Aerei italiani nella guerra Eritrea-Etiopia. Vincenzo Meleca

Documenti analoghi
Aereo cacciabombardiere

Reportage dall Ucraina

Gaeta Da quest anno la rivista è disponibile anche su App Store per iphone e ipad. Euro 2,50

lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

Per un appassionato di aeronautica, è obbligatoria una visita al nuovo Museo della Republic of Singapore Air Force (RSAF), presso la Base Aerea di

Parliamo. di uniforme. 5/6 Pubblicazione periodica anno LXX Luglio/Settembre 2019

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA/DNA DIREZIONE ARMAMENTI AERONAUTICI E PER L AERONAVIGABILITA

LA STAZIONE RADIOCAMPALE R.T.310 BIGA (1939) DI ASSISTENZA AL VOLO NELLA 2 G.M. Premessa

L aviazione italiana tra il fronte e l evoluzione tecnologica. Gregory Alegi LUISS

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

DIVENTARE PILOTA MILITARE?

Air platform and Missile integration challenge for Launch on Demand

31 Corso di Cooperazione Civile Militare. T.Col. Luca COMINI

L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE

L addestratore M-346 Master

10 Corea e Viet-Nam, sviluppo dell elicottero

TOP GUN. Due A-4 e due F-16N appartenenti alla Top Gun. L F-16 di sinistra appartiene al VMFT-401 SNIPERS, reparto aggressor del corpo dei Marines.

70 Stormo M.O.V.M Capitano Pilota Enrico Comani

6 Agosto 1945 ore 8:15 viene lanciata la bomba atomica su Hiroshima

19 L elicottero di salvataggio

HAWKER Beechcraft King Air C90GTi

Dream Tour: 5 Maggio 2012, tappa a Grottaglie (TA) per il 787. Testo e foto di Raffaele e Cecilia Fusilli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ordinanza del DDPS concernente i piloti militari (OPIM) Sezione 1: Ammissione e istruzione. del 19 maggio 2003 (Stato 3 giugno 2003)

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d Italia Circoscrizione Regionale Umbria Sezione di Perugia

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Modena Via Emilia Est angolo Viale Caduti sul Lavoro

ATTACCO A EASTERN ISLAND Isole Midway - 4 giugno 1942

GENERALE GRAZIANO VISITA TASK FORCE AIR IN ISLANDA-video. Scritto da La Redazione Venerdì 14 Aprile :22

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI

Le cinque esercitazioni confermate da Rumsfeld

Informazione Regolamentata n

I PIU LEGGERI DELL ARIA: DIRIGIBILI E PALLONI

Davide Borghi sarà display pilot con il suo CAP 231 DS

Nel panorama delle missioni internazionali

L azienda. Il passato

RELAZIONI D INCHIESTA

armasuisse Air2030: prove in aria e al suolo del nuovo aviogetto da combattimento

La Bosnia ed Herzegovina, nonostante sia collocata in una regione montuosa a poche decine di chilometri dalla costa orientale dell Adriatico, per noi

REGOLE DELL ARIA EUROPEE

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare

L aereo. Italiani in Africa orientale. Piccole e grandi storie di pace, di guerra, di lavoro e d'avventura, TraccePerLaMeta,

Aftermarket Review: MiG-21 Lancer Conversion Set by LCaerodesign in scala 1/48.

NEWS DA MOSCA. Analisi Difesa Maurizio Sparacino

Oggetto: Abilitazione al pilotaggio di aeromobili di costruzione amatoriale.

Missione 1 Operazione Mercurio

INCIDENTE aeromobile L 13 Blanik, marche I-NOVL

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2

Aeroplano. Breda; Pallavicino Cesare.

INCIDENTE aeromobile Piper PA T Seneca II, marche D-GANN

Ordinanza sul servizio di volo militare (OSVM) Sezione 1: Disposizioni generali. del 19 novembre 2003 (Stato 27 giugno 2006)

Gen.Isp. Capo G.A. Francesco LANGELLA ARMAEREO

AIR14 PAYERNE. Luigi Sani

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

Fabio Rimondi. La testimonianza.

Ordinanza del DDPS concernente gli esploratori paracadutisti

72 Stormo M.O.V.M.Serg.Pilota Marcello De Salvia

L aeronautica della Corea del Nord

U.D.A LAZZARO MATTEO 2^C -ITALIANO -MATEMATICA -INGLESE -FRANCESE -CHIMICA -DIRITTO -GEOGRAFIA

OPERAZIONE ODYSSEY DAWN

Oggetto e unità di rilevamento. I dati rilevati sono espressi in tonnellate-chilometro. Sono calcolati secondo quanto stabilito nell allegato 1.

NewsletterAgosto2011

È italiano l idrovolante del futuro

894 a SEDUTA PLENARIA DEL FORO

IAR-81C 1/48 BREVE STORIA

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Trident Juncture 2015 La più grande esercitazione della NATO dell ultimo decennio

Aermacchi MB-326. Storia e sviluppo del più famoso addestratore italiano.

