Sono presenti i signori:

Documenti analoghi
tenuto conto dei riferimenti interpretativi formulati dallo stesso dicastero nonché dalla magistratura contabile;

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

Autorità Idrica Toscana

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

N. 608 DSG del 14/12/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

N. 248 DSG del 06/06/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 DEL 20/12/2013

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

DETERMINAZIONE N. 289/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: 449/ IL SEGRETARIO GENERALE

N. 114 del registro delle deliberazioni.

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

DELIBERA N. 222 del 9 settembre 2016 Individuazione risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

N. 19/18 del 25 giugno 2018

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Rappresentanza Servizi alle imprese

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Determinazione Dirigenziale. N del 20/09/2019

OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE DIPENDENTI ANNO 2018.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

Autorità Idrica Toscana

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Accordo di concertazione per la retribuzione della posizione e del risultato del personale dirigente del Comune di Parabiago per l anno 2016.

Il Revisore Unico procede all esamina della normativa e della documentazione trasmessa dall Ente, ed in particolare:

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

COMUNE DI BOVEZZO. (Provincia di Brescia)

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Costituzione fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigente anno 2018.

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio

COMUNE DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

DETERMINAZIONE Ufficio RAGIONERIA. Numero 139 Del Registro generale n. 628

Oggetto: NOMINA IN VIA PROVVISORIA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 3, DELLA LEGGE 580/1993

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009.

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

t i h me» fondazione w W anca Napok per l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

Comune di Cinisello Balsamo Settore Risorse Umane e Organizzazione

DETERMINA DIRIGENZIALE

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

C O M U N E DI B R I N D I S I

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e risultato anno Personale Dirigente.

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 77 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 8 DEL 04/02/2016

Oggetto: ADEMPIMENTI URGENTI ED INDIFFERIBILI PER ASSICURARE LE FUNZIONI ED I PRESIDI OBBLIGATORI

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L.

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

ucvd.aooprotuvd.registro UFFICIALE.I h.10:37

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

/1 COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA IM MESSINA-

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI

Sono escluse altresì le somme introitate da terzi per incarichi svolti per loro conto (partecipazione del Segretario Generale al Comitato tecnico di

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

Riviera dei Fiori Ufficio Contabilità del Personale

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno Personale Dirigente.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 28/05/2015

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 152 DEL 9 SETTEMBRE 2019 OGGETTO: Risorse variabili del fondo della dirigenza per l anno 2019, ai sensi dell art. 26 comma 3 del CCNL del 23.12.1999 Sono presenti i signori: SABATINI Gino CALABRESI Fausto DI SANTE Tommaso GIORDANO Salvatore POLACCO Massimiliano SANTORI Andrea STEFANELLI Mirko CALABRESI Fausto DI SANTE Tommaso GIORDANO Salvatore POLACCO Massimiliano SANTORI Andrea STEFANELLI Mirko Presidente Rappresentanza Commercio Rappresentanza Agricoltura Rappresentanza Turismo Rappresentanza Commercio Rappresentanza Agricoltura Rappresentanza Turismo Sono assenti i signori: MATTIONI Marta PIERPAOLI Marco GRECO MASSIMO PIERPAOLI Marco GRECO MASSIMO Rappresentanza Servizi alle imprese Rappresentanza Servizi alle imprese IL SEGRETARIO GENERALE f.f. Riferisce che nel Piano della Performance 2019, approvato con Determinazione Presidenziale n.5/p del 27/5/2019, ratificata dalla Giunta camerale n. 104 del 14/6/2019, è stata definita la scheda relativa alla pesatura dei nuovi servizi attivati nel 2019, con quantificazione economica complessiva delle risorse di natura variabile, da imputare al fondo per la retribuzione di posizione e risultato della dirigenza per l anno 2019 (Allegato A che

