Programma del corso TECNOLOGIE SAPR

Documenti analoghi
SCOPRI L AZIENDA -->

SERVIZI PROFESSIONALI CON DRONE PER ISPEZIONI, GARE SPORTIVE E MANIFESTAZIONI

Organizzato da Camp tecnologici Politecnico di Milano. Politecnico di Milano

FATTURAZIONE ELETTRONICA Tutto ciò che devi sapere: obblighi dal 1 gennaio 2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CORSO SERALE. Elettrotecnica e Elettronica

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione.

Treccani Scuola La nuova scuola è online

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

AMBIENTI DIGITALI DI APPRENDIMENTO

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE

id C13 TEST ON LINE E FLASHCARD PER LO STUDIO E L AUTOVALUTAZIONE

Programmazione Modulare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Progettare e realizzare un sistema di controllo di posizione lineare. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

BEBOP-PRO THERMAL DRONE ALL-IN-ONE PER LE IMMAGINI TERMICHE MULTIFUNZIONE FOTO 14MP VIDEO 1080P FULL HD SICUREZZA

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Lofferta di formazione a distanza per i Facilitatori Digitali dei Punti PEI

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso avanzato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali.

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO FALLIMENTARE

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

TERZA NEWSLETTER SU DUAL-T

RIPRESE AEREE TRAMITE DRONI

Università degli Studi di Enna Kore

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE a.s. 2018/2019

Programma del corso di Diritto finanziario

Le nuove tecnologie in aiuto del controllo del territorio. 9 dicembre 2015

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Opportunità GIOVANI e EUROPA. Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016

NUOVI ORIZZONTI NUOVE PROFESSIONI CORSO DI FORMAZIONE

UN EMOZIONE DAL CIELO

L accademia delle professioni informatiche.

L'Erasmus per giovani imprenditori

Riprogettare gli spazi con la domotica facile da installare. PLUG & PLAY

SCARICARE FREEFLIGHT THERMAL

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Procedura aperta per la fornitura di apparecchiature scientifiche - Suddivisa in quattro lotti

CLASSE: 2INFO MATERIA: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Feel EMOTIONS CORSI DI LINGUE E INFORMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

CORSO DI LAUREA: Ingegneria informatica e dell'automazione

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

Introduzione al corso: I sistemi informativi aziendali

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE INDIRIZZO INFORMATICA a.s. 2016/2017 ARTICOLAZIONE:TELECOMUNICAZIONI ORE SETTIMANALI: 6 (3)

Prof. Gabriella Giugliano

Art 1 Le apparecchiature presenti nella scuola sono un patrimonio comune, quindi, vanno utilizzate con il massimo rispetto.

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DOCENTE : ZOCCA STEFANO MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI A.S.: CLASSE: 5^ AES 3 PERIODO

G2B e Cloud Computing #PMICLOUD

Ingegneria. Caratterizzante

SISTEMI E APPLICAZIONI PER L AMMINISTRAZIONE DIGITALE

OPEN SCIENCE & INNOVATION Strumenti per l Open Innovation: la piattaforma OPENiSME 25 febbraio 2019 Palazzo Turati - Milano. roberto santolamazza t2i

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

SISTEMI E APPLICAZIONI PER L AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Istituto SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 3(2) TOTALE ANNUALE : 99

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Chimica. Docente: Prof. Timallo Anna

Percorsi curricolari di Coding (Pensiero Computazionale) SCUOLA DELL INFANZIA

I.C. MARGHERITA HACK AREA INFORMATICA PNSD PROGRAMMAZIONE ATTIVITA 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO. Prof. Vittorio Vuono

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICHE

SISTEMI E APPLICAZIONI PER L AMMINISTRAZIONE DIGITALE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO Benedetto Castelli BRESCIA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Oderzo, 14 Giugno 2017

LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0

A. GRAMSCI - J. M. KEYNES INDIRIZZI: TECNOLOGICO C.A.T. (Geometra) ECONOMICO TURISMO LICEO SCIENTIFICO LS SCIENZE APPLICATE LS INDIRIZZO SPORTIVO

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Normativa e sviluppi. Milano, 24 Ottobre 2014

COGES ONLINE WEB HOSTING Presentazione

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO

DIRITTO ED ECONOMIA - Classe quinta LOGISTICA

Descrizione sintetica del progetto formativo (max caratteri)

Immagina un professionista, tu, esperto nella gestione del drone, nel trattamento dei dati e nelle tecnologie più complesse.

