PIANO OFFERTA FORMATIVA

Documenti analoghi
PIANO OFFERTA FORMATIVA COLLEGAMENTI AL R.A.V

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARDOLINO (VR) SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE PROGETTI DIDATTICI. anno scolastico

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE

Progetti offerta formativa

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo

Anno scolastico 2018/2019

c/o AQUALUX BARDOLINO

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA

HELP. COLLEGAMENTO AL PDM: migliorare i risultati scolastici degli alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE. Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE A

Anno scolastico 2017/2018

SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PROGETTI DIDATTICI/LABORATORI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

SCUOLA PRIMARIA BARDOLINO ANNO SCOLASTICO

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

Istituto Comprensivo Statale

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi alla segreteria dell Istituto Comprensivo Statale

Anno scolastico 2016/2017

I NOSTRI PROGETTI Istituto Comprensivo Foce anno scolastico 2017/2018

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/19

P. O. F Istituto Comprensivo Statale Capaccio Paestum. Docente responsabile. Mautone Adriana

FINALITÀ GENERALI DELLA PROGETTAZIONE

Ptof 2017/2018 INTEGRAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO BASSO

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande.

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE!

SCUOLA PRIMARIA RASAI. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

AMPLIAMENTO DELLE OFFERTA FORMATIVA

Piano Triennale Offerta. Sintesi triennio Formativa

Piano dell offerta formativa 2016/ 2017 SEGMENTO di SCUOLA PRIMARIA plesso MONASTEROLO CLASSI COINVOLTE

Telecom Italia S.p.A. ICT Solutions & Service Platforms Gestione Convenzioni Viale Parco dei Medici 61, Roma fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

PROGETTI DI AMPLIAMENTO

Secondo Circolo Didattico C. Collodi Cecina Mare Anno Scolastico 2015/16

PIANO DELLE ATTIVITÀ DEL PLESSO G. MARCONI ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

SCUOLA PRIMARIA di DAIRAGO. SCUOLA PRIMARIA di VILLA CORTESE

PRIMARIA DI GRAGNANO Angela Doroni. Via dei Pieroni, Capannori (LU) Tel fax

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITA INTEGRATIVE a.s. 2016/2017 PLESSO "CORRIDONI"

Scuola secondaria di primo grado A. Bertazzoli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ (breve descrizione attività, elenco classi coinvolte) ATTIVITA' MOTORIE DI SPORTIVI STUDENTESCHI.

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

I.C. FRISI UNA SCUOLA PER L INCLUSIVITÀ DI TUTTI

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017 / 2018

I NOSTRI PROGETTI Istituto Comprensivo Foce anno scolastico 2016/2017

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/18 A.F SINTESI DI PROGETTO/ATTIVITA

TEMATICA: murales. Finalità:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Corpo, movimento, sport-educazione fisica. Allenatori del Cattolica Volley A.S.D. Docenti di sezione/classe

Scuola sec. Seren del Grappa. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

(Attività di progetto) SCUOLA INFANZIA. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

PON FSE Titolo del Progetto :

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

Istituto Sacro Cuore Casalnuovo di Napoli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019

Istituto comprensivo n. 14 (Bologna) PRIMARIA - PLESSO LIPPARINI PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. PROGETTI a.s. 2016/17

AREA LUDICA, MOTORIA E SPORTIVA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN CASCIANO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTO DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Scuola primaria Pedavena. Tempo Ordinario. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Secondo Circolo Didattico G. Marconi Cecina Mare anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO. Piano dell Offerta Formativa SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI BARDOLINO

ISTITUTO PERTINI 87 D. GUANELLA PON FSE

Direzione Didattica 1 Circolo «F.D.Guerrazzi» Cecina (Li)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F C.M. RMIC AOO_RMIC Registro Protocollo

SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE OLGA MALVESTITI PROGETTO CLASSI COINVOLTE FINALITA' PERSONALE N. ORE COSTO ORARIO COSTO TOTALE

OGGETTO: Progetto Insieme corsi per alunni (progetto FSE-PON autorizzato)

