Composizione del campione: 122

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "FRATELLI CASETTI" Via Combattenti, PREGLIA DI CREVOLADOSSOLA (VB) C.M. VBIC80800E

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 QUESTIONARI a.s

Incontri/ ordine del giorno

27 Aprile: incontro famiglie ogni ordine di scuola 2 22 giugno incontro famiglie valutazioni finali 2 TOTALE ORE INCONTRI FAMIGLIE

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

Piano annuale delle attività ANNO SCOLASTICO SETTEMBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI 6 OTTOBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17

Classe III Sezione A

I ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA. LIBRO DI TESTO Tutte le voci del mondo. DOCENTE LOMBARDINO MARGHERITA. Liceo SCIENZE UMANE

Scaricare Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace - M.

Insegnante referente Profiti Lucia

Riepilogo DATI DEL DOCENTE CLIMA SCOLASTICO ORDINE DI SCUOLA E PLESSO SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

Tasso di assenze del personale docente/ata. Scuola: 2 Istituto Comprensivo di Alghero. Codice meccanografico dell istituto: SSIC84600A. a.s.

Piano di Miglioramento

Scuola dell infanzia Aquilone Anno scolastico

PERCORSI PER GENITORI. PERCORSO A: SI PARTE!!! Percorso per genitori dei bambini in ingresso nella scuola dell Infanzia e nella scuola Primaria

ORGANIGRAMMA (Risorse umane)

Indirizzo: Classe: quarta. Disciplina: IRC. Anno scolastico 2018/2019

Laboratorio di Pedagogia sociale Prof.ssa Chiara Sirignano a.a. 2017/18. Collaborazione Dott.ssa Angela Fiorillo Dott.ssa Concetta Foderà

Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Per niente % 58.0% 15.3%

CURRICOLO DI RELIGIONE

PIANO ANNUALE IMPEGNI FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO 2017/18 dall al

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

Molto % Poco 4 8.7% 60.9% Abbastanza 28. Codice Domanda: 1.1

Anno scolastico

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella

CRONOPROGRAMMA attività dal 2/09/14 al 12/09/2014

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Questionario 2016/2017 GENITORI INFANZIA SAN DOMENICO DOMANDE RISPOSTE 56

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PIANO DI MIGLIORAMENTO (A. S / 2018) MONITORAGGIO PROVE INTERDISCIPLINARI

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati regolarmente Per niente: n. 4 Poco: n. 24 Abbastanza: n. 59 Molto: n. 28 Nessuna risposta: n.

DOMANDE RISPOSTE 32 LE COMUNICAZIONI AI GENITORI DA PARTE DELLA SCUOLA (ORARI, REGOLE, AVVISI, ECC) SONO EFFICACI

La domanda di senso nei testi di religione

d amore e di regole La relazione genitori-figli a.s Scuola primaria E. De Amicis Via C. Ferrigni, 1 Livorno

SCIOPERO INTERA GIORNATA MERCOLEDI 06 MAGGIO 2015

Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative

UNITÀ DI APPRENDIMENTO IRC. Prof.ssa Piga Simonetta. Comprendente: UDA GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Prot. 10/2019. Alle Istituzioni scolastiche della Diocesi di Trapani Loro Sedi. Ill.mo Dirigente Scolastico,

Indirizzo: Internazionale Quadriennale. Classe: prima. Disciplina: IRC. Anno scolastico 2018/2019

Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare

1. Sintetica descrizione del Progetto

Codice Univoco Ufficio: UFJUXB. Allegato 1 :INFANZIA /SCUOLA PRIMARIA

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

Arcobaleno del desiderio: la scuola in scena

Campione numerico totale. Campione effettivamente analizzato

... la progettazione didattico-educativa promuove la ricerca delle connessioni fra i campi di esperienza e la collaborazione tra i docenti...

