Prot. n.440/c14 S. Stefano di Cadore, 26 gennaio 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015

Documenti analoghi
PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto:

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Programma Annuale 2014

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

Programma Annuale 2015

Programma Annuale 2016 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 31/01/2015

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

PROGRAMMA ANNUALE 2017

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

PROGRAMMA ANNUALE 2016

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO Relazione illustrativa

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

Determinazione delle ENTRATE

MIUR.AOODGPFB.REGISTRO UFFICIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO di ZELO BUON PERSICO (LO) pag. 10

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

PROT. 349/B16a Torino, 24/01/2014 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PREMESSA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

PROGRAMMA ANNUALE -ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PROGRAMMA ANNUALE 2013

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL D.S.G.A. Parte III RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016.

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ------------------------------------------------------------------------------------------------- BLIC82500Q - ISTITUTO COMPRENSIVO DI S. STEFANO DI CADORE E COMELICO SUPERIORE- P.le Volontari della Libertà, 5-32045 SANTO STEFANO DI CADORE (BL) - codice fiscale 83003070253 0435 62256 0435 64085 blic82500q@istruzione.it PEC : BLIC82500Q@PEC.ISTRUZIONE.IT Centro Territoriale per l Inclusione CTI CADORE Codice Univoco Ufficio: UFWSCY Prot. n.440/c14 S. Stefano di Cadore, 26 gennaio 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 29 Gennaio Febbraio 2015 Consiglio di Istituto del 10 Febbraio 2015 Modulistica: Modello A - Programma Annuale 2015 Modello B Schede illustrative finanziarie Modello C Situazione amministrativa definitiva al 31/12/2014 Modello D - Utilizzo avanzo d amministrazione E.F. 2015 Modello E Riepilogo per tipologia spesa Modello Elenco residui al 31/12/2014 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Avanzo di amministrazione E.F. 2014 Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f. 2015 mail MIUR Prot. 18313 del 16 Dicembre 2014 Verbale revisori dei conti Analisi programma annuale (Athena) da allegare dopo la visita: SI NO Il direttore dei servizi generali ed amministrativi Francesca COLUZZI 1

Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2015 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001; dell Avanzo di amministrazione E.F. 2014; delle Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2015 mail MIUR Prot. 18313 del 16 Dicembre 2014 del P.O.F. a.s. 2014/15; Si specifica che la Giunta Esecutiva, non ha potuto predisporre il Programma Annuale E.F. 2015 entro il 31 ottobre 2014 (come prevede il D.I. 44/2001 art. 2 c. 3) perché il MIUR ha comunicato la dotazione ordinaria 2015 su cui codesta scuola può far affidamento e le istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale 2015 in data 16 dicembre 2014. Determinazione delle entrate La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. (Av. Amm.ne presunto al 31/12/2014:.129.552,34 (di cui Vincolato.111.753,41). Agg. 01 Avanzo di amministrazione utilizzato per PA 2015: Voce 01 Avanzo NON vincolato.16.413,22 Voce 02 Avanzo vincolato.44.966,78 L Avanzo di Amministrazione al 31/12/2014 è stato coerentemente distribuito sulle Attività e sui Progetti anno 2015 secondo il vincolo di destinazione ed impegnato per le stesse finalità (vedi mod. D). ******************************************************************************** Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 01 Dotazione Ordinaria.5.848,00 : Come da comunicazione e-mail del MIUR Prot. 18313 del 16/12/2015, la risorsa finanziaria assegnata a codesta scuola per l'anno 2015 è pari ad.5.848,00 Tale risorsa è stata calcolata sulla base del decreto ministeriale n. 21/2007 (DM21/07) per il periodo gennaio-agosto 2015 e potrà essere oggetto di interazioni e modificazioni come indicato nella mail 8110 La quota riferita al periodo settembre-dicembre 2015 sarà oggetto di successiva integrazione per consentire al MIUR una ordinata gestione dei dimensionamenti a.s. 2015/16. La risorsa finanziaria di.5.848,00è stata determinata come di seguito specificato: quale quota per il funzionamento amministrativo e didattico, così calcolato:.733,33 quale quota fissa per istituto (tabella 2 Quadro A);.1.000,00 quale quota per sede aggiuntiva (tabella 2 Quadro A);.4.058,67quale quota per alunno (tabella 2 Quadro A);.56,00 quale quota per alunno diversamente abile (tabella 2 Quadro A);.zero quale quota per revisori dei conti; ****************************************************************************** 2

ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE La somma di.20.195,93 ulteriore rispetto le risorse di cui ai precedenti paragrafi, costituisce l assegnazione base per le supplenze brevi e saltuarie al netto degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione e dell'irap (lordo dipendente). Detta assegnazione è stata determinata sulla base di quanto disposto dal DM21/07. In applicazione dell'art. 7, comma 38, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, ( spending review ), convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che ha esteso il cd. Cedolino Unico anche alle citate supplenze, detta somma di.20.195,93 non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le regole illustrate nella mail 9626 al paragrafo Supplenze brevi e saltuarie gestione tramite cedolino unico. ******************************************************************************** ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI In applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma di. 40.997,72 Lordo dipendente che verrà assegnata a codesta scuola per l a.s. 2014/15, finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico" e, attualmente, comprende le voci sotto elencate: il fondo dell'istituzione scolastica, per il pagamento degli istituti contrattuali di cui all'art. 88 del CCNL 29-11-2007 (ivi compresi, tra l altro, il compenso spettante per l'indennità di direzione, quota fissa e variabile, al personale che sostituisce il DSGA e il DS); le funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa (art. 33 CCNL); gli incarichi specifici del personale ATA (art. 47 CCNL); le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL); Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 04 Altri finanziamenti vincolati zero: La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria ordinaria secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite. In particolare, potranno essere disposte integrazioni, da accertare o da non accertare nel bilancio. Eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria ordinaria oggetto di variazioni di bilancio: per le spese di funzionamento periodo settembre dicembre 2015; per l arricchimento e l ampliamento dell offerta formativa ai sensi dell articolo 1 della legge n. 440/1997 sulla base del decreto ministeriale di cui all articolo 1, comma 601, della legge 296/2006 per l e.f. 2015; Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate, per altre esigenze, anche a cura di Direzioni Generali diverse dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio ufficio settimo. Eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria non oggetto di variazioni di bilancio: Per assicurare l'ordinato svolgimento dell'attività didattica secondo la normativa vigente, si 3

informa che, potranno essere disposte dal MIUR - Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio, integrazioni della risorsa finanziaria assegnata nella dotazione ordinaria per "Supplenze brevi e saltuarie". Le risorse verranno gestite tramite il sistema del Cedolino Unico. Le somme che saranno comunicate dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio, per gli istituti contrattuali relativamente al periodo da settembre a dicembre 2015 (quota 4/12 mi anno scolastico 2015/16) non saranno previste in bilancio nè tantomeno accertate in quanto gestite tramite il sistema del "Cedolino Unico". ******************************************************************************** Agg. 03 Finanziamenti dalla REGIONE: Voce 04 Altri Finanziamenti Vincolati.936,00 Nell aggregato 03/04 verrà introitato il finanziamenti per la realizzazione del Progetto PiùSport@Scuola, giusta Delibera Regionale con l elenco delle istituzioni scolastiche della Scuola Primaria ammesse al contributo. Agg. 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni pubbliche Voce 06 Altre Istituzioni.0,00: Nell aggregato 04/06 verranno introitati i finanziamenti per il Laboratorio pomeridiano di studio assistito rivolto ai ragazzi con DSA. Per quanto riguarda il Laboratorio per DSA si elencano i finanziamenti a.s. 2013/14 già ottenuti o deliberati nonché i finanziamenti in attesa di riscossione. ENTE! IMPORTO! INCASSATO! ANNO! RESIDUO ATTIVO Comune SAPPADA.600,00 Sì 2014 Regola DOSOLEDO.400,00 Sì 2014 Regola COSTALISS.100,00 Sì 2014 Regole S.PIETRO.800,00 Sì 2014 Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione di nuovi importi in entrata. ******************************************************************************** Agg. 05 Contributi da privati Voce 02 Famiglie vincolati.6.087,90: Nel corso dell'esercizio 2015, verranno introitati le quote per: Assicurazione integrativa (.2.000,00) e contributi volontari per Progetti.19,00; Corso Tennis Primaria Presenaio.1.065,00; Progetto Arte Primaria Presenaio.585,90; Progetto Musica Primaria Presenaio.540,00: Progetti Sportivi (Dosoledo).1.398,00 e Progetto acquaticità Infanzia Sappada.480,00. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione di nuovi importi in entrata. ******************************************************************************** Agg. 07 Altre entrate Voce 01 Interessi.13,06: (Interessi provvisori 2014 Conto T.U.) Voce 04 Ctr esterni per utilizzo locali scolastici.175,00 Nel corso dell'esercizio 2015 verranno introitati gli eventuali ulteriori interessi attivi maturati con T.U. (Bankit Tesoreia dello Stato) Si procederà con opportune variazioni di bilancio solo dopo aver accertato le eventuali ulteriori entrate. 4

