IL TRASPORTO DELL O2

Documenti analoghi
Trasporto di O 2 nel sangue

L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO

Trasporto gas nel sangue

LEZIONE 25: EMOGLOBINA L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO

Trasporto dei gas. Pressioni Volumi

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O2 dagli alveoli al sangue e della

Trasporto O 2 nel sangue

DISTRIBUZIONE DELLA PERFUSIONE POLMONARE DISTRIBUZIONE DELLA VENTILAZIONE POLMONARE DEFINIRE LA COMPLIANCE POLMONARE

Il sistema respiratorio

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO

Il sistema respiratorio

Fisiologia della Respirazione

Fisiologia della Respirazione 8.Trasporto dei gas nel sangue. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO

Trasporto dei gas respiratori nel sangue

Foto funzioni apparato respiratorio

PORTA AGLI ORGANI E AI TESSUTI: RIMUOVE: OMEOTERMI INTERVIENE NELLA TERMOREGOLAZIONE FUNZIONI DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA IL GLOBULO ROSSO

Scambi gassosi e regolazione del respiro

Scambi gassosi e regolazione del respiro

COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C)

Trasporto di ossigeno. Dr. Emilio D Avino Dip.to Cardioscienze AOSP SCAMILLO-FORLANINI ROMA

Mioglobina Emoglobina

Nel corso dell evoluzione, con il passaggio dalla. progressivamente differenziati due meccanismi. un sistema circolatorio adeguato;

Apparato Respiratorio

Scambi gassosi. La diffusione dei gas attraverso la membrana alveolo-capillare

Mioglobina ed emoglobina

Effetti dell altitudine su cuore, polmone e circolazione

EMOGLOBINA (Hb) nei globuli rossi e

Gli scambi gassosi avvengono per diffusione e sono dovuti esclusivamente a gradienti di pressione parziale dei singoli gas fra sangue ed alveoli

Mioglobina Emoglobina

L O 2 nel sangue è trasportato: in piccola parte disciolto nel plasma principalmente legato all Hb. Trasporto dell O 2 nel sangue

EMOGLOBINA (Hb) nei globuli rossi e

Il legame dell O 2 con l eme di una subunità determina un cambio conformazionale che facilita l attacco dell O 2 agli altri gruppi eme.

Trasporto O 2 nel sangue

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE

Prof. Maria Nicola GADALETA

STRUTTURA E FUNZIONE

O2: % 84, N2: % 62, % CO2:

APPARATO RESPIRATORIO

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

FISIOLOGIA DELL APPARATO RESPIRATORIO

po % O % N % CO 2 = 159 mmhg pn 2 = 597 mmhg pco 2 = 0.3 mmhg

a.a. 2016/17 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere Animale RICEVIMENTO fine lezione o previo appuntamento:


DISORDINI DELL EQUILIBRIO ACIDO - BASE

Regolano il metabolismo, sia come enzimi, sia come ormoni (insulina, glucagone, ecc.)

trasporto di O 2 per la legge di Henry, ad una P O2 di 100 mmhg, l O 2 sciolto è ca. 3 ml/l di sangue

L AMBIENTE IPOBARICO ACCLIMATAZIONE ALL ALTA QUOTA

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0.

diminuito aumentato I disordini acido-base primari metabolici si riconoscono attraverso la valutazione della concentrazione di HCO3-

Misure di gas disciolti

Emoglobina e mioglobina

Tamponi biologici per il controllo del ph

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

FUNZIONI delle PROTEINE

Equilibrio acido-base: il ph è importante

PSEUDOIPERKALEMIA o IPERPOTASSIEMIA SPURIA. Il paziente non ha problemi cardiaci ma iperpotassiemia

Le proteine che legano ossigeno:

degli eritrociti è una proteina di trasporto indispensabile per veicolare l ossigeno l l anidride carbonica tra i polmoni e i tessuti

SCOPI DELL EMOGASANALISI

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Formula generale di un amminoacido

Coefficiente di Hill ( n o n H ) = quanto i siti di legame per l O 2 sono cooperativi tra di loro.

Le proteine che legano l ossigenol

a.a. 2017/18 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere Animale RICEVIMENTO: Lunedì 17:30-18:30

Anatomia del sistema respiratorio

1. Controllo dell equilibrio acido-base. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

PROTEINE RESPIRATORIE DEI VERTEBRATI EMOGLOBINA E MIOGLOBINA

Equilibrio acido base

IL GRUPPO EME. PROTOPORFIRINA IX: struttura organica ad anello costituita da 4 anelli pirrolici uniti da ponti metinici.

APPARATO RESPIRATORIO

Sherwood, FISIOLOGIA UMANA. Dalle cellule ai sistemi, Zanichelli editore S.p.A. Copyright

Il Sangue e il Plasma 1. Caratteristiche fisico-chimiche del sangue. Carlo Capelli Fisiologia Università di Verona

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL EMOGAS EMOGAS-ANALISIANALISI

Compito A-7 BIOFISICA E FISIOLOGIA I Anno Accademico

Emoglobina e mioglobina

INTERPRETAZIONE DELL EMOGASANALISI ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE

Ripiegamento e stabilità delle proteine

La struttura di una proteina e ruolo biologico da essa svolto sono strettamente connessi. Alcune funzioni biologiche delle proteine:

L EMOGASANALISI. P. Scavalli, M. Vitto, S. Mosillo

PRINCIPALI SISTEMI TAMPONE

Lo scambio gassoso negli animali

Equilibri acido-base, ph e sistemi tampone

Sangue. Il sangue è un tessuto liquido, con cellule e funzioni proprie

La eliminazione dei protoni nelle urine permette il ripristino di bicarbonato nel circolo sistemico.

