Corso di Sociologia Generale. Pierpaola Pierucci a.a

Documenti analoghi

L intervista qualitativa

Metodi qualitativi per la ricerca applicata all indagine sociale e di marketing

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

La ricerca sociale: l osservazione partecipante. [Corso di Sociologia generale] a.a

Le tecniche della ricerca sociale

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

Corsi di Formazione per referenti. d Istituto. cts.besta.it/pi3cf

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

LA RICERCA BASATA SULLO STUDIO DEL SINGOLO CASO

IL VELO OGGI Un indagine sui significati del velo islamico nella società italiana contemporanea

Sociologia generale. Corso di laurea in Igiene Dentale A.a Docente: Pierpaola Pierucci

NICOLE BIANQUIN Metodologia della ricerca educativa _ Nicole Bianquin _ AA

L INTERVISTA SEMI-DIRETTIVA: cenni metodologici sul dispositivo

Corso di Marketing

Monitorare e valutare progetti sociali

Corso di Marketing

UNIVERSITA ROMA TRE Info generali

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015

CORSO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

Ricerca qualitativa: Focus group

Indice. Introduzione Gli autori. 3 Prima parte La ricerca psicosociale

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ)

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 1-01/10/2015

FOCUS GROUP CON STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ISTRUZIONI

Obiettivi conoscitivi

Corso di METODI DI RICERCA PER LE POLITICHE E I SERVIZI SOCIALI

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE

L OSSERVAZIONE RECIPROCA: IDENTITA E FUNZIONI. dc

Valutazione di Impatto

Laboratorio di approfondimento

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo Lo studio dello sviluppo

5.6. Ipotesi progettuale di un percorso di lavoro possibile con la classe dell alunno con

SYLLABUS DEL CORSO. Organizzazione Aziendale. Titolo. Argomenti e articolazione del corso. Obiettivi E2001R010. Organizzazione aziendale

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA

STRUMENTI DI RICERCA

ETNOGRAFIA SOCIALE. La ricerca etnografica = metodo di ricerca qualitativa

STORIA DELLA CHIMICA

FILONE ORIENTAMENTO GEOGRAFICO

Quale formazione? Focus tradizionale. Focus sui risultati

PROGETTO SCAMBI NIDI STRUMENTI PROGETTUALI anno scolastico 2009/2010

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Laboratorio didattico di ricerca / 2 Dalle domande di ricerca verso le interviste

Preparazione del Focus

Corso di Geografie del territorio contemporaneo A.A Prof. Viviana Ferrario

Servono a evitare la molestia statistica (rinuncia all indagine se può essere sostituita dal ricorso ad apparati informativi esistenti).

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE

1. COSTRUIRE un PROGETTO DI RICERCA. Laboratorio «La ricerca e il servizio sociale» A.A. 2015/16

Presentazione del corso

L OSSERVAZIONE IN CLASSE. Appunti di metodologia per il tirocinio osservativo

METODI QUALITATIVI PER LA RICERCA APPLICATA ALL INDAGINE SOCIALE E DI MARKETING

Come e perchè lavorare in gruppo in corsi universitari. Paola Venuti Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive Università di Trento

Lesson Study. La comprensione del testo del problema di matematica. Progetto di Tirocinio quinto anno Margherita Ugolotti mat.

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE

1. COSTRUIRE un PROGETTO DI RICERCA. Laboratorio «La ricerca e il servizio sociale» A.A. 2014/15

Le interviste. Corso di Metodi della ricerca qualitativa a.a [Eugenio De Gregorio]

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

GUIDA PER LA STESURA DI UNA BOZZA PROGETTUALE

Il metodo etnografico per lo studio della fruizione artistica

SCHEDA DISCIPLINARE. Disciplina : Scienze Umane (Antropologia, Sociologia e Metodologia della Ricerca ) Docente: Antonella Ciappetta

Il focus group. (Zammuner, 2003)

LA CITTA CHE COMUNICA : CACCIA AL TESORO

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

La ricerca sociale. quantitativo. Edit Text Here.

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Griglia del moderatore

Facciamo Centro insieme!

