Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Documenti analoghi
Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale.

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Verbale n. 33 del 08/03/2017 seduta della I C ommissione. L anno duemiladiciassette,il giorno 08 del mese di Marzo

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Co m u n e d i C a t a n i a

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

VERBALE DELLA 5ª COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DEL 2 MARZO 2016

Verbale n. 34 del 28/11/2014 seduta della II C ommissione. L anno duemilaquattordici, il giorno 28 del mese di Novembre, presso

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 2 a Commissione Consiliare Bilancio e Finanze

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Proposta di Deliberazione per il Consiglio Comunale

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA PERMANENTE PROVINCIA-AUTONOMIE LOCALI

Co m u n e d i C a t a n i a ----

CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI. Consiglio Metropolitano

SEDUTA DEL Estratto deliberazione consiliare n. 46 del

24/03/2017 seduta della II Commissione. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la II Commissione

>I PlRANDELLO ---:1.50 ~/}LUIGI

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 2 a Commissione Consiliare Bilancio e Finanze

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2017

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

Comune di Sclafani Bagni

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

COMUNE DI ACI CASTELLO

Comune di Palù. Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00.

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

DELIBERAZIONE N. 18/721

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ;

CITTA DI SCAFATI REGOLAMENTO PER LA CONSULTA PER IL COMMERCIO E L ARTIGIANATO

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

COMUNE DI CASTELSEPRIO PROVINCIA DI VARESE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

Letto, confermato e sottoscritto. Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 28 agosto IL RESPONSABILE dr.

CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

COPIA OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA N. 1/2010

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

Verbale n.71 del 12/10/2015 seduta della II C ommissione. L anno duemilaquindici,il giorno 12 del mese di ottobre

COMUNE DI MARACALAGONIS

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 3 a Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Forniture

COMUNE DI VESPOLATE Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

REGOLAMENTO PER ISTITUIRE LA CONSULTA DELLO SPORT

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Verbale della seduta del Consiglio comunale dd , ore 20:40

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

COMUNE DI CASTEL DI TORA

COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 41 DEL 16/07/2014

COMUNE DI STRONCONE Provincia di Terni. REGOLAMENTO COMUNALE per il funzionamento della COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Transcript:

L anno duemilaquattordici il giorno sedici del mese di Settembre Verbale n 140 (16.09.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo dei Chierici, si riunisce la I^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE, convocata con nota n. 286391 del 11/09/2014, integrata con nota n. 289778 del 12.09.2014, per trattare e discutere gli argomenti posti all O. d. G. 1 Comunicazioni del Presidente; 2 Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3 Riconoscimento debiti fuori bilancio - Lettura ed approvazione Verbali delle audizioni nelle sedute del 30 Luglio e del 04 e 06 Agosto u.s. - Discussione ed eventuale Parere; 4 Proposta di deliberazione avente per oggetto: TARI - Determinazione del piano dei costi e delle tariffe per l esercizio finanziario 2014; 5 Proposta di deliberazione avente ad oggetto: Linee Programmatiche di mandato 2013/2018 - Linee di indirizzo triennio 2014/2016; 6 Proposta di deliberazione avente per oggetto: Approvazione del regolamento per la disciplina e la gestione delle spese di rappresentanza; 7 Proposta di deliberazione avente per oggetto: InvestiaCatania s.c.pa. in liquidazione. Revoca dello stato di liquidazione, modifica della forma societaria e dello Statuto sociale; 8 Studio della documentazione, note ed elenchi acquisiti, richiesti dai Consiglieri e forniti dagli Uffici dell'ente; 9 lavori; 10 Approvazioni verbali precedenti; 11 Varie tematiche non preventivabili. Assume le funzioni di segretaria la Sig.ra Concetta Casabianca. Alle ore 11,30 in 1^ convocazione nessuno dei Consiglieri Componenti è presente, pertanto la seduta si rinvia in 2^ Convocazione. Alle ore 12,10 in 2^ Convocazione sono presenti i consiglieri: V. Parisi, S. Arcidiacono, A. Messina, G. Musumeci, N. Notarbartolo, C. Sgroi, il Capo Gruppo Grande Catania G. Castiglione e il Capo Gruppo PD G. D Avola. Alle ore 12,10 il Presidente Parisi verificato il raggiungimento del numero legale, dichiara aperta la seduta. Per il 1 punto all o.d.g. il Presidente comunica di aver appreso che la Conferenza dei Capi gruppo ha stabilito di inserire all o.d.g. del Consiglio previsto per Giovedì 18 settembre p.v., la proposta di deliberazione che riguarda la TARI - Determinazione del piano dei costi e delle tariffe per l esercizio finanziario del 2014, propone quindi di trattare in via prioritaria 1

