VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA AREA EX ENEL. Rocchetta Ligure

Documenti analoghi
WO - Stima valore immobile desk top

LOTTO 1 EX IMPIANTO POTABILIZZAZIONE

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA. Via Sanminiatese, 8 Fraz.ne San Pierino FUCECCHIO

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

T A B E L L A A L L E G A T O A

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

P.R.G.C. PIANO TECNICO ESECUTIVO

Provincia di Bergamo Settore Pianificazione territoriale SCHEDA REGIONALE RILEVAMENTO AREE DISMESSE

LOTTO 2 EX CINEMA ASTRA

VIA XX SETTEMBRE piano: 2;

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE modello n 1

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI DUE LOTTI DI TERRENO EDIFICABILE, UBICATI IN COMUNE DI SAN POLO D ENZA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

Comune di SANGUINETTO 1 P.I. Seconda Fase REGISTRO CREDITI. Estratto NTO

DENUNCIA D'INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA

Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TERRENO. sito in PETTENASCO (NO) - Corso Roma. cod. imm

Complesso immobiliare denominato Villa Faro, sito in Messina, Circonvallazione Tirrena, località Mortelle, villaggio Torre Faro.

WO - Stima valore immobile desk top

Dott. Arch. Mauro De Gaudenzi Via IV Novembre, 2 Bagnolo Cremasco Cremona Tel. 0373/ /

ART.58 DEL D.LGS. N.112 DEL ART.21 L.R.n.7 del

SCHEDA INFORMATIVA Immobile Demaniale sito in via G. Silva, 27 in Milano Scheda patrimoniale: MIB0147 Indirizzo: via Guglielmo Silva, 27 in Milano

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

PIANO degli INTERVENTI (PI LR. 23 aprile 2004, n 11)

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

P.I. COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza CONSISTENZA PATRIMONIO IMMOBILIARE ATTIVITA' PRODUTTIVE FUORI ZONA SCHEDA ESTRATTO CATASTALE

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI AI SENSI DELL ART. 58 DEL D.L. 112/2008

PREMESSA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

RELAZIONE DI STIMA E PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI VARIANTE RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA. TISCO spa Via S. Gottardo 6 Villa Guardia

Comune di Isola del Liri

UDIENZA 31/01/2018. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto Sereni Lucarelli, con decreto del

COMUNE DI ALASSIO SETTORE IV SERVIZIO 4.4 EDILIZIA PRIVATA

COMUNE di CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno AREA 5 - GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Urbanistica ed Edilizia

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

Scheda Tecnica (da compilare, sottoscrivere e timbrare dal progettista)

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

(PROVINCIA D! MESSINA)

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

aliquota per abitazione principale e pertinenze: ESENTI DALL IMPOSTA.

WO - Stima immobile con sopralluogo interno

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

Area su cui insiste una previsione edificatoria finalizzata alla realizzazione di una struttura di servizio per attività sanitarie

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

Direzione Regionale Liguria

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria AREA CON DESTINAZIONE RESIDENZIALE EX CASEIFICIO MERLO

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N 1176 DEL

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (Art. 30 del D.P.R. 06/06/2001 n.

TRIBUNALE DI NOVARA EREDITA GIACENTE MIRAMONTI MAURO 1782/2012 R.SUCC. RELAZIONE TECNICA DI STIMA

foglio part. sub categoria classe consistenza

WO - Stima immobile con sopralluogo interno

Membro del CHARTERED INSTITUTE OF BUILDING. Ill.mo Sig.

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7),

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

ALLEGATO 1b) analisi del PGT vigente e descrizione della struttura generale della variante anche in merito alle Norme di Attuazione.

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

RELAZIONE DI STIMA LOTTO N. 2

PIANO degli INTERVENTI

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001

RELAZIONE TECNICA. ART 17 - Interventi nelle aree di tipo TR1 e TR2 (complessi turistico ricettivi)

Si descrive brevemente nel seguito la proposta di variante di destinazione d uso di una

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N 1502 DEL

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

C o m u n e d i P A G L I E T A Provincia di CHIETI Via Martelli Di Matteo, n. 10

TIMBRO PROTOCOLLO COMUNE DI DOGNA N. PRATICA

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI MUTAMENTO DELLA DESTINAZIONE D'USO UNITÀ NON SUPERIORI A 700 METRI CUBI

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE. 2.1 Atti e dati di Provenienza dell immobile 2.2 Ubicazione

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI RELAZIONE ED ELABORATI IDENTIFICATIVI DELLE AREE

Comune di Castelbelforte

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

OGGETTO: SCHEDA TECNICA ESPOSIZIONE VIA SCHERING (ZONA INDUSTRIALE MARCONI).

COMUNE di SAN MARCELLO P.SE

Via n. Codice Fiscale Tel.:

EDIFICIO RURALE DENOMINATO CASCINA PIEMONTE SITO IN TORINO STRADA CASTELLO DI MIRAFIORI N

LOTTO N. 1 - SCHEDA TECNICO PATRIMONIALE

Transcript:

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA AREA EX ENEL Rocchetta Ligure

Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA VALUTAZIONE 2. UBICAZIONE 3. DESCRIZIONE 4. PROPRIETÀ 5. INQUADRAMENTO URBANISTICO 6. DATI CATASTALI 7. STATO DI MANUTENZIONE 8. VALUTAZIONE DELL IMMOBILE 9. NOTE ALLEGATI

SCHEDA RIASSUNTIVA Scopo della valutazione: Acquisizione Epoca di riferimento della valutazione Maggio 2016 Data di ultimazione della valutazione Maggio 2016 Indirizzo: Via della Fabbrica snc Descrizione: Fabbricati a destinazione produttiva con area di pertinenza, avente accesso direttamente dalla piazza principale del capoluogo. Proprietà: ENEL ENTE NAZIONALE PER L ENERGIA ELETTRICA CON SEDE IN ROMA Attuale destinazione da P.R.G.: Aree per impianti industriali o tecnologici isolati D5.

