Fisiopatologia dell asse ipotalamo ipofisi ovarico



Documenti analoghi
Frequenza della pulsatilità dell ormone luteinizzante (LH) in donne con anovulazione correlata allo stress

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

Il pediatra di famiglia e le problematiche dell adolescenza

irsutismo femminile ipertricosi femminile Oggi una bellezza femminile senza peli problemi di salute

AMENORREA. Lucia Cristina Pellegatta Capannori Area 51 4/6/2014

Master di I Livello. Prevenzione ed assistenza a sovra peso obesità e disturbi del comportamento alimentare. corporea

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

SINDROME DI KALLMANN

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE)

Il Ciclo Mestruale. Le Irregolarità Mestruali INQUADRAMENTO DELLE AMENORREE. Stefano Venturoli

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel

Irregolarità del Ciclo Mestruale. Amenorree

X CICLO DI CONFERENZE

MICRODELEZIONI DEL BRACCIO LUNGO DEL CROMOSOMA Y

IL CICLO VITALE DEI MAMMIFERI

Lo sviluppo dell ovocita e il ciclo mestruale.

La riproduzione e lo sviluppo

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

La fertilità umana 1

DEFICIT ISOLATO ACTH

Corso Integrato Patologia Sistematica II 2010

INQUADRAMENTO CLINICO DELLE ALTERAZIONI DELLA CICLICITA MESTRUALE ROBERTO CASTELLO MEDICINA GENERALE/ENDOCRINOLOGIA AOUI VERONA

LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE "GENITALI AMBIGUI IN ETA' NEONATALE: GESTIONE CLINICA

PERCORSO GONADI 2 INQUADRAMENTO DELL INFERTILITA DI COPPIA OPZIONI TERAPEUTICHE VINCENZO TOSCANO

IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELL AMENORREA SECONDARIA

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

Fattori di rischio ed epidemiologia

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

Seminomi Non-seminomi

Ipogonadismi maschili. Francesco Romanelli Dipartimento di Fisiopatologia Medica

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM

L INFERTILITÀ. scaricato da Prof. A. Izzo STERILITÀ DI COPPIA FATTORE UTERINO STERILITÀ DI COPPIA FATTORE TUBARICO

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Il sistema endocrino

CONGRESSO FIRP 16 Aprile 2011 STRESS E SESSUALITA FEMMINILE

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

Indice generale VII. Prefazione...V

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma Azione prioritaria in tema: Endometriosi

Mario Rossi 25/04/

ORMONI SESSUALI E FARMACI CORRELATI

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi

DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA NELLA LUNGHEZZA DEL CICLO MESTRUALE. De Cree 1998

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

PATOLOGIE DEL CICLO MESTRUALE

Riproduzione e sviluppo

Irsutismo in età adolescenziale

ORMONI. GnRH. controlla solo parzialmente l FSH. Controllo funzione riproduttiva nella femmina e sue correlazioni

L Inseminazione Intrauterina

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

La classificazione delle amenorree patologiche è riconducibile ai 3 seguenti criteri:

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE IPOTALAMO IPOFISI GONADI

Apparato riproduttore

TAKE HOME MESSAGES. Minicorso 5. Diagnosi e terapia dell amenorrea primaria. Università degli Studi di Cagliari

La Menopausa Precoce (Insufficienza Ovarica Prematura): una guida alla conoscenza.

Cascate ormonali. Stimoli iniziali neuro-sensoriali Anelli di retroazione negativa (feedback) (ng) ( g) (mg)

Corso Integrato di Patologia Sistematica II. Fisiopatologia asse ipotalamo-ipofisi testicolo

Apparato Riproduttore

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

PROFILO DONNA MENOPAUSA (Valutazione dell equilibrio ormonale)

ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO RIPRODUTTIVO FEMMINILE. Giampiero Russo

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica.

scaricato da LE AMENORREE

Relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso

DIFFERENZA DI GENERE E MEDICINA

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

I problemi endocrinologici in età evolutiva

Periodo ovulatorio: acme della secrezione di estradiolo a cui succedono il picco dell LH e il picco più piccolo del FSH.

Livelli gonadotropici durante la vita

testicolo dotto deferente

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio


Anomalie cromosomiche

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause

La menopausa precoce nell adolescente

DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA NELLA LUNGHEZZA DEL CICLO MESTRUALE. De Cree 1998

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA. CHIRURGIA PEDIATRICA CRIPTORCHIDISMO CRIPTORCHIDISMO

Gameti. Gonadi. Riproduzione di tipo sessuato. Fecondazione. Zigote

Anatomia: L apparato genitale femminile è costituito da: genitali interni genitali esterni

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera

UNA DIAGNOSTICA ECCEZIONALE PER IL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO. Ormone antimulleriano (AMH)

IRSUTISMO E IPERANDROGENISMO LA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Stefano Venturoli

I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet:

Centro di procreazione assistita Trattamenti per l infertilità di coppia - 18

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

Ricevimento degli ovociti

IIS SELLA AALTO LAGRANGE. Sezione associata L.Lagrange. a.s PROGRAMMAZIONE DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA CLASSI QUINTE SOCIALI

La patologia Quali sono i sintomi?