forma parte integrante e sostanziale del presente atto), nei limiti delle disponibilità di bilancio dell esercizio 2019. L analisi ricostruttiva delle motivazioni legittimanti l incremento dei nuovi servizi e dei processi di riorganizzazione ai sensi dell art. 26, comma 3, del CCNL 23.12.1999 è stata condotta mediante l utilizzo di apposita scheda di rilevazione, predisposta dai dirigenti competenti, nella quale sono stati rigorosamente riportati i servizi di nuova attivazione nell anno 2019. I criteri di riferimento valutativo di cui l amministrazione si è avvalsa nel corso di tale opera ricostruttiva sono stati i seguenti: 1. Impegno straordinario rispetto al totale dell'impegno reso, in relazione alla necessità di valutare lo spessore dell azione dirigenziale in corrispondenza dell attivazione dei nuovi servizi; 2. Attività da dedicare in relazione alle funzioni esercitate, al fine di dimensionare le specifiche attività dirigenziali per fronteggiare detti servizi; 3. Rilevanza oggettiva del servizio sull'economia produttiva della struttura, funzionale alla rilevazione dell impatto del nuovo servizio rispetto al globale sistema organizzativo e gestionale retto dal singolo dirigente; 4. Entità delle risorse umane e finanziarie da impiegare rispetto al totale delle risorse a disposizione, finalizzato a rilevare l incidenza della destinazione delle risorse da impiegare sui nuovi servizi rispetto al complessivo assetto delle risorse gestite dal dirigente; 5. Livello strategico del servizio attivato in relazione agli obiettivi da conseguire, teso a rilevare l incidenza della rilevanza strategica del servizio di nuova attivazione rispetto alle tipologie ed alla strategicità degli obiettivi gestionali dei servizi gestiti affidati dall amministrazione e da conseguire. Il totale del punteggio conseguito nel 2019 (17) determina il corrispondente valore percentuale di incremento del fondo (17%), ai sensi del richiamato art. 26, comma 3, del CCNL 23.12.1999, in grado di rappresentare, con puntuale e motivata obiettività, l iter logico seguito sia in funzione dei nuovi servizi attivati, sia in ragione di poter dar contezza del valore economico dell incremento del fondo pari a 92.837,86 importo compatibile con la disponibilità di bilancio 2019 che avrebbero consentito un incremento di risorse variabili fino a 103.894,92 per l attivazione dei nuovi servizi dell anno 2019, ai sensi dell'art. 26 comma 3 del CCNL area dirigenza del 23.12.1999, i quali comportano un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità del dirigente, in termini di impegno, attività da dedicare, rilevanza oggettiva del servizio, entità delle risorse da utilizzare, strategicità del servizio stesso. Tale importo rappresenta l entità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri derivanti dalla rimodulazione e nuova graduazione delle funzioni dirigenziali direttamente coinvolte nelle nuove attività ed individuazione della relativa copertura nell'ambito delle capacità di bilancio con conseguente adeguamento delle

disponibilità del fondo dell anno 2019 per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti. Il Segretario Generale, a questo punto, invita la Giunta ad esprimersi sulla determinazione delle risorse "variabili" del fondo della dirigenza 2019, determinate ai sensi dell'art. 26 comma 3 del CCNL del 23.12.1999 (come risultanti dal prospetto allegato sub A), sulla base della metodologia di pesatura dei servizi nuovi/implementati descritta in narrativa. Documenti allegati: 1. All. A - Scheda di rilevazione dei nuovi servizi attivati nell anno 2019. LA GIUNTA Udita la relazione del Segretario Generale relativamente all istruttoria del procedimento in oggetto; Visti gli artt. 26, 27, 28 e 31 del CCNL del 23.12.1999; Visto l art. 1 comma 3 del CCNL del 12.2.2002; Visto l art. 23 commi 1 e 3 del CCNL del 22.2.2006; Visto l art. 4 commi 1 e 4 del CCNL del 14.5.2007; Visto l art. 16 commi 1 e 4 del CCNL del 22.2.2010; Visto l art. 5 commi 1 e 4 del CCNL del 3.8.2010; Visto il vigente quadro normativo, gli orientamenti applicativi diffusi dall ARAN (in particolare i pareri AII 62 del 4/9/2012, AII 99 del 5/9/2012, n. 8907 del 18/11/2016) nonché le circolari del Ministero dell Economia e delle Finanze e del Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di trattamento economico accessorio del personale dirigente; Tenuto conto dei recenti orientamenti in materia, espressi dalle diverse sezioni regionali (in particolare la deliberazione della Corte dei Conti per Liguria n. 39 del 18/4/2016) nonché dalle Sezioni Unite e Autonomie della Corte dei Conti; Visto in particolare l'art. 1 comma 456 della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), il quale modifica, dal 2015, il regime dell'articolo 9, comma 2-bis, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, aggiungendo al medesimo comma il seguente periodo: "A decorrere dal 1 gennaio 2015, le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio sono decurtate di un importo pari alle riduzioni operate per effetto del precedente periodo." Visto in particolare l'art. 1 comma 236 della legge 28/12/2015 n. 208 (legge di Stabilità 2016), concernente il tetto al salario accessorio dal 2016, in base al quale "..., a decorrere dal 1º gennaio 2016 l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001,

