Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata



Documenti analoghi
La Gestione delle emozioni nel Percorso della Donazione di Organi Inf. Angelo Oliva Dott.ssa Francesca Leonardis Dott.ssa Francesca Alfonsi

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

Benessere Organizzativo

Essere infermiere: significato etico o significato professionale

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E DAGLI UFFICI DEMOGRAFICI (OTTOBRE-DICEMBRE 2004)

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Questionario conoscitivo ALSO

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

In Italia, l alcolismo rappresenta la 3^ causa di morte dopo le malattie cardiovascolari ed il cancro

Questionario Conosci l Europa

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Il Paziente e la famiglia nella dimissione protetta Bologna A. Zagari 1

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

SEMINARIO DI FORMAZIONE

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Indagine qualita percepita

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Gli interventi delle professioni sanitarie

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

Stress e Lavoro un tema dell oggi Mercoledì 21 o8obre 2015 Viale Gabriele D Annunzio 15 Milano

La mediazione sociale di comunità

Scuola Primaria di Marrubiu

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Godiasco, 31 DICEMBRE 2010

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi anni (universo 13.

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA. Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

MEMO PER GLI IMMATRICOLANDI A.A

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Autovalutazione di istituto

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Tossicodipendenze: tra persona e necessità

Educazione terapeutica a malati sottoposti a chemioterapia che presentano nausea e vomito.

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE PER LA PREVENZIONE DELLO STRESS E DEL BURN-OUT NELLA CRITICITÀ CLINICA

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

La Ricerca Infermieristica: Stato dell arte e prospettive

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

La soddisfazione di chi riceve, anno 2013

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Il Ruolo Attivo e Integrato delle Associazioni nel Territorio Regionale. Ing. Silvio Cambiaso Dott. Harris Lygidakis lumos!

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Servizi per gli anziani

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI


una survey dell IRES

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

SERVIZIO PSICOSOCIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. Se.P. Servizio Psicosociale

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Linee guida per la somministrazione dei questionari e per il caricamento dei dati

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

Caratteristiche dell indagine

LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE IN AMBITO SANITARIO

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Fondamenti e tecniche di comunicazione verbale

Transcript:

Dott.ssa Alonzi Silvia Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata

IL COUNSELING Il counseling è un percorso di ricerca di strade nuove, di equilibri accettabili, di vie di uscita quando un problema (qualunque problema) diventa soggettivamente insostenibile e riduce le capacità di vedere ed inventare soluzioni. Il counseling è un processo co-istituito

IL COUNSELING La Relazione Che Aiuta L infermiere: Nella relazione con il paziente Nella relazione con i familiari Nelle relazioni interpersonali Al Fine Di Orientare, Sostenere, Guidare

IL COUNSELING E In Linea Con Le Caratteristiche Fondamentali Della Professione: SAPERE SAPER FARE SAPER ESSERE

IL COUNSELING Le Nuove Frontiere Collaborazione Con Le Figure Professionali Quali: Psicologo, Assistente Sociale, Servizi Territoriali

IL COUNSELING L infermiere E Lo Stress: Presenza costante che ostacola il lavoro Data Dalle Condizioni Lavorative E Dalle Situazioni Che Si Vivono Nella Realta Quotidiana

IL COUNSELING Ricerca Effettuata In Un Pronto Soccorso Romano Che Anallizza Il Rapporto Interpersonale INFERMIERE VS FAMILIARE

OBIETTIVO DELLO STUDIO Analisi dei bisogni Analizzare in dettaglio i bisogni dei familiari che accompagnano i pazienti in pronto soccorso dal punto di vista degli infermieri. Ipotesi formativa Sulla base dei risultati è stata effettuata un ipotesi di progetto formativo affinchè tutti gli infermieri siano in grado di sostenere una relazione efficace, allo scopo di ridurre le controversie, sia verbali che fisiche, ed i reclami presso l U.R.P.

MATERIALI E METODI Indagine monocentrica descrittiva Questionario Critical Care Family Needs Inventory (CCFNI) di Molter e Leske del 1986, validato da un panel di esperti e tradotto in 8 lingue. Lo strumento analizza 45 bisogni dei familiari che accedono nelle terapie intensive, esteso ai familiari che accedono al Pronto Soccorso, Scala modello Likert : 0=Per Niente Importante 1=Poco importante, 2=Importante 3=Veramente Importante

CAMPIONE Infermieri del del Pronto Soccorso del Policlinico Tor Vergata Coordinatori del del Pronto Soccorso del Policlinico Tor Vergata

RISULTATI DELLO STUDIO Bisogno di avere risposte oneste alle domande Mean 2,37 Di essere avvisati nel momento del trasferimento Mean 2,27 Di avere spiegazioni fornite in termini che sono comprensibili Mean 2,19 Di sentire che vi è speranza Mean 2,18

RISULTATI DELLO STUDIO Bisogno di avere qualcuno che si occupa del benessere dei parenti Mean 2,13 Di conoscere la prognosi Mean 2,07 Di conoscere le cose che sono state fatte per il paziente Mean 2,07 Di ricevere informazioni riguardo al paziente una volta al giorno Mean 2,04

CONCLUSIONI DELLA RICERCA Gli infermieri hanno riconosciuto che i familiari hanno dei bisogni secondo una loro scala di valori Per soddisfare i bisogni evidenziati dalla ricerca è necessaria una formazione specifica LIMITI DELLA RICERCA I bisogni sono stati individuati secondo la percezione degli infermieri. Si ritiene necessario estendere la ricerca anche ai familiari

CONSIDERAZIONI FINALI Dopo aver formato personale adeguato rilevare la diminuzioni dei reclami all URP e delle controversie

Studio effettuato sui familiari Studio condotto sui familiari che accompagnano i pazienti in Pronto Soccorso. Campionamento: Somministrati 100 questionari e utilizzabili 67 in quanto alcuni non sono stati restituiti altri erano incompleti.

Studio effettuato sui familiari Conclusioni: Familiari risultano essere più anziani (media = 42,78) degli infermieri (media = 32,51). Il bisogno dei familiari maggiormente significativo è: Bisogno di sentire che il personale ospedaliero si prende cura del paziente,con una media di 2,66. Il bisogno che invece è meno significativo è: Bisogno di conoscere gli orari delle messe pastorali, con una media di 1,93

Infermieri VS Familiari IINFERMIERI FAMILIARI Bisogno Maggiormente Significativo Bisogno di avere risposte oneste alle domande Bisogno Maggiormente Significativo Bisogno di sentire che il personale ospedaliero si prende cura del paziente Bisogno meno significativo Bisogno di avere un telefono vicino alla sala d attesa Bisogno meno significativo Bisogno di conoscere gli orari delle messe pastorali

Silvia Alonzi