STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI ARTT Alberto Zorzi

Documenti analoghi
IL PIANO ATTESTATO EX ART. 67 L.F.

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

IL DECRETO CRESCITA E SVILUPPO N.83 DEL 22/06/2012 in vigore dal 26/06/2012

CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI

SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE CAPITOLO II

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri

Diritto commerciale I. Lezione del 02/11/2016

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel CCI

CONCORDATO PREVENTIVO (art. 160 l. fall.)

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI. Docente:Avv.

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI.

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Profili contrattuali della gestione in bonis della crisi: dall accordo di standstill al piano di risanamento attestato

NOVITA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa

Indice. Ambito di applicazione della nuova disciplina della crisi e dell insolvenza. Definizioni di crisi, insolvenza e sovraindebitamento

Parte I Il piano attestato di risanamento

INDICE SOMMARIO. Parte I

Gli accordi di ristrutturazione e piani di risanamento. a.a. 2018/2019 Dott.ssa M. Bellomo

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART.

LA CRISI D IMPRESA VISTA DAL CREDITORE

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

PROCEDURE CONCORSUALI Disposizioni generali

SOMMARIO CAPITOLO II GLI ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE 32

La relazione di attestazione di cui all'art. 161, 3 comma L.F.

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

2012 Decreto Sviluppo Emanazione dei Principi di attestazione dei piani di risanamento permangono alcuni dubbi e perplessità:

NOVITA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. PARTE I IL FALLIMENTO CAPITOLO I IL PRESUPPOSTO SOGGETTIVO DELLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

L uso vantaggioso delle regole, ovvero la comprensione e il corretto utilizzo delle leggi, permette di tutelare se stessi e valorizzare la propria

L IMPRENDITORE E LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI: LE NUOVE OPPORTUNITA PER GESTIRE E RISOLVERE LA CRISI D IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE LETTURA GUIDATA

SOLUZIONI NEGOZIALI ALLE CRISI DI IMPRESA

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

IL SOVRAINDEBITAMENTO Accordo di composizione della crisi Piano del consumatore e Liquidazione del patrimonio posti a confronto

Indice sommario. TDA_0107_Il_Sovraindebitamento_2019.indb 11 21/06/19 09:07

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag.

LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA

NUOVO CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA

LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE

Corso per Gestori procedure di Sovraindebitamento

LINEE GUIDA DELLA RIFORMA FALLIMENTARE ED EFFETTI SULL ATTIVITA DEL PROFESSIONISTA

Procedure concorsuali e responsabilità del professionista

la crisi di impresa e le soluzioni legislative L istituto...21 Orientamenti...57

Lo stato di pre-crisi e di crisi dell impresa

Prefazione... Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO

LE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA LEGGE FALLIMENTARE - FALLIMENTO (R.D. 267/1942) - IL CONCORDATO PREVENTIVO (Artt bis L. Fall.) - ALTRI STRUMEN

Indice. i ndice. P arte i CRISI DI IMPRESA, SOGGETTI FALLIBILI E STATO DI INSOLVENZA. C apitolo i IL CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA

Crisi Aziendale Strumenti e Soluzioni

Trattamento dei crediti tributari e contributivi

19 giugno 2018 (15:00 19:00)

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO: CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI Il ruolo del professionista

LA PROCEDURA IN PILLOLE

CONCORDATO PREVENTIVO (*) (R.d. 16 marzo 1942, n. 267, artt bis)

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEI RISANAMENTI AZIENDALI

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

La nuova disciplina tributaria delle crisi d impresa nel Decreto Crescita.

INDICE. 1 I rapporti giuridici pendenti nel fallimento

LA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA

Disposizioni relative ai gruppi di imprese

INDICE INTRODUZIONE LA CRISI DI IMPRESA E LE RAGIONI DEL DIRITTO FALLIMENTARE. pag. (M. SCIUTO) INDICE DEGLI AUTORI PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

Marco Scicolone, Senior Partner Fallanca - Scicolone & Partners Studio Legale in Milano

Caratteristiche del Fallimento

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

Il sovraindebitamento nel sistema attuale e nella prospettiva di riforma

a cura di VANESSA PESENTI

SOMMARIO E ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA: UN INQUADRAMENTO ECONOMICO-AZIENDALE. a cura di Angelo Paletta

INDICE. Prefazione di Renato Rordorf PARTE I PROFILI DELLE PROCEDURE CONCORDATE DELL IMPRESA IN CRISI 1

Il concordato di gruppo

Corso per Gestori procedure di Sovraindebitamento

La legge fallimentare e il ruolo delle procedure nei piani di risanamento

La Crisi dell Impresa Commerciale

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

IL RICORSO AGLI STRUMENTI PRECONCORSUALI

CONTENUTO DELLA PROPOSTA

PER LA RIFORMA DELLE DISCIPLINE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA. Roma Via dei Due Macelli, 47 Telefono: Fax:

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

CRISI D IMPRESA E DIRITTO FALLIMENTARE Gestione della Crisi Economico-Finanziaria e della Procedura Fallimentare