Anatomia del sistema respiratorio

APPARATO RESPIRATORIO

θ = (siti occupati)/(siti disponibili totali) Al numeratore ritrovo solo la mioglobina che ha complessato l'ossigeno, solo l'ossigenata)

Fisiologia Renale 4. Equilibrio acido-base: Fisiologia e fisiopatologia

Trasporto di CO 2. ed effetto Bohr. . La CO 2. nei tessuti produce CO 2. Il consumo di O 2. deve essere rimossa e portata ai polmoni (o alle branchie)

Anatomia funzionale del rene

GLI ENZIMI ALLOSTERICI hanno più subunità che agiscono in maniera cooperativa. La cinetica enzimatica ha un andamento SIGMOIDE (non MM)

CONTRIBUIRE ALLA REGOLAZIONE OMEOSTATICA DEL ph PROTEZIONE DA PATOGENI INALATI E DA SOSTANZE IRRITANTI VOCALIZZAZIONE DISPERSIONE DI UMIDITA E CALORE

L APPARATO RESPIRATORIO

Tamponi Biologici. AO/Febbraio 2016

Il Sangue e il Plasma FGE

Transcript:

IL TRASPORTO DELL O2

Trasporto dell ossigeno nel sangue Nel sangue arterioso, alla P O2 di 97mmHg: Fisicamente disciolto nel plasma (0,3ml/100ml sangue) Legato all emoglobina dei globuli rossi (20,1 ml/100ml di sangue) Hb + O 2 HbO 2

σ O2, coefficiente di legame dell Hb per l O 2 = 1,34 (Numero di Hüfner) 1g di Hb fissa 1.34 ml O 2 Concentrazione di ossigeno legato all Hb = σ O2 S O2 [Hb] S O2 (% di SATURAZIONE dell Hb con l O 2 )= Contenuto in O 2 dell Hb x 100 Capacità massima in O 2 dell Hb Nel sangue arterioso : 1.34 ml/g Hb x 15 g Hb/100 ml sangue = 20,1 ml O 2 /100ml sangue

Curva di saturazione dell emoglobina

L affinità dell Hb per l O 2 è influenzata da diversi fattori

Fattori che influenzano l affinità dell emoglobina per l ossigeno Temperatura ph pco 2 2,3 DPG (difosfoglicerato)

Effetto Bohr

Contributo del ph all effetto Bohr Quando gli eritrociti entrano nei capillari sistemici si verifica una modesta acidosi respiratoria che ha 2 componenti 1. Aumento della pco 2 : la CO 2 entra negli eritrociti abbassandone il ph intracellulare. 2. Calo del ph: metaboliti acidi possono abbassare il ph extracellulare e di conseguenza quello intracellulare. Contributo della CO 2 all effetto Bohr

Curva fisiologica di dissociazione dell Hb per l O 2 La linea piena a-v indica la trasformazione che avviene nel capillare sistemico, per effetto congiunto dell aumento di P CO2 e della diminuzione di ph La presenza dell effetto Bohr comporta, a livello dei capillari periferici, la liberazione di 60ml/min in più di O2, rispetto a quanto ci si potrebbe attendere se la SO 2 non si muovesse dalla curva del sangue arterioso. Questa quota del flusso di O2 verso i tessuti è pari a circa il 20% del totale (250ml/min)

Effetto del 2,3 DPG La riduzione della PO 2 stimola la glicolisi aumentando i livelli di 2,3PDG Si lega all Hb con stechiometria 1:1 Si inserisce in una cavità centrale formata dalle due catene β, interagendo con cariche + presenti nella cavità Il legame del 2,3 DPG destabilizza il legame dell Hb con l O 2, favorendone il distacco

IL TRASPORTO DELLA CO2

Componenti della CO 2 totale del sangue 5% 90% 5%

Trasporto di CO 2 dai tessuti ai capillari sistemici 11% resta nel plasma, 89% entra negli eritrociti La quota plasmatica (11%) viaggia in 3 forme: CO 2 disciolta (6%), Composti carboaminici (irrilevante), Bicarbonato (5%). Quota eritrocitaria (89%): CO 2 disciolta (4%), Composti carboaminici (21%), Bicarbonato (64%).

Controtrasporto Cl - /HCO 3 - (Anionic Exchanger, AE) Fenomeno di Hamburger o Passaggio dei cloruri

Effetto Haldane Il legame dello 2 con l Hb a livello polmonare favorisce la cessione di CO 2. Parallelamente, a livello tissutale, la cessione di O 2 favorisce la captazione di CO 2 L ossiemoglobina è un acido più forte, quindi cede H+ H + + HCO 3 H 2 CO 3 H 2 O + CO 2 L ossiemoglobina ha una minore affinità per la CO 2 viene ceduta ai polmoni

A livello tissutale: l Hb deossigenata lega meglio la CO 2 formando composti carboamminoemoglobinici (HbCO 2 ) e lega meglio H + favorendo la captazione di CO 2 sotto forma di bicarbonato A livello polmonare: la formazione di HbO 2 riduce il legame di CO 2 e H + con l Hb favorendone la cessione agli alveoli

Concentrazione della CO 2 ematica in funzione della PCO 2 Effetto dell ossigeno Effetto Haldane Curva di dissociazione del sangue per la CO 2 Curva fisiologica di dissociazione del sangue per la CO 2 che tiene conto della variazione di [CO 2 ] ematica sia in funzione della PCO2 che del grado di saturazione dell Hb per l O 2, che si verifica nel passaggio lungo il capillare polmonre (v a) o sistemico (a v)

Curve di dissociazione dell O 2 e della CO 2 per il sangue Le linee tratteggiate mostrano le variazioni in condizioni di esercizio massimale 52 48 20 15