PROGETTO CUSTOMER SATISFACTION DELLE CAMERE DI COMMERCIO Risultati Camera di Commercio di Piacenza

Documenti analoghi
PROGETTO CUSTOMER SATISFACTION DELLE CAMERE DI COMMERCIO Risultati Camera di Commercio di Bergamo. Giugno 2008

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION. Confronto tra dati provinciali e dati nazionali. Gennaio 2012

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION BERGAMO - ITALIA. Confronto tra dati provinciali e dati nazionali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE BERGAMO ITALIA. Dati provinciali e nazionali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Camera di Commercio BERGAMO. I dati provinciali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CATANZARO-ITALIA. Dati provinciali e nazionali. Dicembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CAMPOBASSO-ITALIA. Dati provinciali e nazionali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE. Maggio 2016

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: ORISTANO STAKEHOLDER Dati provinciali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: CATANZARO IMPRESE Dati provinciali. Dicembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: VARESE IMPRESE Dati provinciali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: BERGAMO. I dati provinciali

Indagine di Customer satisfaction della Camera di Commercio di Lucca. Anno Ufficio Relazioni con l Esterno

Via Via fax: A mano: nelle apposite urne presenti in entrambe le sedi (chiedere alla reception)

Indagine di customer satisfaction degli utenti della Camera di commercio di Pisa per l anno 2014

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SUGLI STAKEHOLDER CATANZARO. Dati provinciali

Indagine di Customer Satisfaction dei servizi della Camera di Commercio di Pavia. Dati provinciali Marzo 2016

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION. Sintesi dei risultati. A cura di Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Statistica e Informazione Economica

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: PARMA IMPRESE Dati provinciali. Confronto dati

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA RELATIVO AI SERVIZI EROGATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA - ANNO

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION 2012

INDAGINE di Customer Satisfaction Anno 2016

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2013: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità

Indagine di Customer satisfaction

Indagine di Customer Satisfaction CCIAA Toscana 2011 LUCCA. Sez. A - Informazioni generali

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CATANZARO. Dati provinciali

La tua opinione per crescere Questionario alle imprese utile alla programmazione futura delle attività della Camera di Commercio di Vicenza

Risultati Customer Satisfaction Allegato alla Lettera alle Camere e Unioni

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

Mappatura dei processi della Camera di commercio di Pisa Processi di supporto

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

Indagine di customer satisfaction sugli utenti della Camera di Commercio di Lucca

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO OSSERVATORIO SUL CREDITO CONFCOMMERCIO QUARTO TRIMESTRE 2009

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

Indagine di Customer satisfaction

RAPPORTO DI RICERCA ROMA, 25 FEBBRAIO 2016 ( AW P01)

Piano delle Performance Guida alla lettura del Piano

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo

Terzo trimestre OCC Osservatorio Credito Confcommercio

Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre

Customer satisfaction Camera di Commercio di Prato

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati)

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

I servizi alle Piccole e Medie Imprese

CCIAA DI CREMONA PIANO DELLA PERFORMANCE Anni Rendicontazione annualità Validata dal Nucleo di Valutazione in data 15 Marzo 2012

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

A fine 2006, nei Consigli delle Camere erano presenti membri designati dalle associazioni imprenditoriali. Di questi:

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Rapporto di ricerca roma, 06 febbraio 2017 ( n7 P04)

Sito Web Camera di Commercio:

IMPRESE E CAMERE DI COMMERCIO

Indice 1. METODOLOGIA 2. ANALISI DEI DATI. Conclusioni. Obiettivo e Target dell indagine Profilo degli intervistati

COMUNE DI ARENZANO RISULTATI QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO RICEVUTO

INTRODUZIONE IL PROGETTO

Piano delle Performance Guida alla lettura del Piano

OTTOBRE. QUAERIS srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale

Questionario di Customer Satisfaction

REGIONE SICILIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell'ambiente Comando del Corpo Forestale Area 1 Affari Generali URP

ALLEGATO B SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO. Indagine sul L evoluzione del fenomeno criminale in Italia Focus Campania CONFCOMMERCIO. Campania.

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION TRA I CLIENTI DEL SERVIZIO IDRICO

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02)

lff1o La soddisfazione delle imprese circa alcuni Enti della Pubblica Amministrazione per la promozione ddla cultura t:conornic<1

Customer Satisfaction 2015

Deposito bilancio ed elenco soci On-line Imprese U.O. Registro Imprese telematico. Sportello

I tuoi consigli per aiutarci a migliorare la Camera di Commercio di Vicenza. Risultati. Vicenza,

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Comunicazione online: come e perché. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P01)

DOCUMENTAZIONE STATISTICA - Imprenditori Opinion Leader Pubblici Amministratori- 20 Settembre - 30 Ottobre 2000

PROVINCIA DI TERNI SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E FORMAZIONE

ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

documento informativo completo

IL RAPPORTO CON LE BANCHE 1/8

La Camera di Commercio di Vicenza. funzioni, servizi, risultati

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio

Indagine di Customer Satisfaction 2018

CUSTOMER SATISFACTION Customer satisfaction 2017 Camera di Commercio di Prato 1

Customer Satisfaction 2017

SATISFACTION 2011 DELLE

Customer Satisfaction

UNIONCAMERE TOSCANA Dotazione organica e descrizione attività - Funzionigramma

Piano degli Indicatori e dei Risultati attesi 2017 (D.M. 27/03/2013)

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

Customer Satisfaction 2015

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO RELATIVO AL VINCOLO IDROGEOLOGICO EROGATO DAL SETTORE AMBIENTE DEL COMUNE DI CARRARA

Transcript:

PROGETTO CUSTOMER SATISFACTION DELLE CAMERE DI COMMERCIO 2010 Risultati Camera di Commercio di Piacenza

INDICE Istituto di ricerca pag. 3 Obiettivi dell indagine pag. 3 Metodo di contatto pag. 3 Tecnica di rilevazione pag. 3 Periodo di rilevazione delle interviste pag. 3 Codice deontologico pag. 3 Universo e campione pag. 4 Disegno del campione pag. 5 Questionario pag. 11 Elaborazioni statistiche pag. 23 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 2

ISTITUTI DI RICERCA Format Srl - ricerche di mercato. OBIETTIVI DELL INDAGINE Indagine campionaria telefonica sulle imprese della provincia di Piacenza per rilevare il livello di soddisfazione dell utenza sui servizi erogati dalle Camere di commercio e per la messa a disposizione di strumenti di elaborazione dei risultati. METODO DI CONTATTO Interviste telefoniche somministrate con il Sistema Cati (Computer aided telephone interview). TECNICA DI RILEVAZIONE Questionario strutturato concordato con la Committente. PERIODO DI RILEVAZIONE DELLE INTERVISTE Gennaio 2011. CODICE DEONTOLOGICO La rilevazione è stata realizzata nel pieno rispetto del Codice deontologico dei ricercatori europei Esomar, e nel pieno rispetto di quanto previsto dalla Legge sulla Privacy n. 196/03. CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 3

UNIVERSO E CAMPIONE Campione rappresentativo dell universo delle imprese attive della provincia di Piacenza, stratificato per forma giuridica delle imprese (società di capitali e altre forme, società di persone, ditte individuali), per settori di attività economica (agricoltura e pesca, industria in senso stretto, costruzioni, commercio e alberghi, servizi) e per classe di addetti (1-9, 10-49, 50-249 e oltre i 250 addetti). Fonti utilizzate per l identificazione dell universo di riferimento: Registro delle imprese. Fonte utilizzata per l estrazione delle anagrafiche telefoniche: Registro delle imprese. Tecnica utilizzata per l estrazione delle anagrafiche: selezione con passo sistematico. Per la costruzione del campione di anagrafiche, e successivamente per il suo trattamento in corso d opera sono state realizzate due liste di anagrafiche: lista campione base (526), e lista campione di riserva (1.052). La lista di riserva è stata utilizzata per tutte le eventuali sostituzioni delle anagrafiche della lista base cadute per rifiuto di intervista, o comunque per impossibilità di procedere con la rilevazione (es. numeri errati). Numerosità campionaria: 526 casi (interviste a buon fine); 868 cadute (62,2%). Intervallo di confidenza 95% (errore ±4,3%). Durata media dell intervista: sei minuti. CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 4

