AR04 ARO I AR02 AR02 AR02 AR08

Documenti analoghi
Circ. n. 4 Lodi, 22/9/2016

Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012.

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO

Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva. Scuola dell'infanzia- Primaria- Secondaria di I grado

Istituto Comprensivo Statale Rosaria Scardigno - San Domenico Savio

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA

SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

INFORMAZIONE PREVENTIVA CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE e ATA

Il Dirigente Scolastico

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso).

INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2019/2020. ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Cernobbio

Prot. n. 2154/A26 Pontevico, INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2018/2019 ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2000/01

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

PIANO DELLE ATTIVITA PERSONALE A.T.A. A.S. 2016/17

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

Prot. n Molfetta, lì 29/11/2016. OGGETTO: INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2016/17 ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150

INFORMAZIONE PREVENTIVA - anno scolastico 2017/2018 (ai sensi dell art. 6 del CCNL/ , del D.lvo 150/2009 e del D.

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Mestrino (PD) Istruzioni di carattere generale

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA. Personale docente

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

- COMUNE DI AULETTA -

ISTRUZIONI OPERATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

Oggetto: ADOZIONE PIANO DI LAVORO E DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA A.S. 2016/17 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

VIIC88300B - CIRCOLARI /10/ UNICO - I

SCUOLA MEDIA STATALE "L. da Vinci" TRAVAGLIATO "L. da Vinci" TORBOLE - "A. Gramsci" RONCADELLE

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/15

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Al Dirigente Scolastico Istituto d'istruzione Superiore "V. Capirola" di LENO (BS) OGGETTO: Richiesta congedo ordinario (ovvero ferie e festività).

PROPOSTA PIANO DI LAVORO A. S. 2017/18 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ATTRIBUZIONE COMPITI. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi PROPONE

_l_ sottoscritt _ il / / a prov. ( ) in servizio presso codesta Istituzione Scolastica, in qualità di

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

F.A.Q. PERSONALE DOCENTE PERSONALE ATA DIRIGENTI SCOLASTICI SEGRETERIE SCOLASTICHE

Istituto Compren sivo G. Diotti»

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO. Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

REGOLAMENTO 150 ORE DIRITTO ALLO STUDIO

ATTIVITA A.S. 2016/17

Proposta F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2016/17

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE

Art.1 Criteri di assegnazione del personale ai plessi

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI

PROPOSTA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DI LAVORO DEL PERSONALE ATA PREDISPOSTO DAL D.S.G.A. A.S. 2014/2015

REGOLAMENTO Sulla disciplina dell orario di lavoro e di servizio, del lavoro straordinario e della banca delle ore

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO

Prot. n 9020/fp Palermo, 20/11/2014. Oggetto: Nomina Collaboratore Vicario del Dirigente a.s.2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016

Al Personale Collaboratore Scolastico del 3 Istituto Comprensivo di Carmagnola

PUNTO 1 Orario di Servizio

Liceo Scientifico Statale

Alla RSU di Istituto All Albo LORO SEDI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

NORME COMUNI PERSONALE DOCENTE

Allegato al Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BASILE DON MILANI Via Forno snc, Parete tel fax

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

EMANA DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione decentrata per l anno in corso)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE ATA PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Redatto a norma dell art. 53 del CCNL 29/11/2007

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RICASOLI

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI

VERBALE DI INTESA A.S

COMUNICAZIONE N. 670

COMUNE DI CAROVILLI. ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap C.F. e P.I

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

Allegato a) CALENDARIO DI APERTURA E FUNZIONAMENTO SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA (ANNO EDUCATIVO )

Allegato n Utilizzo dell orario di lavoro.

