VALUTAZIONE DELLE FRANE SISMOINDOTTE PER LA MICROZONAZIONE

Documenti analoghi
Lo studio della stabilità dei pendii naturali richiede

COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE GENERALE ALLA S.P. 569 E VARIANTE ALLA S.P. 27 E ALLA S.P. 78 NEI COMUNI DI CRESPELLANO E BAZZANO

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Fondazioni superficiali

Le azioni sismiche e la stabilità dei pendii Elementi introduttivi SISMICA 1

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

CARTA GEOLOGICA. Scala 1:2.000 LEGENDA. Riporto. Depositi eluvio colluviali. Depositi pelitici. Depositi pelitico arenacei. Frana PAI (F )

PROVA PENETROMETRICA DINAMICA n 8 ELABORAZIONE STATISTICA

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Giornata di Lavoro sulle attività di: Verifica sismica delle arginature in sponda destra del fiume Po da Boretto (RE) a Ro (FE) Parma, 11 aprile 2012

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Ai - RELAZIONE INTEGRATIVA

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Analisi di dettaglio

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA


Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre

1 Introduzione Normativa di riferimento Sezione VERIFICATA Parametri geotecnici... 4

RELAZIONE GEOTECNICA

INDICE SUPERFICIE DI SCORRIMENTO CIRCOLARE... 43

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI. Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL)

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

Esempi di modellazione numerica ad elementi distinti per problemi geologico -applicativi

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

Relazione di calcolo

comportamento dei pendii in condizioni sismiche

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

Geotecnica Esercitazione 1

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

Allegato 1 Ponte Oscuro: Analisi di stabilità Sez 1 e 2

PROVINCIA DI FIRENZE. NUMERO ELABORATO formato A4

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO

RELAZIONE GEOTECNICA

Indagine sismica tipo MASW

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

ALLEGATO 1 SCHEDE LITOLOGICHE DI RIFERIMENTO PER GLI SCENARI PSL Z4

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica


ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stabilità dei pendii

NATURA PRESTAZIONE: studio geologico e geomeccanico, modellazione alle differenze finite ed analisi di stabilità.

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

BLOCCHI DI ANCORAGGIO CONDOTTA RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

ALCUNE RIFLESSIONI SULL ORDINANZA 3274

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE Sezione geotecnica SPINTA DELLE TERRE

Variante di adeguamento PAI. Valutazione della stabilità dei versanti. Territorio Comunale. - Relazione E -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ D INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

RELAZIONE GEOTECNICA

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

RIFERIMENTI NORMATIVI

corso di rischio sismico

Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Progetto di Ricerca N.6. Linea 6.3 Stabilità dei Pendii

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Ing. Carlo Rigoli relazione geotecnica terre armate Pag. 1

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE

Relazione misure MASW


Pendii e fronti di scavo in zona sismica

ESERCITAZIONI

Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia. STABILITA DEI PENDII IN MATERIALI SCIOLTI 24 aprile 2009

Esercizio 2 Determinare la portata di filtrazione attraverso lo strato di terreno più permeabile indicato in figura. Dati: h H 1 =

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

MUNICIPIO VI PROGETTO DEFINITIVO CENTRO DI RACCOLTA VIA BONIFATI GEOLOGICA GEOTECNICA

Le Attività Regionali per la Microzonazione Sismica in Toscana

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ANALISI ELASTO-PLASTICA TRIDIMENSIONALE DI OPERE DI STABILIZZAZIONE DI FRANE PROFONDE

Cartografia geologica e microzonazione sismica

Le carte di microzonazione sismica

Fasi della caratterizzazione geotecnica

COMUNE DI SELARGIUS. Settore Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOLOGICA

RELAZIONE DI CALCOLO C2a / Fa / GTa DEL TRATTO 1: VERIFICA STRUTTURALE

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELL OPERA IN PROGETTO CENNI DI GEOLOGIA INDAGINI GEOTECNICHE EFFETTUATE E RISULTATI...

