2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22



Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. Premessa... TASSAZIONE DEI REDDITI PARTE PRIMA

SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA

Premessa... pag. 5. Parte generale

LA MANOVRA ESTIVA 2008

Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi

di Tancredi Bianchi di Vincenzo Felline Premessa L istituzione del trust e l apporto dei beni:

CORSO DI FISCALITA INTERNAZIONALE 2^ semestre 2015

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Ufficializzata la proroga dei versamenti di Unico 2014, ma non per tutti

INDICE. Premessa... pag. 11

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015

1.1. La figura del Tributarista Pag Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag.

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

CORSO GENERALE 1^ semestre 2014

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015

Titolo I Nozioni generali di diritto tributario

ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

Le perdite su crediti

Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste Roma Tel. 06/ (RA) Fax info@mt-partners.

OGGETTO: Soppressione di alcuni codici tributo utilizzati per il versamento tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Onorari Consigliati per l anno 2016

N 8/2009. Notiziario settimanale di aggiornamento N 8/2009 STUDIOIMPRESA FLASH. pagina 1 di 5

w w w. f e r d i n a n d o b o c c i a. i t

DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

Le Società Cooperative

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

SOMMARIO. Prefazione... Capitolo 1 La qualifica di ONLUS: inquadramento giuridico, soggettivo ed oggettivo

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

LE IMPOSTE SUL REDDITO

TUTELA E TRASMISSIONE DEI PATRIMONI

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

UNICO Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

Catalogo Corsi accreditati per Dottori commercialisti ed Esperti contabili

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013

Più tempo per i versamenti di UNICO 2012: ufficializzata la proroga

PASSAGGIO DALLA DICHIARAZIONE CARTACEA ALLA DICHIARAZIONE TELEMATICA

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo L AGENTE E FIGURE AFFINI

Schema di decreto legislativo

28/07/2014. In collaborazione con. 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline

Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Direzione Regionale della Toscana

SCADENZIARIO FISCALE - ONERI E OBBLIGHI

Impresa Individuale. Società semplice Ss

SOMMARIO. a fiscalità privilegiata Schema n Remunerazioni corrisposte da società non residenti in Paesi

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a

Libro giornale NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c. Libro degli inventari NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c.

Aspetti fiscali del trust

Università La Sapienza di Roma

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. La gestione telematica dei rapporti tributari

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CONFINDUSTRIA L AQUILA Unione Provinciale degli Industriali

L avvio di un attività

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72

Contabilità e bilancio

Termini di dichiarazione e versamento per le operazioni straordinarie

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

INDICE PREMESSA I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI di Francesco Facchini e Federico Salvadori

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

CSV Marche Scadenzario Fiscale aggiornamento 27 marzo 2014

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

INDICE GENERALE. Parte I Premesse. Parte IV Appendice. Indice analitico

INDICE CAPITOLO PRIMO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO. 1. Gli aspetti generali e la prima interpretazione dell Amministrazione finanziaria... pag.

Termine di versamento delle imposte di presentazione delle varie dichiarazioni

Fiscalità e adempimenti nella successione delle attività imprenditoriali e professionali. Questioni aperte

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

PR. SCADENZA ADEMPIMENTO NOTE COMMISSIONE PROCEDURE ADEMPIMENTI FISCALI INIZIALI DEL CURATORE

INDICE PARTE PRIMA CHECK LIST PER DETERMINARE L IMPONIBILE IRES E IRAP

Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA

Fiscal Flash N La notizia in breve Unico 2014: è ufficiale la proroga. Provvedimento firmato

Oggetto: Informativa n. 4 novità legislative e tributarie di immediato interesse ed applicazione;

Circolare N.91 del 17Giugno Riattribuzione delle ritenute degli associati e/o soci non utilizzate

S.r.l. semplificata e a capitale ridotto Analisi dei nuovi istituti: opportunità e problemi aperti

Hedge Invest Workshop Milano, 23 settembre Lo scudo fiscale III. Paolo Ludovici Maisto e Associati

DL 76/2013 Decreto Salva IVA. DL 76 del (GU ) Convertito con L. 99 del (GU )

Roma 19 gennaio 2011 prot. n Spett.le

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART del codice civile

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

SOMMARIO. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: LIQUIDAZIONE

ADEMPIMENTI FISCALI DEL CURATORE FALLIMENTARE. A cura di Alessandro TORCINI. Consultabile su (Ultima revisione 6 ottobre 2014)

INDICE. pag. Premessa... Capitolo Primo CON LE NUOVE SANZIONI Ev FINITA L ERA DELLE MULTE MILIARDARIE