DISEGNO DEL CAMPIONE Universo delle aziende nella provincia di Piacenza per settore merceologico, forma giuridica e classe di addetti (Valori assoluti) Dimensione Agricoltura e Pesca Altre forme 1-9 57 Altre forme 10-49 2 Altre forme 50-249 0 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 4.945 Impresa individuale 10-49 4 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 72 Società di capitale 10-49 4 Società di capitale 50-249 0 Società di capitale 250 e oltre 0 Società di persone 1-9 996 Società di persone 10-49 4 Società di persone 50-249 0 Società di persone 250 e oltre 0 Agricoltura e Pesca 6.084 Industria in senso stretto Altre forme 1-9 44 Altre forme 10-49 17 Altre forme 50-249 1 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 1.307 Impresa individuale 10-49 43 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 629 Società di capitale 10-49 317 Società di capitale 50-249 72 Società di capitale 250 e oltre 11 Società di persone 1-9 739 Società di persone 10-49 113 Società di persone 50-249 2 Società di persone 250 e oltre 0 Industria in senso stretto 3.295 Costruzioni Altre forme 1-9 90 Altre forme 10-49 6 Altre forme 50-249 1 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 3.902 Impresa individuale 10-49 17 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 755 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 5

Società di capitale 10-49 69 Società di capitale 50-249 6 Società di capitale 250 e oltre 2 Società di persone 1-9 667 Società di persone 10-49 39 Società di persone 50-249 0 Società di persone 250 e oltre 0 Costruzioni 5.554 Commercio, Turismo, Ristorazione Altre forme 1-9 36 Altre forme 10-49 1 Altre forme 50-249 3 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 4.485 Impresa individuale 10-49 11 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 1.019 Società di capitale 10-49 145 Società di capitale 50-249 12 Società di capitale 250 e oltre 2 Società di persone 1-9 1.406 Società di persone 10-49 40 Società di persone 50-249 1 Società di persone 250 e oltre 0 Commercio, Turismo, Ristorazione 7.161 Altri servizi Altre forme 1-9 397 Altre forme 10-49 101 Altre forme 50-249 22 Altre forme 250 e oltre 5 Impresa individuale 1-9 4.128 Impresa individuale 10-49 50 Impresa individuale 50-249 1 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 2.351 Società di capitale 10-49 175 Società di capitale 50-249 28 Società di capitale 250 e oltre 5 Società di persone 1-9 2.433 Società di persone 10-49 58 Società di persone 50-249 1 Società di persone 250 e oltre 0 Altri servizi 9.755 31.849 (Fonte Infocamere) Campione Realizzato per settore merceologico, forma giuridica e classe di addetti (Valori assoluti) CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 6

Dimensione Agricoltura e Pesca Altre forme 1-9 1 Altre forme 10-49 0 Altre forme 50-249 0 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 79 Impresa individuale 10-49 0 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 2 Società di capitale 10-49 0 Società di capitale 50-249 0 Società di capitale 250 e oltre 0 Società di persone 1-9 17 Società di persone 10-49 0 Società di persone 50-249 0 Società di persone 250 e oltre 0 Agricoltura e Pesca 99 Industria in senso stretto Altre forme 1-9 0 Altre forme 10-49 0 Altre forme 50-249 0 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 20 Impresa individuale 10-49 0 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 8 Società di capitale 10-49 8 Società di capitale 50-249 3 Società di capitale 250 e oltre 1 Società di persone 1-9 8 Società di persone 10-49 2 Società di persone 50-249 2 Società di persone 250 e oltre 0 Industria in senso stretto 52 Costruzioni Altre forme 1-9 2 Altre forme 10-49 0 Altre forme 50-249 0 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 61 Impresa individuale 10-49 0 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 9 Società di capitale 10-49 3 Società di capitale 50-249 2 Società di capitale 250 e oltre 0 Società di persone 1-9 10 Società di persone 10-49 1 Società di persone 50-249 0 Società di persone 250 e oltre 0 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 7

Costruzioni 88 Commercio, Turismo, Ristorazione Altre forme 1-9 0 Altre forme 10-49 0 Altre forme 50-249 0 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 70 Impresa individuale 10-49 10 Impresa individuale 50-249 0 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 14 Società di capitale 10-49 3 Società di capitale 50-249 1 Società di capitale 250 e oltre 0 Società di persone 1-9 22 Società di persone 10-49 0 Società di persone 50-249 0 Società di persone 250 e oltre 0 Commercio, Turismo, Ristorazione 120 Altri servizi Altre forme 1-9 6 Altre forme 10-49 1 Altre forme 50-249 1 Altre forme 250 e oltre 0 Impresa individuale 1-9 62 Impresa individuale 10-49 6 Impresa individuale 50-249 1 Impresa individuale 250 e oltre 0 Società di capitale 1-9 28 Società di capitale 10-49 11 Società di capitale 50-249 2 Società di capitale 250 e oltre 0 Società di persone 1-9 40 Società di persone 10-49 8 Società di persone 50-249 1 Società di persone 250 e oltre 0 Altri servizi 167 526 Coefficiente di espansione Dimensione Agricoltura e Pesca Altre forme 1-9 57,0 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 8

Agricoltura e Pesca Industria in senso stretto Industria in senso stretto Altre forme 10-49 0,0 Altre forme 50-249 0,0 Altre forme 250 e oltre 0,0 Impresa individuale 1-9 62,6 Impresa individuale 10-49 0,0 Impresa individuale 50-249 0,0 Impresa individuale 250 e oltre 0,0 Società di capitale 1-9 36,0 Società di capitale 10-49 0,0 Società di capitale 50-249 0,0 Società di capitale 250 e oltre 0,0 Società di persone 1-9 58,6 Società di persone 10-49 0,0 Società di persone 50-249 0,0 Società di persone 250 e oltre 0,0 Altre forme 1-9 0,0 Altre forme 10-49 0,0 Altre forme 50-249 0,0 Altre forme 250 e oltre 0,0 Impresa individuale 1-9 65,4 Impresa individuale 10-49 0,0 Impresa individuale 50-249 0,0 Impresa individuale 250 e oltre 0,0 Società di capitale 1-9 78,6 Società di capitale 10-49 39,6 Società di capitale 50-249 24,0 Società di capitale 250 e oltre 11,0 Società di persone 1-9 92,4 Società di persone 10-49 56,5 Società di persone 50-249 1,0 Società di persone 250 e oltre 0,0 Costruzioni Altre forme 1-9 45,0 Costruzioni Altre forme 10-49 0,0 Altre forme 50-249 0,0 Altre forme 250 e oltre 0,0 Impresa individuale 1-9 64,0 Impresa individuale 10-49 0,0 Impresa individuale 50-249 0,0 Impresa individuale 250 e oltre 0,0 Società di capitale 1-9 83,9 Società di capitale 10-49 23,0 Società di capitale 50-249 3,0 Società di capitale 250 e oltre 0,0 Società di persone 1-9 66,7 Società di persone 10-49 39,0 Società di persone 50-249 0,0 Società di persone 250 e oltre 0,0 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 9