[Numero 35 Articolo 3. Marzo 2009] L impatto degli oppioidi sul sistema endocrino

FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE IPOTALAMO IPOFISI GONADI

Transcript:

PATOLOGIA SISTEMATICA II Fisiopatologia dell asse ipotalamo ipofisi ovarico Costanzo Moretti Dipartimento di Medicina Interna Unità Operativa di Endocrinologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina

Attività Didattica Integrativa Workshop teorico-pratico su infertilità maschile e problematiche nella gestione clinica della infertilità di coppia Prof. Costanzo Moretti 0672596665 moretti@med.uniroma2.it www.endocrinologiamoretti.it Obiettivi del corso... Il presente workshop teorico-pratico viene svolto come attività integrativa nell ambito del Corso di Patologia Sistematica II ed è dunque rivolto a studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell Università di TorVergata. Il corso monotematico presenta i seguenti obiettivi formativi: Affrontare il dilemma medico, basato sulla presentazione di casi clinici, della infertilità maschile e di coppia facendo riflettere sulla conduzione della impostazione clinica, diagnosi e gestione medica del maschio e della coppia infertile Dimostrare l importanza del supporto ultrasonografico nella valutazione clinica della coppia Dimostrare l importanza del Laboratorio nella valutazione clinica della coppia Valutazione del rischio-beneficio nella terapia medica in particolare nei casi presentati

L Il potenziale di fertilità di una coppia dipende dalle funzioni coordinate e combinate dei sistemi riproduttivi sia maschile che femminile

Dove tutto inizia La determinazione sessuale

TGF-β BMP-4 BMP-8b SMAD-1 SMAD-5 KITL KITR Sezione trasversa della regione caudale di un embrione di 5 settimane che mostra la localizzazione degli anelli gonadali ed il cammino delle cellule germinali

Vie molecolari della determinazione sessuale

Basi genetiche multifattoriali dei difetti della differenziazione maschile

Androgeni e differenziazione del sistema riproduttivo

Sindrome da resistenza agli androgeni Iperplasia delle cellule di Leydig e tubuli seminiferi che mancano di elementi germinali

Sindrome da resistenza agli androgeni Classificazione di Quigley Sindrome Parziale (PAIS) Grado 1 : fenotipo completamente maschile con azoospermia e segni ormonali di insensibilità agli androgeni od anche uomo fertile con ginecomastia Grado 2 : fenotipo maschile con segni di leggera sottovirilizzazione caratterizzati da ipospadia o scroto bifido o micropene e ginecomastia. Grado 3 : fenotipo con virilizzazione e segni di sottovirilizzazione. Il paziente presenta micropene, ipospadia, scroto bifido. Può essere presente criptorchidismo Grado 4 : fenotipo ambiguo. I neonati presentano labbra scrotalizzate e fallo di una grandezza intermedia tra pene e clitoride. Grado 5 : fenotipo ambiguo-femminile. Clitoridomegalia e/o fusione labiale posteriore. Grado 6 : fenotipo femminile. Minimi segni di azione androgenica. Genitali completamente femminili. Alla pubertà normale sviluppo della peluria pubica e/o della peluria ascellare. Sindrome Completa (CAIS) Grado 7 : fenotipo completamente femminile con assenza di peluria pubica e/o ascellare o rada peluria pubica di tipo vellico.

Anatomia funzionale del tratto riproduttivo femminile Utero Ovaio Mammella

Stadio di medi0 follicoli Stadio di piccolo follicolo Stadio di grosso follicolo Stadi del follicolo primordiale, primario e secondario Follicolo Pre ovulatorio FOLLICOLOGENESI : classi maturative dei follicoli. La classe 1 identifica il periodo preantrale o gonadotropino indipendente (circa 290 giorni). Dalla classe 3 alla classe 8 vengono compresi i follicoli antrali. La formazione della cavità antrale prende circa 60 giorni. Il follicolo dominante viene selezionato da una coorte di follicoli in classe 5 ed una volta selezionato impiega circa 15-20 giorni per raggiungere l ovulazione.

Il follicolo primordiale Il follicolo primoridale umano ha un diametro di circa 30 μm e contiene il piccolo oocita (25 μm) in arresto meiotico, una singola lamina di cellule della granulosa appiattite e la membrana basale.

