PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SVOLTO NELLA CLASSE 2^A SCIENTIFICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA di MELFI.

PROGRAMMA ITALIANO II B

ANNO SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

ISISS UGO FOSCOLO - TEANO CLASSE II SEZ

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

Materia: Italiano Classe: VB Docente: Floriana D Ausilio Anno scolastico: 2016/2017

LIBRO DI TESTO: IL PIU BELLO DEI MARI; VOLUME: B; CASA EDITRICE: PEARSON; AUTORI: PAOLO BIGLIA, PAOLA MANFREDI, ALESSANDRA TERRILE.

...innovare e consolidare...

ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CAVOUR VIA AMUNDSEN, PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B ANNO SCOLASTICO

...innovare e consolidare...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

ANTOLOGIA Poesia. PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2017/ G Docente: Floriana Contestabile

Programma di Epica a.s 2015/2016 classe V sezione B

I metodi del teatro: il testo drammatico, le caratteristiche del linguaggio drammatico, la messinscena;

Liceo Scientifico Castelnuovo Firenze Anno scolastico 2018/2019. Programma di italiano Classe II E Ins. Cristiana Manuelli

Poesia: Liceo Scientifico Guido Castelnuovo anno 2015/2016. Programma scolastico di Italiano classe 2E. Insegnante Cristiana Manuelli

Programma di Italiano 2 D - Anno scolastico 2013/14 Prof.ssa A. Corradino

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 2 SM PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

PROGRAMMA ITALIANO. Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018. prof.ssa Caldara Cristiana

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 ANALISI LOGICA. Liceo Scientifico A. Einstein Classe II E. Insegnante Alba Maria Torrasi

Docente: Gianna Reiner a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di ITALIANO classe II BA a. s

Poesia: Programma scolastico di Italiano classe 2D. Insegnante: Cristiana Manuelli. introduzione alla poesia: -Piano denotativo e connotativo

LICEO SCIENTIFICO STATALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO

Prototollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Liceo artistico A.S

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane CLASSE: II MATERIA: Italiano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA PROGRAMMA DI ITALIANO ANTOLOGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II A ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROF.SSA RAFFAELLA QUARTIERI CHE COS E LA POESIA

ISTITUTO TECNICO COMM.LE E PER GEOMETRI E. FERMI, IGLESIAS ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 CLASSE II A TURISMO. PROGRAMMA DI ITALIANO

Istituto Comprensivo Statale Regina Elena. Scuola secondaria di primo grado Pirandello. Solaro

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

I promessi sposi 2 Percorsi all interno dell opera. Lezioni d'autore

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di ITALIANO classe II AA a. s

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE N2GL ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Via A. Einstein, MILANO. Tel Fax C.M.: MIPS01000G - C.F.

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa LUCIA URBINATI. docente di ITALIANO.

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

Programma di italiano

ISTITUTO TECNICO STATALE S. Bandini. PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 2B AFM a.s. 2016/17

PROGRAMMA SVOLTO. Anno scolastico

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

PROGRAMMA SVOLTO di I T A L I A N O. DOCENTE: Prof.ssa SCOTTI MONICA a.s /2016

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Programma Didattico Annuale

A.S CLASSE: II F DOCENTE: Prof.ssa S. SILVETTI

LICEO STATALE G. MAZZINI

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

Programma Didattico Annuale

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Prof.ssa Cappuccio Laura. Materia: Lingua e Letteratura italiana Classe 2 R A. S. 2015/2016

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

IIS Via SILVESTRI 301 SEZIONE Liceo Scientifico M:MALPIGHI

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV H Prof. Paola Pappalettera

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Programma Didattico Annuale

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

Verbi copulativi e complementi predicativi del soggetto e dell'oggetto

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

GENERI E FORME DELLA POESIA

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

Il ruolo del poeta: il poeta nel mondo antico, la trasformazione del suo ruolo, i poeti nel mondo moderno, a chi si rivolgono i poeti

