PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO OPERATORI CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

Documenti analoghi
PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO OPERATORI CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTENTI E CAREGIVER CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTE CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTE CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

Sondaggio Questionario Gradimento ATA, Docenti e Genitori Anno Scolastico 2016/2017

ANALISI QUESTIONARI CUSTOMER SATISFACTION ANNO 2014

CUSTOMER SATISFACTION Anno: 2015

MONITORAGGIO DEL POF

Questionario di valutazione dell'istituzione Scolastica "I.C. Giovanni XXIII"- Martina Franca (TA)- Personale ATA- A.S

I.C. Alfonso Giordano Di Lercara Friddi-Castronovo e Vicari

RSA Tabarracci. Rilevazione della soddisfazione sulla qualità nella Residenza

AUTOVALUTAZIONE DIISTITUTO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE Istituto Comprensivo Statale 1 Lavello

CUSTOMER SATISFACTION. OSPITI del CDD di Barbaiana di Lainate. Anno 2018

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012

Per niente Poco Ritieni che ci sia equità nella divisione dei carichi di lavoro

MONITORAGGIO QUESTIONARI DI PERCEZIONE A.S

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE. Servizio Inserimenti Lavorativi Anno Utenti Genitori Genitori e utenti

CUSTOMER SATISFACTION

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II

CUSTOMER SATISFACTION 2017

AUTOVALUTAZIONE di ITITUTO DOCENTI-ATA Istituto Comprensivo F. BORROMEO A. S

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

MONITORAGGIO QUESTIONARI DI PERCEZIONE A.S

di Novara Tel fax INDAGINE DI VALUTAZIONE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL ASL NO

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

I questionari di soddisfazione degli utenti della Comunità Terapeutica Dianova di Ortacesus 2017

Questionario Personale ATA

DOMANDE RISPOSTE 40. A1-Livello di condivisione della programmazione dell'offerta formativa

Report sulla rilevazione della Customer Satisfaction relativa ai corsi in materia giuridico-amministrativa per cat. D e Dir

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

I.C. ALESSANDRO MAGNO. Report 2016 Autovalutazione d Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Rapporto sulla qualità percepita in ADI 2018

Questionario di soddisfazione - allievi Triennio linguistico 2010

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

I questionari di soddisfazione degli utenti della Comunità Terapeutica Dianova di Ortacesus

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Rilevazione corpo docente

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO. Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA

Report Segnalazioni 2013 e soddisfazione dei cittadini UOSD Accoglienza Tutela e Partecipazione URP

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE GENITORI

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14

Indagine effettuata tramite la somministrazione di questionari tra novembre e dicembre 2016

Funzione Strumentale area 3A): Caterina Vespoli

Istituto Comprensivo Gualdo Tadino Scuola Infanzia Primaria - Secondaria I grado Via G. Lucantoni n Gualdo Tadino

COMUNE DI FELTRE SERVIZIO ISTRUZIONE

Liceo Classico Scientifico Isaac NEWTON via Paleologi 22 - Chivasso

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Relazione approvata il 20/12/2013

ESITI DEL GRADIMENTO DEI SERVIZI DI RSD e CSS del 2015 e PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016 Piccolo Cottolengo di Don Orione Milano

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO SAN GIACOMO. Anno Scolastico 2013 / 2014

AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO anno scolastico 2018/19

I.I.S. DE SARLO-DE LORENZO LAGONEGRO QUESTIONARIO DOCENTI (RISULTATI)

RISULTATI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALLA RSA L ARCA di Desio nell anno 2018 QUESTIONARI PER GLI OPERATORI

ESITI DEL GRADIMENTO DEI SERVIZI DI RSA del 2015 e PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016 Piccolo Cottolengo di Don Orione Milano

CUSTOMER SATISFACTION. OSPITI del CDD Ezio Brancato di RHO. Anno 2018

REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI COMPLESSIVI DELLA SCUOLA

IIS IPSIA ITI "E. ALETTI"

