Allegato 1) Misura 111 (informaz.) Contributo riconoscibile. Fornitore Contratto Titolo Breve Costo IVA. Misura 114 (formaz.)

Documenti analoghi
Allegato 1) Contributo riconoscibile. Misura 111 (formaz.) Misura 111 (informaz.) Fornitore Contr. Titolo Breve Costo IVA.

Allegato 1) Misura 111 (informaz.) Contributo riconoscibile. Misura 114 (formaz.) Fornitore Contr. Titolo Breve Costo IVA

Ventunesima sessione di valutazione 2 ARTEMIS SRL 4367 I CANALI DI VENDITA 2000,00 400, ,00 0,00 0, ,00

Allegato 1) Contributo riconoscibile. Misura 114. Mis.111 (formaz.) Mis.111 (informaz.) Fornitore Contr Titolo Breve Costo IVA

Allegato 1) Contributo riconoscibile. Misura 114. Misura 111 (formaz.) Misura 111 (informaz.) Fornitore Contratto Titolo Breve Costo IVA

1 ARTEMIS SRL 4142 'CHECK-UP DI VALUTAZIONE DEI RISCHI' 744,00 148,80 595,20 595,20 0,00 0,00 IL VINO, IL CIBO E L'ACCOSTAMENTO CIBO-VINO

MANTENIMENTO ANNUALE CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Allegato 1) Misura 114. Fornitore Contr Titolo Breve Costo IVA. Misura 111 (formaz.) Contributo riconoscibile. Misura 111 (informaz.

Allegato 1) 1.875,00 375, , , ,00 375, , , ,00-675,00-675, ,00 360, ,

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

Pavia di Udine 30 novembre 2015 PSR

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

PSR PUGLIA 2007/2013

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

Annualità 2010 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAMENTO

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Analisi tecnico-economica

Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - SANITA' ANIMALE EX ASL 7 Numero telefonico dell ufficio

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il valore economico dell agricoltura reggiana e l integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole

Direttive operative per l emanazione del bando per la Misura 214 Pagamenti agroambientali del PRS 2007/2013 annualità 2014.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Zootecnia biologica e problematiche ambientali

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2013 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI UMBRIA. Quote associative - Anno Cod Fisc P.IVA

ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAM

Mis Azione 1 - Formazione a carattere gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale

LA TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA DEGLI ALLEVATORI IN RELAZIONE AL NUOVO CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE ED EUROPEO

Programmazione didattica a.a. 2014/15

I cambiamenti del clima e l agricoltura

Quote Servizi ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI UMBRIA. Quote associative - Anno Cod Fisc P.IVA / 51

CLASSYFARM l applicazione del sistema nelle diverse popolazioni animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

Il veterinario aziendale

sul benessere animale

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO NELLA REGIONE MARCHE

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO

Le filiere lattiero-casearie tra biologico, salutismo e fake news dr. Roberto Maddé Direttore Generale A.I.A.

L informatica al servizio. della zootecnia

Servizi di assistenza tecnica di base a ridotta intenità - Produzioni animali (Anno 200 5) L.R. 34/01. Escluso IVA. .

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

Stati generali benessere animale

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

Riepilogo iniziativa CF_2122_I_2018

Meno aziende agricole, sempre più agricoltura biologica

Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 27/15 DEL

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana

Scienze e Tecnologie Agrarie

Sant Ippolito (PU), 23 Aprile 2004 convegno ELEMENTI CHIMICI UTILI IN AGRICOLTURA: FITODEPURAZIONE, FERTIRRIGAZIONE, UTILIZZO DEI FANGHI

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Attività didattiche e strumenti consigliati Verifica. Libri di testo Dispense cartacee e multimediali

PSR Regione Toscana Bando PIF Ann. 2015

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALI - domanda singola. Escluso IVA

Le misure del nuovo PSR per la zootecnia biologica

SEZIONE PIANO TITOLO PAG

35 Coltivare. innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi. Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi

Anagrafe Azienda. Anagrafe UTE. Ente Amm. di rif.: Artea. Ente Territoriale: Provincia LI

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALE DOMANDA SINGOLA. Escluso IVA