Commercio, Turismo, Ristorazione Altre forme 1-9 0,0 Altre forme 10-49 0,0 Altre forme 50-249 0,0 Altre forme 250 e oltre 0,0 Impresa individuale 1-9 64,1 Impresa individuale 10-49 1,1 Impresa individuale 50-249 0,0 Impresa individuale 250 e oltre 0,0 Società di capitale 1-9 72,8 Società di capitale 10-49 48,3 Società di capitale 50-249 12,0 Società di capitale 250 e oltre 0,0 Società di persone 1-9 63,9 Società di persone 10-49 0,0 Società di persone 50-249 0,0 Società di persone 250 e oltre 0,0 Commercio, Turismo, Ristorazione Altri servizi Altre forme 1-9 66,2 Altri servizi Altre forme 10-49 101,0 Altre forme 50-249 22,0 Altre forme 250 e oltre 0,0 Impresa individuale 1-9 66,6 Impresa individuale 10-49 8,3 Impresa individuale 50-249 1,0 Impresa individuale 250 e oltre 0,0 Società di capitale 1-9 84,0 Società di capitale 10-49 15,9 Società di capitale 50-249 14,0 Società di capitale 250 e oltre 0,0 Società di persone 1-9 60,8 Società di persone 10-49 7,3 Società di persone 50-249 1,0 Società di persone 250 e oltre 0,0 CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 10

QUESTIONARIO Buongiorno, sono (me ricercatore) della Format s.r.l. Stiamo conducendo un'indagine sulla soddisfazione dei servizi offerti dalla Camera di commercio e le sue Aziende speciali, Vorrei rivolgerle alcune domande che si riferiscono ai servizi offerti da queste. La informiamo che tutte le Sue risposte rimarranno assolutamente anonime e saranno utilizzate in forma aggregata e solo per finalità statistiche Per il ricercatore: non sarà trascritto su alcun supporto cartaceo o su alcun supporto informatico, nè il nome dell'intervistato, nè il suo numero di telefono, nè qualsiasi altro dato di tipo anagrafico. Tutte le risposte fornite saranno presentate in forma aggregata. L'Istituto di Ricerche di Mercato Format S.r.l. ha sede in Roma ed il numero di telefono è 06.86.32.86.81. Area 0: Anagrafica impresa Quanti addetti ha avuto la sua impresa mediamente nell ultimo anno: a) nessuno b) da 1 a 9 c) da 10 a 49 d) da 50 a 250 e) più di 250 Posizione del rispondente a) imprenditore/titolare b) direttore/dirigente/responsabile c) presidente/membro del consiglio di amministrazione d) altro Area 1: Immagine della Camera di Commercio presso gli utenti Iniziamo con alcune domande sulla sua conoscenza della Camera di Commercio di CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 11

1. Con quale frequenza, nel corso dell ultimo anno, lei o i suoi collaboratori avete avuto rapporti con la Camera di Commercio di [1 risposta possibile] a) almeno una volta a settimana b) una volta al mese c) solo quando è servito, non è stato un rapporto costante d) non ho avuto rapporti con la Camera nell ultimo anno: d1) perché abbiamo utilizzato una società di servizi d2) perché abbiamo utilizzato professionisti o consulenti o associazione categoria d3) perché non ne abbiamo avuto bisogno Se la risposta è d), dopo aver chiesto il perché del non utilizzo passare alle domande n. 3, 4, 5, 6. 2. Come ha avuto rapporti con la Camera di Commercio di nell ultimo anno? [1 risposta possibile] a) prevalentemente di persona, direttamente presso gli uffici della Camera b) prevalentemente a distanza, attraverso il telefono c) prevalentemente a distanza, attraverso e-mail e il sito della Camera di Commercio 3. (domanda non posta alle Ass. di categoria e Enti locali) Secondo lei, la Camera di commercio è: a) una istituzione pubblica autonoma b) una istituzione pubblica espressione delle associazioni di categoria c) un organismo privato d) non so 4.Quale pensa che sia la funzione principale della Camera di Commercio di. [1 risposta possibile] a) promuovere lo sviluppo del territorio e supportare le imprese b) fornire certificazioni e atti amministrativi alle imprese c) tutelare il mercato e i diritti dei consumatori d) tutte le precedenti risposte e) non so CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 12

5. Secondo lei la Camera di Commercio di comunica i servizi che offre in modo [1 risposta possibile] a) pienamente soddisfacente b) accettabile, anche se da migliorare c) non adeguato d) non so 5.bis. Conosce e come giudica i seguenti canali di comunicazione utilizzati dalla Camera di Commercio di..: a) e-mail - si/no a) b) c) d)in b) fax - si/no a) b) c) d)in c) posta - si/no a) b) c) d)in d) sito internet - si/no a) b) c) e) rivista della Camera di Commercio - si/no d)in a) b) c) d)in f) sportelli informazioni - si/no a) b) c) d)in 6. Con quali canali ritiene più utile essere informato sui servizi della Camera di Commercio di. [+ risposte possibili] a) per e-mail - si/no b) per fax - si/no c) per posta - si/no d) per sms - si/no e) tramite Skype si/no f) tramite il sito e newsletter della Camera di Commercio - si/no g) tramite i media locali (stampa, radio e tv) - si/no CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 13

h) tramite la rivista della Camera di Commercio - si/no i) tramite lo sportello presente nella sede della Camera di Commercio - si/no j) tramite slide e filmati proiettati sugli schermi collocati nelle vetrine della sede camerale - si/no k) non ho particolare interesse ad essere informato CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 14

Area 2: Servizi erogati Passiamo adesso ad una parte molto importante dell intervista, infatti, parliamo proprio della soddisfazione dei servizi offerti dalla Camera di Commercio di. 7. Le leggerò i diversi servizi AMMINISTRATIVI offerti dalla Camera di Commercio di Per ognuno mi dirà se lo conosce, se lo ha utilizzato e se lo ritiene un servizio soddisfacente Servizio Lo conosce? Se lo conosce: Lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno? Se lo ha utilizzato: qual è il suo livello di soddisfazione? a) Registro imprese (pratiche di iscrizione, modifica e cancellazione, deposito bilanci) b) Albi e ruoli (pratiche) c) Registro informatico protesti (pratiche) d) Certificazione estera (certificati di origine, carnet ATA, numero meccanografico) e) Deposito brevetti, modelli e marchi f) Diritto Annuale (modalità di pagamento importi, termini e situazioni stato pagamenti) g) Regolazione del mercato (Ufficio metrico, Usi e consuetudini, Clausole e Contratti tipo) h) Arbitrato e conciliazione i) Firma digitale (business key) j) Informazioni generali su altre imprese o amministratori (visure, bilanci, protesti, elenchi, etc.) k) ComUnica comunicazione unica per ottemperare agli obblighi di legge verso Camere di Commercio, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 15

7.bis Le leggerò i diversi servizi DI SUPPORTO ALLE IMPRESE offerti dalla Camera di Commercio di Per ognuno mi dirà se lo conosce, se lo ha utilizzato e se lo ritiene un servizio soddisfacente Servizi di supporto alle imprese Lo conosce? Se lo conosce: Lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno? Se lo ha utilizzato: qual è il suo livello di soddisfazione? a) Informazioni sui prezzi, sulle statistiche e sulla situazione economica, studi ed analisi economiche, Osservatorio dell Economia b) Servizi per la creazione e successione di impresa c) Informazioni e assistenza sui finanziamenti agevolati, incentivi e contributi alle imprese a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in d) Informazioni e contributi sull innovazione, trasferimento tecnologico e) Informazioni e supporto sulla responsabilità sociale d impresa a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) b) c) d)in a) b) c) d)in f) Promozione e consulenza specializzata nel commercio estero e nell internazionalizzazione, partecipazione a fiere, mostre e missioni g) Assistenza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici (enogastronomici, marchi di qualità etc) h) Corsi di formazione, seminari e tirocini formativi i) Iniziative e progetti del Comitato Imprenditorialità femminile j) Iniziative per favorire l accesso al credito delle imprese k) Informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) si b) no a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 16

