La copertura dei costi di capitale nei segmenti monopolistici del settore energetico



Documenti analoghi
La regolazione tariffaria dei sistemi a rete

50 Stoccaggio di gas naturale. Stoccaggio di gas naturale

EGIDIO FEDELE DELL OSTE

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Tariffe gas: struttura, componenti e meccanismi d aggiornamento

DCO 237/2013/R/GAS Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di Gnl per il quarto periodo di regolazione

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

PARTE II REGOLAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO DEL GAS NATURALE PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE (RTTG)

Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione. Alberto Biancardi

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas

Allegato A REGOLAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE DI GAS NATURALE LIQUEFATTO PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE (RTRG)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Il servizio di distribuzione e la vendita al dettaglio di energia elettrica: regolazione e concorrenza. Parte 2. Bari Ottobre 2011

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

La bolletta elettrica: quanto e cosa paghiamo?

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ATTIVITA DI TRASPORTO E DI DISPACCIAMENTO DEL GAS NATURALE PER IL QUARTO PERIODO DI REGOLAZIONE

Enermanagement Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Distribuzione di gas naturale

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano

ALLEGATO B2 ALLA DELIBERA N. 415/04/CONS IL MODELLO DI DETERMINAZIONE DEL TASSO DI REMUNERAZIONE DEL CAPITALE IMPIEGATO

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = kw. Relazione economica

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

IL MERCATO DEL GAS NATURALE: PROSPETTIVE DI SVILUPPO ED INTERVENTO DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS. Ing.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

ATTI PARLAMENTARI XV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Perdurare della congiuntura macroeconomica negativa in Area Euro. Quadro normativo/regolatorio meno favorevole rispetto al 2013

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Sportivo di via Pitagora

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Elettricità: la bolletta trasparente

Informazioni sul Conto economico

PRODUCIBILITÀ IMPIANTO

Olbia Costa Smeralda

Delibera n. 5/04 - Relazione tecnica

Allegato A TESTO INTEGRATO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

La remunerazione del capitale investito: riflessioni metodologiche e confronto intersettoriale. 5 giugno 2015

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

CRITERI PER IL CONGUAGLIO DEI COSTI DI RIPRISTINO DEI SITI DI STOCCAGGIO

Chiarimenti Metodo Tariffario Idrico

PRODUCIBILITÀ IMPIANTO

Allegato A Schema di Piano Industriale Istruzioni per la redazione

La nuova regolazione del servizio idrico

SEGNALAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS AL PARLAMENTO E AL GOVERNO IN ORDINE AD ALCUNI EFFETTI DELL ART

Sommario. Prefazione XI PARTE I INTRODUZIONE 1. Capitolo 1 Arbitraggio e decisioni finanziarie 3

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli,

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

L operazione per allineare il valore del brand agli investimenti fatti e per cogliere significativi benefici fiscali

REGIONE TOSCANA PRSE Linea di intervento 1.5 Infrastrutture per il trasferimento tecnologico

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

PRODUCIBILITÀ IMPIANTO

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi

La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili

Pubblicata sul sito il 29 luglio 2005, GU n. 198 del

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Sportivo AMBROSINI

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

La Strategia Energetica Nazionale. I contenuti. Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA

regolazione e investimenti

La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici. 22 a Assemblea Ordinaria

1. Normalizzazione ed omogeneizzazione del reddito

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE

Applicazione: Pianificazione di un impianto con il valore attuale netto

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

I Contratti per l energia elettrica e il gas nel settore privato Normative e mercati Struttura Bollette elettrica e del gas

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5)

FINANCE, TAX & LEGAL. » Influenza dell imposizione fiscale sulle strategie di investimento e i flussi finanziari. Lecco, 03 marzo 2011

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

STUDIO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA FINANZIARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI LATERZA(TA) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

P.E.F. previsionale connesso alla gara per la concessione del Centro Sportivo AMBROSINI

