Fattori di rischio e di incertezza



Documenti analoghi
Fattori di rischio e incertezza

Fattori di rischio e di incertezza

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

FATTORI DI RISCHIO E DI INCERTEZZA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

FATTORI DI RISCHIO E DI INCERTEZZA. Rischio di mercato

Il Risk Management Integrato in eni

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Vigilanza bancaria e finanziaria

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

(Approvato dall Assemblea dei Sindaci ATI 3 con Deliberazione n. 1 del 19/01/2015)

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini su strumenti finanziari

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Valutazione dei rischi

Rendiconto annuale sull attività di gestione dei reclami

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

ROMA CAPITALE GESTIONE COMMISSARIALE

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Tavola 1 Requisito informativo generale

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO ) IL DECRETO LEGISLATIVO N 164/

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V

L armonizzazione dei sistemi contabili

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Documento sulla politica di investimento

Politica per la Sicurezza

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

ESTRATTO DELLA POLITICA PER LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE GENERALI Investments Europe S.p.A. SGR

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Modifiche alla disciplina del Credito al Consumo

Allegato F - Programma di adempimenti di cui all articolo 15 dell Allegato A

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Comune di San Martino Buon Albergo

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

50 Stoccaggio di gas naturale. Stoccaggio di gas naturale

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Regolamento sugli investimenti

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

Contabilità generale e contabilità analitica

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Policy di gestione delle operazioni con soggetti collegati. Allegato 1 Sistema dei limiti alle attività di rischio verso soggetti collegati

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA

Transcript:

Fattori di rischio e di incertezza

48 PREMESSA La controllante Snam è dotata, alle dirette dipendenze dell Amministratore Delegato, dell unità Enterprise Risk Management (ERM), al fine di presidiare il processo di gestione integrata dei rischi aziendali per tutte le società del Gruppo. I principali obiettivi dell unità ERM riguardano la definizione di un modello di valutazione dei rischi che consenta di individuare gli stessi secondo logiche omogenee e trasversali, di identificare i rischi prioritari, nonché di garantire il consolidamento delle azioni di mitigazione e l elaborazione di un sistema di reporting. ERM opera nell ambito del più vasto Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi del Gruppo Snam. IL PROCESSO DI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IN STOGIT Stogit da sempre conosce e gestisce i propri rischi, ma attraverso ERM ha scelto di dotarsi di un metodo di individuazione, valutazione, gestione e controllo dei rischi strutturato e omogeneo valido per tutte le proprie funzioni. Il modello ERM prevede una valutazione dei rischi integrata, trasversale e dinamica che valorizza i sistemi di gestione già esistenti nei singoli processi aziendali. La funzione dedicata al processo di Enterprise Risk Management di Snam gestisce e presidia le seguenti principali attività: - identificazione e misurazione dei rischi; - valutazione enterprise e prioritizzazione dei rischi; - definizione della strategia di gestione dei rischi; - monitoraggio e reporting; - manutenzione ed evoluzione del modello. L obiettivo della fase di identificazione dei rischi è di individuare gli eventi rischiosi afferenti ai processi aziendali di Stogit ed esterni agli stessi che potrebbero influire sul conseguimento degli obiettivi aziendali. La misurazione dei rischi è svolta in modo integrato e trasversale attraverso scale di classificazione delle probabilità e degli impatti definite che riguardano sia aspetti quantitativi (es. impatti economici e finanziari) sia aspetti più qualitativi e intangibili (es. impatti reputazionale, salute, sicurezza e ambiente). A ciascun evento viene assegnata una misurazione enterprise. Tale misurazione sintetizza per ciascun rischio le diverse valutazioni effettuate dai Risk Owner e dalle unità centralizzate con competenze specialistiche. La prioritizzazione dei rischi è definita dalla combinazione delle misure di impatto e probabilità. Per tutti i rischi vengono individuate le azioni di gestione ed eventuali interventi specifici con le relative tempistiche di attuazione e viene associata una tipologia di gestione dei rischi tra quelle codificate. La mappatura dei rischi è dinamica e va di conseguenza riverificata periodicamente. La periodicità è funzione della valutazione enterprise ed è comunque almeno annuale anche per i rischi a bassa prioritizzazione.