Scaricare A scuola senza zaino. Il metodo del curricolo globale per una didattica innovativa - Marco Orsi SCARICARE

Piano di lavoro Disciplina I.R.C. Classe I

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA REVEL TORINO

UNIONE EUROPEA MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA REPUBBLICA ITALIANA

Piano Individualizzato di Tirocinio (PIT) Anno Accademico

Progetto Orientamento Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANTA CHIARA - ENNA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA RELIGIONE LIBRO DI TESTO DOCENTE CAVALLO M.GIOVANNA. Classe 3 Sezione G.

CORSO FORMAZIONE. Percorso per docenti neoassunti. Percorsi previsti dai Piani della Formazione. Attività tra pari docente neo assunto e tutor

CARATTERISTICHE GENERALI

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMBIANO Viale Roma, 5 Tel. 011/ Fax 011/ Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014

PROGRAMMAZIONE PER L INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LA RELIGIONE IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE Conoscere per comprendere e rispettarsi

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO Progetto: In ascolto per la promozione dell agio scolastico

Indirizzo: Internazionale Quadriennale. Classe: seconda. Disciplina: IRC. Anno scolastico 2018/2019

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 4^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Progetto illimitati con la

ACCOGLIENZA E CONTINUITÀ

Piano dell Offerta Formativa. (triennio )

PROGETTI VERTICALI di Istituto Certificazione delle COMPETENZE

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER L IRC ALL AULA SCOLASTICA. GIARDINO SCALABRINI via G. Marconi, Loreto (AN) settembre 2018

Scuola Secondaria di Primo Grado

INTEGRAZIONE STRANIERI

- Progettazione didattica con obiettivi e

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Valutazione ed Autoanalisi d Istituto A.S. 2010/2011

INSEGNARE NELLE CLASSI PLURILINGUE

Tabella A. Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale. (Massimo punti 34)

Ente:Istituto Comprensivo Statale Mons. Saba Elmas

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

CLASSE III B RELAZIONE FINALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI PON DEL CENTRO EDA CTP N.1- A.S. 2013/2014

Transcript:

Composizione del campione: 122 INFANZIA PRIMARIA SEC. I SEC II 14% 34% 25% 27%

Domanda n.2 - Infanzia 52,9 41,2 47,1 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 47,1 41,2 52,9 29,4 29,4 5,9 5,9 23,5 17,6 17,6 17,6 11,8 0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 23,5 5,9 2.1 Per coerenza alla nostra fede religiosa 2.2Per uniformarci alla generalità degli alunni 2.3 Perché siamo convinti della valenza educativa dell'irc 2.4 Perché siamo convinti della valenza culturale dell'irc 2.5 Perché siamo convinti che contribuisca alla formazione religiosa dei figli

Domanda n.2 - Primaria 66,7 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 73,3 70,0 56,7 36,7 3,3 0 10,0 13,3 13,3 13,3 6,7 6,7 6,7 6,7 6,7 6,7 3,3 3,3 3,3 3,3 0 0 0,0 0 2.1 Per coerenza alla nostra fede religiosa 2.2Per uniformarci alla generalità degli alunni 2.3 Perché siamo convinti della valenza educativa dell'irc 2.4 Perché siamo convinti della valenza culturale dell'irc 2.5 Perché siamo convinti che contribuisca alla formazione religiosa dei figli

Domanda n.2 - Secondaria 1 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 60,6 51,5 54,5 39,4 39,4 30,3 24,2 18,2 15,2 15,2 18,2 0,0 0 9,1 6,1 6,1 6,1 3,0 9,1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 2.1 Per coerenza alla nostra fede religiosa 2.2Per uniformarci alla generalità degli alunni 2.3 Perché siamo convinti della valenza educativa dell'irc 2.4 Perché siamo convinti della valenza culturale dell'irc 2.5 Perché siamo convinti che contribuisca alla formazione religiosa dei figli