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO CENTRO

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

DISPOSIZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 1) ACCESSO GENITORI NELLE SCUOLE E RAPPORTI CON I DOCENTI

A) CRITERI E MODALITA RIGUARDANTI L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E L ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DEL PERSONALE

Prot. 357 /c14 Brusnengo, 31 gennaio 2017 INFORMATIVA PREVENTIVA AL PERSONALE ATA ED AL PERSONALE DOCENTE. PERSONALE ATA

CONTRATTO DI SCUOLA. MODALITA e CRITERI di APPLICAZIONE dei DIRITTI SINDACALI

Prot.n 3890/C42 5 OTTOBRE 2016

INFORMAZIONE PREVENTIVA ALLA RSU RELATIVA ALL ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO TITOLO PRIMO PERSONALE ATA ORARIO DI LAVORO E PRESTAZIONI AGGIUNTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

CONTRATTAZIONE DECENTRATA A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA PER IL PERSONALE A.T.A. E ASSISTENTE EDUCATORE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FONDO

Prot. N 4120/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE DOCENTE SU:

Prot.n. 908 Al Dirigente Scolastico All albo Sede IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Alla RSU Direzione Didattica Assemini 1. All ALBO SINDACALE. INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2017/2018 ai sensi del D.L.vo 27 ottobre 2009 n.

Art 22 c.8 lett. b 1) ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

REGOLAMENTO SUL SERVIZIO DI PRONTA DISPONIBILITA

Decreto n. 231 Alla D.S.G.A Sig.ra Colacrai Luisa DIRETTIVA DIRIGENZIALE N. 1 IL DIRIGENTE DELL'ISTITUTO

DIRITTO ALLO STUDIO 150 ORE

Transcript:

SERVIZI TECNICI ASSITENTI TECNICI N.6 UNITA' gli assistenti tecnici svolgono l'orario come da allegato B e successive modifiche in calce al seguente piano di lavoro. Questa Istituzione Scolastica ha in organico 6 Assistenti tecnici a TI. ASTE ANTONIO CORONA GIUSTINO DETTOR! GIANCARLO GLAVICH VENERANDA MERCOLELLA PALMIRA VELIA SERRA GIOVANNI AR04 ARO I AR08 ASTE ANTONIO FUNZIONI E COMPITI ASSISTENTI TECNICI Area Laboratori ARO Sezione Vela 4 Esercitazioni nautiche Meteo SERRA GIOVANNI ARO Chimica IFisica Supporto tecnico al docente di Chimica e Fisica; 8 DETTORI GIANCARLO GLAVICH VENERANDA ARO 2 ARO 2 Elettrotecnica Elettronica Informatica1 Audiovisivi Mansioni Supporto tecnico ai docenti di Navigazione e Marinaresca; Manutenzione imbarcazioni e collaborazione per gli acquisti; Supporto tecnico alle attività veliche; Supporto tecnico al docente di Navigazionee Meteorologia; Preparazione del materiale per esercitazioni, secondo le direttive fornite dal docente; Provvedere alla manutenzione generale, all'interno della sezione vela; Comunicare sempre il materiale obsoleto o non Ricognizione beni inventariali in tutto l'istituto Globale (esclusi laboratori superiori) e raccolta dati dei laboratori superiori, termine lavori iniziati l'anno scolastico 2016/17. Supporto al DSGA per gestione dati inventario su Argo. Supporto tecnico al docenti di Elettronica, Elettrotecnica; Manutenzioni varie (tapparelle, impianto elettrico, idraulica ecc.) Supporto tecnico ai docenti che utilizzano il supporto informatico per lo svolgimento dei programmi curricolari e non;

