variante non sostanziale n. 2 al PRG relativa al progetto di realizzazione di nuova trada comunale in frazione Heré Dessus.

Documenti analoghi
variante non sostanziale n. 4 al PRG, ai sensi dell an. 16 della legge regionale 6 aprile 1998, n. ti.

REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PARCHEGGIO IN LOCALITA OLLIERES NEL COMUNE DI VERRAYES

Conformità con i vincoli di carattere ambientale, paesaggistico, storico-artistico

variante non sostanziale n. i al PRO, ai sensi dell an. i6 della legge regionale 6 aprile 1998, n. 11.

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IMPIANTO IDROELETTRICO DI QUINCINETTO. Progetto di variante alla subconcessione idroelettrica

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i.

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

PROGETTO PRELIMINARE

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PRGC VIGENTE (legge regionale 6/4/1998 n Art. 16)

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I..

STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO E VINCOLI

RELAZIONE IN MERITO ALLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AGLI EFFETTI DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU).

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

Sintesi non tecnica COMUNE DI SANSEPOLCRO. Elab. 01V. (Provincia di Arezzo) SINDACO E ASSESSORE ALL'URBANISTICA Dott.essa Daniela Frullani

E emersa la necessità di rendere più fluido e regolare il traffico lungo la S..R. 305.

IMPIANTO IDROELETTRICO QUART. Progetto di variante alla subconcessione idroelettrica

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

12ª Proposta (Dec. G.C. del 15 febbraio 2012 n. 6)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DENOMINATA GINESTRETO 4

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

RELAZIONE DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Ai sensi del comma 5 dell art. 20 della L.R. 40/98

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36

Progetto esecutivo - Realizzazione di rotatoria nell intersezione tra via Grange Palmero e via Valdellatorre. Relazione generale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

VDA BroadBusiness - Ulteriori Lotti Funzionali

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 23/02/2010

Regione Autonoma Valle d'aosta

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

- Stralcio ortofoto area di intervento 1.3 Vincoli territoriali

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

Comune di SERMONETA Provincia di Latina

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza

Comune di Strozza SCHEDE AMBITI DI TRASFORMAZIONE. Modificate a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

COMUNE di SAUZE D OULX Provincia di Torino

2. Quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni richieste

AREE NON IDONEE IMPIANTI A BIOMASSA - FILIERA LIGNO-CELLULOSICA CARATTERISTICHE DELL'IMPIANTO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23

C+R Architetti CORINO+RUSTICO ASSOCIATI studio di architettura e urbanistica

A.I.R. P.L.U.S._1.1.5_OP

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO (BG) V A R I A N T E. Collaborazione dott. P.T. Michelangelo Poloni

VARIANTE N 65 Ai sensi dell art. 63, della LR n 05/2007 e art. 17 del D.P.R. 20/03/2008, n. 086/Pres.

(omissis) allegato. tav. 03 sistema dell assetto naturale e agricolo forestale,

ART 14 (Modifiche e varianti al PRG) 2) costituiscono varianti sostanziali le modifiche che attengono all impostazione del PRG e che in particolare:

DA COMPILARSI COMPLETAMENTE SENZA TRALASCIARE ALCUN PUNTO. OGGETTO: Realizzazione di opere sull area/immobile sito in GIAVENO

IL CONSIGLIO COMUNALE

Variante Strutturale. committente : COMUNE DI GATTICO REGIONALE. tipologia elaborato RELAZIONE. codice elaborato 115_04_A_1017_07_PD_U01

1. RELAZIONE SU OSSERVAZIONI INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELLE OSSERVAZIONI PARERI TECNICI SULLE OSSERVAZIONI... 4

L.R. n. 56/77 e s.m.i. Comune di Borgomanero (NO). Approvazione della Revisione del nuovo P.R.G.C..

ISTANZA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Lo strumento urbanistico definisce: - infrastrutture stradali. - infrastrutture ferroviarie - impianti

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 8

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Adunanza 30 aprile 1997 All. al N. 215 dell O.D.G.