tale proposta al fine dell espressione del parere. Atteso che l Assemblea concorda con la proposta e che nessuno dei presenti chiede di intervenire per fare ulteriori comunicazioni previste al 2 punto all.o.d.g, rinviato il 3 punto, decide di passare al 4 punto ed entrare subito in argomento. Prima di aprire il confronto attraverso il dibattito, ritiene utile riepilogare lo status dei lavori svolti in merito, ricorda che la Commissione riguardo alla proposta di deliberazione in trattazione, ha sentito per chiarimenti il Funzionario Responsabile dell Ufficio di competenza Ragioniere Castro e il Signor Assessore al ramo Avv. Rosario D agata, e che la proposta è stata esaminata in particolare nella parte Spesa che evidenzia sostanziali differenze tra gli esercizi 2013 e 2014. Dichiara che questa Commissione già in occasione dell approvazione del regolamento IUC aveva espresso l opinione che la percentuale applicata (8,50%) era oltremodo spropositata rispetto al servizio erogato e che il decremento indifferenziato dell attuale proposta del 1,50% rispetto alle tariffe 2013, che vede il cittadino risparmiare 1,50 centesimi su una spesa di 100,00 euro, lo ritiene inutile e quasi offensivo, ritiene più utile che l Amministrazione destini l intero importo a finanziare una politica di raccolta o potenziamento ed ipotizza diverse idee, dalla formazione di personale comunale da utilizzare come informatori nelle scuole perdi sensibilizzare i più giovani affinché spronino i genitori ad una differenziazione corretta, o all acquisto di cassonetti, ma anche di utilizzare gli ex operatori della Multiservizi, in attesa di collocazione, per attivare una differenziata porta a porta, ritiene infine che occorre investire per una politica che sia ecologica. Il Consigliere D Avola ritiene che anche se teoricamente corrette le proposte del Presidente non siano fattibili. Chiede e ottiene di parlare il Capo Gruppo di Grande Catania Consigliere Castiglione il quale facendo una breve parentesi richiama l attenzione della Commissione sulla questione emersa da qualche tempo relativa ai compensi ricevutia dal personale dell Ufficio Tributi a mo di produttività, personale del quale ad oggi non si conoscono i nomi e le relative somme percepite e chiede al Presidente che la Commissione si faccia carico attraverso una precisa richiesta di ottenere tutti i dati in merito nel rispetto della trasparenza. Alle ore 12,15 entrano il Consigliere E. Vanin ed il Vice Presidente A. Tringale Alle ore 12,20 entrano il Consigliere E. Saverino ed il Consigliere C. Coppolino in sostituzione del Consigliere A. Barresi. Alle ore 12,30 esce il Consigliere A. Messina 2

Il Presidente approva l iniziativa. Il Consigliere Coppolino dichiara che le proposte alternative formulate in premessa dal Presidente lo trovano in accordo ma teme il rischio che tali somme vengano introitate nel calderone generale senza nessun risultato positivo. Il Presidente propone a questo punto di passare ala votazione richiamando nominativamente ogni Consigliere presente: Il Consigliere Arcidiacono chiede di mettere a verbale la seguente sua dichiarazione: considero sprecata l opportunità di utilizzare queste risorse che potevano essere destinate al completamento dell isola ecologica di Via Diaz ed altre e finalizzate ad incentivare la differenziata, le stesse risorse potevano essere utilizzate per cambiare metodo di raccolta nelle zone del Centro di competenza comunale, in tal senso insieme ad altri Consiglieri sono stati presentati diversi ordini del giorno e anche un regolamento, a parere del sottoscritto tale investimento avrebbe portato ad un abbassamento di circa il 30/40% nei prossimi anni e non del 1,50 attuale, ciò premesso e avendo avuto rassicurazioni che tali interventi saranno comunque fatti con altri fondi esprimo parere Favorevole. Il Consigliere Coppolino chiamato ad esprimersi ha dichiarato: a nome mio e del Gruppo Grande Catania mi Astengo e rimando il parere in aula a seguito dell approvazione o meno di una serie di emendamenti che stiamo preparando. Il Consiglier Notarbartolo prima della sua dichiarazione spiega all Assemblea cosa ha determinato la restituzione del 1,50 % a fronte del 2,50% incassato, e risponde alla domanda del Consigliere Castiglione che afferma che i soldi di fatto non sono stati ancora incassati, illustrando il funzionamento del bilancio con le varie voci, poi dichiara: mi riservo di esprimere parere in aula perché i dati che ci sono stati forniti sull obiettivo dell accertamento in delibera in merito ai costi dei servizi non sono sufficientemente chiari, in data 03/09/2014 ho fatto richiesta di accesso agli atti per ottenere chiarimenti agli aumenti ingiustificati con i dati forniti le perplessità aumentano, attendo di ricevere chiarimenti in sede al Consiglio e di ricevere gli ultimi documenti richiesti che consegneranno domani. Il Presidente Parisi si dichiara Sfavorevole e dichiara: Alle ore 12,35 entra il Consigliere A. Lanzafame ed esce il Consigliere G. Musumeci. 3

