ANALISI FUNZIONALE SPAZI DI HILBERT. Diego AVERNA

Documenti analoghi
Appendice B ANALISI FUNZIONALE. 1 Spazi di Banach

Spazi di Funzioni. Docente:Alessandra Cutrì. A. Cutrì e Metodi Matematici per l ingegneria Ing. Gestionale

ANALISI FUNZIONALE SPAZI DI HILBERT (ESEMPI, ESERCIZI e DIMOSTRAZIONI

Spazi di Banach classici

Spazi di Funzioni. Docente:Alessandra Cutrì. A. Cutrì e Metodi Matematici per l ingegneria Ing. Gestionale

Il teorema di Ascoli-Arzelà

ANALISI FUNZIONALE SPAZI DI HILBERT (ESEMPI, ESERCIZI e DIMOSTRAZIONI

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo.

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

Esercizi per il corso di Analisi 6.

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

Esercizi del Corso di Istituzioni di Analisi Superiore, I modulo

Spazi di Funzioni. Docente:Alessandra Cutrì. A. Cutrì , , Metodi Matematici per l ingegneria Ing.

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Spazi di Funzioni. Docente:Alessandra Cutrì. A. Cutrì , , Metodi Matematici per l ingegneria Ing.

3. Successioni di insiemi.

Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass

AM5: Tracce delle lezioni- V Settimana

Alcuni complementi di teoria dell integrazione.

Analisi Funzionale Cap. 2: Spazi di Hilbert

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

SPAZI TOPOLOGICI. La nozione di spazio topologico è più generale di quella di spazio metrizzabile.

Argomento della lezione N. 1. Argomento della lezione N. 2. Argomento della lezione N. 12. Argomento della lezione N. 11

ANALISI C & Complementi di Analisi Matematica di Base. Prova scritta del 23 gennaio 2007

6. Spazi vettoriali, normati e con prodotto interno

0.1 Spazi Euclidei in generale

Analisi a più variabili: Integrale di Lebesgue

Topologia, continuità, limiti in R n

Appunti del Corso Analisi 1

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

Problemi di topologia metrica.

AM310- IV Settimana 2012

Spazi vettoriali euclidei.

AM5 2008: Tracce delle lezioni- 4

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

Argomento della lezione N. 2. Argomento della lezione N. 1. Argomento della lezione N. 11. Argomento della lezione N. 12

Il teorema di Vitali-Lebesgue

MIGLIOR APPROSSIMAZIONE IN SPAZI EUCLIDEI

Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a )

Spazi di Banach e Spazi di Hilbert

Miglior approssimazione in spazi euclidei

Spazi vettoriali Esempi e motivazioni Spazi topologici Spazi metrici. Analisi funzionale. Riccarda Rossi Lezione 1. Analisi funzionale

11. Misure con segno.

LEZIONE 12. v = α 1 v α n v n =

Appunti di ALGEBRA LINEARE

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Serie e Trasformata di Fourier

Argomento della lezione N. 11. Argomento della lezione N. 12. Argomento della lezione N. 13. Argomento della lezione N. 14

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x)

APPUNTI DI ALGEBRA LINEARE

7. Sistemi ortonormali

Analisi 2. Roberto Monti. Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 2012

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

Capitolo 3. Spazi di Hilbert [versione: 30/10/2012] Spazi di Hilbert reali: definizione e teorema fondamentale

SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni

COMPLETAMENTO DI SPAZI METRICI

Geometria I. CdL in Matematica, Università dell Insubria Prova scritta del 16 novembre 2009 Giustificare sempre le risposte.

Definizione 1.1. Dato un insieme non vuoto X, si dice distanza una funzione d : X X R tale che

1. Complemento ortogonale di un vettore non nullo Abbiamo visto che nel piano

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

Convergenza per funzioni tra spazi metrici. Funzioni uniformemente continue e Lipschitz continue. Esempi. somma e prodotto, il campo C dei numeri

Massimo limite e minimo limite di una funzione

AM2: Tracce delle lezioni- IX Settimana INSIEMI DI LIVELLO, MINIMI VINCOLATI PRINCIPIO DEI MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

Analisi di Fourier e alcune equazioni della fisica matematica 1. TERZA LEZIONE Serie di funzioni Serie di potenze

GEOMETRIA 1 seconda parte

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 4 a.a Soluzioni

R 2 e i numeri complessi

Daniela Lera A.A

Il Teorema di Kakutani

Proposizione (relazione fra V, opposti in R e opposti in V ).

CORSO DI ALGEBRA LINEARE Anno Accademico 2004/2005 Appunti su SPAZI VETTORIALI

( 1 π. (a n cos nt + b n sin nt) t R (3)

Soluzioni della prova scritta di Geometria 1 del 27 giugno 2019 (versione I)

SPAZI CONCRETI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI (L.V.) 1. Spazi. In quanto segue, K denota il campo degli scalari che può essere sia R sia C.

Serie trigonometriche e di Fourier Ci occuperemo di serie le cui ridotte N-esime sono polinomi trigonometrici di grado (o ordine) N:

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri reali 1/25

Massimo e minimo limite di successioni

Istituzioni di Analisi Superiore, secondo modulo

4 Funzioni continue. Geometria I 27. Cfr: Sernesi vol II, cap I, 4 [1].

Argomento della Lezione N. 1 Argomento della Lezione N. 2 Argomento della Lezione N. 11 Argomento della Lezione N. 12 Introduzione al corso.

19. L integrale di Lebesgue: un breve riassunto, I

Spazi di Hilbert: Proiezioni e Serie di Fourier

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA ANALISI MATEMATICA 6, A.A PRIMA PARTE DEL CORSO

Esempi. In R 2, le coppia (2, 5) è combinazione lineare dei vettori (0, 1) e (1, 1). Infatti:

VERSIONE PRELIMINARE Lezioni di Analisi Matematica 3 corso di Laurea in Fisica a.a

14 Spazi metrici completi

Registro delle lezioni

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

LEZIONE 11. s V : V V V (v 1, v 2 ) v 1 + v 2 = s V (v 1, v 2 ), p V : k V V. per cui valgono:

Prodotto interno (prodotto scalare definito positivo)

Spazi Vettoriali ed Applicazioni Lineari

1 PRELIMINARI 1.1 NOTAZIONI. denota l insieme vuoto. a A si legge a appartiene a A oppure a è elemento di A.

Esercitazioni di Geometria II

Soluzione dei problemi assegnati

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

COMPATTEZZA. i) X è compatto, cioè ogni ricoprimento aperto ammette un sottoricoprimento finito.

INTRODUZIONE ALLA ANALISI FUNZIONALE. Dispensa del Corso di Metodi Matematici della Fisica

Transcript:

ANALISI FUNZIONALE SPAZI DI HILBERT Diego AVERNA Dipartimento di Matematica e Informatica Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Via Archirafi, 34-90123 Palermo (Italy) diego.averna@unipa.it http://math.unipa.it/averna/ Queste lezioni sono prese dagli appunti che nel lontano anno accademico 1978/79 io compilavo, quando seguivo il corso di Analisi Funzionale essendo mia prof.ssa Patrizia Pucci. Io credo che alla prof.ssa Patrizia Pucci, che è diventata mia amica, vada tutto il merito per i contenuti di questa dispensa.

2 Al mio collega e amico Nicolò, che mi è stato in questi ultimi anni come un fratello

Prima Edizione 02/02/2006. Ultima Edizione 17/09/2016. Questo documento è stampabile se preso da http://math.unipa.it/averna/did/analisi Funzionale/index.html. Typeset by AMS-L A TEX David Hilbert (1862-1943) Ricordati che quando parliamo di problemi scientifici sei completamente libero di dirmi che sto sbagliando, perché di fronte alla scienza noi siamo uguali. (Mauro Picone (1885-1977), professore di analisi matematica a Roma, in una risposta al suo allievo Ennio De Giorgi (1928-1996), diventato poi anche lui un grande matematico).

