LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S MATERIA: FILOSOFIA

Documenti analoghi
Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S.

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e

...innovare e consolidare...

Anno scolastico Prof. ssa Schiappa Flavia. Indirizzo : Liceo classico

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 G

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

Classe: 3 C Anno scolastico: 2018/19

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO P. NERVI G. FERRARI P.zza S. Antonio Morbegno (So) a.s.

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE IIIA LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: FILOSOFIA

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

Istituto di Istruzione Superiore Veronese-Marconi. Anno scolastico 2018/2019. Piano di lavoro per la classe III B Liceo linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FILOSOFIA

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI. Anno Scolastico:2016/2017 Classe - Materia: 3^E SEZIONE SCIENTIFICA (FILOSOFIA)

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO GINNASIO STATALE "DANTE ALIGHIERI" CLASSE III A Anno scolastico PROGRAMMA DI STORIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI - IVREA PROGRAMMAZIONE 2017/2018- CLASSE:

FILOSOFIA Prof.ssa Piccinini Mara 2018/2019 3G I nodi del pensiero , vol. 1, Dalle origini alla scolastica , di Abbagnano-Fornero

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO

CONTENUTI UDA N.1 IL PENSIERO PRESOCRATICO LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA PROGRAMMA ANO SCOLASTICO MATERIA FILOSOFIA CLASSE 3 SEZ.

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I

Indice 1. La filosofia e il filosofare. Itinerari di lettura. I primi filosofi MODULO 1 MODULO 2

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Classe III Sezione D

Temi di Filosofia A.s. 2018/ Classe III B Docente Marco Macciantelli Liceo scientifico Enrico Fermi di Bologna Trimestre

LICEO CICERONE- POLLIONE- FORMIA

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO. La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione G

L AMBITO DISCIPLINARE DI FILOSOFIA STABILISCE CHE:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Anassimene. Pitagora e i pitagorici Eraclito Parmenide Lettura tratta da: Parmenide, Sulla natura, Bompiani 2001 Zenone: la dimostrazione per assurdo

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Per la descrizione della classe si rimanda al PAC

LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione C

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Programma svolto anno scolastico Classe: I F

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso...

Accordi interdisciplinari. Accordi con la classe. Agganci con progetti attivati per la classe. Testo: Metodologie didattiche e strumenti utilizzati:

Disciplina: Filosofia Classe: 3 I A.s.: 2018/2019 Docente: Pietro Boccongella

Programma di Filosofia Liceo Classico Pitagora Crotone Classe III E A.S. 2018/2019 Docente: Manica Angela

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA. Prof. Antonio Vannini. PIANO DI LAVORO anno scolastico MATERIA: FILOSOFIA - CLASSE: IIIª SEZ.

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia

III F FILOSOFIA PROGRAMMA SVOLTO

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

Programmazione didattica

Programma svolto di filosofia, classe 3 A A.S

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO A.S CLASSE IV F PROGRAMMA DI FILOSOFIA

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Liceo statale G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Anno scolastico 2013/2014 LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSE IIB PROGRAMMA SCIENZE UMANE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei Siena ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROGRAMMA SVOLTO di FILOSOFIA CLASSE 3^ SEZIONE F DOCENTE: ELISABETTA RUTA

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - MATERIA: Filosofia - DOCENTE: Mariarosaria Marino

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2012/2013. PROCEDURA della QUALITÀ PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO, OPZIONE SCIENZE APPLICATE FILOSOFIA

UDA 1 LA NASCITA DELLA FILOSOFIA

Programma svolto di Filosofia Classe 3BS - A.S Prof. Giorgio Rivolta

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

2. I docenti si propongono di favorire, quando si presenti l occasione, i collegamenti interdisciplinari.

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3ALSP MATERIA: FILOSOFIA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S. 2018-2019 MATERIA: FILOSOFIA N.B: dove non altrimenti specificato, le pagine dei testi fanno riferimento al libro in adozione MODULO I TRIMESTRE Che cos è la filosofia? (tempi, 3 lezioni) - Le domande della filosofia e i suoi principali problemi. L origine della filosofia dalla meraviglia: Aristotele, Metafisica. - La finalità politica del filosofare: Platone, Lettera VII MODULO II La nascita della filosofia in Grecia e il problema dell archè (tempi, 5 lezioni) - - La nascita della filosofia e il passaggio dal mito al logos - Le principali interpretazioni storiografiche del problema - I presocratici: il problema della ricostruzione del loro pensiero. Le fonti della filosofia greca. - La filosofia ionica: Talete, Anassimene (cenni). Anassimandro e l àpeiron: significato del frammento - Pitagora e la scuola pitagorica. Approfondimento sull orfismo. MODULO III Dall archè all alètheia (tempi, 6 lezioni) - Eraclito e la questione del logos. Testi: pp. 56-57. - La scuola di Elea. Parmenide e il discorso sull essere: la nascita dell ontologia. La problematica interpretazione della terza via (scheda di approfondimento del docente). Testi: pp. 76-80). - Zenone e il ruolo dei paradossi. Il problematico concetto di infinito (scheda di approfondimento del docente). 1

