DETERMINAZIONE N. 289/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: 449/ IL SEGRETARIO GENERALE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE

tenuto conto dei riferimenti interpretativi formulati dallo stesso dicastero nonché dalla magistratura contabile;

IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 227 DEL 26 GIUGNO Oggetto: Personale non dirigente. Fondo Retribuzione Accessoria Risorse anno IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 319 DEL 25 OTTOBRE 2019

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017

AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO ARTI

Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena. N 1086 del

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

COMUNE DI BADIA POLESINE

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

Costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all'art. 67 dell'ipotesi del CCNL 21/05/2018

CITTA DI ALESSANDRIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione Dirigenziale. N. 914 del 15/06/2017

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

Delegazione di Parte Pubblica, nelle persone di: Presidente della Delegazione trattante. Componente della Delegazione trattante

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

IL DIRETTORE GENERALE

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

t i h me» fondazione w W anca Napok per l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA

Verbale n. 8 del 18 settembre 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

la gestione dei fondi del salario accessorio

RISORSE FISSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E STABILITA' ANNO 2016

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA


Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009.

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI ALAGNA. Provincia dipavia C.A.P TEL FAX

Determinazione Dirigenziale. N. 607 del 18/04/2017

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

COMUNE DI BRICHERASIO

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

Capo. Fondi. Art. Fondo condizioni di lavoro e incarichi

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 773 DEL 01/08/2019

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 9 DEL 18/02/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N. 637 DEL 30/09/2019

COMUNE DI BADIA POLESINE

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

Determinazione n. 10 del 22 febbraio 2017

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 133 Del 31/12/2018

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2011

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 15 DEL 01/02/2016

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DECRETO DEL DIRETTORE. n 17 del 22/03/2017 IL DIRETTORE

Sono presenti i signori:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA C A S E R T A

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

PRIMO SETTORE - UFFICIO PERSONALE

Transcript:

DETERMINAZIONE N. 289/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: Ex Camera di Commercio di Ancona: erogazione al personale non dirigente del Premio produttività, al personale incaricato di Posizione Organizzativa della Retribuzione di risultato ed altri compensi ex Legge n. 449/97 per l anno 2018. IL SEGRETARIO GENERALE Assistito dal Dirigente dell Area 3, Servizi Interni Dott. Loreno Zandri e dalla Posizione Organizzativa del Servizio Trattamento economico del personale dott.ssa Sonia Cimonetti; Visto l art. 2 della Legge 29/12/1993 n. 580 così come modificato dal D.Lgs. 25/11/2016 n. 219, emanato in attuazione dell art. 10 della legge delega 124/2015; Visti i Decreti del Presidente della Giunta Regionale n. 296 del 20/09/2018 e n.297 del 26/09/2018, emanati ai sensi dell art.10 comma 2 del D.M. n.156 del 04/08/2011 che hanno costituito il nuovo Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle Marche; Preso atto della riunione di insediamento del nuovo Consiglio camerale nominato ai sensi della Legge 580/1993 e s.m.i. in data 31/10/2018; che nella stessa riunione viene costituita formalmente la nuova Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle Marche, ai sensi del D.M. 16/02/2018, art.2, e nominato il Presidente con le modalità di cui all'art. 16 della Legge 580/1993 e s.m.i..; Tenuto conto che, ai sensi dell articolo 3, comma 1 del decreto MISE 16 febbraio 2018, Le nuove Camere di Commercio di cui all'allegato B) subentrano nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e passivi, che afferiscono alle preesistenti relative Camere di Commercio, ai sensi dell'art. 1, comma 5, della legge n. 580 del 1993 e s.m.i a decorrere dal giorno successivo alla costituzione dei nuovi enti camerali ; Visto il D.Lgs. 31/03/1998 n. 80 e s.m.i, nonché l art. 21 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 e s.m.i recanti Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che disciplina la responsabilità dirigenziale e l art. 3 della Legge 15/07/2002 n. 145 di riforma della dirigenza pubblica che disciplina gli incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni; Vista la determinazione Presidenziale d urgenza n. 1/P del 5 novembre u.s. (ratificata con deliberazione di Giunta del 20/11/2018) con la quale è stato disciplinato