Follicolo pre-antrale Oocita arrestato nella profase della I divisione meiotica

Il follicolo preantrale Primordial to primary Primary Primary to secondary

Correlazioni strutturali tra cellula della granulosa ed oocita Microvilli dell oocita si interdigitano con le estensioni citoplasmatiche delle cellule della granulosa penetrando la zona pellucida Gap-junction oocita-cellula della granulosa

Interazioni bidirezionali paracrine e juxtacrine tra le cellule ovariche

Istologia del follicolo di Graaf Teca interna Oocita Teca esterna Cumulo ooforo

Ovaio nella vita riproduttiva se : epitelio di superficie, ta : tunica albuginea, pf : follicoli primordiali, sf : follicoli secondari, gf : follicolo di graaf, cl : corpo luteo

Controllo neuroendocrino della funzione riproduttiva L ipotalamo è immaturo nella donna in fase prepuberale ed FSH ed LH non stimolano le ovaie. La intera funzione riproduttiva e la maggior parte delle funzioni endocrine delle ovaie cessano dopo la menopausa considerando l esaurimento di tutti gli oociti e delle cellule steroidogenetiche che li circondano. Dunque lo stato prepuberale e lo stato postmenopausale sono caratterizzati dalla assenza della funzione ovarica e del ciclo mestruale

Neurone LHRH LHRH-R Cellula gonadotropa La normale secrezione di gonadotropine richiede il rilascio pulsatile di LHRH dall ipotalamo nell ambito di una ampiezza e di una frequenza critica

90 200 LHRH Attivazione della espressione genica delle subunità delle gonadotropine Dimerizzazione delle sub unità alfa e beta Glicosilazione

LHRH Ipotalamo E2 + Ipofisi Cromosoma 6 (92AA) LHRH-R Cromosoma 11 (117AA) FSH LH Cromosoma 19 (121AA) Le concentrazioni maggiori di recettori per LHRH sulle cellule gonadotrope sono ad una frequenza di pulse di 30 minuti. Le minori ad una frequenza di pulse di 120 minuti

Frequenza della pulsatilità dell ormone luteinizzante (LH) in donne con anovulazione correlata allo stress

Frequenza della pulsatilità dell ormone luteinizzante (LH) in donne con anovulazione correlata a PCOS

Dopamina TRH Ipotalamo E2 + + Cellula lattotropa Ipofisi D2-R PROLATTINA

Proiezione trasv Proiezione sagittale La RMN ad alta risoluzione con gadolinio è la modalità di studio preferibile nel sospetto di un microprolattinoma

Microadenoma in donna con sintomi di amenorreagalattorrea Proiezione trasv Proiezione sagittale

Follicolo preovulatorio Teoria delle due cellule-due gonadotropine Steroidogenic-acute regulatory protein Steroidogenicfactor 1 Corpo luteo

Production Rate of Sex Steroids in Women at Different Stages of the Menstrual Cycle DAILY PRODUCTION RATE SEX STEROIDS* Early Follicular Preovulatory Midluteal Progesterone (mg) 1 4 25 17-Hydroxyprogesterone (mg) 0.5 4 4 Dehydroepiandrosterone (mg) 7 7 7 Androstenedione (mg) 2.6 4.7 3.4 Testosterone ( g) 144 171 126 Estrone ( g) 50 350 250 Estradiol ( g) 36 380 250 From Baird DT. Fraser IS. Blood production and ovarian secretion rates of esuadiol-17 menstrual cycle. J Clin Endocri-nol Metab 38: l009-1017. 1974. @ The Endocrine Society. and estrone in women throughout the *Values are expressed in milligrams or micrograms per 24 hours.

E2 LH Ovulazione

Amenorrea 1 Amenorrea primaria Assenza di menarca dopo i 16 anni in donne che non hanno ancora mai mestruato 2 Amenorrea secondaria Assenza di mestruazioni per più di 3 mesi in donne che hanno già mestruato

Difetto isolato di gonadotropine Infantilismo sessuale ed amenorrea primaria ipogonadotropinica LH mui/ml 30 GnRH b 15 30 45

Anoressia nervosa ed amenorrea secondaria ipogonadotropinica Controllo Anoressia

LH mui/ml Sindrome di Turner Disgenesia gonadica amenorrea ipergonadotropinica 90 30 GnRH b 15 30 45