Indice Elenco delle figure 7 Capitolo 1. SPAZI DI HILBERT 9 1. Spazi pre-hilbertiani 9 2. Spazi lineari normati 16 3. Lo spazio di Hilbert l 2 22 4. Lo spazio di Hilbert L 2 25 Capitolo 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT 29 1. Sottospazi 29 2. Sottospazi ortogonali 32 3. Basi 39 4. Isomorfismi 42 Capitolo 3. OPERATORI LINEARI E LIMITATI 45 1. Applicazioni (Operatori) lineari e limitati 45 2. Operatori lineari 49 3. Forme bilineari 55 4. Operatori aggiunti 58 5. Operatori di proiezione 63 Indice analitico 67 5

Elenco delle figure 1 Legge del parallelogramma 13 2 La norma uniforme non è indotta da alcun prodotto interno 16 3 C(I) dell esempio 1.4 non è completo 20 1 f P M f è ortogonale a M 36 7

CAPITOLO 1 SPAZI DI HILBERT 1. Spazi pre-hilbertiani K denoterà o il campo dei numeri complessi C, o il campo dei numeri reali IR. Gli elementi di K sono detti scalari e saranno denotati con le lettere greche. α denoterà il CONIUGATO dello scalare α. Quindi α = α α IR. Def. 1.1. Sia L uno spazio vettoriale su K. Un PRODOTTO INTERNO SU L è una funzione da L L K, denotata con (f, g) f, g tale che verifichi le seguenti condizioni: p 1 ) f 1 + f 2, g = f 1, g + f 2, g p 2 ) αf, g = α f, g p 3 ) g, f = f, g p 4 ) f, f 0 (nota che f, f IR per la p 3 )) p 5 ) f, f = 0 f = 0 Def. 1.2. Se L è uno spazio vettoriale su K munito di un prodotto interno, allora L è detto spazio PRE-HILBERTIANO (su K). D ora in poi L denoterà un fissato spazio pre-hilbertiano su K. Teorema 1.1. Se.,. è un prodotto interno su un K-spazio lineare L, si ha: p 1 ) f, g 1 + g 2 = f, g 1 + f, g 2, f, g 1, g 2 L p 2 ) f, αg = α f, g, f, g L, α K p 3 ) 0, g = 0 = f, 0, f, g L Inoltre: n m n m α k f k, β h g h = α k β h f k, g h. h=1 h=1 Dim. p 1) f, g 1 + g 2 = g 1 + g 2, f = g 1, f + g 2, f = f, g 1 + f, g 2 = f, g 1 + f, g 2 = f, g 1 + f, g 2. p 2) f, αg = αg, f = α g, f = α g, f = α f, g. p 3) 0 + 0, g = 0, g = 0 + 0, g = 0, g + 0, g = 0, g = 0. f, 0 = 0, f = 0. 9 Allora

10 1. SPAZI DI HILBERT Si dimostra per induzione. Esempio 1.1. Sullo spazio euclideo n-dimensionale, IR n = {a = (α 1,..., α n ) : α k IR} definiamo: a + b = (α 1 + β 1,..., α n + β n ) λa = (λα 1,..., λα n ) a, b = Σ n α k β k Provare che gli assiomi p 1 ), p 2 ), p 3 ), p 4 ), p 5 ) sono banalmente verificafi. Esempio 1.2. Sia n 1. Consideriamo lo spazio unitario n-dimensionale C n = {a = (α 1,..., α n ) : α k C, k = 1,..., n} e definiamo: a + b = (α 1 + β 1,..., α n + β n ) λa = (λα 1,..., λα n ) a, b = Σ n α k β k Verificare che tutte le condizioni menzionate nella definizione 1.2 sono soddisfatte. Esempio 1.3 (Successione finite). Sia L = {a = (α k ) : α k C per k IN, α k = 0 per k > n(a)} e definiamo: a + b = (α k + β k ) λa = (λα k ) a, b = Σ α k β k N.B. La serie si riduce ad una somma finita. Verificare che L è uno spazio pre-hilbertiano. Esempio 1.4. Siano a, b IR con a < b. Poniano I = [a, b]. Denotiamo con C(I) la classe di tutte le funzioni f : I C continue. Definiamo (puntualmente su I) (f + g)(x) = f(x) + g(x), x I Inoltre poniamo: (λf)(x) = λf(x), x I

1. SPAZI PRE-HILBERTIANI 11 f, g = b a f(x)g(x)dx Provare che C(I) è uno spazio munito di prodotto interno. Il prodotto interno porta in modo naturale alla seguente: Def. 1.3. Per ogni vettore f L denotiamo con f il numero reale non negativo + f, f. Allora f è detta la NORMA DI f (INDOTTA DAL PRODOTTO INTERNO.,. SU L). Un vettore di norma 1 è detto VETTORE UNITÀ Teorema 1.2 (Disuguaglianza di Cauchy-Schwarz-Bunyakovsky). f, g f g Inoltre: L uguaglianza vale f e g sono linearmente dipendenti. Dim. Se g = 0 l asserto è banale. Sia dunque g 0 e g, g =: g 2 > 0. Poniamo α := f,g g 2. Allora risulta: (1) 0 f αg, f αg = f 2 α g, f α f, g + α 2 g 2 = f 2 f, g 2 g 2 cioè f, g 2 f 2 g 2 e estraendo la radice quadrata f, g f g. Inoltre se f e g sono linearmente dipendenti, essendo f = αg, si ha: f, g = αg, g = α g 2 = α g g = f g. Viceversa se f, g = f g e quindi elevando al quadrato f, g 2 = f 2 g 2, dalla (1) si ricava proprio per quell α f αg, f αg = 0 da cui f αg = 0. Teorema 1.3. Se (L,.,. ) 0 = f = sup g =1 f, g. Dim. Se f = 0 l asserto è banale perché 0 = 0 = sup g =1 0, g = 0 Se f 0 = f = 0 f = f, f/ f sup f, g sup f g = f. g =1 g =1 Teorema 1.4. La norma. indotta dal prodotto interno.,. su un K-spazio pre-hilbertiano L gode delle seguenti proprietà: N 1 ) f 0, f L N 2 ) f = 0 f = 0 N 3 ) αf = α f, f L, α K

12 1. SPAZI DI HILBERT N 4 ) f + g f + g, f, g L Inoltre: L uguaglianza nella N 4 ) vale g = 0 oppure f = λg con λ 0 e g 0. Dim. Solo N 4 ) è da provare. f +g 2 = f 2 +2 Re f, g + g 2 f 2 +2 f, g + g 2 f 2 +2 f g + g 2 = ( f + g ) 2. Proviamo che f + g = f + g se e solo se f = λg con λ 0 e g 0. Supponiamo f = λg con λ 0, da ciò segue che: f +g = λg+g = (λ+1)g = λ+1 g = λ g + g = λg + g = f + g. Supponiamo ora che f + g = f + g ; poiché è: f + g 2 f 2 + 2 f, g + g 2 f 2 + 2 f g + g 2 dalla ipotesi segue che: f, g = f g e quindi esiste λ tale che f = λg; occorre provare ora che è λ 0, infatti essendo e inoltre segue che f + g = λg + g = (λ + 1)g = λ + 1 g f + g = f + g = λg + g = ( λ + 1) g e ciò implica 1 λ + 1 = λ + 1 λ = λ. Teorema 1.5 (Legge del parallelogramma). La norma. indotta dal prodotto interno.,. su un K-spazio pre-hilbertiano L gode della seguente proprietà: f + g 2 + f g 2 = 2 f 2 + 2 g 2, f, g L. 1 Sia λ + 1 = λ + 1, se supponiamo λ complesso e eleviamo al quadrato i due termini dell uguaglianza, essa è vera se e solo se λ è un complesso reale non negativo.

1. SPAZI PRE-HILBERTIANI 13 Dim. f + g 2 = f + g, f + g = f 2 + f, g + g, f + g 2 f g 2 = f g, f g = f 2 f, g g, f + g 2 sommando m.a m. si ottiene la tesi. Osservazione 1.1. In IR 2 il Teorema 1.5 si visualizza molto bene: La somma dei quadrati delle diagonali di un qualunque parallelogramma è uguale al doppio della somma dei quadrati dei suoi lati. f + g f f g g Figura 1. Legge del parallelogramma Def. 1.4. Due VETTORI f, g L si dicono mutuamente ORTOGONALI (o PERPENDICOLARI), f g, se f, g = 0. Una FAMIGLIA F = {f σ } σ Σ L si dice ORTOGONALE se f σ1 f σ2 σ 1, σ 2 Σ con σ 1 σ 2. Una FAMIGLIA F = {f σ } σ Σ L si dice ORTONORMALE se F è ortogonale e f σ = 1, σ Σ. Def. 1.5. Una famiglia F = {f 1,..., f n } L si dice dice LINEARMENTE INDIPENDENTE se la relazione α 1 f 1 +... + α n f n = 0, α i K implica α i = 0, i = 1,..., n. Se questo non accade la famiglia si dice LINEAR- MENTE DIPENDENTE. Analogamente una famiglia infinita F = {f σ } σ Σ L si dirà LINEARMENTE INDIPENDENTE se comunque presi n suoi elementi distinti n IN essi risultano linearmente indipendenti.

14 1. SPAZI DI HILBERT Esempio 1.5. Consideriamo lo spazio C(I) come nell esempio 1.4. Per k ZZ definiamo: e k (x) = 1 x a 2πik e b a, b a per ogni x [a, b]. Allora e k C(I) e inoltre {e k : k ZZ} è una famiglia ortonormale. Infatti: e k, e n = b a e k (x)e n (x)dx = 1 b a (ricorda e 2πi = cos 2π + i sin 2π). b a { b a dx = δ n,k = 2 1 se k = n 0 se k n. (k n)(x a) 2πi e Teorema 1.6. Una famiglia ortogonale F (L,.,. ) di vettori non nulli è linearmente indipendente. Dim. Sia F = {f n } la famiglia ortogonale di vettori non nulli e supponiamo che sia linearmente dipendente. n α i f i = 0 = α i 0, i=1 per almeno un i si supponga α n 0. Si faccia il prodotto interno per f n, dopo avere portano al secondo membro il termine contenente f n n 1 α i f i, f n = α n f n, f n i=1 Si ha così (f i f n, i = 1,..., n 1, f n non nullo) 0 = α n. Teorema 1.7 (Teorema di Pitagora). Se f, g (L,.,. ), f g = f ± g 2 = f 2 + g 2. Dim. f ± g 2 = f ± g, f ± g = f 2 ± f, g ± g, f + g 2 = f 2 + g 2. Corollario 1.1. Se f, g (L,.,. ), f g, f = g = 1 = f g = f + g = 2 Corollario 1.2. Se {f k } n (L,.,. ) è una famiglia ortogonale di vettori = n f k 2 = n f k 2. 2 In matematica per delta di Kronecker (con il suo nome ricorda il matematico tedesco Leopold Kronecker (1823-1891)) si intende una funzione di due variabili (in particolare di due variabili sugli interi), che vale 1 se i loro valori coincidono, mentre vale 0 in caso contrario.

