CLASSE I AREE PARTICOLARMENTE PROTETTE

Documenti analoghi
COMUNE DI PEDAVENA. Provincia di Belluno PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

Zonizzazione Acustica. Regione Veneto

ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FELIZZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Piazza Paolo Ercole 2, FELIZZANO (AL)

COMUNE DI BARGE PROVINCIA DI CUNEO RELAZIONE DESCRITTIVA. Relazione n. Rev. Data Resp. Progetto Direzione tecnica A agosto 2011 Guido Calderoni

Limiti della classificazione acustica Limiti per le infrastrutture stradali Limiti per le infrastrutture ferroviarie...

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

INDICE 1. PREMESSA 2 2. AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Definizioni e Riferimenti Normativi Aspetti generali 8

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Art. 1 Campo di applicazione

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

CITTA DI VALDAGNO CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN ZONE ACUSTICHE

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

_00 rev /06/13 2/22

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 novembre 1997.

S T U D I O T E C N I C O dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LA ROCCA

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

STUDIO TECNICO dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LAROCCA. Comune di Robella. Verifica di compatibilità acustica. Relazione descrittiva

Sommario. Preambolo. Preambolo

S T U D I O T E C N I C O dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LA ROCCA

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

Rumore Vibrazioni Elettrosmog

10) Via di Gello QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 2 Via Alessandro Volta

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

14) San Piero a Grado

UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria

UTOE 12 I Passi Via Belli - servizi

INDICE: pag 1. RELAZIONE TECNICA... 3

UTOE 38 Marina di Pisa Via Milazzo nord S.N. 38.4

PIANO D AZIONE SULL AGGLOMERATO URBANO

UTOE 4 Via delle Trincere

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

UTOE 30 S. Ermete via di Putignano

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 38 Marina di Pisa Via Repubblica Pisana

COMMITTENTE: COMUNE DI SANFRONT PROVINCIA DI CUNEO RELAZIONE ALLEGATA ALL ELABORATO DEFINITIVO

UTOE 6 Cisanello Parco Urbano S.N. 6.1

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE SUL CLIMA ACUSTICO

UTOE 9 Porta a Lucca Via Galluppi S.N. 9.3

UTOE 5/6 San Cataldo Via Moruzzi C.N.R.

UTOE 21 San Piero QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 27 Via Filippo Corridoni

UTOE 38 Marina di Pisa Via CIURINI

UTOE 7 Cisanello Via Norvegia S.N. 7.10

06) Via Norvegia QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 40 Calambrone ex Ospedale

1. DETERMINAZIONE VALORI LIMITE SORGENTI SONORE: D.P.C.M. 14/11/97 2. TRAFFICO FERROVIARIO: D.P.R. 18/11/98 N TRAFFICO STRADALE: D.P.R.M.R.

UTOE 10 Porta a Lucca Via di Gello S.N. 10.5

21) FLAVIO ANDO (chalet)

UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito

UTOE 10 Porta a Lucca S.N. 10.1

UTOE 12 I Passi Via Belli - residenze

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

28) CALAMBRONE STELLA MARIS

Data: Agg.to: Sostituisce:

COMUNE DI GROSSETO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO POAP Qualità Ambientale

27) Calambrone Ospedale

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3

Valutazione Previsionale di Clima Acustico

INDICE 1. PREMESSA 3. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL COMUNE

Comune di. Castelnuovo Don. Verifica di compatibilità acustica parziale 3.a.sedecies. dott. Alessandro MUSSA. ing. Mariandrea LA ROCCA

3. LA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO 6

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

COMUNE DI ROCCA D ARAZZO

COMUNE di VAL DELLA TORRE

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013

REVISIONE GENERALE PER LA SUB-AREA RELATIVA AL COMUNE DI SOPRANA

Zonizzazione acustica del Comune di Provaglio d Iseo Relazione INDICE

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO...

DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO IN DUE LOTTI SOGGETTI A POC COLLOCATI IN LOCALITA SALSOMINORE COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME (PR)

COMUNE VIGLIANO BIELLESE

COMUNE DI BALZOLA (AL)

COMUNE DI GROSSETO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO. POAP Qualità Ambientale RELAZIONE VARIANTE AL P.C.C.A

COMUNE DI RODIGO COMUNE DI RODIGO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA RELAZIONE

COMUNE DI POLLONE VARIANTE PARZIALE N. 6 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE SOSTANZIALE N. 5 MODIFICHE CONSEGUENTI ALLE OSSERVAZIONI DELLA REGIONE PIEMONTE

