Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6 OPERE DI SOSTEGNO

7 Stati Limite Ultimi di tipo geotecnico (GEO) e di equilibrio di corpo rigido (EQU): 1. Stabilità globale dell insieme opera-terreno 2. Scorrimento sul piano di posa 3. Collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno 4. Ribaltamento (non considerare Rp) Stati Limite Ultimi di tipo strutturale (STR): 1. Raggiungimento della resistenza negli elementi strutturali

8 Stabilità globale e muri di sostegno con ancoraggio: Approccio 1 Combinazione 2: A2 + M2 + R2 Tutte le altre, con almeno uno dei due approcci: Approccio 1: Combinazione 1: A1 + M1 + R1 (STR) Combinazione 2: A2 + M2 + R2 Approccio 2: Combinazione: A1 + M1 + R3 (se finalizzata al dimensionamento strutturale, non considerare γ R )

9 SLU AZIONI E d = E [ γ F F k ; X k /γ M ; a d ] Carichi Effetto γ F EQU (A1)STR (A2)GEO permanenti favorevole γ G sfavorevole Permanenti favorevole γ G non strutturali sfavorevole Variabili favorevole γ Qi sfavorevole

10

11 SLU E d = E [ γ F F k ; X k /γ M ; a d ] PARAMETRI GEOTECNICI R d = (1/γ R ) R[ γ F F k ; X k /γ M ; a d ] Parametro grandezza cui γ M (M1) (M2) applicare γ M Tangente dell angolo di resistenza tan φ k γ φ al taglio Coesione efficace c k γ c Resistenza non drenata c u k γ cu Peso dell unità di volume γ γ γ 1 1

12 SLU RESISTENZE R d = (1/γ R ) R k [ γ F F k ; X k /γ M ; a d ] verifica (R1) (R2) (R3) capacità portante fondazione γ R =1 γ R =1 γ R =1.4 scorrimento γ R =1 γ R =1 γ R =1.1 resistenza del terreno a valle γ R =1 γ R =1 γ R =1.4

13 SLU Dati di progetto: sovraccarico verticale permanente q= 15 kpa Limo sabbioso NC: c u,k = 70 kpa; c k = 0; φ k = 28, γ k = 18 kn/m 3 Riempimento granulare: φ k = 35, γ k = 20 kn/m m q = 15 kpa W 1 W m S 1 S 2 4 m 0.5 m W 2 3 m b 1 b 2

14 VERIFICA RIBALTAMENTO: La normativa specifica che la verifica a ribaltamento va trattata come uno stato limite di equilibrio come corpo rigido (EQU), utilizzando i relativi coefficienti parziali sulle azioni ed adoperando i coefficienti parziali del gruppo M2 per il calcolo delle spinte: Azioni: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1.25 => φ d : arc tan(tan φ / γ γ ) = arc tan(tan 28 /1.25) = 23 ka = (1-sin23 )/(1+sin23 ) = S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x = 63.1 kn/m S 1 = 63.1 kn/m b 1 = 1.33 m γ G1 = 1.1 S 2 = q x H x k a = 15 kn/m 3 x 4 m x = 26.2 kn/m S 2 = 26.2 kn/m b 2 = 2 m γ G2 = 1.5 E d = S 1 b 1 γ G1 + S 2 b 2 γ G2 = 63.1 x 1.33 x x 2 x 1.5 = kn m/m W 1 = 43.7 kn/m a 1 = 1.05 m M 1 = kn m/m W 2 = 37.5 kn/m a 2 = 1.5 m M 2 = kn m/m W 3 = 119 kn/m a 3 = 2.15 m M 3 = kn m/m R p non deve essere considerata γ G1 = 0.9 => R d = 0.9 x (M1+M2+M3) = kn/m Verifica: E d < R d kn m/m < kn/m OK!

15 SLU a m q = 15 kpa a m W 1 W m W 2 3 m a 2 a 1 = 1.05 m a 2 = 1. 5 m a 3 = 2.15 m S 1 S 2 b 1 b 2 4 m

16 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 1: A1+ M1+ R1 Calcolo eccentricità: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1 => ka = (1-sin28 )/(1+sin28 ) = 0.36 S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a =0.5x18 kn/m 3 x16 m 2 x0.36 = 51.8 kn/m b 1 = 1.33 m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m b 2 = 2 m S = = 73.4 kn/m M = 51.8 x x 2 = KN m/m W 1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m a 1 = 1.05 m W 2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m a 2 = 1.5 m W 3 = 20 kn/m 3 x 1.7 m x 3.5 m = 119 kn/m a 3 = 2.15 m W = = a = (W 1 a 1 +W 2 a 2 +W 3 a 3 -M)/W= a= (43.75x x x )/200.25= 1.23 m e = = 0.27 m B = B 2e = = 2.46 m

17 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 1: A1+ M1+ R1 Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1.3 = kn/m Resistenza di progetto: q o o o lim = c u,d x N c x (i co )(b co ) (g co ) + γ d D c u,d = c u / γ cu γ cu = 1 c u,d = c u /1= 70 kpa i co = 1 (m S tot )/(B c u N c ) m = (2+B/L)/(1+B/L) = 2 i co = 1 (2 x 73.4)/(2.46 x 70 x 5.14) = 0.83 q lim =70 x 5.14 x 0.83 x + 18 x 0.5 = 308 kpa γ R = 1 => R d = 308 x 2.46/1 = 758 KN/m Verifica: E d < R d kn/m < 758 kn/m OK!