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

IL SINDACO: IL SEGRETARIO COMUNALE: IL PROGETTISTA: ING. ROBERTO OCERA ELABORATO

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

Costruzione di siti attrezzati per radiotelecomunicazioni Piano Straordinario 2009

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

RELAZIONE TECNICA - ILLUSTRATIVA

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Variante P.R.G.C. n. 65

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

A relazione dell'assessore Valmaggia:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Ente Parco Regionale della Maremma

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari

FASCICOLO VARIANTE PARZIALE P.R.G. P.A. DI VIA RESEGONE- VIA MONTE BARRO (art L.R. N. 12/2005)

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 07/10/2010

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Piante di piccola taglia. PLANIMETRIA scala 1:200. rampa p=8% Via Ponzone. H/L = 400 / 280 (0.11m²) Allplan 2011

COMUNE DI LATINA Provincia di Latina

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME VARIANTE STRUTTURALE 1/2016 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (art. 146 comma 9 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 DPR 139/2010) RICHIEDE

Transcript:

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE COMUNE DI VERRAYES variante non sostanziale n. 2 al PRG relativa al progetto di realizzazione di nuova trada comunale in frazione Heré Dessus. Relazione tecnica tecnico incaricato respo i sabile d i Servizio Tecnico arch. Cee o~~0\~ ~ 3e0~

RELAZIONE SULLA VARIANTE NON SOSTANZIALE N. 2 AL PRG RELATiVA AL PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI NUOVA TRADA COMUNALE IN FRAZIONE HERÉ DESSUS A. PREMESSE Il Piano Regolatore del Comune di VERRAYES, redatto dall arch. Renato Herin, dall ing. Gianpero Matteri, dal dott. Roby Vuillerrnoz e dalla dott.sa Jenny Hugonin, è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 53 del 27 dicembre 2011. La presente costituisce la Variante n. 2 al vigente P,R.C.C. e consiste nell individuazione di un area destinata alla COSTRUZIONE DI STRADA COMUNALE in fraz. Here Dessus. I contenuti della Variante fanno pertanto riferimento al progetto preliminare peraltro già approvato nell anno 2009. Nell occasione della detta approvazione del progetto preliminare da parte del Consiglio Comunale, era costituita adozione di variante non sostanziale n. 22 al PRG oggi non più in vigore. All adozione è poi seguita l approvazione della variante. Alle stesse previsioni progettuali fa riferimento la presente adozione di variante non sostanziale n. 2 al PRG, ai sensi dell art. i6 della l.r. n. 11/1998 (Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d Aosta). Trattandosi di Variante non sostanziale al Piano Regolatore Generale Comunale si applicano le procedure di formazione, adozione ed approvazione indicate all art. i6 della suddetta Legge. Inoltre la variante non dovrà essere assoggettata alla procedura di valutazione di impatto ambientale. Le modificazioni introdotte risultano conformi con le norme per Sistemi ambientali e per settori del Piano Territoriale paesistico (PTP), approvato con Legge Regionale in data 04-06-1998 n 13 Approvazione del piano territoriale paesistico (PTP) della Valle d Aosta, nonché con le determinazioni recate dalla L.R. 11/1998 e successive modificazioni ed integrazioni, cosi come più avanti dettagliatamente evidenziato nella relazione. Le modificazioni in Variante non incidono su beni tutelati ai sensi del Dlgs n 42 del 22-01-2004 e della L.R. 56/85

