Forum PA - Roma, 17/20 Maggio 2010. Direzione Generale dei Trasporti. Servizio delle infrastrutture e della logistica di trasporto



Documenti analoghi
Lo sviluppo delle centrali della mobilità in Italia: esperienze di riferimento ed aree di eccellenza

Buone pratiche: Il controllo della mobilità nell area vasta di Cagliari

INFOMOBILITA A CAGLIARI E NELL AREA VASTA

IL GOVERNO DELLA MOBILITÀ CITTADINA: L ITS OPERATIVA

Tecnologia infomobilità e social network Vantaggi e costi. Proto Tilocca Stefania D Arista

Tecnologia infomobilità e social network Vantaggi e costi. Proto Tilocca Stefania D Arista

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

Progetto G.i.M. Gestione informata della Mobilità

Intanto buon giorno a tutti. Cercherò di essere breve perché mi hanno chiesto di concludere entro le 13:30.

Sistemi di trasporto pubblico locale nei centri storici. Prof. Giovanni Corona

WP2. del traffico e delle merci nei corridoi di trasporto europei e nelle conurbazioni. TPZ, Mizar, ASPI, UniSalento

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

Il Centro di controllo del traffico. Fabio Cartolano Comune di Bologna

Best Practice on User Information

La piattaforma I-BUS Autostrade//Tech. Torino 16/11/2011

Ferrara 6 aprile 2004 Forum plenario Agenda21. Paola Poggipollini

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

L integrazione come valore aggiunto nell Infomobilità

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico

LA SITUAZIONE DEL TPL E L ESPERIENZA NELLA CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

L ESPERIENZA DIATB: PROGETTI E SERVIZI PER LA MOBILITÀ A BERGAMO. Gianni Scarfone (Direttore Generale ATB Mobilità S.p.A.)

Torino, 11 luglio Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

Sistemi di gestione centralizzata e ausilio all'esercizio per tranvie: stato dell'arte ed evoluzione

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

5T Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

Accesso veicolare a Zone Pedonali e Zone a Traffico Limitato Controllo accessi automezzi in cantieri o aziende Linee di produzione per gestione

L ESPERIENZA ECOPASS

FORUM PA Eco-City: ispirazioni per una città sostenibile. Roma, 17 Maggio 2012

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

L approccio Elsag Datamat

Iniziative di settore: Infomobilità

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

La Provincia di Milano e l infomobilità

istraffic Sistema di monitoraggio Traffico

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

CTM S.P.A. Il presente avviso è un bando di gara: SI. Sezione I: Ente. TRIESTE 159/ CAGLIARI ITALIA; Codice Fiscale e Partita

Roma servizi per la mobilità Centrale della Mobilità

Sistemi di monitoraggio Sistemi di monitoraggio

Verso il recepimento. prospettive nazionali. Rossella Panero Presidente TTS Italia Torino, 18 novembre 2011

Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte

Illuminazione intelligente e rivoluzione led per la città Palazzo Vecchio Salone de' Dugento. Claudio Bini A.D SILFIspa

L'ANALISI DI UN SISTEMA D'INFOMOBILITÀ IN UN PROGETTO D'AREA VASTA: ORGANIZZAZIONE, COSTI, BENEFICI E CONTESTI DI RIFERIMENTO

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna

La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

I dati sulla mobilità e il loro uso strategico in tempo reale

Il contesto tecnologico Mobit: i sistemi di Tiemme, CTT Nord e ATAF Gestioni

Iniziative Italiane sui Sistemi Intelligenti di Trasporto. Olga Landolfi TTS Italia

INFOMAR. Port&ShippingTech. Michele Vitiello INFOMOBILITÀ INTERMODALE NEL TRAFFICO MARITTIMO PASSEGGERI. Genova, 5 novembre 2009.

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

IL SISTEMA S.I.MON. (Sistema Integrato di MONitoraggio)

La Nabla Quadro s.r.l.

Paolo Rapinesi RESPONSABILE AREA MOBILITÀ INFRASTRUTTURE TECNOLOGIE ATB MOBILITA S.p.A.

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

Gaia Corbetta Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano

Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned

Reti di Trasporto e Mobilità nelle Crisi Urbane

MAN e Videosorveglianza

UN NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO E MARITTIMO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

L ESPERIENZA DI ATB: PROGETTI E SERVIZI PER LA MOBILITÀ A BERGAMO PAOLO RAPINESI: RESP. AREA MOBILITÀ INFRASTRUTTURE TECNOLOGIE

Giuseppe PROTO Amm. Delegato - Sadem Vice Presidente Extra.TO

Sviluppo della Banda Larga in Liguria

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

PROGRAMMA N. 12: PER LA SICUREZZA

Città di Messina. Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...

