COMUNICATO SINDACALE

Documenti analoghi
SINTESI DELLE NOVITÀ (Fonte sindacale)

SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale)

Femca Cisl per il contratto Occhiali

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

RINNOVO CCNL GOMMA PLASTICA CONFAPI

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

TABELLE RETRIBUTIVE E UNA TANTUM RINVIO ALLE PRINCIPALI VOCI DEL TESTO DEL CCNL. Tabelle retributive

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

SCHEDA DI SINTESI (stato avanzamento trattativa al 16 giugno 2012)

INDICE GENERALE. Capitolo I RELAZIONI INDUSTRIALI. Capitolo II WELFARCHIM

SCHEDA DI SINTESI (stato avanzamento trattativa al 28 maggio 2012)

Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula NORME GENERALI

SCHEDA DI SINTESI (stato avanzamento trattativa al 1 giugno 2012)

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per gli ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E DI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Vetro, lampade e display - Aziende industriali - Assovetro - Rinnovo del CCNL Sintesi dell accordo

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi.

IL NUOVO CCNL DEGLI ESATTORIALI

CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO FEDERCULTURE. Realizzazione a cura della CISL Funzione Pubblica Nazionale

Riforma della contrattazione collettiva - Accordo interconfederale 15 aprile Indice previsionale di inflazione

RINNOVO CONTRATTUALE: PENNE SPAZZOLE E PENNELLI AZIENDE INDUSTRIALI

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

SLM FAST INFORMA CCAL ITALO : FACCIAMO CHIAREZZA

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

IPOTESI RINNOVO CCNL GOMMA PLASTICA

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività.

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL ATTIVITA MINERARIE Scadenza

INTESA PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO SULLA RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI DEL AI COMPARTI CONTRATTUALI DEL SETTORE PUBBLICO

Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

Filctem CGIL sui rinnovi contrattuali. Sesto San Giovanni, 11 giugno 2012

INFORMAZIONI, RELAZIONI INDUSTRIALI E PARTECIPAZIONE

METALMECCANICI PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Unionchimica Confapi - Chimica, gomma, vetro - Piccola e media industria - Rinnovo del CCNL Ipotesi di accordo

CCNL IMPIANTI ED ATTIVITA SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT

VADEMECUM CCNL ASSOCALZATURIFICI

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti all'industria delle calzature

Quadro di sintesi. Argomento Materie trattate Slides n.

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021

FILCTEM -CGIL FEMCA - CISL UILTEC - UIL

per i dipendenti dalle aziende di panificazione nonchè da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari della regione Lombardia

SINTESI DELLE NOVITÀ (Fonte Sindacale)

CENTURION PAYROLL SERVICE SRL NEWSLETTER APRILE 2017 N 3 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI

Circolare Informativa n 32/2013 SCADENZE CCNL GIUGNO 2013

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico:

indietro ACCORDO DEL SETIORE AGRICOLO PER LA DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE


RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

Carta dei Servizi Legali per le Imprese

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

COMUNICATO UNITARIO DELLE CONFEDERAZIONI SINDACALI 2 GENNAIO SINTESI DELLE NOVITÀ. Imprese di Pulizia - sottoscritto il CCNL

C.C.N.L Epigrafe. Sfera di applicabilità del contratto. Capitolo I. 1. Relazioni industriali a livello nazionale

METALMECCANICI INDUSTRIA ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E ALLA GESTIONE DI IMPIANTI

UNA TANTUM E TABELLE ECONOMICHE DAL 1 AGOSTO 2008 E DAL 1 DICEMBRE RINVIO ALLE VOCI PIÙ RICORRENTI DEL TESTO DEL CCNL

Roma, 31 ottobre 2013

N Tavola Articolo CCNL Articolo Confluenza

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

Aggiornamento contrattuale per i dipendenti degli Studi professionali

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti delle

CONTRATTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONE LOMBARDIA

RINNOVO DEL CCNL 28 GIUGNO 2008

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

Direzione Centrale Previdenza. Roma,05/03/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Sommario. Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

RINNOVATO IL CCNL AREA LEGNO - LAPIDEI ARTIGIANATO

del lavoro per i lavoratori privati

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)

ACCORDO DI RINNOVO 26 NOVEMBRE 2016

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI)

RINNOVO DEL CCNL DEL TERZIARIO

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE N. 34/ Job Act

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

IL NUOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE COLLETTIVA E COMMERCIALE E TURISMO. Perugia, 30 maggio 2018

IL NUOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE COLLETTIVA E COMMERCIALE E TURISMO

RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013

Il percorso continua...

TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO GRUPPO A - AREA TESSILE MODA Ipotesi di Accordo del 25 luglio C.C.I.R.L. del 14 febbraio 2001

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I BIENNIO ECONOMICO

Scaricato dal sito RdB-Cub

CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

Carta dei Servizi Legali per il Lavoratore

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011

Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017

Il contratto di apprendistato

SCHEDA RIASSUNTIVA DELL IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELL INDUSTRIA ALIMENTARE

Transcript:

Bologna, 24 maggio 2017 COMUNICATO SINDACALE Lo scorso 18 maggio è stata siglata l Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL del settore Gas/Acqua scaduto il 31 dicembre 2015 e che interessa oltre 45.000 addetti. Il negoziato, come già spiegato nelle precedenti comunicazioni unitarie, negli attivi e nelle assemblee con i lavoratori, è stato fortemente condizionato dalle posizioni espresse dalla controparte aziendale che in questa lunga trattativa ha posto condizioni inaccettabili sia sul piano normativo che su quello economico. La mobilitazione dei lavoratori a sostegno della vertenza contrattuale ha permesso alle Parti di raggiungere una sintesi positiva che rafforza i contenuti del contratto nazionale e individua con chiarezza le aree di intervento destinate al 2 livello di contrattazione. Inoltre in questo accordo contrattuale si definiscono con chiarezza le garanzie per i lavoratori che saranno sottoposti al passaggio di azienda nell eventuale cambio di concessione successivo alle gare di assegnazione del servizio di distribuzione del gas naturale; infatti in allegato all ipotesi è stato sottoscritto un verbale di intesa che conferma le tutele della normativa precedente sul mercato del lavoro, per tutti i lavoratori assunti precedentemente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della riforma del 2015 (Jobs Act), mettendo così fine ad una serie di interpretazioni normative contraddittorie e penalizzanti. L Ipotesi inoltre si inserisce nel contesto economico e normativo caratterizzato da un periodo di deflazione, dalla nuova normativa sul Mercato del Lavoro, da processi riorganizzativi in corso in diversi Gruppi, dall avvio effettivo delle prime gare di concessione del servizio di distribuzione del gas naturale e dalla recente introduzione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica Gas e Servizi Idrici di un diverso metodo tariffario riguardante il servizio idrico integrato. Infine il testo condiviso dovrebbe permettere la successiva collazione del contratto, avendo le Parti definito un articolato riordinato e completo. FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL 1

PARTE NORMATIVA Contratto Collettivo di Lavoro Il campo di applicazione viene esteso a tutti gli addetti delle funzioni centralizzate delle imprese multiservizi. Viene confermata la durata triennale (1 gennaio 2016-31 dicembre 2018) Livelli di contrattazione Relazioni Industriali Diritti Sindacali Sono confermati gli assetti contrattuali con la definizione, per la prima volta in questo contratto, delle materie delegate alla contrattazione aziendale, riempiendo così un vuoto normativo proprio di questa area contrattuale. Vengono rafforzate le attribuzioni alle RSU per alcuni articoli contrattuali (tempo determinato, Telelavoro, smart working, orari, reperibilità, ecc.) e l intera materia dei diritti sindacali (agibilità RSU e Direttivi, trattenuta sindacale, assemblee). Mercato del Lavoro Su questa materia, considerando le previsioni delle nuove normative sul Mercato del Lavoro, le Parti hanno sostanzialmente confermato la struttura dei precedenti testi contrattuali. Il contratto di Apprendistato Professionalizzante viene confermato come strumento privilegiato per l occupazione nel settore. L Intesa prevede, a tale proposito, l introduzione di un nuovo sistema di assunzione con l ingresso al profilo professionale effettivo (e non due livelli inferiori come consente la normativa sull Apprendistato) con il raggiungimento graduale della retribuzione contrattuale (75% 1 periodo 85% 2 periodo 90% 3 periodo). E confermata all 82% la stabilizzazione degli apprendisti e per quanto riguarda le altre forme di contratto (tempo determinato-somministrazione) è fissato il 30% come limite complessivo di utilizzo di tali contratti sul numero dei lavoratori occupati con contratto a tempo indeterminato. Viene introdotta la modalità dello smart working con disciplina da condividere a livello aziendale. FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL 2

