Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY



Documenti analoghi
DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Fig.1 - n Verifiche Ispettive completate nella Provincia di Ravenna presso gli stabilimenti soggetti all art.6 del D.Lgs 334/99

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Ing. Alberto Rencurosi

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Sistema di gestione della Sicurezza

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Miglioramento continuo

Organizzazione e sistemi di gestione

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza del lavoro (SGSL)

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Il Sistema di Gestione

LISTA DI RISCONTRO PER LE VERIFICHE ISPETTIVE DEL SGS

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

Gestione della sicurezza antincendio

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

Il corretto approccio al Sistema di Gestione Aziendale per la Sicurezza e Salute OHSAS 18001:2007

Competenze e conoscenze come SGQ in ambito di vigilanza ex Reg.to UE 333/11 e D.Lgs 100/11. M.C. Romano, M. Ranieri

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

- per l individuazione delle misure di sicurezza compensative, in caso di deroghe.

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

CIRCOLARE N. 68S: CERTIFICAZIONE OHSAS 18001, BENEFICI IN TERMINI DI SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E DETRAZIONI FISCALI.

Le regole e i modelli organizzativi

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Governare il processo della sicurezza

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE

LA NUOVA ISO 9001:2008 Seminario AICQ Tosco-Ligure 20 febbraio 2009, Genova

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER SAFETY AUDITOR/LEAD AUDITOR

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

I modelli organizzativi della sicurezza: un utile strumento per le imprese

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE OHSAS I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE


DELIBERA n. 11/13 della seduta del 31 luglio 2013

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO DI SAFETY MANAGER E DOCENTE FORMATORE SSL

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000

ISO 9001:2015 vs. ISO 9001:2008

Effettuare gli audit interni

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Programma di risparmio energetico

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

TÜVRheinland Italia. La certificazione a supporto del Modello Organizzativo 231/2001

Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA)

Gestione delle Risorse

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Il Sistema di qualità. delle Unità di raccolta Avis

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Transcript:

I requisiti per la certificazione del sistema di gestione sicurezza Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY Seminario La gestione ed il controllo del Rischio Industriale Bergamo, 20 dicembre 2005

I REQUISITI : Per avviare l iter di certificazione SGS è necessario che l Organizzazione abbia: 1) Assicurato la conformità ai requisiti di legge regolamenti applicabili. e altri 2) Strutturato il Sistema di Gestione Sicurezza in conformità a quanto previsto dal D.M. 9/8/00 e ad eventuali altre norme scelte come riferimento (OHSAS 18001, UNI 10617). 3) Applicato il Sistema di Gestione Sicurezza 4) Sottoposto il Sistema di Gestione Sicurezza a periodica valutazione e riesame.

1. GARANTIRE LA CONFORMITA LEGISLATIVA L Organizzazione deve avere strumenti per avere informazioni aggiornate sull evoluzione normativa relativa alla sicurezza, quali: progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione impianti prevenzione infortuni prevenzione e lotta antincendio sostanze e preparati pericolosi impiego gas tossici sicurezza trasporti atmosfere esplosive sicurezza, salute e igiene del lavoro L informazione deve essere diffusa al personale e alle altre parti interessate.

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Nella strutturazione del SGS è d aiuto l adozione del criterio logico PDCA (plan-do check-act act): Riesame della della Direzione Verifica e azioni correttive Attuazione e funzionamento Politica Politica della della Sicurezza Pianificazione indipendentemente dalla norma o standard di riferimento (DM 9.08.00, OHSAS 18001, UNI 10617 ecc.)

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La Documentazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Documenti necessari per il Sistema di Gestione della Sicurezza Politica SGS obiettivi e impegni Documentazione analisi dei rischi Procedure di gestione Procedure operative Piani di emergenza Manuale SGS o documentazione equivalente Standard e norme tecniche a livello aziendale Schemi e planimetrie Documenti di registrazione

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La Documentazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Le principali procedure per il Sistema di Gestione della Sicurezza Procedura con metodologia di identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi iniziale, aggiornamenti (es. pericolosità sostanze, criteri di progettazione impianti, sistemi di sicurezza utilizzati) e riesame (es. a seguito di evoluzione normativa, tecnica, dell esperienza operativa, dell analisi di incidenti e quasi incidenti, di modifiche). Procedura per identificazione e accesso alle prescrizioni di legge, per l aggiornamento e la diffusione delle relative informazioni. Procedura/piano /piano di formazione, informazione e addestramento (tempi, periodicità, contenuti, coinvolgimento, registrazioni, verifica efficacia ecc.) in funzione di responsabilità, rischi, interfacce.