Il progetto Wi-Move a Firenze

Convegno Infrastructura L innovazione nelle infrastrutture di trasporto IV Sessione Le esigenze delle utenze e le modalità di utilizzo

Centro di Responsabilita' 68 Centro di Costo 61

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

La sicurezza nelle infrastrutture della Provincia. Il Progetto Pilota sulla sicurezza sulla S.P. n. 3 Reggio E. - Bagnolo- Novellara.

ITS Intelligent Transportation Systems

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Portale Acqua e Salute

Videosorveglianza: nuovi contributi specifici ai processi operativi per la gestione dei requisiti di sicurezza

Poli di Innovazione. Polo di Innovazione INOLTRA: Innovazione nella Logistica e Trasporto. Questionario Informativo

Soluzioni avanzate per la mobilità urbana Relatore: Mario PERRETTA

Introduzione delle tecnologie nel servizio TPL: criticità e impatti

COMUNE DI ROVIGO Sistema di controllo accessi per Zone a Traffico Limitato. Descrizione tecnico economica del sistema

I sistemi di trasporto intelligenti: sperimentazione e innovazione nella Provincia di Livorno

Lo sviluppo dei sistemi informativi di bordo aperti, iniziative di standardizzazione e realizzazioni

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

Presentazione C-Navigo

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

LUM&N. LUx Management & maintainer

AVM: Automatic Vehicle Monitoring, indicato anche come telelocalizzazione, è un sistema che consente di tracciare in tempo reale il movimento dei

Transcript:

Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari POR Sardegna 2000-2003 Asse VI Reti e Nodi di Servizio Misura 6.2 Accessibilità e governo della mobilità nei maggiori contesti urbani Assessorato Regionale Proto Tilocca dei Trasporti CTM S.p.A Direzione Generale dei Trasporti Servizio delle infrastrutture e della logistica di trasporto Forum PA -

Quadro Generale di riferimento Dati di sintesi Comuni serviti Popolazione residente 350.000 abitanti Utenza potenziale servita 380.000 abitanti Superficie territoriale comuni serviti dal CTM 402,1 Kmq Lunghezza rete 480 Km Lunghezza totale linee 453 Km Offerta per abitante Linee Frequenza media transiti ora di punta Viaggiatori anno Viaggiatori giorno Vetture in servizio all ora di punta Vetture/km Parco Mezzi automobilistico circolante Parco Mezzi filoviario circolante Dipendenti Full Time Equivalent (541 Personale viaggiante) 8 Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 31 Km /anno abit. 29 di cui 3 filoviarie 9 minuti 40 Milioni 110.000 193 12,2 Milioni 240 32 765 2

Le criticità dell area Flussi elevati in ingresso all area 160.000 vei/giorno conurbata Estensione ridotta delle corsie preferenziali Bassa velocità commerciale Elevato indice di motorizzazione 5 % rete pubblico 20 km/h (15 Km/h TPL) 0,62 ve/ab. Elevato n di comuni Discontinuità territoriale Sviluppo viabilistico condizionato i Situazione i orografica Trasporto pubblico / privato Scarso utilizzo parcheggi di scambio Mancanza di integrazione Offerta di sosta Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 3

L idea progettuale L Amministrazione comunale di Cagliari, insieme al CTM S.p.A. (azienda di TPL), ha deciso di perseguire le azioni strategiche individuate presentando un progetto di Infomobilità nell ambito dei finanziamenti POR UE. Denominazione progetto: Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari (POR Sardegna, Asse VI Reti e Nodi di Servizio, Misura 6.2 Accessibilità e governo della mobilità nei maggiori contesti urbani) Importo finanziato pari a 9.860.000 Punti di forza del progetto: 1. Partnership tra Comune di Cagliari e Azienda di trasporto pubblico locale (CTM S.p.A.) 2. Coordinamento unico del progetto 3. Forte integrazione e collaborazione tra i diversi settori comunali ed aziendali CTM 4. Elevato contenuto innovativo/tecnologico delle realizzazioni (scelte delle ultime e più affidabili tecnologie disponibili sul mercato) 5. Elevato know how delle risorse umane impegnate nelle attività Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 4

