ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SULLA GENERALITÀ DELLE PRESTAZIONI DIDATTICHE, AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI



Documenti analoghi
ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

QUESTIONARIO. Grazie

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo.

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti a.a. 2011/12

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI E SULLE ALTRE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Livello di soddisfazione dei laureandi

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università degli Studi di Torino

Gestionale Customer Satisfaction Day Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Manuale della qualità

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

Presidio Qualità di Ateneo

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA. Nucleo di Valutazione. Sintesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Questionario per le famiglie

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI E SULLE ALTRE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Indagine sulle opinioni degli studenti frequentanti in ordine alle attività didattiche (art.1 comma 2, della legge 19/10/1999, n.

Le condizioni di vita nelle città universitarie

DOMANDE Come si è organizzato l Ateneo di Perugia per la rilevazione delle opinioni degli studenti?

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

I giudizi sull esperienza universitaria

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

La valutazione dei corsi da parte degli studenti: confronto fra carta e web

QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

La soddisfazione media complessiva

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

Valutazione della Didattica On-Line

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NON STATALI ALUNNI PER INDIRIZZI DI STUDIO SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO «MASSIMO BALDINI» RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA BIENNIO 2013/2015 A.A.

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

GUIDA OPERATIVA APPELLI D ESAME ON-LINE (RICERCA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA ISCRIZIONE)

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

Corsi di Formazione Informatica Carta dei Servizi

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MACERATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SINDACALE, DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA. Ordinamento didattico. Art.

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Area Gestione dei Laboratori Scientifici e didattici ad Indirizzo Informatico del Polo Roio - Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

OPINIONE DEGLI STUDENTI

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Valutazione a.a in % C. di L. Mag. in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Stage 7. "Esorcizzare le Paure"

1. 2 incluso il titolo è abrogato incluso il titolo recita: Materie obbligatorie e corsi di insegnamento 3. Il primo ciclo di studi comprende

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

ISTITUTO COMPRENSIVO

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

Rilevazione online delle opinioni degli studenti

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO FINALE

Università degli Studi di Messina

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE O LA TRASFORMAZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio III

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO MASSIMO BALDINI RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA BIENNIO 2013/2015 A.A.

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

UNISU UNIVERSITA TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE

Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Iscrizione agli appelli

Livello di soddisfazione dei laureandi

Relazione del Presidio della Qualità

Valutazione della Scuola Primaria da parte di alunni e genitori Anno scolastico

Premessa. Il Questionario per i cittadini

SCHEDA DI VALUTAZIONE COMPLESSIVA CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Presentazione dei risultati del Questionario di valutazione del Service Desk dell Area IT

ESAMI ONLINE E QUESTIONARI ANVUR (FAQ)

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

Pagina Personale Studente. Nuova versione. Guida Utente

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

Programma Valutazione dei Master universitari a.a

Gentile Dirigente Scolastico,

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

Docenti e genitori delle scuole dell infanzia

Transcript:

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SULLA GENERALITÀ DELLE PRESTAZIONI DIDATTICHE, AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI Anno Accademico 2008/2009 Rapporto statistico riassuntivo Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Numero di questionari analizzati per Corso di studio: 22 Numero di questionari analizzati per l'intero : 354

