Contratto di locazione: quanto tempo prima dare disdetta, la disdetta per gravi motivi, le modalità, il modello con il fac-simile.

Documenti analoghi
Facsimile recesso contratto di locazione, le regole, le modalità e i tempi per dare disdetta.

Affitto: il rinnovo automatico del contratto alla scadenza

Disdetta locazione per vendita immobile. Autore : Redazione. Data: 12/02/2018

Come formulare i gravi motivi di recesso dal contratto di locazione. Autore : Redazione. Data: 30/07/2017

Contratto di locazione: le diverse tipologie e i consigli per l inquilino e il padrone di casa. La cedolare secca e la disdetta.

Rinnovo contratto di locazione a canone concordato: di quanti anni è la proroga?

Motivi validi per mandare via di casa l inquilino

I diversi tipi di contratto di locazione e i moduli per la disdetta.

È possibile la disdetta anticipata della locazione a uso commerciale fatta prima della scadenza?

La normativa applicabile ai contratti di locazione per uso abitativo. A cura dell'avv. Valeria Bordi Giovedì 20 Giugno :20

Come si scrive una lettera di recesso da un contratto, la formula

Quando si può interrompere o prorogare il contratto di affitto di un negozio o di un locale destinato ad attività economica? Ci sono delle penali?

STUDIO LEGALE MISSAGLIA LE LOCAZIONI. Milano 10 ottobre 2018

Cedolare secca: cos è e come funziona

Sommario 1. LE LOCAZIONI DI IMMOBILI AD USO ABITATIVO 1

LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE. AD USO DI ABITAZIONE (ai sensi dell art. 2, comma 1, legge 9 dicembre 1998, n. 431)

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

L indennità per la perdita dell avviamento commerciale

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO ai sensi dell'art. 2, comma 3, della legge 9 dicembre 1998, n.431

- CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

PREMESSA... 5 LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI... 6 LA LOCAZIONE NEL CODICE CIVILE... 7

Maxi-guida all affitto di una casa: i tipi di contratto e i modelli da scaricare. Durata, canone, disdetta ed i vantaggi della cedolare secca.

Quando il lavoratore o il datore di lavoro decidono di mettere fine al rapporto devono comunicarlo all altra parte formalmente. Vediamo in che modo.

COMUNE DI ENNA ACCORDO TERRITORIALE

Come fare per stipulare un contratto di locazione a canone concordato per un immobile ad uso abitativo

Disdetta contratto d affitto: le regole da rispettare

Chi paga le spese di registrazione dell'affitto?

Come dare casa in affitto

SCHEMA - Contratto di Locazione Immobile ad Uso Commerciale

Mandato agenzia immobiliare: vincoli. Autore : Redazione. Data: 26/05/2019

Detrazioni d imposta per conduttori di immobili nel 730 o in Unico

Il contratto di locazione ad uso non abitativo: in cosa consiste, cosa prevede la normativa e la possibilità di derogare alla legge speciale.

Licenziamento senza preavviso, facsimile. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 31/05/2017

Sfratto per morosità dopo il recesso del conduttore

CARATTERI GENERALI DELLE LOCAZIONI ABITA- TIVE

Dichiarazione dei redditi: agevolazioni fiscali per i titolari di contratti di affitto per immobili abitativi

Modulo contratto di locazione commerciale. Autore : Redazione. Data: 24/12/2018

Fac simile lettera risoluzione contratto di locazione per morosità

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA. TRANSITORIA. (ai sensi dell'art. 5, c. 1, della legge , n. 431)

Affitto locale commerciale: il contratto

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell'art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

Guida pratica al contratto di locazione per studenti universitari: caratteri, forma, contenuto, registrazione e tanto altro ancora.

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Subentro nel contratto di affitto: ecco come trovare una nuova casa in affitto spendendo solo 73 euro

- CANONE Il proprietario e l inquilino possono liberamente concordare il canone.

- CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LOCAZIONE IMMOBILIARE

. A. p i S l i b E t i g

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Decreto Ministeriale 5 marzo 1999

LE LOCAZIONI AD USO ABITATIVO

730, Redditi 2017 Pillole di aggiornamento

Federalismo Fiscale Cedolare Secca sugli Affitti Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 7 Aprile 2011

Circolare Bolzano,10 giugno 2011 N. 24/2011

INDICE-SOMMARIO. Parte I

PRINCIPI FONDAMENTALI CHE DISCIPLINANO I CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO:

Quote e lavori condominiali: chi paga se la casa si vende?