7.ter Come valuta la modulistica della Camera di commercio di. a) pienamente comprensibile b) abbastanza comprensibile c) di difficile comprensione d) non so 8. Su quali, tra le seguenti tematiche, desidera che la Camera di commercio di svolga maggiori attività a favore delle imprese? [2 risposte possibili] a) semplificazione delle pratiche amministrative (es. iscrizioni ai registri, albi, ruoli, deposito bilanci, diritto annuale, dichiarazioni ambiente etc) b) finanziamenti e contributi alle imprese c) innovazione e trasferimento tecnologico d) internazionalizzazione delle imprese e) sviluppo delle infrastrutture e della logistica f) diffusione delle nuove tecnologie dell informazione e delle comunicazioni (e-gov) g) responsabilità sociale d impresa h) risoluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori i) raccordo tra imprese e scuole-università j) promozione e tutela delle produzioni Made in Italy k) informazioni commerciali approfondite sulle imprese l) accesso al credito da parte delle imprese 8.bis Su quali, tra le seguenti ulteriori tematiche, desidera che la Camera di commercio di svolga maggiori attività a favore delle imprese? [2 risposte possibili] m) informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese n) promozione del territorio e delle economie locali o) osservatori dell'economia locale e diffusione di informazione economica; p) predisposizione di contratti-tipo tra imprese, associazioni e consumatori CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 17

q) promozione di forme di controllo sulla presenza di clausole inique nei contratti r) vigilanza e controllo sui prodotti e per la metrologia legale e rilascio certificati d'origine delle merci s) raccolta degli usi e delle consuetudini 9. Nel corso dell ultimo anno ha utilizzato il sito internet della Camera di Commercio di..? Risposta: Si/ a) SI b) NO Perché? Per le pratiche obbligatorie e servizi amministrativi (es. Telemaco) Per cercare informazioni sulle imprese e sul mercato (banche dati camerali, statistiche) Per le informazioni e modulistica dei servizi della Camera Per iscrizione on-line a corsi, convegni, seminari Per chiedere informazioni personalizzate L impresa non usa internet n l ho mai utilizzato perché non sapevo che ci fosse n ho interesse ad utilizzare internet per i servizi e i rapporti con la Camera Se si: qual è il suo livello di soddisfazione? Secondo lei, cosa potrebbe essere migliorato? a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) la reperibilità delle informazioni si/no; b) l'aggiornamento delle informazioni si/no; c) il percorso da seguire si/no; d) non so a) la reperibilità delle informazioni si/no; b) l'aggiornamento delle informazioni si/no; c) il percorso da seguire si/no; d) non so a) la reperibilità delle informazioni si/no; b) l'aggiornamento delle informazioni si/no; c) il percorso da seguire si/no; d) non so a) la reperibilità si/no; b) ------; c) il percorso da seguire si/no; d) non so a) la reperibilità si/no; b) ------; c) il percorso da seguire si/no; d) non so 10. Complessivamente, ritiene che la qualità dei servizi della sua Camera di Commercio di negli ultimi 3 anni sia [1 risposta possibile] a) migliorata b) rimasta allo stesso livello c) peggiorata CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 18

d) non so Area 3: Modalità generali di funzionamento della Camera: Passiamo ora ad alcune domande che riguardano il funzionamento degli uffici della Camera di Commercio. Può rispondere Lei oppure un suo collaboratore che di solito si reca negli uffici della Camera di Commercio. 11. Si è recato personalmente negli uffici della Camera di commercio nell ultimo anno? a) Si b) no Se risponde no potrebbe passarci un suo collaboratore che di solito si reca in Camera di Commercio? Oppure passare alle domande 17, 18,19,20. 12. Ritiene che gli uffici della Camera di Commercio di siano facilmente raggiungibili? [1 risposta possibile] a) Si b) 13. Come considera l accesso ai servizi quando si reca direttamente alla Camera di Commercio di [1 risposta possibile] a) facile, la sede è dotata di segnaletica adeguata e di punti informativi b) accettabile, anche se da migliorare c) difficile, la sede NON è dotata di segnaletica adeguata e di punti informativi d) non so 14. Ritiene che gli orari di apertura siano [1 risposta possibile] a) adeguati b) bisognerebbe anticipare l apertura la mattina c) bisognerebbe posticipare la chiusura nel pomeriggio d) bisognerebbe adottare l orario continuato tutti i giorni di apertura e) non so CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 19

15. Ritiene che i tempi di attesa agli uffici o sportelli siano [1 risposta possibile] a) pienamente soddisfacenti b) accettabili, anche se da migliorare c) troppo lunghi d) non so 15.bis. Come giudica il personale della Camere di commercio di. relativamente ai seguenti aspetti: Cortesia e rispetto verso l utente Chiarezza e precisione delle informazioni fornite all utente Risoluzione dei problemi che ostacolano l avanzamento delle pratiche Tempi di svolgimento delle pratiche Preparazione tecnica a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in a) b) c) d)in 16. In relazione ai seguenti aspetti, connessi al rapporto con gli uffici, quali considera prioritari come aree di miglioramento [mettere in ordine di priorità] a) accesso ai servizi b) orari di apertura c) tempi di attesa d) tempestività nelle risposte e) competenza del personale f) disponibilità del personale 17. Negli ultimi 6 mesi ha utilizzato il servizio di centralino/call center? a) Si b) no CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 20

18. Se SI: Come giudica il servizio di centralino/call center?: [1 risposta possibile] a), è sempre pronto a rispondere e ad indirizzarmi verso la persona giusta b) è accettabile, anche se da migliorare c) deludente d) non so 18.bis Se risponde b) o c): In quali aspetti va migliorato il centralino/call center? a) disponibilità e cortesia degli operatori b) capacità di ascolto e di interazione con gli utenti c) competenza e completezza nelle risposte d) tempi di attesa e dei percorsi necessari a entrare in contatto con gli uffici e) tempi di risposta alle chiamate f) mancate risposte per linee occupate g) inoltro alle persone/uffici giusti 19. Negli ultimi 6 mesi ha contattato l ufficio relazioni con il pubblico (URP) a) Si b) 19.bis Se NO, perché? b1) perché non sapevo dell esistenza dell URP della Camera di Commercio b2) perché contatto direttamente l ufficio competente b3) perché non ne ho avuto bisogno 20. Se SI: Come giudica il servizio dell URP?: [1 risposta possibile] a1) Soddisfacente a2) è accettabile, anche se da migliorare a3) deludente a4) non so 20.bis Se risponde a2) o a3): In quali aspetti va migliorato il servizio dell URP? a) disponibilità e cortesia degli operatori b) capacità di ascolto e di interazione con gli utenti c) aumento dei canali di comunicazione/interazione CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 21

d) tempi di risposta ai quesiti e) mancate risposte ai quesiti f) inoltro alle persone/uffici giusti h) adeguatezza delle risposte ai quesiti 21. Complessivamente, ritiene che l organizzazione della Camera di Commercio di negli ultimi 3 anni sia [1 risposta possibile] a) migliorata b) rimasta allo stesso livello c) peggiorata d) non so CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 22

ELABORAZIONI STATISTICHE In questo capitolo vengono presentati i risultati dell indagine campionaria: le distribuzioni di frequenza di ogni singola variabile sono state incrociate per: - Classi di dimensione dell impresa - Forma Giuridica - Macrosettore merceologico I risultati sono rappresentati per mezzo di tabelle a doppia entrata in valore percentuale (di colonna) pesato con riporto all universo. CUSTOMER SATISFACTION 2010 Camera di Commercio di Piacenza 23