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

La funzione dell analisi di bilancio nell assegnazione del rating alle imprese secondo l accordo Basilea 2

RELAZIONE ANNUALE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SULLO STATO DEI SERVIZI E SULLA REGOLAZIONE DEI SETTORI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS

Gas venduto: Energia Elettrica venduta (1) : N. Clienti gas (PDR): N. Clienti Energia elettrica: Gas distribuito: N. utenti: Km di rete:

Speciale tariffa

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l 'energia elettrica il gas

Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91

Commento al tema di Economia aziendale

Fotovoltaico: analisi economica

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

I finanziamenti necessari nel settore idrico: possono esserci soluzioni innovative?

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO ) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2

Dieci anni di certificati bianchi a cura di Fire

Transcript:

La copertura dei costi di capitale nei segmenti monopolistici del settore energetico Egidio Fedele Dell Oste Direzione tariffe Autorità per l energia elettrica e il gas La regolazione tariffaria degli investimenti nei servizi pubblici Roma, 14 dicembre 2011 Autorità per l energia elettrica e il gas 1 Indice La struttura dei servizi pubblici La regolazione tariffaria I meccanismi di incentivazione Autorità per l energia elettrica e il gas 2 1

La struttura dei servizi pubblici Autorità per l energia elettrica e il gas 3 Le filiere dell energia Gas Elettricità Importazione Produzione Importazione Produzione Stoccaggio Borsa Trasporto GNL Grossisti Dispacciamento Distribuzione Shippers Acquirente Unico Trasmissione Distribuzione Misura Venditori Misura Cliente tutelato Utenza industriale Centrali Termoelettriche Cliente libero Cliente tutelato Settori regolati Settori liberi Autorità per l energia elettrica e il gas 4 2

La rete di trasporto gas RTN ~ 8.800 km RTR ~ 23.000 Km 5 interconnessioni estero 68 produzioni nazionali 10 operatori (37) Autorità per l energia elettrica e il gas 5 Confronto dati distribuzione comuni 6400, imprese di distribuzione 250, clienti serviti ~ 20.000.000, volume distribuito ~ 34 Gm 3 ambiti di concessione 170 ambiti tariffari 6 Autorità per l energia elettrica e il gas 6 3

Siti di stoccaggio in Italia OLANDA NORVEGIA SETTALA SERGNANO RUSSIA COLLALTO ROVIGO GNL BRUGHERIO RIPALTA PANIGAGLIA (GNL) CORTEMAGGIORE SABBIONCELLO MINERBIO CELLINO FIUME TRESTE ALGERIA LIBIA CONCESSIONI ANNI 60 CONCESSIONI ANNI 70-80 Siti STOGIT Siti EDISON T&S Autorità per l energia elettrica e il gas 7 La composizione della tariffa (gas) Fonte: AEEG, dati aggiornati al quarto trimestre 2011 Autorità per l energia elettrica e il gas 8 4

La regolazione tariffaria Autorità per l energia elettrica e il gas 9 Obiettivi Minimizzare i costi del servizio Consentire adeguata redditività alle imprese Risolvere il trade-off riduzione costi/investimenti/qualità Autorità per l energia elettrica e il gas 10 5

Presupposti Identificazione dei costi del servizio costo efficiente Corretta allocazione unbundling Criteri di aggiornamento dei costi Autorità per l energia elettrica e il gas 11 Scelte preliminari Ambito tariffario Ambito territoriale Tariffa unica obbligatoria Tariffa di riferimento Ricavo di sistema meccanismo perequativo Ricavo d impresa Autorità per l energia elettrica e il gas 12 6

Le scadenze regolatorie Periodo regolatorio n-1 n n1 n2 n3 n4 Valutazioni periodo regolatorio (dati n-1) Valutazioni periodo regolatorio (dati n3) Autorità per l energia elettrica e il gas 13 I costi riconosciuti Efficientamento COSTI OPERATIVI Price cap Profit sharing AMMORTAMENTI Remunerazione del capitale investito Vita utile standard CIL/CIN Autorità per l energia elettrica e il gas 14 7