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

N Laboratorio pomeridiano Non solo numeri 5 anni

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO Via Dante Alighieri, 16 37011 BARDOLINO (VR) Tel.: 045 721 01 55 - Fax : 045 622 81 14 - e-mail: info @ic-falconeborsellino.it PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2013-2014 PLESSO DI COLA MAGIA IN MUSICA FINALITA : potenziare le proprie capacità di mettersi in gioco attraverso un esperienza musicale-motoria di gruppo. INSEGNANTE REFERENTE: Caceffo Chiara, Cobelli Wanda, Modena M.L., Modena F. ESPERTI : docenti di musica dell Istituto ed esperto esterno per le cl. I- II-III come da progetto provinciale, esperto Enzo Forleo. TEMPI: I e II quadrimestre; interventi di 20 ore per classe per un totale di 80 ore (esperti interni); interventi 10 ore per cl. I-II-III per un totale di 60 ore (esperto esterno progetto provinciale); interventi di 10 ore per cl.iva-ivb per un totale di 20 ore(esperto Forleo). FONDI: fondo diritto allo studio (classi IV,V), pagamento classi IA-B, IIA-B, III A-B LO SPORT, CHE PASSIONE! ( karate, mini-volley)

FINALITA : sperimentare esperienze al fine di conoscere e apprezzare diverse discipline sportive nel rispetto di sé, delle regole, dei compagni; acquisire consapevolezza di sé in relazione allo spazio, al tempo e alla disciplina svolta. INSEGNANTI REFERENTI: Nicolis Cristina, Modena Franca ESPERTI ESTERNI: Zerbini Paolo (mini-volley e karate). TEMPI: Karate: I quadrimestre interventi di 10 ore per 10 classi tot 100 ore; Mini-volley: II quadrimestre interventi di 10 ore per 10 classi tot 100 ore. A SPASSO TRA LA NATURA FINALITA : promuovere l analisi e la comprensione della relazione uomoambiente, al fine di diventare cittadini consapevoli e responsabili nei confronti di se stessi, dell ambiente e della comunità. INSEGNANTI REFERENTI: Annunziata A. ESPERTO: esperti del WWF Associazione La raganella ; esperto LEGAMBIENTE. TEMPI: da gennaio a maggio 2012- TOT. 52 ore FONDI: fondo diritto allo studio

PROGETTO Incontro con l autore FINALITA : promuovere e trasmettere l amore per la lettura vissuta come gioco, divertimento, viaggio, conoscenza, incontro. INSEGNANTE REFERENTE : Lovato G. ESPERTO : autore Diego Mecenero. TEMPI: da definire a settembre FONDI: gratuito l incontro con l autore se verranno acquistati da parte dell Istituto 200 copie del libro dell autore. PROGETTO MUOVILAMENTE FINALITA : promuovere e potenziare il controllo della memoria di lavoro, forma di autoregolazione cognitiva e intenzionale coinvolta in tutti gli apprendimenti. ALUNNI COINVOLTI: classi II,III,IV INSEGNANTE REFERENTE : Franzese Gorizia. ESPERTI: psicologa Tommasoni Sara. TEMPI: da ottobre a maggio, 10 ore per classe( 6 classi) tot. 60 ore. PROGETTO DI RECUPERO (italianomatematica) FINALITA : favorire il benessere degli alunni in difficoltà, innalzando il livello degli apprendimenti e il grado di motivazione e autostima.

INSEGNANTE REFERENTE : Franzese Gorizia. ESPERTI: docenti del plesso TEMPI: anno scolastico; 80 ore da suddividere nelle classi che necessitano PROGETTO CAMMINLEGGENDO V Edizione FINALITA : conoscere e valorizzare il territorio attraverso un esperienza ludico-motoria di gruppo, accompagnata dal piacere della lettura. INSEGNANTE REFERENTE: Franzese Gorizia TEMPI: ultimo giorno di scuola(8 giugno 2014) ESPERTO :Gruppi Sportivi Le Sgalmare di Colà e i Marciatori di Pacengo PROGETTO PSICOMOTRICITA FINALITA : acquisire un equilibrio tra conoscenza del proprio corpo e competenze di tipo spazio-temporali. ALUNNI COINVOLTI: classi IA- IB- IIA- IIB INSEGNANTI REFERENTI: da stabilire ESPERTO: psicomotriciste studio Fredel di Lazise (Dott.ssa Delaini) TEMPI: da ottobre 2012 a gennaio 2013. FONDI: Fondo d Istituto

PROGETTO SOLIDARIETA FINALITA : promuovere e concretizzare all interno della comunità scolastica i valori della cittadinanza, della diversità, della pace, dell impegno sociale e delle pari opportunità. INSEGNANTE REFERENTE : insegnante IRC. TEMPI: durante anno scolastico FONDI: fondi d istituto PROGETTO AVIS- AIDO FINALITA : promuovere il valore della solidarietà e della donazione e sensibilizzare gli alunni ad un comportamento consapevole, attraverso la conoscenza di associazioni di volontariato operanti sul territorio. ALUNNI COINVOLTI: la classe V INSEGNANTE REFERENTE : Lovato G.. TEMPI: durante anno scolastico FONDI: fondi d istituto