Il Colloquio Motivazionale - Corso avanzato

Transcript:

Programma del corso TECNOLOGIE SAPR 2017-1-RO01-KA202-037083 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea all interno del programma Erasmus+. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell autore, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso venga fatto delle informazioni ivi contenute.

Storico delle revisioni Revisione Data Autore/Organizzazione Descrizione V1.0 29/05/2018 0/02/2018 Paulina Spanu /UPB-CAMIS Tutti i partner Bozza dei contenuti principali Ricezione del feedback riguardo la bozza preliminare durante l incontro iniziale V1.1 05/02/2018 Paulina Spanu /UPB-CAMIS Stesura dei contenuti in base al feedback dei partner V1.2 15/02/2018 Paulina Spanu /UPB-CAMIS Revisione della relazione V1.3 02/03/2018 Catalin Amza /UPB-CAMIS Revisione della relazione 2

Indice dei contenuti Pg. Panoramica del programma Tecnologie SAPR...... Requisiti per lo svolgimento.. 5 Competenze.... 5 Obiettivi...... 5 Organizzazione del corso.. 6 Criteri di valutazione.. 8 3

Panoramica del programma Tecnologie SAPR Il programma Tecnologie SAPR è indirizzato a professionisti VET che insegnano agli studenti le problematiche relative a sistemi aeromobili a pilotaggio remoto e al loro sviluppo. Inoltre, questo programma è pensato per aiutare gli studenti VET a sfruttare le grandi opportunità create dall Industria.0, attraverso l adattamento della tecnologia SAPR, in modo da avviare una nuova attività o da espandere aziende già esistenti. Il corso è offerto in modalità mista, la quale prevede lezioni frontali, lezioni online, attività di laboratorio e test di verifica online. Il corso intende aiutare gli studenti a comprendere e prendere dimestichezza con la tecnologia SAPR attualmente in uso e al contempo ad acquisire e sviluppare abilità e competenze di alta qualità, tra cui competenze imprenditoriali e digitali. Il corso offre anche nozioni sulla progettazione e realizzazione dei droni, la loro programmazione, il pilotaggio, la manutenzione e norme per l uso in sicurezza. Il programma è composto da 12 unità che includono elementi di teoria essenziale e concetti di progettazione dell attuale tecnologia SAPR. Ogni unità include apposite risorse e-, presentazioni Powerpoint, attività per gli studenti, glossari e definizioni, e strumenti di verifica delle conoscenze. Nell ambito dell esplorazione delle conoscenze, durante il corso gli studenti VET avranno a loro disposizione dei case study nell industria dei droni per mostrarne il potenziale e stimolare lo spirito imprenditoriale degli studenti. Il programma: professionisti VET insegnano a studenti VET Nome del corso: TECNOLOGIE SAPR Unità: 1. Introduzione al corso Tecnologie SAPR 2. Progettazione e realizzazione del drone 3. Programmazione del drone. Volo e operazione dei droni 5. Accessori per droni 6. Manutenzione del drone 7. Normative e sicurezza 8. Applicazioni commerciali dei droni 9. Case study nell industria dei droni per mostrarne il potenziale e stimolare lo spirito imprenditoriale 10. Tecnologia SAPR e imprenditorialità 11. Tecnologie SAPR come strumento per l inclusione sociale 12. Futuro dei droni Durata: 8 ore 2 ore/corso 2 ore/applicazioni pratiche

Requisiti per lo svolgimento Requisiti per il corso Requisiti per le applicazioni pratiche Aula, videoproiettore, computer and connessione Internet Laboratorio, videoproiettore, computer, connessione Internet Competenze Al termine del corso, gli studenti VET saranno in grado di: comprendere concetti, terminologia e vocabolario relativi ai droni; descrivere lo sviluppo di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR); descrivere i passaggi per la progettazione di un drone; comprendere le caratteristiche tecniche dei componenti; descrivere il processo di realizzazione di un drone; descrivere l algoritmo per la programmazione di un drone; comprendere la tecnologia di trasmissione e ricezione dei dati; aumentare la sicurezza di volo e prevenire il sorvolo accidentale di aree proibite; dimostrare di conoscere gli usi attuali di un drone; identificare esempi di relative applicazioni pratiche dei droni; comprendere gli aspetti tecnici del volo; dimostrare di conoscere i requisiti tecnici e operazionali di un drone; pilotare un drone di piccole dimensioni in un ambiente controllato; comprendere e identificare le opportunità di business tramite l utilizzo della tecnologia dei droni; competenze STEM. Obiettivi Obiettivo generale Obiettivi specifici L obiettivo principale del corso Tecnologie SAPR è stato stabilito in linea coi requisiti dell Industria.0. L obiettivo generale è l assimilazione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie alla progettazione, realizzazione, programmazione e uso dei droni in condizioni di sicurezza e sottostando alla legislazione attuale. acquisire abilità di base nell esplorazione del potenziale impiego della tecnologia dei droni in attività professionali; utilizzare soluzioni ICT avanzate per la programmazione dei droni; stabilire e comprendere i parametri di volo; equipaggiare droni con accessori; utilizzare smartphone e tablet per pilotare un drone; fornire agli studenti VET le conoscenze e abilità che permettano di effettuare lavori di base in applicazioni commerciali; fornire agli studenti VET le conoscenze per la sicurezza di volo. 5