Report del tirocinio

Il punto di vista degli insegnanti tecnologici

Opinione degli studenti. Corso di studio in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe di laurea LM-87)

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (classe di laurea L-1)

Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca: il caso della Biblioteca Generale della Facoltà di Economia «E. Barone»

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

Argomenti Fonti di raccolta delle informazioni. Lo studio del cambiamento. Problemi etici. 3. I metodi della psicologia dello sviluppo

LABORATORIO ESERCIZIO #1

Prova orale esame di stato. Prof.ssa Patrizia Avigo IIS Bazoli-Polo Desenzano 27/02/2019

ATTIVITÀ DI TIROCINIO DIRETTO

Internet Customer Research. Relatore: Andrea De Marco

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Metodi e funzioni della ricerca sociologica. Sociologia dell Educazione a.a Lezione del 18 marzo 2015

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO. Nome relatore Data presentazione

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

II ERMENEUTICA COMUNICAZIONE INTERPRETAZIONE

1) ESPLICITAZIONE DEL PERCORSO Introduce l argomento della lezione Esplicita gli obiettivi

NICOLE BIANQUIN

PROGETTO DI TIROCINIO

MONITORAGGIO QUESTIONARIO ALUNNI

Transcript:

Corso di Sociologia Generale Pierpaola Pierucci a.a. 2018-2019

METODI E STRUMENTI QUALITATIVI Pearson Italia 2

La sociologa visuale: l immagine nelle scienze sociali Contesto di ricerca: MICRO (mondo della vita quotidiana) -> subculture, integrazione sociale, devianza e marginalità, famiglia e gruppi, comunità, contesto urbano, consumi, ecc. 3 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Éra dell Immagine [Susan Sontag, 1973] L immagine entra in maniera dirompente nella sfera della vita quotidiana in varie forme: 4 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Le due anime della sociologia visuale [D. Harper 1988] 1 2 Oggetto di studio Strumento di ricerca 5 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

1 Oggetto di studio Sociologia sulle immagini: i ricercatori analizzano le immagini prodotte all interno di una cultura Che cosa fa la gente con le immagini? Cercare di rispondere a questa domanda significa studiare come la realtà di cui si è parte viene tradotta in comunicazione visuale per costruire significati, per affermare appartenenze ed esclusioni, per definire le identità, per dare un senso al quotidiano e per comunicare con gli altri. 6 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

2 Strumento di ricerca (qualitativa) Sociologia con le immagini: i ricercatori stessi producono le immagini, creano dati visuali ai fini della ricerca Ricerca video-fotografica sul campo http://www.laboratoriosociologiavisuale.it/ 7 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Sociologia con le immagini: i ricercatori stessi producono le immagini, creano dati visuali ai fini della ricerca 8 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

9 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci Il caso Art village

Studenti del Corso di Sociologia generale - Unife «Diversamente ricchi» 10 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Studenti del Corso di Sociologia generale - Unife Il progresso della società: individualista o altruista? 11 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Tecniche di ricerca qualitativa «L intervista qualitativa» È una conversazione finalizzata ottenere informazioni quanto più dettagliate e approfondite sul tema della ricerca Non è una conversazione occasionale! In tal senso richiede una struttura composta da: individuazione di chi intervistare; identificazione del numero delle interviste da fare; preparazione della griglia delle domande; programmazione dell incontro: (luogo, orario, durata, strumenti di registrazione) 12 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

«L intervista qualitativa» Non è una conversazione occasionale L intervista qualitativa può essere di tre tipi: Strutturata Semi-strutturata Non strutturata 13 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

«L intervista qualitativa» Strutturata Griglia di domande predefinita e preordinata Sono domande aperte Stimolo è identico per tutti: medesime domande nel medesimo ordine. PERÒ : totale libertà nella risposta Video_Diaz 14 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

«L intervista qualitativa» Semi-strutturata Video_Gruber L intervistatore dispone sempre di una griglia di domande che deve toccare nel corso dell intervista ma senza alcun ordine prestabilito. L intervistatore pone le domande nel momento in cui lo ritiene utile, con parole che reputa migliori, spiegandone anche il significato, chiedendo se necessario spiegazioni. 15 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