49 L'attività periodica di reporting garantisce, ai diversi livelli aziendali, la disponibilità e la rappresentazione delle informazioni relative alle attività di gestione e di monitoraggio dei rischi di competenza. La manutenzione del modello di ERM avviene ininterrottamente e indipendentemente rispetto alle fasi del processo con l obiettivo di disporre con continuità di un modello efficace e coerente con il progresso tecnologico e metodologico in materia di risk manangement. I principali rischi identificati e gestiti da Stogit S.p.A., società operante in Italia in regime di regolazione nel settore dello stoccaggio del gas naturale, sono i seguenti: - il rischio mercato, derivante dall esposizione alle fluttuazioni dei tassi di interesse; - il rischio credito, derivante dall esposizione della Società a potenziali perdite conseguenti al mancato adempimento delle obbligazioni assunte dalle controparti; - il rischio liquidità, derivante dalla mancanza di risorse finanziarie per far fronte agli impegni a breve termine; - il rischio di default e clausole restrittive sul debito; - il rischio operation, derivante dalla possibilità che si verifichino incidenti, malfunzionamenti e guasti con danni alle persone e all ambiente e con riflessi sui risultati economico-patrimoniali. RISCHIO MERCATO Rischio di variazione dei tassi di interesse Le oscillazioni dei tassi di interesse influiscono sul valore di mercato delle attività e delle passività finanziarie dell impresa e sul livello degli oneri finanziari netti. L obiettivo della Società è la minimizzazione del rischio di tasso d interesse nel perseguimento degli obiettivi di struttura finanziaria definiti e approvati nei piani societari. Stogit intrattiene rapporti finanziari unicamente con la controllante Snam S.p.A., che svolge attività finanziaria per conto delle società del Gruppo, in forza di una convenzione in base alla quale provvede alla copertura dei fabbisogni finanziari e all impiego della liquidità della Società. Al 31 dicembre 2014 l indebitamento finanziario risulta a tasso variabile per il 32% e a tasso fisso per il rimanente 68%. Al 31 dicembre 2014 il Gruppo Snam utilizza risorse finanziarie esterne nelle forme di contratti di finanziamento bilaterali e sindacati con Banche e altri Istituti Finanziatori, di debiti finanziari a medio - lungo termine e linee di credito bancarie a tassi di interesse indicizzati sui tassi di riferimento del mercato, in particolare l Europe Interbank Offered Rate (EURIBOR), e di prestiti obbligazionari essenzialmente a tasso fisso, collocati nell ambito del programma Euro Medium Term Notes (EMTN). RISCHIO CREDITO Il rischio credito rappresenta l esposizione della Società a potenziali perdite derivanti dal mancato adempimento delle obbligazioni assunte dalle controparti. Il mancato o ritardato pagamento dei corrispettivi dovuti potrebbe incidere negativamente sui risultati economici e sull equilibrio finanziario di Stogit. Relativamente al rischio di inadempienza della controparte in contratti di natura commerciale, la gestione del credito è affidata alla responsabilità delle unità di business e alle funzioni accentrate di Snam per le attività connesse al monitoraggio del credito, alla gestione delle garanzie attive, all attività di recupero crediti e all eventuale gestione del contenzioso. La Società presta i propri servizi di business a un numero limitato di operatori del settore del gas, tra i quali il più significativo per volume di affari è Eni S.p.A..