che non è assolutamente possibile che l Amministrazione dopo aver acquisito agli atti in sede consiliare svariati ordini del giorno, approvati all unanimità dal Consiglio, con i quali si invitava l Amministrazione a cambiare la politica riguardo alla raccolta differenziata al fine di trasformare la stessa da costo a fonte di guadagno, ritiene oltremodo offensivo nei confronti della cittadinanza il rimborso di euro 1,50 su ogni 100,00 pagate a fronte di un servizio enormemente scadente. Ritiene altresì utile il reinvestimento di tale somma al fine di poter rendere produttiva tale politica, attraverso adeguati mezzi di informazione, la creazione di squadre ecologiche, di controllo sul cittadino per il rispetto degli orari e delle regole, in grado di elevare sanzioni, il potenziamento delle varie strutture di raccolta differenziata dislocate nei vari punti della città ed altre iniziative che potrebbero fare della raccolta differenziata fonte di guadagno, per tale motivo si riserva di presentare emendamenti in aula. Il Consigliere Saverino chiamata a esprimersi afferma: Mantenendo fede a quello che è stato il percorso riguardo a TASI e TARI e cioè incentivare il comportamento virtuoso dei cittadini, spingere sulla differenziata e sulle isole ecologiche, l Assessore D agata in merito ha assicurato che si aprirà la terza isola ecologica, utilizzare questi soldi per portare avanti una informazione nelle scuole e nelle circoscrizioni e spingere sulla differenziata unica possibilità di ripresa in merito ai rifiuti. Nonostante siano stati presentati sin dal mese di Novembre diversi ordini del giorno, l Amministrazione ha scelto di spalmare la somma a tutti i cittadini,sarei stata più d accordo sulla premialità al cittadino virtuoso. Con l Assessore D Agata si sta organizzando di stabilire una giornata specifica da dedicare alla raccolta di rifiuti ingombranti considerato che potrebbero essere riutilizzati. Allo stesso tempo e vero che non è giusto negare al cittadino questo minimo risparmio esprimo quindi parere Favorevole Il Consigliere Sgroi si dichiara Astenuto e rimanda in aula. Il Consigliere Vanin si dichiara Astenuta e rimanda in aula. Il Consigliere Lanzafame dichiara: Pur plaudendo all iniziativa dell Amministrazione che per la prima volta dopo anni 4

è riuscita ad invertire un trend che vedeva la pressione fiscale aumentare con una riduzione che anche se pur minima rappresenta un segnale importante si esprime di rinviarla in aula certo che il dibattito e l iniziativa Consiliare non potrà che contribuire a renderla ancora più incisiva. Concluse le dichiarazioni di voto e a seguito di quanto emerso, dopo ampio dibattito, sentiti i Consiglieri il Presidente dichiara che la Commissione all unanimità dei presenti decide di RINVIARE il parere in sede di Consiglio Comunale. La seduta riprende ed il Presidente riprendendo il punto 3 all o.d.g. relativamente ai debiti fuori Bilancio ricorda ai presenti che si rende necessario l espressione del parere in merito, ma dopo un dibattito in proposito si concorda sul fatto che sarebbe auspicabile farlo alla presenza dei Capi Gruppo in una seduta dedicata, ricorda che l invito alla presenza degli stessi è stato inoltrato nelle e- mail di convocazione trasmesse ai gruppi. Dopo una breve sintesi sulla programmazione prossima e disposto di allegare al verbale il parere riguardo alla proposta TARI al verbale il Presidente alle ore 13,10 dichiara conclusi i lavori odierni e aggiorna la seduta. F.TO LA SEGRETARIA F.TO IL PRESIDENTE Sig.ra Concetta Casabianca Cons. Vincenzo Parisi Alle ore 12,55 entra il Consigliere A. Porto in sostituzione di F. Petrina. Alle ore 13,00 escono i Consiglieri: C. Sgroi e C. Coppolino. Alle ore 13,05 esce il Consigliere G. D Avola. Approvato durante la seduta del 24/02/2014 F.F. A. Lanzafame 5