2010-203ma Tavole Piacenza Quanti addetti ha avuto mediamente nell ultimo anno Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 Quanti addetti ha avuto la sua impresa mediamente nell'ultimo anno? Nessuno Da 1 a 9 10 49,0%,0%,0%,0%,0% 96,1% 100,0%,0%,0%,0% 3,4%,0% 100,0%,0%,0% Da 50 a 250,5%,0%,0% 100,0%,0% Oltre i 250,0%,0%,0%,0% 100,0% 526 459 53 13 1 Posizione del rispondente Posizione del rispondente Imprenditore/titolare Direttore/dirigente/responsabile Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 34,1% 34,9% 16,1%,7%,0% 15,6% 15,8% 5,2% 45,1% 100,0% Presidente / membro del consiglio di amministrazione altro 5,7% 5,5% 8,9% 16,7%,0% 44,6% 43,8% 69,9% 37,5%,0% 526 459 53 13 1 1. Con quale frequenza, nel corso dell ultimo anno, lei o i suoi collaboratori avete avuto rapporti con la sua Camera di Commercio? Con quale frequenza, nel corso dell'ultimo anno, lei o i suoi collaboratori avete avuto rapporti con la Camera di Commercio Almeno una volta a settimana Una volta al mese Solo quando è servito, non è stato un rapporto costante n ho avuto rapporti con la Camera nell'ultimo anno Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 26,6% 27,5% 5,2% 9,0%,0% 21,1% 21,9% 1,4%,0%,0% 49,1% 47,3% 93,4% 91,0% 100,0% 3,2% 3,3%,0%,0%,0% 526 459 53 13 1 Pagina 24

1.bis Se non ha avuto rapporti può spiegare i motivi di "non utilizzo" Se non ha avuto rapporti: Perchè? Perché abbiamo utilizzato un'altra società di servizi Perché abbiamo utilizzato professionisti o consulenti o associazione categoria Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 16,8% 16,8% 77,2% 77,2% Perché non ne abbiamo avuto bisogno 6,1% 6,1% 15 15 2. Come ha avuto rapporti con la Camera di Commercio di nell ultimo anno? Come ha avuto rapporti con la Camera di Commercio nell'ultimo anno? Prevalentemente di persona, direttamente presso gli uffici della Camera Prevalentemente a distanza, attraverso il telefono Prevelentemente a distanza, attraverso e-mail e il sito della CDC Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 65,7% 65,0% 83,6% 66,7% 100,0% 26,2% 26,9% 7,5% 31,9%,0% 8,1% 8,1% 8,9% 1,4%,0% 511 444 53 13 1 3. Secondo lei la Camera di Commercio è... Secondo lei, la Camera di commercio è Una istituzione pubblica autonoma Un'istituzione pubblica espressione delle associazioni di categoria Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 49,0% 48,3% 67,9% 50,0% 100,0% 32,5% 32,9% 24,5% 17,4%,0% Un organismo privato n so 12,0% 12,4% 1,6% 15,3%,0% 6,5% 6,4% 6,0% 17,4%,0% 526 459 53 13 1 4.Quale pensa che sia la funzione principale della Camera di Commercio di. Quale pensa che sia la funzione principale della Camera di Commercio Promuovere lo sviluppo del territorio e supportare le imprese Fornire certificazioni e atti amministrativi alle imprese Tutelare il mercato e i diritti dei consumatori Tutte le precedenti risposte n so Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 32,3% 33,1% 11,3% 35,4%,0% 30,0% 29,8% 33,9% 36,1%,0% 10,2% 10,5% 3,7%,0%,0% 26,0% 25,1% 51,1% 28,5% 100,0% 1,4% 1,5%,0%,0%,0% 526 459 53 13 1 Pagina 25

5. Secondo lei la Camera di Commercio di comunica i servizi che offre in modo Secondo lei la Camera di Commercio comunica i servizi che offre in modo Pienamente soddisfacente Accettabile, anche se da migliorare n adeguato n so Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 42,5% 42,8% 30,1% 77,8% 100,0% 48,1% 47,5% 67,0% 21,5%,0% 6,0% 6,1% 2,1%,7%,0% 3,5% 3,6%,8%,0%,0% 526 459 53 13 1 5.bis. Conosce i seguenti canali di comunicazione utilizzati dalla dalla Camera di Commercio? E-mail Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 66,8% 67,4% 57,2% 22,2%,0% 33,2% 32,6% 42,8% 77,8% 100,0% Fax Posta Sito internet Rivista della Camera di Commercio Sportelli informazioni 89,5% 89,4% 92,6% 84,0% 100,0% 10,5% 10,6% 7,4% 16,0%,0% 61,6% 61,3% 67,8% 74,3% 100,0% 38,4% 38,7% 32,2% 25,7%,0% 52,7% 53,3% 38,2% 50,7%,0% 47,3% 46,7% 61,8% 49,3% 100,0% 88,5% 88,8% 81,4% 90,3% 100,0% 11,5% 11,2% 18,6% 9,7%,0% 49,2% 48,6% 65,5% 53,5% 100,0% 50,8% 51,4% 34,5% 46,5%,0% 526 459 53 13 1 Pagina 26

5.tris. Come giudica i seguenti canali di comunicazione utilizzati dalla dalla Camera di Commercio? E-mail Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 53,5% 52,4% 68,6% 77,7% 100,0% 35,2% 36,7% 12,0%,0%,0% Fax Posta Sito internet Rivista della Camera di Commercio Sportelli informazioni in in in in in in 7,5% 7,4% 7,1% 22,3%,0% 3,9% 3,5% 12,3%,0%,0% 185 148 27 9 1 22,8% 22,1% 30,2% 95,7%,0% 60,6% 61,6% 38,0%,0%,0% 6,3% 5,9% 21,3%,0%,0% 10,4% 10,4% 10,5% 4,3%,0% 57 47 8 2 0 39,8% 38,8% 67,7% 94,6%,0% 49,7% 51,0% 11,4%,0%,0% 6,6% 6,2% 20,9% 2,7%,0% 3,9% 4,0%,0% 2,7%,0% 204 178 21 5 0 49,3% 48,7% 54,9% 97,2% 100,0% 36,3% 36,8% 28,0% 1,4%,0% 6,0% 6,0% 6,2%,0%,0% 8,5% 8,5% 10,9% 1,4%,0% 251 213 28 9 1 19,5% 18,7% 27,9% 100,0%,0% 62,1% 63,0% 51,5%,0%,0% 18,1% 18,3% 16,4%,0%,0%,2%,0% 4,2%,0%,0% 65 51 13 1 0 42,3% 41,5% 63,6% 94,0%,0% 44,6% 45,5% 16,9%,0%,0% 6,0% 5,7% 19,5% 4,5%,0% 7,1% 7,3%,0% 1,5%,0% 259 233 20 6 0 Pagina 27

6. Con quali canali ritiene più utile essere informato sui servizi della Camera di Commercio? Per e-mail Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 46,9% 47,7% 31,4%,7%,0% 53,1% 52,3% 68,6% 99,3% 100,0% Per fax 95,8% 95,6% 99,2% 100,0% 100,0% 4,2% 4,4%,8%,0%,0% Per posta Per sms Tramite Skype Tramite il sito e newsletter della Camera di Commercio Tramite i media locali (stampa, radio e tv) Tramite la rivista della Camera di Commercio Tramite lo sportello presente nella sede della Camera di Commercio Tramite slide e filmati proiettati sugli schermi collocati nelle vetrine della sede camerale n ho particolare interesse ad essere informato 37,2% 37,6% 25,9% 43,1%,0% 62,8% 62,4% 74,1% 56,9% 100,0% 99,8% 99,8% 99,9% 100,0% 100,0%,2%,2%,1%,0%,0% 99,8% 99,8% 100,0% 100,0% 100,0%,2%,2%,0%,0%,0% 86,3% 86,5% 80,7% 100,0%,0% 13,7% 13,5% 19,3%,0% 100,0% 95,7% 95,7% 95,7% 100,0% 100,0% 4,3% 4,3% 4,3%,0%,0% 96,4% 96,3% 97,7% 100,0% 100,0% 3,6% 3,7% 2,3%,0%,0% 87,3% 87,2% 88,8% 100,0% 100,0% 12,7% 12,8% 11,2%,0%,0% 99,6% 99,6% 100,0% 100,0% 100,0%,4%,4%,0%,0%,0% 89,7% 89,3% 99,2% 99,3% 100,0% 10,3% 10,7%,8%,7%,0% 526 459 53 13 1 Pagina 28