Determinazione delle uscite La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell'anno precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l'anno 2015. Voce DESCRIZIONE Riutilizzo Finanziamenti TOTALE Avanzo 2015 2015 Amm.ne 2014 A01 Funz.to amm.vo 5.799,47 3.871,39 9.670,86 A02 Funz.to didattico 17.432,58 4.114,67 21.547,25 38.101,43 A03 Spese di Personale 877,53 0,00 877,53 A04 Spese d'investimento 6.005,79 0,00 6.005,79 P13 C.T.I. Cadore 3.573,91 0,00 3.573,91 P14 PiùSport@Scuola 988,26 936,00 1.924,26 P17 P17 DI ISTITUTO-Verticali 2.971,44 0,00 2.971,44 36.288,53 P18 P18 PROGETTI D ORDINE 19.150,62 3.607,90 22.758,52 P19 P19 PROGETTI di PLESSO 4.580,401 480,00 5.060,40 R98 Fondo di riserva.0,00 50,00 50,00 Totale spese 61.380,00 13.059,96 74.439,96.50,00 Z01 D. F. da Programmare 68.172,34 68.172,34 Totale a pareggio. 142.612,30 Partite di giro: Il fondo minute spese, determinato in 500,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate 99/01 Uscite A01 Tipo Spesa 99/01/001. - 5

Accertamenti E.F. 2015 In fase di stesura del Programma Annuale 2015 sono stati registrati in bilancio i seguenti accertamenti di cui si ha certezza di riscossione a seguito comunicazioni ufficiali del MIUR, delle delibere delle amministrazioni comunali e delle convenzioni in essere: Agg./Voce Debitore - descrizione Importo Destinazione MIUR Dotazione ordinaria 2014 per 1.683,33 A01 02 / 01 funzionamento MIUR Dotazione ordinaria 2014 per 4.114,67 A02 funzionamento 03 / 04 Regione Progetto PiùSport@Scuola 936,00 P14 Famiglie Vincolati Assicurazione 2.000,00 A01 Famiglie Vincolati Progetti Primaria S. Pietro 2.190,90 05 / 04 Famiglie Vincolati Progetti Primaria Dosoledo 1.398,00 P18 Famiglie Vincolati Ctr Volontario alun S.Stefa 19,00 Famiglie Vincolati Ctr Volontario Infanzia Sappada per nuoto 480,00 07 / 01 Interessi 13,06 A01 07 / 04 Altre Entrate: Associazioni per uso palestre 175,00 A01 Dal Ctr MIUR: FONDO RISERVA 50,00 Totale accertamenti 13.059,96 99/01 Reintegro anticipazione fondo minute spese 500,00 A01 P19 F.to Il Direttore Servizi Generali Amministrativi Francesca Coluzzi 6