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La Documentazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Le principali procedure per il Sistema di Gestione della Sicurezza Procedura di consultazione, coordinamento e comunicazione tra i livelli e funzioni. Procedura per la gestione della documentazione. Procedure/manuali operativi di impianto (parametri operativi, limiti, avviamenti, fermate, messa in sicurezza, disattivazione ecc). Procedure operative (permessi di lavoro, approvvigionamento apparecchiature, materiali e servizi, verifica conformità materiali, qualifica personale esterno, ecc.). Procedura per la manutenzione e la verifica degli impianti Procedura per la gestione delle modifiche (permanenti, temporanee, con e senza aggravio di rischio).

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La Documentazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Le principali procedure per il Sistema di Gestione della Sicurezza Procedure e piani di emergenza (scenari, ruoli e azioni, sistemi di emergenza, planimetrie, linee di comunicazione, mezzi di allerta, allarme e cessato allarme,, ripristino, ecc.). Procedura per la sorveglianza delle prestazioni (uso di indicatori di prestazioni: - infortuni - incidenti - quasi incidenti - obiettivi - dati di monitoraggio. Procedura per l analisi di incidenti, quasi incidenti e anomalie di funzionamento, per le Non Conformità e Azioni Correttive/preventive

2. STRUTTURARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La Documentazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Le principali procedure per il Sistema di Gestione della Sicurezza Procedura per l identificazione, aggiornamento, conservazione e eliminazione delle registrazioni. Procedure per lo svolgimento degli audit interni. Procedura per il riesame periodico del Sistema di Gestione Sicurezza (Politica, efficacia ed efficienza del sistema, risultati degli audit, raggiungimento degli obiettivi).

3. APPLICARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Requisiti qualificanti del Sistema di Gestione Sicurezza a. Esplicitare nel documento di Politica l impegno che l Alta Direzione intende perseguire nel campo della prevenzione e del controllo degli incidenti rilevanti. b. Evidenziare quali degli elementi della struttura del SGS rendono concreta la Politica di prevenzione degli incidenti rilevanti (attuazione di procedure di controllo in ogni fase di vita dell impianto). c. Definire quali sono gli standard e le norme tecniche aziendali per il controllo delle prestazioni (tra gli indicatori, anche i quasi incidenti). d. Evidenziare come è pianificato l addestramento del personale coinvolto nelle attività rilevanti ai fini della sicurezza (compresa formazione sulle procedure operative).

3. APPLICARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Requisiti qualificanti del Sistema di Gestione Sicurezza e. Collegare il piano di miglioramento (obiettivi), il programma di addestramento e i piani di emergenza interna all analisi dei rischi. f. Assicurarsi che il piano di emergenza interno contenga in modo specifico il riferimento alle situazioni incidentali collegate al manifestarsi di un incidente rilevante. g. Rendere evidenti le modalità per l autorizzazione e per il controllo delle attività degli appaltatori. h. Prevedere l aggiornamento periodico degli elementi del SGS, o in occasione di modifiche impiantistiche, di processo, di gestione, o in occasione di aggiornamento delle conoscenze o di nuove prescrizioni (tenendo presente le scadenze massime).

4. VERIFICARE IL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA La verifica del SGS comporta: la verifica delle prestazioni la sorveglianza sul livello di conseguimento obiettivi la analisi delle non conformità lo svolgimento di audit interni il riesame della Direzione

ANALISI DEI RISCHI Organizzazione SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA MISURA DELLE PRESTAZIONI Regione Lombardia AUDIT INTERNO RIESAME DOMANDA DI CERTIFICAZIONE ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTO

PIANO DI AUDIT REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE E STRUMENTI GLI STRUMENTI: LA PIANIFICAZIONE DELL AUDIT PER LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA Al fine di facilitare la programmazione e il coordinamento delle attività di audit sul campo è richiesta dagli auditor la seguente documentazione: Politica Rapporto di sicurezza Eventuali prescrizioni del CVR Piano di emergenza interno Manuale SGS (o documentazione equivalente) Eventuali richieste di integrazione di informazioni sono rivolte dagli auditor ai responsabili dell Organizzazione.