18 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 2: A2+ M2+R2 Calcolo eccentricità: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1.25 => ka = (1-sin23 )/(1+sin23 ) = S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a =0.5x18 kn/m 3 x16 m 2 x0.438=63.1 kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x = 26.3 kn/m S = = 89.4 kn/m b 1 = 1.33 m b 2 = 2 m M = 63.1x x 2 = KN m/m W 1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m W 2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W 3 = 20 kn/m 3 x 1.7 m x 3.5 m = 119 kn/m W = = kn/m a 1 = 1.05 m a 2 = 1.5 m a 3 = 2.15 m a = (W 1 a 1 +W 2 a 2 +W 3 a 3 -M)/W = a=(43.75x x x )/200.25= 1.10 m e = = 0.40 m B = B 2e = 3 2x0.4 = 2.20 m

19 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 2: A2+ M2+ R2 Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1 = kn/m Resistenza di progetto: q lim = c u,d x N c x (i co ) (b co ) (g co ) + γ d D c u,d = c u / γ cu γ cu = 1.4 c u,d = 70/1.4 = 50 kpa i co = 1 (m S tot )/(B c u N c ) m = (2+B/L)/(1+B/L) = 2 i co = 1 (2 x 89.4)/(2.20 x 50 x 5.14) m = (2+B/L)/(1+B/L) = 2 q lim = 0.72 x 50 x x 0.5 = 194 kpa γ R = 1 => R d = 194 x 2.20 / 1 = KN/m Verifica: E d < R d kn/m < kn/m OK!

20 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 2 : A1+ M1+ R3 VERIFICHE Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1.3 = kn/m Resistenza di progetto: q o o o lim = c u,d x N c x (i co )(b co ) (g co ) + γ d D c u,d = c u / γ cu γ cu = 1 c u,d = c u /1= 70 kpa i co = 1 (m S tot )/(B c u N c ) m = (2+B/L)/(1+B/L) = 2 i co = 1 (2 x 73.4)/(2.46 x 70 x 5.14) = 0.83 q lim =70 x 5.14 x 0.83 x + 18 x 0.5 = 308 kpa γ R = 1.4 => R d = 308 x 2.46 / 1.4 = KN/m Verifica: E d < R d kn/m < kn/m OK!

21 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 1, Combinazione 1: A1 + M1 + R1 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x 0.36 = kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m γ G1 = 1.3, γ G2 = 1.5, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = x x 1.5 = 99.8 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = 43.7 kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1; φ w = 28 T = W tan φ w = tan 28 = kn/m kp = (1+sin28 )/(1-sin28 ) = 2.77 Rp (metà) = 0.5 (0.5 x 18 x x 2.77) = 3.1 kn/m (trascuriamo) γ R = 1 => R d = 106.4/1= kn/m Verifica: E d < R d 99.8 kn/m < kn/m OK!

22 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 1, Combinazione 2: A2 + M2 + R2 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x = 63.1 kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x = 26.3 kn/m γ G1 = 1, γ G2 = 1.3, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = 63.1 x x 1.3 = 97.3 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1.25; T = W tan φ w = tan 28 / 1.25 = 85.1 kn/m Rp (trascuriamo) γ R = 1 => R d = 85.1/1 = 85.1 kn/m Verifica: E d < R d 97.3 kn/m > 85.1 kn/m NON VERIFICA!

23 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 2: A1 + M1 + R3 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x 0.36 = kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m γ G1 = 1.3, γ G2 = 1.5, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = x x 1.5 = 99.8 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = 43.7 kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1; φ w = 28 T = W tan φ w = tan 28 = kn/m R p (metà) = 0.5 (0.5 x 18 x x 2.77) = 3.1 kn/m, trascurabile γ R = 1.1 => R d = 106.4/1.1 = 96.7 kn/m Verifica: E d < R d 99.8 kn/m > 96.7 kn/m NON VERIFICA!

24

25 VERIFICA RIBALTAMENTO: La normativa specifica che la verifica a ribaltamento va trattata come uno stato limite di equilibrio come corpo rigido (EQU), utilizzando i relativi coefficienti parziali sulle azioni ed adoperando i coefficienti parziali del gruppo M2 per il calcolo delle spinte: Azioni: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1.25 => φ d : arc tan(tan φ / γ γ ) = arc tan(tan 28 /1.25) = 23 ka = (1-sin23 )/(1+sin23 ) = S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x = 63.1 kn/m S 1 = 63.1 kn/m b 1 = 1.33 m γ G1 = 1.1 S 2 = q x H x k a = 15 kn/m 3 x 4 m x = 26.2 kn/m S 2 = 26.2 kn/m b 2 = 2 m γ G2 = 1.5 E d = S 1 b 1 γ G1 + S 2 b 2 γ G2 = 63.1 x 1.33 x x 2 x 1.5 = kn m/m W 1 = 43.7 kn/m a 1 = 1.05 m M 1 = kn m/m W 2 = 37.5 kn/m a 2 = 1.5 m M 2 = kn m/m W 3 = 119 kn/m a 3 = 2.15 m M 3 = kn m/m R p non deve essere considerata γ G1 = 0.9 => R d = 0.9 x (M1+M2+M3) = kn/m Verifica: E d < R d kn m/m < kn/m OK!