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ------------------------------------------------------------------------------------------------- BLIC82500Q - ISTITUTO COMPRENSIVO DI S. STEFANO DI CADORE E COMELICO SUPERIORE- P.le Volontari della Libertà, 5-32045 SANTO STEFANO DI CADORE (BL) - codice fiscale 83003070253 0435 62256 0435 64085 blic82500q@istruzione.it PEC : BLIC82500Q@PEC.ISTRUZIONE.IT Centro Territoriale per l Inclusione CTI CADORE Codice Univoco Ufficio: UFWSCY Prot. n.440/c14 S. Stefano di Cadore, 26 gennaio 2015 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2015 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2015, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal D.I. 44/2001. Per la stesura del Programma Annuale 2015 il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi: le risorse disponibili; i bisogni specifici dell istituzione scolastica; la risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare; gli elementi e le attività che caratterizzano l Istituto Comprensivo di S. Stefano di Cadore e Comelico Superiore Struttura dell Istituto Scolastico a.s. 2014/15. L istituto ha sede nel Comune di S. Stefano di Cadore, si articola su 09 punti di erogazione. La situazione al 15 ottobre 2014: Ordine scuola Plesso numero classi totale classi numero totale alunni alunni Infanzia Campolongo S. Pietro Sappada S.Nicolo Candide Danta 02 02 02 01 03 01 11 45 35 40 23 55 18 n.216 di cui: n. 2 stranieri n. 1 disabile Primaria S. Stefano San Pietro Sappada S.Nicolo Dosoledo Danta 05 05 05 02 06 01 Secondaria S. Stefano San Pietro Sappada Candide 03 03 03 03 7 24 12 72 73 66 24 101 18 Totale 47 769 53 45 30 71 n.354 di cui: n.1 straniero n. 1 disabile n.199di cui: n.2 stranieri n.6 disabili 773 di cui 6 alunni stranieri

Numero unità / ore religione del personale in servizio al 15/10/2014: Docenti Infanzia n 19 posti a T.I. + 05 posti a T.D. + 13,5 ore IRC a T.D. Primaria n 32 posti a T.I. + 01 posto IRC a T.I. + ore 11 IRC a T.D. Secondaria 1 grado 11 posti a T.I. +7 posti a TD +5 spezzoni + 12 ore IRC A.T.A. DSGA 01 Assistenti Amm. 04 a T.I. (di cui 2 PT) + 1 fino A.D. (ore 12 sui PT + ore 11 su mandato Sindaco) Collab. Scolastici 17 a T.I. (di cui 4 PT) + 2 fino 30.6 + 4 fino A.D. su part time Si è elaborato il Programma Annuale 2015 secondo una politica di bilancio che tiene conto: delle volontà e delle progettualità degli Organi Collegiali, della collaborazione con gli Enti Locali e delle indicazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2014/15. ATTIVITA : (A01) E stato previsto uno stanziamento di. 9.670,86 (di cui:.452,02 da Av. Amm.ne Vincolato ed.5.347,45 da Av. Amm.ne NON Vincolato ) per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi per l acquisto di cancelleria e stampati, per acquisto materiali per le pulizie, per canone costo copia, per assicurazioni. (A02) Per il funzionamento didattico si è impegnata la somma di 21.547,25 (di cui. 6.366,81 da Av. Amm.ne Vincolato ed. 11.065,77 da Av. Amm.ne NON Vincolato) per acquisti di strumenti e materiali tecnici-specialistici ed informatici didattici, per la manutenzione ordinaria. (A03) Per le supplenze brevi e saltuarie è previsto uno stanziamento di.20.195,93 detta somma non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le regole illustrate nella mail 18313 al paragrafo Supplenze brevi e saltuarie gestione tramite cedolino unico. Si informa che, per assicurare l'ordinato svolgimento dell'attività didattica secondo la normativa vigente, potranno essere disposte da parte del MIUR, integrazioni della risorsa finanziaria assegnata. Per il FIS (Fondo Istituzione Scolastica), in applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma che verrà assegnata quale risorsa finanziaria per l a.s. 2014/15 \ non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. In quanto dovrà essere gestita virtualmente secondo le modalità del "Cedolino Unico" e, attualmente, comprende le voci sotto elencate: il fondo dell'istituzione scolastica, per il pagamento degli istituti contrattuali di cui all'art. 88 del CCNL 29-11-2007 (ivi compresi, tra l altro, il compenso spettante per l'indennità di direzione, quota fissa e variabile, al personale che sostituisce il DSGA e il DS); le funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa (art. 33 CCNL); gli incarichi specifici del personale ATA (art. 47 CCNL); le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL). Restano nel PA 2015.877,53 per compensi non a carico FIS docenti, per pagamenti Inps e Inail. (A04) Per le spese di investimento vengono iscritti _6.005,79(da Av. Amm.ne Vincolato) per l acquisto di PC per la Segreteria nonché per acquisto Lim e per acquisto materiale duraturo per il 1^Grado di S. Stefano. PROGETTI: 8