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 2As. Insegnante Paderni Pierangela. Disciplina ITALIANO

Transcript:

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S. 2018-2019 Professoressa: Maria Rosaria Monaco Testi: B. Galli, M.L. Quinzio, Felici approdi. Poesia e teatro, Einaudi Scuola, 2016 G. Antonelli, E. Picchiorri, L italiano, gli italiani. Grammatica, Einaudi scuola, 2016 I contenuti affrontati nel corso dell anno scolastico hanno interessato sia il settore linguistico che l analisi del testo poetico con specifico riferimento alle origini della letteratura. SETTORE LINGUISTICO. Il settore linguistico è stato organizzato in : 1. La riflessione sulla lingua 2. La pratica testuale La riflessione sulla lingua I rapporti tra le proposizioni: la sintassi della frase complessa La sintassi della frase complessa o periodo 1. La frase complessa o periodo 1.1. La struttura del periodo: proposizioni indipendenti, proposizioni coordinate e proposizioni dipendenti o subordinate La proposizione principale 1. Le caratteristiche della proposizione principale 2. I vari tipi di proposizione principale 3. La proposizione incidentale La coordinazione 1. Le diverse forme di coordinazione 2. Le proposizioni coordinate 3. I diversi tipi di proposizione coordinata La subordinazione 1. Le proposizioni subordinate 1.1. La forma delle proposizioni subordinate esplicite e implicite. 1.2. La funzione delle proposizioni subordinate: i diversi tipi di subordinazione. 2. Le subordinate completive 2.1. La proposizione soggettiva. 2.2. La proposizione oggettiva. 2.3. La proposizione dichiarativa. 2.4. La proposizione interrogativa indiretta. 3. Le subordinate relative 3.1. La proposizione relativa propria 1

3.2. La proposizione relativa impropria o circostanziale 4. Le subordinate circostanziali 4.1. La proposizione finale 4.2. La proposizione causale 4.3. La proposizione consecutiva 4.4. La proposizione temporale 4.5. La proposizione concessiva 4.6. La proposizione condizionale e il periodo ipotetico La pratica testuale IL TESTO POETICO Che cos è un testo poetico Le componenti del testo poetico Piano del significato Piano del significante Gli strumenti del poeta La versificazione italiana I tipi di rima Le strofe e i componimenti metrici Le figure retoriche La parafrasi: che cos è e come si fa L analisi del testo poetico: livello metrico-ritmico; livello tematico; livello sintattico; livello lessicale; livello fonico L enjambement La lettura soggettiva Sono stati svolti esercizi di applicazione e di riconoscimento sui seguenti testi: Francesco Petrarca Giovanni Pascoli Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Corrado Govoni Charles Baudelaire Solo et pensoso i più deserti campi X Agosto Alla sera L infinito Questi giorni invernali così chiari L albatro PERCORRERE I GENERI DELLA POESIA La poesia narrativa. Breve storia e caratteristiche del genere Testi: Ludovico Ariosto La follia di Orlando Antologia di Spoon River Testi: La collina I coniugi Pantier Lucius Altherton 2

La poesia lirica. Breve storia e caratteristiche del genere Testi: Charles Baudelaire Alda Merini Catullo Giacomo Leopardi Corrispondence Pensiero Già primavera rimena i dolci tepori L infinito La poesia civile. Breve storia e caratteristiche del genere Testi: Salvatore Quasimodo Alle fronde dei salici DALLE ORIGINI DELLA LETTERATURA IN VOLGARE AL DUECENTO Medioevo latino e letterature europee. Le strutture fondative e i primi documenti in volgare La lunga durata dei fatti letterari Cultura classica e cristianesimo Dall universalismo al policentrismo Dal latino alle lingue volgari Le origini della letteratura in volgare Il passaggio dal latino al volgare I primi documenti in volgare Testi: L indovinello veronese L iscrizione di San Clemente I Placiti capuani Ritmo laurenziano Ritmo cassinese Le condizioni per la nascita della letteratura in volgare La nascita in Francia della letteratura cortese Le forme della letteratura nell età cortese: i poemi epici La Chanson de Roland Testi: Anonimo Morte di Orlando e vendetta di Carlo Approfondimenti: Confronto tra il ciclo carolingio e il ciclo bretone. La figura del cavaliere e la concezione dell amore. Il romanzo cortese-cavalleresco Thomas e il Tristano Chretien de Troyes Testi: Thomas Chretien de Troyes La morte degli amanti Il ponte della spada Lancillotto e Ginevra La lirica trobadorica: origine, caratteristiche e temi Testi: Andrea Cappellano I comandamenti dell amore cortese 3