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/1995 D.P.C.M. 14/11/97

Comune di Laterina (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI BASTIA UMBRA UMBRA SETTORE URBANISTICAA STICA. Sezione di Fisica Tecnica NORME DICEMBRE 2011

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

Fabio Peron. Strumenti legislativi acustica ambientale. La legge Quadro 447 del Scopo. Definisce

1 - Inquadramento legislativo

COMUNE di. Provincia di Vicenza

Zonizzazione Acustica - Comune di Arcisate

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. COMUNE DI REMANZACCO Provincia di Udine. Variante al P.C.C.A

Schema fisico MIRCA Mosaico Informatico Regionale Classificazione Acustica Versione 1.0 Marzo 2011

ZONIZZAZIONE ACUSTICA

ESECUZIONE DI RILEVAMENTI STRUMENTALI DEI LIVELLI DI RUMORE PRESENTI NEL TERRITORIO, FINALIZZATI ALLA REVISIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL COMUNE DI CODEVIGO (provincia di Padova)

PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA RELAZIONE TECNICA

Comune di Moggio CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE RELAZIONE TECNICA. (Provincia di Lecco) Moggio, Aprile 2009

COMUNE DI CONZANO (AL)

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO (AL)

INDICE. Pagina 2 di 13

Transcript:

CLASSE I AREE PARTICOLARMENTE PROTETTE COLORE VERDE Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree nelle quali la quiete rappresenta un elemento di base per la loro utilizzazione: aree ospedaliere, scolastiche, aree destinate al riposo ed allo svago, aree residenziali rurali, aree di particolare interesse urbanistico, parchi pubblici, ecc. Livelli limite di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 45 35 --- --- Valori limite assoluti di immissione 50 40 --- --- Valori limite differenziali di immissione +5 +3 --- --- Valori di attenzione 50 40 60 45 Valori di qualità 47 37 --- ---

CLASSE I AREE PARTICOLARMENTE PROTETTE COLORE VERDE Criteri orientativi regionali Complessi ospedalieri (no servizi di minori dimensioni come day hospital, poliambulatori) Complessi scolastici (no scuole materne, elementari, medie e superiori) Parchi pubblici di scala urbana (no aree verdi di quartiere) Attrezzature di scala urbana inserite in zona F (aree per standard) del PRG Centri rurali, nuclei, borghi, contrade di antica origine che costituiscono presidio storico di antica formazione e che di norma è possibile far coincidere con - zone E4 del PRG - zone art.1 LR 24 del 5 marzo 1985 - zone art. 23, punto c delle Norme Tecniche di Attuazione del PTRC Aree di particolare interesse urbanistico inteso come interesse storico, paesaggistico ed ambientale quali: - beni paesaggistici ed ambientali vincolati con specifico decreto ai sensi della Legge 29 giugno 1939 n. 1497; - zone sottoposte a vincolo paesaggistico in base alla Legge 8 agosto 1985, n.431, quando non interessate da usi agricoli e comunque solo per le aree non ricadenti in aree edificate; - centri storici di minori dimensioni che non presentino caratteristiche di cui alle classi III e IV ovvero centri storici classificati come zone A dal PRG vigente, che presentano basse densità di esercizi commerciali e di attività terziarie in genere; - parchi, riserve, aree di tutela paesaggistica, zone umide, zone selvagge, esclusi gli ambiti territoriali su cui insistono insediamenti abitativi, produttivi, ed aree agricole che per caratteristiche funzionali e d uso devono rientrare in altre classi. Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe I - con fasce di rispetto viabilistico inserite in classe IV va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree inserite in classe III o IV ed aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree inserite in classe V o VI ed aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari.

SE I CLASSE II AREE DESTINATE AD USO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE COLORE GIALLO Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree urbane interessate prevalentemente da traffico veicolare locale, con bassa densità di popolazione, con limitata presenza di attività commerciali ed assenza di attività industriali ed artigianali. Livelli di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 50 40 --- --- Valori limite assoluti di immissione 55 45 --- --- Valori limite differenziali di immissione +5 +3 --- --- Valori di attenzione 55 45 65 50 Valori di qualità 52 42 --- ---

CLASSE II AREE DESTINATE AD USO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE COLORE GIALLO Criteri orientativi regionali Quartieri residenziali in cui l abitare è la funzione prioritaria, in cui mancano, o comunque non sono significative, le attività commerciali, che se presenti sono prevalentemente a servizio delle abitazioni (negozi di generi alimentari, artigianato di servizio, ecc.). Si possono identificare in: - alcune zone C del PRG vigente, caratterizzate da bassa densità di popolazione e da assenza di importanti assi viari di attraversamento, strade principali di connessione urbana, attività industriali e artigianali produttive, attività commerciali extra-locali. - nuclei di antica origine e centri rurali a bassa densità di popolazione, limitata presenza di attività commerciali ed assenza di attività industriali e artigianali produttive, attività commerciali extralocali. Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe II - con aree inserite in classe V o VI va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari.