P13 C.T.I. è stata prevista la somma di 3.573,91(da Av. Amm.ne Vincolato) che copre la programmazione per: Psicologia Scolastica ; Tutti i bambini vanno bene a scuola. P14 PiùSportScuola è stata prevista la somma di.1.924,26 (di cui. 988,26 dal Av. Amm.ne Vincolato) per la partecipazione al Progetto per le Scuola Primarie. L incarico di referente è stato conferito, ad un Docente interno per un totale di ore 36. L avanzo è determinato dal fatto che il docente Zanella è deceduto prima che la Regione accreditasse la somma. Si provvederà durante il corso dell EF2015 a pagare gli eredi. P17 PROGETTI DI ISTITUTO VERTICALI- è stata prevista la somma di 2.971,44 (da Av. Amm.ne Vincolato) per la Formazione e spese L626; Amico Libro; acquisto materiale per disabili, adesione alla rete Orientamento e ReSis e spese per l RSPP. P18 PROGETTI d ORDINE- è stata prevista la somma di 22.758,52 (di cui.19.150,62 da Av. Amm.ne Vincolato) per la progettualità della Scuola Primaria e 1^ Grado. I Progetti presentati riguardano le aree motorio-sportiva, creativa; i laboratori (pittura) e l educazione civica (CCR). Sono previsti interventi di E.E. per: Corso di Tennis; Progetto Arte; Cantando Pinocchio e per i Progetti Sportivi. P19 PROGETTI di PLESSO - è stata prevista la somma di 5.060,40(di cui.4.580,40 da Av. Amm.ne Vincolato) per la progettualità della Scuola dell Infanzia. I Progetti presentati riguardano le aree motorio-sportiva, ricreativa, accoglienza e lingua. E previsto l intervento di esperti esterni per il progetto Nuoto e L. Inglese Conclusione Tutte le attività didattiche che costituiscono il POF 2014/2015 sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali di ciascuna sede e dalla progettualità interna ai diversi ordini di scuola. Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli consigli di classe, di interclasse, di intersezione e sono scaturite dall analisi di bisogni reali, connesse alle richieste delle famiglie. I Progetti a.s. 2014/15 in fase di realizzazione sono stati proposti nei Collegi Docenti ed approvati dal Consiglio di Istituto di cui si fa riferimento. In particolare, pur nella differenziazione delle diverse attività a seconda dell ordine di scuola, si possono individuare all interno dell identità scolastica alcune linee comuni che caratterizzano le scelte formative dell istituto: progetti di recupero o sviluppo degli apprendimenti; attività di educazione ambientale, educazione alla salute e educazione alla sicurezza; educazione all espressività (laboratorii); corsi di approccio linguistico (tedesco, inglese); sportelli psicopedagogici e educazione all affettività. F,to Dirigente Scolastico Morena DE BERNARDO 9