Architettura del Sistema Integrato S4 S3 Centralizzazione/Prio rizz.semaforica Comune Coordinamento flotte veicolari BUS CTM S4.1 S2 Monetica e tariffazione CTM Centro di coordinamento CTM S5 S0 Rete GPS/GPR S Comunicazione CTM e Comune S9 (Portale S1-CCM Centro di coordinamento della mobilità Comune Mobilità) Infoutenza Internet CTM S8 Interfacce per il monitoraggio ambientale a b e ta e Comune S 5 Gestione dei parcheggi CTM S6 Segnaletica a messaggio variabile Comune S7 S 6 Controllo degli accessi Comune Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 5

La suddivisione degli Appalti La realizzazione del sistema è stata frazionata in cinque appalti al fine di: Ridurre i rischi; Ridurre il numero dei System Integrator; Ridurre il numero dei fornitori per avere maggiore snellezza operativa; 1 Appalto S1 - Centro coordinamento mob.comune S3 - Centrale di coordinamento semaforico S6 - Pannelli a messaggio Variabile 2 Appalto S2 - Centro coordinamento CTM S4 Telecontrollo e gestione flotta CTM 4 Appalto S9 Portale della mobilità 3 Appalto S5 Gestione parcheggi S7 Zone a traffico limitato S8 Monitoraggio ambientale 5 Appalto S0 Rete in fibra Ottica Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 6

Il progetto in sintesi Sottosistema S0 - Comunicazione S1 Centro di coordinamento della mobilità S2 Centro di coordinamento CTM S3 Centralizzazione e priorità semaforica S4 - Coordinamento flotte veicolari bus S5 Gestione parcheggi S6 Pannelli a Messaggio Variabile S7 Controllo varchi ZTL S8 Interfacce per il monitoraggio ambientale S9 Internet/infoutenza Descrizione Utilizzo della rete in fibra ottica, del GPRS e dell ADSL per le comunicazioni Realizzazione di 1 sala controllo della mobilità privata, installazione di 24TVCC in punti strategici della città, 5 punti per il passaggio su corsia preferenziale e 5 punti per il controllo velocità ed equipaggiamento di apparati di localizzazione su 10 vetture della PM Realizzazione di 1 sala per il controllo della flotta CTM e attivazione del GAD (Gestione Automatica Deposito) Centralizzazione di 63 intersezioni semaforizzate e attivazione della priorità semaforica Localizzazione di 275 vetture Informazione all utenza su 157 paline intelligenti e 3 chioschi informativi Interfacciamento ed infrastrutturazione di 16 parcheggi (di struttura e d area) Installazione di 10 Pannelli a Messaggio Variabile Infrastrutturazione di 16 varchi (2 già attrezzati nel corso della fase sperimentale) per il controllo degli accessi alle ZTL Installazione di 4 nuove centraline per il monitoraggio ambientale e l aggiornamento delle 7 esistenti Realizzazione di un portale multifunzionale della mobilità Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 7

I principali aspetti progettuali Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 8

Il Sistema delle sale controllo Centro Controllo Mobilità Cagliari Gestione ( CTM ) Centro Radio Polizia Municipale Il progetto ha portato alla realizzazione di 4 sale operative completamente integrate con ll ulteriore interfacciamento di una quinta sala. Sala S l AVM (CTM) PCC ( FdS ) Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari Call Center ( CTM ) 9

COORDINAMENTO TRA CCM E AVM La sala CCM e la sala AVM sono in costante collegamento al fine di ottimizzare gli sforzi per una migliore gestione delle problematiche legate alla viabilità Centro coordinamento flotte bus Centro controllo mobilità Dati di traffico Segnalazione blocchi stradali Rilevamenti delle telecamere Lavori in corso Deviazione linee Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 10

La rete di telecomunicazioni Sistema di comunicazione attuale: Rete in fibra ottica: 110 km Sistema Gprs Rete Backbone CTM Rt Rete CTM S.p.A Rete Comune di Cagliari Rete FDS Rete in fibra ottica Comune di Cagliari Rete in fibra ottica CTM Rete in fibra ottica di prossima estensione Area Vasta 80 km 30 km 35 Km Prossime estensioni: Sistema radio tetra per l area vasta: (6 Stazioni radio base e 450 veicoli) Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 11

SISTEMA AVM Coordinamento flotte veicolari Telecontrollo di 275 vetture Previsione tempi di arrivo in fermata Installazione di 157 p paline intelligenti Installazione di 3 chioschi informativi Benefici per l utente: Miglioramento regolarità Previsioni dei tempi di arrivo in tempo reale Maggiori informazioni sul servizio Benefici per il conducente: Maggiore sicurezza Priorità semaforica Rete di comunicazione Regolazione del servizio GPS/GPR Automatismo su indicatori di percorso S Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 12