I PROFILI FISCALI DELLA LIQUIDAZIONE ORDINARIA DI SOCIETÀ DI CAPITALI. Dott. Pasquale Saggese

COMUNE DI SAMATZAI IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

I venerdì dell Avvocatura

Abolita la Comunicazione annuale dati IVA

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO PARTE GENERALE CAPITOLO I L ATTIVITÀ FINANZIARIA DELLO STATO E IL DIRITTO TRIBUTARIO 3

730, Unico 2015 e Studi di settore

ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Relatori: Andrea Scaini e Stefano Zanon

Indice circolari 2009

1. Condizioni, requisiti e deroghe

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

Transcript:

1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N. 4/2013 2.1. La Legge 14 gennaio 2013, n. 4 Pag. 17 2.1.1. Premessa Pag. 17 2.1.2. Ambito soggettivo della norma Pag. 17 2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 2.1.4. Profili previdenziali Pag. 24 3. IMPRENDITORE 3.1. L imprenditore in generale Pag. 31 3.2. Registro delle Imprese Pag. 35 3.3. Adempimenti pratici Pag. 36 3.4. Prerequisiti tecnici per l iscrizione al Registro Imprese Pag. 38 3.5. Predisposizione delle pratiche per il Registro Imprese Pag. 38 3.6. Iscrizione telematica attraverso delega a professionista o a procuratore speciale Pag. 39 3.7. Le attività imprenditoriali Pag. 41 3.8. Domanda di iscrizione senza immediato inizio dell attività economica Pag. 42 3.9. Domanda di iscrizione con immediato inizio dell attività economica Pag. 43 3.10. Chi firma Pag. 44 3.11. Iscrizione delle società Pag. 45 4. IMPRESA FAMILIARE 4.1. Aspetti civilistici Pag. 47 4.1.1. Requisiti per l'esistenza dell'impresa familiare Pag. 49 4.1.2. Attività del familiare Pag. 50 4.1.3. Atto scritto di impresa familiare Pag. 50 I

4.1.4. Convivenza Pag. 51 4.1.5. Coniuge separato o divorziato Pag. 51 4.1.6. Diritti dei familiari partecipanti Pag. 51 4.1.7. Prova della quota di partecipazione del familiare Pag. 53 4.2. Aspetti civilistici Pag. 53 4.2.1. Tassazione degli utili Pag. 54 4.2.2. Tassazione degli incrementi patrimoniali Pag. 56 4.3. Aspetti pratici Pag. 58 5. LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI 5.1. Premessa Pag. 65 5.2. Evoluzione normativa Pag. 65 5.3. Le regole della STP Pag. 71 5.3.1. I soci della Stp e i requisiti Pag. 73 5.3.2. Apporti e conferimenti dei soci Pag. 74 5.3.3. Ripartizione del capitale Pag. 75 5.3.4. La sede societaria Pag. 75 5.3.5. Denominazione o ragione sociale Pag. 75 5.3.6. Composizione degli organi societari Pag. 75 5.3.7. Oggetto sociale Pag. 76 5.3.8. Il conferimento e l esecuzione dell incarico Pag. 77 5.3.9. Multi - professioni e incompatibilità Pag. 79 5.3.10. Obbligo assicurativo Pag. 79 5.3.11. L iscrizione nel registro delle imprese e nell albo professionale Pag. 81 5.4. La scelta della STP e le diverse forme societarie Pag. 81 5.4.1. Studio associato o STP? Pag. 81 5.4.2. STP e le forme societarie del codice civile Pag. 85 5.5. Aspetti fiscali: la natura del reddito prodotto Pag. 88 5.5.1. Stp e reddito di lavoro autonomo Pag. 88 5.5.2. Risvolti ai fini Irap Pag. 90 5.6. Aspetti previdenziali Pag. 92 II