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (prima parte)

PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. a.a. 2018/2019 Dott.ssa M.Bellomo

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

RIFORMA RORDORF Le Procedure di «Allerta» preventive alla crisi aziendale Il ruolo degli Amministratori e dei Sindaci

PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 e successive modifiche

Cosa cambia. Articolo 161 Domanda di concordato

CONCORDATO CON CONTINUITA AZIENDALE Art. 186-bis del R.D. 16 Marzo 1942, n.267 (Legge Fallimentare), introdotto con il decreto legge 22 giugno 2012,

CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE UFFICIO REGISTRO IMPRESE MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

La dimensione economica e operativa dei nuovi strumenti. delle imprese. La dimensione economica e operativa dei nuovi strumenti giuridici per il

La gestione della crisi aziendale & L'assistenza nelle operazioni di ristrutturazione del debito

Intervento di Dario Finardi. Dario Finardi - V.lo San Bernardino 3, Verona 1

Transcript:

STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI ARTT. 56 64 Alberto Zorzi

Art. 56 ACCORDI DI ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO adramento sistematico: da art. 67 comma 3 lett. d) a art. 56 upposti ggettivo: renditore assoggettabile alla liquidazione giudiziale (v. esecuzione da revocatoria): imprenditore commerciale eccetto l impresa ore (art. 121); oggettivo: o di crisi o di insolvenza si»: lo stato di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l insolvenza del debitore, e che per le imprese si manifesta com eguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate olvenza»: lo stato del debitore che si manifesta con inadempimenti od altri fattori esteriori, i quali dimostrino che il debitore non in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni

Forma: gli atti e i contratti in esecuzione del piano: forma scritta e data certa Pubblicità: il piano può essere pubblicato nel registro imprese. Effetti Atti, pagamenti e garanzie in esecuzione del piano: esenzione da revocatorialiquidatoria (art. 166-3 Co. a): attenzione che la revocatoria (fallimentare e ordinaria) è esperibile se viene provata l esistenza del dolo o della colpa grave dell attestatore o del debitore e la conoscenz da parte del creditore Esenzione penale dai reati di bancarotta art. 324 Non è una procedura concorsuale: i crediti sorti per la loro esecuzioni non sono prededucibili in caso di successivo fallimento Non si applicano le misure protettive e cautelari (art. 54) Non si verifica nessuna consecuzione

FUNZIONE: isanamento dell esposizione debitoria; riequilibrio della situazione finanziaria ATTENZIONE: DATA CERTA

CONTENUTI DEL PIANO Situazione economico patrimoniale e finanziaria dell impresa Principali cause della crisi Strategie e tempi per il riequilibrio economico/finanziario Creditori e ammontare dei crediti da rinegoziare Apporti di nuova finanza Tempi delle azioni e gli strumenti da adottare nel caso di scostamento tra obiettivi e situazione

DOCUMENTAZIONE Documenti da allegare al piano: lli di cui alla procedura regolatrice della crisi o dell insolvenza (art. 39: scritture fiscali e contabili obbligatorie,le dichiarazioni dei redditi dei tre esercizi o anni precedenti ovvero l intera esistenza dell impresa o dell attività economica o professionale, i bilanci de ultimi tre esercizi, una relazione sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria, uno stato estimativo delle sue attività) Attestazione del professionista sulla veridicitàdei dati aziendali e la fattibilitàeconomica e giuridica del piano.

ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE (art. 57) Introdotti con la riforma del 2006; trattasi di procedura concorsuale (Cass. 12/4/2018 n. 9087) «Privatizzazione dell insolvenza»: incontro tra debitore e creditori, sotto il controllo del giudice in merito alla regolarità procedurale Finalità pagamenti dei creditori non aderenti tramite accordo con almeno 60% dei creditori Possibilità di ricorrere alle misure cautelari (custode dell azienda o del patrimonio ecc) e misure protettive (art. 54) Esenzione da revocatoria liquidatoria e da revocatoria ordinaria(art. 166, 3 comma lett. e) Esenzione penale dai reati di bancarotta art. 324 Crediti sorti durante la procedura per la continuazione dell esercizio dell impresa, degli organi e dei professionisti sono prededucibili sia nell ambito della procedura stessa che delle eventuali successive procedure esecutive e concorsuali (art. 6 co. 1 lett. d e art. 2) (attuale 182 quater) Consecuzione di procedure: art. 48 co. 7: Se il tribunale non omologa (il concordato preventivo o) gli accordi di ristrutturazione, dichiara con senten su richiesta di uno dei soggetti legittimati, l apertura della liquidazione giudiziale.