CCM: Centralizzazione Semaforica 65 intersezioni interessate: 1. Acquisizione dati stato del traffico e stato diagnostico dei regolatori semaforici 2. Presentazione allarmi e stato di funzionamento regolatori su g cartografia 3. Configurazione dispositivi periferici 4. Invio comandi di funzionamento ai dispositivi periferici 5. Configurazione preferenziamento mezzi pubblici e gestione semaforico per Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 13

CCM: Monitoraggio traffico Situazione traffico in tempo reale attraverso 24 TVCC brandeggiabili Distribuzione TVCC nel territorio Le TVCC installate in punti strategici t t i i della d ll città ittà permettono tt di individuare possibili criticità della situazione viabilistica e attivare le appropriate pp p misure correttive Interventi forze dell ordine Informazione all utenza tramite PMV Modifica piani semaforici Adeguamenti viabilistici Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 14

CCM: Segnaletica a messaggio variabile I PMV consentono al CCM di applicare pp le strategie g informative per contenere e gestire le criticità legate al traffico Distribuzione PMV nel territorio Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 15

I benefici del 1 intervento Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 16

Fluidificazione traffico Corridoi scelti Risultati misurati su 5 corridoi principali Poetto Trieste Sonnino Dante Cadello Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 17

Fluidificazione traffico Miglioramenti velocità medie Corridoio Miglioramento % Miglioramento Velocità Media Velocità Media Assoluto LOCALE CENTRALIZZATO (km/h) (km/h) (km/h) Poetto 17,4 % 3,7 21,25 24,95 Sonnino 24,6 % 3,98 16,18 20,16 Dante 80,6 % 9,71 12,05 21,76 Cadello 13 % 0,92 7,08 8 Velocità 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 000 0,00 Trieste 12.8% 1,78 13,88 15,65 Locale Centralizzato Locale Centralizzato Locale Miglioramento velocità medie Centralizzato Locale Centralizzato Locale Centralizzato (%) Miglioramento percentuale velocità medie 90,00% 80,00% 00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 00% 10,00% 0,00% Poetto Sonnino Dante Cadello Trieste Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 18

Customer Satisfaction and ITS System to Valore percepi 6,8 7 66 6,6 6,4 6,2 5,8 6 5,6 5,4 5,2 5 5,17 5,63 Frequenza 6,02 6,04 6,03 5,86 6,19 6,5 Valore Percep pito 6,8 7 6,6 6,4 6,2 5,8 6 5,6 5,4 5,2 5 5,26 5,5 Puntualità 5,91 5,98 5,78 5,87 6,04 6,4 ito Valore Percepi 7 6,5 6 5,5 5 5,76 Anni Informazioni 6,3 6,32 6,32 6,18 6,28 6,59 6,86 Valore Percep pito 6,8 7 6,6 6,4 6,2 5,8 6 5,6 5,4 5,2 5 5,96 Anni Durata 6,73 6,39 6,47 632 6,32 6,53 6,67 6,71 Anni Anni Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 19

QUALI SVILUPPI PER L INFOMOBILITÀ Considerazioni conclusive Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 20

Ulteriori Sviluppi Progettuali Il Progetto d infomobilità ha favorito l ulteriore sviluppo progettuale nell Area Vasta ma soprattutto ha attratto l attenzione l attenzione di altre Amministrazioni verso queste tematiche 9 Amministrazioni Comunali: Espansione della piattaforma telematica, in altri 7 comuni dell Area ad un importo finanziato di 18.632.436,00 (Por misura 6.2), 9 Amministrazione Provinciale: POR 2 POR 2 Progetto SIMONE integrazione per infomobilità provinciale 9 Amministrazione Regionali POR 1 Contatti per estendere ad altre realtà il modello progettuale 9 Ambito Nazionale e Internazionale Contatti per estendere ad altre realtà il modello progettuale Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 21

Per concludere: I progetti d infomobilità per quanto abbiano tanta tecnologia richiedono necessariamente: Risorse umane: fortissimo impegno di risorse umane in tutte le fasi di sviluppo del progetto e della gestione operativa organizzazione e processi: Approccio all organizzazione ed ai processi, non solo aziendali ma tra le diverse amministrazioni coinvolte Grande condivisione tra i diversi attori interessati SVILUPPARE LA CULTURA DELL INFOMOBILITA NELLE AZIENDE E AMMINISTRAZIONI Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 22

proto.tilocca@ctmcagliari.it Progetto di Integrazione e Sviluppo Tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell Area Vasta di Cagliari 23