1. SPAZI PRE-HILBERTIANI 15 Teorema 1.8 (Disuguaglianza di Bessel). Sia {e k } n di vettori. Allora per ogni f L risulta: una famiglia ortonormale f 2 n f, e k 2 Dim. Poniamo g = f n f, e k e k. Allora per ogni h = 1,..., n risulta: g, e h = f, e h n f, e k e k, e h = f, e h f, e h = 0 Allora g e h per h = 1,..., n e i vettori g, f, e 1 e 1,..., f, e n e n formano una famiglia ortogonale. Quindi per il Corollario 1.2 si ha: n n f 2 = g + f, e k e k 2 = g 2 + f, e k 2 n f, e k 2. Esercizio 1.1. Se {e k } n è una famiglia ortonormale di vettori, allora f 2 = n f, e k 2 f = n f, e k e k. Teorema 1.9. Se {e k } n è una famiglia ortonormale di vettori, allora per ogni f L, f n α ke k è minimizzata quando α k = f, e k per k = 1,..., n. Dim. f n α ke k 2 = f n α ke k, f n α ke k = f 2 n α k f, e k n α k e k, f + n α ke k, n α ke k. L ultimo termine di destra è n α k 2 perchè gli e k sono ortonormali. Inoltre α k f, e k α k e k, f + α k 2 = α k f, e k α k f, e k + α k 2 = 2 Re(α f, e k ) + α k 2 = 3 f, e k 2 + α k f, e k 2. Così: n n n 0 f α k e k 2 = f 2 f, e k 2 + α k f, e k 2. Osservazione 1.2. Gli spazi pre-hilbertiani sono una naturale estensione degli spazi IR n nel senso che molte proprietà geometriche di IR n continuano a valere. 3 Ricorda che: α k f, e k 2 = α k 2 + f, e k 2 2 Re(α k f, e k ).

16 1. SPAZI DI HILBERT 2. Spazi lineari normati Ancora K denoterà C oppure IR. Def. 2.1. Uno spazio vettoriale L su K è detto SPAZIO LINEARE NORMATO (su K) se esiste una funzione da L in IR, detta NORMA, soddisfacente le seguenti condizioni: N 1 ) f 0 N 2 ) f = 0 f = 0 N 3 ) αf = α f N 4 ) f + g f + g Per il Teorema 1.4 quindi ogni spazio pre-hilbertiano è uno spazio normato. Ma vi sono spazi normati che non sono pre-hilbertiani, come illustra il seguente esempio. Esempio 2.1. Sia L = C([0, 2π]). Definiamo: f = sup{ f(x) : x [0, 2π]} Verificare che essa è una norma (detta anche la NORMA UNIFORME). Comunque questa norma non è indotta da alcun prodotto interno su L. Infatti se ciò non fosse dovrebbe valere la legge del parallelogramma. Scegliendo, per esempio: f(x) = max{sin x, 0} e g(x) = max{ sin x, 0} Figura 2. f(x) = max{sin x, 0} e g(x) = max{ sin x, 0} abbiamo: e così: f + g = f g = f = g = 1 2 = f + g 2 + f g 2 2 f 2 + 2 g 2 = 4

2. SPAZI LINEARI NORMATI 17 Teorema 2.1. Se (L,. ) è un K-spazio normato e la norma soddisfa la legge del parallelogramma, allora L diventa un K-spazio pre-hilbertiano definendo il prodotto interno.,. : f, g = 1 4 [ f + g 2 f g 2 ], se K = IR f, g = 1 4 [ f + g 2 f g 2 + i f + ig 2 i f ig 2 ], se K = C. Inoltre: il prodotto interno.,. induce 4 la norma.. C.N.S. 2.1. affinché una norma sia indotta da un prodotto interno è che la norma soddisfi la legge del parallelogramma. D ora in poi denoteremo con L uno spazio lineare normato su K. Teorema 2.2. f g f g. Dim. da cui l asserto. f = (f g) + g f g + g g = (g f) + f f g + f Uno spazio lineare normato è uno spazio vettoriale topologico con la topologia indotta dalla metrica d(f, g) = f g. Provare che d è una distanza su L. Def. 2.2. Lo spazio L è detto SEPARABILE se contiene un sottoinsieme numerabile A che è OVUNQUE DENSO IN L (cioè A = L). Esempio 2.2. C n è separabile per ogni n 1. Infatti l insieme dei vettori con coordinate complesse razionali cioè α k = β k + iγ k, con β k, γ k IQ è numerabile e ovunque denso in C n. Def. 2.3. Una Successione (f n ) n=1 L CONVERGE AL VETTORE f, detto il suo LIMITE lim n f n = f, se: ε > 0 n = n(ε) : n n = f f n < ε. Una serie g k CONVERGE A UN VETTORE g, detto la sua SOMMA, g k = g, se lim n n g k = g. Una successione o serie che non converge è detta DIVERGENTE. Osservazione 2.1. Le seguenti formulazioni per lim n f n = f sono equivalenti: a) ε > 0 ε-sfera aperta di f contenente tutti i vettori f n per n sufficientemente grande. 4 La norma si dice indotta se f 2 = f, f, f L (Def. 1.3).

18 1. SPAZI DI HILBERT b) lim n f n f = 0. Le seguenti formulazioni per g k = g sono equivalenti: c) La successione delle somme parziali ( n g k) n converge a g. d) lim n g Σ n g k = 0. Esercizio 2.1. Provare che una successione convegente determina univocamente il suo limite. Teorema 2.3. Siano f L e U L. Allora f U esiste una successione (f n ) n=1 U convergente a f. Dim. Se f U, allora n 1 la 1 -sfera aperta di f contiene almeno un vettore n f n U. Da f f n < 1 segue lim n n f n = f. Viceversa: se esiste (f n ) n=1 U tale che f = lim n f n e se f U e per ogni ε > 0 segue da f f n < ε per ogni n > n(ε) che f n f è contenuto nella ε-sfera di f cioè f è di accumulazione per U e quindi f U. Teorema 2.4. Se lim n f n = f, lim n α n = α, lim n g n = g, lim n β n = β allora valgono le seguenti proprietà: a) lim n (α n f n + β n g n ) = αf + βg b) lim n f n = f c) Se L è pre-hilbertiano e la norma è indotta dal prodotto interno.,., allora lim f n, g n = f, g. n Dim. a): (αf + βg) (α n f n + β n g n ) αf α n f n + βg β n g n α α n f + α n f f n + β β n g + β n g g n Poiché le successioni (α n ) n=1 e (β n ) n=1 sono limitate segue la a). b): f f n f f n per il Teorema 2.2, quindi la b). c): f, g f n, g n f, g f, g n + f, g n f n, g n = f, g g n + f f n, g n f g g n + f f n g n Poiché lim n g n = g segue che la successione ( g n ) n=1 è limitata. Pertanto la c). Def. 2.4. Una successione (f n ) n=1 L è detta di CAUCHY (o FONDAMEN- TALE) se ε > 0 n = n(ε) : m, n n = f m f n < ε. Notazione: lim m,n f m f n = 0 Esercizio 2.2. Ogni successione di Cauchy è limitata. Teorema 2.5. Ogni successione convergente in L è di Cauchy. Dim. Per esercizio.