l assetto dirigenziale transitorio e attribuiti gli incarichi dirigenziali; Vista la Nota dispositiva ed Organizzativa n. 2 del 27/11/2018 ed i relativi allegati; Visto il parere ARAN prot. n. 19652 del 9/6/2015, il quale fornisce chiarimenti sulla costituzione delle risorse decentrate integrative in occasione dell'accorpamento delle Camere di Commercio e prevede che nel caso di creazione del nuovo ente in corso d'anno: a) le risorse stabili siano quelle risultanti dalla sommatoria di quelle aventi analoga natura, come determinate presso ciascuna Camera di Commercio, nel rispetto della disciplina contrattuale nonché dei vincoli legislativi intervenuti in materia; b) le risorse variabili del fondo, per il solo anno interessato, possano essere quantificate, sommando quelle già autonomamente determinate presso ciascuna Camera di Commercio a quel momento e destinate al finanziamento degli istituti del trattamento accessorio del relativo personale, sulla base del proprio contratto integrativo; Considerato che le risorse decentrate del personale non dirigente della Camera delle Marche per l anno 2018, in base al sopra indicato parere ARAN prot. n. 19652 del 09/06/2015, dovranno essere erogate al personale di ciascuna camera di commercio accorpata, in coerenza con le regole stabilite nel relativo contratto integrativo e sulla base delle destinazioni già previste dalle stesse camere accorpate; Ritenuto pertanto di procedere alla liquidazione delle risorse in oggetto correlate alla performance dell anno 2018 con singole determinazioni distinte per ciascuna delle cinque Camere di Commercio accorpate; Richiamato il Piano della Performance per il triennio 2018-2020 della accorpata Camera di Commercio di Ancona, completo delle schede di programmazione strategiche ed operative relative all anno 2018, adottato con delibera di Giunta n. 7 del 31/01/2018 come aggiornato con del. n.108 del 18/09/2018 e la Relazione sulla performance 2018 della Camera di Commercio di Ancona, approvata con delibera di Giunta n. 108 del 14 giugno 2019; Preso atto che la Relazione sulla performance per l anno 2018 della Camera di Commercio di Ancona è stata validata dall OIV, Dott. Graziano Cucchi, in data 19 giugno 2019, ns prot. 0040145/E del 20/6/2019; Visto l art..14 comma 6 del D.Lgs.150/2009 nel quale è stabilito che la validazione della Relazione sulla Performance costituisce condizione necessaria per l erogazione dei premi al personale; Visto il D. Lgs. 25.05.2017, n. 74 entrato in vigore il 22.06.2017;

Visto il Sistema di Misurazione e Valutazione della Camera di Ancona,aggiornato con delibera di Giunta n. 39 del 19/3/2018; Preso atto, alla luce di quanto premesso, che questa Camera ha dato piena attuazione alla Riforma del D.Lgs. n. 150/2009 nei tempi e modi previsti, anche per l anno 2018, possiede il requisito previsto dall art. 3 comma 5 del D.Lgs. 150/2009 per poter procedere alla liquidazione della produttività ai dipendenti e la retribuzione di risultato ai dirigenti e funzionari titolari di posizione organizzativa, in quanto la norma stabilisce che il rispetto delle condizioni del Titolo II (Misurazione, valutazione e trasparenza della performance) è condizione necessaria per l erogazione dei premi legati al merito ed alla performance; Tenuto conto dell art. 67 del CCNL 21 maggio 2018 che al comma 1 stabilisce che a decorrere dall anno 2018, il Fondo risorse decentrate, è costituito da un unico importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili, indicate dall art. 31, c. 2 del CCNL 22/1/2004, relative all anno 2017, come certificate dal collegio dei revisori, ivi comprese quelle dello specifico Fondo delle progressioni economiche e le risorse che hanno finanziato le quote di indennità di comparto di cui all art. 33,comma 4, lettere b) e c) del CCNL 22/1/2004. Le risorse di cui al precedente periodo confluiscono nell unico importo consolidato al netto di quelle che gli enti hanno destinato, nel medesimo anno, a carico del Fondo, alla retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative. Nell importo consolidato di cui al presente comma confluisce altresì l importo annuale delle risorse di cui all art. 32, comma 7 del CCNL 22/1/2004, pari allo 0,20% del monte salari dell anno 2001, esclusa la quota relativa alla dirigenza, nel caso in cui tali risorse non siano state utilizzate, nell anno 2017, per gli incarichi di alta professionalità. L importo consolidato di cui al presente comma resta confermato con le stesse caratteristiche anche per gli anni successivi Viste le determinazioni n. 217 del 1/10/2018 con la quale è stato costituito il fondo delle risorse finanziarie destinate all incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l anno 2018; Vista la propria determinazione n. 16 del 21/12/2018 della Camera di Commercio delle Marche di determinazione delle risorse decentrate per il personale non dirigente della Camera delle Marche come risultanza della sommatoria delle risorse decentrate già autonomamente determinate dalle singole camere accorpate, Visto l art. 68 del CCNL Funzioni Locali del 21/05/2018 che disciplina l utilizzo del fondo delle risorse decentrate, con particolare riferimento al comma 2 lettere a) e b) che

