IL CALCOLO DELL AUTOFINANZIAMENTO NELL IMPRESA

Documenti analoghi
IL CALCOLO DELL AUTOFINANZIAMENTO NELL IMPRESA

CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Costi e ricavi originari come da conti di memoria

IL CALCOLO DEL REDDITO TOTALE ( o GLOBALE) DELL IMPRESA NEL PERIODO T 0 T Z GLI SCHEMI DI REDDITO E CAPITALE NELL ISTANTE T Z-1

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA

Aspetti finanziari della gestione: L autofinanziamento

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA DELL IMPRESA

IL CALCOLO DEL REDDITO TOTALE ( o GLOBALE) DELL IMPRESA NEL PERIODO T 0 T Z GLI SCHEMI DI REDDITO E CAPITALE NELL ISTANTE T Z-1

La dinamica finanziaria in un accezione generale. La dinamica del capitale circolante netto (della gestione corrente) La dinamica monetaria

Lezione N. 20 Le diverse configurazioni di capitale ed i rapporti tra loro Esercitazione 2

IL CALCOLO DEL REDDITO TOTALE DELL IMPRESA NEL PERIODO t0 - tz

ANALISI FINANZIARIA. Prof. Alfonso Di Carlo

CALCOLO RATEI E RISCONTI

Esercitazione nr.5. Ragioneria ed Economia Aziendale Esercizi Reddito e Capitale CAPITALE AL 31/12/2015

Cognome e Nome Matricola /

Lezione I prospetti di reddito e capitale Esercitazione 4

Esercitazione nr. 3 - Analisi delle variazioni 3 con ratei e risconti Ragioneria ed Economia Aziendale

Economia Aziendale. Le rimanenze attive e passive

Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019

CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Movimenti finanziari e competenza economica

Lezione I prospetti di reddito e capitale Esercitazione 1

Lezione 13. Evoluzione della gestione. Quali sono i valori di riferimento? I valori delle operazioni in corso OPERAZIONI IN CORSO. Passività.

Lezione I costi ed i ricavi da sottrarre e da integrare Esercitazione

Ragioneria. CLEM I canale a.a. 2016/2017. Schemi di Conto Economico. Prof. Francesco Ranalli

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Il REDDITO. LEZIONE N. 13 e 14 DEL 09 e

Modello A. Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione. Quesito 1 Il candidato illustri il fenomeno dell obsolescenza

IL bilancio di esercizio è costituito da: Conto economico Stato patrimoniale Rendiconto finanziario Nota integrativa

Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale

Operazioni e circuiti aziendali Determinazione del reddito e del capitale. La creazione del valore: un obiettivo comune. Input. (Fattori produttivi)

Rettifiche di storno

Contabilità e bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019

ANALISI DELLE VARIAZIONI : PRIMI ESEMPI SVOLGIMENTO DELL ESERCITAZIONE (APPROFONDIMENTO N 2)

Tiriamo le fila. Economia Aziendale a.a (gruppo A-C) La mappa del corso. Guardando al profilo economico

LA RILEVAZIONE DEGLI ACCADIMENTI AZIENDALI NEL MAGIC BOX ESERCITAZIONE PROF. MARCO SORRENTINO

Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi)

I Valori di Realizzo

Relazioni tra SP e CE (I)

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

Situazione patrimoniale al 31/12/n

VERIFICA FINE MODULO 2 LA GESTIONE AZIENDALE

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti;

Contabilità e bilancio CLEM I canale a.a. 2017/2018 IL MODELLO DI CO.GE. Prof. Francesco Ranalli

Corso di Contabilità e Bilancio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Economia Dipartimento di Studi sull Impresa I Ratei e i Risconti

Esercitazioni di contabilità

Esercizio sulla contabilità: determinazione dell utile

LE VALUTAZIONI DEL CdA : SOLUZIONE ESERCIZIO

Lezione 8. Riprendiamo l esempio. Correlazione fra investimenti e finanziamenti. Correlazione fra investimenti e finanziamenti. Gestione finanziaria

Reddito d impresa: risultato della gestione (operazioni aziendali) in cui confluiscono forze personali, mezzi ed organizzazione.

L autofinanziamento nelle sue accezioni patrimoniale e finanziaria

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE

SCHEMI PER ESERCIZI DI ECONOMIA AZIENDALE

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

IL MODELLO DEL BILANCIO

2. Schemi di bilancio Prof. Francesco Ranalli

AUTOMOBILE CLUB MILANO

Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti

DI BILANCIO. Laurea Magistrale in Economia, Mercati e Management. TESTO (Caso 9 CCN) Prof. Enrico DEIDDA GAGLIARDO

Il calcolo del reddito (e del capitale) nel conto del capitale e nel conto del reddito

PROSPETTO CALCOLO IMPOSTE

Le scritture di ammortamento

Misurazione e rappresentazione dei risultati d impresa (I parte)

DI BILANCIO. Laurea Magistrale in Economia, Mercati e Management. TESTO (Caso 8 CCN) Prof. Enrico DEIDDA GAGLIARDO

PATRIMONIO/REDDITO. Capitale sociale. Il capitale sociale può esser definito come il valore dei conferimenti dei soci.