«L intervista qualitativa» Non strutturata Video_Fazio Detta anche in profondità, libera o ermeneutica Sono definiti solo i temi, gli argomenti dell intervista. Non c è griglia. Si lascia ampio spazio all intervistato e si raccoglie la sua narrazione «confinandola» tuttavia entro i temi che si intendono conoscere. Si tratta di raccogliere la storia personale di chi si intervista pur tenendo in considerazione gli argomenti da indagare. 16 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Quando si usano questi tre tipi di intervista? Strutturata Quando si devono fare numerose interviste qualitative e s intende fare comparazioni tra queste. Semi-strutturata Non strutturata Si usa quando i temi da indagare sono noti al ricercatore e consente di sviluppare argomenti che nascono spontaneamente nel corso dell intervista, utili alla comprensione del soggetto intervistato È utile per indagini di tipo esplorativo, in cui il ricercatore non possieda un'idea precisa di quali siano gli argomenti più importanti. Es. storie di vita 17 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

L intervista qualitativa può fatta: a. Alla singola persona (individuale) b. A più persone contemporaneamente (di gruppo) Focus group 18 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Focus group Intervista focalizzata su un tema specifico - Piccolo gruppo: 8/10 persone in modo da poter meglio raccogliere impressioni, opinioni diverse attorno al medesimo tema come pure di consentire l interazione discorsiva tra i partecipanti ; - L intervistatore è in questo caso un conduttore del gruppo, facilita la partecipazione di tutti e mantiene la discussione entro i confini dell argomento da discutere - I partecipanti devono essere tra loro omogenei non devono esserci differenze di ruolo (es. responsabili e operatori; docenti e studenti, ecc.) o di altra natura (es. genitori e figli, venditori e consumatori, ecc.) che potrebbero limitare la libertà di opinione di ciascun intervistato 19 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Conduzione dell intervista Trattandosi di una relazione/interazione sociale tra ricercatore ed intervistato non esiste una ricetta che possa essere seguita, ma dipende dalla capacità di creare tale interazione. Alcuni suggerimenti: - Presentazione preliminare del tema di ricerca e degli obiettivi di ricerca; - Domande generali a cui fanno seguito domande di approfondimento; - Attenzione al linguaggio. 20 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

La presentazione dei risultati Narrazioni Si sviluppa tramite racconti di episodi, descrizioni di casi, spesso usando le parole degli intervistati per dare al lettore l immediatezza della situazione posta in evidenza dal ricercatore. - Elaborazione riflessiva - Conclusioni 21 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Esercitazione osservativa Sviluppare un osservazione diretta in un luogo, ambiente, situazione a propria scelta (ad esempio: i giardini pubblici, una mostra d arte, una sagra paesana, una riunione condominiale, un consiglio comunale, una zona di periferia, ecc.) 22 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Osservazione diretta Indicazioni tecniche 1 I gruppi di lavoro devono essere formati da un minimo di 2 ad un massimo di 4 studenti Il periodo osservativo può essere di 1 o 2 ore distribuito in momenti diversi (sia di orario che di giornate); è importante non essere troppo invadenti sulla scena, ma essere sicuri di ciò che si fa e discutere delle scelte osservative: ad esempio dove mettersi, come fare le annotazioni, ecc.; può essere arricchito con la sociologia visuale. 23 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Osservazione diretta Indicazioni tecniche 2 L elaborato scritto del gruppo di lavoro deve riportare: un titolo; gli autori (cognome, nome e numero di matricola di ciascuno ); un testo che presenti la situazione osservata, l interesse conoscitivo di quella situazione, la metodologia decisa per svolgere l osservazione, le problematiche riscontrate sul campo, le «note» fatte e le conclusioni-riflessioni finali. L elaborato può avere una lunghezza variabile fra le 3 (min.) e le 6 pagine (max.), può essere arricchito con immagini (fotografie). È possibile produrre anche un video dell esperienza osservativa svolta e delle conclusioni riflessive finali (sociologia visuale) 24 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci

Osservazione diretta Indicazioni tecniche 3 L elaborato va consegnato in formato digitale a: pierpaola.pierucci@unife.it Il file va così denominato: Esercitazione osservativa di. (cognomi membri del gruppo in ordine alfabetico) Valutazione del lavoro: da un minimo di 0,5 ad un massimo di 2 punti; il punteggio ottenuto fa credito rispetto al voto finale; CONSEGNA dei lavori: 30 aprile 2019 i lavori arrivati in ritardo non saranno presi in considerazione 25 Progetto Sociologia: Pierpaola Pierucci