Costi operativi Nozione contabile di costo costo sostenuto, rilevato e documentabile Costi del personale Costi per materiali di consumo Costi per servizi da terzi COSTI OPERATIVI Autorità per l energia elettrica e il gas 15 I costi riconosciuti Efficientamento COSTI OPERATIVI Price cap Profit sharing AMMORTAMENTI Remunerazione del capitale investito Vita utile standard CIL/CIN Autorità per l energia elettrica e il gas 16 8

Capitale investito Capitale investito regolatorio = immobilizzazioni nette capitale circolante netto Immobilizzazioni lorde Ammortamenti - fondi oneri e rischi - fondo TFR Autorità per l energia elettrica e il gas 17 Immobilizzazione lorda riconosciuta Valore contabile Valore di rimpiazzo Valore di riferimento Costo storico rivalutato Per qualunque metodologia: dati contabili metodo parametrico Autorità per l energia elettrica e il gas 18 9

Costo storico rivalutato (1) CIL I c dfl =, i c i i I : costo del cespite di prima realizzazione Autorità per l energia elettrica e il gas 19 Costo storico rivalutato (2) Sezione III - COSTO STORICO 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ATTIVITA' DI DISTRIBUZIONE ATTIVITA' DI MISURA Fabbricati Condotte Impianti Punti di riconsegna Impianti REMI Anno Terreni Allacciamenti industriali stradali princ. e sec. gr.mis.conv. gr.mis.ele. gr.mis.conv. gr.mis.ele. 0,00 0,00 73.727,25 0,00 3.860,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 70.806,82 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 5.751,94 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 431,90 0,00 0,00 26.584,35 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 596,57 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 52.282,61 0,00 755,32 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 38.747,41 12.482,05 109,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12.391,22 4.285,91 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 545,35 3.434,68 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.190,83 1.508,97 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.852,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 939,60 5.869,17 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.842,29 785,90 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 595,01 1.592,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 200,65 805,22 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.979,09 3.214,25 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.310,82 712,64 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 991,18 1.089,34 0,00 1.137,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 589,48 734,01 0,00 739,33 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.227,49 2.871,71 0,00 2.746,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 886,32 2.635,15 0,00 1.707,49 0,00 0,00 0,00 In esercizio 0,00 0,00 0,00 4.036,79 0,00 1.347,71 0,00 0,00 0,00 LIC Autorità per l energia elettrica e il gas 20 10

I costi riconosciuti Efficientamento COSTI OPERATIVI Price cap Profit sharing AMMORTAMENTI Remunerazione del capitale investito Vita utile standard CIL/CIN Autorità per l energia elettrica e il gas 21 Ammortamenti Rappresenta la quota di restituzione del capitale investito lordo che la tariffa riconosce all investitore. E conseguentemente indissolubilmente legato al valore lordo delle immobilizzazioni riconosciute. E determinato come capitale immobilizzazione lorda/vita utile. La vita utile è: correlata alla vita fisica; dipende dalla natura del cespite. Autorità per l energia elettrica e il gas 22 11

L immobilizzazione netta Il capitale remunerato è rappresentato dal capitale investito, al netto delle quote di investimento già restituite (fondo di ammortamento FA) FA è pari a tante quote di ammortamento quanti sono gli anni di vita utile trascorsa, ovvero è proporzionale al degrado del singolo cespite CIL = FA = c c dfl Amm CIN = CIL FA i i I dfl Autorità per l energia elettrica e il gas 23 c, i i c, i i Trattamento contributi Investimento 100, contributo 50 e vita 10 anni se ammortamento 10 ammortamento 5 allora valore contributo costante degradato Autorità per l energia elettrica e il gas 24 12