Bernard de Ventadorn Quando vedo l allodoletta Approfondimenti: La cultura cortese. Valori cortesi e fin amor Guglielmo IX Bernard de Ventadorn Jaufré Rudel Ab la dolchor del temps novel (vv19-30) Il canto che sgorga dal cuore Amore e poesia Quando il rivolo della sorgente La nascita della letteratura in volgare in Italia La poesia religiosa e Francesco d Assisi Testi: Francesco d Assisi Il cantico delle creature I PROMESSI SPOSI Alessandro Manzoni: la vita e le opere Il romanzo I promessi sposi: composizione e struttura Manzoni autore onnisciente L intreccio Il sistema dei personaggi Il romanzo I promessi Sposi è stato letto integralmente e si è proceduto all analisi testuale dei singoli capitoli fatta eccezione di alcuni, per i quali si è ritenuto opportuno sintetizzare il contenuto: Capitolo I Quel ramo del lago di Como Capitolo II Di che giorno volete parlare? Capitolo III Il dottor Azzecca-garbugli Capitolo IV Padre Cristoforo Capitolo V Don Rodrigo Capitoli VI e VII sintesi Capitolo VIII L addio ai monti di Lucia Capitolo IX La monaca di Monza Capitolo X La monaca di Monza Approfondimenti: Finzione e realtà. Il guazzabuglio del cuore umano. Capitolo XI Renzo a Milano Capitolo XII La carestia a Milano; l assalto al forno delle grucce Capitolo XIII L assalto alla casa del vicario; Antonio Ferrer Approfondimenti: La concezione manzoniana del Seicento. Capitolo XIV Il discorso di Renzo; Renzo all osteria della Luna piena Capitolo XV L arresto di Renzo e la sua fuga Capitolo XVI L osteria di Gorgonzola 4

Approfondimenti: L osteria milanese: ambientazione, oste, clienti, atmosfera. La maturazione del protagonista Renzo. Capitoli XVII XIX - sintesi Capitolo XX Presentazione dell innominato e rapimento di Lucia Capitolo XXI L incontro con Lucia; il voto di Lucia; la notte dell innominato Capitolo XXII - Federigo Borromeo Capitolo XXIII La conversione dell innominato Capitolo XXIV La liberazione di Lucia e la nuova vita dell innominato Approfondimenti: La notte di Renzo sull Adda e le notti di Lucia e dell innominato. La descrizione indiretta e il valore simbolico del paesaggio: il castello di Don Rodrigo e il castello dell innominato. Capitolo XXV- XXVI - sintesi Capitolo XXVII La guerra per la successione nel Ducato di Mantova ed il possesso del Monferrato Capitolo XXVIII Dilaga la carestia; il lazzaretto di Milano; i lanzichenecchi Capitoli XXIX XXX - sintesi Capitolo XXXI - Milano appestata; gli untori Approfondimenti: Breve storia della peste. Capitolo XXXII - Il timore delle unzioni Capitolo XXXIII XXXIV - sintesi Capitolo XXXV Al lazzaretto; incontro con padre Cristoforo; Renzo perdona don Rodrigo Capitolo XXXVI Renzo ritrova Lucia; Lucia è sciolta dal voto Capitolo XXXVII sintesi Capitolo XXXVIII Il sugo della storia Melfi, lì 3 Giugno 2019 La docente Gli alunni 5