2. SPAZI LINEARI NORMATI 19 Def. 2.5. Uno spazio lineare normato è detto COMPLETO se ogni successione di Cauchy in L converge a qualche vettore di L. Uno spazio lineare normato e completo su K è detto SPAZIO DI BANACH SU K. Osservazione 2.2. Dalla definizione precedente segue che in uno spazio di Banach una successione (f n ) n=1 converge se e solo se è di Cauchy; così una serie n=1 g k converge in uno spazio di Banach se e solo se la successione delle somme parziali è di Cauchy, cioè se e solo se lim m,n n k=m g k = 0. Esempio 2.3. Sia L = C n. Provare che L è completo nella norma indotta dal prodotto interno dato nell esempio 1.2. Esempio 2.4. Sia L lo spazio pre-hilbertiano dell esempio 1.3. Lo spazio L di tutte le successioni finite di numeri complessi non è completo nella norma indotta dal prodotto interno. Infatti sia a n = { 1, 1 2,..., 1 n, 0,...} per n 1. Allora per ogni n > m abbiamo a m a n 2 = n k=m+1 1 k 2. Poiché la serie 1 converge segue che lim k 2 m,n a m a n = 0. Ma d altra parte, la successione (a n ) n=1 non può convergere a un elemento α = {α 1,..., α j, 0,...} L Infatti per ogni n > j noi avremmo α a n 2 1 (j+1) 2 > 0. Esempio 2.5. Sia C(I) lo spazio pre-hilbertiano dell esempio 1.4. C(I) non è completo. Per semplicità sia I[ 1, 1]. Per ogni n 1 definiamo: 0 per 1 x 0 f n (x) = nx per 0 < x < 1 n 1 per 1 x 1. n

20 1. SPAZI DI HILBERT...... Figura 3. f 1 (x), f 2 (x) e... f 8 (x)... Allora abbiamo: f m (x) f n (x) = 0 per 1 x 0 f m (x) f n (x) 1 per 0 x max{ 1 m, 1 n } In conclusione: f m (x) f n (x) = 0 per max{ 1 m, 1 n } x 1 f m f n 2 = 1 1 quindi lim m,n f m f n = 0. Se f C[ 1, 1] fosse tale che: f m (x) f n (x) 2 dx max{ 1 m, 1 n } 1 lim f f n 2 = lim f(x) f n (x) 2 dx = 0 n n 1 allora necessariamente: f(x) = { 0 1 x 0 1 0 < x 1. Infatti b a f n(x) f(x) 2 dx 1 1 f n(x) f(x) 2 dx per ogni intervallo [a, b] [ 1, 1] quindi b a f n(x) f(x) 2 dx 0. In particolare in altre parole: 0 f n (x) f(x) 2 dx = 0 1 1 f(x) 2 dx 0

2. SPAZI LINEARI NORMATI 21 0 1 f(x) 2 dx = 0. Poiché f continua ne segue che f(x) = 0 x [ 1, 0]. Sia 0 < ε < 1. Si ha: 1 ε f n (x) f(x) 2 dx 0. Ma per n > 1 ε risulta f n(x) = 1 per x [ε, 1], quindi 1 ε f n (x) f(x) 2 dx = 1 1 ε 1 f(x) 2 dx per n > 1 ε. Per n segue che: 1 ε f(x) 2 dx = 0 quindi f(x) = 1 su [ε, 1]. Per l arbitrarietà di ε > 0 segue che f(x) = 1 per x ]0, 1]. E questo è impossibile per la continuità di f. Esempio 2.6. Sia L = C(I) dell esempio 2.1. Si osservi che una successione (f n ) n=1 converge a f in C(I) converge a f uniformemente in I. Infatti la relazione f f n < ε è equivalente a f(x) f n (x) < ε, x I. C(I) è completo. Infatti sia (f n ) n=1 una successione di Cauchy in C(I). Per ogni x I abbiamo f n (x) f m (x) f m f n. Allora per ogni x I la successione dei numeri (f n (x)) n=1 converge ad un numero che denoteremo con f(x). La funzione f : x f(x) definita su I è continua e (f n ) n=1 converge a f nello spazio C(I). Infatti per ogni ε > 0 esiste un indice n = n(ε) tale che f n f m < ε per n, m > n e così f n (x) f m (x) < ε per ogni x I e n, m > n. Ne segue che: (2) f(x) f n (x) < ε per ogni x I e n > n cioè la successione (f n ) n=1 di funzioni continue converge uniformemente a f, quindi f è continua. Da (2) si ha che f f n < ε per n > n e la prova è completa. Teorema 2.6. Sia L uno spazio lineare normato su K. Allora esiste uno spazio lineare L 1 su K con la norma. 1, detto il completamento di L, con le seguenti proprietà: a) L L 1 b) f 1 = f per ogni f L c) L è ovunque denso in L 1 d) L 1 è completo. Se le norma. è indotta da un prodotto interno.,., allora la norma. 1 è indotta da un prodotto interno.,. 1 in L 1 e f, g = f, g 1 per ogni f e g L.

22 1. SPAZI DI HILBERT Osservazioni al Teorema 2.6. Lo spazio L 1 con le proprietà a) b) c) d) è univocamente determinato da L. Questo giustifica il nome il completamento di L. L idea base della dimostrazione è la stessa di quella usata nella costruzione del campo dei numeri reali partendo dal campo dei numeri razionali. Intuitivamente parlando, ad ogni successione di Cauchy in L che non converge a un punto di L si associa un nuovo punto (il suo punto limite) che si aggiunge a L e la norma di questo è determinata univocamente dalla condizione di continuità (Teorema 2.4 b)); lo stesso vale per le operazioni lineari (Teorema 2.4 a)). Def. 2.6. Uno spazio pre-hilbertiano su C (o IR) che è completo rispetto alla norma indotta dal prodotto interno è detto SPAZIO DI HILBERT complesso (o reale). 3. Lo spazio di Hilbert l 2 Ora daremo uno spazio di Hilbert che è il completamento dello spazio pre-hilbertiano di tutte le successioni finite di numeri complessi (cfr. Esempio 1.3). Consideriamo l insieme l 2 di tutte le successioni a quadrato sommabile di numeri complessi l 2 = {a = (α k ) : α k C per ogni k, Σ α k 2 < } Teorema 3.1. Per ogni a = (α k ) l 2 e b = (β k ) l 2 definiamo: a + b = (α k + β k ) λa = (λα k ) Allora l 2 è uno spazio lineare complesso. Dim. Usando la disuguaglianza di Cauchy in C 2 si ha: (α k, β k ), (1, 1) 2 = α k 1 + β k 1 2 ( α k 2 + β k 2 )(1 + 1) = 2( α k 2 + β k 2 ) quindi: Σ α k + β k 2 2(Σ α k 2 + Σ β k 2 ) <. Quindi a + b l 2. Analogamente da Σ λα k 2 = λ 2 Σ α k 2 < concludiamo che λa l 2. Tutte le condizioni richieste nella definizione di spazio lineare su C sono ovviamente verificate.

3. LO SPAZIO DI HILBERT l 2 23 Teorema 3.2. Per ogni a = (α k ) l 2 e b = (β k ) l 2 la serie α kβ k converge. Con il prodotto interno definito da: a, b = l 2 è uno spazio pre-hilbertiano su C. α k β k Dim. Da 0 ( α k β k ) 2 concludiamo: 2 α k β k α k 2 + β k 2 α k β k 1 2 ( α k 2 + Quindi la serie α kβ k converge. Facilmente si prova che l 2 è pre-hilbertiano. β k 2 ) <. Teorema 3.3. l 2 è completo rispetto alla norma indotta dal prodotto interno. Dim. Sia a n = (α k,n ) e sia (a n) n=1 una successione di Cauchy in l 2. Da α k,m α k,n 2 α k,m α k,n 2 = a m a n 2 si ha che per ogni k 1 la successione (α k,n ) n=1 è di Cauchy in C e quindi converge a un numero α k C. Sia a = (α k ). Per ogni ε > 0 abbiamo: a m a n 2 = α k,m α k,n 2 < ε 2 per ogni m, n > n(ε) e quindi per ogni indice fissato h 1 si ha: h α k,m α k,n 2 < ε 2 per ogni m, n > n(ε). Per m + otteniamo: h α k α k,n 2 ε 2 per ogni n > n(ε) e h 1 e per h si ha: (3) α k α k,n 2 ε 2 per ogni n > n(ε)

24 1. SPAZI DI HILBERT la successione a a n = (α k α k,n ) quindi è in l 2 e poiché l 2 è uno spazio lineare anche la successione a = (a a n ) + a n è in l 2. Quindi da (3) concludiamo che a a n ε per ogni n > n(ε), lim n a n = a. Così ogni successione di Cauchy in l 2 converge ad un elemento di l 2. Teorema 3.4. l 2 contiene una famiglia ortonormale numerabile. Dim. Sia e n = (δ n,k ) per n 1. Allora e m, e n = δ m,n per ogni 1 m n. Teorema 3.5. l 2 è separabile. Dim. Sia l l insieme di tutte le successioni finite di numeri razionali complessi, cioè: l = {a = (α k) : α k C, Re α k, Im α k IQ, per k 1, α k = 0 per k > n(a )} Ovviamente l l 2 è numerabile. Infatti l insieme di tutti i numeri razionali complessi ha la stessa cardinalità dell insieme di tutte le coppie di numeri razionali e quindi è numerabile. Per ogni n 1, il sottoinsieme di l costituito da quegli elementi a = (α k ) l tali che α k = 0 per ogni k n è numerabile. L insieme l è l unione numerabile di tutti questi sottoinsiemi numerabili per n 1 e quindi è numerabile. L insieme l è ovunque denso in l 2. Infatti sia a = (α k ) l 2 e sia ε > 0. Scegliamo n 1 in modo che R n = Σ k=n+1 α k 2 < 1 2 ε2 e a = (α k ) l in modo che α k = 0 per k n + 1 e α k α k 2 < ε2 per 1 k n (questo è possibile perché 2n i numeri razionali complessi sono ovunque densi in C). Allora abbiamo: a a 2 = n α k α k 2 + k=n+1 α k α k 2 < n ε2 2n + ε2 2. Osservazione 3.1. La dimostrazione del Teorema 3.5 prova inoltre che lo spazio pre-hilbertiano di tutte le successioni finite di numeri complessi (cfr. Esempio 1.3) è ovunque denso in l 2. In virtù del Teorema 2.6 ne segue che l 2 è il suo completamento. Osservazione 3.2. Modificando opportunamente l 2 è possibile dare un esempio di spazio di Hilbert non separabile. Invece delle successioni (α k ) di numeri complessi noi consideriamo la famiglia {α x } x IR di numeri complessi. Una tale famiglia a = {α x } x IR può essere visualizzata come una funzione di IR se definiamo a(x) = α x. Sia L l insieme di tutte le funzioni a di IR tali che: a) La funzione a è zero in IR eccetto un insieme di punti (indici) che è numerabile e che può dipendere da a.