I costi riconosciuti Efficientamento COSTI OPERATIVI Price cap Profit sharing AMMORTAMENTI Remunerazione del capitale investito Vita utile standard RAB/CIL/CIN Autorità per l energia elettrica e il gas 25 Remunerazione capitale investito (1) k (1 ) 1 e E t D k c d (1 ) (1 ) ( real pretax) T D E T D E WACC = 1 1 rpi E = capitale di rischio D = indebitamento k e = tasso di rendimento capitale di rischio k d = tasso di rendimento sull indebitamento t c = scudo fiscale T = aliquota teorica di incidenza delle imposte (compresa l IRAP) sul risultato d esercizio rpi = tasso di inflazione Autorità per l energia elettrica e il gas 26 13

Remunerazione capitale investito (2) Rendimento del capitale di rischio: CAPM Rendimento atteso dall investimento in una attività i: r i = r f ß i pr r f = tasso di rendimento attività prive di rischio ß i = misura del rischio sistematico dell attività pr = premio per il rischio di mercato Autorità per l energia elettrica e il gas 27 DCO 45/11 Parametri rf b levered ERP Kd D/E T tc rpi WACC Descrizione Tasso nominale attività prive di rischio Rischio sistematico attività Premio di mercato Rendimento capitale di debito Rapporto tra capitale di debito e capitale proprio Aliquota fiscale Scudo fiscale Inflazione Costo medio ponderato del capitale Trasmissione Distribuzione 5,22% Misura 0,5 0,61 0,61 4,00% 5,67% 0,8 35% 27,5% 1,8% 7,1% 7,4% 7,4% time lag 0.7% 1 anno di inclusione in tariffa del cespite quota ammortamento intera ½ quota degrado valore CIL Autorità per l energia elettrica e il gas 28 14

Il meccanismo di aggiornamento I corrispettivi tariffari sono fissati all inizio del periodo regolatorio di durata quadriennale e aggiornati annualmente. I corrispettivi a copertura dei costi di capitale vengono aggiornati tenendo conto: del tasso di variazione del deflatore degli investimenti fissi lordi, del tasso di variazione atteso dei volumi del servizio, dei nuovi investimenti, delle dismissioni. I corrispettivi a copertura dei costi operativi vengono aggiornati con il meccanismo del price cap applicando: Il tasso di variazione medio annuo dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati; Il tasso di riduzione annuale dei costi unitari riconosciuti (X factor recupero di produttività); Il tasso di variazione collegato a modifiche dei costi riconosciuti derivanti da eventi imprevedibili ed eccezionali, da mutamenti del quadro normativo e dalla variazione degli obblighi relativi al servizio universale: Autorità per l energia elettrica e il gas 29 I meccanismi di incentivazione Autorità per l energia elettrica e il gas 30 15

Price cap e Profit sharing tariffe costo effettivo Profit sharing Periodo n-1 Periodo n Autorità per l energia elettrica e il gas 31 Δ WACC (1) Categoria di incentivazione Tipologia investimenti Durata Incremento WACC dell'incentivo (anni) I1 Sostituzione 0 n.a I2 Sviluppo 1,5% 12 I3 Riduzione congestioni tra zone e aumento net transfer capacity 2% 12 I4 Progetto Pilota: accumuli amovibili 2% 12 Meccanismo premi/penali: accelerazione investimenti WACC su LIC rispetto delle scadenze maggiorazione/riduzione durata incentivo Autorità per l energia elettrica e il gas 32 16

Δ WACC (2) Progetti pilota Smart grids Multyservice metering Ricarica auto elettrica Regolazione dinamica reti accumuli Autorità per l energia elettrica e il gas 33 Qualità del servizio Lunghe Brevi Totale 10 9 8 9,49 9,25 8,29 8,31 7 6 5 6,73 6,48 5,82 5,89 7,06 6,88 4,77 4,73 5,98 5,89 5,05 4 3 2 2,76 2,77 2,48 2,42 2,29 2,16 3,61 3,54 2,79 2,37 2,35 2,26 1 0 2002 2003* 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Autorità per l energia elettrica e il gas 34 17