50 Le regole per l accesso degli utenti al servizio di stoccaggio del gas sono stabilite dall Autorità e sono previste nel Codice di Stoccaggio, che regola i diritti e gli obblighi dei soggetti coinvolti nel processo di erogazione del servizio di stoccaggio e detta clausole contrattuali che riducono i rischi di inadempienza da parte degli utenti. Nel Codice è previsto, in particolare, il rilascio di garanzie a parziale copertura di alcune obbligazioni assunte qualora il cliente non sia in possesso di un rating creditizio rilasciato da primari organismi internazionali. Nel 2014 sono proseguite le iniziative, anche di natura giudiziale, che la Società ha avviato nel 2011 nei confronti degli utenti che, negli anni 2010 e 2011, hanno prelevato volumi di gas strategico e non hanno provveduto a reintegrarlo nei termini previsti dal Codice di Stoccaggio. Si è, inoltre, provveduto a tenere informata l Autorità e il Ministero dello Sviluppo Economico, per ogni intervento di competenza, sia in relazione ai comportamenti di tali utenti, sia con riguardo alle iniziative che Stogit ha intrapreso. Non può essere escluso, tuttavia, che la Società possa incorrere in passività e/o perdite derivanti dal mancato adempimento di obbligazioni di pagamento dei propri clienti, tenuto anche conto dell attuale congiuntura economico-finanziaria che rende l attività di incasso crediti più complessa e critica. RISCHIO LIQUIDITÀ Il rischio liquidità rappresenta il rischio che, a causa dell incapacità di reperire nuovi fondi (funding liquidity risk) o di liquidare attività sul mercato (asset liquidity risk), l impresa non riesca a far fronte ai propri impegni di pagamento determinando un impatto sul risultato economico nel caso in cui l impresa sia costretta a sostenere costi addizionali per fronteggiare i propri impegni o, come estrema conseguenza, una situazione di insolvibilità che pone a rischio l attività aziendale. L obiettivo di Stogit è quello di porre in essere una struttura finanziaria (in termini di rapporto tra indebitamento e Regulatory Asset Base, tra indebitamento a breve e a medio lungo termine e di indebitamento a tasso fisso e a tasso variabile) che, in coerenza con gli obiettivi di business, garantisca un livello di liquidità adeguato, minimizzando il relativo costo opportunità, e mantenga un equilibrio in termini di durata e di composizione del debito. Ad oggi Stogit si finanzia quasi interamente tramite prestiti da parte della società controllante Snam S.p.A. che svolge attività finanziaria per conto delle società del Gruppo, in forza di una convenzione in base alla quale provvede alla copertura dei fabbisogni finanziari e all impiego della liquidità della Società. RISCHIO DEFAULT E CLAUSOLE RESTRITTIVE SUL DEBITO Il rischio di default nei contratti di finanziamento sussiste qualora nei contratti di finanziamento sottoscritti vi siano contenute disposizioni che prevedono la facoltà da parte del soggetto finanziatore di attivare protezioni contrattuali che possono arrivare fino al rimborso anticipato del finanziamento al verificarsi di precise circostanze, generando così un potenziale rischio di liquidità. Al 31 dicembre 2014 la Società ha in essere contratti di finanziamento in prevalenza con la controllante Snam e, marginalmente, con la Regione Emilia Romagna e la Regione Lombardia. I contratti con la controllante Snam contengono, inter alia, clausole di change of control che prevedono l obbligo di Stogit di rimborsare anticipatamente l intero importo del finanziamento in caso di perdita del controllo di Stogit da parte di Snam. Inoltre, per alcuni di questi sono previsti obblighi di rimborso anticipato al verificarsi di eventi stabiliti nei contratti di provvista stipulati da Snam che causano l obbligo di rimborso anticipato di questi ultimi.