4. LO SPAZIO DI HILBERT L 2 25 b) La somma dei quadrati dei valori assoluti dei valori di a in questi punti è finita. Cioè: a(x) 2 = α x 2 <. x IR x IR Definiamo puntualmente: (a + b)(x) = a(x) + b(x) = {α x + β x } x IR (λa)(x) = λa(x) = λα x. Allora ragionando come nelle dimostrazioni dei Teoremi 3.1,3.2,3.3 provare che L è uno spazio lineare complesso, che a, b = a(x)b(x) = α x β x x IR x IR definisce propriamente un prodotto interno in L e che L è uno spazio di Hilbert rispetto a questo prodotto interno. Denotiamo con e y, y IR la funzione definita su IR da e y (x) = δ y,x. La famiglia {e y : y IR} L che ha la cardinalità del continuo è ortonormale. In virtù del Corollario 1.1 risulta e y e z = 2 per y z. Sia B y la sfera aperta di centro e y e raggio 2 1 2. Per z y le sfere Bz e B y sono disgiunte. Infatti se a B z B y avremmo e z e y e z a + a e y < 2 1 2 + 1 2 2 = 2 e questo è falso. Ora sia L un qualunque sottoinsieme di L ovunque denso in L. Allora ogni sfera B y, y IR deve contenere almeno un elemento di L. Poiché le sfere B y sono a due a due disgiunte, L deve contenere almeno tanti elementi quanti sono i punti y di IR. Quindi ogni sottoinsieme di L ovunque denso in L ha almeno la cardinalità del continuo e quindi L è certamente non separabile. Esercizio 3.1. Sia U = {a = (α k ) : α k C, α k < 1, k 1}. k Dimostrare che: a) U l 2 b) Ogni successione (a n ) n=1 U contiene una sottosuccessione convergente c) Per n 1 sia e n = (δ n,k ) ; allora ogni sottosuccessione della successione (e n ) n=1 non converge. 4. Lo spazio di Hilbert L 2 Ora daremo uno spazio di Hilbert che è il completamento dello spazio prehilbertiano delle funzioni continue C[a, b] (cfr. esempio 1.4). Denotiamo con M[a, b] l insieme di tutte le funzioni a valori complesse misurabili su [a, b] e con L 1 [a, b] il sottoinsieme di tutte le funzioni integrabili alla Lebesgue su

26 1. SPAZI DI HILBERT [a, b]. Sia L 2 [a, b] il sottoinsieme di tutte le funzioni a valori complessi e a quadrato sommabile su [a, b], cioè: L 2 [a, b] = {f M[a, b] : b a f(x) 2 dx < }. Nota: Due funzioni che coincidono q.o. saranno identificate. Teorema 4.1. L insieme L 2 [a, b] è uno spazio lineare complesso sotto l addizione e la moltiplicazione per scalari puntuale. Dim. Se f L 2, g L 2 e λ C le funzioni f + g, λf M[a, b]. Inoltre: b a f(x) + g(x) 2 2( f(x) 2 + g(x) 2 ) 5 { b f(x) + g(x) 2 dx 2 f(x) 2 dx + a b a b b λf(x) 2 dx = λ 2 f(x) 2 dx < a a } g(x) 2 dx < In conclusione f +g, λf L 2 [a, b]. Inoltre L 2 [a, b] verifica le condizioni menzionate nella definizione di spazio lineare complesso. Teorema 4.2. Se f, g L 2 [a, b], la funzione fg è integrabile su [a, b] con il prodotto interno definito da: f, g = b a f(x)g(x)dx, L 2 [a, b] è uno spazio pre-hilbertiano complesso. Dim. La funzione fg è misurabile secondo Lebesgue su [a, b]. Inoltre: 2 f(x)g(x) f(x) 2 + g(x) 2 b a f(x)g(x) dx 1 { b f(x) 2 dx + 2 a b a } g(x) 2 dx <. Quindi fg L 1 [a, b]. Tutte le proprietà del prodotto interno sono facilmente verificate. Corollario 4.1. L 2 [a, b] L 1 [a, b]. 5 0 ( f(x) g(x) ) 2 = f(x) 2 + g(x) 2 2 f(x) g(x), f(x) + g(x) 2 ( f(x) + g(x) ) 2 = f(x) 2 + g(x) 2 + 2 f(x) g(x) 2( f(x) 2 + g(x) 2 ).

4. LO SPAZIO DI HILBERT L 2 27 Dim. Sia f L 2 [a, b]. Segue dalla disuguaglianza di Hölder: b Quindi L 2 [a, b] L 1 [a, b]. a ( b f(x)1 dx a f(x) 2 ) 1 2 (b a) 1 2 <. Teorema 4.3. L 2 [a, b] è completo rispetto alla norma indotta dal prodotto interno. Teorema 4.4. L 2 [a, b] contiene una famiglia ortonormale numerabile. Dim. La famiglia {e k } + k= C[a, b] definita da: ha le proprietà richieste. e k (x) = Teorema 4.5. L 2 [a, b] è separabile. 1 x a 2πik e b a, x [a, b] b a Dim. (sketch) L insieme numerabile e ovunque denso in L 2 [a, b] è l insieme L di tutte le combinazioni lineari delle funzioni e k con coefficienti razionali. Teorema 4.6. L 2 [a, b] è il completamento dello spazio pre-hilbertiano delle funzioni continue C[a, b] (cfr. esempio 1.4). Osservazione 4.1. Se consideriamo solo funzioni reali e solo scalari reali otteniamo lo spazio di Hilbert reale L r 2[a, b]. Usando gli opportuni accorgimenti si possono dimostrare anche per L r 2[a, b] i teoremi già dimostrati per L 2 [a, b]. Osservazione 4.2. Gli spazi L 2 [a, + [, L 2 ], b], L 2 ], + [ sono anche essi spazi di Hilbert. Usando gli opportuni accorgimenti si possono dimostrare anche per essi i teoremi già dimostrati per L 2 [a, b]. Salvo il Corollario 4.1 che vale solo per a, b finiti. Analogamente per L r 2[a, + [, L r 2], b], L r 2], + [.

CAPITOLO 2 GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT 1. Sottospazi In tutto il capitolo denoteremo con H un fissato spazio di Hilbert. Def. 1.1. Un sottoinsieme non vuoto M di H è detto VARIETÀ LINEARE se: f + g M, per ogni f, g M λf M, per ogni f M e λ K Una varietà lineare chiusa è detta SOTTOSPAZIO. Un SOTTOSPAZIO è detto PROPRIO se non coincide con H. È noto che in IR n e C n ogni varietà lineare è chiusa. In questo caso le nozioni di varietà lineare e di sottospazio coincidono (questo vale anche per spazi di dimensione finita, cfr. Teorema 1.4 di spazi di Banach). Questo in generale non è vero in tutti gli spazi di Hilbert. Esempio 1.1. Sia H = l 2 e sia M il sottoinsieme di tutte le successioni finite di l 2. Ovviamente M è una varietà lineare, ma poiché M è ovunque denso in l 2 risulta M = l 2 M (vedi Osservazione 3.1), quindi M non è chiuso. Esempio 1.2. Sia H = l 2 e sia M il sottoinsieme di tutti gli a = (α k ) l 2 con α 1 = 0. Ovviamente M è una varietà lineare. È facile provare che M è un sottospazio. Infatti se b = (β k ) l 2 è un punto di accumulazione per M allora per ogni ε > 0 esiste un elemento a M tale che: b a < ε. Poiché β 1 = β 1 α 1 b a ne segue che β 1 = 0 e quindi b M. Esempio 1.3. Sia H = L 2 [a, b] e sia M = C[a, b] L 2 [a, b] come nell esempio 1.4. Di nuovo M è una varietà lineare, ma non è un sottospazio: infatti M = H M (cfr. Teorema 4.6) Esempio 1.4. Sia H = L 2 [a, b] ( a < b + ) e sia Y un sottoinsieme dell intervallo ]a, b[ misurabile secondo Lebesgue. Definiamo M = {f L 2 [a, b] : f(x) = 0 per quasi ogni x Y } (ricorda che due funzioni che sono uguali q.o. in [a, b] sono identificate). Ovviamente M è una varietà lineare. Dimostriamo che M è un sottospazio. 29