Classificazioni Mobilità Formazione Al fine di aggiornare l attuale sistema di Inquadramento, anche in funzione dei nuovi modelli di organizzazione del lavoro, sarà costituita una Commissione Paritetica Nazionale che dovrà concludere i lavori entro il 30 giugno 2018 al fine di definire tra le parti un nuovo sistema di inquadramento. Viene aggiornato l articolo 19 su mutamento mansioni confermando le previsioni normative in essere e sterilizzando gli effetti delle novità normative recentemente approvate. Provvedimenti disciplinari Si ribadiscono i criteri di progressività e proporzionalità rispetto alla gravità della mancanza riscontrata, evitando l inserimento di motivazioni penalizzanti nei confronti dei lavoratori, in particolare quelli operanti nei servizi di sicurezza e pronto intervento, rafforzando così il valore del CCNL rispetto alle recenti normative peggiorative introdotte in materia. Salute Sicurezza Ambiente Il capitolo è stato aggiornato alle novità previste dalle norme in materia e viene istituito l Organismo Paritetico Nazionale Salute Sicurezza Ambiente di settore a cui sarà affidato il compito di monitorare la normativa contrattuale e la sua applicazione nelle aziende, promuovere attività formative e supportare RLS-RSPP. Orari di lavoro riposi e festività Confermata la disciplina sui turni, Reperibilità e lavoro straordinario (superando la proposta aziendale di introdurre il lavoro supplementare nella 39 a e 40 a ora, che avrebbe generato la conseguente decurtazione delle maggiorazioni previste). Diritti Viene riconosciuta l estensione di quanto previsto dal congedo matrimoniale anche per le unioni civili, i permessi per congedi parentali potranno essere fruiti anche ad ore. Sono confermate le azioni sociali previste dal testo contrattuale con l introduzione dell istituto della cessione di permessi e ferie a fini solidali nei confronti di altri lavoratori con particolari condizioni personali e familiari. Infine viene introdotta la procedura di conciliazione aziendale (art. 49) sostitutiva dell attivazione della Commissione presso le DTL. FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL 3

PARTE ECONOMICA Le controparti, per effetto dei dati inflattivi inferiori rispetto a quanto concordato nel precedente rinnovo, avevano inizialmente richiesto di calcolare in negativo la differenza maturata nel triennio; la sterilizzazione degli aumenti nel 2016 ha permesso di evitare tale condizione. Il rinnovo pertanto garantirà il recupero dell inflazione programmata nel biennio 17/18 (2,72%), con un incremento economico al parametro medio 139,96 (5 livello) di 68 secondo le seguenti decorrenze: - 1 maggio 2017 40-1 aprile 2018 28 A questo si aggiungerà una quota di salario pari a 11 per 14 mensilità ( 154) da considerarsi aggiuntiva ai premi di Produttività/Redditività 2017-2018. Al termine della vigenza contrattuale e in occasione della pubblicazione del DEF a giugno 2017, il valore di 11, in caso di conferma o di superamento del dato inflattivo previsionale al 2,72%, sarà consolidato sui minimi a partire dal 1 gennaio 2019. Il montante medio nel biennio 2017-2018 comprensivo delle voci sopra indicate sarà di 1576 al parametro medio 139,96. A partire dall 1.01.17 le aziende verseranno al FASIE per i lavoratori iscritti un importo aggiuntivo di 5 per 12 mensilità; dalla medesima data il contributo a carico di ciascun lavoratore e componente del nucleo familiare aumenterà di 12 annui. A decorrere dall 1.01.18 sarà attivata la copertura assicurativa in caso di premorienza o invalidità permanente con modalità che saranno definite tra le parti entro il 2017 e con un importo mensile di 5 per 12 mensilità. Secondo quanto previsto dal primo contratto unico di settore 2002, saranno superate le indennità di guida e di maneggio denaro attraverso un meccanismo di garanzia che prevede l erogazione Ad Personam di un assegno in cifra fissa non assorbibile e utile agli effetti del TFR, pari all 80% del valore medio mensile FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL 4

percepito dal lavoratore nei 36 mesi precedenti l erogazione dell assegno, sarà corrisposto per 12 mensilità. Saranno garantiti comunque gli accordi aziendali stipulati che prevedono trattamenti sostitutivi o alternativi di quelli nazionali. Inoltre, fermo restando l erogazione dei valori giornalieri attuali, si rimanda al livello aziendale la definizione dell istituto dell indennità di depurazione; le intese dovranno essere individuate entro la scadenza del CCNL (31/12/18). Viene inoltre estesa ai lavoratori in 7 e 8 livello l assistenza legale e le spese per eventuali procedimenti per cause indipendenti da responsabilità dirette del lavoratore nell esercizio delle proprie funzioni. Le Federazioni Nazionali FILCTEM FEMCA UILTEC unitamente alla Delegazione trattante esprimono soddisfazione per quanto sottoscritto sia nei contenuti normativi che in quelli economici considerando le difficoltà negoziali che hanno caratterizzato il confronto condizionato dagli scenari normativi di settore, dalla forte stagnazione dei consumi energetici ed idrici e da posizioni aziendali strumentali e dal tatticismo esasperato. Si invitano pertanto le strutture territoriali ad indire le assemblee di approvazione dell ipotesi, da tenersi entro il 20 giugno, p.v. al fine di sciogliere la riserva ed erogare i trattamenti definiti tra le Parti. Le Segreterie FILCTEM-CGIL - FEMCA-CISL - UILTEC-UIL FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL 5