MODULO IV Il tentativo di mediazione tra essere e divenire (tempi, 4 lezioni) Le filosofie pluraliste: - Empedocle: amore e odio e le 4 radici dell essere - Anassagora e il Nous - L atomismo di Democrito: materialismo, meccanicismo, determinismo. MODULO V L illuminismo greco e la fase antropologica della filosofia greca (tempi, 8 lezioni) - Il cosiddetto Illuminismo greco: I Sofisti, la loro rivoluzione culturale e il contesto storico. - Protagora: L uomo misura di tutte le cose. Il relativismo gnoseologico, ontologico ed etico. Umanesimo e fenomenismo. La razionalità debole. Gorgia: scetticismo metafisico e nichilismo. L Encomio di Elena (testo, pp. 142-143) La retorica e l eristica dell ultima sofistica SEMESTRE Socrate e il razionalismo critico: - Fonti, vita, personalità - Il processo: perché una democrazia condanna a morte un filosofo? - Il dialogo socratico e le sue varie fasi. - La ricerca dell eidos e la critica al relativismo - Il problema della definizione. Socrate è lo scopritore del concetto? - Virtù e felicità. L intellettualismo etico e il rapporto intelletto-volontà - La politica come competenza - Il problema dell anima e il daimonion. Il Fedone e la morte di Socrate, pp. 175-177) - Socrate e i sofisti: affinità e differenze 2

MODULO VI Platone e il mondo delle forme ideali (tempi, 12 lezioni) Vita e opere. Autenticità e cronologia delle opere. La Lettera VII: politica e filosofia. Il mito platonico: caratteristiche e funzione Dialogo e scrittura: il mito di Theut (testi, pp. 290-91) La seconda navigazione e la dottrina delle idee. I rapporti tra iperuranio e mondo sensibile. L idea del bene Il brano della linea e il rapporto tra doxa ed epistéme Il mito della caverna e il suo significato (testo, pp. 257-262) Il problema dell anima: la reminiscenza e immortalità dell anima nel Fedone. Il Fedro e il mito della biga alata. La biga alata e il viaggio dell anima nell aldilà. La dottrina dell eros La Repubblica: il parallelismo stato-anima e la gerarchia tra le classi. I filosofi, la giustizia e il governo della città. Le degenerazioni dello stato ideale. La critica alla democrazia. Le interpretazioni di Popper e Koyrè. La condanna dell arte e i suoi motivi. I dialoghi dialettici : il Parmenide e il Sofista. La dialettica. La dottrina dei generi sommi e il parricidio di Parmenide. Il Timeo e il mito del Demiurgo. La dottrina finalistica dell universo. MODULO VII Aristotele e la riflessione sul mondo reale (tempi, 11 lezioni) Vita e opere. Affinità e differenze con Platone La Metafisica e il problema della sua composizione. L enciclopedia delle scienze e la diversa concezione del sapere rispetto a Platone. La concezione polivoca dell essere. Il principio di non contraddizione e il suo rapporto con la sostanza. La dimostrazione indiretta Le categorie e il loro significato. Sostanze prime e seconde I concetti fondamentali della metafisica aristotelica: sostanza, materia, forma, sinolo. Potenza e atto. La teoria delle 4 cause: le critiche a Platone e ai naturalisti. Il concetto di materia prima. La teologia e il motore immobile. Differenze con il Dio cristiano. 3

La Fisica aristotelica: mondo terrestre e celeste. I vari tipi di moto. La concezione aristotelica dello spazio e del tempo. L infinito esiste solo in potenza. Una fisica intellettualistica e sostanzialistica. Il finalismo aristotelico. Motivi della fortuna della fisica di Aristotele Gnoseologia e psicologia: il De anima. Intelletto attivo e passivo: le interpretazioni dell intelletto attivo in Averroè e nella Scolastica (scheda di approfondimento del docente) La Logica aristotelica. Le categorie. Induzione, intuizione e principio di non contraddizione. Genere e specie. La logica dei termini. La logica delle proposizioni: il quadrato degli opposti. La deduzione e il sillogismo (scheda di approfondimento del docente) L etica aristotelica. Virtù e felicità. Deliberazione, scelta e appetizione. Tra intellettualismo etico e libero arbitrio. Giusto mezzo, virtù etiche e dianoetiche. Rapporto saggezza-sapienza (scheda di approfondimento del docente). La Politica MODULO VIII La filosofia ellenistica - La filosofia stoica. Logica, etica e fisica. La figura del saggio stoico. - Epicuro e il Giardino. Le paure degli uomini e il tetrafarmaco. Il concetto di felicità. Cenni alla gnoseologia. L atomismo e il clinamen. La morte e il dolore. Testo in adozione: Abbagnano Fornero, Con-filosofare, Paravia Torino 2016, vol. 1A 1B IL DOCENTE GLI ALLIEVI Prof. Stefano Colli Grosseto, 6 giugno 2019 4

5