n. 165, e successive modificazioni, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2015 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente." Viste le novità introdotte dal D.Lgs. 74/2017 recante "Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150" attraverso la semplificazione delle norme in materia di valutazione dei dipendenti pubblici, il riconoscimento del merito e della premialità, la razionalizzazione e l'integrazione dei sistemi di valutazione, la riduzione degli adempimenti e la valorizzazione del ruolo degli OIV; Viste le novità introdotte dal D.Lgs. 75/2017 (riforma del pubblico impiego in vigore dal 22/6/2017), ed in particolare il nuovo limite al fondo delle risorse decentrate stabilito dell'art. 23 comma 2 del D.Lgs. 75/2017 (riforma del pubblico impiego in vigore dal 22/6/2017), in base al quale "..., al fine di assicurare la semplificazione amministrativa, la valorizzazione del merito, la qualità dei servizi e garantire adeguati livelli di efficienza ed economicità dell'azione amministrativa, assicurando al contempo l'invarianza della spesa, a decorrere dal 1 gennaio 2017, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2016. A decorrere dalla predetta data l'articolo 1, comma 236, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 é abrogato." Visto il parere ARAN prot. n. 19652 del 9/6/2015, il quale, sebbene fornisca chiarimenti sulla costituzione delle risorse decentrate integrative del personale non dirigente in occasione dell'accorpamento delle Camere di Commercio, può essere applicato per analogia anche alla determinazione delle risorse del fondo della dirigenza; Tenuto conto che tale parere prevede che nel caso di creazione del nuovo ente in corso d'anno: a) le risorse stabili siano quelle risultanti dalla sommatoria di quelle aventi analoga natura, come determinate presso ciascuna Camera di Commercio, nel rispetto della disciplina contrattuale nonché dei vincoli legislativi intervenuti in materia; b) le risorse variabili del fondo, per il solo anno interessato, possano essere quantificate, sommando quelle già autonomamente determinate presso ciascuna Camera di Commercio a quel momento e destinate al finanziamento degli istituti del trattamento accessorio del relativo personale, sulla base del proprio contratto integrativo. Vista la Nota del Ministero dello Sviluppo economico prot. n. 0105995 dell 1/7/2015, la quale ha dettato una serie di indicazioni in merito ai principali adempimenti che le Camere di Commercio oggetto di accorpamento devono assolvere, in prossimità della costituzione della nuova Camera di Commercio ed in particolare in merito al fondo del trattamento economico accessorio del personale dirigente, il quale deve essere costituito dalle

Camere di Commercio accorpande e certificato da parte del rispettivo Collegio dei Revisori dei Conti, prima della loro estinzione; Considerato che, entro la data di costituzione della Camera delle Marche (31.10.2018), le camere di commercio accorpate (di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro-Urbino) hanno provveduto alla costituzione del proprio fondo del personale dirigente per l anno 2018 e alla conseguente certificazione da parte del rispettivo Collegio dei Revisori dei Conti, inviando alla Camera delle Marche la relativa documentazione; Vista la nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. 388298 del 12/11/2018, con la quale vengono forniti alcuni orientamenti ed indicazioni operative, condivise dal Ministero dell'economia e delle Finanze con nota n. 234961 del 30/10/2018, su tematiche relative ad istituti contrattuali oggetto di rilievo nelle verifiche ispettive; Vista la deliberazione di Giunta del 20/11/2018, di ratifica della determinazione presidenziale n. 1 del 5/11/2018; Vista la determinazione del Segretario Generale f.f. del 21/12/2018 con la quale è stato costituito il fondo per la retribuzione di posizione e risultato della dirigenza della Camera di Commercio delle Marche per l anno 2018, ai sensi dell art. 26 del CCNL 23/12/1999 ed in coerenza con quanto previsto nel parere ARAN prot. n. 19652 del 9/6/2015, come mero atto dovuto, risultante dalla sommatoria delle risorse decentrate già autonomamente determinate ed approvate dalle singole camere di commercio accorpate, nei limiti delle disponibilità di bilancio e nel rispetto dei vincoli stabiliti dalla normativa vigente; Visto l art. 11 del decreto-legge 14/12/2018 n. 135 (c.d. Decreto semplificazioni) convertito in Legge 11/2/2019 n. 12, il quale prevede, in materia di adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale dipendente della pubblica amministrazione, che il limite di cui all'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, non opera con riferimento: a) agli incrementi previsti, successivamente alla data di entrata in vigore del medesimo decreto n. 75 del 2017, dai contratti collettivi nazionali di lavoro, a valere sulle disponibilita' finanziarie di cui all'articolo 48 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ; Visto il parere del Ministero dell'economia e delle Finanze prot. 257831 del 18/12/2018, nel quale sono riepilogate tutte le risorse accessorie escluse dai limiti stabiliti dall'art. 23 comma 2 del D. Lgs. 75/2017, con riferimento al comparto delle funzioni locali, tenuto conto dei riferimenti interpretativi formulati dallo stesso dicastero nonché dalla magistratura contabile; Vista, in particolare, la Circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 14 del 29/04/2019 prot. n. 84960, con la quale sono state fornite ulteriori indicazioni agli enti ed organismi pubblici per il bilancio di previsione per l'esercizio 2019; Vista la Circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze - RGS - Prot. 114271 del 16/05/2019 recante le istruzioni per l inserimento delle informazioni relative al Conto