7. Le leggerò i diversi servizi AMMINISTRATIVI offerti dalla Camera di Commercio. Per ognuno mi dirà se lo conosce? Per ognuno mi dirà se lo conosce : Registro imprese (pratiche di iscrizione, modifica e cancellazione, deposito bilanci) Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 21,7% 22,1% 11,9% 17,4% 100,0% 78,3% 77,9% 88,1% 82,6%,0% Per ognuno mi dirà se lo conosce : Albi e ruoli (pratiche) 61,2% 61,3% 57,2% 63,9% 100,0% 38,8% 38,7% 42,8% 36,1%,0% Per ognuno mi dirà se lo conosce : Registro informatico protesti (pratiche) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Certificazione estera (certificati di origine, carnet ATA, numero meccanografico) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Deposito brevetti, modelli e marchi Per ognuno mi dirà se lo conosce : Diritto Annuale (modalità di pagamento importi, termini e situazioni stato pagamenti) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Regolazione del mercato (Ufficio metrico, Usi e consuetudini, Clausole e Contratti tipo) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Arbitrato e conciliazione Per ognuno mi dirà se lo conosce : Firma digitale (business key) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni generali su altre imprese o amministratori (visure, bilanci, protesti, elenchi, etc.) Per ognuno mi dirà se lo conosce : ComUnica comunicazione unica per ottemperare agli obblighi di legge verso Camere di Commercio, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate 87,1% 87,3% 87,9% 47,9% 100,0% 12,9% 12,7% 12,1% 52,1%,0% 84,5% 84,9% 83,9% 1,4% 100,0% 15,5% 15,1% 16,1% 98,6%,0% 83,5% 83,7% 80,1% 70,1% 100,0% 16,5% 16,3% 19,9% 29,9%,0% 28,6% 28,9% 18,6% 36,1% 100,0% 71,4% 71,1% 81,4% 63,9%,0% 86,1% 85,9% 90,3% 79,9% 100,0% 13,9% 14,1% 9,7% 20,1%,0% 89,9% 90,2% 86,0% 73,6% 100,0% 10,1% 9,8% 14,0% 26,4%,0% 70,2% 70,5% 66,3% 52,1% 100,0% 29,8% 29,5% 33,7% 47,9%,0% 63,5% 64,0% 50,7% 60,4%,0% 36,5% 36,0% 49,3% 39,6% 100,0% 87,4% 87,8% 75,1% 88,9% 100,0% 12,6% 12,2% 24,9% 11,1%,0% 511 444 53 13 1 Pagina 29

7A. Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato Registro imprese (pratiche di iscrizione, modifica e cancellazione, deposito bilanci) Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 14,3% 14,8% 6,0%,0%,0% 85,7% 85,2% 94,0% 100,0%,0% Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Albi e ruoli (pratiche) 400 343 46 11 0 34,1% 33,6% 46,7% 46,2%,0% 65,9% 66,4% 53,3% 53,8%,0% Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Registro informatico protesti (pratiche) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Certificazione estera (certificati di origine, carnet ATA, numero meccanografico) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Deposito brevetti, modelli e marchi Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Diritto Annuale (modalità di pagamento importi, termini e situazioni stato pagamenti) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Regolazione del mercato (Ufficio metrico, Usi e consuetudini, Clausole e Contratti tipo) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Arbitrato e conciliazione Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Firma digitale (business key) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : Informazioni generali su altre imprese o amministratori (visure, bilanci, protesti, elenchi, etc.) Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato nel corso dell'ultimo anno : ComUnica comunicazione unica per ottemperare agli obblighi di legge verso Camere di Commercio, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate 204 173 26 5 0 46,5% 48,0% 13,7% 32,0%,0% 53,5% 52,0% 86,3% 68,0%,0% 70 58 7 5 0 22,2% 23,5% 4,8%,7%,0% 77,8% 76,5% 95,2% 99,3%,0% 86 65 10 11 0 68,5% 70,0% 47,6% 2,3%,0% 31,5% 30,0% 52,4% 97,7%,0% 86 72 9 5 0 2,4% 2,5%,0%,0%,0% 97,6% 97,5% 100,0% 100,0%,0% 365 316 40 9 0 52,8% 51,9% 76,8% 100,0%,0% 47,2% 48,1% 23,2%,0%,0% 71 63 5 3 0 70,3% 69,4% 78,9% 100,0%,0% 29,7% 30,6% 21,1%,0%,0% 54 45 7 2 0 38,1% 38,4% 28,5% 56,5%,0% 61,9% 61,6% 71,5% 43,5%,0% 150 130 13 7 0 20,5% 19,8% 38,5%,0%,0% 79,5% 80,2% 61,5% 100,0% 100,0% 187 157 23 6 1 38,4% 38,3% 42,2% 6,3%,0% 61,6% 61,7% 57,8% 93,8%,0% 64 52 9 3 0 Pagina 30

7B. Per ognuno dei diversi servizi, se lo ha utilizzato mi dirà il grado di soddisfazione Registro imprese (pratiche di iscrizione, modifica e cancellazione, deposito bilanci) Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 50,9% 50,2% 63,8% 66,4%,0% 39,4% 40,2% 24,4% 30,3%,0% Albi e ruoli (pratiche) Registro informatico protesti (pratiche) Certificazione estera (certificati di origine, carnet ATA, numero meccanografico) Deposito brevetti, modelli e marchi Diritto Annuale (modalità di pagamento importi, termini e situazioni stato pagamenti) Regolazione del mercato (Ufficio metrico, Usi e consuetudini, Clausole e Contratti tipo) Arbitrato e conciliazione Firma digitale (business key) Informazioni generali su altre imprese o amministratori (visure, bilanci, protesti, elenchi, etc.) ComUnica comunicazione unica per ottemperare agli obblighi di legge verso Camere di Commercio, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate in in in in in in in in in in in 6,7% 6,8% 6,3% 3,4%,0% 3,0% 2,9% 5,4%,0%,0% 343 291 41 11 0 43,2% 43,5% 32,7% 53,6%,0% 38,7% 38,6% 41,2% 42,9%,0% 11,2% 11,3% 6,5% 3,6%,0% 7,0% 6,6% 19,7%,0%,0% 130 113 13 4 0 15,4% 16,6%,0% 2,0%,0% 66,1% 66,6% 42,7% 98,0%,0% 7,1% 6,9% 14,2%,0%,0% 11,4% 9,9% 43,1%,0%,0% 38 30 4 4 0 41,9% 40,8% 57,2% 51,8%,0% 44,9% 45,4% 33,2% 45,4%,0% 13,2% 13,8% 9,6% 2,8%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 66 48 8 10 0 39,7% 38,6% 57,1% 33,3%,0% 15,5% 15,5%,0% 57,1%,0% 8,6% 9,3%,0% 7,1%,0% 36,3% 36,7% 42,9% 2,4%,0% 27 20 3 4 0 40,3% 39,9% 44,6% 81,5%,0% 47,4% 47,9% 39,0% 13,0%,0% 7,6% 7,5% 11,0% 4,3%,0% 4,7% 4,7% 5,5% 1,1%,0% 356 307 40 9 0 74,3% 75,2%,0%,0%,0% 19,7% 18,7% 100,0%,0%,0% 6,0% 6,1%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 31 29 2 0 0 31,7% 29,3% 100,0%,0%,0% 51,2% 53,1%,0%,0%,0% 17,1% 17,7%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 15 13 2 0 0 55,7% 54,0% 91,1% 56,7%,0% 32,3% 33,3% 8,9% 40,0%,0% 3,9% 4,1%,0%,0%,0% 8,2% 8,6%,0% 3,3%,0% 90 77 9 4 0 61,5% 60,9% 73,0% 78,9% 100,0% 33,9% 34,5% 22,2% 21,1%,0% 3,1% 3,1% 4,9%,0%,0% 1,4% 1,5%,0%,0%,0% 149 125 17 6 1 40,0% 36,4% 85,2% 100,0%,0% 46,4% 48,9% 14,8%,0%,0% 5,6% 6,0%,0%,0%,0% 8,0% 8,7%,0%,0%,0% 36 30 4 2 0 Pagina 31

