LE TERAPIE ORALI IN ONCOLOGIA



Documenti analoghi
Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

LA RETE DELLE FARMACIE ONCOLOGICHE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA: I CORSO REGIONALE PER FARMACISTI E TECNICI DI LABORATORIO DELL AREA ONCOLOGICA

Educazione terapeutica a malati sottoposti a chemioterapia che presentano nausea e vomito.

Elisa Sperti SCDU Oncologia AO Umberto I Mauriziano

Gestione della terapia orale, diario delle terapie e coinvolgimento del paziente. (Racc. RER n.3: sez )

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

I Biosimilari: discussione. Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino

Gestione infermieristica delle terapie antiblastiche. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Mammella S.Orsola-Malpighi Bologna

NOVITA IN AMBITO ORGANIZZATIVO: Terapie orali e target. CPSI Del Torre Mara S.C. Oncologia Medica 1 - COES AOU San Giovanni Battista - Torino

L uso corretto e gli effetti collaterali dei farmaci oncologici

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NELLA TERAPIA TIROIDEA

SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE, ALLESTIMENTO E SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI AL PAZIENTE Carcinoma del rene e casi clinici

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

La gestione della terapia anticoagulante orale.

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

La gestione del paziente in Terapia con NOAC: la realtà organizzativa dell ASL4 Chiavarese.

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Le terapie orali: istruzioni per l uso. Manuale per il paziente oncologico anziano che assume terapie orali

Maria Cristina Cimicchi, Tiziana Risolo, Paola Saccò, Carlo Percudani Ambulatorio Diabetologico di Colorno, DCP AUSL di Parma

Il Care Management infermieristico del paziente in terapia con NAO

Gestione del Dolore Incidente

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Diretto tramite il servizio 118

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

Approfondimenti scientifici

Titolo della relazione: Ruolo dell infermiere professionale nella testistica" (*) Relatore: Babini Elide ( ), UOS Endocrinologia ASL Ravenna

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Alcol e lavoro: la nuova delibera regionale

Il paziente oncologico

Caso clinico 1 Le patologie legate al fumo: prevenzione e diagnosi precoce. Scientific Event

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

DIABETE E AUTOCONTROLLO

CHE COSA SONO I BIFOSFONATI?

LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

CAPECITABINA (Xeloda)

Scritto da RyderItalia Mercoledì 12 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Novembre :57

Il ruolo del Medico di Medicina Generale

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio

sul territorio, in pronto soccorso, in reparto Gestione farmacologica del dolore: Esperienze a confronto

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza

Sviluppo di un modulo informatico ad hoc per la gestione dei farmaci in pediatria

Chemioterapia per via orale

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

TRIATEC. Caso clinico

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica

CISPLATINO + GLIVEC (Imatinib)

Ruolo dell infermiere di ricerca nello sviluppo di nuovi farmaci e possibili sfide future Dr.ssa Alessandra Milani Coordinatore Area della Ricerca

Ruolo e funzione dell infermiere

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

MODIFICA DELLO STILE DI VITA

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

NUOVE FORMULAZIONI DI LEVO-TIROXINA

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE REUMATICHE: QUALE ASSISTENZA PER I PAZIENTI? PERCHE NON INIZIARE DAL NURSING PROFESSIONALE?

L EPILESSIA NEL CANE E NEL GATTO. terapia dello status epilepticus (emergenza clinica)

BORTEZOMIB (Velcade)

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

GEMCITABINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

GESTIONE DELLA STIPSI NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA CON ANTIBLASTICI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Il problema dei farmaci

Il delirium II/II. Firenze 1 dicembre Corso Multiprofessionale di Nursing

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

LA PRIMA COLAZIONE SECONDO 1120 BAMBINI DI PARMA:

Formazione cure palliative. Carpi 14/12/2013. Caso clinico

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

I percorsi organizzativi integrati

Gestione della terapia ipoglicemizzante nel post-operatorio

Counseling infermieristico ed esempio di organizzazione ambulatoriale

Gli interventi delle professioni sanitarie

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

LA TERAPIA DEL. Maria Teresa Petrucci (Roma)

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

L anziano. Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

PEMETREXED (ALIMTA) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

MALATTIA DI PARKINSON : LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

La prevenzione dell ictus nel paziente con fibrillazione atriale

Transcript:

LE TERAPIE ORALI IN ONCOLOGIA Sabrina Pellachin S.C. Oncologia Medica ASO S. Giovanni Battista - Torino 1

2

COSTI Sorafenib (Nexavar) 112co 200mg 5.305,59 Erlotinib (Tarceva) 30co 100mg 2.466,59 30co 150mg 3.077,28 Sunitinib (Sutent) 30co 25mg 4.357,20 30co 12,5mg 2.413,71 30co 50mg 8.714,39 Imatinib (Glivec) 120co - 100mg - 3.147,80 Etoposide (Vepesid Latest) 10co 100mg 190,21 20co 50mg 191,63 10co,20co,40co 100mg,50mg, 25mg 223,11 Ciclofosfamide (Endoxan) 50co 50mg 8,63 Capecitabina (Xeloda) 60co 150mg 80,34 120co 500mg 532,98 www.guidausofarmaci.it 3