Misura 14 Benessere degli animali. Annualità 2018 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO E PAGAMENTO

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara :

GIORNATE ZOOTECNICHE PIEMONTESI. Fossano, 5 Aprile 2008

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

ALLEVAMENTI ZOOTECNICI

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

Il progetto AQUA. Giornata dimostrativa Azione 1. Achieving good water quality status in intensive animal production areas

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

Prof. Angelo Frascarelli L impatto sulle aziende agro-zootecniche dell Umbria

Libri di testo Dispense cartacee e multimediali. A.Oggetto di osservazione: Tecniche fondamentali di allevamento dei bovini da latte e da carne

Le opportunità offerte dal PSR della Toscana 2007/2013 in provincia di Pistoia a sostegno dei comparti di maggior interesse locale

CARPI FORM. Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE. Calendario corsi Pagina 0

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. :

Cat 2: settore filiera moderata specializzazione. A Stabili. Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura. Allevamenti ovicaprini.

1 MATRICE B. Cat 2: settore filiera moderata. B Declino. A Stabili. Frutta estiva (cocomero, melone, Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN

La gestione circolare degli effluenti: La realtà di Caraverde

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/ 13 DEL

oppure Indirizzo azienda: Comune cap Prov.

SIMeVeP- UMBRIA L ANAGRAFE ZOOTECNICA QUALE STRUMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

1. Dati generali dell intervento

Titolo: il ruolo delle Regioni. A cura di Guido Violini Regione Emilia-Romagna

1 di 8 01/05/2018, 12:17

MEDICINA VETERINARIA QUADERNO PERSONALE DEL TIROCINIO

Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN : Le strategie regionali per l agricoltura biologica in Emilia-Romagna

Transcript:

Elenco dei soggetti riconosciuti per attività di consulenza ed informazione, dei soggetti accreditati ai sensi della L.R. n. 12/2003 e delle relative proposte contrattuali: Allegato 1) Fornitore Contratto Titolo Breve Costo IVA Contributo riconoscibile Misura 114 Misura 111 (formaz.) Misura 111 (informaz.) 1 2 ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL'EMILIA- ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL'EMILIA- 3353 3352 MANUALE CORRETTA PRASSI AZ. VACCHE DA LATTE-LIV.2 MANUALE CORRETTA PRASSI AZ. VACCHE DA LATTE-LIV.1 1.320,00 264,00 1.056,00 1.056,00 - - 720,00 144,00 576,00 576,00 - - 3 ATETA SRL 3370 PRODUZIONI VEGETALI BIOLOGICHE FINO A 50 ETTARI 800,00 160,00 640,00 640,00 - - 4 ATETA SRL 3371 PRODUZIONI VEGETALI BIOLOGICHE OLTRE I 50 ETTARI 1.200,00 240,00 960,00 960,00 - - 5 ATETA SRL 3372 PRODUZIONI BIO ANIMALI E VEGETALI SOTTO 50 ETTARI 1.400,00 280,00 1.120,00 1.120,00 - - 6 ATETA SRL 3373 PRODUZIONI BIO ANIMALI E VEGETALI OLTRE 50 ETTARI 1.800,00 360,00 1.440,00 1.440,00 - -

7 DR. FLORIANA ROMAGNOLLI 3123 GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ACQUA IN AZ. BIOLOGICA 1.840,00 368,00 1.472,00 1.472,00 - - 8 DR. FLORIANA ROMAGNOLLI 3350 FITODEPURAZIONE E RIUSO ACQUE 1.840,00 368,00 1.472,00 1.472,00 - - 9 IRECOOP E.R. 3345 ADDETTO ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 340,00-306,00-306,00-10 IRECOOP E.R. 3346 LA CERTIFICAZIONE GLOBAL-GAP 340,00-306,00-306,00-11 IRECOOP E.R. 3348 AGGIORNAMENTO ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO 340,00-306,00-306,00-12 IRECOOP E.R. 3347 RSPP NELL'AZIENDA AGRICOLA 340,00-306,00-306,00-13 STUDIO BUCCHI 3361 GLOBALGAP OPZ. 1 MANTENIMENTO - AZIENDE FINO 5 HA 1.500,00 300,00 1.200,00 1.200,00 - - 14 STUDIO BUCCHI 3360 GLOBALGAP - OPZIONE 2 - PIU' DI 10 PRODUTTORI 4.000,00 800,00 1.500,00 1.500,00 - - 15 STUDIO BUCCHI 3359 GLOBALGAP - OPZIONE 2 - DA 6 A 10 PRODUTTORI 3.500,00 700,00 1.500,00 1.500,00 - -