7bis. Le leggerò i diversi servizi DI SUPPORTO ALLE IMPRESE offerti dalla Camera di Commercio. Per ognuno mi dirà se lo conosce? Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni sui prezzi, sulle statistiche e sulla situazione economica, studi ed analisi economiche, Osservatorio dell'economia Per ognuno mi dirà se lo conosce : Servizi per la creazione e successione di impresa Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 47,0% 47,1% 43,8% 47,9% 100,0% 53,0% 52,9% 56,2% 52,1%,0% 66,0% 67,0% 46,9% 16,7%,0% 34,0% 33,0% 53,1% 83,3% 100,0% Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni e assistenza sui finanziamenti agevolati, incentivi e contributi alle imprese Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni e contributi sull'innovazione, trasferimento tecnologico Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni e supporto sulla responsabilità sociale d'impresa Per ognuno mi dirà se lo conosce : Promozione e consulenza specializzata nel commercio estero e nell'internazionalizzazione, partecipazione a fiere,mostre e missioni Per ognuno mi dirà se lo conosce : Assistenza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici (enogastronomici, marchi di qualità etc) Per ognuno mi dirà se lo conosce : Corsi di formazione, seminari e tirocini formativi Per ognuno mi dirà se lo conosce : Iniziative e progetti del Comitato Imprenditorialità femminile Per ognuno mi dirà se lo conosce : Iniziative per favorire l'accesso al credito delle imprese Per ognuno mi dirà se lo conosce : Informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese 75,5% 75,8% 68,5% 55,6% 100,0% 24,5% 24,2% 31,5% 44,4%,0% 81,7% 82,0% 77,4% 40,3% 100,0% 18,3% 18,0% 22,6% 59,7%,0% 83,4% 83,2% 89,6% 72,9% 100,0% 16,6% 16,8% 10,4% 27,1%,0% 92,3% 92,6% 87,6% 59,0% 100,0% 7,7% 7,4% 12,4% 41,0%,0% 92,6% 92,7% 88,9% 89,6% 100,0% 7,4% 7,3% 11,1% 10,4%,0% 75,7% 75,9% 75,8% 40,3%,0% 24,3% 24,1% 24,2% 59,7% 100,0% 95,0% 95,1% 94,7% 73,6% 100,0% 5,0% 4,9% 5,3% 26,4%,0% 86,3% 86,4% 84,9% 73,6% 100,0% 13,7% 13,6% 15,1% 26,4%,0% 89,7% 89,4% 96,3% 90,3% 100,0% 10,3% 10,6% 3,7% 9,7%,0% 511 444 53 13 1 Pagina 32

7bisA. Per ognuno dei diversi servizi mi dirà se lo ha utilizzato Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Informazioni sui prezzi, sulle statistiche e sulla situazione economica, studi ed analisi economiche, osservatorio dell'economia Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Servizi per la creazione e successione di impresa Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 16,6% 16,5% 17,2% 18,7%,0% 83,4% 83,5% 82,8% 81,3%,0% 269 236 28 5 0 35,5% 36,3% 26,3% 20,0%,0% 64,5% 63,7% 73,7% 80,0% 100,0% Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Informazioni e assistenza sui finanziamenti agevolati, incentivi e contributi alle imprese Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Informazioni e contributi sull'innovazione, trasferimento tecnologico e sulla cooperazione tra le imprese Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Informazioni e supporto sulla responsabilità sociale d'impresa Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Promozione e consulenza specializzata nel commercio estero e nell'internazionalizzazione, partecipazione a fiere,mostre e missioni Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Assistenza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici (enogastronomici, marchi di qualità etc) Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Corsi di formazione, seminari e tirocini formativi Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Iniziative e progetti del Comitato Imprenditorialità femminile Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Iniziative per favorire l'accesso al credito delle imprese Per ognuno mi dirà se lo ha utilizzato : Informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese 180 145 24 10 1 10,9% 11,5%,3%,0%,0% 89,1% 88,5% 99,7% 100,0%,0% 126 107 14 5 0 18,6% 19,7%,0% 1,2%,0% 81,4% 80,3% 100,0% 98,8%,0% 97 79 12 6 0 19,1% 19,1% 1,0% 61,5%,0% 80,9% 80,9% 99,0% 38,5%,0% 86 74 9 3 0 43,6% 45,7% 17,2% 25,4%,0% 56,4% 54,3% 82,8% 74,6%,0% 44 33 5 6 0 48,3% 46,9% 67,8% 100,0%,0% 51,7% 53,1% 32,2%,0%,0% 44 34 8 2 0 27,0% 26,8% 32,0% 27,9%,0% 73,0% 73,2% 68,0% 72,1% 100,0% 130 107 18 4 1 68,8% 68,8% 71,9% 63,2%,0% 31,2% 31,2% 28,1% 36,8%,0% 28 23 3 2 0 43,3% 41,5% 73,6% 100,0%,0% 56,7% 58,5% 26,4%,0%,0% 71 61 8 2 0 45,8% 44,8% 100,0% 100,0%,0% 54,2% 55,2%,0%,0%,0% 51 49 1 1 0 Pagina 33

7bisB. Per ognuno dei diversi servizi, se lo ha utilizzato mi dirà il grado di soddisfazione Informazioni sui prezzi, sulle statistiche e sulla situazione economica, studi ed analisi economiche, osservatorio dell'economia Servizi per la creazione e successione di impresa Informazioni e assistenza sui finanziamenti agevolati, incentivi e contributi alle imprese Informazioni e contributi sull'innovazione, trasferimento tecnologico e sulla cooperazione tra le imprese Informazioni e supporto sulla responsabilità sociale d'impresa Promozione e consulenza specializzata nel commercio estero e nell'internazionalizzazione, partecipazione a fiere,mostre e missioni Assistenza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici (enogastronomici, marchi di qualità etc) Corsi di formazione, seminari e tirocini formativi Iniziative e progetti del Comitato Imprenditorialità femminile Iniziative per favorire l'accesso al credito delle imprese Informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese in in in in in in in in in in in Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 32,6% 31,6% 61,4% 1,6%,0% 44,0% 44,5% 29,0% 59,0%,0% 20,9% 21,3% 9,6% 39,3%,0% 2,5% 2,6%,0%,0%,0% 225 196 25 4 0 60,3% 58,0% 86,8% 86,5% 100,0% 30,8% 32,7% 7,4% 13,5%,0% 8,9% 9,3% 5,7%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 122 91 21 9 1 26,0% 25,9% 25,7% 34,4%,0% 39,8% 40,8% 18,4% 59,4%,0% 22,9% 21,3% 55,9% 4,7%,0% 11,3% 12,0%,0% 1,6%,0% 112 94 13 5 0 52,6% 50,4% 94,1% 42,4%,0% 34,4% 35,6% 5,9% 56,5%,0% 5,6% 6,0%,0%,0%,0% 7,4% 7,9%,0% 1,2%,0% 79 62 12 5 0 47,3% 47,7% 37,1%,0%,0% 41,4% 40,8% 56,4% 93,3%,0% 11,3% 11,5% 6,5% 6,7%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 69 59 8 2 0 65,2% 71,1% 28,6%,0%,0% 28,9% 22,3% 71,4% 100,0%,0% 5,9% 6,6%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 25 17 4 4 0 27,7% 28,0% 18,7%,0%,0% 61,9% 61,3% 81,3%,0%,0% 10,4% 10,7%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 22 18 4 0 0 22,0% 20,0% 62,6% 61,3% 100,0% 58,6% 60,7% 9,4% 38,7%,0% 15,0% 15,7%,6%,0%,0% 4,4% 3,7% 27,3%,0%,0% 94 78 12 3 1 64,1% 68,4%,0%,0%,0% 35,9% 31,6% 100,0% 100,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 9 7 1 1 0 50,8% 50,0% 94,9%,0%,0% 29,4% 29,9%,0%,0%,0% 19,8% 20,1% 5,1%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 39 35 4 0 0 43,8% 43,8%,0%,0%,0% 41,3% 41,3%,0%,0%,0% 11,2% 11,2%,0%,0%,0% 3,7% 3,7%,0%,0%,0% 27 27 0 0 0 Pagina 34