LA VERIFICA SUL CAMPO - AUDIT DI CERTIFICAZIONE Si svolge in due momenti temporalmente successivi, denominati Stage 1 e Stage 2: Stage 1 mirato alla verifica: - che il SGS disponga di un processo per l identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e la definizione di misure di controllo; - che il SGS sia strutturato in modo da dare seguito alla Politica per la Sicurezza; - che vi sia la garanzia della conformità agli obblighi di legge in materia di sicurezza (mediante esame a campione di autorizzazioni e registrazioni, colloqui con il personale, sopralluoghi in campo); - che il processo di audit interno sia stato attivato; - che sia stato condotto almeno un riesame del SGS; - che vi sia evidenza dell attivazione dei canali di comunicazione all interno e all esterno dell Azienda

LA VERIFICA SUL CAMPO - AUDIT DI CERTIFICAZIONE Si svolge in due momenti temporalmente successivi, denominati Stage 1 e Stage2 Stage 2 mirato alla verifica: - della effettiva attuazione del SGS, per le attività del Sito in oggetto, verificando i processi e tenendo in considerazione i relativi turni di lavoro; - di tutti i punti previsti dal D.M. 9 agosto 2000; - del superamento delle non conformità eventualmente rilevate in stage 1 (efficacia delle azioni correttive). Anche in questo caso l audit si svolge mediante: - interviste - sopralluoghi in campo - esame di registrazioni e altra documentazione

LA VERIFICA SUL CAMPO - AUDIT DI CERTIFICAZIONE L Audit si svolge mediante l utilizzo di protocolli e check-list specifiche, contenenti i requisiti del DM 9.08.00, strutturate seguendo la logica PDCA. Tali documenti sono stati oggetto di approvazione da parte della Regione Lombardia. I punti trattati nelle check list riguardano: 1. Elementi fondamentali del SGS 2. Politica SGS 3. Pianificazione - analisi dei rischi - requisiti legislativi - obiettivi e programmi di miglioramento

LA VERIFICA SUL CAMPO - AUDIT DI CERTIFICAZIONE 4. Attuazione - struttura e responsabilità - formazione - consultazione e comunicazione - - documentazione - controllo operativo - manutenzione - gestione delle modifiche - preparazione e risposta alle emergenze 5. Controlli e azioni correttive - misura delle prestazioni - infortuni, incidenti, quasi incidenti, non conformità, azioni correttive e preventive - registrazioni - safety audit 6. Riesame

LA VERIFICA SUL CAMPO - AUDIT DI CERTIFICAZIONE E utilizzata anche una check list legislativa, adottata per la valutazione della capacità di gestione della conformità alle disposizioni di legge in materia di sicurezza, quali, ad esempio: - prevenzione infortuni - antincendio - sostanze e preparati pericolosi - impiego di gas tossici - trasporti - segnaletica - apparecchiature a pressione - ecc.. Gruppo di audit: composto da esperti di Sistema di Gestione della Sicurezza e Esperti tecnici

L AUDIT DI MANTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE L Audit di mantenimento ( sorveglianza ) si svolge per verificare: -se il SGS continua ad essere correttamente applicato; -se sono state considerate le conseguenze di eventuali modifiche a seguito dei cambiamenti nell operatività. Elementi inclusi di norma nel piano di sorveglianza: esito degli audit di sicurezza interni riesami della Direzione e azioni preventive e corrett. aree soggette a cambiamenti e modifiche SGS efficacia SGS in relazione agli obblighi di legge progressi nell attuazione dei miglioramenti pianificati funzionamento procedure del SGS

Iter ter di Certificazione 1. 2. Attività Certiquality Attività Azienda Sistemi di Gestione Sicurezza Stabilimenti con rischi di incidenti rilevanti Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi Strutturazione Sistema di gestione della Sicurezza 3. Presentazione domanda di certificazione 4. 5.. Accettazione domanda Esame documentazione 6. Organizzazione ed effettuazione audit 7. Eventuali azioni correttive 8. Commissione tecnica Valutazione e accettazione azioni correttive Esame proposta, Certificazione 9. Comitato di Certificazione 10. Sorveglianza periodica