1. OGGETTO E SCOPO DELLA VALUTAZIONE Oggetto della stima è un immobile costituito da due corpi di fabbricati e relativa area di pertinenza, ubicati nel comune di Rocchetta Ligure Via della Fabbrica e di proprietà di ENEL. 2. UBICAZIONE L area in oggetto ha accesso da via della Fabbrica, a pochissima distanza dalla centrale Piazza Regina Margherita, del capoluogo di Rocchetta Ligure. 3. DESCRIZIONE L immobile oggetto di stima è costituito da un area di circa 1500 m 2 di superficie catastale sulla quale insiste un fabbricato di circa 177 m 2 di superficie lorda. Le condizioni generali delle strutture non sono delle migliori e il fabbricato necessita di urgenti lavori di manutenzione straordinaria. Nello specifico si segnala che l attuale copertura è realizzata in Eternit e pertanto dovrà essere prelevata e smaltita con urgenza rispettando il protocollo di sicurezza obbligatorio per tali interventi.

4. PROPRIETÀ L area in oggetto è di proprietà di ENEL ENTE NAZIONALE PER L ENERGIA ELETTRICA CON SEDE IN ROMA. 5. INQUADRAMENTO URBANISTICO L area ricade nelle Aree per impianti industriali o tecnologici isolati D5 in base al P.R.G.I. vigente, regolato dall articolo n. 38 delle Norme Tecniche di Attuazione vigenti. 6. DATI CATASTALI Gli immobili dono distinti al N.C.E.U. al foglio n. 4 mappale n. 309 subalterni: n. 1 Categoria D/1 (Opifici) Rendita 56,81 n. 2 Categoria D/1 (Opifici) Rendita 139,44 7. STATO DI MANUTENZIONE Il fabbricato necessita di interventi urgenti di manutenzione, sia dal punto di vista estetico che strutturale. Tutta la copertura è realizzata in Eternit e dovrà essere eliminata quanto prima secondo le disposizioni di legge. 8. VALUTAZIONE Se consideriamo il valore fiscale degli immobili, si può stimare che in sede di rogito notarile detto valore fiscale complessivo è pari a 12.300,00. Se considerato invece gli immobili alla stregua di un area edificabile, l agenzia delle entrate valuta le aree non agricole intorno ai 25,00 /m 2 ; pertanto, tenuto conto che l area in oggetto ha un estensione di 1.323 m 2, ne consegue che il valore fiscale dovrebbe essere intorno ai 33.000. Va precisato che l Amministrazione Comunale dispone di un preventivo per il rifacimento della copertura del fabbricato e relativa bonifica dell amianto per una cifra di circa 25.000,00. Considerato che l Ente proprietario intende alienare il suddetto bene a favore del Comune di Rocchetta Ligure per un importo fittizio complessivo di 1.000,00 (mille/00); ne deriva che il prezzo di acquisto dell area risulta inferiore al reale valore di mercato ed è pertanto congruo e vantaggioso per l Amministrazione.

9. NOTE Va precisato che la situazione di pericolo ecologico costituito dalla copertura in Eternit, sono già a conoscenza dell Amministrazione Comunale. Interventi di rimozione e messa in sicurezza sono la priorità di intervento successivo all acquisizione della proprietà. Rocchetta Ligure, 9 maggio 2016 Il Tecnico (Geom. Michele Franzante) ALLEGATI - Estratto di P.R.G. - Stralcio articolo n. 38 delle N.T.d.A.

Estratto P.R.G.I. vigente

Art.38 Aree per impianti industriali o tecnologici isolati D5. Il Piano Regolatore Generale Intercomunale individua le aree per impianti industriali o artigianali o tecnologici isolati, ai sensi dell'art. 26 lett. d) L.R. 56/77, esistenti o che debbono sorgere al di fuori delle aree attrezzate o di riordino per esigenze tecniche o perché inquinanti. Sono ricomprese in tali categorie di aree altresì attività connesse all'erogazione di servizi di interesse generale, quali centrali di produzione energetica, discariche e depositi a cielo aperto e affini. Indici, parametri edilizi e modalità di intervento come per aree D2: in caso di nuovo impianto gli interventi dovranno essere attuati con strumento urbanistico esecutivo di iniziativa privata o pubblica. In sede di formazione dello s.u.e. saranno definite particolari prescrizioni di tutela igienico- ambientale, e verrà precisato il sistema di reperimento delle aree per standards urbanistici. Le modalità di tutela igienico-ambientale saranno definite in sede di s.u.e., in base alle risultanze delle indagini puntuali sull'assetto idrogeologico del territorio ed in riferimento ai requisiti di idoneità relativi all'attività prevista, a norma delle vigenti leggi, oltre che a quanto stabilito al successivo art. 39. Per tali aree è comunque prescritta la formazione di una fascia di protezione ambientale di ml. 10 ricavata all'interno dell'area stessa, convenientemente alberata, salvo maggiori distanze in quanto previste dalle specifiche leggi di settore, entro la quale non sono ammesse opere edilizie o attività connesse al ciclo produttivo dell'impianto. Per interventi d interesse pubblico da attuarsi a cura degli Enti o di soggetti privati istituzionalmente competenti, le indicazioni normative di cui al presente articolo possono essere parzialmente derogate ai sensi dell'art.16 della Legge 6.8.1967 n.765 e dell'art. 3 Legge 21.2.1955 n. 1357, fermo restando l'obbligo di strumento urbanistico esecutivo, nella cui sede dovranno essere precisati i parametri di intervento.