LE NOVITA FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Avv. Barbara Gambini Confedilizia Pisa

Affitto in nero: rischi e sanzioni. Autore : Redazione. Data: 20/07/2017

Cedolare secca sul contratto di locazione

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE

Accordo territoriale per il territorio del comune di Catania

Le forme della locazione

Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione. Data: 18/09/2018

Come affittare una o più camere: facsimile contratto, registrazione, adempimenti, tassazione.

Smart working: come funziona il nuovo lavoro agile

CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI VADEMECUM DI SINTESI

COMUNE DI MARANO TICINO REPERTORIO NUMERO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

Ripartizione spese condominiali tra proprietario e inquilino

Contratto di sublocazione totale ad uso abitativo. [...], nato a [...] il [...] (C.F.: [...]), residente a [...] ([...]), via [...

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

I CONTRATTI TRANSITORI

Preavviso prima delle dimissioni o del licenziamento

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

CIRCOLARE AD USO CLIENTI 2011

La cedolare secca sugli affitti

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO AD USO DI ABITAZIONE SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

La cedolare secca sugli affitti D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 Provvedimento Agenzia Entrate 7 aprile 2011

Tassazione clausola penale nel contratto di locazione. Autore : Redazione. Data: 21/10/2019

I contratti di affitto con più locatori e la cedolare secca

Registrazione contratti di locazione

Gruppo di lavoro fiscalità immobiliare

Il diritto del conduttore è opponibile al terzo acquirente se la locazione ha data CERTA ANTERIORE al trasferimento

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. -la Società con sede a in Via n., iscritta al. registro delle imprese di al numero ed al R.E.A.

La Cedolare Secca. La cedolare secca, in pratica, sostituisce:

Obbligo di preavviso ma niente motivazione o giusta causa per il licenziamento della collaboratrice domestica.

Affitto e imposta di registro: quando e come versare

Servizio INFORMATIVA 730

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) REGISTRO GENERALE DEL.; 5 NQV, 2914

Come si stipula un contratto di affitto. Autore : Redazione. Data: 14/05/2018

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE

LOCAZIONE. Per la registrazione di un contratto di locazione sono dovute l imposta di registro e l imposta di bollo.

Studio Corbella dottori commercialisti associati

STUDIO DE ALEXANDRIS Commercialisti Revisori Contabili Avvocati

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Transcript:

Disdetta affitto: quando e come Autore : Redazione Data: 14/02/2018 Contratto di locazione: quanto tempo prima dare disdetta, la disdetta per gravi motivi, le modalità, il modello con il fac-simile. Uno dei luoghi più comuni - ed errati - in materia di contratti è che si possa dare disdetta dell affitto in qualsiasi momento, salvo garantire il preavviso. Ma non è affatto così. La legge fissa dei termini di durata dell affitto e questi valgono sia per il proprietario che per l inquilino. In altre parole, conduttore e locatario stanno sullo

stesso piano, salvo per qualche minima differenza che a breve indicheremo. Forse l equivoco deriva dal fatto che, nell immaginario collettivo, l affittuario viene ritenuto parte debole, al pari del lavoratore dipendente il quale - lui sì - può sempre recedere dal contratto di lavoro in qualsiasi momento, mentre il datore lo può licenziare solo per motivi ben definiti. L esperienza quotidiana ci insegna piuttosto il contrario: la parte debole è il padrone di casa che ha poche chance per difendersi in modo tempestivo dalla morosità. Per fugare ogni dubbio, cercheremo di spiegare come funziona la disdetta dell affitto: quando va data, quanto tempo prima e come ossia in che modo e con quali mezzi. Affitto: quale conviene Non è possibile dire se esiste un contratto di affitto più conveniente di un altro. Tutto dipende dalle esigenze delle parti. Elenchiamo i contratti di affitto ad uso abitativo e le loro caratteristiche principali Locazione a canone libero (anche detto 4+4) le parti sono libere di scegliere il canone che preferiscono, senza importi minimi o massimi prefissati dalla legge; la durata è di 4 anni, ma alla prima scadenza si rinnova automaticamente per altri 4 anni; dopodiché, se non interviene una disdetta sei mesi prima, si rinnova sempre di 4 anni in 4 anni. Locazione a canone concordato (anche detto 3+2) il contenuto del contratto è prefissato secondo un modello ministeriale; il canone è prestabilito secondo importi concordati dalle organizzazioni rappresentative delle parti; la durata è di 3 anni, ma alla prima scadenza si rinnova automaticamente per altri 2 anni; dopodiché, se non interviene una disdetta sei mesi prima, si rinnova sempre di 3 anni in 3 anni. Locazione a uso transitorio ha una durata minima di 1 mese e massima di 18 mesi non rinnovabili; il canone è libero; può essere stipulata solo in presenza di particolari situazioni di necessità temporanee dell inquilino o del padrone di casa che vanno indicate nel contratto.