26 SLU a m q = 15 kpa a m W 1 W m W 2 3 m a 2 a 1 = 1.05 m a 2 = 1. 5 m a 3 = 2.15 m S 1 S 2 b 1 b 2 4 m

27 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 1: A1+ M1+ R1 Calcolo eccentricità: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1 => ka = (1-sin28 )/(1+sin28 ) = 0.36 S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a =0.5x18 kn/m 3 x16 m 2 x0.36 = 51.8 kn/m b 1 = 1.33 m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m b 2 = 2 m S = = 73.4 kn/m M = 51.8 x x 2 = KN m/m W 1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m a 1 = 1.05 m W 2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m a 2 = 1.5 m W 3 = 20 kn/m 3 x 1.7 m x 3.5 m = 119 kn/m a 3 = 2.15 m W = = a = (W 1 a 1 +W 2 a 2 +W 3 a 3 -M)/W= a= (43.75x x x )/200.25= 1.23 m e = = 0.27 m B = B 2e = = 2.46 m

28 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 1: A1+ M1+ R1 Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1.3 = kn/m Resistenza di progetto: γ γ = 1, γ φ = 1 => φ d : arc tan(tan φ / γ γ ) = arc tan(tan 34 /1) = 34 q lim = 0.5 x B γ N γ x (i γ ) (b γ ) (g γ ) + N q γ D (i q ) i γ = (1 S tot /W) 3 = (1-73.4/200.25) 3 = 0.25 i q = (1 S tot /W) 2 = (1-73.4/200.25) 2 = 0.40 q lim = 0.5 x 2.46 x 18 x 41 x x 18 x 0.5 x 0.40 = kpa γ R = 1 => R d = x 2.46 / 1 = KN/m Verifica: E d < R d kn/m < kn/m OK!

29 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 2: A2+ M2+R2 Calcolo eccentricità: per le spinte: γ γ = 1, γ φ = 1.25 => ka = (1-sin23 )/(1+sin23 ) = S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a =0.5x18 kn/m 3 x16 m 2 x0.438=63.1 kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x = 26.3 kn/m S = = 89.4 kn/m b 1 = 1.33 m b 2 = 2 m M = 63.1x x 2 = KN m/m W 1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m W 2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W 3 = 20 kn/m 3 x 1.7 m x 3.5 m = 119 kn/m W = = kn/m a 1 = 1.05 m a 2 = 1.5 m a 3 = 2.15 m a = (W 1 a 1 +W 2 a 2 +W 3 a 3 -M)/W = a=(43.75x x x )/200.25= 1.10 m e = = 0.40 m B = B 2e = 3 2x0.4 = 2.20 m

30 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 1, Combinazione 2: A2+ M2+ R2 Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1 = kn/m Resistenza di progetto: γ γ = 1, γ φ = 1.25 => φ d : arc tan(tan φ / γ γ ) = arc tan(tan 34 /1.25) = 28.4 q lim = 0.5 x B γ N γ x (i γ ) (b γ ) (g γ ) + N q γ D (i q ) i γ = (1 S tot /W) 3 = (1-89.4/200.25) 3 = 0.17 i q = (1 S tot /W) 2 = (1-89.4/200.25) 2 = 0.31 q lim = 0.5 x 2.20 x 18 x 16.7 x x 18 x 0.5 x 0.30 = 95.9 kpa γ R = 1 => R d = 95.9 x 2.20 / 1 = 211 KN/m Verifica: E d < R d kn/m < 211 kn/m OK!

31 VERIFICA CAPACITÀ PORTANTE: Approccio 2: A1+ M1+ R3 Azione di progetto: E d = W x γ G1 = x γ G1 = x 1.3 = kn/m Resistenza di progetto: γ γ = 1, γ φ = 1 => φ d : arc tan(tan φ / γ γ ) = arc tan(tan 34 /1) = 34 q lim = 0.5 x B γ N γ x (i γ ) (b γ ) (g γ ) + N q γ D (i q ) i γ = (1 S tot /W) 3 = (1-73.4/200.25) 3 = 0.25 i q = (1 S tot /W) 2 = (1-73.4/200.25) 2 = 0.40 q lim = 0.5 x 2.46 x 18 x 41 x x 18 x 0.5 x 0.40 = kpa γ R = 1.4 => R d = x 2.46 / 1.4 = KN/m Verifica: E d < R d kn/m < kn/m OK!

32 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 1, Combinazione 1: A1 + M1 + R1 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x 0.36 = kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m γ G1 = 1.3, γ G2 = 1.5, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = x x 1.5 = 99.8 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1; φ w =34 T = W tan φ w = tan 34 = 135 kn/m Rp (trascuriamo) γ R = 1 => R d = 135/1 = 135 kn/m Verifica: E d < R d 99.8 kn/m < 135 kn/m OK!

33 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 1, Combinazione 2: A2 + M2 + R2 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x = 63.1 kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x = 26.3 kn/m γ G1 = 1, γ G2 = 1.3, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = 63.1 x x 1.3 = 97.3 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1.25; T = W tan φ w = tan 34 / 1.25 = 108 kn/m Rp (trascuriamo) γ R = 1 => R d = 108/1 = 108 kn/m Verifica: E d < R d 97.3 kn/m < 108 kn/m OK!

34 VERIFICA SCORRIMENTO: Approccio 2: A1 + M1 + R3 Azioni: S 1 = 0.5 x γ x H 2 x k a = 0.5 x 18 kn/m 3 x 16 m 2 x 0.36 = kn/m S 2 = q x H x k a = 15 kpa x 4 m x 0.36 = 21.6 kn/m γ G1 = 1.3, γ G2 = 1.5, E d = S 1 x γ G1 + S 2 x γ G2 = x x 1.5 = 99.8 kn/m Resistenze: W1 = 25 kn/m 3 x 3.5 m x 0.5 m = 43.7 kn/m W2 = 25 kn/m 3 x 0.5 m x 3 m = 37.5 kn/m W3 = 20 kn/m 3 x 3.5 m x 1.7 m = 119 kn/m W = kn/m angolo di attrito muro-terreno φ w = φ ; γ φ = 1; φ w = 34 T = W tan φ w = tan 34 = 135 kn/m R p (metà) = 0.5 (0.5 x 18 x x 2.77) = 3.1 kn/m, trascurabile γ R = 1.1 => R d = 135/1.1 = kn/m Verifica: E d < R d 99.8 kn/m < kn/m OK!