CLASSE III AREE DI TIPO MISTO COLORE ARANCIONE (OCRA) Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree urbane interessate da traffico veicolare locale o di attraversamento, con media densità di popolazione, con presenza di attività commerciali, uffici, con limitata presenza di attività artigianali e con assenza di attività industriali; aree rurali interessate da attività che impiegano macchine operatrici. Livelli di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 55 45 --- --- Valori limite assoluti di immissione 60 50 --- --- Valori limite differenziali di immissione +5 +3 --- --- Valori di attenzione 60 50 70 55 Valori di qualità 57 47 --- ---

CLASSE III AREE DI TIPO MISTO COLORE ARANCIONE (OCRA) Criteri orientativi regionali Tutte le aree rurali interessate da attività che impiegano macchine operatrici, escluse le aree già inserite in classe I, ovvero - zone E del PRG vigente - sottozone E1, E2, E3 di cui alla Legge Regionale n.24 del 5 marzo 1985 Aree urbane spesso localizzate intorno alle aree di centro città interessate da traffico veicolare locale o di attraversamento, con media densità di popolazione e presenza di attività commerciali ed uffici, con limitata presenza di attività artigianali produttive e con assenza di attività industriali, solitamente individuate come zone tipo B e C dal PRG vigente (art.2 D.I. 1444/68). Queste aree possono trovarsi anche in zone di centro storico o in zone di espansione. Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe III - con aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree inserite in classe V o VI va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari.

CLASSE IV AREE DI INTENSA ATTIVITA UMANA COLORE ROSSO Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree urbane interessate da intenso traffico veicolare, con alta densità di popolazione, con elevata presenza di attività commerciali e uffici, con presenza di attività artigianali; le aree in prossimità di strade di grande comunicazione e di linee ferroviarie; le aree portuali, le aree con limitata presenza di piccole industrie. Livelli di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 60 50 --- --- Valori limite assoluti di immissione 65 55 --- --- Valori limite differenziali di immissione +5 +3 --- --- Valori di attenzione 65 55 75 60 Valori di qualità 62 52 --- ---

CLASSE IV AREE DI INTENSA ATTIVITA UMANA COLORE ROSSO Criteri orientativi regionali - Aree residenziali in cui la limitata presenza di piccole industrie, pur non essendo un elemento di caratterizzazione, contribuisce a ridurne in modo consistente la mono-funzionalità residenziale. - Aree che a causa della loro localizzazione, a prescindere dalle caratteristiche territoriali, sono soggette a maggiori livelli di rumore quali aree localizzate in prossimità di strade di grande comunicazione e di linee ferroviarie. - Aree di centro citta, interessate da intenso traffico veicolare, alta densità di popolazione, presenza di attività commerciali ed uffici e presenza di attività artigianali produttive, spesso coincidenti con aree di centro storico, cioè zone di tipo A, e con le aree di prima espansione novecentesca spesso indicate come zone di tipo B dal PRG vigente. - Centri direzionali, centri commerciali, ipermercati e grandi strutture di vendita con superficie superiore a 2500 mq - Aree portuali Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe IV - che risultano essere fasce di rispetto viabilistico confinanti con aree inserite in classe I, va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari.

CLASSE V AREE PREVALENTEMENTE INDUSTRIALI COLORE VIOLA Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree interessate da insediamenti industriali e con scarsità di abitazioni. Livelli di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 65 55 --- --- Valori limite assoluti di immissione 70 60 --- --- Valori limite differenziali di immissione +5 +3 --- --- Valori di attenzione 70 60 80 65 Valori di qualità 67 57 --- ---

CLASSE V AREE PREVALENTEMENTE INDUSTRIALI COLORE VIOLA Criteri orientativi regionali Aree interessate da insediamenti industriali e con scarsità di abitazioni. Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe V - con aree inserite in classe II va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari. - con aree inserite in classe III va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari.