16 STUDIO BUCCHI 3358 GLOBALGAP - OPZIONE 2 - FINO A 5 PRODUTTORI 3.000,00 600,00 1.500,00 1.500,00 - - 17 STUDIO BUCCHI 3357 GLOBALGAP - OPZIONE 1 - PER AZIENDE DI OLTRE 10 HA 2.500,00 500,00 1.500,00 1.500,00 - - 18 STUDIO BUCCHI 3356 GLOBALGAP - OPZIONE 1 - PER AZIENDE DA 5 A 10 HA 2.000,00 400,00 1.500,00 1.500,00 - - 19 STUDIO BUCCHI 3355 GLOBALGAP - OPZIONE 1 - PER AZIENDE FINO A 5 HA 1.500,00 300,00 1.200,00 1.200,00 - - 20 STUDIO BUCCHI 3365 GLOBALGAP OPZ. 2 MANTENIMENTO - 6 /10 PRODUTTORI 3.500,00 700,00 1.500,00 1.500,00 - - 21 STUDIO BUCCHI 3362 GLOBALGAP OPZ. 1 MANTENIMENTO - AZIENDE 5 / 10 HA 2.000,00 400,00 1.500,00 1.500,00 - - 22 STUDIO BUCCHI 3363 GLOBALGAP OPZ. 1 MANTENIMENTO - AZIENDE OLTRE 10HA 2.500,00 500,00 1.500,00 1.500,00 - - 23 STUDIO BUCCHI 3366 GLOBALGAP OPZ. 2 MANTENIMENTO - > 10 PRODUTTORI 4.000,00 800,00 1.500,00 1.500,00 - - 24 STUDIO BUCCHI 3364 GLOBALGAP OPZ. 2 MANTENIMENTO - FINO 5 PRODUTTORI 3.000,00 600,00 1.500,00 1.500,00 - -

Allegato 2) Elenco soggetti non ammessi in relazione alle seguenti proposte contrattuali: Fornitore Contratto Titolo Breve 1 A.P.I.C.E. SRL 3244 VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO 2 A.P.I.C.E. SRL 3245 VALUTAZIONI RUMORE E VIBRAZIONI 3 A.P.I.C.E. SRL 3243 VALUTAZIONE DEL RISCHIO (DVR) 4 BRUNELLI ACHILLE 3367 COMPUTI METRICI STRUTTURE IN FRUTTICOLTURA 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 3383 STUDIO DI FATTIBILITÀ MISURA 411 - AZIONE 4 3384 STUDIO DI FATTIBILITÀ MISURA 411 - AZIONE 5 3382 STUDIO DI FATTIBILITÀ MISURA 411 - AZIONE 3 3381 RENDICONTAZIONE MIS.320 AZ.1 EX BIETICOLTORI 3380 ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE PER LA MISURA 122 PSR. 3379 ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE PER LA MISURA 121 PSR 3378 STUDIO DI FATTIBILITÀ PER MISURA 123 DEL PSR 3377 STUDIO DI FATTIBILITÀ PER MISURA 311 DEL PSR 3375 STUDIO DI FATTIBILITÀ PER MISURA 122 DEL PSR 3374 STUDIO DI FATTIBILITÀ PER MISURA 121 DEL PSR

15 EQUA S.R.L. 3369 RECUPERO AGRO-BIODIVERSITÀ ZOOTECNICA EMILIANA 16 EQUA S.R.L. 3368 RECUPERO AGRO-BIODIVERSITÀ VEGETALE EMILIANA 17 IMPRESA SICURA 3246 VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE 18 LEGROTTI STEFANO 3239 SICUREZZA E CONDIZIONALITA' 19 RELYON SRL 3340 CONSULENZA CONTINUATIVA 20 RELYON SRL 3341 VALUTAZIONI SPECIFICHE