Le risposte date dagli studenti dell Università della Valle d'aosta alle domande relative alle prestazioni didattiche, amministrative e di servizi rese dall Università stessa nell'anno accademico sono state analizzate statisticamente e si sono prodotti due tipi di rapporti statistici: il rapporto per di studio che presenta in forma grafica e tabellare la sintesi dei giudizi forniti (domanda per domanda) dagli studenti dello stesso di studi; il rapporto riassuntivo d' che presenta in forma grafica e tabellare la sintesi dei giudizi forniti (domanda per domanda) da tutti gli studenti dell'. INTRODUZIONE Questo fascicolo è uno dei rapporti per di studio e riporta i risultati dell analisi statistica effettuata sulle risposte date dagli studenti alle domande relative al: Corso di Laurea Specialistica in Psicologia NOTE Per ciascuna domanda viene riportata la distribuzione di frequenza delle risposte (ossia la percentuale di studenti che hanno indicato ciascuna risposta) e l'incidenza percentuale di risposte positive ( ). Tale incidenza di risposte positive è confrontata in tabella con l'incidenza percentuale di risposte positive calcolata sui giudizi di tutti gli studenti del 1 anno, del 2 anno, del 3 anno e del 4 anno (solo per SFP), nonchè con l'incidenza percentuale di risposte positive calcolata sui giudizi di tutti gli studenti sia frequentanti in orario diurno/preserale o serale sia dei non frequentanti (NTP). Le stesse percentuali sono poi confrontate in tabella e graficamente con le percentuali di risposte positive calcolate sui giudizi di tutti gli studenti dell' ( ). Per le domande 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 della sezione 1 INFORMAZIONI GENERALI e 4.4.1 della sezione 4.4 Per di studi, di natura qualitativa, viene riportato il diagramma a barre della distribuzione di frequenza relativa percentuale. Gli studenti che indicano la modalità di risposta NO alle domande filtro 4.1.1, 4.2.1 e 4.3.1 non devono rispondere alle successive domande filtrate (4.1.3, 4.2.3, 4.2.4, 4.3.3 e 4.3.4); nel caso di errori di compilazione, i relativi dati vengono filtrati (ossia non conteggiati). SINTESI DELLE DOMANDE DEL QUESTIONARIO Per ciascuna delle domande che seguono (escluse le domande 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 e 4.4.1) si è richiesto agli studenti di rispondere su una scala crescente da 1 = "Decisamente NO" a 4 = "Decisamente SÌ". Le domande 2.1.1, 2.1.8, 3.4 e 3.5 hanno la scala invertita, in quanto formulate "al negativo". La domanda 2.1.3 ammette la risposta "NON previsto", che viene contata come "NR" (ossia "Non rispondenti"). 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Corso di studi: [Scienze della formazione primaria (SFP)] [Pedagogia dell'infanzia] [Scienze dell'educazione] [Scienze dell'economia e della gestione aziendale] [Scienze e tecniche psicologiche] [Laurea specialistica in Psicologia] [Lingue e comunicazione] [Scienze politiche e delle relazioni internazionali] [SSIS] 1.2 Anno di : [I anno] [II anno] [III anno] [IV anno (solo SFP)] [I anno fuori e oltre] 1.3 Qualifica: [Frequentante in orario diurno/serale] [Frequentante in orario serale] [Non frequentante (NTP)] 1.4 Durante il periodo delle lezioni ha svolto qualche attività lavorativa? [SÌ, con continuità a tempo pieno] [SÌ, con continuità a tempo parziale] [SÌ, in modo occasionale, saltuario] [NO, nessuna] 2 VALUTAZIONE GENERALE DEGLI INSEGNAMENTI 2.1 Valutazione delle condizioni logistiche degli insegnamenti 2.1.1 Le lezioni e i seminari sono stati affollati, con conseguente difficoltà a seguirli? 