30 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT Se Y è un insieme di misura zero secondo Lebesgue noi abbiamo M = L 2 [a, b] e quindi non c è niente da provare. Supponiamo allora che Y abbia misura positiva secondo Lebesgue. Se g M allora per ogni ε > 0 esiste f M tale che: Ciò implica: Y g(x) 2 dx = g f 2 = Y b a g(x) f(x) 2 dx g(x) f(x) 2 dx < ε. b a g(x) f(x) 2 dx < ε. Quindi Y g(x) 2 dx = 0 per l arbitrarietà di ε, da cui g(x) = 0 q.o. in Y cioè g M e quindi M è chiuso. Osservazione 1.1. L intero spazio H e il sottoinsieme 0 costituito dal solo elemento 0 sono ovviamente dei sottospazi. Essi sono detti BANALI. Tutti gli altri sottospazi sono detti SOTTOSPAZI NON BANALI. Osservazione 1.2. Tutto quello che verrà detto in questo paragrafo può essere applicato a un qualunque spazio di Banach L. La nozione di sottospazio è importante per svariate ragioni. Una sta nel fatto che un sottospazio M di uno spazio di Hilbert è completo. Infatti se (f n ) n=1 M è una successione di Cauchy allora essa converge a qualche elemento f H che, poiché M è chiuso, deve essere un elemento di M. Inoltre, come proveremo, la chiusura di una varietà lineare è un sottospazio. Poiché M può essere contenuto in diversi sottospazi, possiamo dire che M è il più piccolo sottospazio contenente M. Più in generale per ogni dato sottoinsieme A di H esiste un unico sottospazio che è il più piccolo contenente A. Teorema 1.1. Sia M una varietà lineare di H. Allora M è un sottospazio. Dim. Noi dobbiamo dimostrare che se f, g M e λ K allora: f + g M λf M. Sia ε > 0. Scegliamo f 1, g 1 M in modo che: f f 1 < 1 2 ε e g g 1 < 1 2 ε. Allora f 1 + g 1 M e (f + g) (f 1 + g 1 ) f f 1 + g g 1 < ε. Così se f + g M allora f + g è un punto di accumulazione per M e quindi f + g M. Analogamente proviamo che λf M.

1. SOTTOSPAZI 31 Teorema 1.2. Sia {M σ } σ Σ una famiglia non vuota di varietà lineari. Allora l insieme M = σ Σ M σ è varietà lineare. Se {M σ } σ Σ è una famiglia di sottospazi, allora M è un sottospazio. Dim. Segue dalla definizione di intersezione di varietà lineari che se f, g M = σ Σ M σ, λ K = f + g M, λf M. M, essendo l intersezione non vuota dei sottospazi, è chiusa. Teorema 1.3. Sia A un sottoinsieme di H. Allora esiste un unico sottospazio M con le seguenti proprietà: a) A M b) Se N A è un sottospazio allora N M. Dim. Consideriamo la famiglia {M σ } σ Σ di tutti i sottospazi contenenti A. Tale famiglia è non vuota perché H appartiene ad essa. Sia M = σ Σ M σ. Allora per il Teorema 1.2 M è un sottospazio che contiene A e M M σ per ogni σ Σ. Def. 1.2. Se A è un sottoinsieme di H, allora il sottospazio M associato ad A tramite il Teorema 1.3 è detto SOTTOSPAZIO GENERATO DA A (o ESTENSIONE DI A) e useremo la notazione: M = A Teorema 1.4. Se A è un sottoinsieme di H, allora: { n } A = α k f k : f k A, α k K, per 1 k n, n 1. Dim. L insieme di tutte le combinazioni lineari finite di elementi di A è ovviamente una varietà lineare contenuta in A. La chiusura di questo insieme è un sottospazio contenuto in A per il Teorema 1.1. Ma per la proprietà b) del Teorema 1.3 esso deve coincidere con A. Se M 1, M 2,... sono sottospazi, denotiamo con M 1 M2 e M k i SOTTOSPA- ZI GENERATI DA M 1 M 2 e M k. Def. 1.3. Se M 1 e M 2 sono varietà lineari allora l insieme: M 1 + M 2 = {f 1 + f 2 : f 1 M 1, f 2 M 2 } è detto (VETTORE) SOMMA DI M 1 E M 2. Se (M k ) è una successione di varietà lineari, allora l insieme: M k = {f : f H, f = f k, f k M k k} è detto (VETTORE) SOMMA DELLE VARIETÀ LINEARI M k.

32 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT In altre parole, M k è l insieme delle somme di tutte le serie convergenti f k con f k M k per ogni k. Ovviamente questo insieme è una varietà lineare, come pure l insieme M 1 + M 2. Il vettore somma di due varietà lineari può essere considerato come un caso particolare di un vettore somma di una successione di varietà lineari, ponendo M k = 0 per k > 2. Analogamente possiamo scrivere: n M k = M 1 + M 2 +... + M n se noi poniano M k = 0 per k > n. Esiste una semplice relazione tra vettore somma e sottospazio generato: Teorema 1.5. Se (M k ) è una successione di varietà lineari, allora: M 1 M2 = M 1 + M 2 M k = M k Esercizio 1.1. Sia H = l 2, definiamo: M 1 = {a = (α k ) l 2 : α 2k = 0, k = 1, 2,...} M 2 = {b = (β k ) l 2 : β 2k 1 = δ k cos 1 k, β 2k = δ k sin 1, k = 1, 2,...} k e sia c = (γ k ) dove γ 2k 1 = 0, γ 2k = sin 1, per k = 1, 2,.... k Provare le seguenti affermazioni: a) M 1 e M 2 sono due sottospazi. b) M 1 M2 = l 2. c) c l 2. d) c M 1 + M 2. 2. Sottospazi ortogonali Un modo di ottenere un sottospazio, dimostrato nel 1, è di partire da un arbitrario sottoinsieme A di H e di considerare il sottospazio generato da A, A. Un altro modo, come vedremo, è di considerare l insieme di tutti i vettori ortogonali a ogni vettore di A.

2. SOTTOSPAZI ORTOGONALI 33 Def. 2.1. Un VETTORE g è detto ORTOGONALE A UN SOTTOINSIEME A H, g A, se g f per ogni f A. Due SOTTOINSIEMI A e B DI H sono detti MUTUAMENTE ORTOGONALI, A B, se f g per ogni f A e g B. L insieme: A = {g H : g A} è detto COMPLEMENTO ORTOGONALE DI A (IN H). Se N e M sono sottospazi e M N, l insieme (N M = 1 ){g N : g M} = N M è detto il COMPLEMENTO ORTOGONALE DI M in N. Osservazione 2.1. Se M è sottospazio, possiamo scrivere M = H M 2. Osservazione 2.2. Se A e B sono due sottoinsiemi di H, allora A B = A B. Teorema 2.1. Se A è un sottoinsieme di H, allora A è un sottospazio e A A è o il sottospazio 0 = {0} oppure è vuoto (se 0 A). Dim. Siano g 1, g 2 A. Poiché f, g 1 = f, g 2 = 0 per ogni f A ne negue che: f, α 1 g 1 + α 2 g 2 = α 1 f, g 1 + α 2 f, g 2 = 0, f A e quindi α 1 g 1 + α 2 g 2 A. Quindi A è una varietà lineare. Sia g A e sia g = lim n g n, con g n A per n 1. Allora per ogni f A, risulta: f, g = lim f, g n = 0, e quindi g A. n Così A è chiuso ed è un sottospazio. Se A A e se f A A = f f cioé f, f = 0 e quindi f = 0. Teorema 2.2. Se M e N sono due sottospazi mutuamente ortogonali, allora: M N = M + N. Dim. In virtù del Teorema 1.5 è sufficiente provare che M + N è chiuso. Supponiano che f M + N, f = lim n f n, dove f n = g n + h n con g n M e h n N per n 1. Poiché g n h n, per il teorema di Pitagora, segue: f m f n 2 = g m g n 2 + h m h n 2 Dalla convergenza di f n a f segue che: 1 Si veda Osservazione 2.3. 2 Si veda Teorema 2.8.