Locazione per studenti universitari ha una durata minima di 6 mesi e massima di 36 mesi; può essere rinnovato; il canone è prefissato da accordi sindacali. Locazione per finalità turistiche Le parti possono stabilire liberamente la durata del contratto. In genere tale tipo di locazione è stipulata per brevi periodi. Al termine del periodo pattuito la disdetta è automatica e il conduttore deve rilasciare l'immobile locato. Disdetta affitto: quando si può dare? I contratti di affitto hanno una durata minima prefissata dalla legge. Di fatto, poi, le parti possono prorogarlo e, quindi, far sì che il contratto duri anche per molti anni. La proroga non richiede una dichiarazione esplicita: per prorogare l affitto basta non inviare la disdetta. Non è però consentito, né al padrone di casa (cosiddetto «locatore») né all inquilino (cosiddetto «conduttore»), recedere dal contratto prima della sua scadenza, salvo che il contratto non preveda diversamente; è cioè consentito alle parti inserire una clausola in cui si dà possibilità di recesso per specifiche esigenze. Se nulla specifica il contratto, la disdetta ha effetto solo a partire dalla scadenza del contratto di affitto che, così, non si rinnova. Inviando la disdetta dell affitto il contratto non si rinnova. Al contrario, mancando la disdetta, l affitto si rinnova automaticamente per un uguale periodo di tempo. La disdetta va data sei mesi prima nei contratti 4+4 e 3+2 (approfondiremo questo aspetto più avanti). In sintesi, alla scadenza del contratto si possono profilare tre possibilità: il rinnovo del contratto alle medesime condizioni; il rinnovo del contratto a condizioni diverse; la disdetta del contratto. Quando è possibile dare disdetta anticipata: le eccezioni In via eccezionale, nei contratti a durata prolungata (4+4 e 3+2) non è possibile dare disdetta prima della scadenza del contratto, salvo due deroghe.

Disdetta anticipata per il padrone di casa Il proprietario dell appartamento può evitare il primo rinnovo automatico del contratto (ossia dopo i primi 4 o 3 anni, a seconda del contratto) solo se ricorrono specifici motivi: necessità di adibire l immobile ad abitazione o ad attività commerciale, artigianale o professionale propria, di un proprio figlio, del coniuge, dei genitori, dei parenti entro il secondo grado; necessità di ricostruzione o ristrutturazione dell immobile che faccia parte di un edificio gravemente danneggiato che debba essere ricostruito o del quale si debba assicurare la stabilità e la permanenza del conduttore sia di ostacolo al compimento di indispensabili lavori; necessità di vendita dell immobile; se il conduttore ha la piena disponibilità di un alloggio libero e idoneo nello stesso Comune; se l inquilino non occupa in modo continuativo l immobile senza giustificato motivo; se il locatore intende vendere a terzi l immobile e non abbia la proprietà di altri immobili a uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione: in tal caso il conduttore ha il diritto di prelazione. Disdetta anticipata per gravi motivi per l inquilino L inquilino può, in qualsiasi momento, anche se nulla dice il contratto, recedere se sussiste una giusta causa. La giusta causa deve consistere in: una ragione non determinata dal comportamento dell inquilino: non può operare quindi se l inquilino chiede all azienda un trasferimento in un altra città; una ragione imprevedibile al momento della conclusione del contratto: si pensi all inquilino che non poteva prevedere di essere trasferito, dopo poco, per motivi lavorativi in un altra città molto distante; una ragione obiettiva: si pensi all inquilino in un palazzo dove non c è ascensore che, a seguito di un grave infortunio, è incapace a fare le scale a piedi. Si pensi anche al caso di chi è costretto ad andare via perché il vicino di casa lo molesta coi rumori. Al caso di un appartamento divenuto invivibile per via dell umidità. Al caso di una persona che perde il lavoro e non è più in grado di pagare un affitto elevato. Disdetta affitto: regole da rispettare