Transcript:

VALUTAZIONE DELLE FRANE SISMOINDOTTE PER LA MICROZONAZIONE M. Compagnoni, F. Pergalani Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Politecnico di Milano GNGTS Trieste, 17-19 novembre 2015

FINALITA Rischio associato all attivazione di frane sismoindotte: singolo evento franoso: analisi puntuale area: analisi areale. Proposta: Approccio di tipo areale per arrivare poi ad un approccio di tipo puntuale una volta identificate le aree più pericolose.

ANALISI AREALE Predisposizione di mappe che forniscano un quadro complessivo delle condizioni di stabilità per tutto il territorio e alla identificazione delle aree più critiche. Tale riconoscimento passa attraverso uno studio geologico e geomorfologico a scala opportuna (1:5.000 1:10.000): una carta geologica, carta geomorfologica, carta litotecnica carta delle frane e delle aree potenzialmente franose, schedatura di tali aree controllo sull evoluzione dei movimenti franosi, sia con tecniche tradizionali, sia con tecniche innovative (quali l interferometria SAR). Fasi, dati e metodologie: analisi dei documenti storici analisi statistica individuazione della profondità delle superficie di scivolamento parametri geotecnici necessari alle analisi numeriche preliminari parametri caratteristici del moto sismico atteso nell area in esame analisi di stabilità speditive: coefficiente di sicurezza (Fs), coefficiente di accelerazione orizzontale critica (K c ), spostamenti sismo-indotti mediante correlazioni empiriche calibrate statisticamente.

ANALISI AREALE cos sin ' tan cos ) ( cos ' 2 z z m c Fs w ' tan tan tan ' tan ) ( cos / ' 2 z z z z m c Kc w log (D) = 1,521 log I a 1,993 log K c 1,546

ANALISI AREALE: ESEMPIO Tratto di lunghezza circa 10 km e larghezza circa 1 km, posto tra gli abitati di Pontechiusita (vicino Preci - PG) e Villa di Serravalle (Vicino Norcia - PG) L'indagine è stata condotta a scala di dettaglio (1:5.000): carta geologica, carta geomorfologica, carta litotecnica, carta delle frane, modello digitale del terreno con passo 5 m X 5 m e carta dell acclività Parametri geotecnici, dedotti da indagini effettuate Unità litotecnica L5a L5b L5c Descrizione Parametri geotecnici (kn/m 3 ) ( ) c (kpa) Materiali granulari sciolti o poco addensati a prevalenza ciottolosa 19.0 38 0 Materiali granulari sciolti o poco addensati potenzialmente franosi 18.5 30 0 Materiali granulari sciolti o poco addensati a prevalenza limo-argillosa o argillo-limosa 19.5 26 5 L5d Aree potenzialmente franose 24.0 40 100 L5f Materiali granulari sciolti o poco addensati franosi 17.6 25 0

ANALISI AREALE: ESEMPIO

ANALISI AREALE: ESEMPIO

ANALISI AREALE: ESEMPIO Le analisi sono state condotte considerando uno spessore medio delle coperture potenzialmente instabili pari a 10 m; le condizioni bagnate si riferiscono, cautelativamente, ad un livello della falda posto a 5 m dal piano campagna.

ANALISI AREALE: ESEMPIO

ANALISI AREALE: ESEMPIO log (I) = 0.729 + 0.911 M 1.818 log (R 2 + 5.3 2 ) ½ + 0.244 S 1 + 0.139 S 2 ± 0.397 Ia=(π/2g) I Tr=2475 anni e T = 1s Preci: M 6.4 D 6.5 Km; Norcia: M 6.7 D7.5 Km; Ia = 2.13 m/s (Preci) Ia = 3.39 m/s (Norcia)

ANALISI PUNTUALE: ESEMPIO Frana di Montaglioni Alternanze di sabbie ghiaiose e argille limose, al di sotto dei quali sono presenti marne compatte. Sondaggi e sismica a rifrazione due diversi corpi di frana (Frana 1 e Frana 2): Frana 1 profondità della superficie di scivolamento massima di circa 20 m, la Frana 2 profondità massima della superficie di scivolamento pari a circa 10 m.