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ------------------------------------------------------------------------------------------------- BLIC82500Q - ISTITUTO COMPRENSIVO DI S. STEFANO DI CADORE E COMELICO SUPERIORE- P.le Volontari della Libertà, 5-32045 SANTO STEFANO DI CADORE (BL) - codice fiscale 83003070253 0435 62256 0435 64085 blic82500q@istruzione.it PEC : BLIC82500Q@PEC.ISTRUZIONE.IT Centro Territoriale per l Inclusione CTI CADORE Codice Univoco Ufficio: UFWSCY VERBALE n. 01 Giunta Esecutiva del 29 Gennaio 2015 Sono presenti tutti i membri della Giunta: PRESIDENTE: Dirigente Scolastico Morena DE BERNARDO< GENITORE: Monica BUZZETTO GENITORE: Francesca RIBUL ALFIER DOCENTE: Carmelo PECORARO SEGRETARIA: Francesca COLUZZI Assente: ATA: Mara DE MARTIN PINTER Programma Annuale E.F. 2015 L anno 2015 il giorno 29 del mese di gennaio, la Giunta Esecutiva, alle ore 14:30, si è riunita nella sede dell Istituto Comprensivo Statale di S: Stefano di Cadore ed ha provveduto all analisi del Programma Annuale 2014, predisposto dal dirigente scolastico e dal direttore dei servizi generali ed amministrativi e delle relative relazioni. La Giunta Esecutiva Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f. 2015 mail MIUR Prot. 18313 del 16 Dicembre 2014 Visto il P.O.F. a.s. 2014/15; Vista la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Propone al Consiglio di Istituto di approvare il Programma Annuale 2015 i cui valori sono elencati nel Mod A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001: modd. B C D - E in sintesi Totale Entrate.142.612,30 Totale Spese.142.612,30 Il Programma Annuale 2015 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. S. Stefano di Cadore, 29 Gennaio 2015 F.to Il Segretario DSGA Francesca COLUZZI 10 F.to Il Presidente Dirigente Scolastico Morena DE BERNARDO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ------------------------------------------------------------------------------------------------- BLIC82500Q - ISTITUTO COMPRENSIVO DI S. STEFANO DI CADORE E COMELICO SUPERIORE- P.le Volontari della Libertà, 5 32045 SANTO STEFANO DI CADORE (BL) Seduta del Consiglio di Istituto del 10-02-2015 VERBALE N. Il giorno 10 del mese di Febbraio dell'anno 2015 alle ore 18.10 nella sala degli Organi Collegiali dell'istituto Comprensivo di S. Stefano di Cadore e Comelico Superiore si è riunito il Consiglio d'istituto per discutere il seguente ordine del giorno: Sono presenti i seguenti componenti: 01) De Bernardo Morena 02) Buzzetto Monica 03) Calligaro Stefania 04) Festini Tela Samanta 05) Martini Barzolai Vilma 06) Ribul Alfier Francesca 07) Siri Daniela 08) Tegon Valentina 09) Tirendi Michela 10) Campo Daniela 11) Costa Silva 12) Papadio Angela 13) Pecoraro Carmelo 14) Sacco Sonador Angela 15) De Martin Pinter Mara Assenti: Brollo Patrizia, Doriguzzi Zordanin Maria Ave e Ribul Moro Aldo. Sono presenti n. 15 membri. Il numero legale è raggiunto, pertanto inizia la seduta. 1) OMISSIS 2) Approvazione Programma annuale 2015 Alla seduta del C.I. è stata invitata la Dsga per dare lettura e spiegazione di quanto contenuto nel Programma Annuale 2015. A tutti i membri del C.I. sono stati precedentemente inviati via mail i modelli A B C D-E relativi al P.A. su cui si sarebbe votato, la relazione del Dirigente Scolastico e la relazione della stessa Dsga. Sono state identificate le somme a disposizione e le spese previste. La spiegazione è stata esauriente e chiara. Il Consiglio d'istituto Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo - contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n. 44 dell'1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l'e.f. 2014 mail MIUR Prot. 8110 del 17/02/2012 rettificata con mail del 03/01/2013; 11

Visto il P.O.F. a.s. 2014/15; Vista la relazione illustrativa del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 29 gennaio 2015 approva il Programma annuale 2015 i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica: Mod. B; Mod. C; Mod. D e Mod. E, prevista dal Decreto Interministeriale n. 44 dell'1/02/2001; In sintesi Totale Entrate. 142.612,30 Totale Spese. 142.612,30 Componenti (n.18): Presenti 15 Votazione: Favorevoli 15 Assenti 3 Contrari 0 Astenuti 0 Il Programma Annuale 2015 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. 3) OMISSIS 4) OMISSIS 5) OMISSIS S. Stefano di Cadore, 10 Febbraio 2015 F.to Il Segretario del C. di I. Stefania CALLIGARO F.to Il Presidente del C. di I. Monica BUZZETTO 12