34 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT lim f m f n = 0 e quindi m,n lim g m g n = 0 e m,n lim h m h n = 0. m,n Le successioni (g n ) n=1 e (h n ) n=1 sono di Cauchy e convergono in H a g e h rispettivamente. Poiché M e N sono chiusi deve essere g M e h N. Pertanto f = lim n f n = lim n (g n + h n ) = g + h M + N. Teorema 2.3. Sia {g k } una famiglia ortogonale di vettori. a) La serie g k converge g k 2 < b) Se la serie g k = f converge allora g k 2 = f 2 Dim. Supponiamo che g k 2 <. Allora: n n lim g k 2 = lim g k 2 = 0 m,n m,n k=m k=m e per la completezza di H la serie g k converge. Viceversa se g k = f risulta: f 2 = f, f = lim n n g k, lim m m h=1 g h = lim n n g k, g k = g k 2. Teorema 2.4. Se (M k ) è una successione di sottospazi mutuamente ortogonali, allora: M k = M k. Dim. È sufficiente provare che M k è chiuso. Supponiano quindi che f M k, f = lim n f n e f n = g n,k dove g n,k M k per ogni n 1 e k 1. Ragionando analogamente a quanto fatto nella dimostrazione del Teorema 2.2, possiamo scrivere: (4) f m f n 2 = Quindi: g m,k g n,k 2 < ε 2 per m n(ε) e n n(ε). lim g m,k g n,k 2 = 0 per k 1. m,n

(5) Pertanto esistono i limiti: 2. SOTTOSPAZI ORTOGONALI 35 g k = lim n g n,k M k per k 1. Da (4) concludiamo che: h g m,k g n,k 2 < ε 2 per m n(ε), n n(ε), per h 1. g k g n,k 2 ε 2 per n n(ε). Quindi per il Teorema 2.3 a) la serie (g k g n,k ) converge e pertanto anche la serie: (g k g n,k ) + g n,k = Inoltre la (5) prova che la somma dell ultima serie è il limite della successione (f n ) n=1: f = lim n f n = g k g k M k. Teorema 2.5. Sia (M k ) una successione di sottospazi mutuamente ortogonali. Allora per ogni f M k esiste un unico vettore f k M k per ogni k 1 tale che f = f k. Dim. Supponiamo che f = f k = f k con f k, f Allora: (f k pertanto f k = f k k M k per ogni k 1. f k 2 = 0 f k ) = 0 quindi per il Teorema 2.3 b) segue che f k per ogni k 1. Corollario 2.1. Se M 1 e M 2 sono due sottospazi mutuamente ortogonali, per ogni vettore f = M 1 M2 = M 1 + M 2 la decomposizione di f nella f = f 1 + f 2 con f 1 M 1, f 2 M 2 è unica. Teorema 2.6. Sia M un sottospazio e sia f H. Se δ = inf{ f g : g M} allora esiste un unico vettore P M f M, DETTO PROIEZIONE DI f SOPRA M, tale che: f P M f = δ.

36 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT Dim. Sia (g n ) n=1 M una successione di vettori di M tale che lim n f g n = δ. Applicando la legge del parallelogramma ai vettori (f g m ) e (f g n ) risulta: e cioé: 2f (g m + g n ) 2 + g m g n 2 = 2 f g m 2 + 2 f g n 2 g m g n 2 = 2 f g m 2 + 2 f g n 2 4 f 1 2 (g m + g n ) 2. Poiché 1 2 (g m + g n ) M segue necesseriamente che f 1 2 (g m + g n ) δ e quindi: g m g n 2 2 f g m 2 + 2 f g n 2 4δ 2. Per m, n il secondo membro della disuguaglianza tende a 0. Pertanto in M esiste lim n g n = P M f e risulta f P M f = lim n f g n = δ. Supponiamo infine che f 1, f 2 M siano tali che: f f 1 = f f 2 = δ. Applicando la legge del parallelogramma a (f f 1 ) e (f f 2 ) risulta: e cioé 2f (f 1 + f 2 ) 2 + f 1 f 2 2 = 2 f f 1 2 + 2 f f 2 2 f 1 f 2 2 = 4δ 2 4 f 1 2 (f 1 + f 2 ) 2 0 in quanto 1 2 (f 1 + f 2 ) M e quindi f 1 2 (f 1 + f 2 ) δ. Teorema 2.7. Sia M un sottospazio e sia f H. Indichiamo con P M f M la proiezione di f sopra M. Allora (f P M f) M. H = IR 3 f 0 P M f M = IR 2 f P M f = δ f P M f ortogonale a M Figura 1. f P M f è ortogonale a M

2. SOTTOSPAZI ORTOGONALI 37 Dim. Sia f 0 = f P M f, allora per il Teorema 2.6 si ha f 0 = δ. Per ogni g M e per ogni α K abbiamo P M f + αg M e quindi δ 2 = f 0 2 f P M f αg 2 = f 0 αg 2 = f 0 2 α g, f 0 α f 0, g + α 2 g 2, 0 α g, f 0 α f 0, g + α 2 g 2 Supponiano che esista g M tale che f 0, g 0 (che implica g 0). Scegliendo α = f 0,g otterremmo g 2 0 2 f 0, g 2 + f 0, g 2 = f 0, g 2 g 2 g 2 g 2 che è una contraddizione. Corollario 2.2. Sia M una varietà lineare contenuta in un sottospazio N. Allora M N esiste un vettore f N diverso da 0 ortogonale a M. Dim. Se M N, allora prendiamo un qualunque vettore f, diverso da zero di N ma non di M. Quindi il vettore f 0 = f P M f ha tutte le proprietà richieste dal Teorema 2.7. Viceversa se M = N indichiamo con f un vettore di N ortogonale a M. Proveremo che f deve essere necessariamente 0. Infatti f = lim n f n, f n M per n 1. Pertanto f, f = lim n f, f n = 0. Corollario 2.3. Sia M una varietà lineare. Allora: M = H M = 0. Teorema 2.8 (Teorema della proiezione). Se M è un sottospazio, allora H = M + M. Dim. Per ogni f H possiamo scrivere f = P M f + (f P M f) dove P M f M per il Teorema 2.6 e (f P M f) M per il Teorema 2.7. Per il corollario del Teorema 2.5 possiamo scrivere il teorema della proiezione come segue: Teorema 2.9. Se M è un sottospazio, allora ogni vettore f H può essere decomposto nella somma f = f 1 + f 2 dove f 1 (= P M f) M e f 2 (= P M f) M. Osservazione 2.3. Se nel Teorema 2.8 al posto di H conderiamo un sottospazio N M, allora l insieme M = {f H : f M} deve essere sostituito con N M = {f N : f M}. Il seguente corollario giustifica la notazione N M = N M.

38 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT Corollario 2.4. Se N e M sono due sottospazi con M N, allora: N = M + (N M ) = M + (N M). Esempio 2.1. Sia H = L 2 [a, b] ( a < b + ) e sia Y un sottoinsieme di ]a, b[ misurabile secondo Lebesgue. Per ogni f H definiamo le funzioni f 1, f 2 M[a, b] { 0 se x Y f 1 (x) = f(x) se x ]a, b[\y { f(x) se x Y f 2 (x) = 0 se x ]a, b[\y. Da b f a k(x) 2 dx b a f(x) 2 dx < per k = 1, 2 concludiamo che f k L 2 [a, b], k = 1, 2. Inoltre risulta: f 1 M 1 = {g L 2 [a, b] : g(x) = 0 q.o. in Y } f 2 M 2 = {g L 2 [a, b] : g(x) = 0 q.o. in ]a, b[\y } f 1, f 2 = f = f 1 + f 2 b a f 1 (x)f 2 (x)dx = 0 Poiché la decomposizione di un qualunque vettore f nella somma di un vettore di Mk e di un vettore di M k è unica per il Teorema 2.9, concludiamo che: f k = P Mk f per k = 1, 2 e M 2 = M 1 Nel seguito scriveremo A in luogo di (A ). Teorema 2.10. Sia A un sottoinsieme di H. Allora A = A e di conseguenza A = A. In particolare: A è sottospazio A = A. Dim. Sia f A il limite di successione (f n ) n convergente dove f n è una combinazione lineare finita di vettori di A (cfr. Teorema 1.4). Allora per ogni g A abbiamo f, g = lim n f n, g = 0 e quindi f g. Ciò implica che A A e A A. Se A A allora per il Corollario 2.2 dovrebbe esistere un vettore diverso da zero f A A. Questo comunque per il Teorema 2.1 è impossibile. La seconda parte del teorema si ottiene sostituendo A con A. Esercizio 2.1. Sia H = l 2. Per ogni n 1 sia e n = (δ n,k ) l 2 e sia A = (e 2n 1 + e 2n ) n=1. a) Identifica A e A in l 2.