Domanda n.2 - Secondaria 2 47,6 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 42,9 45,2 38,1 38,1 23,8 21,4 23,8 28,6 28,6 26,2 23,8 9,5 11,9 7,1 11,9 9,5 7,1 7,1 7,1 11,9 9,5 0,0 2,4 2,4 2.1 Per coerenza alla nostra fede religiosa 2.2Per uniformarci alla generalità degli alunni 2.3 Perché siamo convinti della valenza educativa dell'irc 2.4 Perché siamo convinti della valenza culturale dell'irc 2.5 Perché siamo convinti che contribuisca alla formazione religiosa dei figli

Domanda n.2 - Campione totale 56,6 41,8 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 50,0 45,9 52,5 4,9 4,1 8,2 18,0 5,7 14,8 13,1 7,4 23,0 23,8 16,4 10,7 2,5 0,8 1,6 2,5 3,3 0,8 13,9 21,3 2.1 Per coerenza alla nostra fede 2.2Per uniformarci alla generalità religiosa degli alunni 2.3 Perché siamo convinti della valenza educativa dell'irc 2.4 Perché siamo convinti della valenza culturale dell'irc 2.5 Perché siamo convinti che contribuisca alla formazione religiosa dei figli

Domanda n.3 - Campione totale Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 42,6 34,4 14,8 17,2 2,5 1

Domanda n.3 - Infanzia Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 52,9 Domanda n.3 - Primaria Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 70,0 35,3 11,8 20,0 0,0 0 3,3 0 3,3 1 1

Domanda n.3 - Secondaria 1 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 33,3 Domanda n.3 - Secondaria 2 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 33,3 33,3 26,2 15,0 12,1 7,1 3,0 0 0,0 1 1

60,0 Domanda n.4 - Infanzia 52,9 50,0 47,1 47,1 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 0,8 29,4 11,8 10,7 11,8 8,2 5,9 5,9 5,7 6,6 2,5 0 0,0 0 0,0 0,0 0,0 0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 4.1 La competenza professionale del docente 4.2 Gli argomenti del programma 4.3 Le metodologie didattiche utilizzate 35,3 4.4 La predisposizione dell alunno 35,3 35,3 29,4 4.5 L interessamento da parte dei genitori 4.6 L utilizzazione di strumenti innovativi, oltre il libro Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5

100,0 90,0 80,0 90,0 Domanda n.4 - Primaria 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 60,0 60,0 16,7 16,7 16,7 13,3 13,3 13,3 13,3 13,3 10,0 10,0 6,7 3,3 0,0 0 0,0 0,0 0 0,0 0,0 0 0,0 0,0 4.1 La competenza professionale del docente 4.2 Gli argomenti del programma 4.3 Le metodologie didattiche utilizzate 33,3 4.4 La predisposizione dell alunno 40,0 4.5 L interessamento da parte dei genitori - 6,7 56,7 4.6 L utilizzazione di strumenti innovativi, oltre il libro Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5

80,0 70,0 75,8 Domanda n.4 - Secondaria 1 60,0 50,0 45,5 45,5 Voto 1 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 0,0 6,1 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 0 0,0 0 4.1 La competenza professionale del docente 4.2 Gli argomenti del programma 4.3 Le metodologie didattiche utilizzate 6,1 0 24,2 6,1 24,2 4.4 La predisposizione dell alunno 3,0 12,1 9,1 9,1 9,1 3,0 21,2 4.5 L interessamento da parte dei genitori 18,2 9,1 30,3 4.6 L utilizzazione di strumenti innovativi, oltre il libro Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5

60,0 Domanda n.4 - Secondaria 2 50,0 50,0 40,0 35,7 40,5 33,3 35,7 Voto 1 30,0 20,0 10,0 2,4 2,4 14,3 2,4 19,0 19,0 11,9 4,8 4,8 4,8 4,8 4,8 16,7 9,5 21,4 16,7 26,2 9,5 21,4 9,5 14,3 11,9 19,0 14,3 11,9 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 0,0 4.1 La competenza professionale del docente 4.2 Gli argomenti del programma 4.3 Le metodologie didattiche utilizzate 4.4 La predisposizione dell alunno 4.5 L interessamento da parte dei genitori 4.6 L utilizzazione di strumenti innovativi, oltre il libro

