E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto?



Documenti analoghi
Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale

L impatto dello screening nei tumori femminili in Emilia-Romagna

I TUMORI OGGETTO DI SCREENING: SPECIFICITA DELLA REGISTRAZIONE E VARIABILI AGGIUNTIVE

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

SOC di Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN)

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

L IMPORTANZA DELLO SCREENING E L IMPATTO SULLE RISORSE

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

1 GIORNATA DI STUDIO SUL PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura

Progressione dello screening in vista di una copertura effettiva superiore al 95% entro la fine del progetto (31/12/2007)

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO


IL PROGRAMMA FOBT 2011

Cancro del Colon-Retto

Il Registro tumori di patologia della Regione Emilia-Romagna: cosa è cambiato nella patologia tumorale colorettale?

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

l Associazione Italiana Registri Tumori

che le morti per cancro della mammella tendono ad aumentare in conseguenza della tendenza demografica all aumento dell età media della popolazione;

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

Gli screening oncologici Il ruolo dei Registri Tumori nella valutazione epidemiologica

Annalisa Trama Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

L epidemiologia delle malattie oncologiche che meglio si possono giovare degli screening

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova

IL MMG E LO SCREENING

Screening oncologici

Come integrarsi con AIRTUM?

Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia

Spun% dal Registro di Patologia dei tumori invasivi e delle lesioni precancerose del colon- re7o dell Emilia- Romagna

Lo screening per il carcinoma colorettale Napoli 13 dicembre 2006

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

PROGETTO DI ATTIVAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING DEI TUMORI DEL COLON-RETTO NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Registro di Patologia dei tumori invasivi e delle lesioni precancerose del colonretto dell Emilia-Romagna

I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia

PROGETTO DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON-RETTALE

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

FS procedura d esame

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990.

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

L impatto e la diffusione degli screening Stefania Gori Presidente Eletto-AIOM

I tumori del retto in ambito di screening: una criticità? Dimensione del problema

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

STIME DI INCIDENZA DEI TUMORI NELLE REGIONI ITALIANE

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Analisi dei dati del Registro Tumori di patologia dei tumori invasivi e delle lesioni pre-cancerose del collo dell utero della Regione Emilia-Romagna

SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO. Impatto sulla Medicina Generale

Gruppo di lavoro: AIRTUm, GISCi, ISS

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Il nuovo progetto Impatto degli screening oncologici. Screening Cervicale. XIV Riunione AIRTUM Sabaudia Aprile 2010

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI, O. GIULIANI, S. MANCINI, A. RAVAIOLI, R.

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale Elisa Rinaldi, Alessandra Ravaioli, Rosa Vattiato, Fabio Falcini

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

R e g i o n e L a z i o

In regione Emilia Romagna

Prevenzione e stili di vita al femminile: sviluppi ed impatti a lungo termine

PROGETTI REGIONALI DI SCREENING ONCOLOGICI DI POPOLAZIONE ATTIVATI E IN CORSO. A) Prima parte: livello regionale

Prime valutazioni di impatto dello screening del colon-retto in provincia di Reggio Emilia Enza Di Felice, Registro Tumori Reggiano

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Assistenza Sanitaria Collettiva

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

SCREENING CARCINOMA COLO-RETTALE

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

TITOLO SCREENING ONCOLOGICO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA: TASSI DI INVITI E ADESIONI PERIODO

Esperienze di intervento sull organizzazione dei programmi di screening della regione Lazio

Registro di Patologia dei tumori invasivi e delle lesioni precancerose del colonretto dell Emilia-Romagna

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

Ogni anno in tutto il mondo vengono diagnosticati più di un milione di nuovi casi di tumore al seno e donne muoiono per questa malattia.

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Progetto pilota HPV di Torino. Lo stato dell arte. G Ronco CPO Piemonte

Il Registro dei tumori in situ ed invasivi della mammella della Regione Emilia-Romagna

REGIONE SICILIANA PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

La frazione dei guariti dal cancro

DIFFERENZA DI GENERE E MEDICINA

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto

REGIONE PIEMONTE PROGETTO REGIONALE. Piano Nazionale di Prevenzione Attiva L. 138/2004. Art. 2 bis Miglioramento degli screening oncologici.

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero

L epidemiologia del carcinoma del collo dell utero e delle lesioni precancerose: i dati dell Azienda USL di Modena e quelli regionali

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Transcript:

Gruppo Italiano Screening Colorettale E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto? Dott. Fabio Falcini Registro Tumori della Romagna Napoli - 11 dicembre 2006 1

Lo Studio Impact: Nasce da una collaborazione fra il Gruppo Italiano Screening Mammografico (GISMa) e Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum) E un progetto finanziato dalla Lega Italiana Lotta contro i Tumori (LILT) Si propone di valutare come i programmi di screening, e il modificarsi dei trattamenti, hanno cambiato l epidemiologia del tumore della mammella in Italia 2

Scopi primari dello Studio Impact: 1. Valutare l incidenza del cancro della mammella per stadio alla diagnosi e modalità diagnostica in relazione allo screening 2. Valutare l evoluzione dei trattamenti per modalità diagnostica in relazione allo screening 3. Valutare la riduzione della mortalità per cancro della mammella (studio caso-controllo) 3

Altre aree dello studio Impact: Sovradiagnosi Tumori in situ Sensibilità e tumori di intervallo Sopravvivenza Cause di morte Morfologia e prognosi 4