SUPPOSTO SOGGETTIVO Imprenditore anche non commerciale Sono legittimate: le imprese soggette ad amministrazione straordinaria Escluso l imprenditore minore Escluso l imprenditore cessato da oltre un anno in quanto non fallibile Escluse le c.d. start up innovative (La start-up innovativa non e' soggetta a procedure concorsuali diverse da quelle previste dal capo II de legge 27 gennaio 2012, n. 3 (Crisi da sovrindebitamento) Dubbi per Imprenditore agricolo (soggetto a procedura di sovrindebitamento: art. 12 co. 7 si applicano gli strumenti di allerta ferma la competenza dell OCC per la fase successiva) Dubbi per imprese a partecipazione pubblica (legge speciale in materia di crisi d impresa) SUPPOSTO OGGETTIVO o di crisi o di insolvenza

FINALITA PRINCIPALE Pagamento integrale dei creditori estranei e pagamento dei crediti negoziati con i creditori aderenti. Termine di pagamento dei creditori estranei: 120 giorni dall omologazione per crediti già scaduti; 120 giorni dalla scadenza per crediti non giàscaduti. art. 57 co. 3 C.C.I.I. a art. 182 bis co. 1 L.F.

REQUISITI FORMALI DEGLI ACCORDI Forma scritta pubblicazione nel registro delle imprese e deposito in tribunale (art. 45 C.C.I.I. -prima art. 182 bis co. 4 L.F.). Uno o piùdocumenti contrattuali (purchéarmonizzati tra loro); èfondamentale che si garantisca la massima trasparenza e conoscenza a tutti i debitori che ne facciano richiesta delle condizioni applicate agli altri creditori Piano economico finanziario: richiamo alle modalità del piano di risanamento (art. 56 C.C.I.I.) e deposito della documentazione di rito (art. 39 C.C.I. la finalità è il pagamento dei creditori non aderenti Attestazione di veridicitàdati e fattibilitàpiano per pagamento creditori estranei. Attenzione: in caso di mancata omologazione l accordo resta valido quale atto privato a meno che non sia stato previsto che l omologazione valesse quale condizione di efficacia dell accordo

CONTENUTO DEGLI ACCORDI L accordo riguarda direttamente i creditori aderenti e la rinegoziazione del loro credito, ma con la finalità di garantire il pagamento integrale dei creditori non aderenti VARIO : es. pactum de non petendo, remissione di debito, concessione di nuova finanza, costituzione di garanzia, purché il tutto si volto a «ristrutturare i debiti». Finalitàalternative: continuazione impresa; quidatoria

RINEGOZIAZIONE DEGLI ACCORDI O MODIFICHE DEL PIANO (ART. 58 C.C.I.I. NOVITA ) Modifiche sostanziali del piano o degli accordi con i creditori Prima dell omologazione rinnovo delle manifestazioni di consenso rinnovo dell attestazione Dopo l omologazione solo modifiche al piano che consentano di rispettare gli accordi: rinnovo attestazione di idoneità del piano modificato al rispetto degli accordi pubblicazione nel registro imprese avviso ai creditori

URE CAUTELARI E PROTETTIVE art. 54 e seguenti re cautelari:i provvedimenti cautelari emessi dal giudice competente a tutela del patrimonio o dell impresa del debitore, che appaiano secondo le stanze più idonei ad assicurare provvisoriamente gli effetti delle procedure di regolazione della crisi e dell insolvenza (compresa la nomina del custo atrimonio e dell azienda) re protettive: le misure temporanee disposte dal giudice competente per evitare che determinate azioni dei creditori possano pregiudicare, sin dal delle trattative, il buon esito delle iniziative assunte per la regolazione della crisi o dell insolvenza o.1: i provvedimenti cautelari possono essere normalmente emessi nel corso del procedimento o. 2: Norma generale: - Divieto di azioni individuali da parte dei creditori (esecutive e cautelari) dal giorno della pubblicazione della domanda di acce na delle procedure di regolazione della crisi o dell insolvenza (art. 50 e 54 c. 2 ), e quindi anche degli A.D.R. (attuale 182 bis co. 3) o. 3 Possibilitàdi chiedere la misura protettiva di cui al co. 2 anche nel corso delle trattative e prima del deposito della domanda dia.d.r. (allegare mentaz. di cui all art. 57 + proposta di accordo e attestazione del professionista della pendenza delle trattative idonee ad assicurare il pagamento d itori estranei) (attuale 182 bis co. 6) o. 5: Le misure protettive conservano efficacia anche se il debitore prima della scadenza fissata dal giudice ex art. 44 peril deposito degli accordi di utturazione deposita domanda di apertura di concordato preventivo (attuale 182 bis co. 8)

COOBBLIGATI E SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (ART. 59) CREDITORI ADERENTI: Si applica l art. 1239: la remissione accordata al debitore principale liberail fideiussore; se piùsono i fideiussori la liberazione è pro quota CREDITORI NON ADERENTI: non si applica l art. 1239 c.c. SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI: gli accordi hanno effetto nei loro confronti, salvo patto contrario, e sempre che non rispondano ad altro titolo

Dindo, Zorzi & Associati Studio Legale Via Leoncino 16, 37121 Verona (VR) studiolegaledindo@studiodindo.it Tel. +39 045 8001884 Fax +39 045 597244 Sede di Milano Via santa Tecla 4, 20122 Milano (MI) Tel. +39 02 72105300 P.IVA 01297650234