Matematica II

Documenti analoghi
Algebra delle matrici

a a 1n A = a n1... a nn a 11 x a 1n x n = b 1 a n1 x a nn x n = b n ] sono determinati. 2- La matrice A = [ a ij

Corso di Matematica e Statistica 3 Algebra delle matrici. Una tabella rettangolare: la matrice. Una tabella rettangolare: la matrice

A =, c d. d = ad cb. c d A =

(A + B) ij = A ij + B ij, i = 1,..., m, j = 1,..., n.

In generale, la moltiplicazione di una matrice A R m n per uno scalare r puo essere realizzata come la premoltiplicazione di A per la matrice

( ) TEORIA DELLE MATRICI. A. Scimone a.s pag 1

Corso di Matematica Generale M-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Foggia ALGEBRA LINEARE. Giovanni Villani

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 2: soluzioni

Lezione 11. Somma di matrici Prodotto di una matrice per uno scalare Prodotto di matrici Determinante Sistemi lineari in forma matriciale

Registro Lezioni di Algebra lineare del 15 e 16 novembre 2016.

Operazioni tra matrici. Moltiplicazione per uno Scalare Moltiplicare ogni elemento della matrice per lo scalare. Sia c = 3

Esercizi Di Geometria 1 (BAER) Canale 1 Da consegnare Lunedi 26 Ottobre

Matematica II

APPLICAZIONI. Im f = {b B a A tale che f (a) = b}.

Matematica II

Matematica per Analisi dei Dati,

1. Un sistema di m equazioni lineari in n incognite x 1,... x n aventi tutte termine noto nullo A =...

SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI

MATRICI E SISTEMI LINEARI

Matrici e sistemi. Geometria. Matrici e operazioni tra matrici. Operazioni elementari e riduzione Sistemi lineari Matrici invertibili Determinante

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Le matrici. Sia K un campo con elemento neutro dell addizione 0 ed elemento neutro della moltiplicazione 1.

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

MATRICI E SISTEMI LINEARI

Il prodotto tra matrici non è commutativo. Nelle notazioni precedenti, ponendo n = p e m = q si hanno:

MATRICI E OPERAZIONI

= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con

A m n B n p = P m p. 0 1 a b c d. a b. 0 a 0 c Il risultato e lo stesso solo nel caso in cui c = 0 e a = d.

VETTORI E MATRICI. Ing. Nicola Cappuccio 2014 U.F.5 ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

Elementi di Algebra Matriciale. (richiami)

Corso di GEOMETRIA Dipartimento di Ingegneria ed Architettura Università degli Studi di Trieste Prof. Fabio Perroni. 3. Sistemi di equazioni lineari

Esercizi Di Geometria 1 (BAER) Canale 1 Da consegnare Lunedi 19 Ottobre

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni.

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

SISTEMI DI DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE

MATRICI E VETTORI APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI LABORATORIO DI INFORMATICA SARA POLTRONIERI

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Matematica II,

Lezione del dove a 1, a n e b sono numeri reali assegnati, detti coefficienti e termine noto dell equazione;

MATRICI. Matrici Una matrice A con n-righe e m-colonne, ad elementi reali, è una tabella con la seguente forma: a 2 m. a n m) i j R, 1 i n, 1 j m.

Algebra lineare. Laboratorio di programmazione e calcolo CdL in Chimica. Pierluigi Amodio

VETTORI E MATRICI. De nizione 1 Chiamiamo vettore x una n-pla ordinata di numeri reali. x 1 x 2. x n

Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B

Matematica II

Richiami di Algebra Lineare

1.1 Matrici a coefficienti in R. Vi sono alcuni casi particolari che vale la pena evidenziare:

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

PreCorso di Matematica - PCM Corso M-Z

Argomento 12 Matrici

4 Sistemi di equazioni.

Vettori e matrici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Richiami di Algebra Lineare

Nozioni e Richiami di Algebra Lineare

Federica Gregorio e Cristian Tacelli

LEZIONE 1 C =

Esercitazioni di Algebra e Geometria

Geometria BAER I canale Foglio esercizi 2

Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari

1. Consideriamo un sistema lineare. E piuttosto naturale aspettarsi che

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Lezione del 24 novembre. Sistemi lineari

Matematica II,

9.4 Esercizi. Sezione 9.4. Esercizi 253

y 5z = 7 y +8z = 10 +3z = 3

Anno Accademico 2015/2016

Analisi dei dati corso integrato - Algebra lineare, e a b c 0. le soluzioni del sistema lineare omogeneo x d e f 2. a b c.