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St ESERCIZIO SVOLTO A Effettuare le verifiche agli stati limite di ribaltamento, di scorrimento e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno per il muro di sostegno in calcestruzzo semplice

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno ESERCIZI SVOLTI Seguendo le prescrizioni delle N.T.C. 008 effettuare le verifiche agli SLU di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

Progettazione geotecnica di muri di sostegno in zona sismica

Progettazione geotecnica di muri di sostegno in zona sismica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE e AMBIENTALE Sezione Geotecnica Progettazione geotecnica di muri di sostegno in zona sismica Prof. Ing. Claudia Madiai SOMMARIO 1. Generalità.

Dettagli

Esempio 1: trave di fondazione

Esempio 1: trave di fondazione /2 Esempio 1: trave di fondazione R Geometria e carichi F 1k F 2k Q ik = 1.5 m = 2 m = 0.4 MN F 1k = 0.8 MN F 2k = 1.8 MN = 1.5 MN Q ik = 1.0 MN N..: non c è sottospinta dovuta alla falda F i e W: azioni

Dettagli

Muri di sostegno in c.a.

Muri di sostegno in c.a. Corso di aggiornamento professionale Progettazione geotecnica secondo le NTC 2008 Prof. Ing. Claudia Madiai Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Firenze Muri di sostegno in c.a.

Dettagli

OPEREE DI SOSTEGNO II

OPEREE DI SOSTEGNO II Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPEREE DI SOSTEGNO II AGGIORNAMENTO 25/01/2015 Progetto di un muro di sostegno a gravità in cls Sviluppiamo

Dettagli

OPEREE DI SOSTEGNO II

OPEREE DI SOSTEGNO II Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPEREE DI SOSTEGNO II AGGIORNAMENTO 28/02/2013 Progetto di un muro di sostegno a gravità in cls Sviluppiamo l argomento direttamente

Dettagli

Università IUAV di Venezia

Università IUAV di Venezia Università IUAV di Venezia corso : Fondazioni a.a. 2016-17 17 D.M.14.01.2008.14.01.2008 - cap. 6 Progettazione geotecnica 6.2.2 INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA Le indagini geotecniche

Dettagli

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra) Via Pinarella Relazione geotecnica e sulle fondazioni Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud Via Pinarella Comune di Cervia (Ra) INDICE INDICE... 1 1 Descrizione della struttura di fondazione...

Dettagli

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 1 -PRINCIPI FONDAMENTALI- Relatore: Ing. Federico Carboni Dottore di Ricerca in Strutture e Infrastrutture presso l Università Politecnicadelle Marche Collegio

Dettagli

VOLUME D Modulo S Strade, muri di sostegno, ponti

VOLUME D Modulo S Strade, muri di sostegno, ponti VOLUME D iferimento.10 Pag. 148 Muri di sostegno: verifiche di stabilità e calcolo delle pareti Unità didattica Muri di sostegno TESTO DM 88 NTC (par. 6.5.3.1.1, capitolo 7.11) CIC. (parr. C6.5, C7) Le

Dettagli

Prof. Giuseppe Lanzo

Prof. Giuseppe Lanzo CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUIQUEALE I ARCHITETTURA UE Laboratorio i Costruzioni Moulo i GEOTECICA E FODAZIOI Prof. Giuseppe Lanzo Dipartimento i Ineneria Strutturale e Geotecnica Via A. Gramsci 53-00197

Dettagli

Norme Tecniche sulle Costruzioni

Norme Tecniche sulle Costruzioni Seminario su Norme Tecniche sulle Costruzioni Aspetti riguaranti le Opere Geotecniche Ing. Emilio Bilotta Normativa i riferimento DM 14/01/2008 - Norme Tecniche sulle Costruzioni Cap. 6 Progettazione geotecnica

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO PRELIMINARE INDICE

RELAZIONE DI CALCOLO PRELIMINARE INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PRELIMINARE INDICE Descrizione intervento... 1 Normativa di riferimento... 2 Modello geotecnico... 3 Parametri e metodologia di calcolo... 4 Criteri di verifica della paratia... 4

Dettagli

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni 1) NORME ADOTTATE D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni Circ. Min. II. TT. 02/02/09 n 617 AA.GG/S.T.C. Istruzioni per l applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M.

Dettagli

METODI DI VERIFICA E COMBINAZIONE DEI CARICHI. Maurizio Orlando.

METODI DI VERIFICA E COMBINAZIONE DEI CARICHI. Maurizio Orlando. METODI DI VERIFICA E COMBINAZIONE DEI CARICHI Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Università degli Studi di Firenze www.dicea.unifi.it/maurizio.orlando La Verifica di sicurezza va condotta

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi e sovraccarichi

Dettagli

Lezione 10 GEOTECNICA

Lezione 10 GEOTECNICA Lezione 10 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it 1 - Lezione 10 A. Opere di sostegno B. Spinta delle Terre C. Teoria di Rankine (1857) D. Teoria di Coulomb (1776) 10.A

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po Pag. 1 di 11 totali LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE Comune di Bagnolo di Po UBICAZIONE TENSOSTRUTTURA PRESSO COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

Muri di sostegno in c.a.

Muri di sostegno in c.a. Corso di aggiornamento professionale Progettazione geotecnica secondo le NTC 008 Prof. Ing. Claudia Madiai Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Firenze Muri di sostegno in c.a.