51 RISCHIO OPERATION Le attività svolte da Stogit sono soggette al rispetto delle norme e dei regolamenti a livello comunitario, nazionale, regionale, locale. Gli oneri e i costi associati alle necessarie azioni da mettere in atto per adempiere agli obblighi previsti costituiscono una voce di costo significativa negli attuali esercizi e in quelli futuri. Il rispetto delle norme e regolamenti, oltre che a minimizzare i rischi delle proprie attività, è indispensabile per l ottenimento delle autorizzazioni e/o di permessi in materia di salute, sicurezza e ambiente. La violazione delle norme vigenti comporta sanzioni di natura penale e/o civile e, per gli specifici casi di violazione della normativa sulla sicurezza e sulla tutela ambientale, sono previste sanzioni a carico delle aziende sulla base di un modello europeo di responsabilità recepito anche in Italia (D.Lgs n. 231/01). Non può essere escluso con certezza che Stogit possa incorrere in costi o responsabilità anche rilevanti. La normativa vigente ha enfatizzato il valore dei modelli organizzativi, finalizzati a prevenire la possibilità di commissione degli illeciti in caso di violazioni delle disposizioni legislative sulla salute e la sicurezza sui posti di lavoro e sull ambiente, specificando la responsabilità amministrativa delle Società. Attraverso gli strumenti normativi interni e gli strumenti organizzativi, in Stogit sono stabilite le responsabilità e le procedure da adottare nelle fasi di progettazione, realizzazione, esercizio e dismissione per tutte le attività della società, in modo da assicurare il rispetto delle leggi e delle normative interne in materia di salute sicurezza e ambiente. Stogit si è dotata di sistemi di gestione per l ambiente e per la salute e sicurezza dei lavoratori, basati sui principi di una propria Politica di Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità, consolidata ormai da diversi anni in azienda. La documentazione e l applicazione dei Sistemi di Gestione della società sono certificati conformemente a normative internazionali. L adozione di procedure e sistemi di gestione che tengono conto delle specificità dell attività di Stogit, congiuntamente al costante miglioramento e ammodernamento degli impianti, garantiscono l individuazione, la valutazione e la mitigazione dei rischi, seguendo un ciclo di miglioramento continuo. Stogit pone la massima attenzione ai propri processi operativi in maniera globale: dalla progettazione e realizzazione degli impianti e al successivo utilizzo e manutenzione. Per la gestione delle attività e il controllo operativo, vengono utilizzate specifiche tecniche in continuo aggiornamento e sviluppate in conformità alle best practices internazionali. Lo sviluppo e il mantenimento della normativa tecnica e dei sistemi di gestione per l ambiente e per la salute e sicurezza dei lavoratori, sono basati su un ciclo annuale di pianificazione, attuazione, controllo, riesame dei risultati e definizione di nuovi obiettivi. Il sistema di controllo dei sistemi di gestione è garantito dal monitoraggio degli indicatori di salute, sicurezza e ambiente, dalla reportistica periodica e attraverso verifiche ispettive nei siti operativi e di sede che prevedono: - Technical Audit, volti ad accertare la corretta applicazione dei Sistemi di Gestione, in coerenza con il Codice Etico e il Modello Organizzativo 231; - verifiche di certificazione/mantenimento/rinnovo delle certificazioni dei sistemi di gestione (con frequenza almeno annuale effettuate da un ente certificatore esterno); - verifiche sulle attività in appalto in materia di salute, sicurezza e ambiente. I rilievi riscontrati vengono esaminati unitamente ai risultati ottenuti dal controllo dei processi operativi, fornendo le informazioni di base per la pianificazione delle attività future e per la definizione dei nuovi obiettivi, nel rispetto dei principi assunti da Snam. Sono adottati gli strumenti normativi e organizzativi di prevenzione (reperibilità, contratti di beni e servizi, formazione e addestramento, ecc.) e di gestione di eventuali emergenze operative che possono avere impatto su asset, persone e ambiente, individuando le dovute azioni finalizzate a limitare i danni.