IS. DESCRIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE, DELLA SCELTA EFFEflUATA E RELATIVA MOTIVAZIONE. (ai sensi del punto 151 della PARTE SECONDA dello schema di Relazione di cui al CAPITOLO 4 - RELAZIONE della Deibera Giunta Regionale n 418 del 15 febbraio 1999). Le previsioni che danno luogo alèa variante consistono nella costruzione di un breve tratto di strada Comunale in fraz. Here Dessus con realizzazione di un piazzale di piccole dimensioni. Le previsioni dell Amministrazione comunale che comportano VARIANTE al P.R.G.C. sono cosi sintetizzabili: i) Scavo generale di sbancamento, per dar sede alla strada Comunale ed al piazzale adiacente; 2) Costruzione di muratura in pietrame e malta, di sostegno e sottoscarpa, con copertina in calcestruzzo; 3) Fornitura e posa di tubazioni interrate in PVC rigido per spostamento fognatura e smaltimento acque meteoriche; 4) Costruzione di cunette in calcestruzzo di cemento pozzolanico; 5) Costruzione di pozzetti vari in calcestruzzo gettati in opera; 6) Fornitura, stesa e cilindratura di misto granulare stabilizzato con legante naturale e di sottofondo per massicciata costituito da tout-venant e da marino di cava; 7) Fornitura di conglomerato bituminoso (binder) e strato di usura (tappeto); 8) Realizzazione di recinzione in legno mineralizzato: 9) Fornitura e posa in opera di barriera stradale di sicurezza per bordo laterale; io) Inerbimento con idrosemina ed esecuzione di segnaletica orizzontale. In considerazione del fatto che le opere previste NON sono conformi con il vigente PRGC, si rende necessario modificare i contenuti dello strumento urbanistico Comunale per dare piena attuazione alla volontà dell Amministrazione Comunale. C. CONFRONTO TRA LA VARIANTE E LE NORME PER PARTI DI TERRITORIO DEL P.T.P. Il Piano Territoriale Paesistico (P.T.P.) della Valle d Aosta, approvato con la Legge Regionale io aprile 1998 n 13, individua il territorio comunale di Vcrrayes alle tavole 8468 della carta Disciplina d uso e valorizzazione in scala 1:20.000.

Anche la zona Ae13 del vigente P.R.G.C. di Herè Dessus e individuata sulla tavola 8468 ed è compresa nel sistema insediativo tradizionale: sottosistema a sviluppo integrato del P.T.P. (art. 15 nonne di attuazione), caratterizzato dalla riqualificazione del patrimonio insediativo ed infrastrutturale. Si ritiene pertanto che le modificazioni oggetto della presente variante non contrastano con gli indirizzi caratterizzanti il suddetto sistema ambientale e i relativi interventi ammessi risultano coerenti con le determinazioni contenute nell art. 15. D. CONFRONTO TRA LA VARL4K~E E LE NORME PER SETFORI DEL P.T.P. Le modificazioni in variante non solo sono conformi ai contenuti delle Norme per Settori del P.T.P., ma danno piena attuazione agli obiettivi del Piano Territoriale Paesistico mirati alla realizzazione di strutture visivamente non impattanti perche pressochè interrate e/o superficiali e non sconvolge gli equilibri esistenti tra il paesaggio agreste e quello insediativo caratterizzato da vecchi nuclei frazionali. In riferimento all art. 21 nelle norme di attuazione, riguardante la progettazione ed esecuzione delle strade e piazzali, le previsioni dell Amministrazione paiono coerenti ai disposti e in fase di definizione progettuale si terrà conto in particolare delle prescrizioni riguardanti la realizzazione di murature in pietrame a secco ed il mantenimento del reticolo idrografico: Per quanto concerne la verifica con gli articoli 32 Boschi e foreste, 33 Difesa del suolo e 35 Fasce fluviali e risorse idriche, si precisa che la modificazione prevista in variante è riferibile ad un preciso contesto territoriale non compreso in area boscata, e non ricadente in fasce di esondazione. Ricade invece in area soggetta a frana a bassa pericolosità. E. CONFRONTO TRA LA VARIM4TE E LE DISPOSIZIONI DELLA L.R 11/9 8. Come precedentemente riportato, l opera voluta dall Amministrazione non è ad oggi prevista nel vigente P.R.G.C. approvato nel 2011. Per tale motivo si intende avviare procedura per adozione, e conseguente successiva approvazione, di variante non sostanziale al PRG ai sensi dell art. i6 della L.R. 06-04-1998 n il Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d Aosta e smi. In quanto Variante NON SOSTANZIALE al P.R.G.C. si applicano le procedure di formazione, adozione ed approvazione indicate all art. i6 della suddetta Legge 3