SFIDE E PROBLEMATICHE1 Paziente e caregiver Errore di gestione farmaco (sovra/sottoassunzione) Sospetti di inefficacia (durata-risposta) Eventuale esposizione Dosaggio corretto Complessità di dosaggio Bartel S.B. - Am J Health-Syst Parm 2007 Borner M. et al The Oncologyst 2007 Aisner J. Am J Health-Syst Parm 2007 4

SFIDE E PROBLEMATICHE 2 Condizioni del paziente Disfagia Tossicità G.I. (nausea, vomito, dissenteria) Cicli concomitanti con terapie EV (astenia, inappetenza, emesi) Abitudini personali Assunzione di bevande alcoliche Terapie non convenzionali Aisner J. Am J Health-Syst Parm 2007 5

SFIDE E PROBLEMATICHE 3 Cibo Capecitabina: 30minuti dal termine dei pasti Tegafur-uracile: 1h prima o 1h dopo i pasti Tioguanina - Clorambucile: lontano dai pasti a stomaco vuoto Temozolomide: a digiuno Imatinib: ai pasti (riduzione irritazione GI) Gefitinib Sunitinib - Desatinib: con o senza cibo Erlotinib e Sorafenib: 1h prima o 2h dopo i pasti (modifica assorbimento e biodisponibilità) Goodin S. Am J Health-Syst Parm 2007 Viele C.S. Am J Health-Syst Parm 2007 6

SFIDE E PROBLEMATICHE 4 Comorbilità l insufficenza renale moderata-severa ha dimostrato di modificare i diversi parametri farmacocinetici della capecitabina Poole C et al. - Can Chemother Pharmacol. 2002 Il riflesso gastro-colico (colectomizzati, gastrectomizzati) determina un aumento della motilità GI con una possibile variazione dell assorbimento dei farmaci per via orale Lonardi S. I convegno associazione RIO-NORD EST 2005 7

SFIDE E PROBLEMATICHE 5 Tossicità (mancato controllo da farmaco) Capecitabina: sindrome mano-piede Imatinib e Desatinib: crampi muscolari severi, soppressione midollo osseo Erlotinib e Gefitinib: rash cutanei viso, collo e tronco Sorafenib e Sunitinib: ipertensione Viele C.S. Am J Health-Syst Parm 2007 8

INTERAZIONI Desatinib: antiacidi da assumere almeno 2h prima o 2h dopo il farmaco (la soppressione di acidi gastrico riduce la biodisponibilità del farmaco) Capecitabina: Derivati della cumarina (warfarin o fenprocumone) aumento tempo di protrombina e INR, alterazione parametri coagulazione, emorragie Allopurinolo (diminuzione efficacia capecitabina) Sorafenib: Derivati della cumarina Farmaci inibitori della secrezione acida gastrica Tegafur-uracile, Erlotinib, Sunitinb: Derivati della cumarina Godin S. Am J Health-Syst Parm 2007 9

POPOLAZIONE ANZIANA Compliance Evoluzione/involuzione fisiologica e/o fisiopatologica correlata all invecchiamento Comorbilità Polifarmacologia 10

QUALE EVOLUZIONE? 1 Formazione rivolta a MMG ed infermieri del territorio (maggiori competenze oncologiche) European J Oncology Nursing 2004 Nuovi compiti di gestione per il personale infermieristico, maggiore responsabilità e consapevolezza: Selezione dei pazienti (riconoscere precocemente i fattori che potrebbero alterare la compliance) monitoraggio della terapia (monitorare e verificare la reale e corretta assunzione della terapia) Gestione della tossicità (riconoscere, gestire e monitorare per via telefonica la tossicità correlata) Lonardi S. I convegno associazione RIO-NORD EST 2005 11

QUALE EVOLUZIONE? 2 Educazione al paziente (ruolo attivo del paziente nel suo processo di cura): come e quando assumere il farmaco (schede, kit di supporto, opuscoli informativi), contatto telefonico, diario degli effetti collaterali, educazione alla prevenzione degli effetti collaterali, come smaltirlo European J Oncology Nursing 2004 Viele C.S. Am J Health-Syst Pharm 2007 12

POSSIBILI PROGETTI Ambulatorio di chemioterapia Il contatto telefonico col paziente migliora il monitoraggio e l aderenza del paziente LG somministrazione e gestione effetti collaterali la creazione e lo sviluppo di LG di riferimento istituzionale per la somministrazione di terapia orale e la gestione degli effetti collaterali è un contributo utile per il professionista. Sono necessarie LG per la manipolazione sicura del farmaco fuori dagli ambienti tradizionali al fine di proteggere ambiente, sanitari, paziente e caregivers European J Oncology Nursing 2004 Viele C.S. - Am J Healh-Syst Pharm 2007 Bartel S.B. Am J Healh-Syst Pharm 2007 13

14