3. BASI 39 b) a = (α k ) l 2 allora P A a = (β k ), dove β 2n 1 = β 2n = 1 2 (α 2n 1 + α n ) per n 1; P A a = (γ) con γ 2n 1 = γ 2n = 1 2 (α 2n 1 α 2n ) per n 1. 3. Basi Def. 3.1. Sia M un sottospazio di uno spazio di Hilbert H. Una FAMIGLIA ortonormale {e σ } σ Σ M è detta MASSIMALE in M se il solo vettore in M ortogonale a ogni e σ, σ Σ, è il vettore 0. Una famiglia ortonormale massimale in M è detta una BASE di M. Ricordiamo che una famiglia ortonormale è linearmente indipendente (cfr. Teorema 1.6). Esempio 3.1. Sia H = C n. Allora ogni n-pla di vettori ortonormali è una base. Esempio 3.2. Sia H = l 2. Per ogni intero k sia e k = (0,..., 0, 1, 0,...) ove la k- esima componente è 1 e le altre sono 0. Allora {e k } è una base, detta base standard di l 2. Infatti se f, e k = 0 per ogni k 1 allora tutte le componenti di f devono essere 0. Esempio 3.3. Sia H = L 2 [0, 1]. Per ogni intero k poniano e k = e 2πikx. Allora {e k } + k= è una famiglia ortonormale (cfr. Esempio 1.5). Supponiamo che per qualche f H sia f, e k = 0 per ogni intero k. Ricordiamo che l insieme L di tutte le combinazioni lineari finite m k= m α k e k con coefficienti razionali complessi α k è ovunque denso (cfr. Teorema 4.5). Ovviamente f, g = 0 per ogni vettore g L. Se f 0 potremmo scegliere un vettore g L tale che: Questo ovviamente implica: f g < f. f 2 = f, f = f, f f, g = f, f g f f g < f 2 e questa è una contraddizione. Quindi {e k } + k= è una base. Esempio 3.4. Sia L 2 [0, 1] e sia e 0 = 1, f k (x) = 2 cos 2πkx, g k (x) = 2 sin 2πkx per k = 1, 2,.... Provare che la famiglia F = {e 0 } {f k } {g k} è ortonormale. Questo segue dal fatto che f k = e k+e 2 k e g k = e k e k i per k 1. 2 Se f è un vettore ortogonale a e 0 e a f k e g k k 1 allora f e k per ogni intero k. Poiché la famiglia {e k } + k= è una base, concludiamo che f = 0. Di conseguenza F è una base. Ogni spazio di Hilbert ammette una base? Enunceremo che per uno spazio di Hilbert separabile la risposta è sì.

40 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT Teorema 3.1 (Ortogonalizzazione di Gram-Schmidt). Sia F = {f k } χ una famiglia numerabile lineamente indipendente di vettori. Allora esiste una famiglia ortogonale G = {g k } χ (della stessa cardinalità di F) tale che g k 0 e g k è una combinazione lineare di f 1,..., f k per ogni k. Dim. Noi costruiremo la famiglia G per induzione. Poniamo g 1 = f 1 (per ipotesi f 1 0). Supponiamo che g 1,..., g k 1 sono vettori non nulli mutuamente ortogonali verificanti le proprietà del teorema. Definiamo: (6) g k = f k Risulta, per 1 n k 1: g k, g n = f k, g n k 1 h=1 k 1 h=1 f k, g h g h 2 g h. f k, g h g h 2 g h, g n = f k, g n f k, g n g n 2 g n, g n = 0. Inoltre g k è una combinazione lineare di f 1,..., f k. Poiché f 1,..., f k sono linearmente indipendenti la (6) implica g k 0. Corollario 3.1. Sia F = {f k } χ e G = {g k} χ come nel Teorema 3.1. Allora valgono le seguenti affermazioni: a) f k è una combinazione lineare di g 1,..., g k per 1 k χ b) {f k } χ = {g k } χ c) La famiglia {e k = g k g k }χ è una famiglia ortonormale verificante il Teorema 3.1 d) Se {h k } χ è un altra famiglia ortogonale di vettori non nulli verificante il Teorema 3.1 allora h k = α k g k e α k 0 per 1 k χ. Teorema 3.2. Uno spazio di Hilbert H è separabile possiede una base numerabile (finita o infinita). Teorema 3.3. Sia {e k } χ una famiglia ortonormale di H. Le seguenti affermazioni sono equivalenti: a) {e k } χ è una base b) f e k per ogni k 1 = f = 0 c) H = {e k } χ d) f = χ f, e k e k per ogni f H (Serie di Fourier) e) f, g = χ f) f 2 = χ f, e k g, e k per ogni f, g H (Identità di Parseval) f, e k 2 per ogni f H (Identità di Parseval). Osservazione 3.1. In d) il vettore f è rappresentato in una serie di Fourier rispetto alla base {e k } χ. In questa rappresentazione f, e k è detto il coefficiente di Fourier corrispondente a e k. Sebbene l affermazione f) è detta identità di Parseval,

3. BASI 41 questo nome è talvolta assegnato anche alla e). Infatti questa affermazione soltanto in apparenza è più generale della f); entrambe le affermazioni sono equivalenti per il Teorema 3.3. Osservazione 3.2. Tutte le affermazioni del Teorema 3.3 rimangono vere anche se l indice k si muove da 1 a χ. Esempio 3.5. Sia H = L 2 [0, 1] e consideriamo la base dell esempio 3.4. Per ogni funzione reale f L 2 [0, 1] definiamo: α 0 = 1 0 f(x)dx, α k = 1 Nelle notazioni dell esempio 3.4 si ha: 0 f(x) cos 2kπxdx, β k = 1 0 f(x) sin 2kπxdx, α 0 = f, e 0, α k = 1 2 f, f k, β k = 1 2 f, g k, k = 1, 2,.... Per l identità di Parseval otteniamo: 1 0 f 2 (x)dx = α 2 0 + 2Σ (α 2 k + β 2 k) per k = 1, 2,.... I seguenti due corollari del Teorema 3.3 sono due delle diverse versioni del cosiddetto Teorema di Riesz-Fisher. Corollario 3.2. Se H è uno spazio complesso (reale) di Hilbert separabile e se {e k } χ è una base, allora: H = { χ α k e k : α k C (o α k IR) per k 1, χ α k 2 < }. Dim. Se χ α k 2 < allora la serie (o la somma finita) χ α ke k converge per il Teorema 2.3 a). Viceversa ogni vettore di H ammette una rappresentazione di Fourier avente le proprietà d) e f) del Teorema 3.3. Corollario 3.3. Sia {e k } χ una base di uno spazio complesso (o reale) di Hilbert separabile e sia {α k } χ una successione in C (o in IR) tale che χ α k 2 < +. Allora esiste un unico vettore f H tale che: f, e k = α k, per ogni k 1. Dim. Il vettore f = χ α ke k verifica le richieste e per il Teorema 3.3 d) è unico. Teorema 3.4. Due qualunque basi di uno spazio di Hilbert H separabile hanno lo stesso numero cardinale.

42 2. GEOMETRIA DEGLI SPAZI DI HILBERT Def. 3.2. Il numero cardinale di una base di uno spazio di Hilbert H è detto la DIMENSIONE DI H. IR n e C n hanno dimensione n. l 2 e L 2 [a, b] hanno dimensione χ 0. 4. Isomorfismi Noi dimostreremo che ogni spazio di Hilbert infinito-dimensionale e separabile è una copia di l 2. Teorema 4.1. Se due spazi di Hilbert separabili, H e H, hanno la stessa (finita o infinita) dimensione, allora esiste una applicazione biiettiva: U : H H, f Uf tale che per ogni f, g H e λ C, si ha: a) U(f + g) = Uf + Ug b) U(λf) = λuf c) Uf, Ug = f, g (N.B. = Uf = f ) Dim. {e k } χ e {e k }χ basi per H e H rispettivamente (χ ). Per ogni f H definiamo: f = Uf = Σ χ f, e k e k Questa definizione ha senso poiché per l identità di Parseval Σ χ f, e k 2 = f 2 < e in virtù del Teorema 2.3 la serie Σ χ f, e k e k converge in H. Inoltre: Ue k = e k, k 1. Provare che U verifica le a),b) e c) e che è una biiezione. Intuitivamente il Teorema 4.1 dice che possiamo identificare, tramite U, gli elementi di H e H in modo che ognuno di questi spazi appare (algebricamente e topologicamente) una copia perfetta dell altro. Def. 4.1. Un APPLICAZIONE A : D H, ove D è una varietà lineare di H, e H e H sono due K-spazi di Hilbert, è detta LINEARE se: a) A(f + g) = Af + Ag, f, g D b) A(λf) = λaf, f D, λ K. Def. 4.2. Un APPLICAZIONE LINEARE A : D H, ove D è una varietà lineare di H, e H e H sono due K-spazi di Hilbert, è detta ISOMETRIA LINEARE se:

c) Af, Ag = f, g, f, g D. 4. ISOMORFISMI 43 Def. 4.3. Un applicazione A : H H, ove H e H sono K-spazi di Hilbert, lineare isometrica e suriettiva, è detta un ISOMORFISMO DI H sopra H. Un isomorfismo di H sopra se stesso è detto un AUTOMORFISMO. Osservazione 4.1. Una isometria lineare è automaticamente iniettiva 3. Quindi un isomorfismo è biiettivo. Se esiste un isomorfismo di H sopra H, allora esiste un isomorfismo di H sopra H. Def. 4.4. Due spazi di Hilbert H e H sono detti isomorfi se esiste un isomorfismo di uno spazio sopra l altro. Corollario 4.1. Due spazi di Hilbert separabili sono isomorfi hanno la stessa dimensione. Dim. La parte sufficiente segue dal Teorema 4.1. Viceversa sia U : H H un isomorfismo e {e k } χ una base per H. Allora {Ue k } χ è una famiglia ortonormale di H e quindi la dimensione di H è almeno χ. Ripetendo il ragionamento nell altro modo, concludiamo che H e H devono avere la stessa dimensione. Corollario 4.2. Ogni spazio di Hilbert infinitamente dimensionale e separabile è isomorfo a l 2. 3 f, g H, f g = A(f g), A(f g) = f g, f g = 0 = A(f g) 0 = 0 A(f g) = Af Ag.