SISTEMI DI 1 GRADO CON DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

3x 2 = 6. 3x 2 x 3 = 6

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 1. U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Argomento 13 Sistemi lineari

ossia può anche essere localizzato univocamente sul piano complesso con la sua forma polare.

Esercitazione 20 marzo Sia A una matrice 3 2 le cui colonne sono linearmente dipendenti provare che A A ha determinante nullo.

Capitolo 3 Matrici. Marco Robutti. Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia. Anno accademico

Matrici e sistemi. Sistemi lineari. Invertibilità Matrici elementari Criteri di invertibilità Sistemi quadrati e Teorema di Cramer

Spazi vettoriali. Vettori geometrici. Spazi vettoriali R n. Spazi vettoriali.

Note per il corso di Geometria e algebra lineare Corso di laurea in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA: ESERCIZI 5. Indice. 2. Esercizi 5

+2 3 = = =3 + =3 + =8 =15. Sistemi lineari. nelle stesse due incognite. + = + = = = Esempi + =5. Il sistema è determinato

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Analisi dei dati corso integrato - Algebra lineare,

a.a MATEMATICA GENERALE: SISTEMI LINEARI E MATRICI

ALGEBRA LINEARE PARTE III

Richiami di Algebra Lineare

Operazioni tra matrici e n-uple

Esercitazione di Matematica su matrici e sistemi lineari

Basi matematiche per il Machine Learning

DIARIO DEL CORSO DI MATHEMATICS FOR DATA SCIENCE TRENTO, A.A. 2018/19 DOCENTI: ANDREA CARANTI, SIMONE UGOLINI

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Studieremo le congruenze lineari, cioe le equazioni del tipo

( 5) 2 = = = +1

Sistemi lineari. a 11 x 1 + a 12 x a 1n x n = b 1 a 21 x 1 + a 22 x a 2n x n = b 2 : : : a m1 x 1 + a m2 x 2 +..

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

Geometria BIAR Esercizi 2

Matematica II, aa

Transcript:

Matematica II 29..0. Somma di due matrici. Siano m ed n due interi positivi fissati. Date due matrici A, B R m n di tipo m n, sommando a ciascun elemento di A il corrispondente elemento di B, si ottiene una nuova matrice in R m n, detta matrice somma di A e B ed indicata con A + B. In simboli, si ha (A + B)(i, j) A(i, j) + B(i, j), i,..., m; j,..., n. Esempio: 3 4 + 7 0 8 9 2 8 2 5 4 8 Nel caso m n abbiamo l usuale somma di numeri reali. L addizione di matrici in R m n possiede le stesse proprieta, associativa e commutativa, dell addizione di numeri reali. Il ruolo che il numero zero gioca per l addizione di numeri reali, per le matrici in R m n e giocato dalla matrice nulla 0... 0.. 0 m,n.. 0... 0 di tipo m n, nel senso che 0 m,n + A A A + 0 m,n, per ogni A R m n. 2. Prodotto di una matrice per un numero reale Data una matrice A R m n di tipo m n, e dato uno scalare r in R, moltiplicando ciascun elemento di A per lo scalare r si ottiene una nuova matrice in R m n, detta matrice prodotto della matrice A per lo scalare r, ed indicata con In simboli, si ha ra. (ra)(i, j) ra(i, j) i,..., m; j,..., n. Esempio: 7 3 4 7 4 28 35 42