70,0 66,4 Domanda n.4 - Campione totale 60,0 50,0 40,0 43,4 48,4 41,0 Voto 1 30,0 20,0 10,0 0,0 7,4 0,8 0,8 0,8 2,5 1,6 4.1 La competenza professionale del docente 11,5 2,5 4.2 Gli argomenti del programma 5,7 4,9 13,9 5,7 4.3 Le metodologie didattiche utilizzate 10,7 0 23,0 23,0 10,7 28,7 4.4 La predisposizione dell alunno 25,4 9,8 11,5 6,6 8,2 9,0 6,6 8,2 4.5 L interessamento da parte dei genitori 4.6 L utilizzazione di strumenti innovativi, oltre il libro Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5

Domanda n.5 - Infanzia Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 58,8 41,2 21,2 18,2 15,2 15,2 15,2 15,2 12,1 12,1 12,1 12,1 9,1 9,1 9,1 9,1 9,1 5,9 5,9 6,1 5,9 6,1 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 0,0 0-0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 6,1 3,0 0,0 0,0 5.1 Riflessione personale su argomenti affrontati 5.2 Dialogo con i Genitori sugli argomenti affrontati 5.3 Letture di testi e riviste su tematiche religiose 5.4 Desiderio di frequentare con più convinzione la parrocchia 5.5 Desiderio di aprirsi ad esperienze di servizio agli altri 5.6 Interrogativi su Dio e sull esperienza religiosa della propria famiglia 5.7 Indifferenza rispetto al fatto religioso 5.8 Rifiuto dell esperienza religiosa

Domanda n.5 - Primaria Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 56,7 46,7 46,7 46,7 50,0 36,7 10,0 3,3 3,3 0 0 6,7 36,7 33,3 20,0 16,7 13,3 6,7 23,3 23,3 20,0 13,3 6,7 30,0 26,7 13,3 10,0 6,7 33,3 13,3 3,3 0,0 10,0 6,7 3,3 3,3 0 6,7 3,3 3,3 5.1 Riflessione personale su argomenti affrontati 5.2 Dialogo con i Genitori sugli argomenti affrontati 5.3 Letture di testi e riviste su tematiche religiose 5.4 Desiderio di frequentare con più convinzione la parrocchia 5.5 Desiderio di aprirsi ad esperienze di servizio agli altri 5.6 Interrogativi su Dio e sull esperienza religiosa della propria famiglia 5.7 Indifferenza rispetto al fatto religioso 5.8 Rifiuto dell esperienza religiosa

Domanda n.5 - Secondaria 1 Voto 1 Voto 2 Voto 3 Voto 4 Voto 5 60,6 60,6 33,3 21,2 18,2 12,1 12,1 6,1 0,0-0,0 0,0 30,3 21,2 15,2 12,1 3,0 33,3 30,3 27,3 27,3 27,3 24,2 21,2 15,2 12,1 12,1 12,1 6,1 3,0 3,0 0,0 9,1 3,0 3,0 3,0 6,1 6,1 0,0 0,0 5.1 Riflessione personale su argomenti affrontati 5.2 Dialogo con i Genitori sugli argomenti affrontati 5.3 Letture di testi e riviste su tematiche religiose 5.4 Desiderio di frequentare con più convinzione la parrocchia 5.5 Desiderio di aprirsi ad esperienze di servizio agli altri 5.6 Interrogativi su Dio e sull esperienza religiosa della propria famiglia 5.7 Indifferenza rispetto al fatto religioso 5.8 Rifiuto dell esperienza religiosa