Dettagli

CITTÀ DI PIOSSASCO P.IVA

CITTÀ DI PIOSSASCO P.IVA CITTÀ DI PIOSSASCO C..A.P. 10045 PROVINCIA DI TORINO P.IVA 0161477001 ----------------------------------------- Tel. : 011/ 90.7.63-6 - Fax 011/ 90.7.69 REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI LUNGO LA CINTA SUD DELL

Dettagli

RIFACIMENTO TRATTO PERICOLANTE del MURO di SOSTEGNO STRADALE lungo via CICOGNE

RIFACIMENTO TRATTO PERICOLANTE del MURO di SOSTEGNO STRADALE lungo via CICOGNE COMUNE DI SAN GERVASIO BRESCIANO PROVINCIA DI BRESCIA Progetto: RIFACIMENTO TRATTO PERICOLANTE del MURO di SOSTEGNO STRADALE lungo via CICOGNE RELAZIONE GEOTECNICA Il Progettista Ing. Gabriele Bonvicini

Dettagli

INDICE. 7.2 Combinazioni di carico... 8. 7.3 Sistema di riferimento... 11 8 PRINCIPALI VERIFICHE... 12 8.1 Totem a lastra con fissaggio a palo...

INDICE. 7.2 Combinazioni di carico... 8. 7.3 Sistema di riferimento... 11 8 PRINCIPALI VERIFICHE... 12 8.1 Totem a lastra con fissaggio a palo... INDICE INDICE... 1 1 NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 2 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA DELL OPERA E DEL SUO USO... 3 2.1 Ubicazione dell opera... 3 2.2 Descrizione dell opera... 3 2.3 Tipologia dell opera...

Dettagli

Esercizi d esame risolti

Esercizi d esame risolti Corsi di Geotecnica, Geotecnica e Meccanica delle terre e delle rocce. Esercizi d esame risolti Ing. Lucia Simeoni http://.ing.unitn.it/~simeonil/esercizi.html 6. Problemi al collasso: carico limite di

Dettagli

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1 U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 051/90618/19/0 Pag. 1 INDICE 1. Premessa... 3. Calcolo della capacità portante delle colonne... 4.1 Colonne Ø600 e Ø800... 5 3. Verifica

Dettagli

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO. P t = K a γ t z = 2

RELAZIONE DI CALCOLO. P t = K a γ t z = 2 RELAZIONE DI CALCOLO Normative di riferimento: NTC008 - Norme tecniche per le costruzioni - D.M. 14 Gennaio 008. CIRCOLARE febbraio 009, n. 617 - Istruzioni per l'applicazione delle 'Nuove norme tecniche

Dettagli

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, OSTRUZIONI E IPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì IPOSTAZIONE DEL ALOLO STRUTTURALE AGGIORNAENTO 1/09/01 IL ETODO SEIPROAILISTIO AGLI STATI LIITE Verificare

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 PISA 18 Aprile 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni 1) NORME ADOTTATE D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni Circ. Min. II. TT. 02/02/09 n 617 AA.GG/S.T.C. Istruzioni per l applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M.

Dettagli

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 8 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 8 Fondazioni superficiali: requisiti di progetto Tipologie di fondazioni superficiali Carico limite delle

Dettagli

MB Muro ( Ver. 2.0 ) Documento di Validazione. Ing. Mauro Barale

MB Muro ( Ver. 2.0 ) Documento di Validazione. Ing. Mauro Barale MB Muro ( Ver. 2.0 ) Documento di Validazione Ing. Mauro Barale barale.mauro@mbmuro.it Indice Premessa... 2 Campo di applicazione e limitazioni d uso... 3 Esempi di Verifica... 4 Esempio di calcolo completo...

Dettagli

Criticità e problemi applicativi delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

Criticità e problemi applicativi delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni Criticità e problemi applicatii delle Nuoe Norme Tecniche per le Costruzioni Verifiche agli Stati Limite con particolare riguardo alle strutture geotecniche Mantoa, 4-06-011 Dott. Ing. Antonio Sproccati

Dettagli

Capitoli delle NTC che trattano aspetti geotecnici

Capitoli delle NTC che trattano aspetti geotecnici Capitoli delle NTC che trattano aspetti geotecnici 6. PROGETTAZIONE GEOTECNICA 6.1 DISPOSIZIONI GENERALI 6.2 ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO 6.3 STABILITA DEI PENDII NATURALI 6.4 OPERE DI FONDAZIONE 6.5 OPERE

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE peso FLESSIBILI DEFORMABILI

OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE peso FLESSIBILI DEFORMABILI OPERE DI SOSTEGNO OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE movimento che possono manifestare sotto l azione dei carichi è un movimento rigido la loro stabilità è legata al peso dell opera stessa e/o a quello del terreno

Dettagli

I. Indice. Cernicchiara Opere di sostegno - Relazione di calcolo

I. Indice. Cernicchiara Opere di sostegno - Relazione di calcolo I. Indice I. Indice... 1 II. Norme e specifiche... 2 1. Premessa... 3 2. Descrizione delle strutture... 6 3. Caratteristiche dei materiali... 8 3.1. Conglomerato di classe di resistenza C28/35... 8 3.2.

