OpenSPCoop Un Implementazione Open Source della specifica SPCoop di Cooperazione Applicativa



Documenti analoghi
Release Notes di OpenSPCoop2. Release Notes di OpenSPCoop2

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1

Introduzione alla Cooperazione applicativa in Campania

Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) CUReP

Intarsio IAM Identity & Access Management

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Eclipse Day 2010 in Rome

MONITORAGGIO UNITARIO PROGETTI 2007/2013 PROTOCOLLO DI COLLOQUI ANALISI ATTIVAZIONE SERVIZIO IGRUE IN SPCOOP. Link.it srl - Analisi Servizio IGRUE 1

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Nuovi strumenti Microsoft EASI per la Cooperazione Applicativa ed il Sistema Pubblico di Connettività

JBoss ESB Un caso d'uso italiano: La Porta di Dominio per la Cooperazione Applicativa

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

Regione Umbria. Sessione tematica V: Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni.

Presentazione di Cedac Software

Manuale gestione Porta di Dominio OpenSPCoop 1.1

Release Notes di OpenSPCoop2. Release Notes di OpenSPCoop2

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

Il Sistema Pubblico di connettività

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

egovernment Stefano Bucci Un infrastruttura aperta per l integrazione e la cooperazione tra amministrazioni Sales Consultant Manager

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

Fattura elettronica e conservazione

Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop

Il Gestore Eventi di OpenSPCoop i. Il Gestore Eventi di OpenSPCoop

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITA

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket.

I servizi di e-government

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

MCloud.Gov l infrastruttura SaaS per la Pubblica Amministrazione locale

Attività relative al primo anno

Applying Process Analysis to the Italian egov Enterprise Architecture

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

OpenSPCoop: un Progetto Open Source per la Cooperazione Applicativa nella Pubblica Amministrazione

PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità

PEOPLE: piattaforma open source multi-vendor

ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO SPCOOP - RICEZIONE

Titolo. Verso il nuovo sito Istat: opportunità e innovazioni per potenziare l informazione sul web FORUM PA Maurizio Firmani Giulia Mottura

LE TECNOLOGIE PER IL CAMBIAMENTO 2

Manuale Gestione di OpenSPCoop 1.4 i. Manuale Gestione di OpenSPCoop 1.4

Allegato 1 CIG FF PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA PER SERVICE MASHUP AND DELIVERY CAPITOLATO TECNICO

COME FARE PER. ARMONIZZARE IL SITO COL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DELL ENTE

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT)

Indice dei contenuti

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

ud. Una esperienza di g cloud al Ministero Affari Esteri. Venerdì 18 maggio 2012 «Seconda giornata nazionale sul g cloud»

Comune di RACCONIGI PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

Architettura Tecnica i. Architettura Tecnica

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presentazione del sistema ClicLavoro. Roma,

REALIZZAZIONE LAN

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

COMUNE DI CASTELCUCCO

Applicazione: Share - Sistema per la gestione strutturata di documenti

RiusaLO, la libreria di Learning Object della PA

Programmare in ambiente Java Enterprise: l offerta formativa di Infodue

WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

eprocurement: modelli di business e offerta del mercato per le PA

Sistema pubblico di cooperazione: Esercizio e Gestione

ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: AB1. Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1

PROGETTO WEB SERVICES DOGANE SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE

Registro SPICCA Architettura del Software

Ing. Giancarlo Napoli Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Viterbo

Provincia di Rimini Servizio Infrastrutture Territoriali e Tecnologiche Ufficio Sistemi Informativi. Scambio dati digitali Cittadini Provincia

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma. Dr.ssa Marina Melissari

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Le comunicazioni telematiche in Toscana

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP3>

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca:

Addition X DataNet S.r.l.

ABSTRACT DELL IDEA PROGETTUALE

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP

Architettura SPC e porta di dominio per le PA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Guida Utente della PddConsole. Guida Utente della PddConsole

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

La Gestione degli Accordi di Cooperazione nel progetto OpenSPCoop

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

Transcript:

OpenSPCoop Un Implementazione Open Source della specifica SPCoop di Cooperazione Applicativa Tito Flagella tito@link.it http://openspcoop.org

La Cooperazione Applicativa Regolamentazione delle modalità relative allo scambio di dati, finalizzato all'erogazione e alla fruizione di servizi, tra i sistemi informatici della Pubblica Amministrazione L'esigenza di standardizzazione è maturata negli ultimi anni come conseguenza del massiccio processo di informatizzazione in corso nella PA