Allegato 3) Elenco delle richieste di variante presentate in relazione alle seguenti proposte contrattuali: Fornitore Contratto VARIANTE AMMESSA Titolo Breve 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 3068 SI CONSULENZA TRACCIABILITA' NELL'AZIENDA SUINICOLA 2869 SI MIGLIORAMENTO FERTILITA' VACCA DA CARNE 3069 SI BILANCIO DELL'AZOTO ANNUO NEGLI ALLEVAMENTI SUINI 2880 SI MIGLIORAMENTO QUALITA' DEL LATTE - LIVELLO BASE 2867 SI FERTILITA' DELLA VACCA DA LATTE 3070 SI NUTRIZIONE DELLE SCROFE E SPESSORE LARDO DORSALE 3071 SI MANUALE DI CORRETTA PRASSI PER AZ. SUINI - LIV.1 3073 SI MANUALE DI CORRETTA PRASSI PER AZ. SUINI - LIV.2 2862 SI LA SCRAPIE NEGLI OVINI - I LIVELLO - MEDIO 2891 SI GENETICA E RIPRODUZIONE NELLA SCRAPIE-2 LIV.MEDIO 11 2883 SI MIGLIORAMENTO QUALITA' DEL LATTE-LIVELLO AVANZATO

12 13 14 15 16 2882 SI MIGLIORAMENTO QUALITA' DEL LATTE - LIVELLO MEDIO 2866 SI CONSULENZA DISTRIBUTORI LATTE CRUDO 2879 SI CONSULENZA AGRONOMICA PER AZIENDE ZOOT. DA LATTE 2860 SI LA SCRAPIE NEGLI OVINI - I LIVELLO - BASE 2890 SI GENETICA E RIPRODUZIONE NELLA SCRAPIE-2 LIV. BASE 17 2872 SI PARATUBERCOLOSI NELL'ALLEVAMENTO DEL BOVINO - BASE 18 19 20 21 22 23 24 2871 SI I.B.R./ I.P.V. NELL'ALLEVAMENTO DEL BOVINO - BASE 2884 SI UTILIZZO DEI FARMACI NEGLI OVINI-ELEMENTARE 2889 SI GENETICA E RIPRODUZIONE NELLA SCRAPIE-2 LIV.ELEM 2861 SI LA SCRAPIE NEGLI OVINI - I LIVELLO - ELEMENTARE 2864 SI LA SCRAPIE NEGLI OVINI - I LIVELLO - AVANZATO 2892 SI GENETICA E RIPRODUZIONE NELLA SCRAPIE-2 LIV.AVANZ. 2870 SI MIGLIORAMENTO FERTILITA' VACCA CARNE - AVANZATO 25 IRECOOP E.R. 2856 NO VALUTAZIONE DEI RISCHI NELL'AZIENDA AGRICOLA

26 ISAGRI SRL 2788 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA VACCHE LATTE CON PPC 27 ISAGRI SRL 2787 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI UN'AZIENDA CON PPC 28 ISAGRI SRL 3107 SI GESTIONE DI UN'AZIENDA AGRICOLA E LAVORI C/T 29 ISAGRI SRL 2533 SI GESTIONE ECONOMICO-COMMERCIALE DI UN'AZIENDA 30 ISAGRI SRL 2755 SI GESTIONE CARTOGRAFICA DEL TERRITORIO DELL' AZIENDA 31 ISAGRI SRL 2607 SI SEMINARIO SULLA GESTIONE INFORMATICA DELL'AZIENDA 32 ISAGRI SRL 2754 SI GESTIONE COMMERCIALE DI AZIENDA CONTOTERZISTA 33 ISAGRI SRL 3078 SI GESTIONE INFORMATIZZATA DI UN'AZIENDA AGRICOLA 34 ISAGRI SRL 2792 SI L'UTILIZZAZIONE CATOGRAFICA NELLE AZ. AGRICOLE 35 ISAGRI SRL 2790 SI GESTIONE DATI DI VACCHE AVANZATA E CON PPC 36 ISAGRI SRL 2789 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA VACCHE CARNE CON PPC 37 ISAGRI SRL 2786 SI GESTIONE DEI DATI DI UNA SCROFAIA CON PPC 38 ISAGRI SRL 2785 SI GESTIONE COMMERCIALE DI AZIENDA AGRICOLA CON PPC 39 ISAGRI SRL 2783 SI LA GESTIONE MANGIMISTICA DI AZIENDE SUINICOLE