CLASSE VI AREE ESCLUSIVAMENTE INDUSTRIALI COLORE BLU (AZZURRO) Definizione (Tabella A allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) Rientrano in questa classe le aree esclusivamente interessate da attività industriali e prive di insediamenti abitativi. Livelli di rumore Leq in db(a) (Tabelle B-C-D allegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997) RIFERITI A Tempi di riferimento Un ora PARAMETRO ACUSTICO Diurno Notturno Diurno Notturno Valori limite di emissione 65 65 --- --- Valori limite assoluti di immissione 70 70 --- --- Valori limite differenziali di immissione n.a. n.a. --- --- Valori di attenzione 70 70 80 75 Valori di qualità 70 70 --- ---

CLASSE VI AREE ESCLUSIVAMENTE INDUSTRIALI COLORE BLU (AZZURRO) Criteri orientativi regionali Aree esclusivamente interessate da attività industriali e prive di insediamenti abitativi, considerato che l alloggio del custode e del proprietario dell attività industriale non costituiscono insediamenti abitativi. Indirizzi di classificazione lungo i confini con aree di diversa classe Lungo i confini delle zone inserite in classe VI - con aree inserite in classe II va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari. - con aree inserite in classe III va considerata una fascia di transizione massima di 50 metri lineari. - con aree destinate a parco urbano e territoriale va considerata una fascia di transizione massima di 100 metri lineari.

LIMITI INFRASTRUTTURE STRADALI STRADE DI NUOVA REALIZZAZIONE Livelli limite di rumore Leq in db(a) (Tabella 1 allegata al Decreto del Presidente della Repubblica 30 Marzo 2004, n.142) TIPI DI RICETTORI TIPO DI STRADA (secondo codice della strada) SOTTOTIPI A FINI ACUSTICI (secondo D.M. 5.11.01 Norme funz e geom per la costruzione delle strade Ampiezza fascia di pertinenza acustica Scuole*, ospedali, case di cura e di riposo Altri Ricettori Diurno Notturno Diurno Notturno A autostrada 250 50 40 65 55 B extraurbana principale 250 50 40 65 55 C extraurbana secondaria C1 250 50 40 65 55 C2 150 50 40 65 55 D urbana di scorrimento 100 50 40 65 55 E urbana di quartiere F locale *Per le scuole vale solo il limite diurno 30 30 Definiti dai Comuni, nel rispetto dei valori riportati in tabella C allegata al D.P.C.M. in data 14 novembre 1997 e comunque in modo conforme alla zonizzazione acustica delle aree urbane, come prevista dall art.6, comma 1, lettera a) della legge n.447 del 1995

LIMITI INFRASTRUTTURE STRADALI STRADE ESISTENTI ED ASSIMILABILI (ampliamenti in sede, affiancamenti e varianti) Livelli limite di rumore Leq in db(a) (Tabella 2 allegata al Decreto del Presidente della Repubblica 30 Marzo 2004, n.142) TIPI DI RICETTORI TIPO DI STRADA (secondo codice della strada) A autostrada B extraurbana principale SOTTOTIPI A FINI ACUSTICI (secondo Norma CNR 1980 e direttive PUT) Ampiezza fascia di pertinenza acustica (m) 100 (fascia A) Scuole*, ospedali, case di cura e di riposo Altri Ricettori Diurno Notturno Diurno Notturno 70 60 50 40 150 (fascia B) 65 55 100 (fascia A) 70 60 50 40 150 (fascia B) 65 55 C extraurbana secondaria D urbana di scorrimento E urbana di quartiere F locale Ca (strade a carreggiate separate e tipo IV CNR 1980) Cb (tutte le altre strade extraurbane secondarie) Da (strade a carreggiate separate e Interquartiere) Db (tutte le altre strade urbane di scorrimento) *Per le scuole vale solo il limite diurno 100 (fascia A) 70 60 50 40 150 (fascia B) 65 55 100 (fascia A) 70 60 50 40 150 (fascia B) 65 55 100 50 40 70 60 100 50 40 65 55 30 30 Definiti dai Comuni, nel rispetto dei valori riportati in tabella C allegata al D.P.C.M. in data 14 novembre 1997 e comunque in modo conforme alla zonizzazione acustica delle aree urbane, come prevista dall art.6, comma 1, lettera a) della legge n.447 del 1995

LIMITI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE Livelli limite di rumore Leq in db(a) (Tabelle in base artt.4 e 5 del Decreto del Presidente della Repubblica 18 Novembre 1998, n.498) TIPI DI RICETTORI TIPO DI INFRASTRUTTURA FERROVIARIA Ampiezza fascia di pertinenza acustica Scuole, ospedali, case di cura e di riposo Altri Ricettori Diurno Notturno Diurno Notturno NUOVA REALIZZAZIONE con velocità di progetto superiore a 200 km/h 250 metri 50 40 65 55 ESISTENTI e NUOVA REALIZZAZIONE con velocità di progetto non superiore a 200 km/h 250 metri 50 40 --- --- 100 metri (fascia A) --- --- 70 60 150 metri (fascia B) --- --- 65 55