2.1.2 Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate? (Si vede, si sente, si trova posto) 2.1.3 I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc...) sono adeguati? (Se non sono previste attività didattiche integrative rispondere NON previsto ) 2.1.4 Le aule per le lezioni, per i seminari e gli spazi comuni sono accoglienti? Sono luoghi in cui si lavora volentieri? 2.1.5 Ritiene che la distribuzione delle lezioni nel dell'anno accademico sia stata equilibrata? 2.1.6 Giudica adeguato il numero degli appelli di esame durante l'anno? 2.1.7 Giudica equilibrata la distribuzione degli appelli d'esame durante l'anno? 2.1.8 Vi sono state sovrapposizioni di orari che hanno reso difficile frequentare tutte le lezioni? 2.1.9 Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento è accettabile? 2.2 Valutazione della qualità degli insegnamenti 2.2.1 La gamma offerta di lezioni, conferenze e seminari ha compreso argomenti rilevanti per la Sua futura vita professionale? 2.2.2 Ritiene che i corsi e le lezioni siano in grado di prepararla per i Suoi esami? 2.2.3 I docenti hanno discusso frequentemente con i propri studenti degli argomenti di ricerca più attuali o recenti? 3 VALUTAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI 3.1 Gli adempimenti amministrativi hanno comportato un impiego di tempo tollerabile? 3.2 L'Università Le ha offerto la possibilità di risolvere adempimenti burocratici via internet? 3.3 Giudica significative e numerosamente adeguate le informazioni reperibili sul sito internet dell'università? 3 VALUTAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI (segue) 3.4 Quando si è recato in segreteria studenti ha dovuto fare spesso lunghe code? 3.5 Nel dell'anno accademico, si è dovuto recare spesso di persona in segreteria? 3.6 Giudica positivamente il livello di qualità dell'offerta dei servizi di segreteria studenti per quanto concerne: 3.6.1 cortesia 3.6.2 disponibilità 3.6.3 competenza 3.7 Giudica positivamente il livello di qualità dell'offerta dei servizi amministrativi dell'università per quanto concerne: 3.7.1 cortesia 3.7.2 disponibilità 3.7.3 competenza 3.8 Gli orari di apertura della segreteria studenti sono rispondenti alle Sue esigenze? 4 VALUTAZIONE DEGLI ALTRI SERVIZI 4.1 Biblioteca 4.1.1 Si è recato spesso nella biblioteca? [SÌ] [NO] 4.1.2 Se ha risposto NO, per quale motivo? 4.1.3 Ha trovato nella biblioteca i libri e le riviste accademiche necessari per i Suoi studi? 4.1.4 Gli orari di apertura della biblioteca sono rispondenti alle Sue esigenze? 4.2 Aula informatica 4.2.1 Si è recato spesso nell'aula informatica? [SÌ] [NO] 4.2.2 Se ha risposto NO, per quale motivo? 4.2.3 Ha potuto disporre di una postazione quando ne ha avuto bisogno? 4.2.4 Giudica adeguata la dotazione di attrezzature (computer, stampanti, ecc )? 4.2.5 Gli orari di apertura dell'aula informatica sono rispondenti alle Sue esigenze? 4.3 Centro Linguistico di (C.L.A.) 4.3.1 Si è recato spesso nel laboratorio del Centro Linguistico di? [SÌ] [NO] 4.3.2 Se ha risposto NO, per quale motivo? 4.3.3 Ha potuto disporre di una postazione quando ne ha avuto bisogno? 4.3.4 Giudica adeguata la dotazione di attrezzature (computer, videoproiettore, collegamento satellitare, software, ecc...)? 4.3.5 Gli orari di apertura del laboratorio del Centro Linguistico di sono rispondenti alle Sue esigenze? 4.4 Per di studi 4.4.1 Da chi ha avuto qualche aiuto per orientarsi nel Suo per di studi? [Familiari] [Studenti] [Docenti] [Ufficio orientamento] [Altri] Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 2