6. LE SOCIETÀ DI PERSONE 6.1. La società semplice Pag. 95 6.1.1. Premessa Pag. 95 6.1.2. Disciplina civilistica Pag. 96 6.1.3. Disciplina fiscale Pag. 104 6.2. La società di persone Pag. 108 6.3. Costituzione della società Pag. 108 6.4. Le modifiche dell atto costitutivo Pag. 108 6.5. La modifica del capitale sociale - Riduzione e aumento del capitale sociale Pag. 109 6.6. Cancellazione della società Pag. 111 6.7. Aspetti fiscali Pag. 111 6.7.1. Imputazione redditi e perdite nelle società di persone Pag. 111 6.7.2. Il trasferimento delle quote di società di persone Pag. 112 6.8. La società in accomandita semplice Pag. 116 6.8.1. Premessa Pag. 116 6.8.2. Costituzione Pag. 117 6.8.3. Amministrazione e rappresentanza Pag. 118 6.8.4. Modifiche del contratto Pag. 118 6.8.5. Scioglimento del rapporto sociale Pag. 119 6.8.6. Cause dello scioglimento della società Pag. 119 7. SOCIETÀ DI CAPITALI 7.1. Premessa Pag. 121 7.2. Le società per azioni (S.p.A.) Pag. 121 7.3. Le società in accomandita per azioni Pag. 142 7.4. Le società a responsabilità limitata Pag. 143 7.4.1. Le S.r.l. con capitale minimo Pag. 144 7.4.2. I conferimenti Pag. 146 7.4.3. Le riserve Pag. 147 7.4.4. Aumenti e riduzioni del capitale Pag. 150 7.4.5. La riduzione del capitale per perdite Pag. 151 7.4.6. Le novità del D.L. competitività Pag. 153 III

8. LA SOCIETÀ COOPERATIVA 8.1. Premessa Pag. 155 8.2. Nozione di mutualità prevalente nel Codice civile Pag. 155 8.3. Mutualità prevalente nell ordinamento tributario Pag. 157 8.4. Costituzione di una cooperativa Pag. 158 8.5 Prestito sociale Pag. 160 8.5.1. Premessa Pag. 160 8.5.2. Oggetto della nuova disciplina Pag. 161 8.5.3. Diverse tipologie di rapporti patrimoniali Pag. 162 8.5.4. Finanziamento dei soci: rimborso postergato Pag. 163 8.5.5. Deliberazione C.I.C.R. del 19.07.2005 (G.U. n.188 del 13.08.2005), integrata con delibera 22 febbraio 2006 8.5.6. Istruzioni della Banca d Italia del 21.04.1999, aggiornate con comunicato della Banca d Italia del 21.03.2007 (G.U. n. 96 del 26.04.2007) Pag. 163 Pag. 165 8.5.7. Obblighi di trasparenza Pag. 166 8.6 Profili fiscali Pag. 181 9. L AZIENDA 9.1. La cessione d azienda Pag. 188 9.2. L Affitto d azienda Pag. 196 9.3. Conferimento d azienda Pag. 198 9.4. La fusione Pag. 211 9.5. La scissione Pag. 218 10. LA VALUTAZIONE DELL AZIENDA Pag. 227 11. I TITOLI DI CREDITO 11.1. La cambiale Pag. 239 11.2. L assegno bancario Pag. 242 11.3. L assegno circolare Pag. 246 IV

12. LA CONTABILITÀ INDUSTRIALE Pag. 249 13. IL BILANCIO Pag. 251 14. LE PROCEDURE CONCORSUALI 14.1. Il fallimento Pag. 261 14.2. Il concordato fallimentare Pag. 263 14.3. Il concordato preventivo Pag. 265 14.4. Liquidazione coatta amministrativa Pag. 268 14.5. Amministrazione straordinaria Pag. 269 15. IRPEF 15.1. Il presupposto tributario Pag. 271 15.2. I soggetti passivi Pag. 271 15.3. Le tipologie di reddito Pag. 273 15.3.1. Redditi di lavoro dipendente Pag. 275 15.3.2. Redditi di lavoro autonomo (artt. 53 e 54 D.P.R. 22.12.1986, n. 917) Pag. 276 15.3.3. Redditi fondiari Pag. 281 15.3.4. Redditi di capitale (artt. 44-48, D.P.R. 22.12.1986, n. 917) Pag. 286 15.3.5. Reddito d impresa (artt. 55-66, D.P.R. 22.12.1986, n. 917) Pag. 289 15.3.6. Redditi diversi (artt. 67-71, D.P.R. 22.12.1986, n.917) Pag. 292 15.3.7. Versamento dell imposta Pag. 293 15.3.8. Tassazione separata Pag. 294 15.4. L addizionale regionale e comunale Pag. 295 16. IRES 16.1. Calcolo base imponibile Pag. 299 16.2. Calcolo dell IRES Pag. 300 16.3. Termini e modalità di versamento Pag. 300 16.3.1. Versamento imposte Approvazione del bilancio nei termini ordinari Pag. 301 16.3.2. Versamento imposte Approvazione del bilancio oltre i termini ordinari (ma entro 6 mesi) Pag. 302 V