La Specifica SPCoop La prima versione della busta egov è stata specificata, nel documento Rete Nazionale: caratteristiche e principi di cooperazione applicativa, allegato al primo bando egov Successivamente, nell'aprile del 2004, è stata rilasciata la versione 1.0 della specifica della busta egov A novembre del 2004 è stata rilasciata una serie di documenti che definiscono nel loro insieme lo standard di Cooperazione del Servizio Pubblico di Connettività (SPCoop vers. 1.0) Lo scorso 14 ottobre è stata rilasciata la versione 1.1 della specifica, che prelude alla messa in opera delle componenti infrastrutturali centrali

Perché SPCoop Difficoltà o impossibilità di comunicazioni punto punto tra i server Applicativi Valore legale delle Comunicazioni Telematiche

SPCoop: Obiettivi Principali Inibire le comunicazioni dirette tra Server Applicativi Abilitarle solo tramite un infrastruttura di comunicazione che assicuri livelli di servizio aggiuntivi: Tracciamento delle Comunicazioni Sicurezza (Autenticazione, Autorizzazione, ) Efficienza degli Scambi e Affidabilità della Consegna Servizi a valore aggiunto Comunicazione per Eventi Registri dei Servizi Gestione dei Workflow delle Richieste

Non solo Pubblica Amministrazione Al SPCoop partecipano le amministrazioni pubbliche e altri soggetti, anche privati, i cui sistemi informativi hanno la necessità di interagire con quelli delle pubbliche amministrazioni per la completa e razionale informatizzazione dei procedimenti amministrativi di queste ultime SPCoop: MODELLO DI FUNZIONAMENTO ORGANIZZATIVO DEL SISTEMA PUBBLICO DI COOPERAZIONE Alcuni esempi esplicitamente riportati nella specifica 1.1 Poste, Banche tesoriere, Enel, ANAS. Notai e geometri con Agenzia del Territorio, trasportatori con Ag. Dogane, Banche,. Quindi sia un soggetto privato (es: Poste) o una aggregazione di soggetti privati (es: Notai) può essere qualificato per fare parte della comunità dei soggetti di SPCoop, con l obbligo di seguirne le regole organizzative e tecniche.

Architettura SPCoop Porta di Dominio Busta egov Registro SICA

SPCoop: Tecnologie Architettura SPCoop = Service Oriented Architecture + Event Driven Architecture Ampiamente basata sui Web Services: XML SOAP WSDL UDDI Soluzioni Analizzate

Architettura della Porta di Dominio I Componenti di Cooperazione sono coperti dalla specifica accesso al Registro dei Servizi conversione SOAP <-> busta egov I Componenti di Integrazione sono implementation-dependent tipicamente realizzati come applicazioni ad-hoc

La Strategicità dell Open Source Perché un implementazione Open Source Interoperabilità, può rappresentare un riferimento per disambiguare le diverse interpretazioni delle specifiche SPCoop Sicurezza, assicura quelle caratteristiche di trasparenza del codice ormai considerate un atto dovuto in molti settori della sicurezza informatica Comunità d Utenza, un progetto di successo può fungere da catalizzatore per le esperienze e le competenze degli utenti, permettendo di ricapitalizzarle in risultati concreti e riusabili Innovazione, un implementazione Open Source è il veicolo ideale per proporre delle implementazioni condivisibili di quanto non ancora trattato nelle specifiche SPCoop

Il Progetto Open Source OpenSPCoop Un progetto nato dalla collaborazione tra Link.it e Dip. di Informatica dell Università di Pisa Obiettivi: Implementazione Open Source di tutti i componenti, sia periferici che centrali, della specifica SPCoop vers. 1.1 Costruire attorno al progetto una ricca comunità di utenti e sviluppatori esperti della specifica.

OpenSPCoop: stato del progetto OpenSPCoop include attualmente 3 sottoprogetti attivi: Libreria egov Porta di Dominio OpenSPCoop Il Registro dei Servizi OpenSPCoop La versione attuale include l implementazione dei servizi one-way e sincrono ed è già utilizzabile per progetti di media complessità Sono arrivate interessanti proposte di adesione al progetto Dal feedback che stiamo avendo, siamo fiduciosi di riuscire a centrare l obiettivo più difficile: creare un ampia comunità di utenti e di sviluppatori

La Porta di Dominio in OpenSPCoop

OpenSPCoop: architettura di Sistema

OpenSPCoop: architettura Software

Prodotti Open Source Utilizzati Application Server: Jboss/Geronimo SOAP Engine: Axis UDDI Server: Apache juddi UDDI Java API: UDDI4j Security: WSS4J

Riferimenti http://openspcoop.org Tito Flagella Link.it tito@link.it Prof. Andrea Corradini Dip. Informatica andrea@di.unipi.it