La moltiplicazione di una matrice A per uno scalare r puo essere realizzata come la premoltiplicazione o la postmoltiplicazione di A per opportune matrici. Ad esempio, si ha 7 4 28 35 42 7 3 4 7 0 0 0 7 0 0 0 7 3 4 [ 7 0 0 7 3 4. In generale, la moltiplicazione di una matrice A R m n per uno scalare r puo essere realizzata come la premoltiplicazione di A per la matrice ri m oppure come la postmoltiplicazione di A per la matrice ri n : ra (ri m )A A(rI n ). Per questa ragione, le matrici ri vengono dette matrici scalari. 3. L operazione di moltiplicazione di matrici possiede le proprieta distributive sinistra e destra rispetto all addizione di matrici: (A + B)C AC + BC B(C + D) BC + BD per ogni A, B matrici di tipo m n e C, D matrici di tipo n p. Le operazioni di prodotto di matrici e di prodotto di uno scalare per una matrice sono legate dalla proprieta r(p Q) (rp )Q P (rq) per ogni P, Q matrici moltiplicabili ed ogni scalare r. 4. Espressioni matriciali Il calcolo delle espressioni matriciali puo essere sviluppato in analogia col calcolo delle usuali espressioni algebriche, ma solo fino a un certo punto. Innanzitutto sia la moltiplicazione che l addizione di matrici non sono sempre definite, poi la moltiplicazione non possiede la proprieta commutativa. Cio comporta, ad esempio, che l identita (a + b)(a b) a 2 b 2 valida per a, b variabili reali, non lo e piu per variabili matriciali. Infatti per A, B matrici quadrate dello stesso ordine si ha (A + B)(A B) (A + B)A (A + B)B A 2 + BA AB B 2, e AB e BA in generale non si elidono. 2

5. Matrice trasposta Siano m ed n due interi positivi fissati. Data una matrice A di tipo m n, riscrivendo per colonne cio che in A compare per righe (o, che e lo stesso, riscrivendo per righe cio che in A compare per colonne), si ottiene una matrice di tipo n m, detta matrice trasposta di A ed indicata con In simboli, si ha: A T. A T (i, j) A(j, i), i,..., n; j,..., m. Ad esempio, si ha A 3 4 A T [ 3 5 2 4 6 Una matrice (quadrata) che coincide con la propria trasposta si dice matrice simmetrica. In altri termini: la matrice A [a ij n i,j e simmetrica se a i,j a ji per ogni i, j,..., n. Le generiche matrici simmetriche quadrate del secondo ordine e del terzo ordine sono del tipo [ a b b c, a b c b d e c e f 6. L operazione di trasposizione possiede le seguenti proprieta : ( A T ) T A, per ogni matrice A; (A + B) T A T + B T per ogni coppia A, B di matrici sommabili; (AB) T B T A T per ogni coppia A, B di matrici moltiplicabili; (ra) T ra T per ogni matrice A ed ogni scalare r. Dimostriamo la proprieta relativa alla moltiplicazione di matrici. Sia dunque A una matrice di tipo m n e sia B una matrice di tipo n p. Proviamo innanzitutto che l uguaglianza (AB) T B T A T e consistente, cioe che le matrici ai due lati dell uguaglianza hanno lo stesso tipo. Infatti, da un lato, la matrice AB e definita ed ha tipo m p, e la matrice (AB) T ha tipo p m; dall altro, la matrice B T ha tipo p n, la matrice A T ha tipo n m, e la matrice B T A T e definita ed ha tipo p m. 3.

Proviamo ora che (AB) T (i, j) ( B T A ) T (i, j), i,..., p; j,..., m. Infatti: al primo membro si ha (AB) T (i, j) (AB)(j, i) n A(j, h)b(h, i), h al secondo membro si ha ( B T A T ) (i, j) n B T (i, h)a T (h, j) h n B(h, i)a(j, h), h e i due risultati sono uguali per la proprieta commutativa della moltiplicazione di numeri reali. Per finire, osserviamo che una matrice quadrata A e invertibile se e solo se la sua trasposta A T e invertibile, inoltre l inversa della trasposta e la trasposta dell inversa: ( ) A T (A ) T. Ad esempio, da [ [ 2 3 4.5 0.5 segue [ [ 3 2.5 2 4 0.5,. Verifichiamo questa proprieta. A e invertibile ed ha inversa B significa che AB I BA; trasponendo ciascun membro di queste uguaglianze, otteniamo (AB) T I T (BA) T, da cui otteniamo B T A T I A T B T ; queste ultime uguaglianze significano che A T e invertibile ed ha inversa B T. 4

