ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 17

Documenti analoghi
LICEO CLASSICO Andrea Da Pontedera I.I.S. XXV Aprile

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO E RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI DELLO STUDENTE LICEALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA FISICA

PIANO ANNUALE DI FISICA Classe III Liceo Classico sez. C A.S. 2018/2019

Indicazioni Nazionali riguardanti gli Obiettivi specifici di apprendimento per il Liceo Scientifico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

LA PROGRAMMAZIONE DI FISICA SUI 5 ANNI IN VISTA DELL ESAME DI STATO

LICEO CLASSICO FORESIi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA SECONDO BIENNIO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

Programmazione di fisica Classe 3B a.s Contenuti

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 3 B Prof.ssa Passaniti

MODULO: CONTINUITÀ (9 ore)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello via Giovanni XXIII Codogno P.T.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Scientifico - Fisica

Fisica STRUTTURA DIDATTICA Classe Prima Indirizzi Liceo Scientifico Scienze Aapplicate N ore settimanali 3 Prove d esame S/O

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi terze Sezione A Architettura

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2018/19

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

1 LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello Via Giovanni XXIII Codogno P.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Linguistico - Fisica

Didattica della Fisica Moderna

LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei VERONA

Competenze Abilità Conoscenze

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Manzoni

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Fisica

PROGRAMMAZIONE DI FISICA NEL TRIENNIO DEL LICEO CLASSICO

PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018/2019

Presentazione e situazione iniziale della classe. Obiettivi specifici di apprendimento

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE DI FISICA A.S. 2016/2017. La docente fa proprie le indicazioni del Dipartimento di Matematica e Fisica.

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di FISICA: Triennio a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: II B LSA MATERIA: FISICA DOCENTE: ANTONIO DEFENDI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2017/2018

LICEO ARTISTICO STATALE Michelangelo Guggenheim VENEZIA MATEMATICA

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico aeronautico dei Trasporti e della Logistica

PROGRAMMAZIONE 2 LICEO FISICA. Prof. Giovanni Napolitano. 1. Obiettivi della disciplina. 2. Metodologia di insegnamento

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

LICEO STATALE GALILEO GALILEI DOLO A.S. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DOCENTE

ISIS LE FILANDIERE, A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE: II B (LS) DISCIPLINA: FISICA Docente: Costantini Gianni

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE : III A L

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO

BIENNIO IT TRIENNIO IT x LSSA

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Programmazione di Fisica Classe 1 A OMT a.s. 2009/10 Docente: Leonardo Sergio Baldari

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

Programmazione di fisica Classe 4B a.s Contenuti

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

CONTENUTI DEL TRIENNIO. MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

Materia: FISICA E LAB. Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO S. CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO ISTITUTO TECNICO SUPERIORE AD INDIRIZZO MECCATRONICO

PROGRAMMI SVOLTI 2015/2016 (Docente: PAGLIARIN Andrea) CLASSE III A (Indirizzo Economico - Sociale)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Prof. Viterbo Michelangelo. MATERIA: Fisica CLASSE: 3F. Anno Scolastico: 2018/2019.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO STATALE "DON. G. FOGAZZARO" Anno sc. 2018/2019 DISCIPLINA: FISICA CLASSE: 3^ LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

I.S.I.S.S. Ugo Foscolo - TEANO (CE) Programmazione educativo - didattica di FISICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: PRIMA IIS SEZ.: A CHIMICA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE: FISICA

Per Italiano. Le altre discipline si pongono come obiettivo il progressivo perfezionamento del metodo di studio. Storia, Filosofia.