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

Corrente Extra corrente

Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione

Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori

ANALISI DELLE VARIAZIONI : PRIMI ESEMPI SVOLGIMENTO DELL ESERCITAZIONE (APPROFONDIMENTO N 2)

1. Test a scelta multipla Indica la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte esatte).

TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016 DOTT.SSA BUONERBA C.

Corso di Economia Aziendale Prof. Aldo Pavan Dott.ssa Isabella Fadda. Esercitazione sull autofinanziamento

LE RILEVAZIONI: registri, conti di PN, acquisti e vendite

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

MODULO 2 LA GESTIONE AZIENDALE. Unità 2 Il reddito. 104 Reddito globale effettivo ( ) 106 Reddito globale ( ) Reddito globale (procedimento analitico)

La riclassificazione del Conto Economico Criterio Costi e Ricavi del Venduto

La Valutazione dell Equilibrio Finanziario (I PARTE)

S.F. S.F. 1/3/2016 si paga il canone annuale relativo al fitto del capannone industriale per un importo di /3/ /12/2016 1/3/2017

Dipartimento di Scienze Aziendali (MIS) Ragioneria generale e applicata. L assestamento dei conti ai valori economici

Economia Aziendale. Le costruzioni in economia e la capitalizzazione di costi. L acquisizione di un bene a fecondità ripetuta

Economia Aziendale: Co.Ge.

AUTOMOBILE CLUB BRESCIA

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga

Le imposte sui redditi

Le imposte sui redditi

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Il conto economico

La contabilità direzionale per la programmazione e il controllo. LA PIANIFICAZIONE E IL BUDGETING 15 maggio 2015

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Insegnamento di Economia aziendale ed Economia aziendale duplicato (proff. Paolini e Soverchia) prova dell

1 Gli aspetti delle operazioni di gestione

La logica del rinvio dei costi.

Scritture di riapertura dei conti, storno delle rimanenze (iniziali) di FFS e scritture collegate agli esercizi precedenti

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO MANAGEMENT E DIRITTO CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2018/2019 CANALE A-L IL CALCOLO DELL AUTOFINANZIAMENTO NELL IMPRESA Dott.ssa Chiara Carlino chiara.carlino@uniroma2.it 1

STRUTTURA DEL REDDITO DI PERIODO Reddito totale del periodo (tn-1/tn) Componenti negative Componenti positive Costi provenienti dal passato: Ricavi provenienti dal passato: Fattori a fecondità semplice Ricavi anticipati Fattori a fecondità ripetuta prodotti Costi sostenuti nel periodo tn-1/tn Ricavi conseguiti nel periodo tn-1/tn Ricavi da rinviare al futuro Ricavi anticipati Quote di costi e perdite future presunte Costi futuri presunti Perdite future presunte Costi da rinviare al futuro Fattori a fecondità semplice Fattori a fecondità ripetuta prodotti Utile TOT COMP. NEG. TOT COMP. POSITIVE (perdita) 2

STRUTTURA RIELABORATA DEL REDDITO DI PERIODO (Ricavi e costi della produzione venduta) Costi di competenza Reddito del periodo t n-1 - t n Ricavi di competenza Inerenza Costi Consumi ffs. per realizzare la produzione venduta Consumi ffr. Perdite future presunte Costi futuri presunti Utile R i c a v i (Perdita) Realizz.ne Ricavi 3

STRUTTURA RIELABORATA DEL REDDITO DI PERIODO (Ricavi e costi della produzione venduta) Focus Consumi ffs: -Produzione ottenuta Costi ffs acquisiti nel periodo + Costi ffs provenienti dal passato - Costi ffs da rinviare al futuro Costi ffs acquisiti nel periodo + Costi ffs e prodotti provenienti dal passato - Costi ffs e prodotti da rinviare al Consumi FFS del nuovo schema futuro di reddito considerato 4 - Produzione venduta

Esempio 1 Reddito totale del periodo (01/01/2004-31/12/2004) Componenti negative Componenti positive Costi provenienti dal passato Ricavi provenienti dal passato FFS materie 35.000,00 Ricavi anticipati 50.000,00 FFR Impianti 130.000,00 Macchinari 90.000,00 PRODOTTI 25.000,00 Costi sostenuti nel periodo Ricavi conseguiti nel periodo FFS Vendita prodotti 180.000,00 Materie prime 60.000,00 Lavoro 35.000,00 FFR assicurazione 24.000,00 Ricavi da rinviare al futuro Costi da rinviare al futuro Ricavi anticipati 35.000,00 FFS Materie 35.000,00 FFR macchinari 60.000,00 impianti 85.000,00 risconti attivi 10.000,00 PRODOTTI 45.000,00 Quote di costi e perdite future presu Costi futuri presunti 15.000,00 Perdite future presunte 9.000,00 TOT COMP. NEG. 458.000,00 TOT COMP. POSITIVE 465.000,00 utile 7.000,00 totale 465.000,00 465.000,00 5