La disdetta dell affitto deve essere data prima della scadenza, altrimenti il contratto si rinnova automaticamente. Per ogni tipo di contratto di affitto i termini entro cui inviare al disdetta sono differenti. La disdetta va inviata con raccomandata a.r. o con Posta elettronica certificata (Pec). Attenzione però: perché la disdetta sia effettiva, si considera la data in cui la raccomandata o la Pec arriva a destinazione. Non fa cioè fede la data di spedizione ma quella di consegna. Quindi i ritardi postali ricadono sul mittente che dovrà calcolare con adeguato anticipo il tempo di consegna della posta. Ecco perché è sempre bene non ridursi all ultimo minuto. Disdetta affitto: quanto tempo prima? Vediamo entro quanto tempo prima va inviata la disdetta dell affitto Disdetta affitto contratto 4+4 Nei contratti 4+4, ossia a canone libero la disdetta va inviata 6 mesi prima.il contratto può prevedere un termine più ampio. Se il termine della comunicazione della disdetta scade in un giorno festivo, è prorogato al giorno successivo non festivo. Disdetta affitto contratto 3+2 Nei contratti 3+2, ossia a canone concordato la disdetta va inviata 6 mesi prima.il contratto può prevedere un termine più ampio. Se il termine della comunicazione della disdetta scade in un giorno festivo, è prorogato al giorno successivo non festivo. Disdetta affitto contratto uso transitorio In questo tipo di contratti la disdetta può essere inviata in qualsiasi momento. Non c è quindi l obbligo del preavviso. Disdetta affitto contratto studenti universitari Per i nuovi contratti, la disdetta del conduttore deve essere comunicata almeno 1 mese e non oltre 3 mesi prima. Il conduttore può recedere dal contratto per gravi motivi, previo avviso da recapitarsi mediante lettera raccomandata almeno 3 mesi prima della scadenza.

Disdetta affitto turistico La disdetta è libera. Disdetta affitto: si può revocare? La disdetta, una volta arrivata a destinazione, ossia ricevuta dalla controparte, non può più essere revocata salvo che quest ultima non accetti la revoca, così acconsentendo alla prosecuzione del contratto. Se la disdetta dovesse essere spedita e ricevuta dall inquilino il fatto che, a conti fatti, quest ultimo continui a restare nell immobile e a pagare il canone non configura una tacita revoca della disdetta dell affitto da parte del locatore Disdetta affitto: modello (Luogo)... (data)... FAC SIMILE DI LETTERA DI DISDETTA DELLA LOCAZIONE DINIEGO DI RINNOVO DELLA LOCAZIONE ALLA PRIMA SCADENZA... [Indirizzo del destinatario] Oggetto: Diniego di rinnovo alla prima scadenza del contratto di locazione per l'immobile sito in... Via... Egregio Signor... [nome e cognome del Conduttore] con riferimento al contratto tra noi in essere relativo all'unità immobiliare sita in... Via... n... con decorrenza dal... e scadenza il... Le comunico la mia necessità di ottenere la disponibilità dell'immobile in oggetto per destinarlo... [specificare il motivo del diniego].

Sono pertanto ad informarla, a tutti gli effetti di legge, di non rinnovare la locazione oltre la prossima scadenza del... Le chiedo pertanto di rilasciare l'immobile entro il... Le chiedo cortesemente di comunicarmi le modalità con cui intende provvedere al rilascio dell'immobile entro la predetta dat COMUNICAZIONE DI RECESSO DEL CONDUTTORE (Luogo)... (data)... Oggetto: Recesso dal contratto di locazione relativo all'appartamento sito in..., via... Egregio Signor/Spettabile società..., con la presente comunico che a far data dal... recedo anticipatamente dal contratto di locazione concluso in data... della durata di... attualmente in corso e relativo all'appartamento in..., via... n... In caso di recesso per grave motivo: Tale recesso è esercitato ai sensi degli effetti di cui all'art. 3 L. 431/98, stante l'impossibilità di proseguire nel rapporto di locazione in quanto... [specificare il grave motivo sopravvenuto] In caso di recesso convenzionale Tale recesso è esercitato ai sensi dell'art... del contratto di locazione Le confermo pertanto che entro tale data provvederò a rilasciare l'immobile nella Sua

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) piena disponibilità, libero da persone e da cose di mia proprietà. Distinti saluti.... (Firma del conduttore) Note: Autore immagine: 123rf com