riconoscono a favore del personale premi correlati alla performance organizzativa ed individuale. Visto l articolo 4 del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo sottoscritto il 29 febbraio 2016; Visti gli obiettivi assegnati ai dipendenti dai dirigenti per l anno 2018, la verifica periodica degli stessi e i risultati attesi; Visto il comma 3 dell art. 4 del CCDI sopra citato secondo cui i compensi di incentivazione sono erogati ai dipendenti a tempo indeterminato e determinato che nel corso dell anno avranno prestato almeno 30 giorni di effettiva presenza, rapportando il compenso stesso ai mesi nei quali il dipendente ha prestato effettivo servizio; Visto il comma 4 del medesimo articolo secondo il quale il compenso per la produttività viene erogato anche al personale con contratto di somministrazione lavoro, con adeguato finanziamento come da dichiarazione congiunta n. 6 del CCNL 22 gennaio 2004; Considerato che, ai sensi del comma 5 dello stesso articolo, il fondo è destinato in misura pari al 50% al raggiungimento degli obiettivi assegnati e il restante 50% ai comportamenti adottati per il perseguimento degli stessi e per lo svolgimento delle attività assegnate; Visti i prospetti allegati distinti per ciascuna area di valutazione (All. A per gli obiettivi, All. B per i comportamenti) nonché il prospetto riepilogativo (All. C ); Documenti allegati: All. A Valutazione obiettivi All. B Valutazione comportamenti All. C Prospetto riepilogativo Ritenuto inoltre di dover procedere contestualmente alla liquidazione del premio correlato alla performance, alla liquidazione della retribuzione di risultato ai dipendenti incaricati di posizione organizzativa in applicazione dell art. 15 del CCNL Funzioni Locali del 21/05/2018, sulla base delle schede di valutazione compilate e sottoscritte dai competenti dirigenti di settore; Visto l art. 15 comma 5 del CCNL del 21/05/2018 che prevede che le risorse destinate al finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato delle Posizioni Organizzative sono corrisposte non più a carico delle risorse dei fondi del salario accessorio

