LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI



Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Corridoio Scandinavia - Mediterraneo Itinerario AV/AC Napoli Bari

Programma Infrastrutture Strategiche

CORRIDOIO PLURIMODALE DORSALE CENTRALE Bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e opere connesse SCHEDA N. 63

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

L attuazione della Legge Obiettivo Lo stato di attuazione del programma

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

SCHEDA N. 121 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE J11H RFI Spa.

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

RAPPORTO SULLA MOBILITÀ NELL AREA NAPOLETANA

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

Il Programma MED

in Toscana Infrastrutture e Territorio

GRANDI HUB AEROPORTUALI -ALLACCIAMENTI FERROVIARI E STRADALI

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato

Progetto RACCORDO: Stato di avanzamento delle attività

SCHEDA N. 123 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ENAV Spa. Opera aeroportuale. Lavori in corso 105/2009

RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007)

La riforma della L.84/94, il nuovo ruolo delle Autorità Portuali i finanziamenti nazionali nelle recenti misure del governo

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

SCHEDA N. 90 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane. Comune di Milano/ATM Spa - Azienda Trasporti Milanesi

Allegato alla DGR n. del

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Il Parco Progetti Regionale: la preparazione della proposta progettuale

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Piano pluriennale Anas e Contratto di Programma 2015

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

5 PIANO FINANZIARIO 5.1 ORGANIZZAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO E COINVOLGIMENTO DEL SETTORE

Informest 2020 al servizio del territorio

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Infrazioni comunitarie e investimenti pubblici

Posizionamento. Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network;

IL Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilita - obiettivi e strategie

Avvio della programmazione

Programma operativo Italia - Malta Cooperazione transfrontaliera

Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa. ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA -

SISTEMI URBANI Accessibilità metropolitana Fiera di Milano Nodo d'interscambio AC/SFR/MM trasporto pubblico e privato su gomma SCHEDA N.

RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI: mappa della Legge 328/2000

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Gis, Business Intelligence e Smart City

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE

IMPRENDITORE SOCIALE

sedi di Perugia e di Terni

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE RETI TEN-T E IL MECCANISMO FINANZIARIO CONNECTING EUROPE Suggerimenti per la politica europea dell Italia

La Mobilità nella Programmazione Comunitaria

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

SISTEMA DI INFORMAZIONE SUL CONSOLIDAMENTO DEGLI OBIETTIVI DELLA PREMIALITÀ

PIANO DEGLI INTERVENTI

Indice. Prefazione 13

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

LE RETI EUROPEE DI TRASPORTO: CONNETTERE L EUROPA PER RILANCIARE L ITALIA

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Lezione 5 Valutazione (verifica e monitoraggio)

GLI STUDI DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

LA GIUNTA REGIONALE. BUR N.31 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/07/ N 532

PARTECIPAZIONE DEI FONDI, PROGETTI GENERATORI DI ENTRATE, AMMISSIBILITA DELLE SPESE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Delibera della Giunta Regionale n. 462 del 24/10/2013

L anno duemilaquattordici il giorno 9 del mese di Luglio alle ore 11,00 nella sede della Comunità Montana del Montefeltro in Carpegna

QUALE SPAZIO PER LA SALUTE?

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Proposta di regolamento generale

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Accessibilità ferroviaria Malpensa Raddoppio linea ferroviaria Milano-Mortara: tratta Cascina Bruciata-Parona Lomellina

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

Il contributo del PON Reti e Mobilità allo sviluppo dei porti

Scheda tecnica Progetto infrastrutturale

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL)

Dott. Gaetano D Onofrio Direzione Sanitaria AOU Federico II

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale Documento in aggiornamento

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Agenda urbana dell Umbria Carlo Cipiciani

Tavolo di partenariato dei programmi CTE

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

JESSICA. Guida per l attuazione dei progetti finanziati da JESSICA Sardegna a valere sul POR FESR Sintesi del Vademecum

Provincia di Pisa PROVINCIA DI PISA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Transcript:

LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI IERI OGGI - DOMANI 15 ottobre 2014 Michele MARINO Regione Piemonte Direzione Trasporti Infrastrutture Mobilità Logistica Settore Pianificazione Programmazione Infomobilità

IERI Pianificazione per progetti Strumenti superati Analisi dello stato attuale OGGI Spending review Principali criticità DOMANI Vincoli normativi Prospettive Nuovi strumenti

IERI

IL PASSATO PGTL - Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (1999) PRT - Piano Regionale dei Trasporti (1979) e successivi aggiornamenti (II, III, IV) Risorse finanziarie disponibili (soprattutto pubbliche!) Legge 443/2001 Legge Obiettivo

LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO LA COMPETENZA (attuale) STATALE (RFI, ANAS) GRANDI OPERE ( Programma delle Infrastrutture Strategiche ) REGIONALE (Viabilità trasferita, ferrovie trasferite) ENTI LOCALI (Comuni, Province) ALTRI (Privati, Concessionarie Autostradali,.) GLI STUDI DI FATTIBILITA. QUANDO PER QUALI INTERVENTI PERCHE ATTENZIONE: E OBBLIGATORIO? E il quadro economico-finanziario?

OGGI

DISFUNZIONALITA DEL SETTORE DEL TRASPORTO E DELLA LOGISTICA Stima dei costi dell opera: - costi di progettazione, ed altre attività professionali (DL, CSE, collaudo.) - costo di realizzazione dell infrastruttura - costi per la gestione e manutenzione dell opera - NB: LCC (Lyfe( Cycle Cost) Ipotesi di finanziamento: - tradizionali (finanziamento totalmente pubblico, concessione) - project financing, promotore (Dlg. 163/2006 e s.m.i.) - strumenti nuovi (società di corridoio, GECT,.) con maggior utilizzo dei fondi comunitari

UN ESEMPIO: in ambito ferroviario (RFI) dalla scelta all opera

INTESA GENERALE QUADRO STATO-REGIONE PIEMONTE sottoscritta in data 11 aprile2003 Primo Atto Aggiuntivo sottoscritt0 il 23 gennaio 2009 proposta di rimodulazione approvata con DGR 3-21553 del 7 giugno 2011 Nuova Intesa Generale Quadro approvata con DGR 22-212 212 del 4 agosto 2014 la volta buona?

EFFICIENZA DELLE RETI Sistema viabilistico e ferroviario sufficiente? Completare progetti già avviati Realizzare gli interventi necessari (colli di bottiglia, punti neri, n eri, ) Garantire l efficienza l delle reti esistenti RICERCARE L EQUILIBRIO L TRA REALIZZAZIONE DI NUOVE INFRASTRUTTURE E OTTIMIZZAZIONE DELLA RETE ESISTENTE

Legge 443/2001 Legge Obiettivo FSC (ex FAS) 2007-2013 2013 Risorse finanziarie in diminuzione Difficoltà PPP Costi eccessivi Norme non allineate (DL FARE, Legge Stabilità,, DL SbloccaItalia,, DEF, Codice Appalti, ) Fondo Revoche CHI PROGRAMMA COSA?

PAR FSC 2007-2013 2013 Per le Infrastrutture e i Trasporti il PAR-FSC 2007-2013 prevede, a seguito di successive riduzioni di budget imposti dal CIPE e ripartiti su tutto il Programma in maniera da salvaguardare le infrastrutture, risorse su due linee d azione: Asse II (Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili) - linea di azione Mobilità Sostenibile Asse III (Riqualificazione territoriale) - linea di azione reti infrastrutturali e logistica articolata in diverse linee di intervento (Sistema di viabilità stradale ed autostradale, sistema ferroviario metropolitano, sistema logistico ed infomobilità).

PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DEFINIZIONE DI UN QUADRO ORGANICO DI INTERVENTI E DI PRIORITA' (legge 443/2001 Legge Obiettivo ) Programma Infrastrutture Strategiche P.I.S. - Allegato Infrastrutture al DEF CONOSCENZA CHIARA DI SCELTE E AZIONI DEL GOVERNO NAZIONALE E REGIONALE NELL'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI NON PIU' ELENCHI DI OPERE NON SUPPORTATE DA UN QUADRO FINANZIARIO CERTO NB: Documento di Economia e Finanza 2014 prevede il 3% del PIL per le Infrastrutture

Il Consiglio europeo di Essen del 1994 ha approvato un elenco di 14 specifici progetti TEN-T (compresa la Torino- Lione) Dalle opere ai Corridoi Multimodali Regolamento europeo 1315/2013 individua Corridoi multimodali trans-europei (TEN-T) T) della rete centrale quali strumenti per facilitare la realizzazione coorrdinata della rete stessa (CORE e COMPREHENSIVE)

DOMANI

Obiettivi del piano strategico dei trasporti Perseguire un sistema di mobilità accessibile, integrato e intermodale Eliminazione delle strozzature nelle principali infrastrutture di rete per garantire l accessibilità. Programmazione della mobilità e del trasporto a basso impatto ambientale e ad alta efficienza Completare e rendere funzionali i nodi e le reti di adduzione ai corridoi strategici Sviluppare l interoperabilità ferroviaria Garantire funzionalità dei nodi e delle reti esistenti Sviluppare il trasporto pubblico di massa Promuovere l integrazione tariffaria Migliorare la scurezza stradale (soprattutto per le categorie a rischio) Promuovere mobilità a basso impatto (ciclabili, trasporto collettivo..) Promuovere l innovazione (BIP e TOC)

LE PROSPETTIVE Nuovo assetto istituzionale Strategie UE (TEN-T, T, CEF, SIE,.) Integrazione tra Fondi Programmazione 2014-2020 2020 Allegato Infrastrutture (DEF 3% del PIL) - NB:documento strategico di riferimento Aiuti di Stato Patto di Stabilità Risorse da spendere Ultimo miglio, interoperabilità,, sicurezza,. Ruolo del pubblico e del privato (concessioni.) per la CONDIZIONALITA EX ANTE -

IL PIEMONTE ALL INCROCIO DI DUE CORRIDOI Corridoio RENO-ALPI Corridoio MEDITERRANEO

MISURE VOLTE AL FINANZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE Mettere a punto una una strategia complessiva con l obiettivo di individuare le modalità per allocare le risorse pubbliche e favorire la mobilitazione di risorse private MASSIMA SINERGIA TRA MIT, MEF, DPS, CIPE e REGIONE

Il quadro di riferimento è rappresentato da: 1. Indirizzi strategici della Comunità europea (reti TEN-T, CEF, Fondi strutturali, Progetti di cooperazione, ) 2. Nuovo Allegato Infrastrutture al DEF quale riferimento per Condizionalità Ex Ante Obiettivo 7 3. IGQ Stato-Regione: nuova versione (DGR agosto 2014) da sottoscrivere col Governo 4. Documento Strategico di Indirizzi per il Piano regionale dei Trasporti (DGR dicembre 2013) 5. Modello metodologico ed organizzativo del processo partecipativo (DGR settembre 2014) DEFINIZIONE E PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE MATERIALI ED IMMATERIALI Gerarchia delle reti Analisi Costi benefici, Analisi Multi Criteri, Analisi Costi Efficacia durante il processo di progettazione Progettazione di qualità

FSC 2014-2020 2020 Reti materiali ed immateriali

WISH LIST - prospettive future Aumento competitività del territorio regionale Integrazione tra fondi e azioni Interoperabilità Integrazione modale Sviluppo coordinato dell infrastruttura Supporto alla decisione Ma attenzione a Vincoli normativi (Aiuti di Stato, Patto di Stabilità, Cronoprogrammi, Flussi di cassa) Quali prospettive di sviluppo?

E QUINDI?

GRAZIE PER L ATTENZIONE Michele MARINO Regione Piemonte Direzione Trasporti Infrastrutture Mobilità Logistica Settore Pianificazione Programmazione Infomobilità michele.marino@regione.piemonte.it