Anni di registrazione disponibili pre e post-screening Pre-screening Screening Registro -7-6 -5-4 -3-2 -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Torino X X X X X X X X X X X X X Verona X X X X X Parma X X X X X X X X X X Reggio Emilia X X X X X Ferrara X X X X X X X X X X X Modena X X X X X X X X X X Bologna città X X X X X Bologna nord X X X X X Romagna:Forlì X X X X X X X X X X X X X Romagna:Ravenna X X X X X X X X X X X X X Romagna:Rimini X X X X X X X Romagna:Cesena X X X X X X X Firenze città X X X X X X X X X X X X Firenze cintura X X X X X X X X X X X Perugia X X X X X Palermo X X X X Ragusa X X X X X X X X X X X X 5

Numerosità della casistica dello Studio Impact: Pre-screening 13.200 Screening 27.100 Totale 40.300 ca Sono stati raccolti i tumori: in situ invasivi tumori multipli metacroni 6

Informazioni contenute nel database relativo ai casi tumori incidenti ANAGRAFICA INFORMAZIONI CASO IDENTIFICATIVO CASO, data di nascita, comune di nascita e di residenza Data di incidenza, dimensione del tumore, infiltrazione linfonodale, grading, intervento chirurgico, eventuale chemioterapia, stato in vita, data decesso, causa del decesso STORIA DI SCREENING DEL CASO Data del primo invito, data del primo test di screening e di tutti i successivi test se eseguiti 7

Informazioni contenute nel database relativo alla popolazione invitata ANAGRAFICA PRIMA COORTE (storia di screening) IDENTIFICATIVO PERSONA, data di nascita, comune di nascita e di residenza Posizione, Rispondenza, data del primo invito, data del primo test, risultato del primo test, ecc NUOVI INGRESSI (storia di screening) data del primo invito, data del primo test, risultato del primo test, ecc 8

Primi risultati 9

By Paci & Impact Working group Tassi di incidenza per modalità diagnostica (is+inv) Area centro-nord (50-69 anni) 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0-4 -3-2 -1 0 1 2 3 4 5 NSD non invitate NSD non rispondenti NSD con almeno un test SD ad un test ripetuto SD al primo test 10

By Paci & Impact Working group Tassi di incidenza specifici per età (is+inv) Area centro-nord. 4,5 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 Pre-screening 1-4 anni screening 5 o più anni screening 11

Percentuale di casi stadio II+ per modalità diagnostica e per regione (50-69 anni). 1997-2001 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Piemonte Veneto Emilia Romagna Toscana Umbria Sicilia Screen detected Casi, screenate almeno una volta Non Invitate By Paci & Impact Working group 12

13

Studio caso-controllo (valutazione della riduzione di mortalità) CASO: donna deceduta indipendentemente dalla causa di morte CONTROLLO: selezionato dalla popolazione residente femminile assistita dal SSR appaiato al caso per data di nascita e comune di residenza ricostruzione della relativa storia di screening 14

E possibile applicare questa metodologia per valutare lo screening colorettale? 15

Da cosa partiamo? 16

A. Analisi del CCR nella fase pre-screening Trend temporale dell incidenza Sopravvivenza Grado alla diagnosi 17

B. Survey dei modelli organizzativi 1. QUESTIONARIO INVIATO AI SERVIZI DI SCREENING 2. ARGOMENTI TRATTATI: POPOLAZIONE BERSAGLIO MODALITA DI INVITO COINVOLGIMENTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PROTOCOLLO DI SCREENING E ORGANIZZAZIONE TEST DI SCREENING UTILIZZATI TEST DI APPROFONDIMENTO: COLONSCOPIA DISINFEZIONE STRUMENTI SISTEMA INFORMATIVO E INDICATORI 18

C. Survey di attività Estensioni degli inviti (n. inviti, n. esclusi) Partecipazione al programma (n. screenati, n. inesitati, n. esclusi dopo) Tempi di attesa (intervallo tra test neg e invio referto, intervallo tra test pos e approfondimento) Approfondimenti (n. positivi, n. approfondimenti eseguiti, complicanze ecc) Diagnosi (carcinomi, adenomi cancerizzati, adenomi avanzati/hr, adenomi LR) Trattamento chirurgico Stadio (dimensione e linfonodi) 19

Problemi da affrontare 20

1. Valutazione d incidenza Sia per il periodo di screening che per quello pre-screening è necessario: Creare Registri di Patologia nelle aree sprovviste di Registri Tumori Registrare le lesioni precancerose Definite come? (in situ, adenomi) Registrare lo stadio di tutti i tumori incidenti Per il periodo di screening è importante la collaborazione con i centri di screening per integrare le informazioni 21

2. Valutazione dell evoluzione dei trattamenti Creazione di un gruppo di studio clinicoepidemiologico per: sviluppare un Razionale valutare il Cost-Effectiveness identificare i potenziali obiettivi di interesse: Intervento conservativo vs demolitivo Intervento chirurgico vs chemioterapico 22

3. Valutazione della riduzione della mortalità per CCR Studio Caso-Controllo Registrazione dello stato in vita e della causa di morte 23

Possibili obiettivi Monitorare i tempi di attesa Dal test di screening all approfondimento Dalla diagnosi all intervento Correggere per eventuali fattori di confondimento FOBT eseguiti clinicamente Stato socio economico 24

Possibili integrazioni Schede di Dimissione Ospedaliera Archivi ambulatoriali Farmaceutica Hospice cure palliative Archivi di laboratorio analisi (tipo di test e numerosità) Dati del censimento (fattori socio-economici) 25

Azioni Creazione di gruppi di lavoro per la definizione del razionale e degli obiettivi specifici per il colon-retto Individuazione degli archivi prescelti e monitoraggio della qualità dei dati Creazione del tracciato record 26

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto? Grazie per l attenzione! 27