Carteggio esercitazioni, secondo le direttive fomite dal docente; Collaborare, con i docenti responsabili, alle operazioni di Supporto 1 livello intervento L1M MERCOLELLA ARO Informatica 2 Titolare di seconda posizione economica(ex art7) PALMIRA VELIA 2 Lingue Lingue Supporto tecnico ai docenti che utilizzano il supporto Multimediale informatico per lo svolgimento dei programmi curricolari e non; Collaborare, con i docenti responsabili, alle operazioni di Supporto tecnico informatico agli uffici (2 posizione) gestione rete di segreteria Rete didattica Supporto 2 livello L1M Disponibilità supporto tecnico altri plessi CORONA ARO Officina Supporto tecnico ai docenti di Macchine; Collaborazione per gli GIUSTINO 1 Macchine acquisti relativi al proprio laboratorio; Preparazione del materiale per esercitazioni, secondo le direttive fornite dal docente; Provvedere alla manutenzione ordinaria delle attrezzature del laboratorio; Comunicare sempre il materiale obsoleto o non Manutenzioni varie(idraulica,arredi,ecc.). PROCEDURE A CUI ATTENERSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI L'assistente tecnico è tenuto alle seguenti principali mansioni: Verifica dello stato delle attrezzature e degli impianti dei laboratori in assegnazione all'inizio, in itinere e al termine delle attività didattiche giornalieri al fine di individuare tempestivamente carenze, mancanze, necessità di manutenzione e di materiale di consumo; eventuali furti o atti vandalici dovranno essere tempestivamente segnalati all'ufficio di Presidenza; Assistenza attività didattica e fornitura materiale di consumo necessario; Distribuzione e raccolta dei dispositivi di protezione individuale (DPI) assegnati agli allievi (occhiali, guanti, ecc...) Comunicazione formalizzata all'ufficio Amministrativo sullo stato delle attrezzature e degli impianti dei laboratori assegnati; Verifica stato materiale di consumo e prelievo del fabbisogno; Collaborazione con l'ufficio Amministrativo per la definizione dei fabbisogni annuali di materiale di consumo; Supporto inventario in collaborazione Ufficio amministrativo e DSGA;

Coordinamento e per Ufficio Amministrativo per effettuazione interventi di manutenzione e per effettuazione acquisti in conto capitale; Assistenza e controllo manutenzione effettuata da ditte esterne; Esecuzione di interventi di piccola manutenzione delle attrezzature e degli impianti dei laboratori in assegnazione (esclusi gli interventi che richiedono specifica certificazione di conformità); Collaborare, secondo le direttive ricevute, per maggior efficienza dei laboratori, ottimizzazione dell'uso materiali di consumo e degli accessi Internet.