52 Rischi legati al mancato raggiungimento dei previsti obiettivi di sviluppo del sistema di stoccaggio gas Il raggiungimento dei previsti obiettivi di sviluppo del sistema di stoccaggio, in termini di incremento di working gas e di punta erogativa, attraverso lo sviluppo di progetti economicamente redditizi, è condizionato da una serie di fattori esterni alla Società. In particolare, il quadro normativo, il sistema tariffario, il quadro autorizzativo e la risposta dal mercato per approvvigionamento di beni e servizi. La Società non può, quindi, escludere che alcuni progetti di sviluppo già in corso possano essere ripianificati a seguito di incertezze derivanti dai succitati fattori esogeni. Rischi derivanti da eventuali malfunzionamenti degli impianti Come per ogni attività industriale, anche la gestione di un sistema di stoccaggio comporta l ipotesi remota di accadimenti non prevedibili e non dipendenti dalla volontà della Società, quali incidenti, guasti o malfunzionamenti di apparecchiature o sistemi di controllo, minor resa di impianti ed eventi straordinari tali da sfuggire ai rigorosi protocolli di controllo messi in atto. Eventuali obblighi di risarcimento conseguenti a tali eventi potrebbero incidere sui ricavi e/o sui costi. A copertura di alcuni rischi, Stogit ha stipulato specifici contratti di assicurazione. Tuttavia, trattandosi di mere ipotesi, le relative coperture assicurative potrebbero risultare insufficienti per far fronte agli obblighi. Rischi derivanti dalla necessità di gestire un rilevante flusso di informazioni per operare i servizi di stoccaggio Il quadro regolamentare in cui la Società opera prevede che la stessa, nello svolgimento della propria attività di stoccaggio del gas, raccolga ed elabori in modo continuativo un rilevante flusso di informazioni provenienti dagli utenti (ovvero le imprese che utilizzano i servizi di stoccaggio offerti). Le informazioni indirizzate alla Società comprendono, fra l altro, richieste di conferimento di capacità e di dati riguardanti le previsioni di utilizzo delle disponibilità contrattuali, oltre a richieste di gestione di cessioni di capacità e di gas presente nel sistema di stoccaggio della Società. Questo flusso informativo, gestito anche attraverso un esteso utilizzo di sistemi informativi, è ampio e articolato e, pertanto, Stogit non può garantire che la gestione dello stesso non possa comportare difficoltà operative, anche se le conseguenze sulla propria attività possono essere valutate di limitato impatto. Rischio evoluzione normativa Stogit svolge la propria attività in un settore del gas soggetto a regolamentazione. Le direttive e i provvedimenti normativi emanati in materia dall Unione Europea e dal Governo italiano e le decisioni dell Autorità per l Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) e più in generale la modifica del contesto normativo di riferimento possono avere un impatto significativo per Stogit sull operatività, i risultati economici e l equilibrio finanziario. Considerando la specificità del business e il contesto in cui Stogit opera, particolare rilievo assume l evoluzione del contesto regolatorio in materia di criteri per la determinazione delle tariffe di riferimento. Nel 2014, con la Delibera n. 531/2014/R/gas, l AEEGSI ha definito i criteri di determinazione delle tariffe di riferimento per il quarto periodo di regolazione del servizio di stoccaggio del gas naturale (2015-2018) 12. Non si possono escludere futuri cambiamenti nelle politiche normative adottate dall Unione Europea o a livello nazionale che potrebbero avere ripercussioni impreviste sul quadro normativo di riferimento e, di conseguenza, sull attività e sui risultati di Stogit. 12 Per maggiori dettagli si rimanda al paragrafo Quadro tariffario della Relazione sulla gestione.

53 Rischi derivanti dal futuro andamento dei volumi di gas naturale In base al sistema tariffario vigente, i ricavi della Società sono in parte legati ai volumi di gas naturale effettivamente movimentati da e verso il proprio sistema di stoccaggio. Tali volumi di gas naturale dipendono da fattori che esulano dal controllo della Società, quali ad esempio il prezzo del gas naturale rispetto a quello di altri combustibili, lo sviluppo del settore elettrico, la crescita economica, le evoluzioni climatiche, le leggi ambientali, la continua disponibilità di gas naturale importato da paesi esteri e la disponibilità di sufficiente capacità di trasporto. Pertanto, qualora i volumi fossero significativamente inferiori a quelli previsti per la determinazione del relativo corrispettivo tariffario, i risultati economici della Società potrebbero esserne in parte condizionati. Rischi derivanti dalla stagionalità del business L attività svolta dalla Società non presenta nel complesso fenomeni di stagionalità in grado di influenzare significativamente i risultati economico-finanziari semestrali e annuali. Rischi relativi alla titolarità delle concessioni di stoccaggio del gas La Società è titolare di dieci concessioni di stoccaggio del gas. Di queste, otto (Alfonsine, Brugherio, Cortemaggiore, Minerbio, Ripalta, Sabbioncello, Sergnano e Settala) scadranno nel dicembre 2016, una (Bordolano) nel novembre 2031 e una (Fiume Treste), oggetto nel 2011 della prima proroga decennale, nel giugno 2022. Le concessioni rilasciate prima dell'entrata in vigore del D.Lgs n. 164/00 sono prorogabili dal Ministero dello Sviluppo Economico per non più di due volte per una durata di dieci anni ciascuna, ai sensi dell'art. 1, comma 61 della Legge n. 239/04. Ai sensi dell'art. 34, comma 18, del Decreto Legge n. 179/12, convertito dalla Legge n. 221/12, la durata dell'unica concessione rilasciata dopo l'entrata in vigore del D.Lgs n. 164/00 (Bordolano) è trentennale con possibilità di proroga per ulteriori dieci anni.