del personale non dirigente bensì a carico dei bilanci degli enti e che in base all art. 15 comma 4 dello stesso CCNL gli enti dovranno definire i criteri per la determinazione e per l erogazione annuale della retribuzione di risultato, destinando a questa particolare voce retributiva una quota non inferiore al 15% delle risorse complessivamente destinate alla retribuzione di posizione; Vista la determinazione n. 48 del 2 marzo 2017, con la quale sono stati rinnovati fino al 30/06/2018 gli incarichi di alta professionalità del Dott. Gianluca Gambella e del Dott. Giovanni Manzotti e gli incarichi di posizione organizzativa della Dott.ssa Grazia Capriotti e della Dott.ssa Marina Romagnoli; Vista la determinazione n. 50 del 28/02/2018 con la quale sono stati rinnovati fino a completamento delle procedura di accorpamento gli incarichi di alta professionalità del Dott. Gianluca Gambella e del Dott. Giovanni Manzotti e gli incarichi di posizione organizzativa della Dott.ssa Grazia Capriotti e della Dott.ssa Marina Romagnoli; Vista la determinazione n. 262 del 30/10/2018 che ha modificato il punto 5 della determinazione n. 50/2018 prevedendo le seguenti percentuali relative alla retribuzione di risultato individuale, da erogare sulla base della valutazione annuale, tenendo conto dei risultati raggiunti e della realizzazione degli obiettivi assegnati, in coerenza con il Sistema di misurazione e valutazione della performance: - misura massima del 18% della retribuzione di posizione per gli incarichi di posizione organizzativa; - misura massima del 23% della retribuzione di posizione per gli incarichi di alta professionalità; Ritenuto di confermare l importo complessivo della retribuzione di risultato di Euro 10.870,00 pari al 17% delle risorse complessivamente finalizzate all erogazione della retribuzione di posizione e di risultato di tutte le posizione organizzative in servizio presso la ex Camera di Ancona, in coerenza con l'art. 15 comma 4 del CCNL del 21/05/2018; Visto l articolo 4 del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo sottoscritto il 29 febbraio 2016; Tenuto conto che al personale di categoria D con incarico di Alta Professionalità e di Posizione Organizzativa vengono assegnati obiettivi trasversali/di area/manageriali per un totale di cinque obiettivi e vengono inoltre assegnati nove obiettivi comportamentali/manageriali, i quali vengono definiti, anno per anno, dal Segretario Generale;

Ritenuto pertanto di liquidare ai dipendenti incaricati di area di posizione organizzativa e di alta professionalità la retribuzione di risultato spettante secondo le vigenti disposizioni contrattuali, negli importi individuali risultanti dallo schema riportato in allegato, che forma parte integrante del presente atto per un importo complessivo di Euro 10.805,15 (All. D); Ritenuto inoltre di dover liquidare i compensi per servizi non essenziali per attività di concorsi a premio, come disciplinato in appositi Regolamenti interni, ai dipendenti che hanno partecipato alle attività nell anno 2018; Visto in merito il[sc1] D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 con il quale sono state introdotte nuove disposizioni in materia di concorsi ed operazioni a premio, nonché delle operazioni di sorte locali, a seguito di revisione organica della materia stessa; Visto l art. 9 del regolamento che chiama in causa sotto lo specifico profilo di garanti della fede pubblica le Camere di Commercio prevedendo infatti che le fasi di assegnazione dei premi, solo nel caso di concorsi di cui all art. 2 del regolamento, debbano svolgersi alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica competente per territorio o di un delegato di quest ultimo; Vista la delibera n. 93 del 6.5.2002 con la quale sono state stabilite le tariffe da applicare per la presenza del Garante della Fede pubblica o suoi delegati alle fasi di assegnazione dei concorsi a premio, nella misura suggerita da Unioncamere; Accertato che, nella nota Unioncamere prot. 2947 del 9.4.2002, particolare attenzione viene riservata al trattamento del personale ed è previsto che a coloro che saranno delegati dal Garante della Fede Pubblica dovrà essere corrisposto, se la loro presenza sarà richiesta in località la cui distanza dall ordinaria sede di servizio faccia scattare il presupposto previsto dall art. 41 CCNL 14.9.2000, il trattamento di missione oltre ad altri istituti contrattuali quali lavoro straordinario, indennità di disagio o addirittura la maggiorazione retributiva inserita dall'art. 4 CCNL 5.10.2001 relativo al 2 biennio economico, che contempla la possibilità di gestione degli introiti derivanti dall applicazione dell art. 43 della Legge 449/97 (contributi dell utenza per i servizi pubblici non essenziali) ; Vista la determinazione del Segretario Generale n. 223 del 19.12.2012 con la quale vengono individuati i delegati del Garante della fede pubblica e viene stabilito di riconoscere agli stessi oltre al trattamento di missione e allo straordinario, se dovuto, anche un corrispettivo pari al 30% della tariffa corrisposta alla Camera dal preponente del concorso a premio;