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 17 INDIRIZZO SCOLASTICO MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI X LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA FISICA DOCENTE / I DONATI M. - STROPPA P. CLASSE / I LINEE GENERALI E COMPETENZE 3 A 3 B - 3 C Al termine del percorso liceale lo studente avrà appreso: i concetti fondamentali della fisica, le leggi e le teorie che li esplicitano, acquisendo consapevolezza del valore conoscitivo della disciplina e del nesso tra lo sviluppo della conoscenza fisica e il contesto storico e filosofico in cui essa si è sviluppata. In particolare, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze: osservare e identificare fenomeni; formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi; formalizzare un problema di fisica e applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la sua risoluzione; fare esperienza e rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale (interrogazione ragionata dei fenomeni naturali, scelta delle variabili significative, raccolta e analisi critica dei dati e dell'affidabilità di un processo di misura, costruzione e/o validazione di modelli); comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società in cui vive. Competenze trasversali: raccordo con altri insegnamenti (in particolare con quelli di matematica, scienze, storia e filosofia) collaborazioni con Università, enti di ricerca, musei della scienza e mondo del lavoro Nel secondo biennio il percorso didattico dà maggior rilievo all impianto teorico (le leggi della fisica) e alla sintesi formale (strumenti e modelli matematici), con l obiettivo di formulare e risolvere problemi più impegnativi, tratti anche dall esperienza quotidiana, sottolineando la natura quantitativa e predittiva delle leggi fisiche. L attività sperimentale consente allo studente di discutere e costruire concetti, progettare e condurre osservazioni e misure, confrontare esperimenti e teorie.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 2 di 5 COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE TEMPI METODOLOGIA TIPI DI PROVE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 3 di 5 - Competenze acquisite nel Biennio RIPASSO (CAP. 0,2,4) Studio dei Moti rettilinei, Dinamica del punto materiale, energia e lavoro, legge di conservazione dell energia meccanica. RIPASSO (CAP. 1) Vettori, operazioni con i vettori in forma geometrica, uso in fisica della funzione coseno APPROFONDIMENTO (CAP. 1) Estensione delle conoscenze di trigonometria per la fisica (seno, coseno, tangente), versori, scomposizione, somma, sottrazione con i versori, prodotti scalare e vettoriale Set - Osservare e identificare fenomeni; - Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi; - Formalizzare un problema di fisica e applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la sua risoluzione; - Fare esperienza e rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale (interrogazione ragionata dei fenomeni naturali, scelta delle variabili significative, raccolta e analisi critica dei dati e dell'affidabilità di un processo di misura, costruzione e/o - Analizzare diverse situazioni di moto di corpi solidi in sistemi di riferimento inerziali e non inerziali - Rileggere i fenomeni meccanici mediante grandezze diverse e di estenderne lo studio ai sistemi di corpi. - Utilizzare i principi di conservazione per le risoluzioni di problemi - Distinguere lo studio di corpi puntiformi ed estesi COMPLETAMENTO DELLA MEC- CANICA TRASLAZIONALE (CAP. 2 E 3) Principio di relatività galileiana, trasformazioni galileiane fra due sistemi inerziali, sistemi non inerziali e forze apparenti (cenni), Moti in due e tre dimensioni, in particolare moto dei proiettili, Schema di corpo libero, statica dei solidi appoggiati APPROFONDIMENTO (SCHEDE) Strumenti matem. della fisica: cenni a derivata e integrale definito. MECCANICA DEL PUNTO MATE- RIALE (CAP. 5) Centro di massa e quantità di moto, legge di conservazione relativa, teoria degli urti Ott Nov-Dic Lezione frontale interattiva Didattica laboratoriale Strumenti informatici e multimediali. Esercitazioni in classe e domestiche. Quesiti a risposta aperta Risoluzioni di problemi Esposizioni orali Relazioni di laboratorio Ricerche e Approfondimenti Interrogazioni brevi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 4 di 5 validazione di modelli); - Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società in cui vive. - Approfondire, anche in rapporto con la storia e la filosofia, il dibattito del XVI e XVII secolo sui sistemi cosmologici. - Familiarizzare con la semplificazione concettuale del gas perfetto - Verificare che il paradigma newtoniano è in grado di connettere l ambito microscopico a quello macroscopico. - Generalizzare la legge di conservazione dell energia - Comprendere i limiti intrinseci alle trasformazioni tra forme di energia e le loro implicazioni tecnologiche MECCANICA ROTAZIONALE (CAP. 5) Grandezze rotazionali Cinematica, dinamica e meccanica rotazionale Applicazioni GRAVITAZIONE (U13) La gravitazione universale Il moto dei pianeti e dei satelliti RIPASSO TERMOLOGIA E TERMO- DINAMICA (8,9,10,11,12) Ripasso del programma di termologia e termodinamica del biennio COMPLETAMENTO DI TERMODI- NAMICA E TERMOLOGIA (CAP. 9 E 13) Teoria cinetica dei gas (U17) Approfondimento su entropia, DI- SORDINE e macchine termiche (U18) Gen-Feb Mar Apr Mag Il programma annuale prevede una attività di recupero in itinere a gennaio, di circa due settimane, che ha l obiettivo di condurre gli studenti a sanare le lacune del primo trimestre in vista della verifica del debito di fine gennaio.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 5 di 5 TIPO VERIFICA CRITERI DI VALUTAZIONE GIUDIZIO VOTO Valutazione sintetica per le prove brevi Quesiti a risposta multipla e aperti Risoluzioni di problemi Verifiche orali Eventuali scritti e orali brevi, contributi alla lezione NB: Le prove scritte varranno come valutazione orale 1 Comprensione delle richieste 2 Conoscenza dell argomento / osservazione dei fenomeni 3 Esposizione delle conoscenze / descrizione dei fenomeni 4 Uso del linguaggio scientifico 5 Utilizzo delle conoscenze 6 Analisi 7 Sintesi e collegamenti - scarso = mancanza di abilità e conoscenze - incerto = abilità e conoscenze parziali - adeguato = abilità e conoscenze di base - sicuro = abilità di analisi e conoscenze approfondite, sicurezza nell esposizione e capacità di analisi - rigoroso = abilità di analisi e conoscenze approfondite, padronanza nell esposizione e capacità di sintesi e collegamenti 1-4 5 6 7-8 9-10 D C B A