1 - INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Corso di studi 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Scienze della formazione primaria (SFP) Pedagogia dell infanzia Scienze dell educazione Scienze dell economia e della gest. az. Scienze e tecniche psicologiche Laurea specialistica in Psicologia Lingue e comunicazione Scienze politiche e delle relaz. internaz. SSIS Non risponde 1.2 Anno di 5 45% 4 35% 3 Laurea specialistica 25% 2 15% 1 5% I anno II anno III anno IV anno (solo per SFP) I anno fuori ed oltre Non risponde 1.3 Qualifica 5 45% 4 35% 3 25% 2 15% 1 5% Frequentante in orario diurno/preserale Frequentante in orario serale Non frequentante (NTP) Non risponde 1.4 Durante il periodo delle lezioni ha svolto qualche attività lavorativa? 45% 4 35% 3 25% 2 15% 1 5% SÌ, con continuità a tempo pieno SÌ, con continuità a tempo parziale SÌ, in modo occasionale, saltuario NO, nessuna Non risponde Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 3

2 VALUTAZIONE GENERALE DEGLI INSEGNAMENTI 2.1 Valutazione delle condizioni logistiche degli insegnamenti DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 2.1.1 Le lezioni e i seminari sono stati affollati? 5% 29% 67% 10 5% 95% 9 10 -- -- 91% 10 10 91% 2.1.2 Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate? 18% 45% 36% 10 82% 9 73% -- -- 64% 10 10 89% 2.1.3 I locali e le attrezzature per le attività integrative sono adeguati? 6% 18% 35% 41% 10 23% 76% 83% 73% -- -- 6 10 10 79% 2.1.4 Le aule per le lezioni sono accoglienti? 5% 18% 59% 18% 10 77% 8 73% -- -- 55% 10 10 85% 2.1.5 La distribuzione delle lezioni nel dell anno è equilibrata? 1 33% 43% 14% 10 5% 57% 89% 27% -- -- 55% 8 4 55% 2.1.6 Il numero degli appelli di esame durante l anno è adeguato? 5% 32% 45% 18% 10 64% 4 82% -- -- 55% 67% 8 78% 2.1.7 La distribuzione degli appelli d esame è equilibrata? 41% 41% 18% 10 59% 5 64% -- -- 64% 5 6 61% 2.1.8 Vi sono state sovrapposizioni di orari? 5% 9% 41% 45% 10 86% 9 82% -- -- 82% 10 8 82% 2.1.9 Il carico di studio complessivo è accettabile? 5% 32% 55% 9% 10 64% 7 55% -- -- 64% 67% 6 72% 2.1 Valutazione delle condizioni logistiche degli insegnamenti - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 6 4 2 2.1.1 2.1.2 2.1.3 2.1.4 2.1.5 2.1.6 2.1.7 2.1.8 2.1.9 2.2 Valutazione della qualità degli insegnamenti DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 2.2.1 Le lezioni hanno compreso argomenti rilevanti? 5% 14% 57% 24% 10 5% 81% 8 8 -- -- 64% 10 10 77% 2.2.2 I corsi e le lezioni sono in grado di prepararla per i Suoi esami? 68% 32% 10 10 10 10 -- -- 10 10 10 94% 2.2.3 I docenti hanno discusso degli argomenti di ricerca più attuali? 9% 64% 27% 10 91% 9 91% -- -- 82% 10 10 71% 2.2 Valutazione della qualità degli insegnamenti - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 6 4 2 2.2.1 2.2.2 2.2.3 Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 4

3 VALUTAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 3.1 Gli adempimenti hanno avuto un impiego di tempo tollerabile? 14% 48% 38% 10 5% 86% 78% 91% -- -- 73% 10 10 84% 3.2 Ha potuto risolvere adempimenti burocratici via internet? 5% 57% 38% 10 5% 95% 10 91% -- -- 91% 10 10 86% 3.3 Le informazioni reperibili sul sito dell Università sono adeguate? 29% 62% 1 10 5% 71% 67% 73% -- -- 64% 8 8 85% 3.4 Ha dovuto fare spesso lunghe code in segreteria studenti? 1 57% 33% 10 5% 9 89% 91% -- -- 82% 10 10 91% 3.5 Si è dovuto recare spesso di persona in segreteria? 1 5% 67% 19% 10 5% 86% 89% 82% -- -- 73% 10 10 85% 3.6.1 E' positivo il livello di cortesia offerto dalla segreteria studenti? 5% 1 57% 29% 10 5% 86% 89% 82% -- -- 73% 10 10 85% 3.6.2 E' positivo il livello di disponibilità offerto dalla segreteria studenti? 19% 52% 29% 10 5% 81% 89% 73% -- -- 73% 10 8 84% 3.6.3 E' positivo il livello di competenza offerto dalla segreteria studenti? 19% 57% 24% 10 5% 81% 67% 91% -- -- 64% 10 10 8 3.7.1 E' positivo il livello di cortesia offerto dai servizi amministrativi? 5% 67% 29% 10 5% 95% 10 91% -- -- 91% 10 10 93% 3.7.2 E' positivo il livello di disponibilità offerto dai servizi amministrativi? 1 57% 33% 10 5% 9 10 82% -- -- 91% 10 8 92% 3.7.3 E' positivo il livello di competenza offerto dai servizi amministrativi? 5% 7 25% 10 9% 95% 10 9 -- -- 9 10 10 9 3.8 Gli orari della segreteria sono rispondenti alle Sue esigenze? 11% 26% 53% 11% 10 14% 63% 56% 67% -- -- 5 8 75% 54% 3 VALUTAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 Livello di soddisfazione 6 4 2 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6.1 3.6.2 3.6.3 3.7.1 3.7.2 3.7.3 3.8 Confronto tra la qualità dei servizi di segreteria studenti e dei servizi amministrativi dell'università servizi di segreteria studenti servizi amministrativi dell'università 81% cortesia 95% 81% disponibilità 9 86% competenza 95% 2 4 6 8 10 Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 5