Accertato che nell anno 2018 la Camera ha effettuato, per il tramite dei propri funzionari, n. 35 presenze, come da prospetto (All. E), a fronte di specifici concorsi a premio con un introito complessivo pari a 7.425,00 IVA esclusa; Visto l art. 5 del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale camerale non dirigente sottoscritto in data 29 febbraio 2016; Documenti allegati: 1. All. E Riepilogo interventi anno 2018 DETERMINA 1. di dare atto del raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi programmati con il piano della performance 2018, come inseriti all interno della Relazione sulla Performance 2018, adottata con delibera n.108/g.c. del 14/06/2019 e validata dall O.I.V. con l apposito documento di validazione sottoscritto e trasmesso alla Camera in data 19/06/2019 che costituisce condizione necessaria per l erogazione dei premi ai sensi dell art.14 comma 6 del D.Lgs.150/2009 e che risulta pubblicato sul sito camerale in Amministrazione Trasparente secondo le modalità previste dal D.Lgs. n.33/2013; 2. Di erogare al personale camerale i premi correlati alla performance in applicazione del sistema di misurazione e valutazione della Camera aggiornato con delibera n. 39 del 19/03/2018, tenendo conto delle schede di valutazione individuale dei dipendenti, compilate e sottoscritte dalla dirigenza ed acquisite agli atti della pratica; 3. di liquidare i compensi per la produttività per l anno 2018, correlati alla performance, ai dipendenti che non abbiano conseguito una valutazione negativa in applicazione del Sistema di Misurazione e valutazione e secondo i criteri di erogazione concordati, con il contratto decentrato integrativo, negli importi individuali indicati nei prospetti allegati, che formano parte integrante del presente provvedimento, per un totale di Euro.163.452,90; 4. di liquidare altresì sulla base degli esiti del ciclo della performance per l anno 2018 - al personale incaricato di Alta Professionalità e di Posizione Organizzativa la retribuzione di risultato per l'anno 2018, in relazione al punteggio delle schede di valutazione individuale, come previste dal Sistema di Misurazione e Valutazione della Camera di Ancona, compilate e sottoscritte dal dirigente di settore di competenza e

conservate agli atti, per un importo complessivo di Euro 10.805,15 secondo lo schema allegato E). 5. di liquidare ai funzionari coinvolti nelle attività dell anno 2018- che hanno svolto, a turno, le funzioni di delegati del Garante della fede pubblica in occasione dell estrazione nei concorsi a premio di cui all art. 9 del D.P.R. 430/2001 - un compenso pari al 30% di ogni singolo imponibile incassato dalla Camera, in base all art. 5 del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale camerale non dirigente sottoscritto in data 29 febbraio 2016, come risultante dall allegato E; 6. di erogare ai dipendenti interessati quanto attribuito ai punti precedenti contestualmente agli stipendi del mese di agosto 2019; 7. di sostenere i relativi oneri finanziari mediante utilizzo dei fondi accessori del personale dipendente per l anno 2018 della accorpata Camera di Commercio di Ancona e del corrispondente conto di debito rilevato nel bilancio d esercizio della Camera delle Marche; 8. di pubblicare sul sito camerale, a seguito della liquidazione dei compensi di cui sopra, i dati della sezione Amministrazione trasparente/performance; 9. di dare informativa ai sindacati; 10.di pubblicare la presente determinazione all albo camerale omettendo la pubblicazione degli allegati del presente atto al fine di non consentire l individuazione dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 e tenuto conto delle pronunce in materia adottate dal Garante per la protezione dei dati personali. La Posizione Organizzativa Risorse Umane- Trattamento Economico D.ssa Sonia Cimonetti IL SEGRETARIO GENERALE F.F. Dott. Fabrizio Schiavoni Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.)

GEDOC: GDOC1_F_698168 Descrizione fascicolo: 2018 - produttività personale Area 3 - Servizi interni - Ufficio Personale Dott. Loreno Zandri Responsabile del procedimento / PO: D.ssa Sonia Cimonetti