Dettagli

Lezione n. 7 del 14 marzo 2012

Lezione n. 7 del 14 marzo 2012 Alessandro Mandolini Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di OPERE DI SOSTEGNO A.A. 2011-2012 Muro a mensola Muro a gravità Terre rinforzate Paratia Gabbionate Crib wall Lezione n. 7 del 14 marzo 2012

Dettagli

COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona)

COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona) COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona) NUOVO POLO SCOLASTICO (SCUOLA PER L'INFANZIA E SCUOLA ELEMENTARE) PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI (Revisone 2 26 maggio 2011) 1 RELAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.it/geotecnica) OPERE DI SOSTEGNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.it/geotecnica) OPERE DI SOSTEGNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.it/geotecnica) OPERE DI SOSTEGNO Corso di Geotecnica Ingegneria Edile, A.A. 2010\2011

Dettagli

Spea Ufficio Tunnelling 1 / 24 1. INTRODUZIONE... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. MATERIALI IMPIEGATI... 4

Spea Ufficio Tunnelling 1 / 24 1. INTRODUZIONE... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. MATERIALI IMPIEGATI... 4 Spea Ufficio Tunnelling 1 / 24 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 PREMESSA... 2 1.2 DESCRIZIONE DELLE OPERE... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. MATERIALI IMPIEGATI... 4 4. VERIFICA DEI MURI DI SOSTEGNO...

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI PAVIA

REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI PAVIA REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI PAVIA PORTALBERA STRADELLA CANNETO PAVESE MONTESCANO MONTU' BECCARIA MONTECALVO VERSIGGIA SANTA MARIA DELLA VERSA GOLFERENZO RIPRISTINO SEZIONE DI DEFLUSSO MEDIANTE SVASAMENTO

Dettagli

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO Relatore: Prof. Disperati Leonardo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di laurea specialistica in Geologia Applicata Tesi di laurea: STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO

Dettagli

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica Corso di aggiornamento professionale Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica CITEI GENEALI DI POGETTO DELLE FONDAZINI SUPEFICIALI Prof. Ing. Francesco Colleselli,

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Galleggiamento (uplift( uplift) Sollevamento (heave( heave) Sifonamento (piping) (Erosione interna) Sollevamento

Dettagli

Lezione. Progetto di Strutture

Lezione. Progetto di Strutture Lezione Progetto di Strutture FONDAZIONI Situazione non-sismica di progetto Progetto e verifiche Approccio semi-probabilistico agli stati limite Stati limite ultimi Stati limite di esercizio Situazione

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Normativa di riferimento -Provvedimenti per le costruzioni con prescrizioni per zone sismiche (Legge 2/2/74, D.. 16/1/96 e D.. 11/3/1988) -Criteri generali per la verifica di sicurezza

Dettagli

Presentazione della collana...pag. III. Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3

Presentazione della collana...pag. III. Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3 Indice Presentazione della collana...pag. III Presentazione volume 1 Teoria generale e muri a mensola in cemento armato...» 1 Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3 Capitolo 1 Introduzione...»

Dettagli

tipo di opera Sondaggi Indagine sismica n. 1 CPT: CPT8 sull argine Secchia in sinistra idraulica al Cavo Lama fino alla profondità di -13 m.s.l.m.

tipo di opera Sondaggi Indagine sismica n. 1 CPT: CPT8 sull argine Secchia in sinistra idraulica al Cavo Lama fino alla profondità di -13 m.s.l.m. ISO 9001: 2008 ISO 14001:2004 1) Premessa Con riferimento: - alla relazione geologica allegata al progetto preliminare redatta dallo studio Geo-Log a firma del Dott. Mario Mambrini redatta in Novembre

Dettagli

LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA

LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA La resistenza di un materiale e definita dallo stato tensionale ultimo che esso puo sopportare prima della rottura. Un CRITERIO DI RESISTENZA (o di ROTTURA) e una relazione

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08 VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to 4.5.6.4. E 7.8.1.9 del NTC08 Punto 4.5.6.4 NTC08 VERIFICA ALLE TENSIONI AMMISSIBILI Punto 7.8.1.9 NTC08 COSTRUZIONI SEMPLICI INTEGRAZIONI

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 BELLUNO 8 Marzo 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

2. RIFERIMENTI NORMATIVI

2. RIFERIMENTI NORMATIVI 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 2.1 INTRODUZIONE Prima di affrontare gli aspetti tecnici riguardanti l Ingegneria Naturalistica, è utile analizzare la normativa che regola il settore delle costruzioni, ed in

Dettagli

Fondazioni su pali 183

Fondazioni su pali 183 Fondazioni su pali 183 Fondazioni su pali Verifiche agli stati limite ultimi (SLU) La verifica della condizione (6.2.1) Rd > Ed può essere effettuata per : - collasso per carico limite della palificata

Dettagli

INDICE 1. PREMESSE... 3 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO... 4 3.CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL SITO... 12

INDICE 1. PREMESSE... 3 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO... 4 3.CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL SITO... 12 INDICE 1. PREMESSE... 3 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO... 4 3.CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL SITO... 12 2 1. PREMESSE La seguente relazione riporta le considerazioni svolte per la caratterizzazione

Dettagli

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3. 1) PREMESSA La presente relazione viene redatta in supporto al progetto dell ampliamento della scuola secondaria di primo grado Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam sita in Via Giovanni XXIII, 8 a

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. NUOVA SOLETTA... 2 1.2. POSTAZIONE DISABILI E NUOVI GRADINI... 3 2. NORMATIVA... 4 3. MATERIALI... 4 3.1. CALCESTRUZZI... 5 3.2. ACCIAIO PER C.A.... 5 4. DEFINIZIONE DEI

Dettagli

Si definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo.