Viale dell Industria, Conselve (PD) RAPPORTO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE OSPITI E PERSONALE ANNO 2018 RSA DON VENTURA VALLE LOMELLINA (PV)

ANALISI DATI QUESTIONARI SOMMARIO

Report sulla rilevazione della Customer Satisfaction relativa ai corsi in materia economico-finanziara

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COORDINATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

PROVE INVALSI MAGGIO 2016

L Indagine ICONAS. A cura del Comitato Unico di Garanzia Dr.ssa Pia Poppini. ICONAS Clima Organizzativo Nelle Aziende Sanitarie

REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2010/2011

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO RELATIVO AL VINCOLO IDROGEOLOGICO EROGATO DAL SETTORE AMBIENTE DEL COMUNE DI CARRARA

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Relazione di sintesi

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE DOCENTI

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI

Di seguito le domande poste con il questionario:

Sistema di Valutazione della Performance della Sanità Toscana Indagine di clima Interno ISPO. Questionario Dipendenti Anno 2012

DIPARTIMENTO ASSI AREA FAMIGLIA PROGETTO PINOCCHIO

I QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Pienamente d accordo. Per niente d accordo NON RISPONDE. Poco d accordo. D accordo

POLIZIA LOCALE. Unità Segreteria Rilevazioni eseguite dall 8 settembre al 25 novembre 2014

Housing Sociale. La Strada Società Cooperativa Sociale

ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS Curtatone Mantova Garda. CARTA DEI SERVIZI Sanitari - Scolastici - Socio sanitari ed educativi ALLEGATI

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE QUESTIONARI MONITORAGGIO

ELEMENTI DI VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE - SODDISFAZIONE DELL UTENZA

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE

Questionario Benessere Organizzativo anno ,07 5,50 4,97 5,11

Istituto Comprensivo Gualdo Tadino Scuola Infanzia Primaria - Secondaria I grado Via G. Lucantoni n Gualdo Tadino

Osservatorio Mercato del Lavoro

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PACIFICI SEZZE-BASSIANO

Valutazione soddisfazione del percorso di cura da parte degli assistiti nelle UO di Nefrologia e dialisi dell Ulss Dolomiti

Transcript:

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO OPERATORI CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA. Periodicità rilevazione: annuale. Periodo della rilevazione: gennaio-dicembre 7. Modalità di somministrazione: consegna a tutti gli operatori del consultorio del questionario da compilare, con indicazione della data di scadenza per la consegna (entro il..7) 4. Modalità di restituzione: con consegna diretta del questionario da inserire in apposito contenitore presso la segreteria del Consultorio in orari di apertura 5. Modalità di compilazione: anonima. Analisi dei dati e pubblicazione esiti entro: marzo 7. Modalità di condivisione e socializzazione degli esiti: pubblicazione sul sito www.ssvalseriana.org entro il marzo (alla pagina Consultorio Val Seriana e nell area Documentazione) discussione e condivisione degli esiti con gli operatori dell UdO in apposita riunione verbalizzata. FIRMA DEL RESPONSABILE Albino, marzo 7

QUESTIONARI D ESITO RILEVAZIONE CON SCADENZA..7 n. questionari distribuiti: n. questionari restituiti: DI GRADIMENTO PER GLI OPERATORI Percentuale questionari restituiti non restituiti 4% restituiti 57% In ogni grafico riportato di seguito: - in ascissa: i valori previsti per i punteggi assegnati, da = valore negativo a 4 = valore positivo - in ordinata: numero di risposte che corrisponde al valore assegnato RILEVAZIONE : Valutazione della struttura e dell'ambientee di lavoro E' soddisfatto della sede dove lavora? 5 5 4 Per niente -> molto

E' funzionale alle attività che svolge la Società/Consultorio familiare? 5 4 Come giudica le condizioni della struttura? 4 4 4 4 Le dotazioni strumentali (arredi, tecnologiee e attrezzature) sono adeguati? 4