che non prevede il suo assoggettamento alla L.R. 14/1999, pertanto non e soggetto alla Valutazione d impatto ambientale Per quanto verificato in precedenza, le modificazioni proposte NON interessano immobili oggetto di tutela ai sensi del Dlgs 42/2004 e della L.R. 56/1983, ne aree di specifico interesse paesaggistico ed archeologico, la variante non deve essere concertata con i competenti uffici regionali in materia di tutela di beni ambientali e culturali. (Si precisa che con nota prot. n. 7230/TP del i6 luglio 2012, l Assessorato regionale Istruzione e Cultura ha autorizzato l esecuzione delle opere previste nel sopra citato progetto preliminare parzialmente interferenti con vincolo paesaggistico appositamente regolato dal PRG oggi vigente). In merito alla coerenza con gli articoli del titolo V AMBITI INEDIFICABILI della L.R. 11/1998 si specifica che il Comune di VERRAYES e dotato della cartografia degli ambiti inedificabili relativamente ai terreni sedi di frane (art. 35) ed esondazioni (art. 36), approvata con modificazioni della Giunta Regionale con deliberazione n 4827 del i~ dicembre 2003, la carta dei terreni a rischio di caduta valanghe (art. 37) approvata con deliberazione della Giunta Regionale n ui del 26 aprile 2007, la carta delle aree boscate (art. 33) e stata approvata dalla Giunta Regionale con deliberazione n 4085 del i~ novembre 2004. Si conclude pertanto che l area da adibire a strada e piazzale prevista in variante non insiste in area boscata e su terreni a rischio di caduta valanghe e di esondazione, ed e ricompresa in fascia F3 per frana. Si reputa quindi che la modificazione in oggetto sia pienamente ammissibile per la destinazione d uso prevista. Le previsioni progettuali dell Amministrazione che comportano l attivazione della procedura di variante allo strumento urbanistico comunale sono, altresì conformi con le altre disposizioni della L.R. 11/1998. F. CONFRONTO TRA LE SCELTE DELLA VARIANTE ED IL QUM RO URBANISTICO VIGENTE. Il Piano Regolatore Generale del Comune di VERRAYES, e stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. ~ del 27 dicembre 2011. La presente a supporto del provvedimento comunale di adozione della la VARIAN l E n 2 al vigente P.R.G.C. che consiste nella modificazione della carta allegata in scala 1:2000 al fine di inserire apposita area a servizi per la realizzazione dell opera pubblica prevista è come sopra descritta. Le motivazioni addotte nel precedente capitolo Descrizione qualitativa e quantitativa delle scelte della Variante e relativa motivazione determinano, infatti, l esigenza di apportare delle modificazioni al vigente P.R.G.C. in merito

all individuazione di un area per la realizzazione di una strada Comunale e di un piazzale in fraz. Herè Dessus. Le opere insistono per buona parte in zona agricola Eg4 e per minima parte in zona Ae13 del vigente P.R.G.C. Verrayes, li 19 marzo 2013 Il responsabile del Servizio Tecnico (arch. Andrea Garello)

LEGATI o Estratto cartografico di Pl{G vigente o Estratto cartografico del PRG come variato con indicazione dell infrastruttura o Planimetria su base catastale

COMUNE DI VERRAYES FRAZIONE HERE DESSUS ESTRATTO P.R.G.C. SCALA 1:2.000 AREA INTERESSATA DAI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO TRATTO DI STRADA INSERIMENTO NUOVO TRATTO DI STRADA

F (io N 54 505 5% 504 5 6 7 420 417 419 416 433 410 411 415 573 408 434 I-le y Sup4ej iore 405 4% E 392 403 401 60 382 400 383 3,7 370 388 51 384 381 388 438 28 c-) 367 372 387 379 604 343 344 3 373 378 338 371 i 364 362 358 365 361 376 357 345 341 puo 1V 34? 352 347 340 333 359 351 603 363 332 353 348 350 360 310 118 31? 2% ~ N 389 346 330 ESTRA TTLÌ PLANIMETRIA CA TAS TALE Scala 1:1000