Pioggia 591 18 821 13,2 15,4 13,6 3,0 Grandine 2 0 4 0,0 0,0 0,1 0,0 Neve 17 1 31 0,4 0,9 0,5 5,9 Vento forte 5 1 4 0,1 0,9 0,1 20,0 Altro 696 23 990 15,5 19,7 16,5 3,3 Totale 4.494 117 6.016 100,0 100,0 100,0 2,6 5. Gli incidenti stradali secondo il mese, i giorni della settimana e l'orario In questo paragrafo l incidentalità stradale viene analizzata secondo i periodi dell anno, della settimana e del giorno in cui sono stati più frequenti i sinistri. 33