40 ISAGRI SRL 2782 SI LA GESTIONE CATOGRAFICA-COLTURALE DI AZ. AGRICOLE 41 ISAGRI SRL 2781 SI GESTIONE ECONOMICA E MANGIMISTICA DI AZ. SUINICOLE 42 ISAGRI SRL 2780 SI GESTIONE ECONOMICA AVANZATA - SUINICOLA - INGRASSO 43 ISAGRI SRL 2779 SI GESTIONE TECNICA AVANZATA DI UN'AZ. SUINICOLA 44 ISAGRI SRL 2778 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA AVANZATA DI AZ. ZOOTEC. 45 ISAGRI SRL 2777 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA AVANZATA DI UN'AZ. AGR. 46 ISAGRI SRL 2776 SI GESTIONE COMMERCIALE AVANZATA DI UN'AZIENDA AGR. 47 ISAGRI SRL 2775 SI GESTIONE ECONOMICA AVANZATA DI UN'AZIENDA AGR. 48 ISAGRI SRL 2774 SI GESTIONE DELL'AZIENDA AGRICOLA CON USO DI PALMARI 49 ISAGRI SRL 2773 SI SEMINARIO SULLA GESTIONE INFORMATICA DELL'AZIENDA 50 ISAGRI SRL 2759 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI UN'AZIENDA VITICOLA 51 ISAGRI SRL 2758 SI LA GESTIONE TECNICO-ECONOMICA E CARTOGRAFICA 52 ISAGRI SRL 2757 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI UN'AZIENDA AGRICOLA 53 ISAGRI SRL 2756 SI GESTIONE CARTOGRAFICA E RILEVAZIONI SATELLITARI

54 ISAGRI SRL 2608 SI GESTIONE AVANZATA DI INFORMATICA AZIENDALE 55 ISAGRI SRL 2771 SI GEST. TECNICO-ECONOMICA,CARTOGR. ANCHE SU PALMARE 56 ISAGRI SRL 2770 SI MAPPATURA DI TERRENI CON SISTEMI SATELLITARI 57 ISAGRI SRL 2769 SI CORRETTO UTILIZZO DI GUIDE PARALLELE IN CAMPAGNA 58 ISAGRI SRL 2768 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA AZIENDA SUINICOLA A C/C 59 ISAGRI SRL 2767 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI SUINICOLA A INGRASSO 60 ISAGRI SRL 2766 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI UNA SCROFAIA 61 ISAGRI SRL 2765 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI CANTINA E CAMPAGNA 62 ISAGRI SRL 2764 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DELLA CANTINA 63 ISAGRI SRL 2763 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI VACCHE DA CARNE 64 ISAGRI SRL 2762 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DI VACCHE DA LATTE 65 ISAGRI SRL 2760 SI GESTIONE TECNICO-ECONOMICA E CARTOGRAFICA VITICOLA 66 ISAGRI SRL 2753 SI GESTIONE COMMERCIALE DI UN' AZIENDA AGRICOLA 67 ISAGRI SRL 2752 SI GESTIONE ECONOMICA DI UN'AZIENDA SUINICOLA

68 ISAGRI SRL 2751 SI GESTIONE ECONOMICA DI UN'AZIENDA ZOOTECNICA 69 ISAGRI SRL 2749 SI GESTIONE ECONOMICA DI UN'AZIENDA AGRICOLA

Allegato 4) Elenco delle richieste di ritiro presentate in relazione alle seguenti proposte contrattuali: Fornitore Contratto RITIRO AMMESSO Titolo Breve 1 IRECOOP E.R. 2507 SI LA CERTIFICAZIONE GLOBAL-GAP 2 IRECOOP E.R. 2247 SI ADDETTO ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 3 IRECOOP E.R. 2508 SI RSPP NELL'AZIENDA AGRICOLA