INCIDENTE a/m Cessna 182, marche I-BLAC (N. A/3/04)

Posta aerea in Libia Beniamino Cadioli e Michele Caso

OPERAZIONE ODYSSEY DAWN

ATTIVITÀ DIDATTICHE MUSEO DELL AERONAUTICA GIANNI CAPRONI 2014/2015

Geografia -Mod. B. Geografia delle Migrazioni. Alessandro Ricci

PRESENTAZIONE DEL CORSO IMPIANTI DI BORDO

ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal:

Published on ISIS Arturo Malignani (

Ordinanza sugli aiuti finanziari all istruzione aeronautica

Accademia di Volo Italiana. Aeroporto - Casale Monferrato (AL)

INCIDENTE aeromobile Christen A1, marche I-HHHH

DICHIARAZIONE INTERMEDIA

Il Progetto Aeroporto: IL VOLO Come volano gli aerei. Scuola elementare di Locarno Classe IV C

Il ghiaccio, gli aerei, la sicurezza

La regia aeronautica

Ordinanza sul rilevamento e sul rendiconto di dati concernenti le tonnellate-chilometro percorse nelle rotte aeree

Protezione installazioni militari: Sorveglianza con Robot. Autonomi Terrestri ed Aerei

Il Progetto Aeroporto: AEROPORTO MILITARE. Le forze aeree. Scuola elementare di Cadepezzo Classe IV A

Missione 1 Battesimo di fuoco

T.Col. GArn GRASSO Ing. Alessio

Italian Forum Aerodrome. Bats out of hell

Decisione. del 12 maggio Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC), 3003 Berna.

Facoltá di Ingegneria, Universitá di Roma La Sapienza Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Corso di MECCANICA DEL VOLO

COLLEZIONE ANTONIO CAPETTI

Quando la difesa della terra arriva dal cielo

Il sindaco Mauro Manzoni: E stato impegnativo, ma siamo pronti

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche F-BPLZ

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194

Aerospace Ground Equipments. -Hidraulic Jacks -Hidraulic Test Bench -Tow bar. Officine Chiarlone. Visit our web site

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 277

Transcript:

Aerei italiani nella guerra Eritrea-Etiopia Vincenzo Meleca Maggio 2019 Adesso che, dopo l'accordo dell 8 luglio 2018 che ha posto formalmente fine allo stato di guerra, le relazioni diplomatiche tra Eritrea ed Etiopia sembrano essersi ristabilite e che l Italia, finalmente, sembra essersi attivata con entrambe le due Nazioni per cercare di fornire loro un supporto economico (e non solo), è possibile dare, senza soverchi problemi, notizia dell impiego, durante il conflitto che vide contrapposte le forze armate di Eritrea ed Etiopia tra il 1998 ed il 2000, di aerei militari italiani. Nel 1997, infatti, l Eritrea acquistò dalla società Aermacchi sei esemplari del velivolo di punta dell azienda, vale a dire l MB339, velivolo nato per essere un addestratore avanzato, ma in grado, con gli opportuni adattamenti, di operare anche come cacciabombardiere e velivolo da appoggio tattico leggero (CAS, Close Air Support). Un MB339C già con le insegne delle forze aeree eritree in fase di collaudo a Venegono Come detto, l Aermacchi (ora Alenia Aermacchi) MB339 nacque come aviogetto monomotore biposto da addestramento avanzato, erede del Macchino MB326 e fece il suo primo volo nel 1976. Venduti, in varie versioni, oltre 237 esemplari alle aviazioni militari di nove Paesi, la versione acquistata dall Eritrea per la Eritrean Air Force (ErAF) 1