STRUTTURA RIELABORATA DEL REDDITO DI PERIODO forma scalare (Ricavi e costi della produzione venduta) A) Ricavi di competenza 195.000,00 B) Consumi di ffs per la produzione venduta 75.000,00 Consumi di ffs per la produzione realizzata: Consumi di materie 60.000,00 Costi provenienti dal passato delle materie 35.000,00 +Costi originari delle materie 60.000,00 - Costi da rinviare al futuro delle materie - 35.000,00 + Costi del lavoro 35.000,00 Totale consumi ffs prod. realizzata 95.000,00 + prodotti provenienti dal passato 25.000,00 - prodotti rinviati al futuro - 45.000,00 6

C) Consumi di ffr 89.000,00 Costi di ffr provenienti dal passato: impianti 130.000,00 macchinari 90.000,00 +Costi di ffr originari: assicurazione 24.000,00 -Costi di ffr da rinviare al futuro: macchinari 60.000,00 impianti 85.000,00 risconti attivi 10.000,00 D) Perdite future presunte 9.000,00 E) Costi futuri presunti 15.000,00 Utile (A-B-C-D-E) 7.000,00 autofinanziamento metodo diretto 120.000,00 autofinanziamento metodo indiretto 120.000,00 7

Ricavi Provenienti dal Passato + Ricavi Originari Ricavi da Rinviare al Futuro RICAVI DI COMPETENZA ECONOMICA ( Tot. = 195.000) R.P.P. : 50.000 R.O. : 180.000 R.R.F. : 35.000 Tot.= 195.000 Costo FFS Provenienti dal Passato + Costo FFS Originari Costo FFS da Rinviare al Futuro + Prodotti Provenienti dal Passato Prodotti da Rinviare al Futuro CONSUMO FFS ( 75.000) FFS C.P.P. : 35.000 C.O. : 60.000+35.000 C.R.F. : 35.000 Tot. = 95.000 PRODOTTI P.P. : 25.000 R.F. : 45.000 Tot.= -20.000 8

Costo FFR Provenienti dal Passato + Costo FFR Originari Costo FFR da Rinviare al Futuro CONSUMO FFR ( Tot. = 89.000) C.P.P. : 130.000+90.000 C.O. : 24.000 C.R.F. : 60.000+85.000+10.000 Tot.= 89.000 TOT. COSTI DI COMPETENZA ECONOMICA (COSTI INERENTI) - CONSUMO FFS: 75.000 - CONSUMO FFR: 89.000 - PFP: 9.000 - CFP: 15.000 9

Autofinanziamento Capitale autogenerato Capitale rigenerato STRUTTURA RIELABORATA DEL REDDITO DI PERIODO (Ricavi e costi della produzione venduta) Costi di competenza Consumi ffs. per realizzare la produzione venduta 75.000 Perdite di utilità ffr (consumo) 89.000 Reddito del periodo t n-1 - t n Ricavi di competenza R i c a 195.000 Perdite future presunte 9.000 Costi futuri presunti 15.000 Utile 7.000 v i 10

CALCOLO AUTOFINANZIAMENTO: METODO (REDDITUALE) DIRETTO ED INDIRETTO - METODO DIRETTO: Ricavi di competenza Consumo FFS = 195.000 75.000 = 120.000 - METODO INDIRETTO: Consumo FFR +PFP+ CFP+ Reddito del periodo = 89.000 + 9.000+15.000+ 7.000 = 120.000 - CAPITALE RIGENERATO: Consumo FFR + PFP = 89.000 + 9.000 = 98.000 - CAPITALE AUTOGENERATO: CFP + Reddito del periodo = 15.000 + 7.000 = 22.000

Esempio 2 Reddito totale del periodo (01/01/2004-31/12/2004) Componenti negative Componenti positive Costi provenienti dal passato Ricavi provenienti dal passato FFS materie 40.000,00 Ricavi anticipati FFR Impianti 90.000,00 Macchinari 50.000,00 Automezzi 30.000,00 Risconti attivi 5.000,00 PRODOTTI 30.000,00 Costi sostenuti nel periodo Ricavi sostenuti nel periodo FFS Vendita prodotti 190.000,00 Materie prime 50.000,00 Lavoro 50.000,00 interessi passivi 10.500,00 FFR fitti passivi 36.000,00 assicurazione 15.000,00 Ricavi da rinviare al futuro Costi da rinviare al futuro Ricavi anticipati 20.000,00 FFS Materie 25.000,00 Quote di costi e perdite future presun Costi futuri presunti 18.000,00 FFR Perdite future presunte 10.000,00 automezzi 20.000,00 macchinari 75.000,00 impianti 40.000,00 risconti attivi 14.750,00 PRODOTTI 45.000,00 TOT COMP. NEG. 454.500,00 TOT COMP. POSITIVE 409.750,00 perdita 44.750,00 totale 454.500,00 454.500,00 12