4 VALUTAZIONE DEGLI ALTRI SERVIZI 4.1 Biblioteca DISTRIBUZIONE ASSOLUTA E PERCENTUALE DELLE RISPOSTE DOMANDE SI NO Non risponde Le domande in forma estesa sono riportate a pagina 2 V.A % V.A % V.A % 4.1.1 Si è recato spesso nella biblioteca? 12 55% 10 45% 0 DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 4.1.3 Ha trovato nella biblioteca i libri necessari per i Suoi studi? 17% 67% 17% 10 83% 6 10 -- -- 75% 10 -- 85% 4.1.4 Gli orari della biblioteca sono rispondenti alle Sue esigenze? 13% 44% 44% 10 27% 44% 29% 5 -- -- 44% 4 5 42% NOTA: gli studenti che indicano la modalità di risposta NO alla domanda filtro 4.1.1 non devono rispondere alla successiva domanda (4.1.3); nel caso di errori di compilazione i relativi dati vengono filtrati (ossia non conteggiati). 4.1 Biblioteca - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 6 4 2 4.1.3 4.1.4 4.2 Aula informatica DISTRIBUZIONE ASSOLUTA E PERCENTUALE DELLE RISPOSTE DOMANDE SI NO Non risponde Le domande in forma estesa sono riportate a pagina 2 V.A % V.A % V.A % 4.2.1 Si è recato spesso nell aula informatica? 13 59% 8 36% 1 5% DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 4.2.3 Ha potuto disporre di una postazione? 8% 8% 31% 54% 10 85% 83% 86% -- -- 78% 10 -- 91% 4.2.4 Giudica adeguata la dotazione di attrezzature? 8% 8% 46% 38% 10 85% 83% 86% -- -- 78% 10 -- 79% 4.2.5 Gli orari dell aula sono rispondenti alle Sue esigenze? 6% 12% 41% 41% 10 23% 82% 71% 89% -- -- 82% 10 5 87% NOTA: gli studenti che indicano la modalità di risposta NO alla domanda filtro 4.2.1 non devono rispondere alle successive domande (4.2.3 e 4.2.4); nel caso di errori di compilazione i relativi dati vengono filtrati (ossia non conteggiati). 4.2 Aula informatica - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 6 4 2 4.2.3 4.2.4 4.2.5 Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 6

4 VALUTAZIONE DEGLI ALTRI SERVIZI (segue) 4.3 Centro Linguistico di (C.L.A.) DISTRIBUZIONE ASSOLUTA E PERCENTUALE DELLE RISPOSTE DOMANDE SI NO Non risponde Le domande in forma estesa sono riportate a pagina 2 V.A % V.A % V.A % 4.3.1 Si è recato spesso nel laboratorio del Centro Linguistico di? 1 5% 21 95% 0 DOMANDE I II III IV Stud. Stud. Stud. 1 2 3 4 N.R. 4.3.3 Ha potuto disporre di una postazione? 10 10 10 -- 10 -- -- -- 10 -- 97% 4.3.4 Giudica adeguata la dotazione di attrezzature? 10 10 10 -- 10 -- -- -- 10 -- 94% 4.3.5 Gli orari del laboratorio sono rispondenti alle Sue esigenze? 22% 78% 10 59% -- -- 46% NOTA: gli studenti che indicano la modalità di risposta NO alla domanda filtro 4.3.1 non devono rispondere alle successive domande (4.3.3 e 4.3.4); nel caso di errori di compilazione i relativi dati vengono filtrati (ossia non conteggiati). 4.3 Centro Linguistico di (C.L.A.) - Valori di sintesi delle risposte date: incidenza % di risposte positive 10 8 6 4 2 4.3.3 4.3.4 4.3.5 4.4 Per di Studi 4.4.1 Da chi ha avuto qualche aiuto per orientarsi nel Suo per di Studi? 35% 3 25% 2 15% 1 5% Familiari Studenti Docenti Ufficio orientamento Altri Non Risponde Questionario sulla generalità dei servizi - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia - pagina 7

Questo rapporto statistico è stato elaborato e stampato a cura di Via M. Kolbe, 14/A - 20090 - Cesano Boscone (MI) Tel. 02/48.62.09.99 - Fax 02/45.86.42.19 Il trattamento dei dati contenuti in questo rapporto viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dalla legge 675/96. Tali dati non vengono comunicati o diffusi a terzi. In qualunque momento l'università può richiederne la cancellazione.