fu la CE 1, dotata di motore potenziato Rolls Royce Viper 680-43 ed in grado di essere pesantemente armata 2. Non si hanno notizie sicure circa l impiego operativo degli MB339 eritrei, in organico al 4 Squadrone dell ErAF, sia perché le fonti eritree rimangono estremamente riservate, sia perché quelle etiopiche sono state talora condizionate da esigenze di propaganda. Nel citare comunque alcuni attacchi, va subito rilevato che, per le caratteristiche del velivolo, essi si svolsero sempre in aree e su obiettivi non troppo distanti dai confini tra le due Nazioni in lotta. Il distintivo di nazionalità dell Eritrean Air force I primi attacchi furono condotti sull aeroporto ed il centro abitato di Macallè (Mek elè), il 5 giugno 1998: quattro MB339 danneggiarono un MiG23 BN ed un elicottero Mil Mi8 e colpirono obiettivi militari e civili, tra cui una scuola (causando un notevole numero di morti e feriti tra la popolazione), riuscendo a tornare indenni alle proprie basi. Non così, invece, il giorno successivo, quando in un nuovo attacco nei dintorni di Macallè, un MB339 fu abbattuto dalla contraerea etiopica. Il pilota riuscì però ad eiettarsi e ad essere recuperato da un elicottero Mi-8 delle forze armate eritree 3. 1 Secondo Air Combat Information Group, la versione utilizzata dall ErAF era la FD (Full Digital), completamente digitalizzata. La notizia non è confermata da nessun altra fonte. 2 Nelle varie configurazioni di missione, l MB339C può essere armato con due cannoni DEFA da 30mm in fusoliera e, usufruendo di sei piloni alari, di un pod con un ulteriore cannone da 30mm o una mitragliatrice AN/M-3 da 12,7mm e un carico di caduta, variabile in funzione del raggio d azione, da oltre una tonnellata (4 bombe MK-82 da 227 kg) a oltre una tonnellata e mezzo (6 bombe MK-82 da 227 kg). In alternativa ai carichi esterni di caduta, l MB339 è in grado di trasportare due missili aria-aria Matra R550 Magic o AIM-9P "Sidewinder", oppure quattro missili aria-terra AGM-65 "Maverik". Secondo alcune fonti è possibile che i velivoli eritrei abbiano utilizzato anche bombe cluster (bombe a frammentazione) BL755 e pod lanciarazzi. 3 Rammentando che la versione dell MB339 acquista dall Eritrea era comunque biposto, è probabile che in alcune missioni vi fosse a bordo soltanto il pilota. 2

L area in cui operarono gli MB339 dell Eritrean Air Force durante il conflitto 1998-2000 Ulteriori interventi degli aerei SIAI furono quelli del 9 giugno a Zalanbassà, a sostegno delle truppe che tentavano di riconquistare la città caduta in mani etiopiche; del 10 giugno contro la postazione militare di Erde Mattios nei pressi di Buriè (o Burè, località situata all'estrema frontiera sudorientale, a circa 70 chilometri a sud-ovest di Assab), colpendo il locale ospedale locale e causando la morte ed il ferimento di alcune decine di civili. Un MB339 dell ErAF in volo lungo la costa eritrea È più che probabile che in questa occasione gli MB339 siano decollati dall aeroporto di Assab; il 12 giugno, quando quattro Macchi attaccarono la fabbrica di prodotti 3

farmaceutici Addis Pharmaceutical ad Adigrat; il 5 febbraio 1999 due MB339 attaccarono i depositi di carburante e i magazzini dell esercito etiopico nei pressi della stessa città di Adigrat, in entrambi i casi senza subire perdite. Un altro MB339 dell ErAF in volo In base a diverse fonti, all inizio del 2019 risulterebbero ancora in servizio da tre a cinque degli MB339 sopravvissuti al conflitto e cioè gli ErAF 404, 405, 406, 407 e 408. In chiusura di queste note, un paio di considerazioni. Innanzitutto, è più che probabile che i piloti dell ErAF che combatterono sugli MB339 abbiano imparato a volare su un altro aereo italiano, sempre della SIAI Marchetti, l SF260TP: risulta infatti che, subito dopo la caduta del regime di Menghistù e la conquista dell indipendenza da parte dell Eritrea, quando i rapporti tra le due Nazioni ed i loro neopresidenti, Isaias Afewerki e Meles Zenawi, erano buoni, tra il 1992 ed il 1993, agli aspiranti piloti eritrei fu concesso di utilizzare proprio alcuni SF260TP dell Ethiopian Air Force nella base aerea di Debra Zeit (città che si trova 47 km a sud-est della capitale Addis Abeba, e che fino al 1955 aveva il nome, in lingua oromo, di Bishoftu) 4. 4 Nel 1984 l EtAF, all epoca ancora del regime di Menghistu, ne acquistò 10 esemplari dall azienda di Sesto Calende (VA). Secondo https://www.flightglobal.com nel 2018 ne risultano ancora in servizio con l attuale aeronautica etiopica 4 esemplari. 4

Un SIAI SF260TP con le insegne dell aeronautica militare etiopica al tempo di Menghistu In secondo luogo, va detto chiaramente che, seppur con ottimi risultati come velivoli da suppporto ravvicinato, gli MB339 non potevano certo svolgere missioni da intercettazione contro i MiG 21e MiG23 etiopici, per cui l ErAF si trovò costretta a procurarsi dei caccia intercettori. La scelta cadde su macchine ad hoc, cioè i Mikoyan- Gurevich MiG29 Fulcrum (di cui vennero acquistati dalla Moldavia e dall Ucraina 10 esemplari delle versioni A e UB che andarono ad equipaggiare il 5 Squadrone). Per quanto riguarda azioni da bombardamento in profondità, altra missione che non poteva essere svolta dagli MB339 per la loro limitata autonomia, nel 2000 vennero acquistati dalla Georgia 8 esemplari del Sukhoi SU25 Frogfoot, ben più protetti e performanti del velivolo italiano, nato, ricordiamolo ancora, come aereo da addestramento. 5