Meccanismi ormonali che legano nutrizione/dieta e infertilità femminile

Cause di amenorrea Cause anatomiche Gravidanza Disgenesia o agenesia dei dotti Mulleriani Imene imperforato Stenosi cervicale Vari disordini della differenziazione sessuale (Sindrome di Asherman) Premature Ovarian Failure (POF) Alterazioni citogenetiche del cromosoma X Mutazioni di geni specifici (Xfragile, INHA, FOXL2, ELF2B, BMP15, PMM2, AIRE) Difetti enzimatici (17 alfa idrossilasi o 17,20 liasi, 20,22 desmolasi, deficit di aromatasi) Galattosemia Difetti della secrezione ed azione delle gonadotropine (mutazioni di FSH-R/LH-R, alterazioni della proteina G, difetti della alfa o beta subunità) Deficit del sistema immune (patologie autoimmuni, aplasia timica congenita) Insulti fisici (chemoterapici - agenti alchilanti, radiazioni ionizzanti, virus) Anovulazione cronica Ipotalamica (difetto di GnRH [Kallmann] psicogena, associata all exercise, associata a disordini alimentari, neoplasie) Ipofisaria (difetto isolato di gonadotropine, ipopituitarismo, neoplasie ipofisarie) Inappropriato feed-back steroideo (eccesso funzionale di androgeni [PCOS], ipoplasia surrenalica, neoplasie che producono androgeni o estrogeni, neoplasie che producono hcg, patologie di fegato e reni, obesità) Altri disordini endocrini (disfunzioni della tiroide e del surrene)

Cause di amenorrea Cause anatomiche Gravidanza Disgenesia o agenesia dei dotti Mulleriani Imene imperforato Stenosi cervicale Vari disordini della differenziazione sessuale (Sindrome di Asherman) Premature Ovarian Failure (POF) Alterazioni citogenetiche del cromosoma X Mutazioni di geni specifici (Xfragile, INHA, FOXL2, ELF2B, BMP15, PMM2, AIRE) Difetti enzimatici (17 alfa idrossilasi o 17,20 liasi, 20,22 desmolasi, deficit di aromatasi) Galattosemia Difetti della secrezione ed azione delle gonadotropine (mutazioni di FSH-R/LH-R, alterazioni della proteina G, difetti della alfa o beta subunità) Deficit del sistema immune (patologie autoimmuni, aplasia timica congenita) Insulti fisici (chemoterapici - agenti alchilanti, radiazioni ionizzanti, virus) Anovulazione cronica Ipotalamica (difetto di GnRH [Kallmann] psicogena, associata all exercise, associata a disordini alimentari, neoplasie) Ipofisaria (difetto isolato di gonadotropine, ipopituitarismo, neoplasie ipofisarie) Inappropriato feed-back steroideo (eccesso funzionale di androgeni [PCOS], ipoplasia surrenalica, neoplasie che producono androgeni o estrogeni, neoplasie che producono hcg, patologie di fegato e reni, obesità) Altri disordini endocrini (disfunzioni della tiroide e del surrene)

Cause di amenorrea Cause anatomiche Gravidanza Disgenesia o agenesia dei dotti Mulleriani Imene imperforato Stenosi cervicale Vari disordini della differenziazione sessuale (Sindrome di Asherman) Premature Ovarian Failure (POF) Alterazioni citogenetiche del cromosoma X Mutazioni di geni specifici (Xfragile, INHA, FOXL2, ELF2B, BMP15, PMM2, AIRE) Difetti enzimatici (17 alfa idrossilasi o 17,20 liasi, 20,22 desmolasi, deficit di aromatasi) Galattosemia Difetti della secrezione ed azione delle gonadotropine (mutazioni di FSH-R/LH-R, alterazioni della proteina G, difetti della alfa o beta subunità) Deficit del sistema immune (patologie autoimmuni, aplasia timica congenita) Insulti fisici (chemoterapici - agenti alchilanti, radiazioni ionizzanti, virus) Anovulazione cronica Ipotalamica (difetto di GnRH [Kallmann] psicogena, associata all exercise, associata a disordini alimentari, neoplasie) Ipofisaria (difetto isolato di gonadotropine, ipopituitarismo, neoplasie ipofisarie) Inappropriato feed-back steroideo (eccesso funzionale di androgeni [PCOS], ipoplasia surrenalica, neoplasie che producono androgeni o estrogeni, neoplasie che producono hcg, patologie di fegato e reni, obesità) Altri disordini endocrini (disfunzioni della tiroide e del surrene)

Amenorrea ed iperandrogenemia Ovariche Surrenaliche Altre PCOS Ipertecosi Tumori ovarici Iperplasia surr Cushing Resistenza ai GC Tumori IperPRL Farmaci Danazolo Testosterone Anabolizzanti

PCOS

PCOD Adolescenza Insulinoresistenza Irregolarità del ciclo mestruale Irsutismo Acne Alopecia Aumento ponderale Età riproduttiva Insulinoresistenza Infertilità Irsutismo Acne Alopecia Obesità Post-menopausa Diabete tipo II Ipertensione Malattie cardiache Dislipidemie Patologie cardiovascolari

Caratteristiche ecografiche

Caratteristiche ecografiche In ecografia lo stroma presenta una considerevole quantità di colore indice di flusso ematico attivo che può essere misurato come velocità massima o velocità massima nel tempo (Tmax) senza gossolane variazioni nella resistenza.

Irsutismo-acne