A) Ricavi di competenza 170.000,00 B) Consumi di ffs per la produzione venduta 110.500,00 Consumi di ffs per la produzione realizzata: Consumi di materie 65.000,00 Costi provenienti dal passato per materie 40.000,00 +Costi originari per materie 50.000,00 -Costi da rinviare al futuro per materie - 25.000,00 + Costi del lavoro 50.000,00 + Costi per interessi 10.500,00 Totale consumi ffs prod. realizzata 125.500,00 + prodotti provenienti dal passato 30.000,00 - prodotti rinviati al futuro - 45.000,00 13

C) Consumi di ffr 76.250,00 Costi di ffr provenienti dal passato: impianti 90.000,00 macchinari 50.000,00 automezzi 30.000,00 risconti attivi 5.000,00 +Costi di ffr originari: assicurazione 15.000,00 fitti passivi 36.000,00 -Costi di ffr da rinviare al futuro: impianti - 40.000,00 macchinari - 75.000,00 automezzi - 20.000,00 risconti attivi - 14.750,00 D) Perdite future presunte 10.000,00 E) Costi futuri presunti 18.000,00 Utile (A-B-C-D-E) - 44.750,00 autofinanziamento metodo diretto 59.500,00 autofinanziamento metodo indiretto 59.500,00 14

RICAVI DI COMPETENZA ECONOMICA ( Tot. = 170.000) Ricavi Provenienti dal Passato + Ricavi Originari Ricavi da Rinviare al Futuro R.P.P. : 0 R.O. : 190.000 R.R.F. : 20.000 Tot.= 170.000 Costo FFS Provenienti dal Passato + Costo FFS Originari Costo FFS da Rinviare al Futuro + Prodotti Provenienti dal Passato Prodotti da Rinviare al Futuro CONSUMO FFS ( 110.500) FFS C.P.P. : 40.000 C.O. : 50.000+50.000+10.500 C.R.F. : 25.000 Tot. = 125.500 PRODOTTI P.P. : 30.000 R.F. : 45.000 Tot.= -15.000 15

Costo FFR Provenienti dal Passato + Costo FFR Originari Costo FFR da Rinviare al Futuro CONSUMO FFR ( Tot. = 76.250) C.P.P. : 90.000+50.000+30.000+5.000 C.O. : 36.000+15.000 C.R.F. : 20.000+75.000+40.000+14.750 TOT. COSTI DI COMPETENZA ECONOMICA (COSTI INERENTI) - CONSUMO FFS: 110.500 - CONSUMO FFR: 76.250 - PFP: 10.000 - CFP: 18.000 Tot.= 214.750 16

Poiché la perdita è maggiore dei costi futuri presunti siamo in presenza di una situazione in cui vi è totale assenza di capitale autogenerato L autofinanziamento è interamente capitale rigenerato (la situazione ovviamente non è rosea dato che l impresa recupera soltanto parte della struttura) 17

Autofinanziamento STRUTTURA RIELABORATA DEL REDDITO DI PERIODO (Ricavi e costi della produzione venduta) Costi di competenza Consumi ffs. per realizzare la produzione venduta 110.500 Perdite di utilità ffr (consumo) 76.250 Perdite future presunte 10.000 Costi futuri presunti 18.000 Reddito del periodo t n-1 - t n Ricavi di competenza R I C A V I CAPITALE RIGENERATO 59.500 PERDITA 44.750 Assenza di capitale autogenerato e parziale recupero della struttura operativa Autofinanziamento temporaneo 18

CALCOLO AUTOFINANZIAMENTO: METODO (REDDITUALE) DIRETTO ED INDIRETTO - METODO DIRETTO: Ricavi di competenza Consumo FFS = 170.000 110.500 = 59.500 - METODO INDIRETTO: Consumo FFR +PFP+ CFP+ Reddito del periodo = 76.250 + 10.000+18.000-44.750 = 59.500 - CAPITALE RIGENERATO: Consumo FFR + PFP = 76.250 + 10.000 = 86.250 (Tuttavia il capitale rigenerato viene in parte eroso dalla consistenza della perdita. Quindi il capitale Rigenerato coincide con l autofinanziamento) - CAPITALE AUTOGENERATO: CFP + Reddito del periodo = 18.000-44.750 = -26.750