16.3.3. Mancata approvazione del bilancio Pag. 302 17. IRAP 17.1. Aspetti generali dell imposta Pag. 305 17.1.1. L imposta Pag. 305 17.1.2. I presupposti applicativi Pag. 306 17.2. La soggettività attiva Irap Pag. 308 17.3. La soggettività passiva Irap Pag. 309 17.4. La base imponibile Irap Pag. 313 17.5. Versamenti acconti compensazione rateazione Pag. 317 18. LE RITENUTE ALLA FONTE 18.1. Ritenute alla fonte a titolo d acconto e d imposta Pag. 321 19. L ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI 19.1 L accertamento delle dichiarazioni delle persone fisiche Pag. 327 19.1.1. L accertamento sintetico Pag. 328 19.1.2. Lo scostamento Pag. 329 19.1.3. Il reddito complessivo Pag. 332 19.1.4. La norma premiale Pag. 334 19.1.5. La famiglia fiscale Pag. 335 19.2 L accertamento del reddito d impresa Pag. 339 19.2.1. Il primo comma dell art. 39 del D.P.R. 600/73 Pag. 340 19.2.2. Il secondo comma dell art. 39 del DPR 600/73 Pag. 340 19.2.3. Gli accertamenti analitico-induttivo e induttivo extracontabile: presunzioni semplici e presunzioni semplicissime Pag. 341 19.2.4. Il triplice intervento di controllo Pag. 343 20. LA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI 20.1. I versamenti dei contribuenti Pag. 351 20.2. Modalità di riscossione Pag. 353 20.3. La dilazione del pagamento Pag. 360 VI

20.4. La riscossione coattiva Pag. 361 21. IVA 21.1. I presupposti di applicazione del tributo Pag. 363 21.2. La classificazione delle operazioni ai fini IVA Pag. 379 21.3. Esigibilità dell imposta Pag. 380 21.4. La fatturazione Pag. 381 21.5. Rivalsa e detrazione: il sistema di funzionamento dell IVA Pag. 388 21.6. Volume d affari Pag. 389 21.7. Regimi contabili Pag. 391 21.8. I registri IVA Pag. 392 21.9. La comunicazione d inizio attività e di variazione dati Pag. 393 21.10. Base imponibile e aliquote IVA Pag. 395 21.11. Liquidazione e versamento dell imposta Pag. 396 22. IMPOSTA DI REGISTRO 22.1. Presupposto impositivo Pag. 403 22.2. Soggetti passivi Pag. 404 22.3. Base imponibile Pag. 405 22.4. Misura dell imposta Pag. 406 23. LA IUC (IMPOSTA COMUNALE UNICA) 23.1. Premessa Pag. 415 23.2. La componente IMU Pag. 417 23.3. La componente TASI Pag. 425 23.4. La componente TARI Pag. 441 23.5. Futuri sviluppi Pag. 444 23.6. La deducibilità dell IMU ai fini IRES e IRPEF Pag. 445 24. IL TRUST 24.1. Premessa Pag. 449 24.2. Atto dispositivo e Atto istitutivo Pag. 450 VII

24.3. La legge regolatrice Pag. 451 24.4. Segregazione patrimoniale Pag. 452 24.5. La giurisdizione Pag. 453 24.6. Tipologie di Trust Pag. 453 24.7. Disciplina fiscale Pag. 454 24.8. Imposizione diretta Pag. 454 24.8.1. La tassazione dei frutti in capo al Trust Pag. 457 24.8.2. La tassazione dei dividendi Pag. 457 24.8.3. Gli immobili: trasferimento iniziale e successiva cessione Pag. 458 24.8.4. La cessione di partecipazioni Pag. 459 24.8.5. Il passaggio dei frutti ai beneficiari Pag. 459 24.8.6. Beneficiari esteri di Trust residenti Pag. 459 24.9. Imposizione indiretta Pag. 460 24.10. Trust e compilazione quadro RW Pag. 464 24.11. Il trust come alternativa alla holding di famiglia Pag. 467 24.12. La gestione degli immobili tramite il Trust Pag. 470 25. IL PROCESSO TRIBUTARIO Pag. 475 26. LE SANZIONI AMMINISTRATIVE E TRIBUTARIE 26.1. Come sono irrogate le sanzioni Pag. 485 26.2. La sanzione accessoria per i professionisti Pag. 487 26.3. Le nuove sanzioni in materia di monitoraggio fiscale Pag. 488 27. LE SANZIONI PENALI E TRIBUTARIE 27.1. Il quadro delle sanzioni Pag.493 VIII