ANALISI PUNTUALE: ESEMPIO Frana 1 Frana 2 Parametri di resistenza (coesione ed angolo d attrito), da prove taglio diretto triassiali standard e di Parametro Valori primo strato (0-12.5m) Valori secondo strato (12.5-18.5m) Valori terzo strato (18.5-27m) Peso di volume (kn/m 3 ) 19.6 Angolo di attrito efficace ( ) 30 Coesione drenata (kpa) 0.0 17.6 25 0.0 19.6 40 0.0

ANALISI PUNTUALE: ESEMPIO I due corpi di frana sono stati analizzati applicando il metodo di Bishop (1955) nelle sue versioni statica e pseudo-statica. Sono state prese in considerazione non solo condizioni di terreno asciutto, ma anche in presenza d acqua con l introduzione di un coefficiente di pressione neutra r u, che quantifica forfettariamente (ossia come frazione dello sforzo verticale totale), al variare del livello di falda, le pressioni neutre che si sviluppano lungo la superficie di scorrimento in condizioni di collasso Condizione Frana 1 Frana 2 Statica in assenza di falda 1.47 1.86 Statica con risalita di falda (r u =0.20) 1.14 1.45 Statica con risalita di falda (r u =0.40) 0.82 1.04

ANALISI PUNTUALE: ESEMPIO Analisi pseudo-statiche, introducendo i valori di K h =0.169 e K v =0.085 conformi con la normativa italiana per un periodo di ritorno di 2475 anni Analisi pseudo-statiche solo per quei casi caratterizzati da valori di Fs in condizioni statiche > 1.3; per quei casi con Fs in condizioni statiche < 1.3 sono state eseguite direttamente le analisi pseudo-dinamiche (metodo di Newmark, 1965). Condizione Frana 1 Frana 2 Statica in assenza di falda 0.98 1.20 Statica con risalita di falda (r u =0.40) - 0.95 Statica con risalita di falda (r u =0.80) - -

Spostamento relativo (m) Spostamento relativo (m) ANALISI PUNTUALE: ESEMPIO Analisi dinamiche sulle due le frane con inclinazioni del piano di scivolamento pari rispettivamente a 18 e 16 e valori dell angolo di attrito pari rispettivamente a 25 e 30 Accelerogrammi con periodo di ritorno di 2475 anni (verifica allo SLC) Frana 1 102x 112y 121y 304x 440x 440y 456x MEDIA Spostamento (m) 0.72 0.17 0.11 0.26 0.24 0.23 0.02 0.25 Frana 2 102x 112y 121y 304x 440x 440y 456x MEDIA Spostamento (m) 0.24 0.02 0.002 0.02 0.03 0.04 0.0 0.05 ANDAMENTO SPOSTAMENTO RELATIVO 1.00 102x 112y 121y 304x 440x 440y 456x ANDAMENTO SPOSTAMENTO RELATIVO 0.30 102x 112y 121y 304x 440x 440y 456x 0.90 0.80 0.25 0.70 0.60 0.20 0.50 0.15 0.40 0.30 0.10 0.20 0.10 0.05 0.00 0 10 20 30 40 50 Tempo (s) 0.00 0 10 20 30 40 50 Tempo (s)

PROCEDURA REPERIMENTO DATI e ANALISI DI STABILITA PER GRANDI AREE REPERIMENTO DATI PER I VERSANTI CONSIDERATI CRITICI ANALISI DI STABILITA IN CONDIZIONI STATICHE VALUTAZIONE FS FS < 1.3 ANALISI DI STABILITA IN CONDIZIONI PSEUDO-DINAMICHE SPOSTAMENTO S (METODO DI NEWMARK) S < 2 cm S > 2 cm FS < 1.3 FS > 1.3 ANALISI DI STABILITA IN CONDIZIONI PSEUDOSTATICHE - FS FS >1.3 STABILITA VERIFICATA STABILITA VERIFICATA S < L ANALISI DI STABILITA MONODIMENSIONALI IN CONDIZIONI DINAMICHE IN CAMPO NON LINEARE - SPOSTAMENTO S > L VERIFICHE DI STABILITA DINAMICHE IN CAMPO NON LINEARE (2D/3D CON MODELLI SOFISTICATI)