Organizzazione del corso Unità Ore Attività Risorse e materiali Metodo di formazione Metodi di valutazione Introduzione al corso Tecnologie SAPR Progettazione e realizzazione di un drone Concetto di drone Glossario Terminologia Storia del drone Tipi di droni della presente generazione in base all metodo di propulsione Classificazioni degli SAPR Panoramica dei principali componenti di un drone Caratteristiche tecniche dei componenti Funzione dei componenti Assemblare un drone Le fonti di energia Livello di autonomia.. I metodi di insegnamento sono: lezionedibattito, role play. Lezione frontale cooperativo in laboratorio Lavori di gruppo attraverso l esplorazione e la scoperta 1 compito Un Case study dovrà essere inviato piattaforma e- = 20 punti Non saranno accettati lavori consegnati in ritardo. 1 quiz: 20 quesiti x punti / quesito = 80 p Programmazione di un drone Volo e operazioni dei droni Accessori per droni Configurazioni di droni Metodi di programmazione di un drone Scaricare il programma Installare il programma sul computer Esecuzione dei programmi Stabilizzazione di un multirotore Modalità di volo Connessione Wi-Fi Concetti operativi per droni Modalità di volo Pilotare un drone di piccole dimensioni in un ambiente controllato Comandi dei droni Manuale delle operazioni SAPR Sensori Capacità di memoria interna Dispositivi di memorizzazione rimovibili Applicazioni e dispositivi mobili collegati... Lezione frontale cooperativo in laboratorio Lavori di gruppo attraverso l esplorazione e la scoperta cooperativo in laboratorio Lavori di gruppo attraverso l esplorazione e la scoperta cooperativo in laboratorio 6

Manutenzione del drone Normative e sicurezza Ispezione del drone Ricarica della batteria Pulizia del drone Manutenzione dello storage Risorse e standard I rischi per la sicurezza Linee guida per volare in sicurezza Normativa specifica sull aviazione nell Unione Europea Sistema europeo di standardizzazione Come ottenere l autorizzazione necessaria per operazioni di volo Permessi di volo.. Lezione frontale Discussioni Lezione-dibattito, Discussioni Applicazioni commerciali dei droni Case study nell industria dei droni per mostrarne il potenziale e stimolare lo spirito imprenditoriale Tecnologia SPAR e imprenditorialità Tecnologie SPAR come strumento per l inclusione sociale Scelta del drone in base all applicazione Droni nel settore assicurativo Droni per la consegna di posta, pacchi e altre merci Droni nell agricoltura Droni per l ispezione di linee elettriche e elettrodotti Droni per riprese video e fotografie panoramiche Informazioni Generali Descrizione della problematica riscontrata Applicazione della tecnologia SAPR Vantaggi derivati Impatto della tecnologia SAPR sulle attività commerciali Attività commerciale SPAR grazie allo spirito imprenditoriale Informazioni generali Profilo del tirocinante Descrizione della problematica riscontrata Opportunità/Applicazioni per l imprenditorialità e... Lezione-dibattito, Case study, Case study Presentazioni Presentazioni Dibattiti Presentazione, Lezionedibattito/Discussi one Case study 7

Futuro dei droni l idoneità lavorativa Vantaggi derivati Miniaturizzazione dei droni Aumento dell autonomia dei droni L uso dei droni in sciami.. Presentazioni, Dibattiti Criteri di valutazione Il voto finale per il corso sarà ottenuto in base alla percentuale dei punti totali ottenuti e sarà assegnato come segue: Punti Performance 96-100 Lavoro Eccellente 91-95 Lavoro Quasi Eccellente 86-90 Ottimo Lavoro 81-85 Lavoro Discreto 76-80 Lavoro Quasi Discreto 71-75 Lavoro Più Che Sufficiente 66-70 Lavoro Sufficiente 61-65 Lavoro Quasi Sufficiente 56-60 Lavoro Non Sufficiente 0-55 Lavoro Insufficiente 8