Si definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo. LEZIONE 0 LE OPERE DI OTEGNO DEI TERRENI i definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo. Le opere di sostegno più comuni sono classificabili in: MURI

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO IIII

OPERE DI SOSTEGNO IIII Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO IIII AGGIORNAMENTO 14/0/013 Progetto di un muro di sostegno in c.a. Facciamo riferimento allo stesso muro,

Dettagli

Test 21 Calcolo del k di Winkler

Test 21 Calcolo del k di Winkler Test 21 Calcolo del k di Winkler Rev 00 Data: 15/06/2009 Programma: PRO_VGeo Versione: build 2009.06.0010 File: 200906_k_winkler plinto.psp Scopo: Validazione del calcolo del k di Winkler di un plinto:

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Gruppo di progettazione Ing. Francesco Donatelli - Ing. Nicola Montesano Mario Cerillo Arch. Gianfranco Mariani RELAZIONE DI CALCOLO MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1) - Premesse e caratteristiche generali delle

Dettagli

6 PROGETTAZIONE GEOTECNICA

6 PROGETTAZIONE GEOTECNICA 6 PROGETTAZIONE GEOTECNICA 6.1 DISPOSIZIONI GENERALI 6.1.1 OGGETTO DELLE NORME Il presente capitolo riguarda il progetto e la realizzazione: delle opere di fondazione; delle opere di sostegno; delle opere

Dettagli

Verifica di stabilità globale

Verifica di stabilità globale Unità I muri di sostegno 1 Verifica di stabilità globale Per effetto di molteplici cause e principalmente: il terreno costituente il terrapieno si presenta incoerente e giace su strati inferiori coerenti;

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - D.M. 14-1-2008 AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE Analisi statica di un edificio regolare in pianta

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stabilità dei pendii

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stabilità dei pendii ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Stabilità dei pendii Esercizio 1 Si vuole eseguire uno scavo di sbancamento in un deposito di argilla omogenea satura sovrastante uno stato rigido (bedrock). Determinare con

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA RELAZIONE DI CALCOLO

COMUNE DI VOLTERRA RELAZIONE DI CALCOLO Via delle Mura all Arco - VOLTERRA 1 COMUNE DI VOLTERRA PROV. DI PISA OPERE DI SOMMA URGENZA PER LA RICOSTRUZIONE DEL CROLLO DELLA CINTA MURARIA MEDIEVALE DI VIA LUNGO LE MURA ALL ARCO DI VOLTERRA (PI)

Dettagli

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3 Indice Presentazione...pag. VII Capitolo 1 Il sostegno di un terrapieno...» 1 Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3 Capitolo 3 Calcolo della spinta attiva su un muro di sostegno...»

Dettagli

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 8 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it 1 - Lezione 8 A. Fondazioni superficiali: requisiti di progetto B. Tipologie di fondazioni superficiali C. Carico limite

Dettagli

Sommario Muri di sostegno Riferimenti tecnici... 1 Criteri di progetto... 2 Dimensionamento di un muro in cemento armato... 4 Spinte del terreno a

Sommario Muri di sostegno Riferimenti tecnici... 1 Criteri di progetto... 2 Dimensionamento di un muro in cemento armato... 4 Spinte del terreno a Sommario Muri di sostegno Riferimenti tecnici... 1 Criteri di progetto... 2 Dimensionamento di un muro in cemento armato... 4 Spinte del terreno a monte... 4 Verifiche a ribaltamento e a scorrimento...

Dettagli

1 PREMESSA 2 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO 3 3 CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI 4

1 PREMESSA 2 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO 3 3 CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI 4 Spea Ufficio Tunnelling 1 / 28 INDICE 1 PREMESSA 2 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO 3 3 CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI 4 3.1 Coefficienti di spinta del terreno 4 4 VERIFICA DI STABILITÀ GLOBALE NUOVA

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Giardini del Poio Fabriano Ing. Barbara Lori Normative di riferimento - Legge nr.

Dettagli

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m ESERCITAZIONE n. 5 Carico limite di un palo trivellato Si calcoli, con le formule statiche, il carico limite di un palo trivellato del diametro di 0,4 m e della lunghezza di 11 m, realizzato in un sito

Dettagli

CALCOLO MURI A GABBIONI

CALCOLO MURI A GABBIONI PROVINCIA DI CHIETI SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA PROVINCIALE S.S. 650 FONDO VALLE TRIGNO - SCHIAVI DI ABRUZZO III LOTTO FUNZIONALE CALCOLO MURI A GABBIONI 1. Normative di riferimento

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI Dati generali Oggetto : Realizzazione di n. 3 blocchi loculari uguali da 240 posti ciascuno Comune : Anzio (RM) Località : Cimitero. Zona sismica : 3 sottozona A Altitudine

Dettagli

Stabilità delle opere di sostegno Esercizio 1 Verificare la stabilità, in assenza di falda, del muro di sostegno a gravità mostrato in Figura.

Stabilità delle opere di sostegno Esercizio 1 Verificare la stabilità, in assenza di falda, del muro di sostegno a gravità mostrato in Figura. ESERCIZI DA ESAMI (1996-006) Stabilità delle opere di sostegno Esercizio 1 Verificare la stabilità, in assenza di falda, del muro di sostegno a gravità mostrato in Figura. H A B α β dati: H = 5.00 m A

Dettagli

PREMESSA FONDAZIONI DIRETTE Coefficiente di sicurezza e stato limite ultimo Scheda programmi: fondazioni dirette...

PREMESSA FONDAZIONI DIRETTE Coefficiente di sicurezza e stato limite ultimo Scheda programmi: fondazioni dirette... Indice PREMESSA.................................................. 9 1. FONDAZIONI DIRETTE................................. 11 1.1. Coefficiente di sicurezza e stato limite ultimo................. 21 1.2.