annuale 2018 nel sistema informativo costituente la banca dati del personale (SICO - Sistema Conoscitivo del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche); Considerato che al momento non è ancora avvenuta la sottoscrizione del CCNL 2016-2018 dell'area dirigenziale delle funzioni locali e che, conseguentemente, continuano ad applicarsi i CCNL precedenti fino agli ultimi CCNL relativi al biennio 2008-2009; Tenuto conto dell Atto di Indirizzo per il rinnovo contrattuale 2016-2018 relativo alla dirigenza dell Area delle funzioni locali, emanato nel marzo 2019, dai Comitati di Settore Autonomie Locali, finalizzato a fornire all ARAN le indicazioni alle quali attenersi, per una radicale revisione delle regole contrattuali in vigore; Considerato che ai sensi dell'art. 26 comma 3 del CCNL area dirigenza del 23.12.1999 In caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di livelli qualitativi e quantitativi di servizi esistenti, ai quali sia correlato un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale della dirigenza,..., gli enti, nell'ambito della programmazione annuale e triennale dei fabbisogni di cui all'art. 39, comma 1, della legge n. 449/1998, valutano anche l'entità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri derivanti dalla rimodulazione e nuova graduazione delle funzioni dirigenziali direttamente coinvolte nelle nuove attività e ne individuano la relativa copertura nell'ambito delle capacità di bilancio con conseguente adeguamento delle disponibilità del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato"; Accertato che nel Piano della Performance 2019 approvato con Determinazione Presidenziale n.5/p del 27/5/2019, ratificata dalla Giunta camerale n. 104 del 14/6/2019, è stata definita la scheda relativa alla pesatura dei nuovi servizi attivati nel 2019, con quantificazione economica complessiva delle risorse di natura variabile, da imputare al fondo per la retribuzione di posizione e risultato della dirigenza per l anno 2019 (Allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto), nei limiti delle disponibilità di bilancio; Vista la quantificazione economica in 103.894,92 dei nuovi servizi attivati nel 2019, ai sensi dell'art. 26 comma 3 del CCNL area dirigenza del 23.12.1999, allegati al Piano della Performance sopra indicato, i quali comportano un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità del dirigente, in termini di impegno, attività da dedicare, rilevanza oggettiva del servizio, entità delle risorse da utilizzare, strategicità del servizio stesso; Viste le effettive disponibilità di bilancio per l anno 2019 come risultanti dal preventivo economico approvato con delibera di Consiglio camerale del 18/2/2019, nei limiti del tetto del trattamento accessorio stabilito dalla legge; Dopo approfondita discussione, con votazione espressa in forma palese, all unanimità;

DELIBERA 1. di stabilire, per l'anno 2019, le risorse "variabili" del fondo della dirigenza, risultanti dal documento allegato come parte integrante e sostanziale del presente atto (Allegato A), pari a 92.837,86 definito sulla base dell'analisi ricostruttiva delle motivazioni relative ai nuovi servizi attivati nel 2019, ai sensi dell art. 26, comma 3, del CCNL 23.12.1999, mediante l utilizzo di apposita scheda di rilevazione dei nuovi servizi attivati nel 2019, nella quale sono stati rigorosamente riportati i servizi di nuova attivazione e i processi di riorganizzazione, con effetti sul grado di responsabilità e sulle competenze gestionali dei dirigenti medesimi; 2. di demandare al Segretario Generale f.f. la determinazione delle risorse complessive del fondo del personale dirigente per l'anno 2019 nei limiti delle effettive disponibilità di bilancio per l anno 2019 come risultanti dal preventivo economico approvato con delibera di Consiglio camerale del 18/2/2019 e nel rispetto del tetto del trattamento accessorio stabilito dalla legge; 3. di rendere immediatamente esecutivo il presente atto onde consentire l immediata determinazione delle risorse complessive del fondo del personale dirigente per l'anno 2019; 4. di pubblicare all albo on line il presente atto. Visto per la legittimità: Il Segretario Generale f.f. Dott. Fabrizio Schiavoni IL SEGRETARIO GENERALE F.F. Dott. Fabrizio Schiavoni IL PRESIDENTE Geom. Gino Sabatini GEDOC: GDOC1_F_(712462) Descrizione fascicolo (FONDO PERSONALE DIRIGENTE 2019) Area (AREA 3 SERVIZI INTERNI) (LORENO ZANDRI) Responsabile del procedimento / PO: (GIANLUCA GAMBELLA SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI) Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.)