erminanti, del secondo ordine. Sia n un intero positivo fissato. Data una matrice A quadrata di ordine n consideriamo i sistemi lineari A [a ij i,j,...,n, Ax b (b R n ) aventi matrice dei coefficienti A. Possiamo chiederci sotto quali condizioni sugli elementi a ij di A succede che tutti i sistemi sono determinati, e in tale caso se c e una formula che esprima la soluzione del sistema in funzione degli elementi a ij di A e degli elementi b i di b. A queste domande si puo dare risposta attraverso il concetto di determinante. 2. Per n, una matrice quadrata di ordine consiste di un solo elemento A [a, e le equazioni lineari ax b con coefficiente a sono determinate se e solo se a 0, e i tal caso l unica soluzione e data da x b a. Definiamo il determinante A di A ponendo: A [a a. 3. Per n 2, data la matrice quadrata del secondo ordine [ a b A c d consideriamo i sistemi lineari { ax + by p cx + dy q con matrice dei coefficienti A. Supponiamo, per semplicita, che a 0. Sottraendo dalla seconda equazione la prima moltiplicata per c, si ottiene l equazione a cioe cx + dy c a (ax + by) q c a p, (ad cb)y aq cp. Se ad bc 0, allora da questa equazione si puo ricavare in modo univoco la y, sostituire nella prima e ricavare in modo univoco la x, e il sistema e determinato. Se ad bc 0, allora questa equazione e impossibile o identicamente soddisfatta, e il sistema e impossibile o indeterminato. 5

Definiamo il determinante A di A ponendo: [ a b A ad cb. c d Si osservi che inoltre, si ha A T A; [ 0 0. 4. Possiamo parametrizzare una matrice del secondo ordine con 4 numeri in R, ma anche con 2 vettori colonna in R 2 : [ a b A [ a b, a a 2 b i, b i R, a, b R 2. 2 Siamo cosi condotti a riguardare il determinante di una matrice del secondo ordine come una funzione di due variabili in R 2 : A [ a b, a, b R 2. In quest ottica, il determinante del secondo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : [ a + b c [ a c + [ b c [ ra c r [ a c [ a b + c [ a b + [ a c [ a rb r [ a b [ a a 0 [ b a [ a b per ogni a, b, c vettori colonna in R 2 ed ogni scalare r in R. Ad esempio, la seconda proprieta si puo verificare cosi : [ ra b [ ra b ra 2 b 2 ra b 2 ra 2 b r (a b 2 a 2 b ) [ a b r a 2 b 2 r [ a b. 6

La penultima proprieta si verica immediatamente: [ a a [ a a a a 2 a a 2 a 2 a 0. 2 5. Data la matrice A del secondo ordine [ a b A a 2 b 2 [ a b, consideriamo il generico sistema lineare { a x + b y p a 2 x + b 2 y p 2, con matrice dei coefficienti A. Questo sistema si puo riscrivere come [ [ [ a b p x + y e sintetizzare nella forma a 2 b 2 p 2 ax + by p, a, b, p R 2. Osserviamo che una soluzione del sistema deve essere anche una soluzione dell equazione al cui primo membro si ha [ ax + by b [ p b, [ ax + by b [ ax b + [ by b x [ a b + y [ b b x [ a b. Abbiamo cosi ottenuto l equazione nella sola incognita x x [ a b [ p b, e in modo analogo possiamo ottenere l equazione nella sola incognita y y [ a b [ a p. Se A 0, allora possiamo ricavare univocamente entrambe le incognite, ed ottenere x [ p b [ a b y [ a p [ a b. 7

Si verifica che questa e davvero una soluzione. Espicitamente, si ha x p b 2 p 2 b a b 2 a 2 b y a p 2 a 2 p a b 2 a 2 b. Abbiamo cosi ottenuto la regola di Cramer per la risoluzione dei sistemi lineari di due equazioni in due incognite. Consideriamo, ad esempio, il sistema lineare { 5x + 6y 0 7x + 9y, che possiamo riscrivere come [ 5 7 [ 6 x + 9 [ 0 y Il determinate della matrice dei coefficienti e [ 5 9 7 6 3, 7 9 dunque possiamo applicare la regola di Cramer: il sistema e determinato, e la sua soluzione e data da x [ 0 6 9 [ 24 3 8 7 9 [ 5 0 7 y [ 7 9 5 3. 5. 8