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell Emilia Centrale SOMMARIO

Consorzio di Bonifica dell Emilia Centrale SOMMARIO ISO 9001: 2008 ISO 14001:2004 SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 1.1 Indagini geognostiche e sismiche effettuate... 2 1.2 Successione stratigrafica, parametri geotecnici e classificazione sismica del suolo... 3

Dettagli

Elementi scarpate e muri sostegno FARFALLA

Elementi scarpate e muri sostegno FARFALLA Scheda Prodotto: ST06.500.01 Data ultimo agg.: 26 marzo 2010 Elementi scarpate e muri sostegno FARFALLA Classificazione 06 Elementi scarpate e muri sostegno 06.500 Elementi per scarpate 06.500.01 Farfalla

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO. Normativa sismica Diego Lo Presti & Nunziante Squeglia Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

OPERE DI SOSTEGNO. Normativa sismica Diego Lo Presti & Nunziante Squeglia Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa OPERE DI SOSTEGNO 1 TIPOLOGIE STRUTTURALI 2 Normativa: OPCM 3274, NTC 14.01.2008 Requisiti generali di progetto Funzionalità (durante e dopo) Ammessi spostamenti permanenti (compatibili) Criteri di progetto

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Normative di riferimento MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE RIPA-TOLLO NELL ABITATO

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE A3 - RELAZIONE TECNICA GENERALE A4 - Relazione sui materiali A8 Relazione di calcolo Progettista: Ing. Marco Gori Ordine Ingegneri di Firenze n 3546

Dettagli

Muro in c.a. tipo 1. Normative di riferimento

Muro in c.a. tipo 1. Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Muro in c.a. tipo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

3. Pali di Fondazione

3. Pali di Fondazione 3. Pali di Fondazione 46 Carico limite del singolo palo Metodi di calcolo CENNI Metodi Analitici: Formule statiche Formule dinamiche Da prove penetrometriche (statiche e dinamiche) Prove di carico su prototipi

Dettagli

PROGETTO DELLE STRUTTURE DI SOSTEGNO BANCHINA PORTUALE PORTO PESCHERECCIO DI PILA-BARBAMARCO INDICE

PROGETTO DELLE STRUTTURE DI SOSTEGNO BANCHINA PORTUALE PORTO PESCHERECCIO DI PILA-BARBAMARCO INDICE PROGETTO DELLE STRUTTURE DI SOSTEGNO BANCHINA PORTUALE PORTO PESCHERECCIO DI PILA-BARBAMARCO INDICE PREMESSA pag. 2 A. PARATIA CONTINUA LATO BACINO 0 Azioni e combinazioni Verifiche GEO 3 - ^ Fase 9-2^

Dettagli

FONDAZIONI INDIRETTE. ing. Angelo Garassino

FONDAZIONI INDIRETTE. ing. Angelo Garassino FONDAZIONI INDIRETTE ing. Angelo Garassino TIPI DI FONDAZIONE INDIRETTA PALI DI GRANDE DIAMETRO MICROPALI DIAFRAMMI POZZI DI FONDAZIONE PALI RADICE VIBROFLOTTAZIONE (pali di ghiaia) JET-GROUTING DEEP MIXING

Dettagli

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi del Sannio Università

Dettagli

Progettazione geotecnica Prof. Paolo Simonini

Progettazione geotecnica Prof. Paolo Simonini LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008 Mantova, 9 Maggio 2008 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Mantova Progettazione geotecnica Prof. Paolo Simonini Dipartimento

Dettagli

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1. COMUNE DI CHIAVENNA PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA (Ambito di trasformazione 1.1. Via per Uggia) LOCALITA BETTE, CHIAVENNA (SO) STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

Dettagli

Ing. Guido Bellagamba Allegretti. Quaderno 3. Opere di sostegno: Tipologie: a gravità a mensola Spinte sui muri

Ing. Guido Bellagamba Allegretti. Quaderno 3. Opere di sostegno: Tipologie: a gravità a mensola Spinte sui muri Ing. Guido Bellagamba Allegretti Quaderno 3 Opere di sostegno: Tipologie: a gravità a mensola Spinte sui muri Particolari costruttivi Bibliografia Verifiche Traslazione orizzontale Ribaltamento Capacità

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO COMUNALE Relazione Geotecnica Infrastrutture TECNOPOLO- pag. 1/11 RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S

VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S.460 LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE FONDAZIONI SCALZATE ED ALLARGAMENTO DELLA SEDE STRADALE DEL PONTE DI CUORGNE' AL KM 30+300 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA FONDAZIONI

Dettagli

Le basi dell approccio probabilistico

Le basi dell approccio probabilistico Codice di Napoleone Se una costruzione soffre danni parziali o totali, e quindi perde in parte o completamente la sua utilizzabilità, se ciò è cassato per colpa delle fondazioni o di scarsa qualità della

Dettagli

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta La scelta ed il dimensionamento di una soluzione fondale di tipo diretto superficiale è legata oltre alle caratteristiche del terreno su cui sorgerà la costruzione anche dal tipo di soluzione strutturale

Dettagli

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO 1 (Ridis. con modifiche da M. De Stefano, 2009) 2 3 Concetto di duttilità 4 5 6 7 E necessario avere i valori di q dallo strutturista ( ma anche qo). Per

Dettagli

LA SPINTA DELLE TERRE

LA SPINTA DELLE TERRE LA SPINTA DELLE TERRE Per spinta delle terre, si intende la pressione che un determinato masso di terra esercita contro un muro o un qualsiasi paramento atto ad impedire il franamento del masso di terra.

Dettagli

Elementi scarpate e muri sostegno IRIS

Elementi scarpate e muri sostegno IRIS Scheda Prodotto: ST06.500.03 Data ultimo agg.: 26 marzo 2010 Elementi scarpate e muri sostegno IRIS Classificazione 06 Elementi scarpate e muri sostegno 06.500 Elementi per scarpate 06.500.03 Iris Indice

Dettagli