DISPOSIZIONI COMUNI A TUTTO IL PERSONALE ATA Per eventuali, eccezionali esigenze che richiedano prestazioni in orario nottumo o festivo, o nottumo-festivo si farà prioritariamente riferimento ai criteri delle disponibilità e della rotazione. Per eventuali, eccezionali e non programmabili esigenze che richiedano prestazioni in orario aggiuntivo si seguiranno i criteri della disponibilità e della rotazione; ogni prestazione di orario aggiuntivo dovrà essere preventivamente autorizzata dal DSGA dovrà essere rigorosamente presa a recupero. Nei periodi di sospensione delle attività didattiche, salvo comprovate esigenze, tutto il personale ATA osserverà l'orario di lavoro antimeridiano e i plessi infanzia, primaria e secondaria verranno chiusi. In caso di chiusure prefestive, conseguenti a delibere da parte, le modalità di recupero delle ore non prestate saranno di norma riferite a rientri pomeridiani da effettuarsi di norma entro i due mesi successivi. Ai sensi dell'art. 53 del CC NL 29/11/2007, potranno essere prese in considerazione le richieste di utilizzazione di orario flessibile, compatibilmente con le esigenze di servizio anche nei casi in cui lo stesso orario non venga adottato dall'istituzione scolastica, da parte di dipendenti che trovandosi in particolari situazioni di salute o familiari preventivamente illustrate al DSGA, ne facciano specifica richiesta. FERIE Per venire incontro alle esigenze del personale e, nello stesso tempo, assicurare comunque il servizio, la presentazione delle richieste di ferie estive da parte del personale deve avvenire tassativamente entro il 15 maggio. Le ferie potranno essere di norma fruite durante i mesi di Luglio ed Agosto, comunque per un periodo minimo non inferiore a 15 giomi. Eccezionalmente ove non esaurite nei mesi estivi si potranno fruire anche nel corso dell'anno scolastico o durante le festività natalizie e/o pasquali, per motivate esigenze familiari o personali compatibili con quelle di servizio, preventivamente concordate con il D.S.G.A. ed autorizzate dal Dirigente Scolastico. Il piano di ferie estive verrà predisposto entro il 31 maggio, che provvederà eventualmente ad assegnare d'ufficio il periodo di ferie a coloro che non ne avessero fatto richiesta entro il termine fissato. Per l'amministrazione sarà criterio prioritario la necessità di garantire la copertura di tutti i settori di servizio. Nel caso di più richieste per lo stesso periodo si terrà conto delle ferie usufruite negli anni precedenti, avendo riguardo ai criteri della disponibilità e della rotazione. Elaborato il piano ferie, gli interessati possono chiedere di modificare il periodo richiesto, ma l'accoglimento della richiesta è subordinato alla disponibilità dei colleghi allo scambio dei periodi e, comunque, senza che il piano stesso abbia a subime modifiche nella struttura portante. Nel corso dell'anno scolastico le istanze scritte di ferie dovranno essere indirizzate dal personale richiedente, con almeno due giorni di anticipo rispetto a quello di fruizione, al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi che apporrà il visto di assenso e successivamente al Dirigente Scolastico per la concessione. In caso di necessità e/o assenza e senza formalismi si opera in collaborazione tra gli addetti dello stesso servizio, sede e/o piano. Per eventuali cambiamenti di funzioni, attività e sedi di lavoro e per situazioni di urgenza e/o emergenza, si provvederà con specifici ed appositi atti o provvedimenti. ISTRUZIONI DI CARATTERE GENERALE - Tutti i collaboratori scolastici dovranno svolgere un'attenta sorveglianza dei locali assegnati alla loro personale responsabilità; in particolare, segnaleranno tempestivamente al Direttore dei Servizi Generali e amministrativi e/o alla Presidenza, eventuali situazioni anomale, di pericolo, di rischio per la sicurezza, nonché eventuali atti di danneggiamento volontario di suppellettili, infissi e impianti di aule, laboratori, servizi e locali ad opera degli allievi. - In caso di impedimento temporaneo da parte di un destinatario del presente ordine (assenza per malattia breve, permessi, ecc.) i colleghi presenti dovranno assolvere alle funzioni del dipendente assente senza formalismi in collaborazione tra addetti dello stesso servizio, sede e lo piano. Per periodi più lunghi di assenza saranno impartite direttive specifiche dal D.S.G.A. o dal suo sostituto; in caso di particolare necessità è possibile anche il temporaneo spostamento all'intemo della sede assegnata o delle altre sedi dell'istituto. - Non è consentito allontanarsi dal posto assegnato ed occupato, se non previa richiesta di autorizzazione. - Eventuali permessi o recuperi vanno richiesti per iscritto almeno 3 giomi prima al D.S.G.A. e verranno concessi solo qualora le esigenze del servizio lo consentano.

- La presenza in servizio delle SS.LL. sarà attestata mediante apposizione di firma in entrata ed in uscita, sul "foglio presenza personale ATA". L'apposizione della firma non preclude da parte del D.S. e del D.S.GA la possibilità di verificare l'effettiva presenza in servizio. - Eventuali prestazioni aggiuntive di lavoro straordinario (da recuperare per esiguità del FIS qualora si sforasse il budget) dovranno essere preventivamente autorizzate dal D.S.GA - Durante lo svolgimento delle attività didattiche, non è prevista la concessione di ferie; eventuali richieste, da presentare almeno 3 giorni prima al D.S.GA, potranno essere accolte solo in casi eccezionali e concesse dal Dirigente Scolastico. - I collaboratori scolastici assolveranno inoltre, qualora si rendano effettivamente necessari, tutti i servizi di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi previsti dalla Tabella "A" Profili di Area del personale ATA allegata al CCNL Comparto Scuola 29.11.2007 "area A" profilo professionale "Collaboratore Scolastico". - Tutto il personale ATA è tenuto ad assolvere ai propri compiti ed alle mansioni specifiche del proprio profilo di appartenenza con solerzia, applicazione e spirito di collaborazione con colleghi, superiori e personale docente.