RILEVAZIONE : Professionalità e motivazioni Il titolo di studio posseduto è congruente rispetto al lavoro volto? 4 Le funzioni/casi assegnati sono adeguati alle sue capacità? 4 I carichi di lavoro sono adeguati? 4 4

I rapporti con i colleghi influenza positivamente il lavoro? 4 Lavorare nel consultorio ha una valenza formativa anche personale? 7 4 RILEVAZIONE : Lavoro individuale e lavoro d'équipe Si è responsabili dei progetto individualizzati dei casi assegnati? 4 5

Vi è collaborazione in équipe/l'équipe valorizza i contributi individuali? 7 4 Le riunioni d'équipe sono funzionali allo svolgimento del lavoro? 4 E' garantita la supervisione dei casi da parte deo coordinatori/ responsabili? ( item: N.P.) 4

RILEVAZIONE 4: rapporti con la direzione La direzione promuove un clima di collaborazione tra il personale? 4 Vengono accolte problematiche e proposte? 5 4 E' riconosciuta e valorizzata la preparazione professionale? 4 7

L'attribuzione di ruoli e compiti è improntata a chiarezza e trasparenza? 4 4 RILEVAZIONE 5: Difficoltà Le principali difficoltà nel lavoro dipendono: dal carico di lavoro 4 4 dai colleghi dai colleghi 4

dal personale di altri servizi (ASL, A.O., ) 4 dai dirigenti/coordinatori 4 DESCRIZIONE SINTETICA DEI RISULTATI EMERSI: PUNTI DI FORZA, CRITICITA Emerge una criticità iniziale rispetto al numero dei questionari compilati a fronte di quelli consegnati, atteso che quasi il 5% degli stessi non è stato restituito. I dati emersi possono pertanto essere considerati solo in parte rappresentativi e, essendo la rilevazione anonima, non è possibile effettuare alcuna considerazione ulteriore rispetto al mancato ritorno. Diventa necessario sollecitare la collaborazione del personale dell Udo anche in relazione a tali richieste di collaborazione: ciò verrà fatto anche in occasione dell incontro in cui i risultati verranno condivisi. Dall analisi dei dati effettuata emergono criticità in relazione alla valutazione della struttura e dell'ambiente di lavoro (AREAA I), con particolare riferimento al punto Come giudica le

condizioni della struttura? e al punto 4 Le dotazioni strumentali (arredi, tecnologie e attrezzature) sono adeguati? : in entrambi emerge un significativo divario tra il punteggio massimo e i punteggi di fascia inferiore. La rilevazione in materia di professionalità e motivazione (AREA II) riscontra punteggi positivi fatta eccezione per l item 7 nel quale gli operatori danno riscontro di carichi di lavoro talvolta non del tutto allineati alle aspettative/possibilità. Risultati positivi (valori assegnati: tra il e il 4) per quanto attiene gli item dell AREA III Lavoro individuale e lavoro d'équipe, con una criticità che si rileva rispetto all item le riunioni d équipe sono funzionali allo svolgimento del lavoro? dove i giudizi risultano differenziati tra i vari valori assegnati. Restano sostanzialmente positivii i giudizi con riferimento all AREA IV: Rapporti con la direzione. L AREA V Difficoltà risulta confermare i dati precedentemente analizzati: - parte delle difficoltà riscontrate risulta inerente ai carichi di lavoro - le difficoltà non dipendono quasi per nulla dai colleghi (restituendo pertanto che le relazioni interne all ambiente di lavoro costituiscono un punto di forza) - le difficoltà dipendono parzialmente dai rapporti con il personale/operatori di altri servizi - la relazione con dirigenti/ /coordinatori è valutata positivamente I risultati della presente relazione verranno pubblicato sul sito www.ssvalseriana.org entro il.. alla pagina Consultorio Familiare Val Seriana e nell area Documentazione, con richiesta di presa visione da parte del personale dell Udo. Gli stessi risultati verranno poi discussi e condivisi in apposita riunione di servizio separatamente verbalizzata. Albino, marzo