L integrazione dei sistemi di gestione aziendali QUALITA Rispetto delle specifiche del Cliente UNI EN ISO 9001:2000 AMBIENTE Rispetto delle leggi e miglioramento continuo UNI EN ISO 14001 Regolamento EMAS SICUREZZA Rispetto delle leggi (es. D.Lgs. 334/99) e prevenzione incidenti OHSAS 18001 UNI 10617 ALTRE ATTIVITA Profitti Quota di mercato Personale, Processi, Comunicazione, Sviluppo, ecc. Etica SA 8000 TOTAL QUALITY MANAGEMENT Controllo totale di tutte le attività aziendali Performance aziendale elevata Soddisfazione del Cliente Soddisfazione del personale Soddisfazione di tutte le parti interessate

ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE DELLA QUALITA IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ADOTTATO DALLE IMPRESE IN RELAZIONE AI PERICOLI DI INCIDENTE RILEVANTE E IMPOSTATO CON CRITERI E METODI SIMILI A QUELLI INDICATI DALLE NORME VOLONTARIE DI SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE PER LE AZIENDE ESISTE LA POSSIBILITA DI ASSOCIARE L APPLICAZIONE DEL D.M. 9.08.00 CON LE NORME DI SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE (OHSAS 18001, UNI 10617, MA ANCHE ISO 14001 E ISO 9001) E DI OTTENERE VERIFICHE INTEGRATE QUESTA SOLUZIONE CONSENTE DI: - OTTENERE SINERGIE NELLE ATTIVITA DI GESTIONE - NON MOLTIPLICARE GLI SFORZI - AVERE UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE CHE PERMETTA L ACCESSO A SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI.

QUALI SONO LE NORME VOLONTARIE PER I SGS NORME NORME CERTIFICABILi CERTIFICABILi OHSAS 18001:1999 Occupational health and safety management systems - Specification UNI 10617:1997 Impianti di processo a rischio d incidente rilevante - Sistema di Gestione della Sicurezza - Requisiti essenziali POSSIBILI AUDIT SGS (vs. DM 9/08/2000) CON INTEGRAZIONI PER AUDIT OHSAS 18001 O UNI 10617 LINEE LINEE GUIDA GUIDA OHSAS 18002:1999 Guidelines for the implementation of OHSAS 18001 BS 8800:1996 Guide to occupational health and safety management systems UNI 10616:1997 Impianti di processo a rischio d incidente rilevante - Gestione della Sicurezza nell esercizio UNI 10672:1997 Impianti di processo a rischio d incidente rilevante - Procedure di garanzia della Sicurezza nella progettazione

La Certificazione del Sistema di Gestione Sicurezza: cosa prevede la L.R. n. 19/2001 della Regione Lombardia Art.5 c.5: I commi 2,3 e 4 (cfr( cfr.. scheda di val. tecnica e nulla osta definitivo di sicurezza) ) non si applicano nel caso di modifiche che non comportino aggravio di rischio qualora il gestore abbia adottato un sistema di gestione della sicurezza di cui all allegato III del D.Lgs 334/1999 certificato da istituto riconosciuto dalla Regione Lombardia Art. 7 c.4: L ARPA e le strutture del Corpo nazionale dei vigili del fuoco territorialmente competenti assicurano una maggiore frequenza delle verifiche ispettive negli stabilimenti i cui sistemi di gestione della sicurezza non siano certificati da un istituto riconosciuto dalla Regione in base ai criteri di cui all allegato 3 della presente legge.

CONCLUSIONE E possibile richiedere la verifica ai fini della certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza seguendo lo schema specifico predisposto da Certiquality per le imprese con pericoli di incidente rilevante. Tali verifiche sono condotte utilizzando check list ad hoc, che sono rese disponibili preventivamente ai Responsabili aziendali. Per le Imprese è anche utile integrare i sistemi in modo da minimizzare gli sforzi ed i costi dell attuazione dei sistemi di gestione aziendale. Certiquality ha sviluppato la metodologia per verifiche ispettive integrate.