Oggetto: AUTOCERTIFICAZIONE DEL LAVORO PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVO

Documenti analoghi
Registro Personale. UdA progettate. Registro personale N Prove per competenza - Rubriche Attestati partecipazione

Questionario di auto valutazione

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

ALLEGATO C GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE Docente

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO L. 107/2015

Disciplina/e insegnata/e: Telefono/Cell.:

DICHIARAZIONEDELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016

AUTODICHIARAZIONE PER L' ACCESSO ALLA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE

Gioiosa Ionica, 07/08/2017 Circolare n.157 Ai Sigg. Docenti E p.c. al Consiglio di Istituto Al DSGA Al Sito WEB/ATTI

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

Vista la delibera del Comitato di valutazione del 27 maggio 2019, ai sensi della Legge 107/2015, art. 1 commi ;

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129)

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili

PUNTEGGIO RELATIVO ALLA DICHIARAZIONE PERSONALE A CURA DEL DOCENTEAI FINI DELLA VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTE

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017)

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Disciplina EVIDENZE n. Orario servizio ( in ore ) AREE INDICATORI EVIDENZE. (sì /no) ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s.

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

miglioramento dell'istituzione scolastica e del successo formativo e scolastico degli studenti progettazione

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. Riferimenti normativi - Legge n. 107/2015. LEGGE N. 107/2015, COMMA 129 PUNTO 3

Liceo Scientifico Statale

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo Bianchi BNIC82500A Via Costa, San Bartolomeo in Galdo (Bn) Tel Fax

Circolare n. 79 del 27 Novembre 2018

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO STABILITI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE. Premessa

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO STABILITI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE. Premessa

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI - L. 107/2015 art. 1 comma 129 DOCUMENTABILITA E GRIGLIA DI RILEVAZIONE

sito web CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI Precondizioni per il riconoscimento del merito

MODULO DICHIARAZIONE PERSONALE PER ASSEGNAZIONE BONUS DOCENTI 2015/2016

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. a.s. 2016/17 COGNOME NOME ORDINE DI SCUOLA PLESSO/SEDE DI SERVIZIO

SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Art.1 commi da Legge n. 107/2015

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015;

Oggetto: modello per attribuzione del bonus premiale (Legge 107/2015, art. 1, commi ) a.s. 2016/2017


SCHEDA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO PER BONUS DI MERITO. Anno Scolastico 2015/2016

A QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHE DEL SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI AI COMMI 126, 127 E 128 DELL ART.1 DELLA L.107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

Prot. n 658/1.1.h del 12/02/2019 Pomigliano d Arco 12/02/2019

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

Ai Docenti a Tempo Indeterminato SEDE All Albo del Sito Web. P r e m e s s a

Istituto Comprensivo L. Da Vinci - Comes D.M.

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE.

A.S. 2016/2017. Istituto Comprensivo Brolo. VALORIZZAZIONE DEL MERITO Dichiarazioni del Docente

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2015\16

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

Allegato C.I. n CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti. Presenza dei prerequisiti individuati

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI / AUTODICHIARAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMINITI-TRIMARCHI

Indicatori. di funzione /attività da valorizzare. Descrittori dei. Ambiti valutativi (ex comma 129, art. 1 legge.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

(attività da valorizzare)

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI POSSIBILI CRITERI E STRUMENTI. Dino Cristanini

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019

AI DOCENTI E p. c. AL DSGA SITO REGISTRO ELETTRONICO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI VALUTAZIONE per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente.

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE VALIDA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE AI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO M. BUONARROTI RIPA TEATINA DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. A.S. 2015/16

Logo Istituzione Scolastica

Rapporto di Auto - Valutazione

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI

Prot. n. 3684/C2 La Valletta Brianza, 21 giugno 2017

Transcript:

Circolare n 279 Villa Carcina, 30 maggio 2018 Ai docenti di ruolo I.C. T. Olivelli Villa Carcina ATTI Oggetto: AUTOCERTIFICAZIONE DEL LAVORO PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVO Gentile Insegnante, in applicazione degli art. 126 /127/128 e 129 della L.107/2015, nella consapevolezza della difficoltà di esecuzione del dettato normativo, al fine di costruire la motivata valutazione richiesta per la valorizzazione del personale scolastico, la sottoscritta Dirigente Scolastica chiede la Sua collaborazione, per l invio di dichiarazioni attestanti lo svolgimento delle attività indicate nella griglia, così da poter implementare le evidenze già riscontrabili nella documentazione scolastica. A tal fine si chiede di utilizzare il format sotto riportato; si allega anche il file dei criteri rivisti e approvati dal Comitato di Valutazione, contenente le specifiche evidenze che la scrivente verificherà. Tale documento, che è uno strumento di autocertificazione del proprio lavoro professionale e organizzativo, avente solo valore indicativo, vuole costituire un supporto alla scrivente nell applicazione dei criteri rivisti e deliberati dal Comitato di Valutazione e una guida partecipata nel rilevare la padronanza degli standard professionali dei docenti in servizio. La compilazione del format non è obbligatoria. Sono esclusi dalla compilazione le seguenti categorie: - gli insegnanti assenti per tutto l anno scolastico corrente Il modulo dovrà essere consegnato in segreteria, in busta chiusa e all attenzione della Dirigente Scolastica, entro e non oltre il 30 giugno 2018. Cordiali saluti La Dirigente scolastica reggente Mariateresa Boniotti

Dati identificativi del docente COGNOME NOME Anni di servizio nell Istituto: Anzianità di servizio (anni non di ruolo + anni di ruolo): Disciplina/e insegnata/e: Autocertificazione del lavoro professionale e organizzativo La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 DICHIARA (Per ogni descrittore fornire una dichiarazione attestante lo svolgimento delle attività in modo da implementare le evidenze già riscontrabili nella documentazione scolastica) A) AREA A c. 129 L.107-qualità dell'insegnamento e contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo degli studenti Ricorso a modalità e strumenti diversificati per l autovalutazione del singolo e del gruppo, per la valutazione formativa e orientativa, per l osservazione sistematica degli alunni. D4 Uso di strumenti valutativi adeguati a rilevare lo sviluppo di competenze D5 D6 Formazione sistematica e significativa, oltre l orario obbligatorio su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel PdM (almeno 20h). Pianificazione di azioni di miglioramento in presenza di criticità nei risultati di apprendimento D9 D10 Pianificazione e realizzazione di azioni/attività svolte nelle classi/sezioni, realizzate in collaborazione con i genitori (previa autorizzazione D.S.).

Partecipazione a concorsi/competizioni/iniziative di cittadinanza attiva programmate da enti/associazioni esterne alla scuola. D11 Realizzazione di attività in orario extra-scolastico e/o nei periodi di chiusura della scuola (realizzate senza recupero orario o pagamento), approvate dal D.s. D12 B) AREA B c. 129 L. 107- risultati del docente o dal gruppo di docenti in relazione alle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione dibuone pratiche. Esiti prove MT ( italiano e matematica) con incremento nella prova finale / Primaria) Esiti prove comuni con punteggi uguali o superiori alla media delle classi (Primaria-SS1 ) Esiti test alfabetizzazione emergente o progetto Prevenzione Difficoltà di apprendimento D13 (Infanzia) D15 Gestione incontri con genitori, equipe ASL/CIVITAS, ASACOM, psicologi (oltre l orario di servizio, al di fuori dei normali incontri programmati) D16 Realizzazione di percorsi didattici volti ad incrementare competenze sociali e civiche negli alunni (realizzazione di unità LIFE SKILLS TRAINING, UdA sulla cittadinanza attiva, progetti scuola sicura e progetti di promozione della legalità e convivenza civile ) Partecipazione a gruppi di ricerca in collaborazione con agenzie esterne (altre scuola, università, enti di ricerca) D17 Partecipazione a gruppi interni di ricerca D18

Collaborazioni con riviste professionali o case editrici per testi scolastici D19 Spirito di iniziativa: promozione nuove esperienze formative per la classe e/o l Istituto D20 Documentazione e diffusione di buone pratiche/materiali e strumenti didattici innovativi. D22 Riconoscimenti esterni D23 C) AREA C c. 129 L. 107- responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale Assunzione e gestione efficace in autonomia di responsabilità nel coordinamento didattico, non riconosciuto dal FIS (Coordinatore di dipartimento/ambito - Coordinatore di gruppi a carattere prevalentemente didattico) D25 D27 Coordinatore di gruppi a carattere prevalentemente organizzativo (realizzato al di fuori dell orario di servizio, non riconosciuto dal FIS) Supporto tecnico all organizzazione (non riconosciuto nel FIS) D28

Tutorato a studenti universitari D30 Attività di supporto e consulenza ai colleghi, autorizzata dal D.s. Promozione e realizzazione di percorsi formativi rivolti ai docenti della scuola, autorizzati dal D.s. D31 Data Firma