SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI Studi Umanistici

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 L-ANT/07 III

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. III (Lettere moderne) 9 (Lettere Classiche e Beni Culturali) 6 (Lettere moderne)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. secolo

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 L-FIL-LET/04. 6 Cfu PRIMO

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ Corso monografico

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. Insegnamento _ Letture Dantesche (Mod. di Storia e Critica della Letteratura Italiana) Cotugno

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ ^ modulo: 3^ modulo

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. umanistica

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ ^ modulo: 3^ modulo

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA : SCIENZE PEDAGOGICHE E DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA. relazione;

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. medievale) Modulo II:

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA INSEGNAMENTO a.a. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA CURRICULUM ARCHEOLOGIA

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201X/201X

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 ARCHEOLOGIA DELLE PRODUZIONI ARTIGIANALI TARDOANTICHE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI. Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell Arte

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA ANNO ACCADEMICO: 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

MICHELA DANESI. Pubblicazioni:

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Transcript:

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN LETTERE- BENi CULTURALI Insegnamento PALETNOLOGIA Docente GIULIA RECCHIA S.S.D. dell insegnamento L/ANT-01 Anno di Corso 2012/2013 Crediti 6 semestre II ORGANIZZAZIONE DEL CORSO Articolazione in moduli Lezioni frontali numero ore: 24 Seminari numero ore: 6 Visite guidate e/o attività di gruppo assistite numero ore: 6

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Obiettivi dell insegnamento* Obiettivo del corso è fornire strumenti metodologici e critici per lo studio delle società di interesse paletnologico in generale e nello specifico di quelle che si sono sviluppate in Europa e nel bacino del Mediterraneo tra il Neolitico e la prima età del Ferro. Il corso verterà dunque sugli aspetti metodologici propri della disciplina paletnologica, dalla raccolta, all elaborazione, all interpretazione dei dati per la ricostruzione delle società della Preistoria. Sarà inoltre affrontato il tema dello sviluppo delle società durante la Preistoria recente nell Italia sudorientale nell ambito dei processi che più in generale coinvolsero la penisola italiana a partire dalla neolitizzazione fino alla formazione di società complesse durante la tarda età del Bronzo. Contenuti dell insegnamento* 1 - Introduzione alla Paletnologia 2 - Discipline scientifiche applicate allo studio di contesti di interesse paletnologico 3 Metodi di analisi dei contesti preistorici ed elaborazione dei dati 4 Modelli interpretativi 5 Sviluppo storico delle società dal Neolitico alla prima età del Ferro in Italia, con particolare riferimento all Italia sud-orientale Risultati di apprendimento attesi* (alla luce dei Descrittori di Dublino e di quanto espresso nel RAD) - Buona padronanza delle conoscenze di base relative alla Paletnologia ed alle discipline collegate all analisi archeologica dei contesti, dei manufatti e degli ecofatti; comprensione dei principali nuclei tematici fondamentali della disciplina. - Capacità di usare in modo appropriato, efficace e flessibile e tradurre in competenze le conoscenze acquisite. - Capacità di raccogliere e interpretare dati rilevanti relativi alle molteplici e differenziate problematiche legate ai contesti oggetto degli studi paletnologici.

- Conoscenze di base relative agli sviluppi socioeconomici in Italia dal Neolitico alla prima età del Ferro. - Capacità di elaborare ricerche autonome su tematiche inerenti la Preistoria recente. Testi consigliati 1 CAZZELLA A. 1989 - Manuale di archeologia. Le società della preistoria, Editori Laterza: Roma-Bari. Cap. I (pp. 3-31) Cap. II (pp. 35-67) Cap. VIII (pp. 225-227/ 237-253) 2 - CAZZELLA A. MOSCOLONI M., 1992- Neolitico ed Eneolitico, Popoli e Civiltà dell'italia Antica, 11, Bologna. Cap. I (pp.13-57/ 75-85) Cap. II (pp. 173-174/ 252-288) pp. 351-354 Cap. III (pp. 357-380) Cap. IV (pp. 528-548) Cap. V (pp. 551-559) 3 - CAZZELLA A., 2010, Introduzione, in Radina F., Recchia G. (a cura di), Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, ionio ed Egeo, Adda Editore, Bari, pp. 29-31. 4 - CAZZELLA A., 2010, Usi funerari ed elementi cultuali nell'italia sud-orientale durante il II millennio a.c., in Radina F., Recchia G. (a cura di), Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, ionio ed Egeo, Adda Editore, Bari, pp. 85-89. 5 - CAZZELLA A., 2010, L'organizzazione sociale delle comunità dell'italia sud-orientale durante il II millennio a.c., in Radina F., Recchia G. (a cura di), Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, ionio ed Egeo, Adda Editore, Bari, pp. 85-89. 6 - RADINA F., RECCHIA G. 2011, Indigeni e Micenei in Italia meridionale, in F. Marzatico, R. Gebhard e P. Gleirscher (a cura di), Le grandi vie delle civiltà. Relazioni e scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa, dalla Preistoria alla Romanità (catalogo della mostra al Castello del Buonconsglio di Trento), Trento. 7 - RECCHIA G. 1010, Interrelazioni culturali e scambi

con l area egeo-balcanica durante l età del Bronzo, in A. Todisco (a cura di), La Puglia centrale dall età del Bronzo all Alto Medioevo, Giorgio Bretscneider, Roma, pp. 103-111. Modalità di verifica dell apprendimento Ulteriori testi consigliati per i non frequentanti: CAZZELLA A. 1989 - Manuale di archeologia. Le società della preistoria, Editori Laterza: Roma-Bari. Cap. IV (pp. 107-144) Cap. V (pp. 145-172) Cap. VI (pp. 173-199) Valutazione in itinere, esame orale * Obbligatori, ai sensi del doc 7/07 ( Descrittore di trasparenza ) del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (CNVSU). UNDERGRADUATE PROGRAMME Cultural Heritage Academic Year: 2012/2013 Course program: Palaeoethnology Teaching Professor: Giulia Recchia

Objectives The course is aimed at conveying theoretical and methodological basis for the study of the Prehistoric societies with particular regards to Europe and Central Mediterranean from the Neolithic to the Early Iron Age. The course will therefore focus on specific methodological practices of the Palaeoethnological studies, ranging from the recording to the elaboration and interpretation of the archaeological data, and the reconstruction of the Prehistoric societies. The development of societies over the recent Prehistory in south-eastern Italy will be examined taking into account the wider historic processes that involved the Italian peninsula from the Neolithisation to the rise of complex societies in the Late Bronze Age/ Early Iron Age. Course Content 1 Introduction to Palaeoethnology 2 - Scientific disciplines applied to the study of Prehistoric contexts 3 Methods for the analysis of Prehistoric contexts and data processing 4 Theoretical models for the interpretation and reconstruction of the Prehistoric societies 5 Historic development of societies from the Neolithic to the Early Iron Age in southern Italy Examination Oral exam