7.ter. Come valuta la modulistica della Camera di Commercio Come valuta la modulistica della Camera di commercio Pienamente comprensibile Abbastanza comprensibile Di difficile comprensione n so Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 37,6% 37,4% 46,5% 17,4%,0% 56,2% 56,3% 48,3% 82,6% 100,0% 2,5% 2,4% 4,5%,0%,0% 3,8% 3,9%,8%,0%,0% 511 444 53 13 1 Pagina 35

8. Su quali, tra le seguenti tematiche, desidera che la Camera di commercio svolga maggiori attività a favore delle imprese? Semplificazione delle pratiche amministrative Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 44,0% 43,7% 48,5% 54,9% 100,0% 56,0% 56,3% 51,5% 45,1%,0% Finanziamenti e contributi alle imprese 61,5% 61,7% 58,2% 37,5% 100,0% 38,5% 38,3% 41,8% 62,5%,0% Innovazione e trasferimento tecnologico Internazionalizzazione delle imprese Sviluppo delle infrastrutture e della logistica Diffusione delle nuove tecnologie dell informazione e delle comunicazioni (e-gov) Responsabilità sociale d'impresa Risoluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori Raccordo tra imprese e scuole-università Promozione e tutela delle produzioni Made in Italy Informazioni commerciali approfondite sulle imprese Accesso al credito da parte delle imprese 98,0% 98,0% 99,7% 100,0% 100,0% 2,0% 2,0%,3%,0%,0% 95,0% 95,0% 100,0% 70,8% 100,0% 5,0% 5,0%,0% 29,2%,0% 96,9% 96,9% 96,2% 97,9% 100,0% 3,1% 3,1% 3,8% 2,1%,0% 96,0% 96,2% 89,1% 100,0% 100,0% 4,0% 3,8% 10,9%,0%,0% 97,8% 97,8% 97,9% 100,0% 100,0% 2,2% 2,2% 2,1%,0%,0% 97,1% 97,1% 98,4% 100,0% 100,0% 2,9% 2,9% 1,6%,0%,0% 99,7% 99,8% 97,9% 100,0%,0%,3%,2% 2,1%,0% 100,0% 93,6% 93,6% 95,4% 83,3% 100,0% 6,4% 6,4% 4,6% 16,7%,0% 86,3% 86,6% 75,8% 97,2%,0% 13,7% 13,4% 24,2% 2,8% 100,0% 82,1% 82,3% 77,6% 82,6% 100,0% 17,9% 17,7% 22,4% 17,4%,0% 511 444 53 13 1 Pagina 36

8bis. Su quali, tra le seguenti tematiche, desidera che la Camera di commercio svolga maggiori attività a favore delle imprese? Informazioni, promozione e supporto ai contratti di reti di imprese Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 81,1% 81,3% 74,7% 96,5% 100,0% 18,9% 18,7% 25,3% 3,5%,0% promozione del territorio e delle economie locali 57,3% 57,0% 68,1% 56,9%,0% 42,7% 43,0% 31,9% 43,1% 100,0% osservatori dell'economia locale e diffusione di informazione economica predisposizione di contratti-tipo tra imprese, associazioni e consumatori promozione di forme di controllo sulla presenza di clausole inique nei contratti vigilanza e controllo sui prodotti e per la metrologia legale e rilascio certificati d'origine delle merci raccolta degli usi e delle consuetudini 62,3% 61,4% 80,1% 98,6% 100,0% 37,7% 38,6% 19,9% 1,4%,0% 86,6% 86,4% 89,0% 99,3% 100,0% 13,4% 13,6% 11,0%,7%,0% 96,1% 96,5% 87,5% 83,3% 100,0% 3,9% 3,5% 12,5% 16,7%,0% 92,0% 92,2% 88,8% 64,6% 100,0% 8,0% 7,8% 11,2% 35,4%,0% 97,0% 97,1% 96,1% 90,3% 100,0% 3,0% 2,9% 3,9% 9,7%,0% 511 444 53 13 1 9. Nel corso dell ultimo anno ha utilizzato il sito internet della Camera di Commercio Nel corso dell'ultimo anno ha utilizzato il sito Internet della Camera di Commercio? Si Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 42,1% 41,6% 56,6% 24,3% 100,0% 57,9% 58,4% 43,4% 75,7%,0% 511 444 53 13 1 Pagina 37

9bis) Se si perchè? Se si, perchè? : Per le pratiche obbligatorie e servizi amministrativi (Es Telemaco) Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 60,8% 61,7% 43,3% 54,3%,0% 39,2% 38,3% 56,7% 45,7% 100,0% Se si, perchè? : Per cercare informazioni sulle imprese e sul mercato (banche dati camerali, statistiche) 39,8% 38,9% 59,7% 5,7%,0% 60,2% 61,1% 40,3% 94,3% 100,0% Se si, perchè? : Per le informazioni e modulistica dei servizi della Camera Se si, perchè? : Per iscrizione on-line a corsi, convegni, seminari Se si, perchè? : Per chiedere informazioni personalizzate 61,4% 62,5% 41,7% 22,9% 100,0% 38,6% 37,5% 58,3% 77,1%,0% 98,5% 98,4% 100,0% 100,0% 100,0% 1,5% 1,6%,0%,0%,0% 56,5% 57,9% 31,2% 37,1%,0% 43,5% 42,1% 68,8% 62,9% 100,0% 215 183 24 7 1 Pagina 38

9bis) Se si, qual è il suo livello di soddisfazione? Per le pratiche obbligatorie e servizi amministrativi (Es Telemaco) Per cercare informazioni sulle imprese e sul mercato (banche dati camerali, statistiche) Per le informazioni e modulistica dei servizi della Camera Per iscrizione on-line a corsi, convegni, seminari Per chiedere informazioni personalizzate Buono Discreto Sufficiente In Buono Discreto Sufficiente In Buono Discreto Sufficiente In Buono Discreto Sufficiente In Buono Discreto Sufficiente In Da 1 a 9 Da 10 a 49 Da 50 a 250 Oltre i 250 42,0% 41,4% 45,8% 93,8% 100,0% 33,5% 32,2% 54,2%,0%,0% 11,7% 12,6%,0%,0%,0% 12,8% 13,8%,0% 6,3%,0% 87 68 15 3 1 66,0% 65,9% 67,8% 81,8% 100,0% 22,2% 22,0% 32,2% 9,1%,0% 7,7% 8,0%,0%,0%,0% 4,0% 4,1%,0% 9,1%,0% 131 111 14 5 1 63,9% 64,8% 49,0% 100,0%,0% 15,3% 13,6% 37,4%,0%,0% 14,8% 16,0%,0%,0%,0% 6,1% 5,6% 13,6%,0%,0% 81 67 11 3 0 100,0% 100,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0%,0% 3 3 0 0 0 67,6% 66,0% 84,7% 95,5% 100,0% 7,2% 6,6% 15,3%,0%,0% 19,2% 20,9%,0%,0%,0% 6,0% 6,5%,0% 4,5%,0% 96 76 14 5 1 Pagina 39